Roma, è caccia al Mister X

116
1121

AS ROMA NEWS – L’uscita di scena di Gian Piero Gasperini dalla lista dei possibili allenatori della Roma ha scatenato una vera e propria caccia al Mister X. Claudio Ranieri, con il suo sorriso sornione e le parole misurate, ha alimentato il mistero in conferenza stampa, lasciando intendere che il nome giusto ancora non sia emerso pubblicamente. E se il tecnico attuale della Roma ha messo un punto definitivo sull’opzione Gasperini, ora tifosi e addetti ai lavori si interrogano su chi potrebbe essere il prescelto per la panchina giallorossa.

L’annuncio del Friedkin: scelta già fatta?

Tre le frasi chiave lasciate da Ranieri: “Il nome giusto non è ancora uscito”, “Deciderà il presidente quando lo vorrà annunciare” e “Può darsi che all’inizio non venga apprezzato il nome, ma credo di sì, e poi contano i fatti”. Parole che lasciano intendere come, molto probabilmente, una scelta sia già stata effettuata. Ma anche che all’annuncio del nome, che sarà fatto a sorpresa dai Friedkin, potrebbe esserci un possibile scetticismo iniziale nei confronti del nuovo allenatore.

Caccia al Mister X

Ma chi potrebbe essere questo Mister X? I primi nomi che vengono in mente sono quelli di Maurizio Sarri, Roberto Mancini e Massimiliano Allegri, tutti attualmente liberi di firmare. La frase di Ranieri sulla possibile reazione iniziale della piazza potrebbe far pensare a un allenatore con trascorsi poco graditi ai tifosi romanisti, come l’ex tecnico della Lazio Maurizio Sarri o Roberto Mancini, che non è mai stato legato particolarmente al mondo giallorosso. O anche a Stefano Pioli, anche lui ex biancoceleste, che il club giallorosso aveva contattato poco prima della sua partenza per l’Arabia Saudita e di rientro in Italia a fine stagione. In corsa anche Valverde, tecnico in scadenza con l’Atheltic Bilbao a cui Ranieri consegnò un biglietto da visita al termine della sfida negli ottavi di Europa League.

Ranieri ha però anche sottolineato come il nuovo allenatore dovrà accettare un progetto senza “spese pazze”, un dettaglio che potrebbe allontanare profili più esigenti sul mercato, come Allegri o lo stesso Mancini, e spingere la Roma verso scelte più flessibili dal punto di vista economico. In questo caso, i profili di Vincenzo Italiano, Raffaele Palladino o persino Vincenzo Montella potrebbero combaciare con la strategia futura e più sostenibile della Roma.

Ciò che appare evidente è che la società ha già individuato il suo uomo, ma preferisce aspettare il momento giusto per svelarne l’identità. Nel frattempo, la caccia al Mister X continua e l’attesa della tifoseria cresce, tra speranze, supposizioni e quel mix di scetticismo e curiosità che da sempre accompagna le grandi scelte in casa Roma.

Fonti: Gazzetta dello Sport / Il Messaggero / Il Tempo / Corsport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCorvino: “Mettere solo i soldi non basta. Bellissimo rapporto con Ranieri. Se mi ha cercato la Roma? Andiamo avanti…”
Articolo successivo“ON AIR!” – CASANO: “Allenatore? Solo Guardiola o Klopp metterebbero tutti d’accordo”, PIACENTINI: “Se Ranieri avesse bluffato non sarebbe più credibile”, ROSSI: “Nessuno parla di Lecce-Roma, per domani sono quasi rassegnato”

116 Commenti

  1. Ha detto tutto ed il suo contrario per prendere in giro i giornalisti. Potrebbe pure essere lo stesso Gasperini! 😉 Qualunque sia la scelta mi andrà bene perché sarà fatta da Mister Ranieri.

    • Concordo. Il mister ha sempre detto “ma se io ho il nome dell’allenatore, te lo vengo a dire in conferenza?”. Giusto, anche perché ci sono dei ruoli da rispettare.

      Le notizie di ieri sono che l’allenatore è stato scelto da Ranieri e Ghisolfi e. soprattutto, che è stato scelto. Aspetto non secondario, visto che già hanno iniziato a programmare la squadra per il prossimo anno – ovvio, con un ingresso in champions, il budget sarebbe totalmente diverso, ma secondo me il piano principale prevede una Roma in Europa League. Quindi, per tutti quelli che parlano di “società allo sbando, senza programmazione”..doccia fredda. Come il fatto che la proprietà vorrebbe mettere più soldi, ma è legata dal FFP – e Ranieri lo ha detto diverse volte, ieri lo ha semplicemente ribadito con più forza.

      L’altro aspetto è quello relativo alla Roma, che verrà ritoccata. La Roma ha patrimonializzato parecchio, con lo scorso mercato, “spostando” i soldi da ingaggi e commissioni ai cartellini – ghisolfi stesso disse che Koné era costato meno di Renato Sanchez. La base, giovane, c’è. Avere una squadra giovane, ti porta ad un miglioramento costante della squadra: i singoli, anno dopo anno, imparano qualcosa, e necessariamente c’è un miglioramento, inversamente proporzionale all’età media. Se vi ricordate, DDR espresse proprio questo concetto: la Roma ha creato la sua base, ora, di anno in anno, verranno comprati 3/4 giocatori per migliorare la squadra. E questo sarà, come affermato ieri da Ranieri – adducendo, però, motivazioni di FFP. Quindi affermando una continuità di strategia della proprietà.

    • TifosoGiallorosso è l’uomo all’avana dei friedkin altrimenti non si spiega ogni volta tutta questa genuflessione verso una proprietà che ha saputo regalare solo fallimenti e amarezze.

    • Non scherziamo Ugo, non ha preso in giro nessuno ma sta indorando la pillola ai tifosi e preparando il terreno al solito topolino partorito dalla montagna.
      Come avevo detto i giorni scorsi non è Gasperini il prossimo allenatore della Roma e le parole di Ranieri dimostrano il perchè.
      Il nuovo allenatore dovrà tapparsi il naso perchè non ci sono soldi.
      E questo esclude tutti i nomi propinati dalla stampa per vendere i giornali e sognati dai tifosi.
      Il nuovo allenatore sarà uno poco esigente. Ad esempio Fabregas di cui parla Boniek è un nome possibile, come pure Italiano del Bologna o qualche semisconosciuto proveniente dall’estero.
      Mettiamoci comodi e godiamoci lo spettacolo….

    • Anche io spero sia Cesc il catalano, a sto punto. Il Como gioca bene, anche il Bologna lo fa, tra i due la mia esterofilia mi fa pendere per Cesc, oltre al fatto che potrebbe avere più appeal di Italiano per attrarre profili di calciatori forti ma ancora emergenti, oltre a sponsor, visibilità internazionale che ormai per il cd brand Roma servono.
      Ma restando sul calcio giocato il Como è aggressivo, tecnico, e preciso.

    • Purtroppo sta terminando il periodo di Ranieri che ha unito tutta la tifoseria nel sogno di raggiungere la Europa che conta e siamo tornati a parlare della Presidenza Friedkin (quelli del rinnovo a DDR e Juric).
      Ad oggi possiamo dire che la Presidenza Friedkin ha fallito nei suoi obiettivi.
      Non ha riportato la Roma in Champions.
      Non ha dato una stabilità finanziaria alla società (che continua a registrare forti perdite).
      Ci sono stati sicuramente importanti risultati sul piano sportivo (una Conference vinta ed una finale di EL), ma in classifica siamo stati superati da diverse società (Atalanta Bologna Lazio Napoli) che non sono più forti economicamente di noi.
      E vogliono farci credere che questa situazione di graduale depotenziamento della squadra/società potrà essere risolta da un Fabregas o da un Pioli ??’
      Voi ci credete?

    • Ma quindi al posto dei Friedkin chi vorreste? un fantomatico fondo arabo, o un capitalista straccione italiano, o una proprietà russa sotto copertura, per capire e capirvi.
      A me frega zero dei Friedkin, interessa la Roma, e i Friedkin sono un gruppo economico solido, in hype, come si dice. Che calcisticamente abbiano fatto errori clamorosi stile Juric okay, ma guardando fuori che ci sta? Chi se lo prenderebbe il carrozzone Roma?

    • Santarini parlano i fatti.
      Gli ottavi di finale di Europa League sono stati il risultato peggiore della Roma dei Friedkin, in un anno in cui ci sono stati ben 3 allenatori. Negli anni precedenti, due semifinali e due finali.
      La Roma non ha mai fatto due finali consecutive in Europa. Mai.
      Non vinceva un trofeo internazionale da 61 anni.
      Non mi pare che i risultati siano mancati.

      Ah, non dimentichiamoci da dove sono partiti: dalle macerie dell’era Pallotta. E magari anche tu, eri un Pallotta boys. Il primo, grande, atto d’amore verso i tifosi della Roma è stato quello di liberarci da James Joseph Pallotta. E poi, c’è stata l’uscita dalla borsa, il progetto dello stadio che appare molto più concreto di quanto lo sia stato quello di Pallotta – o almeno molto più credibile, vista la localizzazione dello stesso.

      Ma soprattutto, ci ha messo i suoi soldi, e non ha chiesto il prestito a Goldman & Sachs per finanziare il debito. Sono di parte? Forse anche Ranieri lo è. Quello indicato da tutti come “il garante”, “l’uomo del popolo”, ha appoggiato palesemente, in più riprese, i Friedkin.

      Poi possiamo chiederci: “si poteva fare meglio?”. La risposta, è SI. ASSOLUTAMENTE SI. Ma le intenzioni di questa proprietà sono ottime, e da quelle bisogna ripartire anche nel muovere le critiche. Il grande problema di questa stagione, credo che l’abbiamo capito un po’ tutti, è stato dare potere alla Souloukou e non aver azzeccato immediatamente il “manico” che doveva guidare la Roma: non DDR, non Juric.

      Oggi, però, siamo ripartiti. Lo stesso Ranieri, coinvolto come dirigente, a mio avviso è un’ottima scelta.

      Ribadisco, gli errori ci sono stati, come ci sono stati in passato. Quanto tempo ci mise, il grande presidente Sensi, per costruire una Roma competitiva? Friedkin ci ha messo meno, ad alzare un trofeo.

      E ricordatevi da dove venire, dal presidente del nulla, da James Joseph Pallotta, che sarà ricordato per quel maledetto 27 maggio.

    • Quindi non è possibile criticare la Presidenza Friedkin finché non si porta un sostituto?
      Interessante ragionamento DDR, mi spieghi con maggiore dettaglio.
      Quindi secondo te in tutti i campionati, italiani ed esteri (vedi Bilbao), dove assistiamo a proteste contro i proprietari delle loro società, i tifosi sarebbero tutti degli ingrati che non dovrebbero protestare ma piuttosto dovrebbero mettersi alla ricerca di una nuova proprietà?
      Le proteste fatte in Premier League contro la Superlega dai tifosi inglesi sarebbero ingiustificate perché prima di contestare le scelte di aderire dei loro proprietari avrebbero dovuto trovarne di nuovi?
      Qui si sta parlando del diritto di esprimere una opinione contraria.
      Quando hanno mandato via Mourinho gli Yankee avevano talmente tanta paura della contestazione da chiamare DDR solo per il nome. Quando hanno toppato Juric avevano tanta paura di aver rovinato tutto e di finire in serie B (con lo stadio che sarebbe esploso) da chiamare Ranieri.
      A mio avviso i Friedkin intervengono solo quando sentono la pressione del possibile fallimento, non hanno alcun progetto per il potenziamento della società (Fabregas è un DDR solo un pelino più esperto).

    • Asterix, dove avresti letto nel mio commento tutto er pippone che hai fatto?

      No perché me sembrava de avé solo scritto che all’orizzonte non vedo società più solide di quella dei Friedkin…interessate alla Roma se intende.
      Ma il discorso che fai tu se applica a tutto, persino ai governi, anzi soprattutto ai governi, dal comune su fino a Montecitorio, e se da il caso che so uno che in piazza ce va.

  2. Mi fanno ridere tutte ste speculazioni quando è evidente che il Mister ha trollato i giornalisti. L’unica cosa probabilmente vera (ma da un po’) è che le cose sono più o meno fatte, ma non lo sapremo fino all’ultimo

    • Concordo appieno…ma forse anche la frase e “Può darsi che all’inizio non venga apprezzato il nome, ma credo di sì, e poi contano i fatti” , che credo sia vera, qualcosa lascia intendere.

      Un ex laziale oppure un profilo giovane; personalmente spero non Mancini o Montella; il resto vanno più o bene tutti, basta che sia una roba seria e ben pensata (DDR docet)

      Se davvero fosse uno non citato salterebbero fuori De Zerbi e quello dell’udinese.

    • Ho sempre detto Mancini. Fabregas ha una grande idea di calcio ma questi allenatori promettenti falliscono tutti , vedi Thiago Motta.

    • Esatto, ha ottenuto il suo scopo, quello di confondere le acque da un estremo all’altro, dal “non sarà Gasperini”, al “non ho parlato con nessuno di quelli che leggo”, entrambe passibili di essere due grandi bugie a “fin di bene”.
      E oggi girano tutti come trottole impazzite dopo la conversione quasi totale sul nome di Gasperini, peraltro sulla base delle sole dichiarazioni di quest’ultimo e con un’evidente forzatura delle interpretazioni.
      Ovvio che se fosse veramente Gasperini il prescelto, Ranieri e la Roma non potrebbero fare altro che negare, considerando che il tecnico orobico è sotto contratto con l’Atalanta fino al 2026.
      E’ una smentita doverosa ma che lascia il tempo che trova.
      Anche “il nome mai fatto” va interpretato allo scopo di sviare le indagini, anche perché sono stati fatti praticamente tutti.
      Il precedente di Mourinho non va preso ad esempio: il portoghese fu esonerato ad aprile dal Tottenham e annunciato il 5 maggio, non fu certo una scelta meditata.
      In ogni caso, se è uno di quelli liberi da vincoli contrattuali, nel giro di un mesetto probabilmente sapremo, altrimenti sarà annunciato a giugno.

    • Sono d’accordo co 16 DDR. E credo che il nome tenuto segreto come da stile Friedkin, sia già pronto. Tutto fatto secondo me. Dobbiamo metterci comodi e aspettare. Ora per comprare la Roma ci vogliono i bilioni….e italiani non ce ne sono….solo gruppi stranieri possono accollarsi il carrozzone Roma.

  3. Ha detto che il nome non è ancora stato fatto e i giornali continuano a ripetere gli stessi nomi comunque.
    Poi magari Ranieri sta solo depistando perché c’è da pensare a finire questa stagione.
    Possiamo ancora fare una stagione fallimentare, accettabile o epica.
    Quindi meglio non pensare all’allenatore di domani.

  4. Articoli che fanno solo male…. domani c’è la partita che dovrà essere al centro dei pensieri spero che per i giocatori sia così.
    L’allenatore non deve essere un incubo….

    • ora, non gradirei e non vorrei un ritorno di Difra, ma voglio ricordarti che abbiamo sfiorato una finale di champions con lui in panchina eh
      ed abbiamo fatto storia con quella rimonta al barca

    • 87 Pier Mou, vedendo come gioca l’Udinese con un calcio moderno , propositivo ad alta intensita’ con perfetti sconosciuti a parte Thauvin che a me piace da impazzire , non mi dispicerebbe Runjaic. F.R.

    • Scusa Pippi, frega a tutti, ma cosa c’entra ? Della partita si inizierà a parlare alle 23 di domani sera.
      Io credo che i giornalisti speculano per professione perché se parlassero solo dei fatti conclamati basterebbero i telegiornali, mentre la Roma e Ranieri, nelle sue vesti dirigenziali, fanno il loro lavoro di ricerca e analisi.
      Può essere che già sia stato scelto o che invece sia tutto fermo aspettando il piazzamento in campionato che cambierebbe radicalmente le opzioni.
      C’è un altra cosa che non capisco, sento spesso dire, già dai tempi di Mourinho, che gli allenatori prendono in giro i giornalisti ma allora a cosa servono le conferenze stampa prima delle partite ? Per prendere per i fondelli o per dare notizie ? Infatti io le ho sempre reputate inutili, la risposta più tipica e logica è “vedrò domani dopo l’ultimo allenamento”, quindi come dicevo incontri inutili.

  5. Hanno preso Allegri, egli ha rifiutato Arabia e Milan, vuol dire che aveva gia’ un’ accordo con qualcuno.

    • Allegri ha riutato ľ Arabia ma non il Milan, dove tornerebbe di corsa.
      E il Milan con Paratici DS, lo riprenderebbe di corsa, se ADL dovesse bloccare Conte al Napoli.. Allegri per il diavolo è l’ alternativa a Conte

  6. A me quello che appare evidente che Ranieri avalli le scelte di un proprietario ultra milionario che non vuole cacciare i soldi per fare della Roma un top team, siamo stanchi di filastrocche che non portano da nessuna parte, sarebbe un insulto ai tifosi della Roma presentarsi con Palladino, Montella, Italiano quando ci sono allenatori liberi come Allegri, Gasperini, Sarri e Mancini

    • Caro Mauro i Friedkin ci stanno insultando da quando sono arrivati. Non parlano e hanno sbagliato tutte le scelte fatte, relegandoci alla mediocrità con massimo sesti posti, cacciando l’unico allenatore che ci fatto centrare 2 finali europee consecutive. E pure su questo forum se solo ti azzardi a pronunciare una sillaba contro ti sbranano. Li osannano questi Friedkin, meritevoli di averci liberato dalla sciagura Pallotta. Eppure i fatti sono evidenti cosi come le similitudini. Entrambe le ultime 2 proprietà sono americane, entambe imprenditori che non conoscono e non sanno di calcio, entrambe con lo stesso progetto, lo stadio. I Freidkin sono muti, di Pallotta per sua bocca disse:”I grandi investimenti arriveranno con lo stadio, fino ad allora manterremo competitiva la squadra con le plusvalneze”. Mi sembra sia stato fatto,o Sbalgio? Secondi e terzi posti, e una finale di champions sfiorata. Si ma Pallotta ci ha lasciato un Roma indebitata. Ma perchè adesso navighiamo nell’oro? Pallotta prese una Roma altrettanto disastrata, era in mano ad una banca in amministrazione controllata, e allora era complesso perchè la Roma era quotata in borsa. Pallotta ha commesso un solo errore, Monchi, i cui danni li paghiamo anche adesso, ma nessuno puo avere il coraggio di negare che sotto la gerstione Pallotta, siamo stati forti competitivi, e anche belli da vedere. e che ad oggi tolta al conference, la gestione Friekin è un fallimneto totale.

    • Quella che i proprietari non vogliano cacciare i soldi è una filastrocca marionesca che ancora mi stupisco qualcuno ripeta…
      A occhio questi sono i proprietari che hanno messo più soldi nella società da quando la AS Roma esiste e probabilmente raddoppieranno l’impegno se ci sarà l’autorizzazione allo stadio.
      Poi, che ci siano modi migliori di spenderli i soldi è anche possibile, ma per favore fatevi due conti prima di parlare / scrivere

    • E io mi chiedo , come e’ possibile per vossia, capire tutto ciò ? Cioè che i Friedkin non vogliono cacciare i soldi , che quindi ci stanno prendendo per i fondelli ect ect. E allo stesso tempo non dire niente contro chi VERAMENTE ci sta prendendo per i fondelli , aiutando squadre praticamente fallite, prima il Milan ora la Juve, impedendoci di accedere alla champions League , che oltre a portare soldini freschi , fa si che anche giocatori di un certo livello possano accettare di venire a giocare per la nostra maglia.
      I complotti a piacere, verso i Friedkin vedere i complotti , verso il palazzo e i suoi sgherri arbitri. non li vedete .
      👍

  7. il dito e la luna… parliamo di allenatore e ci distraiamo…. il problema prima dell’allenatore è la filosofia societaria: cosa vogliono veramente fare della Roma i proprietari ? perchè siamo senza dirigenti di livello (il franzosetto per favore andi in francia… ) ? perchè tutto sulle spalle (again) di un solo gigante (ranieri)? perchè prendersi in giro con i limiti autoimposti attraverso uefa ? etc. etc. ecco prima di parlare di allenatore bisognerebbe parlare di queste cose.

    • Bravissimo hai detto tutto molto bene, e in aggiunta faccio un esempio, Di Francesco che ha fallito dovunque, da noi ha raggiunto la semifinale di Champions League, livello più alto mai raggiunto dalla Roma in Europa dopo Liedholm, perché? Perché dietro c’era una società strutturata che aveva creato una squadra solida con delle basi vere. Quello che non c’è oggi.

  8. ognuno parla per sé, e io, tifoso della Roma, in questo momento penso a vincere TUTTE le partite che restano da giocare. La questione allenatore interessa pennivendoli e radiolari che devono scrivere e parlare per raccattare qualche spiccio, il prossimo tecnico si valuterà in sede di ritiro precampionato. Saluti e Forza Roma!

  9. Da tifoso posso turarmi il naso e farmi andare bene Mancini o Sarri ma non Palladino, Pioli o Montella li mi cadrebbero proprio le braccia

  10. Si va verso Sarri, Pioli o Fabregas.
    Buoni allenatori che possono gestire una squadra giovane in crescita.
    Con questa scelta i Freidkin attesteranno di aver preso in giro i tifosi per 4 anni con l’ingaggio di Mourinho, Dybala, Lukaku e co per darci sogni du gloria.
    Si torna verso il modello Fiorentina (non Bologna o Atalanta) come i colleghi Yankee con budget limitato navigando tra 7 e 6 posto in attesa che arrivi un nuovo proprietario che rilevi la società.
    Va benissimo sia chiaro, meglio della serie B o del fallimento va tutto bene, solo per trasparenza ditelo ai tifosi chiaramente.

    • Ci hanno provato a vincere subito investendo tanto e non ha funzionato, nemmeno in Champions siamo riusciti a tornare, nel mentre l’Atalanta creava un progetto, vinceva l’Europa League e si attestava come la terza forza del campionato spendendo niente e con ottimi ricavi, ovvio che adesso vogliano provare un altro approccio.

    • Sarri ha vinto un Campionato e un’ Europa League, Pioli un Campionato e semifinale di Champions League. Il problema non sono i nomi, è la società che c’è dietro. Di Francesco docet.
      È la gestione Friedkin nel suo complesso che è da 6/7 posto, non gli allenatori citati.

    • @Asterix
      premesso che non sapendo chi sarà il prossimo allenatore le tue mi sembrano critiche assolutamente pretestuose nei confronti della proprietà.

      Per come la vedo io, anche se decidessero di affidarsi a Sarri, Pioli o Fabregas, non c’è nessuna presa in giro da parte dei Friedkin verso i tifosi nel passare da ingaggiare gente Mou, Dybala, Lukaku, Smolling, Miki, Dzeko, Sergio Oliveira, Hummels, Hermoso, tutti dal pedigree altissimo, ad ingaggiare allenatore e giocatori di seconda fascia, bensi è una presa di coscienza che con “l’instant team” oltre a spendere un botto per ingaggi e ritrovarsi con una squadra senza un valore patrimoniale, sportivamente non si via da nessuna parte, al massimo potrai vincere un conference ed arrivare 6/7 in campionato.

      Quindi, molto probabilmente, guardando anche come vengono gestite altre società (Atalanta, Bologna su tutte), forse hanno capito che si possono ottenere risultati migliori di quelli ottenuti finora dalla Roma, anche senza spendere molto in costi di ingaggi faraonici per calciatori “famosi” (il cui rendimento è tutto da verificare) ed hanno deciso di provare ad intraprendere una strada diversa.

      Invertendo la rotta, oltre a risanare i conti di una società economicamente alla sbando e sotto controllo della UEFA tramite il FPF, magari ottieni anche risultati migliori, l’importante è affidarsi a gente capace e sono sicuro che Ranieri ha presentato/presenterà al Presidente una lista di nomi di allenatori capaci da cui ripartire.

    • Quello che si aspettano un pò tutti, se dovesse arrivare un vincente di che parlerebbero delle vittorie? E chi se li sente?

  11. I texani , a mio avviso, hanno scelto Gasperini e lui ha già detto che a giugno lascerà ľ Atalanta e che vorrebbe allenare la Roma.

    Normale che Ranieri dica ” Gasperini non sarà il prossimo allenatore della Roma”..
    Gasperini ha ancora un contratto con ľ Atalanta e nove finali da giocarsi in una lunga corsa scudetto

  12. se pigliano italiano palladino pioli o montella toccherà ricambiare allenatore entro breve tempo, comunque siamo passati dal basta con la Rometta friedkin vuole un allenatore top al storcerete la bocca ma fatevelo andare bene perché si continuerà ad essere una squadra da metà classifica

  13. Io tempo fa scrissi che avrei gradito uno come Roger Schmidt, un nome mai uscito fuori e secondo me, molto sottovalutato ma che rappresenta una soluzione particolare se si vuole un allenatore che pratichi un calcio tipo gegenpressing (Klopp, Nagelsmann, Flick ne hanno loro interpretazioni e quella di Schmidt per me non è da meno a loro) e spettacolare da guardare. Ad un certo punto il Benfica allenato da Schmidt, arrivato tra mille scetticismi dei tifosi lusitani, era il più spettacolare e bello da guardare d’Europa.
    Per me lui aveva il potenziale per poter diventare un allenatore BIG di livello internazionale e secondo me potrebbe accettare un progetto come il nostro pur avendo due finestre di mercato limitate a livello economico ma ottimizzando quello che c’è oltre a lanciare qualche altro giovane. Il suo nome potrebbe infatti far storcere diversi tifosi a chiedersi chi sia Schmidt ma anche tipo “era meglio a questo punto uno tra Palladino, Pioli, Montella o De Zerbi”. Posso solo dirvi che a me Schmidt piace molto e penso che con Ranieri potrebbero essere un binomio ottimale.

    • infatti è un nome che è venuto in mente anche a me. Lo seguo da quando era al Salisburgo… sicuramente un allenatore bravisissimo che fa giocare bene la squadra. Ho qualche perplessità sul suo carattere, forse per questo non è mai arrivato in una BIG in Europa.

  14. Caro Mauro i Friedkin ci stanno insultando da quando sono arrivati. Non parlano e hanno sbagliato tutte le scelte fatte, relegandoci alla mediocrità con massimo sesti posti, cacciando l’unico allenatore che ci fatto centrare 2 finali europee consecutive. E pure su questo forum se solo ti azzardi a pronunciare una sillaba contro ti sbranano. Li osannano questi Friedkin, meritevoli di averci liberato dalla sciagura Pallotta. Eppure i fatti sono evidenti cosi come le similitudini. Entrambe le ultime 2 proprietà sono americane, entambe imprenditori che non conoscono e non sanno di calcio, entrambe con lo stesso progetto, lo stadio. I Freidkin sono muti, di Pallotta per sua bocca disse:”I grandi investimenti arriveranno con lo stadio, fino ad allora manterremo competitiva la squadra con le plusvalneze”. Mi sembra sia stato fatto,o Sbalgio? Secondi e terzi posti, e una finale di champions sfiorata. Si ma Pallotta ci ha lasciato un Roma indebitata. Ma perchè adesso navighiamo nell’oro? Pallotta prese una Roma altrettanto disastrata, era in mano ad una banca in amministrazione controllata, e allora era complesso perchè la Roma era quotata in borsa. Pallotta ha commesso un solo errore, Monchi, i cui danni li paghiamo anche adesso, ma nessuno puo avere il coraggio di negare che sotto la gerstione Pallotta, siamo stati forti competitivi, e anche belli da vedere. e che ad oggi tolta al conference, la gestione Friekin è un fallimneto totale.

    • Tony non accetteranno mai quello che tu dici neanche se andassimo in serie B, per un semplice motivo: Friedkin è amico della curva, Pallotta no.

  15. Sarà un pirla qualsiasi che accetta di allenare una squadra di mezze pippe, uno alla Palladino un Pioli o un Italiano del resto con un Ds come ghisolfi e con queste prospettive solo questi possono accettare

  16. Mancini non va bene perché non allena da un po’ a livello serio… Sarei no… Perché non è un vincente e perché ci vogliono almeno 1 anno per imparare bene il suo gioco, pioli e montella no vi prego…. Fabregad verrebbe mangiato dall ambiente… Gadperini e buono vomelqlenatore ma immaginatevi se i primi 3 mesi le cose andassero così è così si spaccherebbe lo spogliatoio… Ed è un rischio… Invece Allegri ha molta esperienza ed avrebbe più credito e sarebbe il mio favorito per questa piazza

  17. Se fosse Allegri e nn ci credo, significa che Righetti sta facendo il gioco della Roma a confondere le acque visto che è un grande amico proprio di Allegri….e nn mi pare una cosa possibile che va in una radio dove lavora a sparare cavolate, è sempre stato uno molto misurato tranquillo e nn l’ho mai sentito fare dichiarazioni avventate
    quindi se nn è Gasperini probabile che era in quella trattativa che però nn è andata a buon fine

    • Oggi ha chiesto scusa per la spifferata smentita in conferenza nazionale?

    • Quindi è un bugiardo?

  18. Il nome di Valverde l’avevo fatto due settimane fa e pure ieri avevo citato la sua scadenza a giugno.
    Ed è uno di cui non si era mai parlato.
    Oggi qualche giornalaio finalmente ci è arrivato.
    Oppure ci leggono.

    • Nun t’avevo letto che avevi citato Valverde, a me m’è venuto in mente ieri, assieme a na grande tristezza, perché n’antro spagnolo senza esperienza in serie A, a me manna in depressione

    • A me un sospetto era venuto con la famosa scena del biglietto nel dopo partita e la storiella furbetta del “gli ho chiesto di consigliarmi qualche giocatore spagnolo” come se Valverde fosse così disponibile a fare scouting a buffo.
      Resta il fatto che è un allenatore con una buona carriera, di esperienza e abbastanza solido ma probabilmente non accende l’entusiasmo neanche lui.
      Ma tanto ogni scelta sarà divisiva, basta leggere i commenti ondivaghi su Allegri, Gasperini, Sarri, Mancini, Conte e compagnia. Un nome che metta tutti d’accordo ancora non l’hanno creato.
      Poi si fa tanto per parlare, la realtà la vedremo piu avanti.

  19. per me alla fine sarà Montella perfetto per una scelta di terza fascia, il tifoso storcerà il naso dato che su piazza ci sono allenatori migliori ma neanche più di tanto dati i suoi trascorsi romanisti

  20. Dopo le parole di Ranieri sono sempre più convinto che il nostro nuovo allenatore possa essere MAURIZIO SARRI più di Mancini (credo verso la Juve). E di questo ne sono contento perché lo ritengo l’allenatore perfetto per questo momento storico (“Non possiamo fare spese folli per le prossime due sessioni di Mercato”), che con il gioco possa compensare il Gap con le squadre sulla carta più attrezzate.
    Con lui e la rosa attuale, dopo il taglio degli esuberi e puntellata con 2/3 giocatori importanti credo che già possa giocarsela tranquillamente per la Champions

    • Pero Sarri è uscito sui giornali. Rimangono solo mancini o pioli. Oppure la pista straniera. Terzic. altrimenti rimane poco

  21. alla fine sarà Montella è perfetto per tenere buona la piazza e continuare a lottare tra il sesto e l’ ottavo posto

  22. …il finale di campionato da scrivere. La possibilità di arrivare dal quarto al nono posto. Per quale motivo si dovrebbe dire il nome di chi allenerà la Roma l’anno prossimo? Non si capisce.
    Chi allenerà l’Atalanta? Il Milan? La Juventus? Il Napoli? Loro lo sanno?
    Però a noi lo devono dire non si sa perché.

  23. per me sarà un allenatore che giocherà con la difesa a 3, ranieri ha specificato un mercato poco dispendioso, e come fai a cambiare molti giocatori se dovessi cambiare modulo, dando per scontato che la rivoluzione nn se farà.. esclusa la difesa che numericamente e insufficiente, il terzino sx, uno in mezzo e qlk in attacco quanti giocatori stile rensch potremmo comprare, 4 o 5

  24. sembrava fatta per Gasperini e che non viene un po’ mi dispiace, spero mai Pioli,fabregas o qualche allenatore straniero.

    • Eh lo so, ma mica lo ha smentito, quel no sembrava un si e viceserva…

  25. O Sarri, o Pioli.. o Pioli o Sarri… ma, forse Fabregas o DeZerbi oppure De Zerbi o Fabregas..forse Allegri o Italiano oppure…. Lo sapremo il giorno dopo l ultima partita di campionato.

    • Giusto de che? È ľ anticalcio, al massimo può seguire Mourinho in Turchia o Mancini in Arabia..

      Servono allenatori veri

    • vero, servono dogmi pure se vediamo risultati tra 3/4 anni, a noi c’enteressa da gioca bbene, e vince ogni 40 anni

  26. un nome che non è mai stato fatto? Motta, che avrà lo scetticismo iniziale? Motta, che lavora bene con i giovani? Motta, che non ha pretese? Motta.
    l’allenatore perfetto per i sesti e settimi posti.

    • Motta è andato in Champions col Bologna, Italiano si vedrà..
      Motta con una Rube allo sbando, tantissimi infortuni ed una società fantasma, aveva perso poche partite e battuto ľ Inter, fino al disastro di Juve Atalanta.
      A Roma con un maestro come Ranieri potrebbe diventare un top

  27. Ranieri prenderebbe Conte, il più forte di tutti, ma ADL con ancora due anni di contratto ed un altro mercato Top, non se lo farà sfuggire.

    I texani andranno ovviamente su Gasperini, allenatore pazzesco, secondo solo a Conte. Sarebbe una scelta straordinaria. Bravo coi giovani, aggiusta il bilancio, fa calcio spettacolare ed in pochi anni porterebbe trofei pesanti.

    Spero che arrivi prima di subito

  28. forse non ci ho capito niente ma secondo me dobbiamo pensare ad un allenatore che fa un calcio simile a quello di Ranieri tra sti nomi il più simile a lui è mancini, a pioli mi rifiuto di pensare perché non ha la personalità per reggere in questa piazza

  29. MARESCA. Conosce la A e non rientra nei nomi fatti, non è facile trovarne uno 🙂… È un nome possibile.
    Si vince qualche cosa?

  30. Ma di edin terzic non si parla più? La piazza storcerebbe la bocca, è abbastanza giovane, da un po’ di tempo non se ne parla più, lavorerebbe con i giovani e si accontenterebbe del budget che c’è…per me è lui

  31. Arriverà uno tra Motta , Terzic e De Zerbi. Tre grandi allenatori, che fanno calcio spettacolare con i giovani, senza chiedere la luna. Tre nomi che non sono usciti da giornalai e pennivendoli.

    Motta fuori dal nauseabondo contesto Juve e con un progetto serio, può essere un piccolo novello Guardiola . Terzic ha fatto vedere il suo valore in Champions con il Dortmund, De Zerbi ha fatto miracoli in Premier e sta facendo faville a Marsiglia.

    Occhio però a Conceicao. Uno che sa vincere e reggere le pressioni

    • Motta mi fa paura, non arriverà ad Halloween altro che al panettone..
      Comunque fino ad una settimana fa, juventini e addetti ai lavori e non , per giustificare le scelte senza senso di Motta dicevano : È un progetto giovane,fatto coi giovani , nessuno ha chiesto lo scudetto a Motta, ect ect .
      Ora in base a queste premesse, quando durerebbe a Roma? Tra l’altro senza i favoritismi che gode bel palazzo la jumerdus

  32. Concludo dicendo che ľ unico nome italiano, De Zerbi a parte, a mio avviso potrebbe essere quello di Stefano Pioli.

    Con Ranieri dirigente, farebbe un gran lavoro

    • Speriamo che lo ingaggia lo Hajduk, ar posto de Ringhio, così te lo vai a vedè ar Polljud…

  33. comunque in conferenza stampa tutti questi indovinelli che Ranieri mette in campo sono un po’ ridicoli non da società seria.

    • Pensa che a me + li percula + mi piace, se poi iniziasse anche ad offenderli apertamente sarei ancora + contento

  34. Carletto o Allegri ? Magari ma non credo
    dovrebbero accettare due stagioni con i vincoli del ffp, con lo stadio da fare
    ce li vedete in questo contesto ? io no….
    Sarri e Pioli invece potrebbero accettare, fare da traghettatori per un 2 3 anni fino a quando lo stadio non sarà finito e poi arriverebbere un top che avrebbe una base pronta senza più vincoli

    • All’epoca de Juric nun c’era Ranieri, mo tra “questi” c’è pure er Sòr Claudio…

  35. Credo che dei molti nomi fatti pochissimi sono migliori di Claudio Ranieri e pochi lo equivalgono , quindi temo che la scelta sarà peggiorativa . Gente come Italiano e Palladino sono scommesse in una piazza come Roma, possono fare bene come no, Montella, grande calciatore, ma come allenatore a me sembra mediocre, Pioli lo vedo debole di carattere non va bene per la Roma, Sarri fa diventare antipatica la Roma anche a me che la tifo da 60 anni, Mancini mi turo il naso e lo accetto , Allegri applaudo, Conte magari fosse lui…poi i vari nomi stranieri , per me, salvo i due tre nomi che non verranno mai, quelli che potrebbero venire non mi entusiasmano per niente. Infine c’è Ancelotti , l’ho sognato da anni, ma non dimentico la parentesi Napoli e , quindi, sarei felice ma con una punte di preoccupazione. E se tornasse Mourinho? Con un Ranieri che gli guarda le spalle e lo asseconda nella costruzione della squadra sarebbe tutta un’altra storia . Io tifo Mourinho.

  36. ragazzi ma siamo sicuri che non sia Gasperini?pensateci un attimo..potrebbe essere stata una cosa concordata tra la stessa Roma e l allenatore della Dea quella di smentire decisamente il suo arrivo!in quanto Gasperini è ancora sotto contratto e bene o male si sta giocando ancora lo scudetto!e non lo dico perché voglio Gasperini ma sinceramente l ho trovata molto strana la conferenza di Ranieri.

    • Allora, se fosse come scrivi tu, er Gasp avrebbe fatto er pesce in barile alle domande de li pennivennoli. La conferenza stampa de ieri, verteva tutto sur Carbonaro, proprio perché l’ha imbeccati lui li giornalisti. Se alla sede der CONI se fosse fatto li cassi sua, er nome de Gasperini nun sarebbe mai venuto fòri e a Ranieri j’avrebbero fatto solo domande sulla partita de lecce…

    • Dopo che ha specificato che i friedkin non hanno intenzione di spendere per rafforzare la squadra non mi serve altro per deprimermi (calcisticamente).
      Su queste basi in panca siederà un altro yes-man, un pupazzo.

  37. A me è bastato sapere che i friedkin di sicuro non spenderanno per comprare i Giocatori.
    Al netto di questo dal mio punto di vista uno vale l’altro, perchè se non compri i giocatori non sarai mai competitivo e tantomeno vincerai.
    Di sicuro, comunque, se queste sono le basi il tecnico sarà uno che dovrà fare le solite nozze coi fichi secchi, ergo nessun allenatore di livello verrà.
    Aspettiamoci l’ennesimo esordiente o mezza calzetta.
    E i risultati? I medesimi che caratterizzano l’era friedkin come un marchio di fabbrica: sesti – settimi posti.

    • apposta ti dico che non mi sorprenderei affatto di un nome alla palladino o alla pioli tanto pure il prossimo anno non si potrà competere nulla

    • Ma infatti c’hai ragione. E’ quello che m’aspetto. Che vuoi competere con questi….
      Infatti non siamo mai stati competitivi.

  38. Secondo me il nuovo allenatore della Roma – oltre che ovviamente preparato e competente – deve avere un profilo comportamentale molto simile a quello dei Friedkin e di Ranieri, e cioè pacato e silenzioso. Per questo motivo, se proprio dovessi fare un nome, ho il presentimento che possa essere Fabregas (e personalmente non mi dispiacerebbe).

    Forza Roma, sempre e comunque

  39. Per me vanno bene tutti , tranne Mancini e soprattutto Pioli. Questi proprio sono insopportabili, ma soprattutto Pioli.
    Il fatto è che per l’ennesima volta non si parla di giocatori, e invece per fare una Roma forte c’è assolutamente bisogno di giocatori forti. Mah

  40. Allora se bisogna prendere per oro colato le parole di Ranieri è sicuramente un tecnico sotto contratto per questo non è stato annunciato e un nome mai fatto e qui in Italia L unico è italiano e Conte che non si accontenta del mercatino quindi rimane italiano che per me è più forte di Gasparini . All estero rimane Pioli che sarebbe un ni per alcune cose e secondo me il nome a sorpresa è Valverde .

  41. Italiano e fabregas secondo me non si muovono dalle rispettive squadre, almeno che non vogliono fare una scelta rischiosissima e assolutamente inadatta ad una piazza come Roma e cioè Palladino, rilancio il mio pensiero di ieri che potrebbe essere mancini di cui si era parlato in ottica sostituzione Juric poi non più nominato dalla stampa

  42. il nuovo allenatore sara’ Thiago Motta….e neanche mi dispiace,vorra’ prendersi la sua rivincita,e dimostrare come a Bologna le sue idee calcistiche.Lo preferisco sicuramente a quella banda di ex Laziali che corrispondono ai nomi di Mancini,Sarri e Pioli.La parentesi juve conta poco,la’ se non fai il fenomeno al primo anno e non vinci,sei un mediocre,ora vediamo che fara’Tudor…..

  43. Ma se Ranieri , uomo intelligente , avesse già il nome del prossimo allenatore lo direbbe in conferenza stampa ?? Su ragazzi siamo seri , il nome uscirà a fine campionato ( com’è giusto che sia e rispettando tutti ) Io sponzorizzo ancora ANCELOTTI ( anche molti ex si augurano questo nome ) ma mi rendo conto che PRIMA bisogna creare una dirigenza che sia meritevole di tale nome , persone capaci ed affezionate ai colori giallorossi ,Boniek – Tommasi – Nela – Pruzzo – Voller( Bruno Conti già lavora in società ) ed altri personaggi che siano di questa caratura esperti ,onesti e che si stimino tra di loro .Con una dirigenza si fatta e con Ranieri coordinatore accetterei qualsiasi allenatore ci venga proposto perché sicuramente sarebbe stato ponderato per il bene della Roma .FORZA ROMA

  44. ve state tutti a preoccupà di chi sarà l’ allenatore a me invece preoccupano molto di più le dichiarazioni sulle possibilità di mercato che ha la Roma, se non saranno comprati almeno 4 giocatori di livello rimarrà una squadra da centro classifica chiunque sia il nuovo mister

  45. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome