AS ROMA NEWS – In casa Roma c’è un settlement agreement da rispettare. E i paletti finanziari fissati dalla Uefa sono molto stringenti. Un’evidenza resa pubblica dallo stesso Ranieri a più riprese: “Questa situazione si ripercuoterà per il prossimo mercato estivo e forse anche per quello del gennaio 2026. Si devono abbassare i costi e aumentare i ricavi per migliorare la situazione“.
Ma tra il dire e il fare, c’è di mezzo anche il calcio mercato, scrive l’edizione odierna de La Repubblica (M. Juric). E le sue regole. Fatte di agenti, intermediari e avvocati. Figure che hanno un costo. Spesso esoso. La Roma nell’ultima sessione estiva ha sborsato quasi 100 milioni di euro solo in cartellini dei calciatori. Spese a cui si aggiungono i 17 milioni di euro pagati nel 2024 per le commissioni degli agenti, nelle 32 operazioni di mercato concluse.
Dati ufficializzati dal report annuale della Figc che evidenziano un incremento dell’11,75% rispetto ai 15 milioni di euro spesi nel 2023 dai giallorossi. E pongono la Roma tra le “migliori” squadre d’Italia negli emolumenti ai procuratori. Tutti numeri in controtendenza rispetto agli obiettivi finanziari del club e agli obblighi sottoscritti con la Uefa.
Fonte: La Repubblica
il cancro del calcio che lo corrode all interno. Quando si troverà la cura?? Maledetto Bosman!
Ti correggo: maledetto il giudice che gli ha dato ragione. Sono anni che dico che quella sentenza ha distrutto il gioco più bello del mondo, insieme alle televisioni.
Solito articoletto di Repubblica quando le cose vanno benino
Pensa un po’ che dissesto finanziario…
2 mln in più rispetto allo scorso anno, dove praticamente non è stato fatto mercato, infatti non citano il numero delle operazioni e la pongono tra le “migliori” squadre in Italia per emolumenti… senza citare e/o giudicare le altre facenti parte della “compagnia”…
Che giornalisti faziosi… 🤦😡
se prendi i parametri zero devi dare di più di stipendio, però poi plusvalenzi tutto. Lì secondo gli espertoni non va bene perché poi paghi troppo di ingaggi..
se invece spendi 20mln per un giocatore e lo paghi poco di ingaggio sei un cretino perchè gli altri prendono i parametri zero… Se fai tante operazioni tra cui un pò di parametri zero e un pò di acquisti sei un cretino perché poi alla fine paghi tanto di commissioni..
da qualsiasi parte guardi le operazioni, se sei in malafede, qualcosa per criticare lo trovi sempre!!
Il problema non è quanto Ghisolfi ha speso tra cartellini e commissioni , è come li ha spesi perché , se andiamo a rivenderli tutti ora ne ricaviamo poco più della metà . Aspettiamo il responso sul mercato di gennaio che , tarda ad arrivare. Non è una critica alla società che di soldi ne ha messi tanti , il problema è chi li consiglia nelle scelte dirigenziali.
e che vuoi aspettare salah douath e Nelson nn li fa giocare ranieri..rensch qlk ma adesso è rotto…penso se può dire che ha sbagliato pure quello de gennaio
il mercato di gennaio era soprattutto in funzione coppa. Essendo usciti non occorre per la volata finale fare troppi turn over ed è normale che i nuovi siano utilizzati meno
Oggi, mercoledì 02/04/2025, a 4 giorni dalla sfida contro la Juve, apro giallorossi.net e che leggo: due articoli due su Gasperini, allenatore dell’ Atalanta, sulla sua Roma (ma de’ che!!); un articolo su i sordi alli sciacalli che avemo pagato; e poi due interventi, uno di Di Biagio e uno di Graziani su de che? Principalmente sul prossimo allenatore, nome non ancora conosciuto… Io mi chiedo se sono io che ormai non ci capisco più un casso ed è normale così, oppure siamo impazziti del tutto!!
Ma dove sono gli approfondimenti sulla partita? C’è stato un cambio di allenatore, un nuovo modo di giocare: si può iniziare a confrontare le differenze… Parlare di come si può contenere l’attacco della Juve, parlare di come attaccare… Sviscerare le caratteristiche degli avversari… Non si finisce più!! E tutto senza inventare niente e rimanendo sulla realtà più urgente, più importante…
FR
Santissime parole. Sono inorridito pure io che non riescano a scrivere alcun articolo sul nostro imminente scontro contro i Gobbi. Se non sanno cosa esprimere sulla partita, fai un intervista allora tipo a Fabio Capello (non mi fa impazzire) che perlomeno è un ex-allenatore e giocatore di entrambe le squadre chiedendoli di confrontare Ranieri e Tudor con le loro rispettive rose e modi di giocare, o anche intervista a qualche ex tipo Boniek. Di materiale da scrivere sulla prossima partita ce ne sarebbe tanta.
scusate l’ignoranza, ma nn era passata la legge per un tetto massimo alle commissioni degli agenti ?
…🤣🤣🤣🤣🤣…se noi abbiamo dato tutto questo pensa te quanto ha sborsato MAROTTA ALL’INTER…
impressionante a pensarlo.
adrebbero perseguitati…. il male del calcio!!!
I procuratori sono il VERO CANCRO del calcio moderno .Una categoria di SAPROFITI senza SCRUPOLI che guadagna sulle fatiche altrui senza fare un BEATO
C…O , Mi chiedo quando e come finirà questa SPECULAZIONE e questa EMORAGGIA per le società soprattutto ora che i calciatori incominciano ad essere uomini di cultura ( molti sono laureati ) e potrebbero seguire i propri affari in prima persona .FORZA ROMA
juric… un nome una garanzia di pochezza