RANIERI: “Mi prendo questo pareggio ma siamo stati troppo prudenti. Soulè ha tutto per esplodere. Questo Olimpico mi mancherà”

48
736

AS ROMA NEWSClaudio Ranieri interviene ai microfoni dei giornalisti per parlare di Lazio-Roma, gara valida per la 32esima giornata di campionato. Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso al termine del match.

CLAUDIO RANIERI A DAZN

Inizio equilibrato, troppa prudenza?
“Sono d’accordo, tornavamo indietro e non mi piace. Avevo chiesto profondità, avevo messo le ali apposta, e non mi è piaciuto. Va bene così. La Lazio ha fatto qualcosina di più come occasioni da gol, noi meno, ma mi prendo questo pareggio”.

Soulè può prendere in mano questa Roma?
“Se parte dall’esterno può prendere la Roma per mano, ma non riusciamo a servirlo col cambio gioco e davamo alla Lazio la possibilità di raddoppiarlo. Nel secondo tempo è stato più ficcante. Ha tutto per esplodere, il futuro è suo”.

Con Shomurodov Roma più pericolosa, si può vedere due punte in futuro. Dybala in panchina?
“Purtroppo ora è solo leader nello spogliatoio. So che con due punte siamo più verticali, ma se gioco con due punte poi non ho cambi, è l’unico freno che ho. Quando entra Eldor è determinante, sta a me trovare la soluzione più idonea”

Come descrive questo suo ultimo atto nella stracittadina da imbattuto?
“Ci pensavo prima. Sono di poche parole, me lo tengo per me, ma è una cosa bellissima. Mi sarebbe piaciuto chiudere con un’altra vittoria, ma il calcio è questo e certe cose bisogna accettarle”.

Cosa le mancherà?
“Lo stadio Olimpico pieno, questo sì. E’ una cosa che ti coinvolge, ti dà la voglia di dare sempre di più”.

Da consigliere della Roma hai già detto che serve un attaccante in più…
“(Ride, ndr)…buona notte a tutti!”

CLAUDIO RANIERI IN CONFERENZA STAMPA

Cosa le è piaciuto di più e in quali aspetti si poteva fare di più?
“La cosa che mi è piaciuta di più è la reazione e la voglia di non perdere davanti ad una buonissima Lazio. Non mi è piaciuto che nel primo tempo abbiamo giocato troppo in orizzontale e non siamo andati in profondità. C’è da dire che la Lazio aveva preparato bene la gara perché non ha fatto come nella gara d’andata quando è venuta ad aggredirci ma è rimasta dietro e le nostre ali tornavano indietro e non chiedevano palla in profondità. Abbiamo sofferto quello, abbiamo tenuto troppo palla e a me non piace, ma la reazione dopo il gol mi è piaciuta molto. Alla fine devi contare chi ha avuto più occasioni da gol e le ha avute la Lazio”.

Lei dice sempre che la squadra deve essere lo specchio dell’allenatore…
“Quando le cose vanno bene (ride, ndr)”.

Questa sera è la Roma o la Rometta?
“È sempre la Roma, che ha cercato di fare la sua partita davanti ad una grande squadra che sta facendo un buonissimo campionato. Noi non siamo da meno, siamo partiti con l’handicap ma ci stiamo riprendendo e stiamo spingendo. Devo dire che non abbiamo giocato benissimo, bisogna dare onore all’avversario, ma abbiamo avuto una grandissima reazione”.

Che posto avrà questo derby nei suoi ricordi?
“Quando sarò anziano ci penserò. Oggi c’erano tre punti in palio e ne ho conquistato uno, meno male visto come era andata la partita. Io qui cerco di fare più punti possibili”.

Conta di più affrontare gli scontri diretti o le piccole?
“Sono partite difficilissime, figuriamoci quando sono le ultime. Ci sarà chi deve lottare come noi e chi lotta per restare in A. Noi dobbiamo pensare una dopo l’altra, tutte le partite ti creano delle insidie. Noi dobbiamo dare tutti noi stessi. Abbiamo dato tutto sotto l’aspetto nervoso e mentale nel riprendere il risultato”.

Un pensiero in stile Allegri? Può essere l’allenatore per la Roma?
“Il pensiero è quello, ma non è l’allenatore della Roma. Lo vedrete qui se troverà una squadra in Italia…”.

Ci spiega la scelta di Saelemaekers a sinistra?
“Volevamo due esterni alti, abbiamo provato a fare a sinistra con Saelemaekers e Pellegrini quello che abbiamo fatto all’andata con Dybala. Si sono però abbassati troppo, per questo poi ho avvicinato Pellegrini a Dovbyk e ho messo dopo Shomurodov per giocare a due punte. Quando entra mi spacca le partite, se gioca dall’inizio magari non succede e poi non ho cartucce da sparare”.

Che caratteristiche deve avere il prossimo allenatore della Roma?
“Mi dispiace non poter rispondere, non risponderò mai più sul tema. Voglio solo un allenatore che possa guidare la Roma”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLAZIO-ROMA 1-1: le pagelle
Articolo successivoDERBY A METÀ

48 Commenti

  1. mister è grazie a te che ora siamo a 5 punti dalla Champions!… ci hai presi in zona retrocessione e ora siamo al 16 esimo risultato utile consecutivo..c’è solo da ringraziarti. fossi arrivato prima ora eravamo terzi o quarti con margine

    • Mister ti ringraziamo immensamente tutto quello fatto prima di questa gara.. ma hai completamente toppato il derby.
      Troppo paura di perderla ed hai messo una formazione discutibile.
      Probabilmente anche tu ti sei rotti degli Americans, che per la quarta volta su 5 anni ci fanno arrivare dietro al pec..ro Lotito.
      Abbiamo il Ceo, il Ds, il couching, l’algoritmo, 100 mlm di budget e dietro al pec..ro..
      Fateci il piacere “Vendere la società non siete capaci!!” provate con il basket, il football.. il calcio non è cosa vostra .. trovate altre lavanderie..

    • grazie Mister con quello che avevi è già tanto quello che hai fatto anche perché anno prossimo siamo un’altra volta punto e a capo, ho risentito parlare dalla parola magica progetto !!!una parola che in bocca a sta società è ridicola il progetto di che ?se non hai il CEO DT DG e io ci metto anche DS? arriverà un allenatore top che accetta una situazione del genere ? un allenatore che dovrà fare una squadra con i fichi,essere il parafulmine di una proprietà assente e confrontarsi con una tifoseria inferocita da anni di gestioni così ? che allenatore sarà? Juric due la vedetta sono veramente stanco!!!

    • Si tutti dobbiamo ringraziarlo, ma adesso DEVONO uscire allo scoperto con il nuovo allenatore e subito. Dell’eventuale nuovo ruolo di Ranieri mi interessa poco, voglio allenatore che abbia idee di gioco e un progetto giovane e via il senatore tanto caro a sor Claudio.

    • Per VINCERE nel Calcio NON basta l’allenatore.
      Ci vogliono i Giocatori. Quelli giusti…
      E questa PROPRIETA’ ci ha già ampiamente dimostrato che non ha NESSUNA intenzione di spendere per comprarli.
      Per cui ci stiamo prendendo in giro da soli girando intorno al problema.
      Gli americani se ne devono andare. ROMA è un MUST e qualcuno che vuole diventare il suo RE in giro lo si trova.
      Avanti un Altro!

    • Questa è follia.
      Dico davvero.

      Dobbiamo ringraziarlo perché ha normalizzato la Roma? Ma stiamo scherzando?
      La Roma ha una rosa profonda, può fare diversi cambi.
      Voi pensate davvero che la rosa della Roma sia inferiore a quella di Juve e Lazio?

      Non posso crederci.

      Sono state sbagliate delle cose, e questo è piuttosto evidente.
      Ad esempio? Saelemaekers. Inguardabile. Anche Soulé, goal escluso, ha fatto ridere. Per non parlare di Paredes. E lui che fa? Toglie Pellegrini, tra i meno peggiori della Roma.

      Aggiungo anche un altro particolare: perché Pellegrini non batte gli angoli? Ranieri si ostina a farli battere a tutti, fuorché a lui. Eppure mi pare di vedere che quando li calcia lui, qualche pericolo in più viene creato. Sarà stato un caso, ma dal suo unico calcio d’angolo, è nata l’occasione di testa di Mancini.

      Ranieri la fa semplice: si scaglia sul ragazzo, che è diventato il parafulmine della stagione negativa della Roma. Quindi, Dybala passa per essere un fenomeno – 8 goal, 3 calci di rigore. E lui un brocco.

      Sapete chi ci rimette? La Roma.

  2. Quelli che facevano li calcoli sulla partita in Norvegia delle m€rde, ancora nun hanno capito che er Derby sta fori da ogni logica e dimensione. Stasera pareva che li 95′ ar gelo scandinavo l’avevamo fatto noi.
    El Pibe de Mar de Plata fa solo gò brutti.
    Santissimo Mile d’Anversa, ovunque proteggici, veglia su di noi, noi t’amamo e t’ adoramo perché la tua benevolenza c’aricchisce ad ogni partita

  3. partita sottotono,
    sembrava ci bastasse il pari quando invece davvero ci serve a poco.
    alcuni giocatori sono di una modestia eclatante.
    Pellegrini di nuovo inconsistente,
    Saelemaekers spaesato,
    Dovbyk cercato sempre nel modo sbagliato e mai mai mai lanciato in profondità.

    Non do la colpa a Ranieri, anzi,
    ma chiunque arrivi in Estate molti dovrebbero andarsene.
    Tolti Svilar e Dybala, io non vedo incedibili.
    forse Konè, ma non parliamone come fosse Kroos, perchè no.

    • Dybala? Dybala non se lo prende nessuno, se non in mete esotiche.
      Sta qui da noi proprio perché per certi livelli non è più fisicamente proponibile.
      E la chiosa più triste è che anche così sembra veramente mezza squadra.
      Urge quindi interrogarsi del valore dell’altra metà.

  4. Grazie ancora Sir Claudio per averci tirato fuori da una situazione umiliante, ma purtroppo temo che l’ultimo miracolo non riuscirà nemmeno a te.
    Personalmente, per la tua futura posizione, ti chiedo solo di non farti utilizzare come specchietto per le allodole, non lo meriti tu e non lo meritiamo noi.

  5. Grandissima persona e allenatore. Quello che mi fa rodere che ci segnano sempre gli ex come quell’ignobile di Romagnoli che quando giocava nella Roma, non ha mai detto di essere laziale fino al midollo essere spregievole!

  6. Scusa Giraldi, ma non sono molto d’accordo.
    Ti spiego.
    È incontrovertibile sia che i derby sono fuori da ogni logica ma anche che Atalanta fuori, Bodo in Norvegia e Derby debbano “pesare” di più!
    La colpa è più che altro nostra!
    Non per il pareggio in se’…
    Abbiamo visto, onestamente, che yra noi e loro oggi meritavano ai punti più quelli.
    Io sono dell’idea (parere personale) che tu oggi dovevi azzannarli (tanto più che erano orfani dello spauracchio Tavares!) sin dall’inizio per non farli entrare in partita.
    Togliendogli il fiato, nel 2° tp “avremmo raccolto”, perché quello sarebbe successo (per quanto la lazie sia più fisica di noi).
    Ma lasciando loro il pallino, gli hai concesso di dettare i ritmi (cmq blandi), di gestire le forze, essere lucidi e “tenere per l’intera partita” (tant’è che ha finito loro in crescendo…).
    Ma, passi pure l’idea tattica di Ranieri di non forzare la mano sin da subito, ma tu devi azzannare cattivo e cazzuto però, ed invece “ci ha fregato” la MOSCERIA DI FONDO, L’APPROCCIO MOLLE!
    ECCHECCAXX!
    Possibile che sta squadra quando deve alzare la voce se caga ‘n mano sempre?!
    Ergo, valiamo sempre 6/7 posto.
    E ce lo ha detto pure Ranieri: i cavalli di razza si vedono all’arrivo….
    P.S.
    Non gliene farò una colpa perché cmq ce solo da ringraziare il Nostro Mister, ma oggi ho avuto l’impressione che il 1° che ha pensato più a non perdere che a vincere sia stato proprio Claudio.
    E ci sta, perché sarebbe stato ingeneroso il suo destino se proprio all’ultimo suo derby avesse subito la beffa!
    P.S. 2:
    Maarusic non dico pe fasse espelle, ma pe fasse ammoni’, che casso doveva fare oggi?!
    Grazie.
    FORZA ROMA

    • Quelle m€rdacce so iti a Bodo co le ciavatte “fly flot” a li piedi. Li conosco troppo bene li burini, ce so’ solo du’ partite ne la capoccia loro; Roma – latzie e latzie – Roma, er resto conta come er due de coppe. Stavano co la bava a la bocca pe er Derby de ritorno de la passata stagione, co er gò de Mancini e quello d’annata de quest’anno. Du’ partite co grandissime perculate sia in campo che dopo, sotto la Curva, pertanto squadra e tifosi s’erano imposti de vince sta stracittadina costi quer che costi e tra parentesi se la so’ presa in der qulo forte pure sta botta. Quindi, tu devi mette in conto che c’hai pure n’avversario in campo che sta avvelenato e manco poco. La mosceria e l’approccio molle è più dipeso da loro che da noi. Perché come li giuvemtini che stavano infojati per cambio de coach, pure le m€rde stavano ingrifati pe le du scoppole rimediate in sequenza. Mentre noi sembra che stamo a ripijà fiato dopo er filotto fatto. Ciò nun toje che ce so’ elementi che se ne devono annà a fanqulo perché sì, perché c’hanno rotto er casso…

  7. bisogna ripartire rinnovando svilar e liberandosi di ingaggi pesanti di altri giocatori che hanno fatto il loro tempo. il nuovo allenatore dovrà farsi comprare 2-3 giocatori di qualità e affamati, non ce la faccio piu a vedere gente che dorme in piedi. per il resto posso solo ringraziare ranieri che ha preso una squadra disastrata e l’ha tirata su contro tutti i pronostici. non è facile fare punti con squadre forti essendo sempre costretti a vincere, unica cosa mi piacerebbe vedere un po più baldanzi e meno pellegrini da qui alla fine.

  8. Fotocopia della partita con la juve, abbiamo un atteggiamento incomprensibile: sembra che siamo noi quelli avanti in classifica e gli altri gli inseguitori. Due partite giocate per non perdere. come se avessimo avuto davanti il Real e il Barcellona…

    • Perfettamente d’accordo con te. Ma se il tuo allenatore stesso dichiara che certe partite non le puoi vincere, tu nemmeno ci provi. È ovvio. Tante grazie a Ranieri ma le scelte fatte sono state tutte assurde, compresa la sua che avrebbe dovuto invece fare tornare de Rossi e supportarlo da dirigente.

  9. Questo atteggiamento e mentalità nelle ultime 2 partite ci ha portato a vanificare quello che poteva essere il 4° posto a 3 punti dal 3° posto purtroppo, come se quella rincorsa e quel filotto di 7 vittorie di fila fosse servito a poco. Ranieri ha fatto in ogni caso un grandissimo lavoro dal momento che eravamo quindicesimi con soli 2 punti sopra il terzultimo posto e che abbiamo rimontato punti in doppia cifra a tutte, compresa la prima in classifica. Tuttavia questi 2 scontri diretti andavano affrontati in modo diverso, più aggressivo, con più voglia di vincere piuttosto che la paura di perdere perché in questo modo si rischiava comunque di perdere ed il massimo da poter fare è quello che è stato, cioè pareggiare senza poter ritagliarci più possibilità di vittoria, un pò come il classico detto che la miglior difesa è l’attacco ed in queste 2 partite bisognava andare all’attacco senza il “freno a mano” tirato.

    • Abbiamo deciso di montare le gomme dure bianche a che noi quando gli altri montano le rosse. Con la paura di perdere non si và da nessuna parte in nessuno sport.

    • all’attacco senza il freno a mano tirato. e ti sembra che se lo poteva fare ranieri non lo faceva? se non ricordo male, abbiamo preso gol su ripartenze in cui noi abbiamo battuto un calcio d’angolo, su rinvio del portiere avversario. evidentemente abbiamo una rosa di giocatori che non possono fare questo tipo di gioco. il centrocampo che è il punto nevralgico di qualsiasi squadra, è lento, paredes, cristante, pellegrini, l’unico che strappa,è kone’. pisilli, è ancora acerbo, si farà, speriamo. con questa mediocrità, mister ranieri ha fatto miracoli. il prossimo allenatore, secondo me avrà un lavoro bestiale da affrontare, perché si dovrà intervenire in tutti i reparti escluso il portiere, salvo sorprese, per allontanarci dal quinto e sesto posto.
      sfr. ❤️🧡💛

  10. Io sull’ammonizione di Paredes chiedo alla società di intervenire. So che tutti mi danno del matto ma io non riesco a digerire il gesto dell’argentino: è ingiustificabile da ogni punto di vista. Non sto parlando di un gesto stupido, io mi riferisco alle scommesse illegali.

    • Er gesto de Paredes è fijo de lo striscione co l’immagine sua fòri Trigoria. E’ entrato in campo cor solo scopo de fasse bello davanti alla Sud ed invece è risurtato n’cassone che la metà basta…

  11. Bravo Ranieri a prendere i pezzi e rimetterli insieme, ma ha curato molto la fase difensiva. Giustamente, perché prendevamo gol da polli. Dopodiché la mancanza non tanto di schemi, quanto di mentalità aggressiva è stata mascherata dalla presenza di Dybala, che prendeva palla sulla trequarti, attirava difensori su di sé, faceva salire la squadra nelle ripartenze e ci dava anche una parvenza di gioco.

    Senza Dybala la transizione è rallentata, sono pochi a buttarsi dentro senza palla, il portatore non sa a chi darla e se non la perde la fa dietro.

    Dopodiché si cerca di portarsi faticosamente nella trequarti avversaria ormai totalmente occupata e arrivare alla porta diventa difficilissimo.

    In questa condizione di squadra diventa difficile anche per i singoli giocatori.
    Non basta saltare un uomo, te ne trovi tre addosso, le linee di passaggio sono tutte chiuse o rischiose.

    Ieri non abbiamo praticamente mai creato occasioni da gol. La magia di Soulè è appunto una magia. Ha colpi da fuoriclasse e ha la personalità per provarli. In un contesto di squadra giusto può essere molto importante.

    La decisione di esonerare De Rossi secondo me è stata un vero e proprio harakiri. Ma è andata così.
    Ora speriamo in un allenatore con personalità.

    A Dovbyk, ancora deludente, darei un altro anno, in una squadra che sappia attaccare lo spazio nelle transizioni, perché la sua resa potrebbe essere importante. In questa condizioni non renderebbe nessuno.

  12. Dovbyk è solo alla prima stagione in Italia , una stagione in cui la Roma stava per andare in serie b e adesso è ottava. Non è il massimo, ma penso che l anno prossimo potrà fare meglio. La Roma si caga addosso ogni volta che c’è una partita importante

  13. due domande a Ranieri:
    1. come mai che la Lazio pur avendo giocato tre giorni fa correva a velocita’ doppia della nostra e ha addirittura terminato la partita in attacco?
    2. chi doveva marcare Romagnoli in occasione del gol?

  14. Nessuno di voi dice una parola sul fatto che stiamo giocando senza Dybala: c’è una Roma con Dybala ed una senza Dybala. Purtroppo senza di lui la luce davanti si spegne e contro le grandi possiamo solo limitare i danni, ma Ranieri c’entra poco purtroppo….

  15. Grazie mister per aver risollevato una squadra depressa.. non sarà bella da vedere in campo ma il repertorio tecnico quello è e non ti puoi inventare chissà cosa.. già essere lì e sognare l’Europa è tantissimo e penso che a novembre mai nessuno si sarebbe aspettato una cosa del genere.. ora il sogno di tutti è la Champions ma è normale crederci ma non ci sfasciamo la testa e ripartiamo da agosto magari con 4-5 elementi in meno che so inguardabili pure in serie B

  16. Io credo che qualunque cifra offri a Svilar,ci sarebbe qualche altra squadra (per esempio della Premier) che offrirrebbe di più. Per cui date i soldi che chiede a Svilar,o almeno andateci vicino,che se li merita tutti…..

  17. Andano oltre il fatto che Ranieria sia una persona squisita e che e’ proprio grazie a lui se la classifica della Roma ormai sia “tranquilla”, un po di coraggio in piu non guasterebbe. Ha messo la squadra (impresa non da poco) nelle condizioni di avere tutto o quasi nelle proprie mani e quando questo e’ successo si buttano via due partite con un atteggiamento troppo rinunciatario. La Juventus e’ una delle Juventus piu scarse degli ultimi 20 anni, forse solo quella di Del Neri era piu’ scarsa e poi la Lazio che ha appena giocato in Norvegia, una volta pareggiata potevi provare a vincerla perche un calo nell’ultimo spezzone della partita per loro era preventivabile. Ambo queste partite pero’ hanno avuto un po lo stesso copione: Roma rinunciataria, Roma in svantaggio, Roma gagliarda, Roma pareggia (risultato inutile ai fini della partita, Roma contenta del pareggio e tutti in difesa.

  18. mister ti prendi questo pareggio e quello con la Juventus ma a cosa ti servono.potevj e dovevi vincere invece si parte al sonnifero e si finisce peggio.ma questo li chiami calcio? non tirare in porta la chiami calcio? voglio cambiare il nome dello sport da calcio a soap popera? ma per favore sei un grande uomo e ti ammiro come allenatore sei molto bravo ma non prenderci ingiro.

    • guarda che te prendi in giro da solo coccobill..prova a svejatte Er lunedì co’ Er derby perso e perde coi 40 ali babà..roba da psicodramma.. aho’ che romanisti..😁💪😉😆🙆

  19. ancora co sta Norvegia!!+ 🙆ma quelli li hanno fatto na comparsata..se li sentite li sui Pratoni del Vivaro quanto je c’è rode che nn hanno vinto ieri sera!😆

  20. questi colleghi giallorossi,parlano come se l’ Italia nella 2 gm, dovesse battere gli anglo americani co’ li fucili a tappi.. contro le fortezze volanti.. anche se Lazio e rube nn so fortezze volanti noi nn semo top gun😆😆😆😄🍊

  21. Qualcuno qua dentro, caro mister, ti darebbe del piagnone. Questo pareggio non è come quello con la Juve perché ieri abbiamo perso punti da tutti, tranne il Bologna e la Fiorentina (che per fortuna sta ancora dietro). Si deve fare di più, spremi da quei corpi quello che puoi, e se questo è il massimo che questi giocatori possono dare, TU da noi riceverai solo l’ennesimo GRAZIE CLAUDIO!

  22. il problema di ieri sera è stato lo stesso di una settimana fa, l’atteggiamento iniziale, sembrava che avevamo giocato noi giovedì sera e non loro.
    Però contro una juve fresca di cambio tecnico un pari ci sta, in un derby che è pure scontro diretto, no, bisognava fare molto di più.
    E poi mister perdonami, l’atteggiamento della squadra è anche responsabilità del tecnico, è vero che non scende lui in campo, ma li deve sapere motivare e caricare.
    Questa è una squadra che si sveglia solo se va sotto, e purtroppo ha alcuni elementi che nei momenti di difficoltà invece di prendere per mano la squadra spariscono, un po’ come faceva Pjanic e altri prima di lui. Poi una volta raggiunto il pareggio stacca la spina
    E non si può nemmeno dire che la Roma non abbia creato occasioni, ma a parte la perla di Soulè e il colpo di testa di Mancini su cui Mandas si è superato, si è vista pochissima qualità davanti.
    Sono rimaste sei partite e siamo ancora settimi, con questa mosceria sarà già tanto se battiamo il Verona, temo che pure il sesto posto sarà grasso che cola con questo andazzo; e sarebbe il quarto consecutivo della gestione Friedkin, quelli che avevano preso Juric “per alzare trofei”.
    Guardando il lato positivo, questa stagione orribile è quasi alla fine e non vedremo più in campo alcuni ectoplasmi

  23. non è questione di prudenza ; la lazio ha tirato in porta sei o sette volte , con almeno 4 parate strepitose di svilar e la roma due , una con mancini e il gol di soulè , nonostante il possesso palla sia stato al 50%

  24. siamo stati prudenti perchè i due fantasisti/rifinitori che abbiamo , vale a dire Soule’ e Saelemaker sono stati costretti a giocare in copertura per coprire l’assenza sul campo di Pellegrini e la completa mancanza di pressing sulla difesa avversaria da parte di Dovbik.

  25. grazie grande allenatore, ci hai preso in considerazione veramente pietosa ora però lottiamo per un bel posto in Champions….. è vero…… è ancora lunga ma con Te possiamo farcela.
    grazie di tutto mister Claudio

  26. Ecco, i soliti 2 che capiscono fischio per fiasco. Attaccare senza avere il freno a mano tirato non è inteso come attaccare in modo scriteriato con la squadra tutta sbilanciata in avanti ma attaccare di più evitando di concedere ripartenze troppo pericolose. Quando abbiamo subìto i contropiedi è stato anche perché abbiamo perso il pallone a caxxo di cane, se il pallone ce l’abbiamo noi e non lo perdiamo, l’avversario non vede palla ed il contropiede non può farlo.
    Tuttavia difendendoci prendiamo gol lo stesso e subiamo addirittura più occasioni da gol rispetto a rischiare uno o 2 contropiedi perché l’avversario gioca più spesso vicino e dentro la nostra area di rigore e ci sono più possibilità ed episodi per rischiare di perdere e sicuramente non andare oltre un pareggio fortunoso avendo possibilità piuttosto ridotte di creare occasioni da gol attaccando molto di meno. Nei casi che abbiamo visto in queste ultime 2 partite, ci sono state più palle inattive pericolose da parte degli avversari, situazioni di tiro anche da dentro l’area da parte degli avversari. Se col fatto di attaccare si creavano 7-8 palle gol subendone solo una, al massimo 2 frutto di contropiedi, adesso si creano 2 al massimo 3 palle gol o peggio un solo tiro in porta ma ne subiamo almeno 3-4 con Svilar che fa parate miracolose. Siamo andati 2 volte in svantaggio e nemmeno a farlo apposta attaccando abbiamo dimostrato di poter segnare a queste avversarie acciuffando il pareggio e senza rischiare troppo di prendere un altro gol. Quindi in ogni caso bisognava avere più coraggio ed osare di più, forse ci sarebbero state più possibilità di passare noi in vantaggio e magari vincere facendo un paio di gol invece di rischiare la sconfitta, passare in svantaggio, poi pareggiare e dopo rica…rsi addosso per paura di perdere ma rischiando comunque quasi di prendere il secondo gol nel finale che ci avrebbe condannato alla sconfitta, subendo anche un pericoloso calcio d’angolo nel recupero. 2 pareggi che servono a poco e niente. Era meglio attaccare di più con determinazione per vincere, non alla Zeman ovviamente per intenderci.

  27. Ma poi, la questione che bisogna difendersi più che attaccare perché ci sono i soliti giocatori inadatti, certo, se si persevera a farli giocare mentre i vari Rensch, Gourna-Douat e Nelsson stanno bene in panchina quando sono meglio di quelli soliti che vengono fatti giocare e sono pure adatti per fare un certo tipo di gioco e rischiare di meno. Infatti si è visto come prendiamo gol o subiamo occasioni clamorose da gol ad ogni cross o palla inattiva nonostatnte la difesa schierata, peggio che a subire contropiedi. Per evitare altri guai abbiamo dovuto assistere a vedere Soulé versione terzino e trovare Dovbyk nella nostra area quasi a dover fare lui il difensore al posto di Mancini o di Celik ed il tutto sempre da quella parte che arrivano i pericoli e spesso mi chiedo dove sono Mancini e Celik quando gli avversari tirano in modo indisturbato pericolosamente. Allora essere guardinghi invece di attaccare non serve ad una mazza ma serve solo a non vincere e pregare di non perdere sperando nell’imprecisione degli avversari nella nostra area.

  28. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome