ZALEWSKI: “Futuro? Le cose si fanno in due. Se non c’è volontà da una delle due parti si prenderanno strade diverse”

31
646

NOTIZIE AS ROMA – Nicola Zalewski, esterno giallorosso e della nazionale polacca, ha parlato ai microfoni di Sky Sport del suo futuro alla Roma.

Il calciatore ha commentato le voci che lo vedono sul mercato: “Con De Rossi ci troviamo bene, abbiamo fatto una ottima seconda parte di stagione e in questo mese e mezzo avremo modo di lavorare con lui e migliorare alcuni dettagli. Quando tornerò penserò a lavorare con la Roma”.

“Ho sempre pensato che le cose si fanno in due, se non c’è volontà da una delle due parti si prendono strade diverse e vediamo cosa succede”. Zalewski, 22 anni, potrebbe lasciare Trigoria nel corso del prossimo mercato estivo non essendo giudicato un intoccabile da società e tecnico.

Nelle ultime ore si è parlato di un suo possibile inserimento nell’affare Bellanova, terzino destro del Torino che piace molto ai giallorossi.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedente“ON AIR!” – FERRAZZA: “Strand Larsen nome confermato da Trigoria, obiettivo più che verosimile”, ROSSI: “Per quella cifra non è meglio Jonathan David?”, CORSI: “De Rossi sceglierà con attenzione giocatori pronti a dare tutto”
Articolo successivoGiannini: “Mi aspetto di più da Pellegrini, ma è un giocatore determinante. Solo a Roma viene criticato”

31 Commenti

    • Accetterà?
      Non vede l’ora…..
      Sa che deve giocare per crescere, e a Torino giocherà. Vanoli lo metterà al centro del suo progetto, e con Zapata, Ricci, Sanabria, Buongiorno e Pellegri il Toro sarà il nuovo Bologna.
      Poi non dite che non ve l’avevo detto 🙂
      Perdiamo un ragazzo di grandissime potenzialità.

    • io penso che possa essere un buon regista davanti alla difesa. I piedi buoni ce li ha, la corsa non gli manca, sa difendere a sufficienza (sebbene non troppo da poter essere considerato un difensore). In attacco, non è cosa; in difesa manco. quindi
      ..

    • dai nomi che si fanno e quelli che andranno via saremo sempre da quinto posto….Inter,Juve,Milan atalanta,…..e poi noi con Bologna e Lazio. Per dare in testa alle prime 4 gli devi levare i giocatori più forti e metterli nella Roma.De Rossi non basta, difesa, centrocampo e attacco non abbiamo una certezza, non c’è un titolare di nazionale e poi ripartendo dai giovani come si dice ,…allora la strada sarà molto lunga…..

  1. La vita è così, le strade spesso si dividono.
    Se così dovesse essere arrivederci, io personalmente non ho mai astio verso i ceduti.
    In bocca al lupo.

  2. questo è un altro ottimo.giocatore di gamba salta l’uomo messo a fare un ruolo indecente e quindi si è involuto…troverà la sua strada e diventerà un ottima mezza punta xchè quello è no un terzino sinistro…

    • Io sono uno convinto che il duo Mourinho/Pinto, per diversi motivi, abbia lasciato alle sue spalle un disastro tecnico (e lo si capisce dal numero di giocatori che dovremo acquistare per riempire i buchi) e tattico.
      Però sinceramente Zalewski occupa quel “ruolo indecente” nella stessa nazionale polacca, dove peraltro in questi europei non ho ammirato suoi particolari guizzi, nulla che mi lasciasse dire “pensiamoci bene”.
      E’ in ogni caso il medesimo ruolo in cui è venuto fuori alla grande, lasciando presagire un futuro più che roseo per lui e per noi.
      Quindi è certo che la sua involuzione non è stata dettata dal ruolo, anche perché poi ha giocato in altre zone del campo con un altro tecnico dalle idee tattiche completamente diverse ma sempre con risultati sconfortanti.
      I reali motivi del suo regresso restano quindi insondabili, è valido tutto: da quelli psicologici, il non essere in grado di reggere la crescente fama e la conseguente pressione, alla possibilità che si sia trattato di un fuoco di paglia, come accaduto a tanti altri prima di lui (ricorderai Ugolotti se 65 sta per l’anno di nascita).
      Ciò che adesso è certo è che soprattutto per il suo bene ha bisogno di cambiare aria.

  3. Su nicozale io aspetterei. secondo me le qualità le ha ed è solo questione di testa. poi certo se ti offrono una cifra tipo 20 mln è un altro discorso. però ha 22 anni gioca stabilmente in nazionale ed è integro quindi meglio pensarci bene

    • Certo, perché le cessioni si fanno in rigoroso ordine di successione, uno, due tre ed avanti così. Non sarà che i piombi non se li accolla nessuno in quanto tali?

  4. Dichiarazioni che aprono alla cessione. Del resto lui è ormai un quinto puro di centrocampo con la difesa a 3, come giocava con Mou e come gioca nella Polonia.
    Da terzino basso è inadatto, da esterno offensivo gioca adattato e non bene.
    Si tratta comunque di un buon talento ancora molto giovane, sicché venderlo sì, ma svenderlo no.
    Discorso totalmente diverso da pacchi come Kumbulla, Karsdorp etc.. che andrebbero piazzati altrove comunque ed a prescindere.

  5. A me sembra che ancora non e’ stato deciso niente.

    L’unica verita’ l’avremo se ci sara’ un rinnovo di contratto visto che la scadenza e’ 2025, ma questo lo possono sapere solo i diretti interessati.

    Altrimenti e’ giusto pensare che possa essere proposto uno scambio con Bellanova o l’uscita con la realizzazione di una plusvalenza totale per la Roma.

    Arrivare a fine contratto nella Roma non porta benefici a nessuno.

    • Buongiorno, Johan Cruijff.
      Stamattina ho ritrovato una discussione del giugno 2022, in cui ponevo un semplice quesito: “siamo sicuri che Vina sia meglio di Calafiori?”.
      Al mio dubbio risposero diversi utenti, forti delle loro certezze, sostenendo che sicuramente era più forte Vina, nazionale uruguagio, rispetto a un ragazzetto imberbe e fragile…
      Sappiamo come è finita.

      Perché racconto questa storiella? Per complimentarmi con te, che fosti l’unico a sostenere esattamente il contrario, ovvero che avresti puntato sul giovane Calafiori. Del resto, che tu sia tra i pochi utenti competenti in materia di calcio giocato, per me, non è una scoperta.

      Troppo facile parlare dopo, a cose fatte…

      Un abbraccio, caro Umbe, e sempre forza Roma e forza Curva Sud.

    • Grazie Peppe, se e’ per questo avevo dato anche la mia opinione su Svilar, ma fui coperto da improperi, ma questo non vuol dire nulla, non a caso ogni tanto posto cio’ che ha detto il vero e unico Johan Cruijff.

      “Giocare a calcio è molto semplice, ma giocare semplice nel calcio è la cosa più difficile che ci sia”

  6. Dal tono della dichiarazione, ammesso sia reale, mi dà la sensazione di un irrigidimento e non di una disponibilità ad accettare ciò che la società sta pensando per lui !
    Mi sbaglierò…….

  7. Il 90% dei nomi (circa un centinaio) affiancati alla Roma in queste settimane non valgono un dito di Zalewski.
    Giocatore veloce, salta l’uomo, corre dall’inizio alla fine, infortuni zero, integro, piede educato, ottima visione, ancora acerbo, non è un terzino. Questo è Zalewski.
    L’allenatore del Torino non ci può credere: via Bellanova (giocatore mediocre) per Zalewski (jolly) + 15 milioni, con cui rimpiazzare Bellanova (Doig, 8 milioni) e investire 7 milioni in un mediano.
    Niente…. anche sul mercato “siamo la Roma”.
    Ultima considerazione: da Zalewski noi vogliamo tutto: deve difendere, deve attaccare, deve crossare, deve interdire, boh.
    Adesso aspetto i vostri insulti per aver detto quello che penso: Nicola Zalewski è in prospettiva un ottimo calciatore!!!

    • Il problema a mio avviso non è cedere Zalewsky x una dozzina di milioni, valutazione che ci sta, tenuto conto del fatto che nella roma di DDR non trova una giusta collocazione tattica.
      Il problema è sborsarne 20 ed oltre x Bellanova, giocatore magari un po’ meglio di mediocre, ma che comunque non vale quelle cifre.

    • Giocatore veloce, salta l’uomo, corre dall’inizio alla fine, piede educato, ottima visione.
      Cavolo,
      abbiamo Bellingham in squadra e non ce ne siamo accorti.
      Strano non lo cerchi mezza Europa, non se ne saranno accorti neanche loro.

      Nessun insulto, ma a prescindere da cosa penso io o cosa pensi tu, la realtà:
      nelle ultime 2 stagioni Zalewski ha fatto pena.
      Non sa difendere, non sa crossare, non salta un uomo da mesi, e viene saltato da chiunque come un birillo, anche da opposti del Verona, del Frosinone o dell’Empoli.

      Ha 22 anni, direi che è quella roba lì.

    • Ciao #originale, aspettavo il tuo commento.
      Grazie.
      A proposito, quello che hai scritto (rispettabile ma che ovviamente non condivido) è un tuo pensiero o di un tuo collega polacco, che lavora nella filiale polacca e legge giornali polacchi?
      Così, solo per sapere…..
      A parte gli scherzi, io e te condividiamo una grande passione – la ROMA – e penso che siamo daccordo quasi su tutto, tranne su Zalewski.
      Andrà via, questo è sicuro.
      Quindi solo il tempo dirà se avevo ragione io oppure tu.
      Dobbiamo solo aspettare……..
      Saluti

    • Quelle caratteristiche lì si sono viste o almeno intuite bene per una quindicina di partite e fino alla finale di Tirana.
      Per i due anni successivi sono rimasti validi “integro”, “ancora acerbo”, “infortuni zero”.
      Non saprei dire perché, e il problema non è il “terzino” che ha fatto nella Roma come nella Polonia.
      Ho negli occhi il ricordo della sua prestazione nell’unico derby vinto dal tecnico del Fenerbahce, in cui vidi un giocatore che annichilì Felipe Anderson costringendo Sarri alla sua sostituzione.
      Giocava lì, da “terzino” o meglio quinto a tutta fascia e pensai che avevamo il futuro assicurato da quella parte.
      Non so dove sia finito quel giocatore, per colpa di chi o di cosa, sicuramente non del ruolo, ma non c’è più da due anni e quindi è giusto per noi e per lui provare altre esperienze.

    • Ma sai che io non sono neanche sicurissimo che andrà via?
      Perchè neanche lo puoi regalare ovviamente,
      e quindi non so se qualcuno si fida a investirci un importo adeguato (10Ml diciamo).

      Ah, aggioungo che per me Bellanova NON vale mai 15ML più di Zalewski.
      E purtroppo non per merito del nostro Nick, ma per la modestia del giocatore del Torino.
      25ML di lire turche forse.

    • x Drastico

      Giocare da terzino basso in una difesa a 4 è cosa radicalmente diversa da fare il quinto di centrocampo a tutta fascia con la difesa a 3.
      Concordo sull’ottima prestazione contro Felipe Anderson, ma appunto lì giocava da quinto e poteva aggredire l’avversario e tentare l’anticipo, visto che dietro aveva il braccetto di sinistra pronto a chiudere.
      Il terzino nella difesa a 4 è il baluardo a difesa della sua fascia, oltre ad essere chiamato a diagonali precise e puntuali ed a difendere sul secondo palo nei cross provenienti dalla fascia opposta.
      Queste sono cose che esulano dal repertorio di Nicolino e lo rendono inadatto al modo di giocare di DDR, tant’è che Daniele non lo ha mai usato da terzino, bensì solo da esterno offensivo adattato, dove la differenza di rendimento rispetto ad El Sha resta comunque importante.

  8. Veramente la crescita di Zalewski a me sembra si sia arrestata o almeno rallentata parecchio. È velocino ma non velocissimo, fa fatica a saltare l’uomo e crossa malissimo. Come pedina di scambio lo vedo utile, poi dipende da chi arriva.

  9. giocatore involuto ad un certo punto è andato indietro come i gamberi. Nella Roma accade spesso ad un certo punto si sente troppo la pressione o sentono già di essere arrivati. Che poi non si è capito questo appagamento dovuto a che cosa? Qui non si vince da anni .. chi sta a Roma dovrebbe fare i solchi in mezzo al campo invece….

  10. Tre anni fa giocò un campionato benissimo, ora sono due anni negativi. Le qualità le ha, ma dopo aver visto la fidanzata ho il dubbio che il suo problema sia proprio questo. E’ un mio pensiero e sarei ben felice di sbagliarmi.

  11. Zalewski ha detto la cosa ovvia e giusta, che le cose si fanno in 2 e logicamente se una delle 2 parti la pensa in modo diverso, le strade per forza di cose devono dividersi. Tuttavia anche se tutte e 2 le parti dovessero pensarla allo stesso modo decidendo di separarsi in modo consensuale.
    Vedremo quali saranno le decisioni in merito.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome