Stadio Roma, Rampelli (vicepres. Camera dei Deputati): “Il luogo giusto è Tor Vergata. Il progetto si può calare perfettamente anche lì senza cambiarlo”

53
776

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera dei Deputati, ha rilasciato un’intervista all’edizione odierna de Il Tempo e tra i vari temi trattati si è soffermato sul nuovo stadio della Roma a Pietralata.

Ecco le sue parole: “Da urbanista dico che il luogo giusto per fare lo stadio della Roma è Tor Vergata, visto che lì sono state programmate infrastrutture, ci arriva la metro, ci sono spazi enormi, non esistono boschi urbani e non c’è il rischio di congestione totale della viabilità che invece pesa su Pietralata.

Il progetto di Dan Friedkin si può perfettamente calare anche lì, senza cambiarlo di una virgola. E sarebbe un modo per riqualificare un pezzo della più desolata periferia romana”. 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLAZIO-ROMA, i convocati di Ranieri
Articolo successivoLazio, Baroni: “Roma favorita? Ora è la squadra più forte di tutte ma vogliamo batterla”

53 Commenti

    • Ed è un Vice Presidente della Camera dei Deputati che parla da non crederci. Altro che mafia siamo allo squallore assoluto

    • .io ci abito e non è esattamente come dichiara questo fenomeno . C’è il policlinico , c’è il complesso universitario quindi non è “periferia degradata “.
      La cosa vera è che i terreni sono tutti di Caltagirone e io l ho sempre detto finché non entra lui nell’ affare ” Stadio” non lo faranno mai

    • Senza pudore. Una dichiarazione cosi’ esplicita e chiara esprime appieno il degrado della politica. Il problema e’ che la politica non e’ altro che lo specchio dell’anima del paese , un pizzico di speranza rimane leggendo i commenti indignati, anche se fatti da noi romanisti quindi ovviamente di parte.

    • Strano che non abbia detto Ponte di Nona cosi finivano lo scempio che hanno fatto li. C’erano gia le vie intestate a questi fenomeni, la vergogna non ha limiti o meglio si misura inversamente proporzionale ai denari in palio.

  1. tor vergata mi ricorda qualcosa…

    ..ma questo pensa veramente che un progetto del genere lo prendi e lo sposti su un’altra area come se fosse un lego? ma solo di analisi e autorizzazioni ti giochi altri 2 anni minimo…

    … anche se, ho il sospetto che quell’area abbia agevolazioni bonus

  2. Ma è tanto bello l’Olimpico …che poi uno stadio da 60.000 posti è roba da Lione o Sheffield…se proprio volete farne uno nuovo che sia uno alla Santiago Berbabeu da 85.000 posti . Siamo Roma non un quartiere di Londra …

    • Tanto bello l’Olimpico mi mancava.
      Cosa ha di bello, a parte la location comodamente irraggiungibile?

    • Cosa???…

      L’Olimpico, con le piste d’atletica, spettatori a grande distanza dal campo.. Sarebbe bello?..

      Prendi qualsiasi stadio.. Metti i tifosi della Roma vicino al campo, e si vedrà uno spettacolo di gran lunga più bello, sia per i tifosi che per i calciatori..

      Inoltre L’Olimpico e ormai uno stadio di un altra generazione.. Vecchio..

      Il tuo ragionamento è anni 70..
      Già negli anni 80 il grande Dino Viola diceva.. Nei prossimi anni, per rendere una squadra forte ci sarà bisogno di uno stadio di proprietà..

      Inoltre faccio notare che la Roma registra sold out da mesi e mesi.. E sai con quanti spettatori?.. 64 mila.. Non 80 mila..

      In Europa tutti vanno nella stessa direzione.. Stadi moderni di proprietà.. Solo in Italia rimaniamo indietro.. E guarda caso il calcio italiano è quello che negli ultimi 20 anni ha perso più punti..

      Ma noi teniamoci L’Olimpico con le piste d’atletica..

      La realtà è una.. Quando si farà lo stadio sarà comunque troppo tardi..

      Forza Roma

    • In che senso?
      Premetto che non sono di Roma quindi non conosco molto bene le dinamiche tra i vari giornali, oltre al fatto che di questo progetto ormai parlano talmente tante persone, a naso direi anche a sproposito, che non ci sto capendo più un tubo (sto Rmpelli per esempio mai sentito nominare fino ad oggi)

    • che commento sciocco… come a dire che chi ha fatto attivismo politico non possa avere una propria vita professionale… come a dire che chi è Ultras non ha una vita lavorativa normale…
      probabilmente vivete nel paese dei puffi.

    • No
      un conto è fare attivismo politico un conto è fare il picchiatore
      Mi sembrano 2 attività molto differenti

    • Ti posso assicurare che Rambelli, con quel fisico, il picchiatore non lo ha fatto di certo, lui è di quelli dell’armiamoci e partite, al massimo.

  3. questione tra privati ..squadra privata, stadio privato, terreni privati ..giusto che sua così il comune non deve metterci un soldo pubblico

  4. Come al solito sta redazione fa ridere.
    Letto il regolamento e ciò che avevo scritto non lo contravvedeva. Pagliacciata sto sito è diventato.
    Scrivi che dietro a sta dichiarazione c’è Caltagirone e nn viene pubblicato, bah

    • Ma possibile che uno ve deve riprenne pe fasse pubblicità un commento?
      Il regolamento lo avete scritto voi, dopo almeno lo avete riletto?
      Cmq mai a tor vergata, serve solo a rianimare i fallimentari progetti del calta in quella zona.
      Forza Roma Sempre

    • Guarda, non è una questione di censura.
      È proprio il sistema che ha qualche falla. Anche a me qualche volta sono saltati dei commenti totalmente innocui.

    • Ehh ho capito, ma fare il proprio lavoro fatto bene quando?
      Metti il regolamento, più di una persona ti fa notare falle e perseveri?
      Peggio me sento allora…

  5. assplutamente daccordo con Gianni, ci vogliono 40 anni per mettere una prima pietra dello stadio a Roma, intrallazzoni, faccendieri,comitati delle zanzar e soci di malaffare pascolano intornonal grande affare, orietano le scelte e boicottano laddove non ci.sono prebende, uno schifo totale in un paese ridotto ormai all’osso, per di piu’ di parla di 60000 posti, arena ridicola per Roma, 85000 posti sono il minimo sindacale, lo stadietto della 6a sqiadra di Londra ce lo sbattiamo sapete dove…

    • Umbro, tralasciando il fattore politico, che è risaputo..

      Ma quando la Roma fa sold out.. E succede da mesi e mesi.. Sai quanti spettatori ci sono?.. Lo trovi facilmente.. Non sono né 80.000 né 85.000

      Sono 64.000..

      Questo è il sold out che si registra all’Olimpico..

      Ed in Italia solamente lo stadio meazza ha una capienza maggiore.. Tutto il resto è sotto i 60.000

      Neanche il mezza arriva ad 80.000
      Il Maradona a 58.000
      Il Franchi a 45.000
      Lo stadium ancora di meno..

      Ok che la Roma ha una grande tifoseria.. Ma se L’Olimpico fa sold out a 64.000 e ne propongono uno da 62.000

      Senza la pista d’atletica, con le tribune vicino al campo, moderno, oltretutto di proprietà.. Ma veramente vogliamo paragonarlo all’Olimpico?

      Ragazzi non scherziamo.. Uno stadio senza pista, con il pubblico vicino al campo.. Il tifo si sentirebbe molto di più anche con 2.000 spettatori in meno..

      E sicuramente lo spettacolo sarebbe di qualità più alta..

      Senza nemmeno dire quanti vantaggi porterebbe alla società..

      Forza Roma

  6. Lo stadio si poteva fare dovè l’ex Gazometro li c’è tutto autobus, metro e treno. Aeroporto a 20 minuti per chi viene da fuori. Ma lì c’è il cappello de PD e dei suoi accoliti c’era stata la proposta di cedere quei terreni da parte ENI ma ovviamente lì è roba loro. Lì è casa della Roma sarebbe stato il massimo tra Garbatella e Testaccio.
    Ora quest’altro genio lo stadio a Tor Vergata in mezzo alla terra degli “ascari” (ai non romani/romanisti)

    • @Ivan3

      scusa ma allora non hai capito che il problema non è la location. Qualsiasi altro quadrante di Roma, compreso Fiumicino, Valmontone, Tivoli o Francati, non vanno bene, a meno che non sia Tor Vergata.

      Indovina di chi sono i terreni a Torino Vergata?

    • Lo sai quanto costava la bonifica di quella zona?
      Oltre 500 mln di euro (solo di bonifica)
      La vedevo abbastanza difficile

  7. Sì dove ci sono i terreni di proprietà che sappiamo tutti di chi sono.. tanto finché nn va nelle mani di chi sappiamo tutti niente stadio.. mafiosi

  8. Ma veramente ha detto che a Tor Vergata ci arriva la metro?? Boh forse l’hanno costruita stanotte, da quello che so io la metro C sta sulla Casilina, non a Tor Vergata.

    Ecco un altro che fa soltanto gli interessi del padrone, prendendosi gioco dei tifosi della Roma, facendogli credere una cosa per un’altra.

    Questo tizio dovrebbe essere tempestato di email di protesta.

  9. mi torna in mente di un siciliano che mi disse che la vera mafia (quella maiuscola,) e’ a Roma ,facendo intendere che e’ legalizzata e sta’ nel parlamento ha i suoi.imprenditori e faccendieri che la votano
    sic non ho potuto dire altro che era vero purtroppo
    quello che ora e’ successo in questi ultimi anni lo prova ,non e’ questione di colore politico (vengono ben manipolati)tutti i partiti ,le manifestazioni

  10. Bravo umbrogiallorosso sei l’unico che ha colto il messaggio che volevo inviare . Questi vogliono uno stadio da 60.000 posti stile teatro. Ma uno da 85.000 sarebbe il minimo sindacale ! Fate una squadra vera con campioni che lotta per vincere la champions ogni anno e vedrete che non basterebbero 90.000 posti …ma ai tempi di Capello ve le ricordate le file sull’Appia re di Roma?? Per prendere i biglietti …San Giovanni era bloccata …quindi io dico no ad uno stadio capienza west ham ..

  11. Io ricordo pure le nottate x i biglietti con il Dundee e Liverpool…se solo avessimo una squadra con campioni veri una piazza come Roma meriterebbe uno stadio tipo maracana’ tipo Santiago bernabeu e non Perugia

    • Guarda, mi accodo pure io su questo punto; non capisco perché c’è questo trend di fare stadi magari bellissimi, però più piccoli come capienza. A Roma, con il nostro modo di vivere la nostra passione, uno stadio da 80000 posti va benissimo.
      Forse qualcuno me lo potrà spiegare questo fatto…
      FR

  12. Non ci sono parole, dopo anni di burocrazia per un politico la soluzione giusta sarebbe interrompere un iter alle fasi finali (con la Roma che a giorni presenta il progetto definitivo) per ricominciare da capo a causa di un boschetto fantasma e perdere il secondo investimento da oltre un miliardo per una città in crisi di lavoro. Da mettersi le mani ai capelli e rimanere sconcertati, gente senza un briciolo di responsabilità

  13. Tor Vergata, pochi lo ricordano ma era l’area dove il grande Dino Viola voleva costruire lo stadio negli anni ottanta. Ovviamente tutti contro. Oggi non è cambiato molto. Ci sono sempre problemi per costruire lo stadio. Comunque adesso si lavora a Pietralata e vediamo che succede.

    • @Alberto
      forse ricordo male io, ma Dino Viola lo stadio della Roma voleva costruirlo alla Magliana

  14. Tipica dichiarazione da mafioso per far capire a chi deve capire….a Tor Vergata quasi tutti i terreni sono di Caltagirone.
    Che vergogna di città

  15. poi dici che sbaglio a dire che da fuori sembra un tappo de plastica stile vinacci della LIDL
    dentro sarà magnifico ma da fuori non se po’ guardà.
    quello stile Colosseo de vetro era dùcento vorte mejo almeno da fori.

  16. Se si continua così con questo altalenare alloro presto o tardi possiamo dire addio alla proprietà Americana, Araba ecc e dire addio ai sogni di gloria….la Roma verrà rilevata dal primo ‘Ciarrapico’ di turno, ammanicato stile Lotito e…buona notte a tutti….ci dovremmo accontentare di campionati stile laziesi….un buo campionato, un piazzamento utile, trofei zero. Se questa querelle non andasse a buon fine, a prescindere da dove sorgerà lo stadio, avremo di certo un riscontro su chi sono i poteri forti che governano la nostra meravigliosa ma sfortunata città di Roma
    vorrei ripartire da Testaccio
    Sempre Forza Roma

  17. Se è vice presidente della camera qualcuno l’ha votato o ha votato la sua coalizione e per il potere dei soldi l’hanno messo lì. Quindi quando andrete a votare ricordatevi che uno vale l’altro , ma uno che vale un po’ di più lo trovi . Anche perché se dopo tanti anni sta sempre con le mani in pasta e’ anche colpa di chi ha dei vantaggi .

  18. A me Rampelli non piace proprio ma ha detto la verità più verà del vero, il posto giusto è la spianata di Tor Vergata dove il papa fece un grandioso raduno della gioventù mondiale e dove tutto è rimasto quasi come allora, un’immensa spianata a due chilometri dal quartiere Tuscolano di Roma e Cinecittà, a un chilometro dall’autostrada Roma Napoli altrettanto dal grande Raccordo, a circa 4 chilometri dalla fermata del treno che passa per Frascati, con i castelli romani che si vedono in lontananza , un posto magnifico che si raggiunge facilmente dove c’èntra uno stadio magnifico e parcheggi a non finire …mai capito perchè NO TOR VERGATA.

  19. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome