AS ROMA NEWS – Bella vittoria della Roma Primavera di Gianluca Falsini che batte il Torino fuori casa con un perentorio 4 a 2. Partita comandata dai giallorossi, a segno con Sugamele, Marazzotti, Reale e Levak.
I granata abbozzano un tentativo di rimonta con due gol in due minuti (a segno Acar e Mangiameli) ma il risultato non cambia. Brilla Buba Sangarè, schierato titolare a destra: per il difensore spagnolo un assist e diverse discese decisive nei gol giallorossi. La squadra di Falsini torna in vetta al campionato in attesa della partita del Sassuolo, che giocherà alle 18.
IL TABELLINO DEL MATCH
TORINO: Plaia, Mullen, Dalla Vecchia, Gabellini, Perciun (53′ Acar), Olsson Cornelius, Krzyzanowski, Zaia (53′ Cacciamani), Mendes, Djalo (84′ Raballo), Franzoni (53′ Mangiameli).
A disp.: Siviero, Rossi, Sabone, Bonadiman, Mahari, Liema Olinga, Marchioro.
All. Felice Tufano
ROMA (4-3-1-2): Marin (64′ De Marzi); Sangaré, Seck (90′ Marchetti), Reale, Cama (84′ Nardin); Levak, Ivkovic, Marazzotti; Coletta; Zefi (84′ Golic), Sugamele
A disp.: Jovanovic, Mlakar, Della Rocca, Solbes, Bah, Arduini
All. Gianluca Falsini
Reti: 23′ Sugamele, 26′ Marazzotti, 33′ Reale, 58′ Levak, 65′ Acar, 67′ Mangiameli
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Ma Mannini dove è finito?
Aveva il saggio di Zumba.
Bene per Sangaré, un tempo si diceva “CBCR” (cresci bene che ripasso) anche se era in un contesto diverso 😀
IL GIOVANE Sangaré deve migliorare molto in fase difensiva, nonostante questo lo terrei, ha una buona tecnica con una forza atletica esplosiva…Brilla Sangarè
Una buona razione di maalox al telecronista i Si live, ad ogni nostro gol esultava schiattato in corpo , sul 2-4 pregava perché il Torino segnasse il 3 gol , addirittura a due minuti dalla fine sperava sempre in un gol che permettesse al Torino l”assalto finale. Ha esalato l”ultimo respiro al minuto 94 e 50 secondi dicendo : ormai la Roma ha vinto, nessuna squadra è un grado di fare due gol in un minuto..
Non ci si crede , ma tanto io soffro di persecuzione e vittimismo.
È un ciccione tifoso del Milan che l’anno scorso dopo Roma-Milan di Europa league rosicava in modo assurdo. Comunque siamo in due a soffrire di vittimismo. Saluti
Sangarè diventerà un campione, lho detto 6 mesi fa e lo ripeto
Dicci pure quando, che siamo afflitti da pippe cosmiche in quel ruolo.
Sto ragazzino, ricordiamo, 16 anni al momento del passaggio alla Roma per la “bellezza” di 1,5 mln di euro, è stato “rovinato” da una pubblicità eccessiva al suo acquisto, con tanto di comunicati ufficiali finiti in evidenza, così che spesso lo si butta nel calderone con Le Fee, Soulè, Dahl, Saud.
In un mondo normale un acquisto come questo passa in sordina, nemmeno ci si fa caso.
Forse ha avuto tanto risalto perché mi sembra sia arrivato addirittura prima di Le Fee e quindi è stato dipinto come il “primo colpo” di Ghisolfi.
Ma è roba da matti, e la colpa non è certo la sua.
Peccato per la Roma Women ieri sera, ha giocato in 10 per quasi un’ora.
Uno non vuole fare la vittima apriori, ma non riesco a capire perché l’arbitro ha espulso solo Giacinti mentre all’interista che le ha rifilato un calcio sul costato, niente.
Boh…
ma pellegrini?
Ho visto solo ora dato che la Roma su YT pubblica solo le vittorie e i pareggi, come la più provinciale delle provinciali. Mi è toccato vedere il video dal canale dell’Inter, che inquadra l’azione solo da lontano; da lì sembra che ci sia un fallo su Valentina che mentre sta a terra subisce un altro calcio in pancia, a cui reagisce. Purtroppo non si vede altro, ma ciò che si vede sembra essere più che sufficiente per pensar male.
Sangare’ va visto nella fase difensiva. Strana partita
Prima dominata poi rimessa in gioco da due gol del Torino con una Roma in calo fisico
Lo strano e’ che il primo cambio Falsini lo fa allo 84 ( escluso quello di Marin per infortunio)
Bene, i Lupacchiotti sono tornati a vincere. Per quanto riguarda Sangarè, bisogna tener presente che è giovanissimo, molto più giovane di Pisilli, Dahl e Baldanzi. Bisogna avere pazienza che sia pronto e vedere se poi lo sarà anche perché non si può pretendere che i giovanissimi siano tutti Yamal.
magari vinciamo il campionato primavera
L’ho già scritto, ma lo ripeto.
Ormai in campionato la distanza dal quinto posto ed il numero e qualità delle squadre davanti a noi rendono l’idea di rincorsa velleitaria.
La cosa tenderà ad aggravarsi man mano che le partite diminuiranno ed il gap resterà questo.
Pertanto, pur senza mollare perché altrimenti potremmo anche essere risucchiati nella lotta per non retrocedere, direi che bisogna approfittarne per inserire nelle rotazioni giocatori come Sangaré, Saud e Dahl, Baldanzi, Soulè etc.. preservando sempre la formazione tipo per la coppa Italia e l’Europa League.
Non dico che abbiamo grandissime possibilità di mettere in bacheca la coppa, ma considerato il tabellone di coppa Italia ed il fatto che l’attuale capolista dell’EL è la Lazio, mentre il favorito Man Utd sta facendo fatica quanto noi in campionato, direi che vale la pena provarci.
beh se la capolista è la Lazio infatti non c’è da temere…
a Bologna però non abbiamo giocato a calcio. È questa la cosa che mi ha preoccupato. Pochi passaggi e molti sbagliati. Poca concretezza in fase offensiva.
Dybala non è più lui, di solito faceva 15 gol a stagione in campionato. a centrocampo manca un regista di riserva.
pisilli merita più spazio specie perché a volte Kone non è in giornata, già la seconda volta dopo como
Il modo in cui è organizzata la fase finale del campionato Primavera è a dir poco cervellotica e, secondo me, anche poco corretta. L’anno scorso, per dire, ha vinto una squadra arrivata 5a a 13 punti dalla capolista della regular season, l’Inter. Noi stessi, finalisti, eravamo arrivati secondi in RS a 2 punti dall’Inter.
Ha molto più senso il modo in cui è organizzato il campionato femminile, con la poule scudetto in cui le squadre mantengono i punti accumulati in regular season.