NOTIZIE CALCIO – Dall’inizio del girone di ritorno del campionato, a gennaio, la Lega Serie A doterà tutte le panchine di un tablet con installato il «Football virtual coach», un sistema «altamente innovativo che permetterà agli staff tecnici di ottimizzare le performance delle squadre attraverso l’analisi in tempo reale della partita in corso».
Il sistema è stato sviluppato da Math & Sport, start up italiana incubata di Polihub (Politecnico di Milano) ed è stato presentato a Barcellona alla quinta edizione del «Barca Sports Technology Symposium».
«La Serie A è il campionato più combattuto e difficile al mondo, i nostri allenatori sono riconosciuti a livello internazionale per le loro straordinarie conoscenze tecniche e tattiche, ma presto avranno a disposizione un nuovo strumento che li supporterà nelle decisioni da prendere durante la partita – ha dichiarato Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A –.
Grazie alle competenze tutte italiane del Politecnico di Milano, saremo la prima Lega di calcio al mondo in grado di fornire un valido supporto di analisi tecnica durante lo svolgimento della partita».
(Il Messaggero)
Ovviamente strumento che i preparatori più tradizionalisti e orgogliosi rifiuteranno.. ma la tecnologia aiuta solo se accompagna, non se sostituisce
Mi sa, invece, che lo sfrutteranno.
Considera che viene già usato, da molti, un drone per osservare i movimenti in allenamento.
Per non parlare del gps indossato dai giocaori, dove registrano anche i dati dei battiti/pressione ecc…ecc…
Questo, più o meno, farà la stessa cosa e credo che in tanti sfrutteranno questa tecnologia.
Credo sia un buon supporto che “accompagnerà” le scelte dei vari allenatori.
Quando sarà tutto a posto, sarà un didastro…