AS ROMA NEWS – Vittoria di misura della Fiorentina, che al Franchi batte l’Atalanta con il punteggio di 1 a 0: decide un gol di Moise Kean prima dell’intervallo. Nella ripresa è sterile la reazione della squadra di Gasperini, che di fatto non spaventa mai il portiere dei viola. Al contrario è la squadra di Palladino a sfiorare più volte il gol del raddoppio.
Grazie a questo risultato la Fiorentina sale a quota 51 punti, a meno uno dalla Roma attualmente al sesto posto, raggiungendo momentaneamente la Lazio, che domani sera affronterà il Torino all’Olimpico. L’Atalanta invece resta ferma a 58 punti e ora deve guardarsi dalle squadre in lotta per un posto in Champions: il Bologna è solo a due punti, la Juve a -4, la Roma a -6.
Giallorossi.net – G. Pinoli
Ma tu guarda, l’imbattibile Atalanta perde contro la viola Gli esperti che dicono?
Dicono che Palladino, Itagliano, De Zerboli, stanno facendo tutti benissimo a dispetto di quanto cianciava la maggioranza su questo sito.
E Mourinho sta facendo malissimo a differenza di quanto cianciava la maggioranza su questo sito.
Gia MS44 ma tutti e tre non sono degni nemmeno di allacciargli le scarpe a MOURINHO
Italiano è stato capace di perdere due volte la finale della Coppa dei settimi.
De Zerbi non vincerà mai quello che ha vinto MOURINHO e Palladino idem con patate, però sono sicuro che lui la coppa dei settimi la vincerà…o no?
Adesso la Conference è diventata la coppa dei settimi in senso spregiativo? Ma veramente?
Gaeta’ te ti ostini ancora a parlare di Mourinho di 10 fa, probabile che a fine anno lo cacciano pure da Istanbul
Svejaaa
Per centrare la qualificazione in Champions la Roma dovrà vincere 6 partite e sperare di vincerne una nelle trasferte con Inter e Atalanta, guardando attentamente anche la differenza reti nel caso di arrivo a pari punti al quarto posto.
Se ci riesce sarà come aver vinto il Campionato, visto dove eravamo sprofondati.
Si può fare se i nostri mantengono la giusta concentrazione e guadagnano autostima, senza perdere giocatori per strada (vedi la stupidaggine di Saeles ieri con il Lecce, costata la squalifica contro la Rubbe).
Daje Roma, Daje Lupi, avanziamo!
Ryad non esiste l’imbattibile, quindi ora anni di una grande Atalanta non esistono perché perde 1 a 0 con la fiorentina ? Ma che logica segui ?
Ago , eppure se leggessi di più i miei commenti , capiresti che è ironia.
Siccome qua sopra ,in molto hanno denigrato quel trofeo europeo , e lo fanno ancora , chiamandola coppa dei settimi.
Allora ho voluto ricordare che Italiano osannato dai più, ne ha perse due di quelle finali.
si può anche dire che è la Roma a portarsi a 6 punti dall’Atalanta
Anni di una grande atalanta. facciamo secoli…non ci si crede. Una squadra che in vita sua il massimo raggiunto è stata una semifinale di Coppa delle Coppe contro il Malines nel lontano 1987/88
Non mi faccio illusioni ma ammettiamo che la lazio dovesse perdere o pareggiare col Torino e noi dovessimo vincere con la rubens… A volte sognare non fa male.
anche perché guardate domenica prossima….tanti scontri diretti….se battiamo gli zebrati….sognare non è più così impossibile
Battere la Juventus che si deve giocare champions dentro o fuori contro di noi, oltretutto sapendo che é la squadra con più tifosi al seguito ed é la più mafiosa di tutte le mafie nel mondo, e a noi manca pure Dybala,e dover pensare che l árbitro sia pure imparziale!??
Chiamiamola pure mission imposible, anzi di più!
A Firenze hanno preso 3gol la juve,e 3gol l’inter,quindi niente di scandaloso se l’Atalanta perde di misura.A Bergamo abbiamo lo scontro diretto,e chissa.’….
Quindi possiamo dire che quando ci abbiamo perso noi, non è stato un caso?
Ma qualcuno che mi spieghi il perché Kean a Torino non faceva bene?
Come è la storia? Se era buono la Juve se lo vendeva???😂😂😂
Prendere juric è stato come mettere una bomba in una cristalleria..Un disastro senza precedenti.Se fosse arrivato subito Ranieri dopo l’esonero di De Rossi arrivavamo quarti in carrozza.
quarti nemmeno addirittura secondi perché non siamo al livello dell’ Inter, ma a quello del napoli ci potevamo arrivare. al momento Ranieri è il migliore in serie a per media punti
Guardando al calendario è forse meno proibitivo fare la corsa champions sull’Atalanta che non sulla Juve.
Mi spiego meglio.
La Juve potremmo agganciarla già alla prossima ed in caso di nostra vittoria saremmo davanti negli scontri diretti, però il loro calendario è per distacco il più facile di quelle davanti; inoltre bisogna mettere in cantiere gli immancabili favori arbitrali ai rubentini nei momenti topici.
Con l’Atalanta è vero che lo scontro diretto lo avremo in trasferta, ma da una parte il loro rendimento interno lascia molto a desiderare, dall’altra la squadra vista oggi a Firenze mi sembra x forma atletica lontana anni luce da quella vista nel finale della scorsa stagione, quando vinsero in carrozza la EL contro l’invincibile Leverkusen.
Il loro calendario da qui alla fine è simile al nostro e la banda di Gasperini diviene ingiocabile quando è in piena forma, molto meno nelle condizioni viste oggi.
Come è possibile ? Eppure l’allenatore è lo stesso , la preparazione atletica fatta in montagna, lo staff medico di prim’ordine…ahhh prima o poi finisce l’effetto luce…
In realtà, numeri alla mano, l’Atalanta è, di quelle dal terzo posto al nono, quella che ha avuto il calendario peggiore finora, seguita da viola e gobbi. Quindi sulla carta dovrebbero riprendersi (sulla carta, forse le poche motivazioni potrebbero creargli dei problemi).
È un risultato importante della Viola ma il nostro percorso è fantastico, sarà un finale al cardiopalma…
atalanta e gobbi oggi rispetto a noi sono nettamente inferiori
l atalanta è prendibile a patto di batterla e continuare a vincere, speriamo anche che il napoli rallenti e l Inter si rilassi
Se Pellegini con i suoi errori non ci avesse fatto perdere 7 punti che sarebbero 9 ma 2 ce li ha fatti guadagnare nel derby col gol del vantaggio rispetto al pareggio a reti bianche con cui si comincia un match, stavamo sopra i bergamaschi. Poi si può spostare l’attenzione sui torti arbitrali costati almeno una decina di punti ed altri errori della squadra nel non fare risultati alla portata e mancano ben 12 punti all’appello. Sono parecchio incavolato pensando che potevamo approfittare di mancanze altrui per lottare per lo scudetto o quantomeno provarci ed essere comunque secondi avendo comunque in squadra anche ben 3 giocatori che hanno vinto un mondiale più altri provenienti o che hanno militato in club importanti.
Hai anche verificato se Pellegrini ha un alibi per il delitto di Garlasco?
Come detto stamattina… Dal 3 al nono posto tutto da decidere..
Non saprei francamente come prendere questo risultato.
Forse avrei preferito consolidare la posizione, piuttosto che la sensazione molto probabilmente illusoria di andare a prendere persino l’Atalanta.
Ecco, un pari oggi al Franchi forse sarebbe stata la cosa migliore per noi, perlomeno in ottica corsa EL che resta per il momento l’ipotesi più realistica ma per nulla semplice.
Anche perché l’esito dello scontro diretto con la Fiorentina è difficilmente ribaltabile a nostro favore dopo il disastro dell’andata al Franchi.
Ma d’altronde è anche inutile impelagarsi in calcoli e tabelle avventate visto il calendario che ci attende.
Certo che è inutile, visto che il calcio ha troppi fattori imponderabili (non sempre…trasparenti) e che, per di più, il calendario li intreccia in modo esponenziale nel finale di campionato.
Però un cosa la si può dire: lo scorso anno, alla stessa 30a giornata, eravamo quinti ed avevamo gli stessi punti attuali (52).
Solo che facemmo soltanto 11 punti nelle ultime 8 partite.
Ecco: quest’anno basta fare un po’ meglio. Magari un bel po’ meglio. Ed è nelle possibilità espresse da questa Roma di Ranieri (Non c’è neppure bisogno che manteniamo la eccezionale media-punti del girone di ritorno…).
Che talenti… e quali sarebbero questi punti che ci ha fatto perdere? li hai contati te? Semmai bastava avere un allenatore dall’ inizio e invece fino a dicembre abbiamo fatto senza.
e se l allenatore fosse Simone Inzaghi, che ha costruito una grande Inter, gioca con la difesa a tre e a Roma ci è già stato? è molto difficile e va pagato ma abituato a valorizzare i parametri zero come thuram che prima di lui valeva il decimo , calhanoglu non era forte come adesso.
Ma io non lo so come vi viene in mente Inzaghi.
A parte il fatto che credo stia da dio sulla panchina interista e non mi risultano tentennamenti da parte della società, Culoncino è un tecnico in ascesa e se dovesse cambiare immagino lo farebbe solo per un salto di qualità, il che al momento significa fuori dai confini perché in Italia l’Inter è attualmente il top.
Per quale recondito motivo dovrebbe venire alla Roma, tra l’altro attirandosi gli strali dei laziali, in un club che può investire meno di quello in cui è attualmente?
ma che fai davero?? AOOOO
Mi chiedevo che risultato desiderare prima di Fiorentina-Atalanta…🤔… un pareggio forse. Ma anche così può non esser male.
Se l’Atalanta ha un piccolo… crollo vederla ripresa porterebbe i posti UCL a disposizione a 2, rispetto all’unico che sembra disponibile…
Mentre mi auguro che il Napoli si sbarazzi del Milan invece.
Per quanto riguarda la Lazio domani… inutile dirlo 🙂
Normale che Gasperini voglia allenare la Roma in Champions. Dopo Firenze mi aspetto altre sconfitte, bravo mister!
Volete ancora Gasperini? 9 anni 1 Europa league e 8 esoneri in carriera……???
Anche Mourinho esoneri con campioni in rosa prima di arrivare alla Roma…, e tra poco lo cacciano pure dalla Turchia.
Consiglierei ai bergamotti ed ai nostri redattori di studiare la Mitologia Greca: Atalanta era una principessa non una dea. Quanto alla squadra gioisco: meglio analfabeta che atalantino.
Tamas ed Apuo, se non avete visto le partite vi elenco il perché :
Pellegrini gol mangiato a Cagliari, una sorta di rigore in movimento, sarebbe valsa la vittoria invece del pareggio ; pallone a Marassi col Genoa che andava spedito in fallo laterale nella metà campo avversaria, il match sarebbe finito 0-1 invece di concedere l’ultima possibilità al Genoa ; ben 2 gol davanti al portiere mangiati a Monza che potevano significare lo 0-2 ; il pallone perso nel finale a Como col conseguente gol di gabrielloni in contropiede, il match poteva finire 0-0 invece di perderlo, poi il gol vittoria all’ultimo al Meazza contro il Milan divorato a tu per tu col portiere un’altra sorta di rigore in movimento.
Tuttavia Pellegrini non è l’unico responsabile ovviamente ma è quello che a conti fatti ha contribuito a farci perdere più punti di tutti gli altri.
Mettetevi l’anima in pace, l’allenatore nuovo sarà in base a come si piazza la Roma a fine campionato.