ROMA-TORINO 1-0: le pagelle

74
1539

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma batte il Torino di misura e torna ad assaporare la vittoria. Prestazione volenterosa ma poco brillante dei giallorossi, decide un gol di Dybala.

Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Olimpico per affrontare i granata nel match valido per la decima giornata di campionato:

Svilar 6,5 – Attento su Maripan nell’unica occasione dei granata del primo tempo. Nella ripresa si ripete su Njie.

Mancini 6,5 – Gioca con altra attenzione rispetto alla sventurata prova di Firenze.

Ndicka 6,5 – Si occupa di Adams e Sanabria con buona efficacia.

Angelino 6 – Difende con scrupolo, pericoloso quando spinge. Impegna Milinkovic con un sinistro potente ma centrale.

Celik 6 – Gli manca completamente lo spunto quando viene servito sulla fascia, ma tant’è. Si porta a casa la sufficienza con una prova generosa.

Konè 7 – Gioca con bella personalità in mezzo al campo, sia quando c’è da recuperar palla che da gestirla. Nel finale giganteggia.

Le Fee 6,5 – Meno fisico ma più dinamico di Cristante. Buone geometrie, bella presenza.

Zalewski 6 – Manca Dovbyk a centro area e allora cerca meno il cross in mezzo e tenta più la strada del fraseggio al limite. Dal 78′ El Shaarawy sv.

Baldanzi 6 – Elettrico, ma poco incisivo. Dal 78′ Cristante 6 – Gioca nell’inedito ruolo di trequartista, prezioso nei duelli aerei.

Pisilli 6 – Gioca con la giusta postura, cerca sempre di puntare l’area quando riceve palla. Nella ripres coglie il palo ma a gioco fermo. Dal 64′ Pellegrini 5,5 – Si conferma in affanno, sbaglia troppo.

Dybala 7 – Veste i panni del bomber vista l’assenza di Dovbyk. Sempre nel vivo della manovra, torna a essere l’uomo che fa la differenza. Dal 78′ Shomurodov sv.

IVAN JURIC 6 – Stavolta la squadra gioca con impegno, a dimostrazione che le liti della settimana sono servite a qualcosa. La prestazione però resta al di sotto delle aspettative sotto il piano delle occasioni create. Servirà molto di più per uscire dal momento difficile.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-TORINO: 1-0 (19′ Dybala). I giallorossi tornano alla vittoria, granata battuti di misura
Articolo successivoDYBALA: “E’ stata una settimana difficile, vincere era fondamentale. Il futuro è di Baldanzi”

74 Commenti

  1. Ho finito di guardare la partita e c’havevo il fiatone. Manco avessi scalato monte livata a piedi scalzi. Una pocheZZA sconfinata. Mi sono addormentato più volte. Mamma mia.

    • Su hai ragione a tratti era noiosa perché vi era tanto controllo palla ma poche azioni pericolose.
      Il problema è che per essere pericolosi servono giocatori che saltano l’uomo, creino superiorità sulle fasce
      Avevamo un giocatore che lo faceva, Spinazzola, ma dopo gli infortuni non era più lo stesso.
      Oggi con Angelino e Celik giochiamo con armi spuntate.
      Però Kone, Le Fee, Baldanzi e Pisilli possono essere il nucleo forte della Roma del futuro.
      Mancava anche Dovbik..
      Per me Juric se gioca così può arrivare a fine stagione

  2. Abbiamo visto come finirà la stagione.
    Con Juric in panchina,
    Vittorie unicamente contro squadre di metà bassa classifica per uno a zero, praticamente nessuna azione pulita di attacco.
    Però la salvezza ci dovrebbe essere

    • juric non sarà un fenomeno ma schiera la squadra che si è trovato ; o adesso a gennaio fanno una buona campagna acquisti su indicazioni dell’allenatore o sarà da soffrire fino alla fine ,

  3. tutti sufficienti , giganteggia quello e si invola l’altro.
    fatto sta che senza il fantasma di Karsdorp in Roma Leverkusen, che si è impossessato del giocatore del Torino con quel retropassaggio scellerato, anche oggi il risultato sarebbe stato ovo sodo.

    • Se il giocatore del Torino….
      Se sbagliamo noi, apriti cielo!!!
      Se ci davano i rigori contro Empoli, Genoa e Monza…
      Se, se, se….

  4. Le Fee merita mezzo punto in più ha dato geometria a velocità doppia del solito, Kanè un colosso.
    Seguitano a mancare le fasce. A sinistra speriamo in un rientro veloce di Saelemaekers

  5. I giocatori hanno capito che non si cambia allenatore fino a giugno e si sono dati una regolata. Stasera ci hanno messo parecchia tigna e nessuno ha tirato indietro la gamba
    Per quanto riguarda il gioco, penso che anche per quest’anno ce lo possiamo scordare.

    • Zenò! Hai ragione solo in parte, i due centrocampisti sono 2 calciatori veri e non erano considerati titolari non so in base a quale criterio. Stasera la Roma ha avuto il dominio assoluto su una squadra ostica ed in una situazione ambientale che solitamente nella storia della Roma l’ha sempre portata al crollo definitivo. Ho visto che è rimasta la fascia di capitano sul braccio di Mancini, giusto perchè lui è quello che ha le pa..l..

  6. Dybala 10.
    Sí lo so che è eccessivo ma fa il gol che tutti noi da bambini abbiamo sognato di fare, un gol che non sto esagerando, lo saprebbero fare veramente in pochi.

    • E soprattutto stasera non è stato costretto a fare un lavoro che non può fare e non gli compete.
      Dybala può ancora darti qualcosa e pure di più se lo lasci negli ultimi 30 mt di campo, altrimenti è meglio addirittura che non giochi.

  7. svilar 6,5
    mancini 6
    ndicka 7
    angelinho 6,5
    celik 5,5
    le fee 6,5
    kone 6,5
    zale 5,5
    pisilli 6
    baldanzi 6,5
    dybala 7

    pellegrini 5
    cristante 5,5

  8. Tutto giusto o quasi. Per me un voto in meno a Zalewski 5, e 5,5 a Baldanzi.
    Il primo impalpabile, il secondo troppo fumoso.
    Gli unici motivi di moderato ottimismo li trovo in quello che secondo me dovrebbe essere il centrocampo titolare, Le Fee, Koné, Pisilli, un terzetto che mi sembra finalmente bene assortito per caratteristiche.
    Le Fee è magari poco appariscente ma è sempre nel posto giusto, si fa vedere, smista velocemente e senza fronzoli.
    Possono crescere parecchio se fatti giocare nel modo più giusto e cioè in un centrocampo a tre.
    La differenza con gli ingressi di Cristante e Pellegrini mi è sembrata abbastanza evidente.
    La domanda da farsi è se questo sarà mai possibile con Juric e la sua fissa su un modulo e uomini sbagliati.
    Purtroppo io credo che la risposta sia no.

    • Nettamente evidente per un osservatore normale.
      Che poi, mi chiedo, gli allenatori non hanno dei bei software che danno analisi statistiche dettagliate, evitando le impuntature controproducenti?
      Si tratta di analisi a posteriori sui “fatti” quantificabili: non di algoritmi di “pronostico” sulla base di deduzioni (come per la scelta dei DT e degli allenatori…).

      Modulo e uomini continueranno ad essere quelli sbagliati e faremo sempre fatica con qualsiasi avversario: difesa a tre, con ostracismo a Hummels; centrocampo a due, – tranne qualche eccezione del tutto involontaria, come oggi (Pisilli si muove…) -; uomo contro uomo a tutto campo (in cui risalta la scarsa capacità di manovra e di palleggio dei rari arretramenti di Dobvyk, un centravantone che ha bisogno di cross a ripetizione): praticamente qualsiasi squadra avversaria che adotta degli sganciamenti di difensori veloci ci mette in inferiorità numerica nella transizione, senza correre pericoli.

      Bisogna arrivare a gennaio (forse, sarebbe logico ma, appunto…), recuperando intanto Salemaekers e verificando se ha la tenuta per fare il quinto a tutta fascia (anche sulla destra). BTW: Elsha potrebbe pure recuperare un po’ di condizione; ma non reggerà più i due tempi.
      Oggi non può servire ad illudersi che qualcosa sia veramente cambiato.

  9. Avola a magna’ pagnotte, stasera Manu Konè (il migliore in campo) e Enzo Le Fee sono sicuramente ‘na coppia de centrocampisti da cui ripartire. A chi ancora critica Paulo Dybala dico solo : aripijateve! Ma comunque avola a magna’ pagnotte …

  10. Mettete Ranieri subito! Mi tengo i 3 punti ma partita di unA bruttezza assoluta in attacco. Da stasera le fee ,kone devono essere sempre titolari fissi e hummels è una vergogna non vederlo giocare per la pochezza di questo allenatore. Recuperare soule e resistere fino a gennaio per cambiare e non vedere più sti piombi . Spero solo che ha capito che cristante e pellegrini devono stare panchinari fissi sennò durerà ancora per poco . Voto curva Sud 10

  11. voti condivisibili, anche se per pochi minuti Pellegrini ha purtroppo fatto vedere che fisicamente proprio non ci sta piu’, anche se fresco comunque perde sempre in velocita’ con qualsiasi avversario; analogamente Shoumurodov imbarazzante ad ogni tocco palla, a gennaio urge acquistare un centravanti di riserva, in attacco non si puo’ pensare di schierare la banda bassotti

    • …infatti il recupero e liberando, a fine gara, che ha fatto in area correndo dopo 30 metri Pellegrini lo hanno portato in spalla…
      l’80% di questi commenti sono in modalità automatica partito preso. Sicuramente è “il romanismo” …un virus.

    • A Si’, mettice na buona parola in Sardegna co’ Giulini e faje capi’ quanto se sta bene lì.
      Se riesci a fa’ lo stesso co’ Cristante sei un mito…

    • Sardgena giallorossa pellegrini ha fatto quel recupero da fresco, ha fatto il suo, poi invece di spazzare gli ho visto ridare palla al toro. sta giocando male, purtroppo per noi.

  12. Continuiamo a fischiare i nostri giocatori, anche prima che entrano in campo! Fa bene alla squadra, fa bene alla AS Roma!
    daje tifosi, fischiamo sempre!!

    • fucking idiots. Pallotta meritava l’Oscar per quella perfetta definizione che si porteranno addosso in eterno.
      Ma che gli importa 🙂… ? si muovono di notte come topi a piazzare orgogliosi striscioni stracarichi di “onore” a camionate e “palle” che solo loro… è il romanismo.

    • Dom
      Nooo, ma che dici? Sono dei geni..come quelli che se le tagliano per far dispetto moglie…che vogliono bene alla Roma…lo.slogan preferito che utilizzano e’ “io pago e quindi fischio quanto mi pare”…dei grandi tifosi.

    • Dalla TV è impossibile capire ma ho letto da qualche parte che i fischi vengono dalla tribuna, qualcuno può dirmi se è vero? grazie

  13. Va bene dai anche se si è vinto senza mai, dicesi mai aver fatto un tiro in porta segnando solo grazie ad un “gollonzo” di pregevole fattura ma d’altra parte quanti “gollonzi” abbiamo regalato noi? quindi, visto il delicatissimo momento e le pressanti esigenze di classifica prendiamocelo e basta. A proposito che gran bel giocatore Konè una spanna su tutti.

  14. Dybala fa una partita stratosferica come Kone, ma questa squadra ha lacune clamorose, e questo allenatore a me pare che le accentui.

    • Purtroppo è così.. Accentua i nostri problemi..

      Se tu sai che hai un problema con i terzini.. Davanti ai terzini metti due esterni.. Così che l’esterno possa aiutare il terzino sia in fase difensiva sia in fase offensiva..

      Lui invece da al terzino una doppia responsabilità.. Fare tutta la fascia.. Fare su e giù per tutta la partita.. Cosa che un Celik non può assolutamente fare..

      In oltre hai una squadra più di posizione.. E tu gli chiedi l’esatto opposto una marcatura a uomo su tutto il campo.. E spesso l’unico che resta dietro è il solo Ndicka.. E chi deve recuperare la posizione non è cosi veloce nel farlo.. Mancini, Angelino, Celik.. Non sono proprio dei velocisti..

      Questo significa accentuare i nostri problemi..

      1) Non avere forza sugli esterni.. E così attacchi solo per vie centrali.. E non entri mai.. Perché gli avversari lo sanno e si chiudono centralmente..

      2).. Lasciare troppi spazi nei contropiedi.. Perché fai salire troppi uomini

      3).. Chiedere recuperi veloci a chi manca di velocità..

      Forza Roma

  15. Meglio solo il ritmo e che la squadra non s’è sfilacciata e non ha concesso.
    Per il resto senza un regalo (doppio) e il piede di Dybala non avremmo mai segnato.
    Per dire prendete l’uomo a tuttocampo e lasciare il resto al caso (perchè non esiste veramente NIENTE a parte questo) ad allenare ci posso andare pure io.
    Comunque visto il leggerissimo progresso almeno sul piano della quantità e dei tempi direi che la partita è buona giusto per dire basta allo SCEMPIO di cristantemo al posto di Konè.
    Il resto solita disgustosa mediocrità.

    • Hai detto niente. Il primo grande passo è che forse ha capito che Kone è di due categorie sopra. Adesso mi aspetto in cambio modulo per mettere Hummels in condizione di giocare. A Le Fee titolare ci arriveremo con il tempo

  16. Dunque Le Fee 6,5…mah..
    Mi domando quale peso abbia nell’economia della squadra
    Non ha dribbling,non ha spunto,
    mai un tiro,nessuna visione di gioco.
    Trotterella sciorinando passaggini a un metro.
    A me sembra solo l’ennesimo giocatore mediocre che ci siamo accollati.
    E a che prezzo,tra l’altro…

    • Ma che partita hai visto? Verticalizza, e ha intelligenza tattica.
      Insieme a Kone possono diventare davvero importanti in questa squadra, e pensionare una volta per tutte il bradipo Cristante.
      Ti ricordo che Le Fee è stato fermo parecchio, stasera si è fatto 90 minuti ottimi ma non è ancora al top.

    • Io vorrei sempre in campo un centrocampista che fa quello che ha fatto ieri Le Fee. Poi ognuno la vede come gli pare, ma a me invece è piaciuto molto. È vero che non è stato appariscente. Eppure mi è sembrato fondamentale nell’ economia del gioco, sia in fase di possesso che in fase di riaggressione. Mi è sembrato sempre nella giusta posizione, su ogni intervento il linguaggio del corpo era corretto, offriva sempre il giusto scarico ad ogni compagno; che vuoi di più da un centrocampista?
      FR

    • non condivido amico Cucs, invece io trovo che Le Fee ha una buona lettura di gioco, posizionadosi bene e offrendo una possibilità di passaggio agli compagni. Gioco di prima, verticalità senza sfiancarsi inutilmente. Conta che poi, deve ancora recuperare condizione fisica.

    • Ricorda un po’ i primi commenti sulle prestazioni di Falcao da parte di gente che vede il calcio come un circo e non come un gioco di squadra.
      Oh, attenzione prima che qualcuno parta per la tangente…Le Fee non è e non sarà mai che una piccola percentuale del Divino, né ancora sappiamo come andrà la sua avventura a Roma.
      Però è esattamente quel tipo di giocatore che bene ha tratteggiato Francesco e, in scala 1:10, quello che appunto era Falcao nell’economia di gioco della Roma di Liedholm.
      E’ un giocatore dalle caratteristiche uniche tra i nostri centrocampisti, e tra poco sono convinto che sarà più semplice sostituire Koné quando mancherà piuttosto che lui.

  17. Io ho molto apprezzato oggi la consapevolezza che Pisilli ha dei suoi mezzi.
    Ha fatto molto lavoro sporco, ma non ha mai disdegnato l’iniziativa.
    Come Baldanzi, (meno appariscente cmq).
    Non cerca gloria tanto per, se capita cerca di farsi trovare pronto, sennò accetta di fare un lavoro meno visibile ma più congeniale alla partita!
    L’umiltà che sanno mettere in campo gli fa onore.
    Dybala è sempre luce per gli occhi, in ogni suo tocco.
    Benissimo Kone’.
    Ndicka è oramai una certezza, ma rimane il mistero di Hummels fuori…!
    Insisto col dire che NON PUÒ NON GIOCARE!!!!!
    FORZA ROMA

  18. noia mortale squadra senza gioco 2 tiri in porta e 1 gol per gentile omaggio, troppi giocatori veramente scarsi a parte Dybala e Kone di un altro livello,

    • Non si creano per problemi strutturali atavici ai quali si continua a non porre stolidamente rimedio e perché probabilmente l’unico modo di giocare che questo allenatore conosce non è il più adatto per mascherare alcuni di questi deficit.
      Però stasera io un bicchiere quasi mezzo pieno l’ho visto (ci dobbiamo accontentare) ed è stato quello dell’equilibrio della squadra nelle due fasi grazie finalmente ad un centrocampo sensato e ben assortito, dinamico, che non ha lasciato buchi evidenti.
      Poi certo, se continui ad avere due esterni che non saltano l’uomo manco se sta sdraiato e giochi pure senza centravanti, è complicato produrre palle gol.

  19. Dybala e Konè 8 (il nuovo Cerezo) 7 Ndika, il resto senza voto.
    Ma Le Fee, se hanno conservato lo scontrino, si può ridare indietro e recuperare 23 milioni? Con 15/18 mi vado a prendere Bernabè dal Parma, l’avete visto ieri sera contro i rubentini?
    Baldanzi è bello ma non balla! Soulè non poteva sostituirlo questa sera? Ha preferito Pellegrini impalpabile che fa punizione su Ricci in posizione pericolosa, vedi il Genoa

  20. Zalewski (sempre fischiato) sta facendo solo attenzione a non farsi male. A novembre ha la Nazionale (vetrina pazzesca, contro Portogallo e Scozia) e a gennaio, per qualche milione (3) se ne andrà a Torino da Motta.
    Baldanzi fumoso.
    Celik inconsistente.
    Shomu inutile.
    Elsha, anche se ha giocato poco, non ha capito che se fatta na certa (come età).
    Pisilli niente di che.
    Solo Kone e Dybala, oltre a Mile.

    • ma magari va via a gennaio.. ma tu sei sicuro che la juve prende un giocatore del genere? se punta a scendere anziché salire ti do ragione

    • Esatto, magari va via a gennaio, solo per dimostrare a persone come te che lo detesti di che pasta è fatto il ragazzo.
      Ero allo stadio contro la Dinamo, con i miei figli. Ho dovuto spiegare loro perchè un ragazzino di ventanni viene insultato dalla mattina alla sera, e quale è la stupidità dietro tutto questo.
      Comunque vedremo!

    • .. e fa anche bene ad andare alla juve, come ha farro neme nive ad andare a firenze ; occhio che non partano anche svilar per l’inghilterra e pisilli

  21. Non ho visto la partita ma credo che questi voti rispecchino la realtà dei fatti. Rimaniamo con i soliti problemi Celik e Zalewski titolari che non incidono, da risolvere obbligatoriamente a gennaio con due innesti di livello. Ovviamente Cristante e soprattutto l’ex capitano Pellegrini i peggiori. Non saranno stati loro i problemi principali di questa annata? Koné-Le Fee lo dico da settembre che sono i nostri titolari di centrocampo, peccato che Juric se ne sia accorto solo oggi e che non sbagli più da ora in avanti. Buono che sia rientrato El Sha, Dybala qualcuno non lo dava per finito? Azz. N’Dicka per me a volte sbaglia ma perché non ha un buon contorno altrimenti sarebbe un discreto dc. Angeliño da dc non mi piace, meglio spostarlo dove gioca Zalewski e mettere Hermoso o Hummels. Insomna formazione titolare migliorata ma ancora con qualche svista. Da gennaio dentro Dedic, Hartman/Raum, Verratti, Barry.

    • si potrebbero prendere vini jr dal real e raphinha dal barça , gli diamo hermoso e soulè ; e
      a gennaio cerca di riprendere bove e abraham

  22. Pellegrini un voto in meno. Non si puo fare fallo li a fine partita, come fa un giocatore di esperienza a fare un fallo inutile dando modo all’avversario di schierarsi in attacco e buttare palla avanti? deve stare fuori!

  23. Io ho visto un Torino che ha giocato diversamente rispetto a Monza, Elfsborg, Fiorentina..

    Un Torino che ha giocato poco sul recupero palla e sul contropiede veloce.. Questo ci ha permesso di non subire praticamente nulla..

    Questo non significa che non abbiamo concesso spazi.. Perché in realtà ne abbiamo concessi tanti.. Ma fortunatamente non sono stati sfruttati..

    In attacco solito film.. La Roma sa attaccare solo per vie centrali.. Di conseguenza gli avversari si chiudono centralmente e difficilmente entri..

    Di conseguenza si creano poche occasioni ed ovviamente si segna poco..

    Concordo con chi dice che la coppia Le Fee – Kone e la migliore per la nostra mediana.. Le Fee e di posizione.. Ma ha anche un certo dinamismo.. E stato il giocatore che ha recuperato più palloni.. E nello stesso tempo forse l’unico che nel secondo tempo ha preso la porta..

    Onestamente il centrocampo Le Fee – Kone.. Ed aggiungo Pisilli.. Mi sembra l’unica nota positiva oltre a questi 3 punti

    Per il resto ho visto più concentrazione, attenzione, ed un Toro remissivo.. E questo per noi è un bene.. Ma vedo ancora gli stessi identici problemi..

    Ma per adesso conta solamente fare punti, per uscire fuori da una situazione di classifica che potrebbe diventare pericolosa..

    Forza Roma

  24. Migliori in campo in assoluto Dybala, koné e Le Fee, bene anche Mancini, Ndicka, Baldanzi, Pisilli ed Angelño, Svilar attento e sicuro di se.
    Mediocri Zalewski e Celik, appena sufficiente Cristante al suo ingresso in campo ed il peggiore invece Pellegrini reo anche di un pestone invece di stare in anticipo quasi alla fine del recupero con tanto di punizione a favore del Torino nella nostra trequarti campo e con la possibilità del traversone in area si poteva rischiare la frittata. La Roma ha comunque smesso di dominare in mezzo al campo proprio quando sono entrati Pellegrini prima e Cristante poi, specialmente con tutti e 2 insieme in campo.

  25. C’è da sottolineare che abbiamo incontrato una squadra di livello Quarta Serie forse… Grande amarezza per un anno buttato nel cesso prima di cominciare!!! Livello BASSISSIMO

  26. Celik ce lo dovremo tenere fino a quando Saelemaekers non recupererà, dopodiché si accomoderà finalmente in panchina. Coppia titolare a centrocampo Konè-Le Fee, Cristante e Pellegrini riserve come dovrebbe essere. Si intravedono spiragli di luce, ora bisogna dare continuità a questa formazione

  27. date le premesse (inclusa l’assenza di dovbik) non credo ci si potesse aspettare di più
    konè -le fee sicuramente un miglioramento.
    ma anche se solo in brevi frangenti il Torino ti ha messo un po’ d’ansia, la realtà è che la Roma non ha un gioco. non sa impostare azioni
    quelle rarissime volte in cui cerca di sfondare in area con fraseggi veloci, mi pare sempre evidente l’assoluta casualità della cosa (tant’è che difficilmente riescono a chiudere un triangolo).
    vero che il Torino ha giocato sempre 10 dietro la linea della palla, ma non c’è stata manco per sbaglio una discesa veloce
    la pochezza dei tiri in porta rimane desolante
    anche il fatto che tieni palla sulla trequarti e non riesci nemmeno a conquistare una punizione pericolosa mi pare indicativo

    posso solo sperare che continui la crescita di baldanzi e che non finiscano per buttare soulé con l’indifferenziata (ma la strada è quella….)
    perché Dybala al momento non ha nessuno con cui fraseggiare in modo degno.
    sulle fasce non c’è n’è uno capace davvero di saltare l’uomo e creare superiorità.
    anche Angelino, ma quali sarebbero i suoi cross dal piedino fatato? ( ok, ieri non c’era il centravanti, ma non è che abbia fatto chissà cosa finora).

    a me la Roma continua a sembrare lentissima.

    al momento, forse posso sperare che l’allarme rosso lotta retrocessione sia rientrato, ma ottimismo zero.

  28. si potrebbero prendere vini jr dal real e raphinha dal barça , gli diamo hermoso e soulè ; e
    a gennaio cerca di riprendere bove e abraham

  29. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome