Roma, col Porto riecco i big. Europa League da 40 milioni

18
327

AS ROMA NEWS – Una media da scudetto e l’Europa da non farsi sfuggire. La Roma di Ranieri si gode il nono risultato utile di fila in campionato che la porta ad essere la squadra con più punti nelle ultime 9 giornate (21, come il Napoli capolista) e con una difesa tornata fortino, scrive l’edizione odierna di Leggo (F. Balzani). Ora però, dopo il pari dell’andata, arriva il Porto e una sfida che può portare i giallorossi agli ottavi di Europa League. Ma non c’è solo il prestigio in ballo giovedì all’Olimpico.

Finora la Roma ha incassato 6,41 milioni di bonus Uefa, a cui aggiungere la quota parte di ranking e market pool. Arrivare fino alla fine del torneo vorrebbe dire aggiungere 21,4 milioni di premi. A questi bisogna poi sommare 5 incassi top. Oltre all’aumento della quota legata proprio a ranking e market pool, per un potenziale ulteriore incasso di 40 milioni. Senza contare che la vittoria della coppa qualificherebbe la Roma in Champions.

Lo sa bene Ranieri che ha tenuto a riposo molti titolari domenica a Parma. Contro il Porto torneranno nell’undici iniziale Dybala, Hummels, Angelino e Dovbyk. Sale, intanto, la tensione in città. Gli ultras del Porto, infatti, sono gemellati con quelli laziali.

Fonte: Leggo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio Roma, Veloccia: “La sentenza del TAR sull’autodemolitore? Non riguarda la questione legata alla costruzione dell’impianto”
Articolo successivoROMA-PORTO: arbitra il francese Letexier

18 Commenti

  1. E’ incredibile i tifosi del Porto sono gemellati con quelli della Lazio.
    Già di per se questo non depone a favore dei tifosi del Porto ma oltre al tifo non esiste anche l’intelligenza per dire sia da parte nostra che da parte loro, ma chi se ne frega dei gemellaggi ? Vogliamo ribadire in maniera civile che è semplicemente una partita di calcio e basta ?

    • Tra persone intelligenti e civili sarebbe semplice e il disgusto per la Lazio, per quello che rappresenta (storico servilismo verso i poteri forti, intrallazzi nauseabondi ultimamente, buona parte della tifoseria filo fascista e filo nazista soprattutto fuori dal Lazio), resterebbe solo a livello astratto e non ricadrebbe sulle personalmente sugli individui…ma, purtroppo, non è così.

  2. A me me pare che stamo sempre a fa Pierina la ricottina, se vincemo aa coppa so 40 mijoni e qualificazione alla Champions… Bello eh, tifiamo tutti per questo, però teniamo presente che è difficile, molto difficile, come noi ben sappiamo a nostre amare spese. La via maestra per arrivare in Champions è qualificarsi tra le prime 4, obiettivo quest’anno praticamente irrealizzabile. Le parole di Ranieri sono d’oro, quest’anno possiamo permetterci solo di pensare alla prossima partita, quindi pensiamo a passare il turno, che poi c’è il campionato e siamo indietro.
    Peraltro, ai giocatori della Roma basta una carezza per tornare a farli dormire tra due cuscini, quindi eviterei.

  3. Il passaggio del turno non deve essere raggiunto per questioni di soldi (siamo arrivati fino in fondo nella competizione spesso in questi anni e non è cambiato nulla sul piano economico).
    No, la Roma deve passare per regalare qualche gioia a noi tifosi una stagione oggettivamente di m…a!
    Non mi ricordo da non so quante stagioni non ci trovavamo a febbraio eravamo così lontani da tutto in campionato che potrenmo anche mandare la primavera in campo tanto non cambierebbe nulla per la classifica.
    Io attendo ancora le scuse dei Friedkin per la loro peggiore stagione da quando hanno preso la società (loro hanno preso Juric) e mi attendo che il prossimo anno, se non entriamo nelle coppe europee, un taglio deciso dei costi degli abbonamenti..
    Darebb

    • Va bene le gioie, ci speriamo tutti. Ma io dubito fortemente che una serie lunga come la nostra di semifinali e finali europee non abbia cambiato “nulla” dal punto di vista economico. Chiediti piuttosto in che condizioni saremmo stati -senza- quegli incassi.

  4. D’accordissimo con te.
    Ma chi è che crea allarmismo ?
    In questo caso Balzani, sale la tensione.
    Ora ci sta tensione in città?
    La gente percepisce che sta arrivando un pericolo?
    I tifosi giallorossi hanno esposto striscioni, o ci sono stati scontri, o hanno minacciati scontri?
    I responsabili dell’ordine pubblico hanno lanciato allarmi a riguardo?
    NIENTE DI TUTTO QUESTO.
    Ah, nelle precedenti trasferte dei tifosi del porto ci sono stati tafferugli? Non mi ricordo .
    Allora perché sto allarmismo ?
    Ce lo dovrebbe spiegare Balzani

  5. Il problema è che a questi(i laziesi) in Europa non li conosce nessuno allora fanno i gemellaggi così qualcuno sa che esistono pure loro..

  6. @Gaetano
    divertentissimo e pertinente commento, la tensione ce la fanno venire a noi questi giornalisti lavandaie, che munnezz, Balzano è nella top three nell’arte di inventare panzane da quattro lire e mestare nel torbido maleodorante

  7. E’ certo che andare avanti porta soldi ma dobbiamo superare la nostra bestia nera chiamata Porto e poi negli ottavi un avversario il Formello o il Bilbao, davvero ostico. Se riesce l’impresa dai quarti giocando da Roma arrivi in finale in carrozza. Leggo i commenti sul gemellaggio dei formellesi. Loro sono talmente frustrati che si gemellano con tutte le squadre che affronta in Europa la Roma.

  8. Ha ragione Ranieri nel dire che bisogna ragionare partita per partita, che letta fra le righe vuol dire cercare di risalire in campionato (continuassimo con questa media rischieremmo seriamente di arrivare in zone impensabili, vedasi zona Champions) ma allo stesso tempo alzare questa coppa significherebbe un trofeo europeo e qualificazione certa in CL con tutto ciò che ne consegue a livello economico. Io per come si è messa la stagione firmerei con il sangue anche per un ottavo posto in campionato e vittoria della coppa quest’anno.

  9. Nn è che uno tifa x i soldi però è chiaro che se vinci l Europa league sarebbe intanto bellissimo perché si alzerebber un trofeo importante e si va di festeggiamenti… Dopodiché se entrano 40 + 60 nn si quanti di Champions più la finale supercoppa……. il Mercato si fa con più mezzi e nn sarebbe affatto male

  10. Io dirò una cosa che potrebbe sembrare estremamente impopolare.. se Hummels non è pronto, in forma, continuare con Mancini che contro un unico riferimento offensivo se la cava al suo meglio piuttosto che come braccietto destro. Il miglior Mancini lo stiamo vedendo adesso infatti

  11. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome