Roma, il futuro è adesso: Gasperini o Allegri per la panchina?

44
369

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma del futuro aspetta solo di prendere forma, e il primo tassello da incastrare è il più importante: la panchina. Con Claudio Ranieri ormai determinato ad abbandonare una volta per tutte il ruolo di allenatore a fine stagione, la società giallorossa sta valutando con attenzione il prossimo tecnico, e due nomi sembrano guadagnare terreno nelle preferenze della dirigenza: Gian Piero Gasperini e Massimiliano Allegri.

Due filosofie a confronto

Due profili diversi, due idee di calcio opposte, ma un’unica certezza: entrambi piacciono a Ranieri. Il tecnico testaccino stima Gasperini per la sua capacità di costruire squadre intense e organizzate, riuscendo a lavorare in maniera egregia con calciatori ancora da formare, mentre di Allegri apprezza la capacità di gestire i momenti decisivi e l’esperienza nei grandi club. Due strade diametralmente opposte, che portano però alla stessa destinazione: riportare la Roma in Champions e renderla competitiva per vincere trofei.

Gasperini: pressing, aggressività e crescita dei giovani

L’attuale tecnico dell’Atalanta è uno specialista nel costruire squadre coraggiose e dinamiche. La sua Atalanta ha brillato in Italia e in Europa grazie a un calcio offensivo, fatto di pressing alto e verticalizzazioni rapide. Il suo approdo a Trigoria potrebbe rappresentare una svolta totale: con lui, giocatori come Rensch, Konè, Pisilli, Baldanzi o Dovbyk potrebbero crescere in modo esponenziale.

Allegri: solidità, esperienza e mentalità vincente

Dall’altra parte c’è Max Allegri, un tecnico che sa come gestire le pressioni e ottenere risultati immediati. Dopo la fine della sua avventura alla Juventus, il tecnico livornese è pronto a rimettersi in gioco e accettare la sfida Roma per riportare i giallorossi ai livelli che gli competono. Il suo calcio più pratico è in netto contrasto con la filosofia gasperiniana, ma va incontro ai gusti di Ranieri, anche lui orientato al pragmatismo. Inoltre la sua esperienza sarebbe una garanzia per il progetto dei Friedkin.

Friedkin e la decisione finale

Se Ranieri avrà un peso nella scelta della rosa dei nomi da presentare ai proprietari del club, la decisione finale spetterà a Dan Friedkin, che dovrà scegliere se puntare su un progetto di costruzione a lungo termine con Gasperini, o su un tecnico già abituato a gestire squadre di alto livello come Allegri. Nel frattempo, l’ambiente romanista attende con curiosità e, come sempre, si divide. Il futuro del club è in bilico tra due filosofie di calcio molto diverse, ma con un obiettivo comune: riportare la Roma nell’élite del calcio italiano ed europeo.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDYBALA: “Sto bene, ho sentito Ranieri. Ci rivediamo prima di settembre? Non lo so…” (VIDEO)
Articolo successivoGiannini: “Gasperini ha saputo abbinare gioco totale, atletica e tecnica. Futuro a Roma? Serviranno garanzie”

44 Commenti

  1. Ripeto quanto scritto sotto la news di Giannini: si dice sempre che ad un allenatore come Gasperini “va dato tempo”: sarebbe bene tener presente anche che Gasperini ha 67 anni e a Bergamo hanno dovuto aspettare 8 anni prima di vincere qualcosa con lui. Il problema di Ranieri è l’età… be’, neanche Gasperini è un giovanotto. Inoltre ha fatto davvero bene solo a Bergamo, dove c’è una grande organizzazione societaria che noi non abbiamo. Proprio per questo è probabilissimo che il suo sostituto a Bergamo farà comunque bene, mentre il suo valore al di fuori del contesto è tutto da vedere. Poi, se la nostra proprietà è finalmente intenzionata a strutturare una grande società, allora tanto di guadagnato.

    25
    3
    • quindi secondo il tuo ragionamento se Allegri andasse ad allenare l’Atalanta e Gasperini la Juve, ci sarebbero dei nuovi trofei a Bergamo e nessuno a Torino x tanti anni…
      Allegri dal suo ritorno ci ha messo 3 stagioni alla Juve x vincere una coppa Italia, 1-0 contro Gasperini che però la settimana dopo ha vinto 3-0 col Leverkusen che quella stagione ha fatto 43vittorie, 9pareggi e 1sconfitta… Dire che sono tanti 8anni per vincere una coppa europea con una provinciale è una cosa assurda, fino al suo arrivo giocava 2 anni in serieA e 1 in serieB; dal suo arrivo crescita esponenziale e presenze in competizioni europee continue, culminando con la conquista dell EL e giocando la supercoppa europea.

      0
      0
  2. Acciughina non mi sta particolarmente antipatico. Ma lo trovo un incapace. L’unico vero successo che abbia avuto è stato con una rube spaziale e con una concorrenza a dir poco risicata.
    Gasperini per me è l’esatto opposto: estremamente antipatico ma molto in gamba.

    Insomma, devo scegliere fra cuore e cervello. Per rispetto verso quest’ultimo, a malincuore, devo scegliere la seconda opzione. Per il bene della Roma.

    E a chi mi ha commentato ironicamente in precedenza: lo so che la dirigenza della Roma pende dalle mie labbra, quindi vi assicuro che ho pesato con molta cura questa mia scelta. Non vi preoccupate, la squadra con me è in buone mani 🙂

    12
    9
    • Veramente Allegri ha vinto lo scudetto anche al Milan…Tra juve e Milan ha vinto 6 scudetti).
      Non stravedo per lui ma i fatti son fatti. Gasperini invece conta 4 esoneri e una carriera di fallimenti (salvo il miracolo Atalanta…).
      Tra i due meglio Max. Ma in generale tra i nomi fatti opterei per Sarri (lui si antipatico ma grande allenatore che ha sempre dato gioco e ottenuto grandissimi risultati).

      4
      2
    • Vincere uno scudetto con Ibrahimovic, Thiago Silva, Pirlo, Pato, Nesta, Cassano, Gattuso e Seedorf deve essere qualcosa di estremamente complesso effettivamente.

      0
      0
  3. Per i cultori del ber giogo ,non ci dovrebbero essere dubbi,il Gasp si fa preferire senz’altro ad Allegri. Quest’ultimo è più speculativo, mira al sodo e del ber giogo se ne infischia altamente.
    A livello caratteriale,non so chi è peggio tra i due,se la battono alla grande, sono due testimonial dell’antipatia a pelle.
    Siccome però Allegri ha mollato Ambra Angiolini (che è romanista dichiarata) ,allora do la mia preferenza a Gasperini (che non ha mai mollato nessuna).
    Non vorrei che Allegri venisse a Roma a fare come Garcia. Non mi sorprenderebbe.

    15
    11
  4. Due ottimi profili con pregi e difetti. Forse Allegri è più concreto e lo trovo più pronto per una piazza come Roma mentre Gasperini è più suggestivo come filosofia calcistica, che comunque richiede sicuramente più tempo rispetto ad Allegri, poi il tempo è galantuomo e potremmo rimanere sorpresi…

    11
    0
  5. Con Allegri abbiamo già giocatori adatti …con Gasperini…chi corre…?
    Comunque Claudié tutta la vita

    13
    1
  6. Ad Allegri gli devi fare la squadra,spendendo pecunia.Improbabile.A Gasperini gli devi dare agio
    di far sputare un polmone ad allenamento ai nostri simpatici fenomeni parastatali.Poi devi aspettare che tra lui e Ranieri abbiano 150 in due per raccogliere i risultati.Ancora piu’ improbabile.

    13
    3
    • Allegri l ultimo anno di Juve ha lanciato Soule, Hujsen, Barrenchea, Iling Junior, Cambiaso, Yldiz, Gatti, fagioli (che non avrebbe mai regalato alla Fiore dtto da lui) Weah, De sciglio…
      questa una parte di giocatori con il quale è arrivato quarto e vinto una coppa Italia. qualcuno mandato via in prestito ma li ha lanciati lui in prima squadra dalla Next Gen.

      Il Motta cor fojo rosa sapete che fine ha fatto cor progetto Bolonnihaha e coi sconosciuti?

      4
      4
  7. se vogliamo sperare di tornare in Champions il prossimo anno allegri tutta la vita se invece vogliamo continuare coi progetti a lungo termine col rischio di arrivare sesti o settimi pure l’anno prossimo allora va bene Gasperini

    7
    2
  8. Gasperini a me personalmente non mi è particolarmente simpatico ma questo conta poco come allenatore non si discute tra lui e Allegri scelgo il gioco cioè Gasp

    1
    4
  9. non verranno ne l’uno ne l’altro!
    state sereni che la mossa lastminute a mò de colpo di scena hollywoodiano è sempre dietro l’angolo.

    2
    0
  10. Puta caso che la Roma riesca a inaugurare questo stadio nella stagione 2027/2028.. Ma voi ce lo vedete come primo allenatore a sedersi su quella panchina GASPERINI?

    No, dai, non scherziamo. Preferisco Allegri, a cui devi dare un progetto di almeno 3 anni in cui deciderà tutto CON Ranieri e senza essere MAI in discussione.

    Allora si, che si potrà sperare di ottenere dei successi nel breve e non nel lungo periodo come l’altro.

    4
    1
  11. Tra Allegro e Gasperini scelgo Sarri.Piu` esperto,piu`navigato,rozzo si,ma fa giocare le squadre da favola.Dovunque e` andato ha fatto sempre bene,il profilo ideale se non perfetto per la Roma e Sarri,ma difficile che arrivi.

    8
    5
  12. Ad Allegri i giocatori top chi glieli compra??? Gasp garantisce bel gioco con giocatori semi sconosciuti a patto che la società gli garantisca spalle coperte nei confronti di chi mettesse in dubbio i suoi metodi di allenamento: correre, correre, correre (… e sarebbe ora!!!…).

    1
    2
  13. Comunque arriverà gasperini.
    Un altro po’ di fumo negli occhi, un altro progetto giovani finalizzato a valorizzarne e plusvalenzarne qualcuno.
    Senza essere competitivi e tantomeno vincere (gasperini ha 67 anni e a bergamo ha vinto una cosa dopo otto anni).
    Però con la scusa “diamogli tempo” sempre pronta a mo’ di intercalare dopo i settimi posti che fioccheranno.

    3
    1
  14. Allegro e`oramai bollito da anni,il suo gioco(ammesso che l`abbia mai avuto)e`obsoleto,prendere lui o Lippi o Capello non farebbe differenza.Gasperini invece e`ricercato dall`INPS,ragion per cui contando che e` gia` da tempo in eta`da pensione e che per il progetto gli serviranno almeno 2-3 anni,per iniziare a vincere ed amalgamare la squadra,il gruppo,beh direi che non mi pare una scelta sensata.Poi intendiamoci,felicissimo di essere smentito e che con il gasp vinciamo scudetti e champions,sono il primo a complimentarmi,pero`purtroppo bisogna anche essere realisti e onesti intellettualmente, e purtroppo tifo e realismo non vanno mai a bracetto assieme 😉

    2
    3
  15. ALLEGRI senza discussioni per me.
    Dopo SARRI, FARIOLI (più o meno sullo stesso piano) e mi fermo qui.
    GASPERINI no.

    5
    2
  16. i due si equivalgono, Gasp più rivoluzionario e vslorozzatore dei giovani, Max più pratico , diciamo alla Ranieri, ha più personalità e non si fa calpestare da nessuno, io opterei per Allegri per risultati più veloci, basta con questi progetti a lungo termine

    1
    1
  17. Righetti e Allegri sono molto amici quindi se Ubaldo dice che Gasperini e già d accordo con la Roma….vuol dire che già sa che Allegri nn verrà….tra l altro è libero quindi si potrebbe prendere Senza aspettare

    1
    0
  18. in effetti io sono indeciso .. mi piacciono sia Allegri che Gasperini e per motivazioni quasi opposte .. ma sai il calcio come e’ e come lo vive l’animo del tifoso .. Allegri, dovunque e’ andato ha vinto, e, per il suo stile di gioco (primo non prenderle ..) credo sarebbe piu’ adatto a Ranieri e alla Roma .. Gasperini, il Pirata Nero, mi piace tanto e ha ottenuto risultati fantastici col suo gioco che esalta anche un ragazzino come me .. all’arrembaggioooo ! avanti tuttaaaaa .. e li’, dalla difesa .. da davanti a Svilar .. spariscono NDicka, Hummels e Mancini che pure loro ai pirati forse c’hanno giocato da ragazzini e non vedono l’ora di andare all’attacco .. li capisco ma, il Mister, chiunque egli sia, dovrebbe inchiodarne almeno due in difesa ..
    comunque uno dei due per me andrebbe benissimo come anche Italiano o De Zerbi .. un altro da attacco dei pirati ..

    0
    2
  19. Facile è come dire che scambi la m…. con la cioccolata e la cioccolata è Allegri. Allegri è un progetto volto a Vincere , Gasperini è un progetto volto alla Zeman ar bel gioco che francamente me ne frego .Con allegri l asticella la alzi e di molto e con la Juve ha lavorato bene anche con i giovsni.

    5
    1
  20. non ci sarebbe manco da chiederlo ma tanto sta società prenderà Gasperini perché vogliono continuare a fare le nozze coi fichi secchi

    3
    0
  21. Non voglio aspettare 3, 4 o 5 anni per arrivare nel calcio che conta (anche perché qua non c’è proprio la pazienza di aspettare tutto quel tempo), perciò Allegri; anche se L’Atalanta gioca meglio di qualsiasi squadra mai allenata da Allegri.

    3
    0
  22. Una società seria andrebbe su Sarri o Mancini. Su un Allenatore o un gestore di livello e da scudetto, di grande esperienza in top club, gente che ha vinto anche in premier.

    I texani prenderanno gasperino er carbonaro, il maestro di Juric..

    Allegri può darsi all’ ippica

    1
    1
    • Esatto Elisabetta,tra l`altro ho proprio letto che Sarri non piace agli americani,proprio per il suo essere ruvido,il che ci fa capire da chi siamo gestiti!!!!

      0
      1
  23. Sarri e basta, secondo me.
    Allegri non lo gradisco per il suo passato, personale ed alla juve, ambiente nel quale ha dimostrato di sguazzare alla grande e che mostrato di gradire alla grande, come una seconda pelle, cosa che ai miei occhi lo qualifica senza appello (o dovrei dire lo squalifica); oltre al fatto che sono convinto che una squadra che non puo’, per il momento, avere 11 grandi giocatori ma, ben che vada, giocatori degni e buoni, debba per forza di cose puntare su un gioco preciso e propositivo come arma principale, cosa che Allegri, per sua stessa ammissione non pratica, non vuole praticare e addirittura “non sa cosa signica”.
    Sono d’accordo con Sarri quando ha detto che ” A differenza dei luogi comuni che circolano nel calcio, che per vincere bisogna anche giocare male, io questo non lo posso concepire. Giocando bene si possono perdere certe partite, ma alla lunga si vince”. Fermo restando che Sarri ha dimostrato di non essere un integralista ma di saper adattare il gioco alle circostanze ed ai giocatori (chiedere a mourinho, fra gli altri…).
    Per quanto riguarda Gasperini, io ammiro molto come l’Atalanta e’ ed il suo percorso per arrivare ad essere tale, con serieta’ e competenza a livello societario e con un gioco spesso ammirabile sul campo, cosa, quest’ultima, di cui Gasp e’ artefice.
    La addirittura simpatizzo e mi piace guardarla perche’ cerca sempre di giocare, fermo restando che c’e’ anche l’avversario. Una squadra che quando c’e’ da cala’ cala e quando c’e’ da pija’ pija. Il calcio e’ una cosa semplice… devi prima di tutto correre e voler annichilire l’avversario.
    Premesso, quindi, che davanti all’Atalanta mi posso solo togliere il cappello, ho la sensazione che Gasp non sia la scelta giusta per la Roma per piu’ motivi, non ultimo il fatto che la Roma non e’ l’Atalanta e di tempo per lavorare potrebbe non averne molto, essendo ambiente e pressioni molto superiori qui.
    Lui non ha mai dimostrato (poi magari lo fara’, e magari alla Roma, ma e’ da vedere – in tal caso magari…), a differenza di Sarri, di poter subentrare ed adattarsi ad una situazione pre-esistente, migliorandola e con grandi risultati da subito o quasi.
    Sarebbe una bella incognita e quasi certamente gli inizi, nel caso non saranno facili.
    Tutto considerato, credo fortemente che Sarri sia il meglio che le Roma possa avere in questo momento, impreco perche’, nonostante sia libero, ancore non lo si e’ messo sotto contratto e riterrei delittuoso perdere ancora una volta l’occasione di metterlo a dirigere la mia Roma.

    3
    2
  24. Piuttosto mi domando: ma sta società è pronta per un allenatore del genere? A Gasperini si è infortunato Scamacca e in 24 ore hanno preso Retegui, alla Roma praticamente non sono riusciti a non prendere Frattesi scontato del 33% in tre anni, non hanno preso un amministratore delegato che manca da settembre e non c’è un vero direttore sportivo da cinque anni. E Gasperini verrebbe qui?

    0
    0
  25. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome