ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Il nuovo stadio della Roma a Pietralata sta per fare un passo fondamentale. Il 21 aprile, in una data simbolica che coincide con il 2778° compleanno della città, la Roma presenterà in Campidoglio il progetto definitivo per il tanto atteso impianto.
Una data che segna un momento cruciale nell’ambizione dei Friedkin di realizzare un nuovo stadio, una struttura all’avanguardia che rappresenterà non solo un luogo di sport, ma anche un centro multifunzionale in grado di ridisegnare una parte importante della Capitale.
Il progetto, che porterà la Roma a un passo dalla concretizzazione di uno stadio moderno, è stato studiato per integrarsi perfettamente con il contesto urbano di Pietralata, zona che si sta preparando a una vera e propria trasformazione. La nuova arena giallorossa sarà infatti pensata non solo per ospitare le partite della Roma, ma anche eventi di vario tipo, con una forte attenzione alla sostenibilità e alla fruibilità per i cittadini.
Nonostante la presentazione ufficiale del 21 aprile, c’è ancora una parte cruciale da completare: la sezione dedicata agli scavi archeologici. Questi saranno integrati nel progetto nelle prossime settimane, con una previsione di circa 3-4 settimane per l’allegato finale, essenziale per dare il via alla fase esecutiva. Gli scavi archeologici sono una parte imprescindibile della progettazione, poiché la zona di Pietralata è ricca di reperti storici, e la Roma sta lavorando per integrare questi elementi nel design del nuovo stadio, rendendolo un punto di riferimento culturale oltre che sportivo.
L’entusiasmo per il progetto non è privo di sfide, ma il 21 aprile rappresenterà una pietra miliare per la Roma e per la città, un primo passo concreto verso un impianto che, se realizzato, avrà un impatto significativo sia sul piano sportivo che su quello economico e sociale. Il nuovo stadio di Pietralata potrebbe davvero segnare una nuova era per la Roma, non solo sul campo, ma anche come simbolo di un rinnovamento che coinvolgerà tutta la città.
Fonti: Leggo / Gazzetta dello Sport / Corriere della Sera
Ancora ce credete…. mi viene da ridere…
illuminaci oh tu unico genio: perchè non dovremmo crederci?
attento che ti scappano le pecore…
Ma non vi accorgete che ci pigliano per il c@lo?…spostano sempre più in là la data …pippi…quando io tifavo Roma tu ancora dovevi scoprire le bellezze della capitale perso com eri sui Monti Ernici….
Ce sta er “bosco”, avoja te prima de inizià…
Marco,
ma chi sposta?
Tu hai sentito qualcuno della Roma dire 2025?
2026?
Quindi chi sposta?? I giornalisti?
E tu stai a sentire ancora i giornalisti????
A breve uscirà probabilmente il progetto ma nn mi pare ci sia nessuna data annunciata….
Se volete fare la citazione latina – vaticana – maccheronica, dovete scrivere DATAM, mentre in latino vero sarebbe DIEM.
Nel linguaggio comune invece (almeno per ora) è “FUFFAM”.
Er 21 Aprile? In Campidojo? Hanno deciso de mannà a putthanhe a’ pasquetta ar poro Guartieri…
In effetti che venga presentato il progetto in un giorno di ferie mi sembra strano, ma tutto può essere.
😂😂😂
FORZA ROMA
credo che sia la presentazione al pubblico
Possibile che a Pietralata si deve combattere contro la dittatura di pochi abitanti che non vorrebbero lo stadio? Questa gente è contro la Roma, ma molto di più contro la città, si dovrebbero vergognare e possibilmente trasferirsi altrove, questa città non merita questo e non ha bisogno di loro.
Forza Roma
Io come Zenone: attendo il 21 Aprile!
Meno male non era l’1, almeno c’è speranza….
FORZA ROMA
😅😅 Ecco bravo sdrammatiziamo, che si leggono una miriade di stron za te, in un verso e in un altro
presentato er progetto, scatteranno ulteriori ricorsi. non escludo quello dell accademia della crusca su virgole e punteggiatura. Le truppe ascare sono già mobilitate , nonché sono sorti altri comitati in difesa del topo pietralatino, del grillomacchiaiolo, e del grufolatoremondezzaro. Vorrei sapere che fine hanno fatto i protettori delle tribune e delle mirabilie architettoniche di Tor di Valle visto lo stato in cui si trovano.
senza Caltariccone la vedo difficile
Bella romanzata….ancora c’è chi crede allo stadio
Io non ci credo
Che il progetto lo presentino, il 21 o non il 21, è abbastanza certo.
Quello che è tutto fuorché certo è che poi si riesca davvero ad andare a dama; di modi in cui le cose possono ancora andare a p. ce ne sono ancora parecchi, purtroppo.
il progetto non è un foglio di carta con una matita….costa qualche euro e se la Roma presenta il progetto assecondato dal comune e non si realizza per colpa di qualcuno questo qualcuno avrà la rivalsa a catena da Roma a comune a contestatori che in caso di sicura sconfitta dovrebbero risarcire con mora e ….bionda….. vedrete che caleranno di colpo