Mercato d’inverno flop: Salah-Eddine e Gourna-Douath già fuori dal progetto
Un investimento da oltre 30 milioni che rischia di svanire in un pugno di presenze. È questo, al momento, il bilancio dell’ultimo mercato invernale della Roma, con Claudio Ranieri che ha sostanzialmente bocciato i nuovi arrivi. Lo sottolinea il Corriere dello Sport, che fa i conti: in totale, i nuovi acquisti hanno messo insieme appena 1.066 minuti in campo.
Deyne Rensch è l’unico ad aver dato un segnale tecnico reale: 549 minuti, un infortunio muscolare nel mezzo, e una corsa per riconquistare terreno nelle gerarchie, oggi guidate da Saelemaekers e Celik. Ma resta un investimento azzeccato: preso dall’Ajax a pochi mesi dalla scadenza del contratto, classe 2003, avrà ancora spazio per crescere.
Molto più deludente la parabola degli altri. Salah-Eddine, pagato 10 milioni, e Lucas Gourna-Douath, arrivato in prestito con diritto di riscatto a 18 milioni, hanno racimolato insieme tre presenze in Serie A, di cui solo due da titolari. Ranieri li ha provati anche in coppia a Parma, ma il test non ha lasciato il segno. Non sembrano sprovveduti tecnicamente, ma non hanno mai davvero convinto il tecnico, che ha preferito puntare su chi conosceva meglio.
Il destino dei due è già tracciato: Salah-Eddine potrebbe essere ceduto in estate, mentre Gourna-Douath farà rientro in Austria al termine del prestito. Il loro utilizzo da qui alla fine della stagione sarà ridotto al minimo.
Anche Viktor Nelsson, preso in prestito dal Galatasaray, ha vissuto una stagione anonima: una sola presenza da titolare (a Empoli), poi l’infortunio e l’esclusione nelle ultime convocazioni. Rientrerà in Turchia a fine stagione, senza lasciare tracce significative. Unico possibile “sopravvissuto”? Pierluigi Gollini, mai sceso in campo finora, ma ancora in orbita Roma come vice Svilar per la prossima stagione.
Fonte: Corriere dello Sport
io invece boccio il corriere dello sport
dire che giudicare ragazzi di 20 anni sulla base di spezzoni di partite non è serio e siccome Ranieri è un tecnico espertissimo questo lo sa.Fare uscire un articolo del genere per due like in più è vergognoso!!!
Bo, anche perché con l’arrivo di Salah-Eddine, c’è stato l’exploit di Angelinho. Tra le altre cose, quando ha giocato, ha giocato bene.
Poi la Roma è stata eliminata in Europa league, quindi le possibilità di giocare si sono assottigliate.
Gourna Douath quando ha giocato, lo ha fatto bene.
Quindi non capisco questo articolo
Ragazzi è semplice.
Questi articoli sono stati suggeriti da qualcuno in società per preparare i tifosi al fatto che non si riscatteranno (per un totale di 18 milioni) due giocatori perché non abbiamo le risorse.
Per Salah Eddine la scelta di non riscattarlo è dovuta al fatto che avendo già pagato il cartellino di Dahl, che sembra sia andando bene in prestito, non è una spesa necessaria.
Per Gourna, invece, sebbene costi di più il riscatto, è quello che più si avvicina ad essere un futuro titolare e posto la futura cessione di Cristante e Pellegrini sarebbe da pensarci bene. Premesso che spetta comunque al futuro allenatore decidere cosa vuole dal centrocampo, salvo non abbiano individuato problemi fisici, secondo me vale la pena investirci perché con la sua età è monetizzabile.
Come osi bocciare un giornale così… soprattutto come osi criticare la loro arguzia matematica.
10 più uno che non verrà riscattato uguale 30.
direi perfetto
sono d’accordo, però prendersela con i giornali ogni qual volta che non piace l’articolo mi sembra puerile, sono giovani è vero ma è altrettanto vero che si poteva fare meglio, gli acquisti di gennaio servono a rinforzare la squadra nell’immediato, gli acquisti di prospettiva vanno gestiti diversamente
Salah e Gourna sono situazioni diverse.
Gourna è venuto in prestito con diritto di riscatto a 18 mln. Data l’ingente cifra, probabilmente non sarà riscattato perché in estate si può prendere qualcosa di meglio con quell’esborso (Rocco Reitz, Ismael Koné per fare 2 esempi).
Salah è stato acquistato per 8 mln + 2 di bonus (che probabilmente non si concretizzeranno), quindi è un giocatore tuo che non ha fatto male nei pochi spezzoni. Vista la giovane età e la vicenda Dahl aspetterei anche perché non potrà che migliorare. Non avrebbe senso cederlo
questi articoli non valgono nulla. bisogna capire il piazzamento e la reale possibilità di esercitare il diritto di riscatto che nel caso di Gourna mi sembra essere consistente. se non giochi neanche la Conference un esterno che faccia rifiatare una tantum Angelino lo trovi.
Ghisolfi credo debba più preoccuparsi di come fare cassa con chi ti fa arrivare sesto, settimo in campionato….
Chi di dovere dovrebbe porsi qualche domanda sulle capacità di Ghisolfi e sull’opportunita’ che resti a Trigoria. Purtroppo, come in altri non sense di questi tempi , rimarranno domande senza risposta.
Bisogna capire cosa ha chiesto la proprietà a Ghisolfi, il nodo è quello.
Io credo che non puntino al risultato sportivo, tutt’altro, l’obiettivo è l’abbattimento dei costi (monte ingaggi per l’esattezza); per cui se abbassa ulteriormente il monte ingaggi (10%) e chiude il mercato in attivo li avrà ampiamente soddisfatti, a prescindere dalla squadra messa a disposizione del nuovo allenatore.
Oltretutto può anche giocarsi la carta della classifica (i pochi punti dalla zona champions) e la risalita fatta (sostenendo una certa qualità che in realtà questa squadra non ha).
Non essendo presente e concretamente sul pezzo (questi pensano solo all’Everton) non percepiscono neanche i malumori della piazza per cui credono a quello che gli raccontano.
DAN hai ragione per me 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… la risalita in classifica è ovviamente dovuta ad altri fattori: i 25 goal segnati da RANIERI e soprattutto gli aiuti arbitrali e del VAR sempre puntuali.
La qualità della rosa è inesistente 🤣🤣🤣
Ciao Dan, la mancata qualità della rosa non dovrebbe permettere una risalita della classifica di questo tipo.
È vero che quest’anno si và in Champions con pochi punti e che il livello medio della serie a è basso, ma penso che il buon Claudio non sia il più grande allenatore della storia, un ottimo aggiustatore, uno che mette le cose a posto, ma non fa miracoli, anche perché senza giocatori i miracoli non li fa nessuno.
la proiezione dei punti da quando c’è Ranieri è circa 78 in una stagione, punti con cui saresti arrivato terzo in ciabatte.
O Ranieri è un mago e va tenuto a tutti i costi, o la rosa ha qualità, oppure c’è una terza via che personalmente non riesco a vedere
Questi articvoli sono scritti perchè c’è sempre qualche demente che ci crede, eccone un esempio
Ha ragione DAN. Non abbiamo vinto UNA partita ( tranne il Derby…) con le squadre che ci sono sopra in classifica. Il merito di Ranieri è stato di vincere le partite che si DOVEVANO vincere.
Avevo pronosticato il 6/7imo posto per la Roma a fine anno…Vista la Rosa.
La Proprietà ha altri progetti e punta SOLTANTO al Businnes. Quando lo capiremo?
Qui ci vuole qualcuno che venga per VINCERE. Roma è un grande BRAND. Un MUST. E la squadra di questa Città merita un altro destino…
Ho letto che ÷’ il corriere dello sport
ma questi hanno I fzmosibtopolini à trigoria?
o sperano che sia come loro scrivono ?
poi sempre vicino à partite importanti ste cose le fanno uscire
gia’ con l’inter e’ mission impossible poi il carico per demotivare ce lo aggiungonl loro
Due giorni di seguito lo stesso leit motiv, ora è abbastanza chiaro che anche Ranieri ha dovuto usare l’usato sicuro per uscire da una situazione orripilante e quindi non ha potuto permettersi test e esperimenti vari.
Ma questo è sufficiente per articoli campati in aria con argomenti inesistenti.
Per questo motivo vorrei confermato il ruolo di Ranieri come “consigliere tecnico” della proprietà ma con l’arrivo di un nuovo allenatore che sappia quello che vuole e non di transizione, per “pilotare” la prossima, purtroppo scarna, campagna acquisti.
Che abbia coraggio e idee chiara e che non ascolti la tifoseria che vuole tutto e subito senza acclamare santoni roboanti.
Ma in italiano no ?
Il corriere dello sport non ce la fa a fare un ragionamento intelligente, è più forte di loro. Qualcuno gli dica che Ranieri è l’allenatore ad interim. La valutazione sul mercato di gennaio la farà comunque il nuovo allenatore
Spiacente nel confermarti che Ranieri si è allenatore ad interim , ma è già dirigente sportivo e primo consigliere del presidente per l’area tecnica, ti basta come spiegazione ? Per chi non lo sapesse la società attuale è così strutturata:
Ceo : Valeri
Direttore tecnico/allenatore ( fino a fine campionato: Ranieri
Direttore sportivo ( con delega di seguire gli acquisti): ghisolfi
Allenatore : Ranieri ( fino a fine campionato)
Dirigent
…il Corriere dello Sport? scherzi? l’intelligenza la usano a palate invece. Certo non per fare “giornalismo” e informazione se intendevi questo.
La loro mission è altra, da sempre molto chiara.
Per fortuna che non doveva essere “tanto per”….
Fino a ieri non andava bene nemmeno Rensch per altri giornalari
Occhio a Gollini ( che non è male) per la prossima stagione perché Svilar ancora non ha firmato il rinnovo e potrebbe diventare una GRANDE plusvalenza questa estate, gli estimatori non mancano, così va’ il mercato
Senza contare gli infortuni, a destra rensch ha davanti sale, a sinistra Salah ha davanti un inossidabile angelino, in effetti sono dei sostituti almeno per il momento, ed entrambi sono acquisti definitivi mi sembra troppo presto per un giudizio inappellabile. Discorso diverso per i prestiti che effettivamente hanno fatto poco per un riscatto ai prezzi fissati.
Due giorni di seguito lo stesso leit motiv, ora è abbastanza chiaro che anche Ranieri ha dovuto usare l’usato sicuro per uscire da una situazione orripilante e quindi non ha potuto permettersi test e esperimenti vari.
Ma questo è sufficiente per articoli campati in aria con argomenti inesistenti.
Per questo motivo vorrei confermato il ruolo di Ranieri come “consigliere tecnico” della proprietà ma con l’arrivo di un nuovo allenatore che sappia quello che vuole e non di transizione, per “pilotare” la prossima, purtroppo scarna, campagna acquisti.
Che abbia coraggio e idee chiara e che non ascolti la tifoseria che vuole tutto e subito senza acclamare santoni roboanti.
Ma perchè vogliamo parlare di quello di luglio?
Gourna-pure a me NN sembra un granche ,invece Nelsson mi piace ha la stoffa Di un giocatore tignoso Che nn ha paura.
Forza Roma
Saele non si sa se resta.
Celik spero davvero di no, magari ora un po’ di mercato ce l’ha.
Per il resto sto a quello che hanno detto Ghisolfi e Ranieri:
Svilar, Mancini, Ndicka, Konè, Paredes, Pisilli, Dybala.
Per me è difficile parta Dovbyk, e anche Soulè potresti giusto darli in prestito.
Per il resto, per me possono anche salutare tutti.
Soulé s’è finalmente svegliato e lo daresti in prestito ?
Er miracolo vero l’ha fatto co Celik e Shomu, che è riuscito a creà du’ scudi de mercato intorno a loro…
Soulè in prestito? Scherziamo?
A parte il fatto che su Dybala dobbiamo mantenere un grosso punto interrogativo, nessuno può dire in quali condizioni lo ritroverai, per cui al momento fatico a considerarlo un punto fermo.
E non è neanche un caso se Soulè si è finalmente sbloccato proprio in assenza di Paulo.
Per quanto mi riguarda i punti fermi sono proprio Matias e Svilar, per tutto il resto dipende da quello che dice il mercato.
Io per esempio non mi incatenerei ai cancelli di Trigoria davanti a un’offerta di 40 mln per Ndicka, tutt’altro.
Lui e Mancini sono due stopper, e se aggiungi Celik abbiamo poca qualità nell’uscita del pallone dalla difesa, difetto che abbiamo momentaneamente superato quando Hummels sembrava avere ritrovato se stesso.
Sia che giocheremo a quattro, ma ancora a maggior ragione a tre, abbiamo bisogno di un regista difensivo e uno che non tenda sempre a scappare indietro.
Anche Paredes fatico a considerarlo un punto fermo: meglio di Cristante senza dubbio per me, ma se vogliamo fare sto benedetto salto di qualità vorrei migliorare anche nel centromediano, magari uno che abbia una maggiore mobilità rispetto a questi due.
Secondo me Gourna non è affatto male, con piu’ continuita’ potrebbe crescere!
Forse, ma con 18 milioni prendi qualcuno di buono e pronto. Le scommesse le facessero a due spicci, come fanno le altre squadre della nostra fascia.
Con le cifre che girano con 18 mijoni puoi prendere sì de mejo, ma non è facile; in compenso puoi prendere anche molto de peggio!
FR
Da febbraio ad oggi la Roma è la squadra ad aver fatto più punti.
II nuovi arrivati , soprattutto se provenienti da altri campionati hanno bisogno di tempo
Anche SOULE subito non veniva schierato
__________
La stampa a febbraio elogiava i mercati fatti da
MILAN = Jimenez Joao Felix Walker Bondo Sottile
, per poi riscoprire Abraham e Jovic.
Juve = Kolo Muani Kelly Alberto Costa Veiga
cedendo Fagioli
Napoli =Okafor Hasa Scuffet Billing
Lazio =Ibrahimovic Belahyane Provstgaard
______
Lo scorso anno Giuntoli un genio , il Monza con dirigenti validi.A distanza di 1 anno si confermano i giudizi ?
il Milan può vincere la coppa iatalia e andare in europa league, la juve e la lazio si giocano la champions con il bologna e il napoli lo scudetto. Che paragoni fai?
Se Angelino o Ndicka si infortunavano, avevamo i sostituti. Il mercato di Gennaio è stato fatto in quel senso, non per trovare titolari su cui fondare la Roma del futuro. Quelli non li trovi a due spicci o in prestito.
Finalmente un commento sensato! I giovani presi a gennaio avevano lo scopo di far rifiatare i titolari e, nel frattempo, consentirgli un inserimento graduale che consentisse loro di ambientarsi in un Paese e in un calcio diverso. Con l’uscita dall’EL il discorso è cambiato perché con una partita a settimana questa necessità è venuta meno. Nelsson e Gourna sono 2 prestiti presi per tappare i buchi di Hermoso e LeFee, Rensch comunque ha giocato, saltando alcune convocazioni per infortunio. Salah effettivamente avrebbe invece potuto giocare di più, ma l’esplosione di Angelino e il fatto che tutte le partite sono sempre state sul filo del rasoio fino alla fine evidentemente hanno indotto Ranieri a non cambiare la difesa nel corso della partita.
Io direi che quando prendi dei calciatori e questi non giocano, o non sono pronti o sono scarsi.
E l’AS Roma non dovrebbe essere nè una scuola calcio nè un pascolo per giocatori inadeguati.
Come la si mette la si mette, dal mercato di gennaio non è scaturito nessun valore aggiunto, il livello della squadra non si è alzato.
E questo dovrebbe essere l’unico parametro di valutazione.
Continuare a difendere ghisolfi è contro gli interessi dell’AS Roma, presente e futuro.
Eppure dovremmo aver capito che essere filosocietari a ogni costo, a dispetto dei fatti, non paga. Continueremo a galleggiare tra il sesto e il settimo posto, così.
Lasciamo da parte l’articolo ,resta il fatto che Ranieri ha detto che vole solo giocatori funzionali al “progetto” e questo mercato è stato condiviso anche da lui per poi non utilizzare praticamente nessuno, partite con Juve e Lazio cannate completamente e magari qualcuno nuovo ci aiutava….come sono solo piccole critiche al Mister che ringrazio sempre
Pero una domanda va fatta: Ranieri è stato d’accordo con questi acquisti in gennaio? Ed sé ha dato il suo ok,come mai non gli fa giocare? O non è che il DS ha fatto questi acquisti da testa sua,ed allenatore manca sapeva chi sono questi giocatori… perché in questo caso siamo come solito ale comiche!
…alcuni acquisti di gennaio sono stati fatti per non trovarsi senza NESSUNA alternativa in caso di infortuni e/o provvedimenti disciplinari.
GLi infortuni che (al netto di DYBALA) hanno ad oggi abbastanza “risparmiato” il gruppo (per me grazie anche alle capacità al top del settore medico e atletico a Trigoria che, almeno quello 🙂, è riconosciuto al vertice pure dagli avversari, e non solo in Italia)
Molti sono pensati in prospettiva prossimo futuro (anche). Per chiunque, averlo in settimana davanti pure se gioca poco, a ROMA, permette valutazioni più precise su quel che si è immaginato a tavolino.
Valutare con un minimo di credibilità la marea diuturna di castronerie che scrivono gli amici media non sta ne in cielo ne in terra. Dovreste sapere come l’indirizzo di casa da tanto ormai che sparlano senza freni su tutto e MAI pagano dazio sulle fesserie raccontate pure poche ore prima.
Un esempio ogni giorno è dato dalle “notizie” che compaiono a pagina…1 di tante “testate” (Repubblica, Corsport…Gazzetta…pure generaliste, pure versioni web) il giovedì e lo stesso giorno trovi a pagina 4 il contrario. Secondo chi scrive.
Ranieri ha detto più volte di aver supervisionato e avallato tutti gli acquisti di gennaio. Ma quante volte ve le dovete sentir dire le cose? Fino a quando non cambiano in ciò che volete sentire?
Io invece continuo a dire che Nelsson è più forte di Mancini, mai saltato come un birillo e sempre preciso. Mancini a parte le solite paio di buone chiusure e la grinta, in marcatura se non commette fallo, non poche volte viene saltato anche subendo dei tunnel. Contro il Verona è stato saltato in un’occasione in modo imbarazzante mostrando una lentezza disarmante e la goffagine nel cercare di placcare l’avversario senza riuscirci per la sua lentezza, altrimenti si sarebbe preso l’ammonizione.
si infatti non so come fa mancini a cavarsela sempre. È lento, qualche volta fa interventi esagerati accollandosi all’ avversario. Lo stesso su Ndicka, fa qualche respinta di testa poi non ne prende più una. Troppe volte ci ha salvato Svilar e quante palle gol si mangiano gli avversari mamma mia
…da tanto io ho smesso di leggere di sport tranne che farmi un’idea grazie ai riassunti di giallorossi.net…tipo da anni direi. E sono (per me) abbastanza informato. Chissà perché? 🙂
Nelsson non è male.
ricordate quando il popolo bue chiedeva rinforzi che fece ranieri ? col parma dettò il suo vangelo : sul 5-0 non fece alcun cambio , il messaggio era : questi sonoi titolari e bastano ; che colpi ci sono stati a gennaio , non solo in italia ma in europa ? solo kvara , perché de laurentis è un presidente all’antica , sensibile al soldo e al ” tutto passa” ; 80 milioni e un biglietto per PSG , via kvara ( e il napoli non è peggiorato ) ; però , tornando alla roma bisognava pur far vedere che la sociatà si muoveva sul mercato e allora giù acquisti di cui forse il solo rensch si salva
ps : con gli scarti del campionato ha fatto 17 risultati utili consecutivi e media punti da champions , 1,9 punti /partita
Ranieri non capisci nulla, ma come ti han preso fior fiore di campioni e ti lamenti?
Ghisolfi è un grande e porta solo campioni dai…
Allora facciamo un analisi sul tifoso medio della Roma, così mi spiego bene e spero abbiate un filo di logicità di pensiero, questi giocatori (per chi capisce un minimo di calcio) si capisce da subito che valgono nulla o quasi.
Se uno lo scrive questo ogni volta si becca spolliciamenti versi e peggio un botto di insulti.
Bene, qui abbiamo visto passare campioni è vero ma anche molte ciofeche (il 60/70%?), solo questo fa capire che i mercati che fa la Roma i giocatori che prende sai che non sono campioni, ma non sono nemmeno campioncini da far crescere e ne lo saranno mai, diciamo giocatori sono giocatori medi.
Ok, Quando al contrario investi bene e spendi bene hai del potenziale, ad esempio Konè (18 milioni), cioè non è necessario spendere cifre folli ma un minimo bisogna spendere per avere ragazzi promettenti.
Oh, la domanda è : “Questi americani spendono bene? spendono il giusto?”
La mia risposta, NO!
Non solo spendono male e poco (non mi date scuse del fpf e del sa), perchè han sempre DS di 4° fascia come è quest’ultimo, ma han anche l’arroganza nel pensare “so tutto io”….altrimenti non avrebbero preso Juric aggiungendo che l’algoritmo gli ha rilevato che avrebbe vinto trofei, se come no!
Da subito dissi che DDR non era pronto (forse tra una decina d’anni si), da subito scrissi che con Juric si rischiava la serie B (ci sono i miei post ovunque), da subito scrissi che in quel momento si doveva prendere Sir Ranieri e poi puntare su un grande allenatore.
Come è andata? – come ho sempre scritto.
No, rispondo ai più, non son un mago ma qualcosina la capisco e quindi diciamo che ci becco!
Pensate che quando vincemmo l’ultimo scudetto andai a comprare le azioni, nessuno me lo consigliava ma le presi e ci guadagnai.
Ora torno al discorso iniziale, qui i tifosi non fanno altro che esaltare tutto e tutti ma all’atto pratico poi non si va mai da nessuna parte.
C’è gente che sui social malediceva Mourinho, lo ripeto Mourinho, perchè non faceva giocare Solbakken, uno che non gioca nemmeno ad Empoli, non giocava in Grecia ne in Giappone, Così fate il male della nostra Roma ed il bene agli Americani (che incassano sempre).
Detto sto mappone, Saud, Sanagrè, Salah-edine, Nelson, Gourna-Douath, cosa pensate che facevano, dove si vuole andare con questi, però tutti li a dire daje Roma e daje quello…
Anche i tifosi è ora che facciano autocritica e la smettano di inneggiare il primo che arriva, così non si va lontano e non si vince mai.
Finisco, a mio modo di vedere (e lo si è visto con Mourinho e con Ranieri) a Roma ci vuole un grande allenatore come prima cosa, punto, non esistono se e ma se vuoi vincere inizi da li, ergo no ai vari Montella, De Zerbi, Italiano, Farioli e compagnia cantando.
50 righe di commento autocelebrativo e autoreferenziale per partorire molte ovvietà (tipo Juric e Ranieri), diverse inesattezze (la società spende male, non poco) e altrettante approssimazioni (la valutazione aprioristica dei giovani in assenza di elementi). Un po’ di “cherry picking”, ricordando solo i pareri risultati corretti e rimuovendo le topiche, e il gioco è fatto.
E meno male sono loro che dicono “so tutto io”…
Rensch? 🫢🫣
dai su ma possibile che non capiscono, altro giocatore lento e di seconda/terza fascia!
E vai a Trigoria a fare una lezione a Ranieri e Ghisolfi su come valutare la forza e le qualità dei calciatori
quanta disinformazione voluta in un articolo. Come dicevo al costo dei giocatori della Roma si applicano sempre i bonus, anche quando già si sa che non scatteranno. Ma il massimo l’ha toccato contando i 18 milioni di riscatto di Gourna-Douath, dopo aver detto che non verrà riscattato. Quindi ricapitolando gli 8 milioni di Salah-Eddine diventano 10 e 1 di Gourna Douath diventa per magia 19. GRANDE GIORNALISMO !!!
Ahahahahahaha, e certo, Salah-Eddine lo abbiamo preso a 10 milioni, che poi sono otto più bonus e lo cediamo dopo tre mesi con la probabilità di rimetterci la metà. Certo, perché la Roma copre i buffi con il Reddito di Giornalanza grazie al quale le presstitute del CdS continuano a fare disinformazione. Ma andare a spalare il permafrost coi denti, rendetevi utili, qualche volta.