UFFICIALE: Le Fée in prestito con obbligo condizionato al Sunderland. Il francese: “Conosco l’allenatore e mi aiuterà” (COMUNICATO)

31
595

AS ROMA NOTIZIE – Arrivato in giallorosso durante lo scorso mercato estivo, Enzo Le Fée lascia la Roma e si trasferisce al Sunderland. Il francese passa al club inglese in prestito con obbligo di riscatto fissato a 24 milioni di euro condizionato alla promozione del club in Premier League.

Il Sunderland ha annunciato l’ufficialità dell’arrivo di Le Fée sui social e con un comunicato in cui sono anche riportate le prime parole del centrocampista: “Sono molto felice di essere qui e sono emozionato di incontrare le persone. Ci sono alcuni volti noti come Wilson Isidor, Adil Aouchiche e Salis Abdul Samed. Conosco anche l’allenatore e so come vuole giocare, quindi sono sicuro che questo mi aiuterà. Ora devo solo dimostrarlo in campo. Penso che sia la cosa più importante e sono molto emozionato di giocare di fronte ai tifosi. Questo è un grande club. È normale e non vedo l’ora di iniziare”.

Siamo lieti di dare il benvenuto a Enzo al Sunderland e ringraziamo la Roma per la collaborazione – ha detto il ds Kristjaan Speakman -. È un giocatore che conosciamo bene ed è un giocatore con cui Régis ha lavorato in precedenza. L’opportunità di acquisire un centrocampista di questo profilo, che capisce già come lavora il nostro allenatore, è una combinazione unica che dovevamo perseguire. Enzo è un talento eccezionale e crediamo che possa elevare il nostro livello nella seconda metà della stagione. Siamo lieti di aver rafforzato il nostro gruppo così presto nella finestra di mercato e non vediamo l’ora di lavorare con lui“.

Anche la Roma ha annunciato la partenza di Le Fée: L’AS Roma comunica di aver trovato l’accordo con il Sunderland per la cessione a titolo temporaneo di Enzo Le Fée. L’operazione si conclude con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Arrivato nella Capitale nel 2024, il centrocampista ha collezionato 10 presenze in giallorosso. Il Club augura a Enzo le migliori fortune per questa nuova avventura nel calcio inglese”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Di Marzio: “I giallorossi vogliono Buchanan dell’Inter”
Articolo successivoCalciomercato Roma, Di Marzio: “Napoli all’assalto di Pellegrini dopo la cessione di Kvaratskhelia”

31 Commenti

  1. Io non ho capito se è un mediano, regista o giocatore trequartista. Poche volte visto, mi è sembrato con buoni piedi ma troppo piccolo e leggero. Se non fa il regista davanti la difesa, alla Pizarro, è difficile ritagliarli uno spazio in cui possa avere una buona resa.

    • L’ho scritto in passato, Le Fée ha reso al meglio nel Lorient giocando come trequartista e battendo calci piazzati, dove spesso era stato una minaccia sui calci di punizione pure (ha indossato la maglia numero 10). Io in estate quando ci veniva accostato ho scritto se DDR aveva in mente un modulo tipo un 4-2-3-1, lui non può essere un mediano di ruolo ma può al limite fare il centrocampista di supporto ad un mediano di ruolo, ma anche per adattarlo in questo ruolo, avrebbe bisogno di tempo. Quindi poi con la dipartita di DDR e l’arrivo di Juric, il calciatore per me è andato anche in confusione. L’unico modo di farlo rendere da subito è farlo giocare come trequartista dove in questo caso avrebbe fatto concorrenza diretta con LP7. È un calciatore che ci poteva stare nelle rotazioni a centrocampo con caratteristiche miste, perché comunque ha anche doti come scritto di supporto ma necessitava per forza di un periodo di ambientamento dove lo stesso Le Fée però anche causa infortunio, è stato penalizzato. Alla fine abbiamo preso Kone le cui caratteristiche erano quelle perfette che cercavamo, un centrocampista difensivo/mediano e box-to-box. Le Fée avrebbe in questo caso potuto diventare un giocatore di supporto a Kone ma per via anche dell’arrivo a fine mercato di Kone e gli infortuni di Le Fée, oltre al cambio con Juric che ha fatto totale tabula rasa del lavoro precedente di DDR, causando non poca confusione, questa coppia a centrocampo non ha mai veramente potuto decollare. Quindi rimarrà un grandissimo “What if” diciamo. Io francamente nel Monchengladbach ammiravo persino più Reitz che Kone, solo che reputavo Reitz un calciatore che sarebbe finito a club tipo Bayern Monaco, Borussia Dortmund o una squadra di alto livello della Premier League, quindi se veramente lo si può prendere ora, e persino ad una cifra poco inferiore ai €20M, ci andrei io a prenderlo e portarlo in cariola dalla Germania, perché Reitz ha delle potenzialità da assoluto TOP che potrebbe diventare la stella a centrocampo anche di una qualsiasi strisciata del Nord.

  2. ancora mi domando come una società che ha ambizioni di successo e milioni da investire possa essersi affidata a ghisolfi che in carriera non ha vinto manco un pupazzo della riffa di paese e permettergli di buttare 23 milioni per un giocatore inutile quando ne bastavano 2 in più per bellanova che avrebbe risolto un grosso problema

    • Vero. Ancora più grave quando a disposizione ci sono milioni di tifosi che ne sanno molto di più e non sbagliano mai

    • @maremmamaiala, Andrea sottolinea una serie di errori oggettivi:
      il dopo Pinto, gestito malissimo in quanto il nuovo ds, Ghisolfi arriva mi pare il 6/7 luglio a Roma, a distanza quindi di 7 mesi dall’addio del precedente;
      aver affidato il mercato ancora una volta ad un ds straniero, con tutte le implicazioni che non vale neanche più la pena ripeterti;
      il giocatore, preso, pagato profumatamente e appena possibile dato in prestito, quindi non serve;
      la falla del terzino destro rimasta intatta, se non peggiorata e a cui bisogna ancora porre rimedio…

    • non credo che sia colpa dei tifosi il decimo posto in classifica a pochi punti dalla zona. retrocessione e i sesti settimi posti degli ultimi quattro anni, poi se siete contenti di questi risultati e pensate che non ci sia nulla da ridire su come opera l’ attuale proprietà è un altro discorso

    • Sì Andrea e Fred, a quasi tutti i tifosi i Friedkin vanno bene così, non c’è più Pallotta e si è vinta la Coppa dei settimi, che volete di più!
      La Champions League ti fa vincere solo il Bonsai, perché allora parteciparci ?
      E poi hai vinto il derby, ci puoi campare di rendita per qualche mese…

  3. Andati via Mourinho e Pinto i Friedkin dovevano scegliere il nuovo DS, e tra le decine di figure possibili hanno tirato fuori dal cilindro il nome di uno sconosciuto con poca esperienza che come primo acquisto prende un semisconosciuto a 23 milioni. Oggi ovviamente dopo pochi mesi lo regali e forse ti tornerà sul groppone come già successo ad altri giocatori. Se siamo 10° in classifica e non siamo mai andati in Champions League non è affatto un caso, è la conseguenza di scelte sbagliate dei Friedkin.

    • il tuo discorso non fa una piega ma è pieno di friedkin Boys qui dentro pronti a giustificare pure quando si lotta per non retrocedere

    • Io vorrei anche sommessamente ricordare però che quando Sabatini si trovò nelle medesime condizioni di dovere acquistare 11 giocatori con un budget buono ma non sconvolgente per il numero, oltre a Pjanic e Lamela, arrivarono i Gago, Heinze, Stekelenburg, Kjaer.
      E’ diventata un pochino stucchevole questa diatriba su Le Fee come se fosse arrivato solo lui e non altri 10 giocatori, di cui alcuni buoni o ottimi, altri ancora da giudicare compiutamente, e un altro po’ di segatura, cosa inevitabile quando il budget complessivo è stato di meno di 10 mln per giocatore.
      Già si sbaglia quando ne puoi spendere 40 per giocatore, figuriamoci così.
      Ghisolfi per quanto mi riguarda, considerando la difficoltà del compito, già ha fatto meglio di Monchi (e ci voleva poco), Petrachi e Pinto.
      Aveva preso anche Danso, non scordiamolo, sfumato non per colpa sua.
      E’ oltremodo ingeneroso giudicare un DS dopo una sessione di mercato scordando che è arrivato a giugno e con una rosa ridotta all’osso da scadenze e fine prestiti.
      A Torino vorrebbero linciare quello stesso Giuntoli che qui solo l’anno scorso molti sarebbero andati a prendere a piedi e che ha speso 50 mln per il solo Douglas Luiz.
      Adesso c’è Sartori sulla bocca di tutti, ma con questo stesso metro verrebbe giudicato un bidone anche lui se ti portasse Zirkzee che al primo anno fa due gol o Tallinga che ne ha fatto uno solo nell’ultima partita.

    • Drastico, noto che tu, pur di accusare indirettamente Pallotta, che consideri erroneamente il MALE, cerchi in tutti i modi di trovare delle scusanti per la gestione attuale. Quando scrivi di Gago Heinze Stekelemburg ecc. non cambi di una virgola il ragionamento iniziale: i Friedkin da 4 anni fanno errori su errori, il più grosso è stato De Rossi/Juric, e questo ci ha portato a non essere mai una squadra di alto livello, con Pallotta invece la scelta di dirigenti giusti portò grandi acquisti di fuoriclasse che nell’arco degli anni, al netto degli acquisti sballati, avevano creato un’ossatura che poteva competere contro le più forti squadre d’Italia e d’Europa.
      Se poi anche tu mi vuoi fare il discorso della Conference e del Bonsai chiudo subito.

    • Forse sei tu che sei influenzato dal tuo “bias positivo” (chiamiamolo così) su Pallotta e non viceversa.
      Sei tu che stai dicendo che hanno preso un incapace dopo Pinto.
      Io allora potrei dirti che Pallotta ha preso due incapaci dopo Sabatini, Monchi e Petrachi, giusto?
      Io sto solo dicendo che mentre un giudizio su Pinto si può dare, e per me è negativo, perché ha avuto la possibilità di lavorare per due anni e mezzo, su Ghisolfi è ancora prematuro e ingeneroso darlo.
      Può diventare positivo così come negativo, ma DEVE avere il tempo necessario affinché si possa dare un giudizio di senso compiuto.
      E vorrei pure ricordarti che se avessimo dovuto giudicare il lavoro di Sabatini (e quindi di Pallotta) su due anni invece di cinque, questo sarebbe stato per forza di cose negativo.
      Prendi fiato, rilassati, e vedrai che ho ragione.

    • @Drastico: vale la pena anche ricordare Dahl, Saud, Sangarè, Dobvik, Hermoso… diciamo che di quelli presi vanno bene solo Konè? …e Hummels, ma consideravo solo gli acquisti…oltre la colpa di non aver assolutamente colmato la clamorosa voragine a DESTRA nonostante il budget a disposizione….
      Ricordo il bollito a MOU per la reiterata difesa a 3..siamo ancora lì!

    • fred, Dovbyk non è Marazzina o Paolino Poggi, non credo che onestamente si sarebbe potuto fare meglio sul versante centravanti coi soldi a disposizione della Roma.
      Non ricordo voci discordanti su di lui, nemmeno la tua, e l’ucraino ha avuto un peso decisivo nelle reti di Milano e derby oltre ai gol comunque segnati.
      Ci si aspetta di più, certo, ma l’acquisto di Shomurodov è stato molto peggiore di questo.
      Hermoso anche, parlare dopo è semplice, ma le referenze erano di tutto rispetto.
      E ti ricordo sempre che è arrivato perché è saltato Danso per motivi inimmaginabili.
      Sangaré è arrivato a 16 anni per due spicci, davvero ne vogliamo parlare?
      Dahl anche, è un acquisto che ci sta per come deve lavorare la Roma, titolare nell’under 21 svedese e una presenza in quella maggiore, 4 mln di investimento.
      Può andare bene così come male, ma nemmeno su di lui si può discutere più di tanto.
      Le ombre vere e non pretestuose o a posteriori, restano il prezzo pagato per Le Fee e l’omissione di un terzino destro affidabile e in grado di fare il titolare.
      Non mi sembra abbastanza per bocciarlo senza appello dopo una sola sessione di mercato.

  4. Spero che migliori tantissimo , glielo auguro, un grandissimo campione di compostezza ed educazione , e perché no, magari a rimpiazzare Paredes , perché. quello è il suo ruolo, ma deve strutturarsi fisicamente , la tecnica c’è eccome

  5. Di certo non è adatto al calcio italiano forse e sopratutto per via del suo fisico minuto
    Mi sono ancora ignoti i criteri che hanno determinato non solo il suo acquisto ma anche la notevole cifra corrisposta al rennes

  6. più che altro ha bisogno di essere coperto da Paredes. lui ha dribbling ed è meglio che giochi in avanti più che da regista. è una mezzala. manca il sostituto dell’argentino

    • lo devono comprare di corsa con i terzini. Paredes ha esperienza per stare davanti alla difesa, l unico che lo può sostituire è Kone che però avrebbe bisogno di un giocatore dinamico come lui. Kone con la Francia era regista ma giocava vicino a Rabiot che comunque ha esperienza.
      Cristante al momento lo vedo solo come un possibile cambio in difesa

  7. Io personalmente mi auguro che giochi bene e ritrovi gamba e testa . Ranieri non mente quando dice che non ha trovato spazio. In questo momento, visto la situazione folle di classifica e la conseguente pressione dell’ambiente, non può permettersi di sperimentare, tanto più che a LeFee dovrebbe provare a costruire un ruolo che al momento non è il suo e che essendo stato bollato con “Mr 23 milioni / marchetta di Ghisolfi” difficimente gli si passerebbero errori o prestazioni sottotono. Mi permetto di fare notare, comunque, che appena si è aperta la finestra di mercato si sono affacciati diversi club pronti a mettere sul piatto 20+ milioni per lui: evidentemente il mondo del calcio europeo è pieno di DS e allenatori incompetenti e cialtroni, laddove per una strana statistica, i più competenti e avveduti si ritrovano quasi tutti a scrivere su questo forum….

  8. Eppoi basta con questi €23M, è costato di meno perché i bonus non si sono mai attivati. Per tutti gli affari delle strisciate del nord soprattutto, notare che scrivono sempre solo la cifra del trasferimento ufficiale e mai senza riportare la scritta “inclusi bonus” come scritto con Le Fée ma evidenziato al limite bonus a parte. Per me lui è costato €15M più €3M in bonus facili da raggiungere più €5M di bonus più difficili da attivare, una formula simile come utilizzata nell’affare Soule. Sulla trattativa la Roma si è impuntata per settimane sulla base fissa di €15M e non credo che ci si sia smossi da questa cifra base ma si è limata la trattativa sui bonus. Se allora fosse stato preso dalle strisciate del Nord, sicuro che i giornali avrebbero intitolato “Le Fée a €15M” poi giù nel dettaglio che Le Fée è costato €15M con vari bonus a parte, così la gente avrebbe pensato che Le Fée sia costato €15M ma con noi, si è voluto scrivere la cosa in modo molto più faziosa diciamo.

  9. l’acquisto di sto ragazzo non lo ancora capito, spero ora faccia bene al sunderland dove ritroverà il suo vecchio allenatore al lorient.
    non ci rimane che fare il tifo per loro che salgono in premier league (al momento sono terzi) almeno ci rientrano 24 milioni.

  10. Le Fee non è stato fortunato, 3 cambi di allenatore ed un infortunio. Con Ranieri non ha trovato spazio, perché Ranieri ha detto più di una volta che a lui piacciono i pragmatici e prontu, non ha tempo di valutare o aspettare giocatori in questo momento. Le Fee è un altro a cui piace avere palla nei piedi come Soule e secondo me è uno che deve giocare dalla trequarti in su. Onestamente però non capisco gli “odiatori seriali” quelli che a prescindere insultano o bollano giocatori come pippe. Io a questo ragazzo auguro buona fortuna, mai una parola fuori posto o un atteggiamento negativo.

    • se sei forte giochi, non è una pippa è un buon giocatore che non poteva mai valere 23 milioni

    • Alessandro81 il mercato è pazzo e le valutazioni oramai sono fuori controllo. Secondo te Frattesi vale 45 milioni? per me no. Anche il prezzo di Le Fee non è giusto, ma lì doveva pensarci Ghisolfi. Il prezzo del cartellino di Le Fee non è di certo opera del giocatore.

  11. Un giocatore che non ha avuto tempo di ambientarsi un po’ per gli infortuni ed un po ‘ per colpa sua . Certo darlo in prestito mi sembra una buona mossa ma con la possibilità di RIPRENDERLO NOI visto anche i soldi spesi per comprarlo .FORZA ROMA

  12. quindi un misto tra’Paulo Roberto Falcao e Tonino Cerzo,e non ce ne siamo accorti….
    peccato che va ‘a giocare in serie B,e non al city o all’Arsenal.

  13. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome