Roma, c’è aria di rinnovamento a Trigoria: anche Pinto rischia il taglio. E il mercato di gennaio…

82
1716

AS ROMA NOTIZIE – C’è aria di smobilitazione a Trigoria. Dan Friedkin e suo figlio Ryan non sembrano particolarmente contenti dei risultati ottenuti dalla squadra in questo triennio targato Mourinho-Pinto.

E se l’allenatore sembra ormai destinato a salutare al termine della stagione, con i texani determinati ad arrivare a scadenza di contratto, anche il futuro di Tiago Pinto appare molto incerto. Arrivati alle soglie di gennaio, e con un mercato invernale da gestire, non c’è alcuna novità nemmeno sul rinnovo del general manager portoghese che i Friedkin stessi scelsero come l’uomo ideale per il progetto sportivo che avevano in mente per la Roma.

E se Mourinho può vantare due finali raggiunte e una coppa vinta, che però non sembrano bastargli per un nuovo incarico, Pinto ha sulle spalle diversi affari di mercato non proprio riuscitissimi. E anche quest’anno le operazioni in entrata non stanno convincendo, Lukaku a parte: Kristensen, Ndicka, Paredes, Renato Sanches e Aouar sono calciatori che stanno faticando a imporsi per differenti motivi.

Soprattutto l’affare Renato Sanches rischia di trasformarsi in un pericoloso boomerang per il gm, che si è assunto tutte le responsabilità di questa scelta. E ora rischia di pagarne le conseguenze, con un possibile addio a fine stagione. Il problema è che dentro la Roma non ci sono idee chiarissime sul futuro della direzione sportiva, e questo potrebbe anche incidere sul mercato di riparazione di gennaio. Mou chiede almeno un rinforzo in difesa, Pinto è chiamato a non sbagliarlo.

Fonti: Il Tempo / La Repubblica / Il Romanista / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFollieri: “Pronto ad alzare l’offerta, ma Friedkin aspetta lo stadio. Punterei su una Roma italiana, mi piacciono Mou e Totti”
Articolo successivoSpolli: “Il calcio argentino offre tanti talenti, consiglio Villagra e Aguirre. Solbes? Classe genuina, sta facendo il percorso giusto”

82 Commenti

  1. “Pinto ha sulle spalle diversi affari di mercato non proprio riuscitissimi. E anche quest’anno le operazioni in entrata non stanno convincendo, Lukaku a parte: Kristensen, Ndicka, Paredes, Renato Sanches e Aouar”. Ma specifichiamo: Kristensen in prestito, Renato Sanches in prestito, Lukaku in prestito. N’Dika e Aouar a parametro zero. C’era di meglio a parametro zero? sarebbero venuti a Roma? Paredes, è stato necessario con l’evolvere del caso Matic, che è andato a prendersi 3 anni di contratto e non so se a Roma glieli avrebbero dati (no). Paredes pagato poco e visto molto bene dall’allenatore. Mi sembra che se Pinto ha fatto degli errori sono decisamente altri, non questi.

    • O’Rey, mi trovi d’accordo, Pinto non è il top ma non è neanche il proprietario della Roma e dire che ha deciso tutto da solo è come dirmi che gli asino volano.
      Poi mi chiedo come mai quando ci sono le soste per le nazionali Trigoria si svuota, cioè partono tutti per andare a giocare per le loro squadre nazionali, però a Roma sono solo seghe.
      C’è una contraddizione in termini.
      E’ solo colpa loro ?

    • si e tutti i calciatori che si è fatto scappare?
      per caso è un ragioniere o un ds?
      per me deve partire solo lui, conferma di Mou al 100%.

    • Per giudicare bisogna conoscere tanti aspetti che sicuramente noi non conosciamo.
      In linea di massima però sulla base delle info di cui disponiamo io a Pinto al massimo do una sufficienza risicata tipo un 6-
      Perché di errori ne sono stati fatti non pochi.

    • O’Rey d’accordo su molte cose che dici però ti ricordo che non è nuova la società a certi errori che i giocatori importanti li cede a 15 giorni dell’ inizio del campionato come poi non li sostituisce con uno di pari livello, questo a mio parere è mancanza di programmazione oltre che errori a livello tecnico perché non c’è nessun obbligo nel cedere un tuo giocatore anche se batte i piedi per andarsene.
      Ora una società seria e ben gestita con un minimo di buon senso non si mette ne a giocare in un primo momento con i rinnovi a ribasso ne si presenta troppo tardi a pareggiare le offerte degli altri acquirenti, come anche non stai per mesi ad osservare un giocatore di prospettiva e poi non lo prendi perché ti sei mosso tardi sul mercato come anche cosa ancora più grave non ti infili in una trattativa offrendo al ribasso per cercare di scippare il giocatore ad una tua diretta concorrente in una trattativa già ben definita.
      Infine non puoi fare mercato e pretendere di migliorare solo attraverso i parametri zeri o prestiti qualcosa la devi comunque investire anche in termini di prospettiva, di sicuro ti potevi prendere di meglio tra gli svincolati ad esempio kamada era meglio di un aouar completamente da ricostruire un portiere a 7 milioni te lo potevi prendere tipo falcone o quello della nazionale croata, tra gli esterni avevi Grimaldo svincolato a sinistra sulla destra potevi prendere di meglio rispetto a Kristensen panchinaro del Leeds retrocesso a questo punto ti tenevi missori ed a centrocampo decisamente potevi evitare di prenderti sanches e pagargli quell’ ingaggio anche se solo in prestito.
      Capisco gli accordi FFP UEFA ecc. ma non puoi neanche affidare di fare mercato a gente che non fa il DS per professione, devi affidarlo a gente che è competente proprio in quel ramo, Pinto non è idoneo a fare il DS ed è stato un gravissimo errore affidargli quasi 100 milioni di investimenti al suo primo anno di Mourinho.

    • Assolutamente della tua stessa opinione lazie in b, fiducia a Mou come anche io vado ripetendo da tempo e basta Pinto a occuparsi di mercato. Se siamo in queste condizioni è in particolare colpa sua. L’ultima delle sue bravate: Smalling sta male da Agosto, Llorente soffre da anni di problemi fisici, plusvalenzi Ibanez non lo sostituisci e vai a pescare dopo non essere riuscito a vendere Karsdorp, quella sega di Kristensen (che comunque ha un costo tra ingaggio e commissioni, come terzo laterale di destra,vabbè che pure CElik, ma come fa????

    • PasquOne cominciamo primo anno Mourinho che non gli ha preso il benedetto mediano richiesto per soli 5 milioni di differenza non messi per xhaka in alternativa allo svizzero consigliato proprio da Mourinho avevi a minor costo anguissa non preso nemmeno anguissa che ha preferito fare un investimento su shomurodov senza senso assieme a vina strapagato.
      Andiamo al secondo anno perché è bestiale, cioè ha avuto un intero anno per rinnovare il contratto a Miky e si è messo a fare offerte a ribasso di rinnovo arrivando poi all’ ultimo a pareggiare l’ offerta dell’ Inter quando era troppo tardi?vogliamo parlare di celik e camara.
      Andiamo a quest’ anno che ha superato se stesso pinto, cioè sta mesi ad osservare un giocatore di prospettiva come Marcos Leonardo e ti presenti a fargli l’offerta a mercato in entrata brasiliano ormai chiuso il tutto per avere invano in prestito uno tra Morata e scamacca? per non parlare beltran che si infila in una trattativa già ben definita tra fiorentina e River per fare un’offerta al ribasso? Matic a 15 giorni dell’ inizio che all’ improvviso lo cedi senza manco sostituirlo con un pari livello? passiamo agli svincolati mi prende aouar completamente da ricostruire preferendolo a kamada apprezzato da Mourinho e finiamo con i prestiti perché è davvero imbarazzante Kristensen panchinaro di un Leeds retrocesso preferito a Missori di prospettiva, ceduto per una misera plusvalenza? azmoun da due anni sotto infortunio? sanches che paghi tanto di ingaggio con infortuni del 60% di stagione. E per fortuna che ti è arrivato Lukaku in prestito alla fine, altrimenti sarebbero stati dolori

    • Alessa’,
      tu dovresti scrivere non un post ma un romanzo: “La Fiera delle Oscenita’”.
      Ripassati BENE la storia dei mercati della Roma negli ultimi 3 anni!

    • Ottimo alesandro hai risposto a pasqone o come si chaiama lui anche per me!
      Alessandro credo che qui molti sono in combutta con gli ameri,cani o hanno la memoria cortissima!

    • Condivido in toto Alessandro e soggiungo pure la vicenda Zaniolo in ogni caso gestita malissimo a tutto danno della Società ma soprattutto avendo preso per sostituirlo tal Solbakken immediatamente silurato da Mou e ceduto in prestito gratuito sperando in un improbabile riscatto e poco conta che era a zero perchè comunque hai perso per quattro spicci un nazionale italiano e un pressochè titolare in Premer in una squadra con un grande allenatore e ora tra le prime cinque fermo restando che l’ingaggio er commissioni le hai comunque pagate per un totale di oltre 4 milioni. Ovviamente neanche Ibanez sostituito nonostante si conoscessero bene le problematiche fisiche di Smalling, almeno da agosto, e Llorente da anni.
      Per Lukaku viste le tragicomiche trattative per arrivare a un centravanti di livello condotte fin li da Pinto si è dopvuta muovere in fretta e furia la famiglia Friedkin e la Società al completo con tanto di Amministratore delegato per la sottoscrizione dei contratti, manco quello fa Pinto da solo.

    • Stringay la realtà è questa che ho scritto è triste dirlo ma è così, invece di rompere i maroni ogni settimana sul poco gioco che non c’è da dopo la semifinale di Champions League chissà perché e sul cambio allenatore viscerale continuo, perché non parliamo invece della grande gestione societaria soprattutto su determinati ruoli chiave che mi sa che è quello il vero problema della Roma da anni.
      Se non sono bastati tre anni di scempio di Pinto per capire che il problema sta nella gestione societaria e nell’ affidamento di determinati ruoli chiave, allora aspetta il prossimo anno con il nuovo allenatore messo alla carneficina già da subito.

      Bravo Romano 1 faglielo notare chi gestisce realmente la Roma e i danni che fanno annualmente tra cui lo zaniolo citato da te.

    • Pinto ha dovuto cedere un sacco all’inizio per poi “comprare”….con parametri zero e prestiti ….io credo che qualsiasi commento da esterni sia superficiale bisogna trovarcisi nelle situazioni…La vera questione non è se Pinto abbia fatto bene o no nelle sue capacità… è se Pintó andasse aiutato o meno da qualcuno…una figura alla Ricky Massara sicuramente poteva aiutarlo…non so come si dica in inglese fare le nozze coi fichi secchi ma qualcuno lo spieghi ai Friedkin!!!

    • AntOne al suo primo anno e primo mercato dove già stava da sei mesi a Roma, Pinto ha avuto quasi 100 milioni tra le mani da investire e li ha investiti male e a zero euro o comunque con pochi soldi a disposizione un buon mercato lo puoi lo stesso fare se hai le capacità per essere un buon DS e una valida programmazione dietro, se consideriamo i vari Sartori Corvino gente di calcio che non hanno praticamente mai questo gran budget a disposizione da investire sul mercato ma azzeccano gli acquisti ogni anno scovando i giocatori in giro per il mondo, vuol dire che non abbiamo una buona dirigenza a gestire la Roma.

    • E infatti, i vari Sartori e Corvino fanno i DS per il Real Madrid e Il Man City. O no?
      In ogni caso, la Roma NON e’ l’Udinese o il Palermo, ne’ tantomeno lo Scansuolo.
      Un vecchio detto proverbiale ci consiglia di non dire male della giornata se non arriva la sera.

    • lup man e romano, appunto è immerso fino al collo anche lui…ergo ho un milione di motivi per contestarlo, lo si può criticare questo signor pinto o no?
      pare di no!
      si può criticare un presidente che vuole fare una squadra con i fichi secchi?
      pare di no!
      l’unico con cui, ma è solo su questo sito però, vi accanite è il mister come mai?

    • Stringay Sartori Corvino giuntoli sono ottimi dirigenti che ci capiscono di calcio e infatti portono risultati con poco budget a disposizione in piccole realtà come lecce e Bologna, giuntoli tra l’ altro proveniva dal Carpi, proprio perché sono veri DS che hanno una rete di scouting e osservatori dappertutto scovando giocatori di prospettiva e prenderli a prezzi giusti e poi rivenderseli a tanto facendoci mercato e mantenendo i bilanci societari buoni, Pinto per curiosità visto che sei un suo sostenitore di prospettiva cosa ci ha portato nei suoi tre anni da DS, che sulla carta manco lo è affatto e non mi dire che non ha avuto soldi tra le mani per cortesia che al suo primo anno ha avuto quasi 100 milioni da investire sul mercato.
      Ti sembra Pinto uno idoneo a fare il DS, considerando che proviene dalle pubbliche relazioni dal Benfica.

    • Lazie in b forse non hai capito che il cambio allenatore non serve ad un beneamato ca..o se prima non fai una seria programmazione e non investi vendi bene sul mercato.
      Pinto lo dicono i fatti è scritto nel suo curriculum non è un DS, come puoi affidare il mercato e tanti soldi da investire in una situazione societaria già delicata di suo ad a uno che non ha mai fatto il DS in vita sua ma che stava a pubbliche relazioni nel Benfica.
      Parliamo del monte ingaggi che è il terzo in serie A, secondo questo la Roma come minimo dovrebbe essere tra le prime posizioni, ma come mai non lo è in alta classifica in questi anni? È per l’ allenatore che è stato cambiato e ricambiato per anni senza alcun risultato oppure magari sui limiti tecnici della Roma dove viene strapagata dove non viene rinforzata bene e a salvarsi ce ne sono pochi per grande squadra. E te lo dico pure a te, a prescindere degli errori della proprietà su chi affidare determinati ruoli, Pinto ha avuto ugualmente dei soldi da investire al suo primo anno da DS e li ha investiti male dandosi addirittura 7+ al suo primo anno di operato sul mercato a te le valutazioni.

  2. ancora con sto zero euro !ti ricordo che a zero c erano Grimaldo, Guerrero, Cuadrado,zaha,kamada e poi quando ha avuto i soldi sai chi ha portato?. Schomurodov,vina,renolds,celik,paredes se questo non ti basta per capire che è il primo che dobbiamo mandare via è lui e prendere un Sartori uno che sappia scovare talenti veri a poco .

    • Straconcordo Fra ma evidentemente questo mantra del “mercato senza soldi” non gli esce, c’è poco da fare contro vento ci si va ma contro,i muri…….! allora il primo anno e parte del secondo BEN 100 MILIONI da spendere li ha avuti si o no? E COME LI HA SPESI? molto male incidendo rovinosamente sia sul piano economico aggravando la situazione debitoria de del Fair Play sia sulo piano tecnico visto che quelli che ha preso non si sono rivelati utili o vendibili con SHOMU 18 milioni di cartellino, quasi 3 di commissione ,ingaggio pluriennale a 2,4 milioni e prestato al Cagliari con il 50% di ingaggio a carico AS Roma, Reynolds pagato 7 milioni e rivenduto a 3,5 con minusvalenza netta, Vina 12 milioni regalato al Sassuolo, Abraham un anno buono e poi sparito il secondo ma pagato ben 40 milioni, Cdelik? si vabbè. Dei parametri zero o prestiti non ci fai un centesimo manco a sparargli salvo strapagare ingaggi e commissioni tipo N.Dicka 4,2 milioni annui di ingaggio e circa 4 di commissione, questo è stato Pinto!!!!!per non dimenticare…..Oltretutto vista la situazione si è dovuto venderi tutti i giovani migliori o comunque più promettent .non certo presi da lu.i Se questo è un bravo DS io sono Napoleone. E ancora che ha portato Dybala e Lukaku con i Friedkin in persona e la Soliloukou a Londra con Pinto a preparare il caffè, certo aggratis.

    • E già invece fenomeno N.Dicka 4,2 milioni netti d’ingaggio pluriennale e 4 di commissione e i soldi buttati per Sanches tra stipendio,commissioni e spese mediche? e Kristensern tra ingaggio e commissioni circa 4 milioni? magari Grimaldo un affare fermo restando che 6 milioni annui e comunque LORDI era la richiesta iniziale fatta alla Juve, ha poi firmato per 4,5 quando al Benfica ne percepiva 1,6.

  3. Kristensen, Ndicka, Paredes, Renato Sanches e Aouar costo totale di queste operazioni “du mila lire” cioè praticamente a gratis o quasi. Fare calciomercato senza soldi è nello stesso tempo riuscire a creare una squadra di qualità è un impresa quasi impossibile, malgrado ciò Pinto è riuscito a portare a Roma, sempre a gratis, calciatori come Azmoun, Solbakken, Dybala e Lukaku. Purtroppo però ci sono stati anche acquisiti fallimentari tipo Abraham a 35/40 mijoni d’euri e 5 l’anno di stipendio, un pochino esagerato 😅. Comunque sia merita un’altra possibilità, gennaio potrebbe essere il mese giusto e la Società deve fare la sua parte!

    • abraham, in quanto giovane, ha margini di milgioramento e mercato. ricordiamoci che il primo anno ha fatto 17 gol!!! quindi, prima di dire che è un fallimento aspetterei. per vina e shomu direi che il fallimento è certificato. adesso vorrei vedere se qualcuno mi fa un esempio di DS che non sbaglia un giocatore!

    • Beh, Sartori neanche uno. Costant, Legrottaglie et alia, tutti campioni.
      Corvino (quello che scarto’ Cassano) poi, una marea di Top Players: Ledesma, Konan (the barbarian?), Montolivo, Osvaldo, Ljajic, Cerci, Mbaye, Sansone….
      Vuoi mettere.
      Ma certa gente lo sa (e lo vuole ammettere) che Pinto e’ a capo di tutto il settore tecnico, e che in tutti i settori la Roma ha vinto 8-9 trofei nazionali e internazionali. Cosa hanno vinto gli altri?

    • Dan non sono mai costo zero, non paghi i cartellini ma devi accettare condizioni capestro tipo contratti pluriennali a cifre fuori luogo e commissioni pesantissime, vedi N.Dickas non certo un fenomeno a 4,2 milioni annui d’ingaggio e oltre 4 di commissioni.Dybala e Lukaku??? andiamo su per Dybala ha provveduto Mou e i 6 milioni annuio garantiti dai Friedkin, per Lukaku son dovuti intervenire all’ultimo e in fretta e furtia a Londra i Friedkin e tutto lo Staff amministrativo, Solbakken già silurato se lo poteva risparmiare così come gli oltre 2 milioni dim ingaggio e altrettanti di commissione.

  4. Ogni volta che c’è una pausa del campionato ci si concentra sulle faccende societarie delle varie squadre, e in fondo è anche comprensibile. Io però sono tra coloro che preferiscono le notizie sicure piuttosto che le indiscrezioni e le ipotesi. Ad esempio, per valutare qualsiasi mossa della proprietà della Roma voglio aspettare i comunicati ufficiali perché con i “forse” e i “chissà” non si va da nessuna parte. Opinione personale, come sempre.

    • esatto, quindi siamo almeno in due a pensarlo o forse siamo migliaia, loro sono i primi che dovrebbero sparire.
      spero arrivi qualcuno con i soldi, super tifoso romanista, con le idee molto chiare e con voglia di vincere.

    • spero arrivi qualcuno con i soldi, super tifoso romanista, con le idee molto chiare e con voglia di vincere.

      e mi spolliciate verso???

      aoh ma che volete un presidente che non gli freghi nulla della asroma, che pensi solo al business e con le idee nebulose che hanno questi amica,cani cioè pari a 0, ma roba da pazzi!!!

      ed allora tanto vi meritate (quelli che spolliciano verso ovvio).

  5. una società che funziona, segue le stesse regole di una squadra di calcio che funziona: tutti devono fare la propria parte, e eventualmente sacrificarsi per coprire un compagno più debole, oltre ad applicare le direttive del mister (che devono esserci ed essere quelle giuste per fare risultato). Mi sembra un po’ facilotto scaricare tutte le colpe su Pinto, mentre il merito della Conference e della finale di EL vanno esclusivamente a Mou. A mio avviso il pesce puzza dalla testa, quindi le responsabilità vanno ripartite su ciascuna figura aziendale, a partire dalla proprietà, che non può essere immune da colpe, avendo fatto lei le scelte sugli uomini chiave. Questi non parlano, quindi sono meno evidenti le minxhiate che fanno, mentre un DeLa è evidente quanto incide sui risultati di squadra e allenatore. Ma Pinto, Mou, i vari dirigenti, sono loro a sceglierli e a dargli le linee, quindi attenzione a puntare il dito solo su quello più facilmente sacrificabile e con meno appeal mediatico. Per me, ad oggi, la colpa va da chi in 4 anni non ha saputo migliorare significativamente i conti (al netto dei tanti soldi immessi, che però non migliorano il bilancio ma tappano buchi) e ha accettato un agreement capestro, a chi non sa far rendere una rosa comunque composta da tantissimi nazionali, a chi in campo passeggia invece di correre (oltre la preparazione sbagliata, questi hanno anche personal trainer personali e non mi sembrano preoccupati del fatto che gli avversari vanno al doppio della velocità). Errori negli acquisti? certo, ma è solo una parte del problema.

  6. A Gennaio con 0 Euro non si sbaglia, si prende 0! Non c’è DS che possa fare di meglio! Bisogna vendere, ma non ci sono giocatori con mercato e questo è anche per colpa degli errori passati di Pinto e dei suoi predecessori!

  7. Questo non è un articolo informativo…
    Queste sono mere ipotesi di un tizio qualunque con la penna, anzi, un laptop o un tel in mano. Ogni singolo concetto contiene condizionali e nulla è dato x certo. Che senso ha quindi?
    La risp la conosciamo bene, quindi pls tagliamo qui i commenti ! Non diamogli ne credito ne dediche di altre inutili parole. Però una dedica a te “scrittore la faccio”: c è chi x vivere lavora la terra, chi insegna, chi rende servizi alla gente ed al prossimo. Tu sei al contrario completamente inutile. La giustificazione di portare il pane a tavola x te nn regge, perché infanghi ogni giorno il lavoro altrui e ti nascondi dietro uno schermo inventando o creando ipotesi per lo più banali. Togli i condizionali se vuoi essere definito giornalista e vai incontro alle conseguenze. Allora avresti un po’ di onore… per non parlare delle 2 noccioline li sotto che dovrebbero essere altro! 🧡❤️FM ROMA, MOU, PINTO , PELLEGRINI & CO e tutti I GIALLOROSSI.

  8. Il fallimento della gestione sportiva dei Friedkin sta nella constatazione che dopo 3 anni e mezzo 6 titolari dell’11 ideale sono giocatori presi in epoca Pallotta (Karsdorp, Smalling, Mancini, Spinazzola, Cristante, Pellegrini) e degli altri 5 presi in epoca Friedkin (Dybala, Lukaku, Llorente, Rui e Paredes) due sono prestiti (Lukaku e Llorente).
    Questo significa non AVER COSTRUITO NULLA o quasi in 3 anni e mezzo.
    Anche perché buona parte dei giocatori in quota Friedkin sono giocatori di una certa età, dall’ingaggio pesante e senza mercato.
    Tre anni e mezzo letteralmente buttati via in ottica di rinforzamento della rosa con elementi giovani di proprietà.
    Tutto questo perché non si sono fatte le cose per bene sin dall’inizio.
    Un GM scovato in Portogallo.
    Un secondo GM prelevato in Grecia e di cui non si è ancora compreso il ruolo.
    Pinto quando preso non aveva un curriculum di rilievo e comunque lo stesso non sembrava adeguato al ruolo da ricoprire. Sarebbe stato opportuno affiancargli un DS come quando il portoghese era al Benfica.
    Ecco, se fossi nei Friedkin mi interrogherei su queste scelte che non hanno pagato.
    Magari puntare a collaboratori che conoscano il calcio della nostra penisola, professionisti di provata esperienza e capacità?
    Se non si ristruttura questa dirigenza non vedo a breve la possibilità di rientrare tra le squadre di vertice in serie A.

    • Ecco bravo vaglielo a spiegare ai sapientoni che insistono col cambio allenatore credendo che serve a qualcosa specie senza un’ adeguata programmazione societaria e senza personaggi competenti all’ interno della società.

  9. Pinto c’ha la faccia da bravo ragazzo..
    Ma, i suoi fallimenti sono acclarati..
    Per me ho lo spostano di ruolo o….
    Mou, si deve guadagnare la conferma (se vuole) altrimenti non puoi ripresentarti con due anni di zeru tituli, con tutte le attenuanti di Budapest..
    Contano i risultati, solo quelli quando si prendono certe decisioni… 🤷

  10. È più sicuro il non rinnovo di Mou che quello di pinto. È come se si preferisse riscattare Kristensen anziché Lukaku. Che incapaci. Gli americani in generale nel calcio sono imprenditori scarsi. Meglio i russi e gli arabi che cercano di costruire società con profili validi veri. Pinto neanche in lega pro lo avrebbero preso. A livello societario siamo più deboli anche delle squadre in terza categoria. Abbiamo solo un grande allenatore vincente.

  11. Il fallimento non è di Pinto o di Mou ma della politica, visibile il primo anno di spendere tanto per giocatori non affermati. é vero che la Roma di Zeman non prese così shevchenko perché costava troppo come riserva della dinamo kiew ma quello è un caso unico. Spendere 18 mln per shomurodov e 14 per vina ha contribuito, insieme al mancato piazzamento iniziale di tanti esuberi allucinanti a farci entrare in ottica fpf. Per chi dice che Pinto è una pippa vorrei ricordare che in 2 anni ha sbolognato: Nzonzi, Pastore, Olsen, Defrel, Schick, Gonalons, Under, Pau Lopez, Kluivert, Diawara, Carles Peres. Quasi tutti giocatori presi da Monchi e inutilizzabili. Quindi ha fatto benissimo. Io credo che il progetto Mou sul lungo periodo non possa funzionare con il fpf, lui vuole giocatori pronti e forti e tu così li puoi acquistare solo a zero, in prestito, o infortunati. Serve scovare giocatori a poco. Il fatto è che è più facile a dirsi che a farsi, Monchi pure era venuto con gli stessi obiettivi e sappiamo tutti come è andata…

    • Gli acquisti strapagati di cui parli (shomurodov e vina) li ha fatti pinto. Se cedi ma compri male non migliori mai. Pinto è il peggio del peggio. Nessuno ha uno così scarso a fare mercato. Cosa c’hanno trovato i Friedkin è un mistero. Forse sono stati abbagliati da tanta incompetenza e l’hanno scambiata per un pregio.

    • Caro Hacher la dimostrazione evidente degli errori di Pinto sta proprio in ciò che ricordi, fermo restando che alcuni dei citati come venduti da Pinto sono andati regolarmente a scadenza come Pastore, almeno nei disastri di Monchi e Petrachi qualcuno su cui poter realizzare qualcosa perchè presi giovani e di proprietà c’èra e parlo di Under e Kluivert che hanno anche generato una plusvalenza seppur minima o comunque qualche milioncino in cassa come Carles Peres Vilar o Pau Lopez mentre PINTO non ne ha preso UNO DICESI UNO su cui poter realizzare cento euro manco Solbakken prestato aggratis.IL problema è questo, deve ricorrere ai giovani che ha trovato in rosa e che ha finito quest’estate..Provasse a vendere uno preso da lui salvo forse Abraham ma a metà prezzo con tanto di inopportuna minusvalenza alla Reynolds tanto per dire. I fatti sono questi!

    • Gli obiettivi di Monchi? Di chi? Quello che disse: non siamo un supermercato? Se vendo Alisson mi metto io in porta? Quello che si è imbertato le stecche per Nzombi e Under (me lo ricordo il procuratore turco amico suo come ne parlava bene lamentandosi del trattamento riservato a Under dopo le sue dimissioni) e che dopo averci indebitato è tornato alla base? Pinto può sbagliare ma ha fatto i salti mortali per far quadrare i conti. Felix, Tahirovic, Volpato, checché ne pensiate, sono stati ossigeno puro per un malato di tisi. Purtroppo abbiamo tentato la strada di prendere big in offerta ma con lo stipendio alto per arrivare subito in Champions. Cosa che non ci è riuscita l’anno scorso per un pezzo di menta inglese. Quest’anno obbligatoriamente dovevi seguire la stessa strada per il fpf. Forse un cambio totale, dalla testa in giù, ti permetterebbe un nuovo inizio ma poi noi aspetteremmo ancora anni in attesa di una crescita sana ma lenta?

    • X Romano
      Sei scorretto nelle argomentazioni. Pinto ha fatto solo il primo anno il mercato che voleva in cui ha comprato solo 4 giocatori – patrizio, abraham, shomurodov, vina. Poi dall’anno scorso è stato condizionato dal fpf. L’anno scorso ha speso solo 7 milioni per celik. Per il resto ha preso solo prestiti e parametri zero – wynaldum e dybala, belotti, matic, svilar. Quest’anno ha speso solo 2,5 milioni per paredes e per il resto solo prestiti e parametri zero – llorente, kristiansen, lukaku,renato sanches, azmoun e ndicka, aouar. Paragonare l’operato di chi ha potuto acquistare solo 6 giocatori in 3 anni – due dei quali condizionati dal fpf con altri D.S. come Monchi e Petrachi che non avevano alcun tipo di limitazione e hanno sbagliato quasi tutto mi sembra davvero forzato e pretenzioso

    • Per Stingray intellettualmente disonesto ci sarai e insieme ad Hacher almeno leggetevi con attenzione, perchè è un italiano sostanzialmente corretto, quello che ho postato dove di scorretto non c’è assolutamente nulla. Che significa che PInto ha potuto spendere solo il primo anno, HA AVUTO A DISPOSIZIONE CIRCA 100 MILIONI OPPURE NO E COME LI HA SPESI? bene secondo vo? e che pretendevate che i Friedkin gliene mettessero a disposizione 100 l’anno fermo restando che si accoillano i super ingaggi e le forti commissioni che impongono i parametri zero tipo Dybala e Lukaku? e pensate che solo i cento milioni buttati da Pinto il primo anno non abbiano influito sul Fair PlaY?, andate a guardare il bilancio del periodo e controllate!
      Per quanto riguarda Monchi ne sono stato fin dalla sua prima scandalosa sessione di mercato uno dei più acerrimi contestatori fermo restando che “SONATORE DE NACCHERE” l’ìho coniato io, quindi figuratevi. Tuttavia ho scritto CHE LUI,a differenza di PINTO almeno un paio di giovani come Under e Kluivert che hanno generato PLUSVALENZA li ha portati, ora SE VOI SIETE CORRETTI E INTELLUATTALMENTE ONESTI alla Stingray citatemi UN SOLO GIOCATORE PRESO DA PINTO in tre anni, indipendentemente dalla formula che abbia consentito di incassare un centesimo o almeno convinto per le prestazioni (forse Abraham il primo anno ma non certom il secondo e poi? forse Reynolds pagato 7,e e rivenduto a 3,5 con tanto di minusvalenza che fa bene al bilancio? .Forza sono qui ad attendere ma anche per i parametri zero o i prestiti si può far meglio di Maitland Nilsen, Camara, Oliveira, Kristensen, Solbakken…..

    • Lupsas ma quali salti mortali fatti da Pinto per far quadrare i conti, scusami, i salti li ha fatti fare ai Friedkin e a Mou buttando i 100 milioni avuti il primo anno e su via. Fa quadrare i conti con Zaniolo comunque preso da Monchi o Ibanez da Petrachi? o con i giovani migliori della Primavera fatti esordire da Mou anche per mancanza di alternative? facesse quadrare i conti con giocatori presi da lui e poi ne riparliamo ma chi Vina?, Shomu al Cagliari in prestito con il 50% dello stipendio a carico AS Roma, o Celik, o Solbakken o kristensen o chi?
      A si Cristante e Pellegrini comunque presi da Monchi o Mancini da Massara?

    • Romano 1 lascia perdere è una causa persa non ci arrivono, hai perfettamente ragione su tutto e condivido, molti non si rendono conto che per migliorarsi seriamente devi fare programmazione affidando determinati ruoli chiave societari a gente esperta che ci capisce di calcio e che è competente in determinati ruoli.
      La scelta dell’ allenatore viene dopo in base alle esigenze societarie e non invece attraverso finte promesse pretese assurde e incompetenza generale, così non costruisci niente e soprattutto non migliori la situazione finanziaria societaria.
      Fagli notare tra le altre cose a molti esperti, che già da questo ti fa capire parte del fallimento di gestione societaria, che la Roma ha il terzo monte ingaggi della serie A e non è solo sotto l’era Mourinho questo fatto, ma lo era anche prima della sua gestione tecnica, quindi come minimo la squadra secondo questo dato dovrebbe essere praticamente sempre tra le prime posizioni di alta classifica, ma non lo è come mai? Non sarà perché la Roma fa e ha fatto investimenti sbagliati per anni svendendo pure dei giocatori e strapagando giocatori di metà bassa classifica.

  12. Tante chiacchiere fomentate da un certo tipo di giornalismo in questa pausa da nazionale; io aspetto l’Udinese perché questa partita ci può migliorare le prospettive in campionato

  13. Pinto quando stava al porto puntava si giovani del vivaio e brasiliani, se a Roma ha preso trentenni infortunati e svincolati mi sa che tanto padrone delle scelte non é stato

    • Glg un giovane per mesi come Marcos Leonardo lo ha visionato come mai non lo ha preso avendo tempo per tutto il mese di luglio, non sarà che ha preferito aspettare invano e non alla portata che gli davano in prestito uno tra Morata o scamacca.
      Mi dà un po’ di grossa baggianata commessa, come anche infilarsi in trattative ben definite per cercare di scippare un giocatore a una tua rivale di campionato offrendo al ribasso.
      Un pochino di incompetenza c’è dietro.

  14. Io Tammy non lo disprezzerei tanto! Gli errori sono stati altri! Comunque ci vuole in ds! Un uomo che capisce di calcio ! Poi la società’ deve decidersi che progetto vuole! Se ricominciare con i giovani o continuare a puntare i grossi nomi! In un caso o nell’altro il da e l’allenatore devono essere scelti in base al progetto! Io mi augurerei un binomio Spalletti- Totti con Sabatini da o Sartori! Se la Nazionale non si qualifica, Spalletti si dimette sicuro e allora torna a casa!

    • Guarda/te, che Pinto al calcio ci ha giocato e con discreto successo. Quanti di voi saputoni possono dire altrettanto?

    • @@@ stingray
      Anche tu come saputone zoppichi un po’ 🤦‍♂️
      Il nostro Tiago Pinto al massimo giocava a biliardino all’oratorio.
      Il Tiago Pinto che ha giocato a calcio con discreto successo era un omonimo onesto difensore del Benfica 😂

    • Stringay per fare il DS o allenatore devi aver fatto formazione e studiato e crearti pure una rete di osservatori attorno a te che ti seguono, come anche l’ allenatore stessa cosa con il rispettivo staff e come gran parte dei ruoli societari.
      Pinto perciò a prescindere se è stato un giocatore o meno non ha mai fatto il DS non ha nemmeno mai fatto l’ osservatore in vita sua, il suo curriculum parla chiaro, al Benfica faceva pubbliche relazioni il mercato lì glielo faceva Rui Costa che ha studiato ed è diventato DS con i rispettivi attributi.
      Pinto per quello che ha fatto al Benfica e quello che può fare a Roma, al massimo può ricoprire il ruolo di DG, quindi eccoti l’equivoco di fondo sulla mal gestione societaria.

    • Dai Stingray dopo le sgrammaticate citazioni in latino ora provi pure a cimentarti con riferimenti calcistici avventati. Sai come dicono a Roma LASSA PERDE non fa per te. Comunque riprova mi metti di buonumore.

  15. Il prossimo anno si smonta la squadra tra i fine contratto e i fine prestito, bisognerà rifare 2/3 della rosa, considerando le “difficoltà” ad operare sul mercato, con la doverosa premessa che anche DG e allenatore sono probabilmente in uscita.
    Quindi la domanda che dobbiamo farci è: a chi verrà dato l’arduo compito di queste scelte e quando?

    • Non so se sbaglio ma secondo me la proprietà americana venderà agli arabi ed allora forse con i petrodollari si potrà investire in una squadra degna e competitiva

  16. Per me Pinto è stato molto bravo a fare il mercato senza soldi, quello precedente con i soldi in bocca ha fatto peggio, per non parlare e dare merito a Pinto che si è sbarazzato di tutte quelle bufale che pascolavano a Trigoria….Ve lo siete scordato?????

    • Certo infatti le plusvalenze Pinto le ha fatte vendendo giocatori presi da LUI come Under, Kluivert,Zaniolo, Ibanez e i giovani della Primavera mentre invece in rosa Mou ancora conta su Karsdorp, Cristante, Mancini, Pellegrini, Spinazzola seppur non con continuità. Molte delle bufale sono andate a scadenza o con scioglimento consensuale , come Pastore o N.Zonzi quindi ben poco merito a Pinto se non per i 4 milioni presi per Carles Peres o gli 1,5 per Vilar.

  17. è INCREDIBILE che ancora si devono leggere i “giustificatori di Pinto”…ma che è il primo mercato che fa?

    Sei finestre, tre estive e tre invernali. Fatemi un nome di un calciatore preso da lui a poco e che è risultato talmente forte, un’intuizione talmente fulminante da essere rivenduto o poter essere rivenduto al doppio o al triplo. Fatemi un singolo cavolo di nome…NON CI STA.

    In una società che poi ostenta la sostenibilità come principale rotta e orientamento gestionale eh!…ed in cui lo scouting dovrebbe essere fondamentale!

    Il primo anno passa 2 mesi dietro Xhaka e lo perde, 1 anno e mezzo a corteggiare pubblicamente Frattesi e lo perde, quest’anno due mesi e mezzo per risolvere la grana attaccante quando Abraham si è rotto il 3 giugno (e se il Chelsea alza l’offerta per Vlahovic non so come va a finire per Lukaku…).

    Serve una mezz’ala VERA da 5 anni e si presenta con Sergio Oliveira nella prima stagione, ora tra tutti i prestiti o low cost che si potrebbe fare (ma bisogna conoscere i calciatori nel panorama mondiale) prende e rivendica Renato Sanches, che anche la madre conosceva essere un rottame e non l’avrebbe preso.

    Ti esce Matic e dai 4.5 milioni netti di stipendio per due anni più opzione per il terzo a Leandro Paredes, che è un calciatore mai esploso definitivamente e per di più senza neanche lontanamente le caratteristiche fisiche e di personalità che ti sono venute a mancare con la dipartita del serbo.

    Vogliamo parlare dei rinnovi? Pellegrini e Mancini si meritano davvero intorno ai 4 milioni netti con i bonus? non stanno facendo il salto di qualità, è evidente. Chi li comprerà mai questi calciatori? chi mai gli garantirà lo stipendio che gli garantisci tu?

    Senza prendere un singolo terzino che si sia imposto in pianta stabile nel 11 titolare in tre anni…

    Che si mandi a casa questo imbecille il prima possibile per cortesia, PRIMA che combini altri danni.

    • Bravo Massimiliamo ma tanto anche io non gliene passo una. Non si rendono conto che non si parla nell’interesse nostro ma caso mai, sia puv a livello di chiacchiere, della AS Roma e come si accorse Pallotta diucosa stava combinando Monchi licenziandolo così faranno i Friredkin con Pinto salvo non vogliano suicidarsi.

    • Bravissimo Massimiliano non potevi dire di meglio, ma vaglielo a spiegare a chi ancora giustifica l’operato di Pinto come scusa principale rifilando che ha operato senza soldi, cosa assolutamente non vera, dato che ha avuto tra le mani praticamente circa 100 milioni da investire sul mercato.

  18. Dan Friedkin ha concluso un accordo-suicidio con l’uefa per il fairplay che non gli consente di fare mercato, non permette alla Roma di rinforzarsi e prendere solo parametri zero rotti mi sembra più un alibi che una necessità. Che l’accordo capestro per quattro anni (oggi tre) che determina quei paletti insormontabili siano in realtà un modo per non spendere sul mercato ma finanziare soltanto il debito, arginarlo e pensare solo allo stadio.
    Allora perché prendere Mourinho? Un allenatore che ha vinto solo con rose ipercompetitive, ricche di campioni senza problemi fisici. Un progetto che ha permesso la vittoria della “coppa delle settime”, istituita per la prima volta nel primo anno dello special one….. Mentre negli ultimi tre anni non si è mai andati in champions, di fatto sempre settimi, con gli ultimi risultati imbarazzanti, come Genova….
    Un tiro in porta a Milano, un derby scandaloso!
    Non vedo l’ora che finisca questa stagione, ho il terrore assoluto delle prossime partite chiave, la mancanza cronica di un gioco costruttivo, di una rosa sana e all’altezza. Il progetto tecnico in realtà non esiste, si vive alla giornata, si naviga a vista….
    Un direttore sportivo incompetente, una presidenza senza progetto costruttivo, un allenatore che è rimasto solo per denaro e per tentare il rilancio in Europa per non sopprimersi in Arabia, una rosa composta da scommesse perse, giocatori rotti o inutili….
    È una situazione imbarazzante, ridatemi la mia Roma! La NOSTRA ROMA!!!!

  19. Il presidente sta già facendo i conti con quanto incasserà vendendo !! Altro che una Roma vincente ! Lascia Trigoria prima che vendi anche i giardinieri

  20. Pinto non mi è sembrato malaccio, si è impuntato come solo un giovane vuole fare alcune volte, vedi Zaniolo che voleva venderlo a giugno a cifre folli, con il senno di poi gli è andata male, ma tutti all’ epoca volevamo Zaniolo ancora a Roma, quindi non gliene faccio una colpa. L’affare Shomurodov è da inchiesta della guardia di finanza invece, un giocatore buono per la salvezza o la serie B pagato come un giocatore forte, inspiegabile se non per girare del denaro della Roma in altre tasche (ricordo che Preziosi è quello che girava con la valigetta piena di contanti per comprarsi le partite). Vina ci poteva stare, così come Celik, li avrei voluti vedere con una difesa a 4 e magari con un mister più propositivo dal punto di vista del gioco. Secondo me Celik non è più scarso di un Di Lorenzo, ma del resto coi nostri scarti Mario Rui e Juan Jesus il Napoli ha vinto uno storico scudetto

    • Ziopeppo ma l’ età a cui sono stati presi celik e vina l’hai notata oppure no? come mai non se li è rifilati nessuno se erano così bravi.
      Hai parlato di zaniolo, benissimo se le intenzioni erano quelle di non rinnovargli il contratto giustamente direi allora scusami vendi il giocatore l’ estate scorsa a cifre non esagerate ti ci fai la plusvalenza per il bilancio e ti prendi qualcuno al posto suo, non invece che cedi il giocatore a febbraio a prezzo stracciato senza prendere un sostituto all’ allenatore, caro mio ti dovevi dimettere se eri uno coerente perché hai fatto degli gravissimi errori in due anni di tua gestione sul mercato e considerando i soldi mal spesi più gestione contratti.

  21. Presidente non buttare altri soldi, vendi paredes, pellegrini e celik, poi compra un regista di centrocampo forte ed un terzino destro forte. A giugno cacciano a pedate entrambi. Assumi un ds e prendi un allenatore italiano. Basta scommesse

  22. Pinto lo confermerei… Ha fatto le nozze con i fichi secchi. Mourinho lo manderei via. Con il gioco basico della Roma non vai da nessuna parte, al di là di qualche exploit occasionale, come quelli avuti in coppa. Poi, se volete ancora Mourinho, tenetevelo e soffrite.

    • UTR infatti prima di Mourinho avevamo un gran gioco ammazza stavamo meglio, ma non sarà che da dopo la semifinale di Champions League che stiamo facendo schifo, come mai? come si spiega,? È sempre un problema di allenatore oppure di mal gestione societaria che non programma.

  23. i due signori portoghesi in tre anni hanno fatto un disastro depauperando tecnicamente la squadra e spendendo cento in milioni per giocatori come celik kristensen vina e shomurodov. è ora che tolgano il disturbo.

  24. Mi sembra ogni volta che bisogna ricapitolare alcune cose. XD
    Prima di tutto Pinto è un GM e basta e non un DS. Si può lavorare anche senza un DS ma in quel caso serve avere un Capo Osservatore/Scouting in gamba. Il Bilan opera con Furlani (AD) e Moncada (Capo Scout). Galliani non serve un DS se non come un assistente che deve fare come vuole lui (Braida ex-storico DS del Bilan obbediva e faceva quello che diceva Galliani) e Marotta idem (e quando Ausilio ha cercato di fare di testa sua nell’Inda, Marotta lo ha bloccato). Un DS non serve per forza per farvi capire, soprattutto leggo a volte di alcuni di voi che nomina dei DS magna-magna non rendendosi conto che è gente che intasca tanti soldi, fanno sembrare il loro operato buono con apparenti plusvalenze fatte con altri DS magna-magna compiacenti, ingrossando le commissioni che in Italia non sono regolamentate come in altri paesi (e dovrebbero farlo per evitare questa cuccagna per DS, intermediari ed agenti).
    Del SA per il FPF se ne occupava in prima persona il nostro ex-CEO Berardi, era l’unica cosa di cui era responsabile ed ha trattato lui con la UEFA e giustamente è stato cacciato via a cose fatte senza nessun ringraziamento, perché l’ha combinata grossa. Siamo nella melma per colpa di Berardi ma nessuno dice nulla e l’errore dei Friedkin è stato scegliere questa persona in un ruolo così importante come CEO.

  25. Poi vorrei dire che quello si che ci manca è la parvenza di un progetto ben definito è chiaro e come affermavo in post precedenti, il problema è che la Roma ha sempre i soliti problemi perché non li risolve mai del tutto ma si pensa che un solo DS possa da solo cambiare tutto. Purtroppo le cose non stanno così e non abbiamo una proprietà che riesce a dare una linea guida e fa sentire il suo peso su tutti, qui mi sembra ognuno rema nella sua direzione e se le cose non vanno bene scaricano le responsabilità su altri e mai ad evidenziare i problemi reali (tipo Berardi, altri passati CEO/COO incapaci di fare il nulla cosmico, Rui Fontes e lo Scouting Team che non funziona, dei limiti dello staff tecnico di Mou perché per me il preparatore atletico e quello dei portieri è gente fedele a Mou ma dai metodi antiquati come anche Foti secondo me è peggio di Sacramento che se n’è andato per alcuni dissidi a livello tattico, alcune scelte di Mou errate, ecc.)
    Per me serve una figura forte e competente in tutte le faccende societarie che tenga tutti sotto scacco, dai calciatori, i loro agenti, i dirigenti, lo staff, ecc… Non si può avere Galliani perché in questo caos anche a livello di communication serve questo, quindi un personaggio tipo Barber del Brighton che sta dimostrando con i fatti di essere un fenomeno su tutti i fronti e lui si sa costruire un progetto vero e fare rigare dritto tutti.

  26. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome