Stadio Roma, Veloccia: “La sentenza del TAR sull’autodemolitore? Non riguarda la questione legata alla costruzione dell’impianto”

32
668

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Maurizio Veloccia, assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, ha rilasciato alcune dichiarazioni all’Ansa e si è soffermato sul nuovo Stadio della Roma e sulla decisione del TAR, che ha dato torto al Comune non considerando l’autodemolitore di Pietralata abusivo. Ecco le sue parole.

“La sentenza del TAR sul ricambista auto di via degli Aromi non tocca particolarmente la questione dello Stadio della Roma, quantomeno per il momento. L’assessorato, infatti, riconosce che la società ricorrente ha saputo dimostrare che l’attività si era spostata dalla particella dove il Municipio aveva riscontrato l’abuso edilizio, togliendogli la possibilità di esercitare. La sentenza riconosce che quella particella è pubblica, rimuovendo di fatto un pezzo del problema“.

“Quell’attività continua ad esercitare in detenzione precaria su particelle comunali, e quando sarà necessario utilizzare quelle particelle per i cantieri dello Stadio, allora sarà necessario mandarli via. Secondo gli uffici infatti la particella 138, quella al centro della sentenza del Tar, è del Comune e i giudici stessi lo acclarano mettendolo nero su bianco. Ma anche le altre particelle, dove la ditta continua a esercitare, sono comunali e faranno parte dell’area interessata dallo Stadio. Finora nessuno ha mandato via la ditta da quelle particelle, perché il criterio è che essendoci una attività commerciale non la si sgombera fin quando non ce ne sarà bisogno, per non causargli danno. Ma quando serviranno all’effettiva realizzazione del cantiere allora si procederà così come per le abitazioni“.

Fonte: Ansa

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteAS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoRoma, col Porto riecco i big. Europa League da 40 milioni

32 Commenti

  1. Non penserete mica che dopo l ‘ autodemolitore, non esca fuori altro. magari un comitato protezione pantegane. Che ne dite ragazzi , ci può stare ?

    • Va a detto che è così per la qualsiasi…
      Senti di comitati in tutta italia contro qualsiasi cosa,
      ho letto di comitati contro il Tram!!!
      Siamo il paese delle truffe e dei ricorsi, che tristezza.

    • Ma quale autodemolitore, quelle sono 4 ruote buttate sotto un capannone… ma mi devo mettere a ridere????

    • allora Master of Mosquiton…è un “RuotoDemolitore”?…🙂…rara specie protetta…🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️

    • Il problema a queste latitudini è che ormai ragioniamo in termini di io e non in termini di noi. Vengo prima io al massimo noi pochi. Ma soprattutto non vogliamo che qualcosa turbi la nostra vita da soap opera. Non vogliamo le discariche, no agli inceneritori, soprattutto se entrambe sono vicino la nostra casa, la differenziata è una rottura ecc ecc. Ma non ci turba inviare conteiner pieni di merxa in paesi poveri che nessuno tutela. E non ci facciamo domande su abiti che costano 5 euro, fieri di aver fatto l’affare, non pensiamo che quella camicetta l’ha cucita un banbino in un sottoscala in condizioni penose. Ma di cosa parliamo se esiste gente che mangia con 20 euro in un ristorante di pesce ed è convinta che è buono.

  2. ho sentito parlare della lega per la protezione del colibrì pronta a sollevare rimostranze a causa dell’impatto sonoro che produrrebbe l’impianto che potrebbe ripercuotersi su questi animali in via d’estinzione

  3. …una particella qui…una particella lì…tralalala’… ancora a combattere ogni giorno ogni ora staranno…🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️…
    ma voi che siete romani De Roma!.. 👍…caltamattone come ha fatto ha costruire qualunque cosa li… da un vespasiano a un colosseuccio commerciale?
    …manco la scheggia di un osso di una topolona romana antica ha mai trovato? Non si è mai imbattuto in un germoglio pronipote discendente da antichissimi trisavoli della piantina preferita di NERONE salvata prima di bruciare Roma (per rifarla più grande e più bbona di tutte?)
    Ma che cculo!…🤣🤣🤣

  4. Quindi i problemi per la costruzione di uno stadio da un miliardo di euro con annessa riqualificazione di un intero quartiere sono no sfasciacarrozze abusivo e du fratte cresciute sulla monnezza? Se la racconti all’ estero se mettono a ride, non sarebbe nemmeno concepibile fuori dall’ Italia una cosa come questa.

    • E ti pare poco? Da quello sfascio dipende l’economia di Pietralata, credo dia lavoro a un migliaio di dipendenti almeno.
      Nel Bosco Fatato scorrazzano felici da decenni tutti i pargoli delle famiglie residenti, come fai a non commuoverti?
      Pensa che dove scorrazzavo io da pischello c’erano veramente centinaia di ettari di verde trasformati in decine di campi da calcio improvvisati ogni giorno, tra gente che passeggiava, andava in bicicletta, si faceva una merenda stesa sull’erba.
      Tutto inghiottito nel giro di 20 anni da km cubici di cemento, palazzine, uffici, con conseguenze drammatiche per una viabilità che invece è rimasta la medesima.
      Avessi visto lo straccio di un Berdini o un Di Battista fare da scudo alle ruspe con il proprio corpo, niente.

  5. Quindi abbiamo rispettivamente
    l’autodemolitore, il bosco, i residenti abusivi reperti archeologici variegati ecc
    Possiamo tranquillamente affermare che è un’area assolutamente edificabile senza alcun tipo di problematica
    Insomma il comune ha scelto con accuratezza il sito
    complimenti

  6. Il Comune di Roma deve “politicamente” minimizzare ogni ostacolo burocratico e giuridico che ciclicamente si presenta nell’iter della stadio di Pietralata, in quanto quest’ area è stata selezionata dal Campidoglio tra quelle idonee alla costruzione della struttura sportiva,altrimenti ne ricaverebbe un danno d’immagine e di consenso elettorale.
    Voglio vedere quando si giungerà alla Conferenza dei Servizi (campa cavallo…) ,allorchè si aprirà il dibattito con la Regione che a Pietralata ha previsto a suo tempo lo spostamento del Policlinico Umberto I .
    Auguri…

  7. La cosa che mi rende leggermente ottimista, è che ogni volta che escono “intoppi”, solo dopo poche ore, massimo 1 giorno, il comune smentisce e/o rassicura che la costruzione dello stadio NON è in pericolo e che anzi loro ( il comune) sono sempre molto propositivi e fiduciosi e aspettano solo il progetto definitivo per dare l’Ok ed iniziare.
    Quindi, come detto sopra, questa cosa mi rende leggermente positivo …da quando tutto è iniziato (parlo di stadio a Pietralata), questa attuale giunta non ha mai messo in discussione la cosa, anzi.

    Ora pero’, la Roma (i Friedkin) si sbrigassero con questo “progetto definitivo” … la mia piu’ grande paura è quella che se per qualsiasi motivo, al momento non preventivabile, dovesse cambiare questa Giunta Comunale, allora si che poi inizierei ad essere nuovamente pessimista.

    Quindi Dajie co ‘sto caxxo de progetto !!!

  8. caro Alessio Di Francesco ma ancora non ti sei stufato ?? puntualmente dai una notizia sullo stadio ovviamente negativa e puntualmente il Comune ti risponde che hai scritto una cosa errata….ma non ti conviene chiamare il comune prima di scrivere l’ennesima notizia falsa ??
    basta basta …una Capitale di una nazione europea dove non esiste uno stadio per il calcio ….fatela finita di scrivere cavolate.
    .

  9. ho sentito dire che una volta fatto lo stadio ci tapperanno la bocca in modo da non poter strillare per i nostri gol altrimenti si alzano i decibel…..ma natevene a……….

  10. Magari non farò in tempo a vivere la nascita dello Stadio.
    Ma prima o poi guarderò e riguardero’ con la lacrimuccia, per la gioia, certe immagini…anzi, magari dei video, quei video in cui RADONO AL SUOLO tutta questa PREPOTENZA DELL’ABUSIVISMO!!!
    E, il mio sogno, a completamento della GODURIA, sarebbe l’ascolto delle PUXXANATE con cui vorrebbero giustificare IL “DIRITTO” A QUELL’ABUSIVISMO!!!
    E creparmi dal ridere!
    Cancellerei pure i video del mio matrimonio per salvare il tutto sulla stessa chiavetta…!
    Che Dio voglia che la cosa si verifichi il prima possibile.
    Per avere poi il tempo di sperare pure nello Stadio.
    Ma sarei, ugualmente quasi, APPAGATO della realizzazione di quanto appena detto..
    FORZA ROMA

  11. Uno sfasciacarrozze? Quando a Roma dici via di Pietralata o via Palmiro Togliatti ci sono per 60% demolitori 20% di ROM e tende 10% gommisti e magazzini di materassi e cucine 10% case con brave persone . Parco? Canne zanzare dall’Aniene nutrie che sembrano castori, tende con senza casa . Magari la periferia di Roma fosse tutta riqualificata come diventerà quella zona .

  12. Stadio Roma. Sponsor. Nuovo Logo. Calciomercato. Champions. Seconda squadra. Partite Roma trasmesse sul sito ufficiale e abbonamento a Roma Tv, app ufficiale. Incremento fatturato +200/+400 mln/anno.

    • Anche se non succederà mai l’ipotesi “Partite Roma trasmesse sul sito ufficiale e abbonamento a Roma Tv” mi piacerebbe enormemente.

  13. più facile costituire un comitato dei no che un comitato dei si…..quello che resta difficile ai signor no è proporre un qualcosa di decente che giustifichi il no….in pratica a tor di valle cosa è stato proposto dopo il no? degrado totale…..che continuerà in eterno…. complimenti

  14. Mi pare che questa giunta con i lavori del Giubileo ha dimostrato che passa oltre queste problematiche di ricordi…..avanti tutta come e’ stato per Via Ottaviano….Piazza Risorhimrnto e altre iniziative per il Giubileo!!!!

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome