AS ROMA NEWS – Dopo i tre giorni di riposo concessi da Claudio Ranieri alla squadra all’indomani della vittoria contro il Cagliari e in vista del weekend di pausa per la sosta delle nazionali, la Roma è tornata ad allenarsi a Trigoria questa mattina. Nel mirino dei giallorossi c’è la partita contro il Lecce, in programma il prossimo 29 marzo.
Paulo Dybala, che dovrà operarsi nei prossimi giorni per l’infortunio occorsogli nel secondo tempo della sfida contro i sardi, era presente in campo al fianco di mister Ranieri: il giocatore ha dunque voluto restare vicino ai compagni di squadra nonostante l’impossibilità a scendere in campo. Un segnale forte della Joya, che il tecnico aveva elogiato giorni fa definendolo un leader in tutto e per tutto.
Vista l’assenza di Dybala per tutto il finale di stagione, scaldano i motori Soulè e Baldanzi, ma anche capitan Pellegrini avrà le sue ultime occasioni per dimostrare di essere ancora importante per questa squadra. Assente anche Rensch, oltre ai calciatori impegnati con le rispettive nazionali. [Giallorossi.net – Andrea Fiorini]
“anche capitan Pellegrini avrà le sue ultime occasioni per dimostrare di essere ancora importante per questa squadra.”
“Ancora” in che senso?
Accento sbagliato, mettilo sulla A di ancora
ancora è proparossitona
Mi sorge spontanea una domanda: e se fosse proprio Paulo il prossimo allenatore della Roma? A quanti non farebbe piacere?
Dybala Simbolo
Baldanzi è migliorato tantissimo quest’anno nonostante l’impiego col contagocce
di occasioni al 7 ne abbiamo date abbastanza ma il risultato è stato sempre lo stesso quindi direi pure basta, lo dico per evitare di giocare in 10 meglio provare altro. Forza Roma
Senza Dybala non mi sembrerebbe una bestemmia provare a mettersi a quattro dietro, adesso che hai due coppie di terzini almeno proponibili.
Gli uomini per un 433 ci sono, volendo anche un 4231, seppure preferirei il primo.
Potresti schierarti dietro con Celik, Mancini, Ndicka, Angelino.
Al centro puoi fare Paredes, Koné, Gourna-Douath.
Davanti Soulè, Dovbyk, Saelemaekers.
Sulla carta è una formazione ben equilibrata, anche contro squadre di rango.
Avresti buone alternative in tutti i reparti, tranne forse per l’esterno alto a destra, dove potresti supplire con Baldanzi ma persino col buon Saud, perché no.
Col 4231 saresti forse un pelo più sbilanciato, considerando che come trequartista centrale avresti Baldanzi o Pellegrini.
Al suo rientro Rensch si giocherebbe il posto con Celik.
Insomma, soluzioni ce ne sono, e senza l’argentino queste includono anche quei moduli che a torto o ragione con lui non vengono considerati.
in realtà si può fare che quando si è in svantaggio entra Baldanzi come mezzala, ruolo che voleva dargli de rossi che ha provato il 4 3 3 ma non è il modulo adatto alla squadra evidentemente dato che sono anni che giochiamo a 3. Più che altro ci sarebbe gourna che non viene usato e non è un giocatore adatto a Sarri che vuole mezzali di qualità , esempio milinkovic che faceva 10 gol a stagione .
Kone e gourna darebbero equilibrio essendo gente di sostanza là in mezzo. Il 4 3 3 va fatto con gente di qualità che palleggia
modulo o non modulo il risultato è sempre lo stesso, ossia quello che vige da due anni a questa parte almeno nel 70% delle partite disputate:
se Mile fa il Santo, qualche risultato ci sarà .
se farà prestazioni normali, su 6 big match, sarà grasso di porco se ne vinceremo due.
modulo o non modulo, sarà Svilar l’ago della bilancia
sono molto d’accordo con questo post di drastico ma la difesa a 4 senza Rensch è stata schierata sia da DDR che da Juric e i risultati li abbiamo testati……mi sembra la solita squadra alla quale manca un centesimo per fare 1 Euro con Rensch credo si alzi il livello mi piace l’ dea di Kone e Gourna davanti a Paredes mi piacciono Soule e Saelemakers esterni a piede invertito però per alzare il livello servirà altro
Juric a 4? Quando? Non mi sembra abbia mai contemplato nulla di tutto ciò nella sua carriera.
E non ricordo partite con difesa a 4 durante il suo infausto interregno alla Roma.
In quanto a DDR, singolarmente considerato un “dogmatico” del 433 da gente che ha visto le partite seduta dietro il televisore, ha giocato meno partite con la difesa 4 che con quella a 3 o 3,5, e quasi mai 433.
E se vuoi un’altra chicca, ti dico pure che la media punti di Mourinho, pessima, è stata migliore finché ha giocato a quattro per quel paio di mesi scarsi.
pellegrini puo’ e deve prendere la squadra per mano. Cercherei di non dare troppe responsabilita’ ai giovani…
Oggi i più in forma sono Soulè Baldanzi Angelino e Svilar , bene anche Paredes El Sharawy Mancini e Shomurodov, altalenanti Dovbyk Saalemaker Ndycka, mentre Celik e Rench stavano facendo bene vediamo come rientrano dopo i guai fisici, tra questi nomi ci sono gli undici titolari da quì a fine campionato sperando si riprendano Pisilli e Kone che sono in calo ma ci serviranno come il pane, Cristante Pellegrini e Hummers sono una causa persa anche se Cristante il suo 6 stiminzito riesce a prenderlo quasi sempre. Quelli che ho dimenticato di citare sono giocatori che ancora non ho imparato a conoscere, ma sono 4/5 giocatori che nerlle rotazioni serviranno , speriamo facciano bene perchè c’è una Roma con Dybala e una senza, ora abbiamo quella senza per incontrare tutte le squadre più forti del campionato.
FORZA ROMA
Maledetto Lo Monaco al minuto 11 dell’intervista prima di Atletic Roma gliel’hai tirata