AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri ha fatto il suo ennesimo miracolo. Chiamato a stagione in corso dopo gli esoneri consecutivi di Daniele De Rossi e Ivan Juric, ha ridato un’identità alla squadra e l’ha rimessa in corsa per un posto in Champions. Ma a 73 anni il tecnico testaccino ha deciso: a giugno si ferma per sempre.
Niente rinnovo, niente avventure extra. Appenderà la casacca al chiodo, come annunciato dallo stesso Ranieri in via confidenziale ai vertici del club. Il futuro della panchina romanista è ora una pagina bianca da scrivere, e la penna sarà nelle mani dei Friedkin. O forse di Claudio stesso, che entrerà nel club con un ruolo da consulente e avrà voce in capitolo sulla scelta del nuovo allenatore.
Il casting è già partito e i nomi circolano a ritmo incessante. Sul tavolo ci sono allenatori affermati, profili esperti ma anche qualche nome esotico, che piace tanto alla proprietà americana. I più gettonati? Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri, entrambi attualmente liberi dopo le esperienze con Juventus e Lazio. Due tecnici di alto profilo ma anche due identità forti, difficili da gestire se non accompagnati da una visione condivisa.
Attenzione anche a Stefano Pioli, oggi all’Al-Nassr in Arabia Saudita con un contratto da 12 milioni: difficile da liberare, ma non impossibile in caso di forte volontà.
Vincenzo Montella, ora commissario tecnico della Turchia, è un altro nome sul taccuino: profilo giovane, idee offensive e un passato da romanista, ma servirebbe pazienza e una buona dose di scommessa.
Poi c’è la suggestione che fa sognare: Carlo Ancelotti. A fine corsa col Real Madrid, corteggiato dal Brasile, ma ancora senza un accordo ufficiale. Un ritorno nella Capitale, dove tutto è iniziato, avrebbe un sapore epico, anche se i costi sarebbero da top mondiale. Resta in corsa Roberto Mancini, pronto a rilanciarsi dopo un avventura non troppo fortunata in Arabia.
E infine l’opzione “a sorpresa”: un nome straniero, magari poco noto, ma dal curriculum internazionale. È una pista che i Friedkin non escludono, affascinati dalla possibilità di costruire un nuovo progetto tecnico alla Arteta o Xabi Alonso, per intenderci.
La scelta dell’allenatore inciderà profondamente sul progetto tecnico. Un big come Allegri o Ancelotti richiederebbe garanzie e investimenti immediati, con un mercato da protagonisti e obiettivi dichiarati. Un tecnico emergente come Montella o un profilo straniero ancora da scoprire punterebbe invece su un percorso di crescita graduale, con giovani da valorizzare e una Roma più sostenibile, in linea con le ambizioni di Ghisolfi. Tecnici come Sarri e Pioli rappresenterebbero una scelta di mezzo: esperienza, idee chiare, e una richiesta fondamentale — un progetto serio, credibile e con ambizioni, ma senza pretendere colpi hollywoodiani sul mercato.
Come ha confessato lo stesso ds francese, per sapere chi sarà il prescelto bisognerà attendere ancora due o tre settimane. Sarà quella la prima, vera firma del nuovo progetto Roma. Una firma che dirà molto sul futuro giallorosso, tra sogni, realtà e un bivio inevitabile: costruire in attesa del nuovo stadio o provare a vincere subito.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
sarri o allegri ….
❤️🧡💛
I Friedkin hanno scelto di:
– confermare Fonsega
– prendere Mourinho
– cacciare Mourinho r prendere DDR
– rinnovare DDR e cacciare DDR
– prendere Juric
– prendere Ranieri
– hanno preso Pinto
– hanno preso Ghisolfi
Direi che i Freidkin quando scelgono 6 su 8 fanno una ca@@@ta..
Con tutto il rispetto per il direttore, non è una questione di scegliere tra un progetto vincente subito o di costruzione per il futuro, il calcio non ti dà alcuna certezza, il punto è prendere una decisione sensata o insensata. In questi ultimi anni abbiamo assistito ad una serie di decisioni folli che mai avevamo visto in serie A. Scelte di una tale stupidità che in confronto i vari Cecchi Gori o Anconetani sembrano dei sapientoni! Questo è il pericolo, mi pare di poter dire che i Friedkin sono purtroppo incompetenti e anche poco razionali in generale (perché io se acquistassi una squadra di baseball mi affiderei a chi conosce quello sport, non fare di testa mia dato che non avrei le conoscenze necessarie). Speriamo che la dea bendata ci assista… Una scelta sensata? Sarri. Ha sempre ottenuto grossi risultati e in una squadra come la nostra, con gli arbitraggi ai quali assistiamo storicamente, si deve giocare a calcio, non ci sono altre strade, da non il calcio utilitaristico funziona raramente (andatevi a vedere le statistiche: Dovbick ha preso 12 punizioni a favore in tutto il campionato. Nessuno ha numeri così negativi sui falli, nemmeno i paracarri delle ultime in classifica).
tranne quest’anno con l’inizio di DDR e juric non mi sembra ci abbiano lasciato a bocca asciutta.
ma voi sapete solo sottolineare gli scempi.
ricordatevi che c’è un fottutixximo fpf da ter coinvolto nelle decisioni e non sempre sperare di avere bilioni e poterli spendere in campioni del mondo e allenatori pluri titulati.
Tralasciando il commento ridicolo di Asterix se c’è un allenatore che forse veramente sarebbe più probabile sarebbe Farioli.
Aldilà delle parole di Galardi che lasciano il tempo che trovano visto che non è il diretto interessato a dire che Farioli non verrà alla Roma o una figura di rilievo vicina a lui come il procuratore ma semplicemente un suo vecchio amico.. questo lo dico perché gli ultimi acquisti di gennaio sembrano vicini all’idea di calcio proposta da Farioli, ma anche a Ten Hag perché secondo Saverio vedendo che i nomi scelti in questo mercato di gennaio erano uomini di Ten Hag o obiettivi dichiarati di mercato di Ten Hag di quando lui allenava l’Ajax nonostante quest’ultimo avesse smentito il suo arrivo alla Roma quando venne a vedere Roma-Juve rivelando che era stato invitato dal suo procuratore, lo stesso anche di Rensch, a vedere la partita per sfizio (dico per sfizio perché è già stato detto più volte che il prossimo allenatore debba conoscere la Serie A e Ten Hag infatti non ha mai allenato in Serie A oltre ad essere olandese quindi non italiano e i Friedkin non sono tra quelli che mostrano subito chi potrebbe essere l’allenatore della Roma in questi modi vedendo il precedente Mourinho rivelato a giugno a campionato finito e Ten Hag come stipendio allo United già prendeva circa 10 milioni se non ricordo male, quindi non è accessibile per la Roma) che piacciono particolarmente anche a Farioli molto propenso a valorizzare il materiale che ha a disposizione.
Ranieri quando aveva detto che il prossimo allenatore sarà uno che all’inizio farà storcere il naso ma che poi coi risultati convincerà tutti, che conosce la Serie A benissimo, è italiano, che sappia un minimo lavorare coi giovani perfettamente in linea con la politica dei giovani voluta dai Friedkin, più accessibile a livello di stipendio per le nostre casse e che tra 2-3 settimane sarà annunciato secondo Ghisolfi (in quei giorni mancherebbe solo una giornata dalla fine di diversi campionati a 18 squadre in cui anche quello olandese ne fa parte di questi, nello stesso momento in cui si potrebbe dare la matematica vittoria dell’Eredivisie per l’Ajax ora a +9 dal PSV nel caso l’Ajax vinca tutte le partite restanti e il PSV ne perde almeno una o due), con la Roma che in questo inverno prende i giovani del campionato olandese tra cui Rensch e Salah Eddine oltre a vecchi obiettivi dell’Ajax funzionali a Farioli come Nelsson e Gourna-Douath sono tutti indizi forti che portano tutti a Farioli come prossimo allenatore della Roma.
Farioli è probabilmente il miglior allenatore che potessimo prendere in rapporto con la qualità e il prezzo perché oggi serve migliorare il materiale a disposizione che già hai e costruire la squadra sul piano fisico, tecnico e tattico e il gestore alla Allegri, alla Conte (che non verrebbe comunque alla Roma perché è un tipo di allenatore particolarmente isterico alla Mourinho che vuole certi giocatori specifici altrimenti fa casino come sta facendo ora casino al Napoli per Kvara sostituito con Okafor..) o alla Ancelotti non può fare questo lavoro di costruire una squadra forte col materiale che hai a disposizione e non ti servono come non vanno bene neanche allenatori come Sarri, Gasperini e Mancini per il semplice fatto che loro vogliono una ricostruzione totale della squadra a seconda del loro modo di intendere calcio e noi non possiamo rifondare tutta la squadra per loro mentre Farioli è più flessibile da questo punto di vista rispetto a questi.. inoltre ha anche l’esperienza per gestire i giocatori dal pedigree piuttosto importante come Berghuis; Jordan Henderson e Dante cosa non da poco per un allenatore così giovane come Farioli e quindi non avrà problemi a gestire Dybala e Paredes ed è pronto per una piazza grande come la nostra, poi se ha il sostegno di Ranieri è ben accetto il suo arrivo.
Ieri sera mi son visto Milan – Atalanta e sono rimasto impressionato dalla forza e dalla personalità dei bergamaschi. Se ci fosse un progetto serio si dovrebbe puntare tutto su Gasperini, anche se naturalmente sarebbe più difficile qui replicare il progetto Atalanta.
Ma se non hai i soldi per allestire una squadra top come vorrebbe gente del calibro di Allegri o Ancelotti, allora forse l’unica alternativa intelligente sarebbe quella di investire sul Gasp che ha saputo costruire un bel gioiellino.
Quando però senti che Gasperini sarebbe stato scartato perchè voleva una rivoluzione allora ti rendi conto che non esiste altro progetto che quello di vivacchiare alla meno peggio.
o Sarri o Farioli
MAGARIIII!
Ma chi te ce viene fuori dall’Europa che conta e con i fredkin assenteisti e incompetenti dal progetto sportivo? Con un DS che porta solo mezzi giocatori sconosciuti? Forse Montella ormai fuori dal calcio che conta e che non ha mai vinto niente, oppure uno straniero che non sa dove andrà a capitare
Conte è andato a Napoli senza le coppe.
Vengono tt basta pagare e dare garanzie di crescita
Ma tu non puoi ne pagare ne dare garanzie di crescita. Allora almeno punta su uno che sa cavare il massimo dal minimo come Gasp.
tranne Ranieri la Roma è in mano ad incompetenti.
Verrà preso chi si accontenta, non illudiamoci, la squadra è completamente da rifondare
in parte è vero, ma se Svilar, Mancio, Ndika, Ange, Koné, Pisilli, Gourna, Rensch, Dybala, Soule, Baldanzi e Dovbyk sono alla base di uno scheletro e il mercato viene mirato con saggezza e non con scommesse allora la squadra non è da rifondare. con una stampella Ranieri ha fatto 17 gare positive il che vuole dire che la squadra c’è.
Più che altro e’ modesta e mediocre in linea con il suo direttore sportivo poi se prendono farioli primo Ranieri si dimette poi arrivi dodicesimo ..
Giuro, sembra una barzelletta…..
Una barzelletta che non fa ridere…
l’unico annuncio apprezzabile sarebbe:
VENDIAMO LA ROMA
Che dio volesse
Sarri bel gioco e torniamo sicuro in Champions!!
Nella lista manca solo Andreazzoli e Pallotta vicepresidente!
Sta a diventà na comica sta scelta!
Beh, con Pallotta andremmo sicuramente in Champions League, o te le sei scordate quante volte abbiamo fatto 2/3 posti? Per cinque anni di seguito?
Ancelotti il sogno…Allegri la speranza
e tu invece MS44 te lo sei scordato che ha smantellato per le Plusvalenze una Squadra arrivata in Semifinale di Champions? Nooo non te lo sei scordato lo hai rimosso cara vedovella Pallotta’s friend!
L’ha ha smantellata quando la gente era arrivata a Boston, Totti in conferenza al CONI gli aveva detto le peggio cose e la Raggi aveva bocciato lo stadio. E poi in semifinale ci era arrivato lui no fracaxxo da Velletri.
ma oggi jon dovevano presentare il progetto stadio definitivo?
Sì, er giorno de Pasquetta presentano er proggggetto definitivo, l’ha detto er cuggggino della suocera der giardiniere der custode de Trigoria…
🤣
Quale progetto tecnico ? Quale progetto societario ? Se dopo 5 anni qualcuno non l’avesse ancora capito, il Texano vive di umori, di vanità, di arroganza economica che purtroppo vista la sua totale incompetenza porta a risultati che sono davanti agli occhi di tutti.
Adesso spetta ai Friedkin decidere, come sempre..si continua nella mediocrità
Dan: “Hai visto che roba? Anche oggi un sold-out
Ryan: “Ottimo, tutte entrate che fanno comodo”
Dan: “Manca solo l’annuncio del nuovo allenatore”
Ryan: “Penso che tu abbia fatto la scelta giusta”
Dan: “Vedrai che qualcuno avrà da ridire”
Ryan:”Fregatene, tanto ci guadagnamo sempre”
Dan: “Finchè si guadagna va bene cosi'”
Ryan:”Parlando d’altro, ricordati della partita al Pebble Beach”
Dan: “Sicuro, ho già le valige pronte”
Rimanete sintonizzati, le avventure di Dan e Ryan continuano…
Ottimo articolo, secondo me, perché fa il VERO punto della situazione. Così come stanno le cose credo che la scelta migliore per tutti, compresi noi tifosi, sia attendere pazientemente le comunicazioni ufficiali sul nome del prossimo allenatore giallorosso e sulle nuove strategie della società, ovviamente legate anche alle richieste del mister. Discutere e soprattutto polemizzare in questo periodo di attesa serve a poco, almeno a mio parere.
Ottimo articolo, dici?
per carità, i gusti sono gusti… ma a me sembra che non dica nulla di più di quanto già si sapesse e ci fossimo detti.
insomma, un riassunto delle puntate precedenti.
la notizia dov’è? l’idea nuova, quella che ti induce a riflettere, dov’è?
a sto punto meglio i sondaggi…
Kawa62, io l’ho definito “un ottimo articolo” perché di chiacchiere sul futuro della Roma se ne sono fatte (e se ne stanno facendo) molte, anzi troppe. Forse serviva un articolo del genere per riassumere un po’ la situazione. Purtroppo si continua a polemizzare sulle singole notizie, che poi non è detto che siano fondate. Cosa ci costa attendere le comunicazioni ufficiali? Mi scuso con chi non la pensa come me, ma questa è la mia opinione.
Il bivio semmai è tra “tirare a campare in attesa del nuovo stadio” (e nel caso fosse così probabilmente sarebbe il preludio a una vendita), in pratica ciò che vediamo da 5 anni a questa parte, oppure decidere di organizzarsi in maniera ortodossa per un club di calcio, con professionisti seri e capaci ai loro posti ai quali demandare decisioni e responsabilità per un congruo periodo di tempo.
Poiché ancora non vedo alcun segnale che mi faccia pensare e sperare nel senso della seconda ipotesi, mi sembra più probabile che si prosegua nella prima direzione, con la solita facciata di cartone, un osso qua e là gettato in pasto al tifoso finora abilmente raggirato.
Siamo tutti qui in attesa quasi messianica dell’annuncio di un nome che è solo una parte, nemmeno la più importante, dell’organigramma di un club, un ruolo che da solo non può bastare a colmare il gap che anno dopo anno si sta scavando tra noi e realtà che mai avremmo pensato di vedere sopra le nostre teste.
Sono bravi a far credere di essere vittime più che responsabili dei disastri e delle scelleratezze viste finora.
Il consenso dei loro “complici” lo pagano bene, da Mourinho a DDR, fino a Ranieri stesso.
Avanti il prossimo…
Una società organizzata già sa chi è il nuovo allenatore. Dobbiamo sperare che la Roma è una società all’altezza e non approssimativa.
Allegri è ľ anticalcio come il santone lusitano che perde anche in Turchia. Mandatelo in Arabia con Ancelotti.
Solo Sarri o Mancini possono ridare dignità a questa squadra
L’anticalcio l’anno scorso, con una squadra di scappati di casa ha vinto una Coppa Italia ed è arrivato terzo. Una squadra che, rinforzata a suon di centinaia di milioni, quest’anno è grasso che cola se arriva quarta. Magari averlo noi, questo anticalcio. Poi, parlare di anticalcio dopo aver visto il santone lusitano all’opera, suona come una bellissima barzelletta…
Con una squadra di scappati di casa ??? ahhahhahah bella sta battuta. 9/11° di quella squadra giocherebbero titolari in pianta stabile nella nostra Roma.
@Gioggio Cappi… e azzeccane una, anche per sbaglio…
Gasperini e’ il migliore…..come gioca la dea nn gioca nessuno…..magari con qualche campione nel giro di due anni si vincerebbe sicuramente
Sono d’accordo
Gasperini è il migliore ma devi rifare tutta la squadra come lo stesso Gasperini ha confermato a Ranieri quando è stato interpellato
La Roma Purtroppo non ha la forza economica per fare tale rivoluzione
no a montella e pioli…
La Roma al 99% non andrà in Champions, sono cinque anni che fa 6/7 posto, non ha un CEO, Ghisolfi anche i muri hanno capito che è inesperto. Con queste premesse secondo voi potrà mai venire un allenatore di alto profilo ?
E poi secondo me potrebbe venire anche Guardiola ma con questa Società non andremmo comunque molto avanti.
Milan e Bologna lo stanno a dimostrare.
Dove c’è una Società seria e che fa acquisti mirati, anche l’Itagliano di turno può fare bene, come prima fece benissimo Thiago Motta, ma quando i problemi sono all’interno della Società come al Milan, puoi cambiare quanti allenatori vuoi ma non risolverai i problemi interni.
Chi verrà? Secondo me Montella Sarri o un giovane straniero poco conosciuto.
Ma cosa dici? Il Milan ha fatto un mercato invernale straordinario, si è rinforzato con veri e propri mostri come Gimenez, Walker, Ioao Felix e giocatori di sicuro avvenire come Bondo. Lo hanno detto i mitici esperti del forum, aoh!
Verrà chi accetterà di lavorare nelle condizioni che vediamo da cinque anni, che si può più o meno riassumere nella parola “improvvisazione”, con pochi soldi e ancora meno idee.
Con referenti che cambiano dall’oggi al domani, consapevole di poter diventare il prossimo capro espiatorio, ma ben pagato per assumersi il rischio.
il futuro allenatore della magica , potrebbe essere Montella o un profilo simile (ambizioso ed emergente)per varie ragioni rispetto a più blasonati nomi tipo Allegri o Sarri, perché il progetto tecnico sarebbe di più anni considerato che la Roma per i vincoli Europei non può spendere più di tanti e si dovrà affidare a giocatori giovani che vogliono emergere
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che Montella abbia già rifiutato la Roma
Quindi…..
il progetto tecnico non esiste è solo un tiramo a campare nella speranza di fare lo stadio come se lo stadio fosse la panacea di tutti i mali ma questo è quello che si vuole far credere i tifosi, verrà Montella che si accontenterà di quello che passa ghisolfi e pure il prossimo anno la Roma bene che vada si dovrà accontentare di un posto in Europa League
Ok l ‘ allenatore, scelta importante che spero venga fatta da Ranieri ma , se non gli costruisci una squadra valida non possiamo aspettarci miracoli e qui , nasce il problema .Chi la deve costruire ? Ghisolfi ? Simpatico , brava persona , tutto quello che volete ma , per ciò che ha dimostrato come D.S. sono preoccupato . Preso come scopritore di talenti , ha comprato Dovbik per quasi 40 milioni vincitore della classifica marcatori in liga quindi , non certo una scoperta , Le Fee rivenduto dopo 6 mesi , Hummels e l’ altro di cui mi sfugge il nome , svincolati a fine mercato Dahl mandato in prestito dopo 6 mesi , Sangare’ mai visto in prima squadra , Soule’ forse buon acquisto ma strapagato , Kone’ buon giocatore ma se è a Roma il merito è solo di D.D.R.. Poi c’è il mercato invernale in cui sono arrivati giocatori quasi mai visto in campo . La domanda è , se sia giusto affidargli ancora il mercato. Si dice che con un badget limitato si può fare poco ma il Bologna ha incassato più di quanto aveva speso in questi 2 anni e fa la Champions ? Vogliamo parlare dell ‘ Atalanta ? bilancio in attivo per anni e risultati ben visibili .Dimenticavo il portiere di riserva venduto dopo 6 mesi per prendere Gollini che già si parla di rivedere. Contratto di Svilar rimandato fino ad ora con il rischio di una trattativa lunga e costosa mentre a Pisilli abbiamo fatto un contratto ben oltre il suo valore .
Allora AIUTOOOOIII
Allegri Sarri o Mancini usati sicuri, diversamente tra gli emergenti l unico su cui scommetterei è Italiano che mi ricorda Spalletti agli esordi e lo vedo destinato a crescere
il mio preferito è Italiano ,poi Sarri e Farioli,quindi sapendo che verrò deluso arriverà Pioli
penso che lo abbiano già scelto.e se non lo hanno ancora annunciato é perché é uno sotto contratto quindi escluderei Sarri Mancini e Allegri perché il loro annuncio non avrebbe destabilizzato nulla
data l’ aria che tira temo che il candidato numero uno viste le prospettive sia Montella che con tutto l’ affetto e la stima per il Montella calciatore come allenatore di club non ha mai brillato
il peggiore di tutti,mi ricordo i clan quando allenò la Roma
mi attengo alle parole di Ranieri sarà un bravo allenatore ma che inizialmente potrebbe far storcere il naso ai tifosi, quindi purtroppo dobbiamo escludere allegri e ancellotti molto più probabilmente un montella, un pioli, un de zerbi un allenatore non di prima fascia insomma
Accetterebbe di allenare una squadra che, rischia, di stare fuori dall’Europa?
Sono settimane che ho la sensazione che il nuovo allenatore sarà Roberto Mancini, quello meno nominato dagli organi di stampa, in cerca di rilancio ma che può essere considerato un top, che inizialmente potrebbero far storcere il naso per il passato laziale, che ha sicuramente la personalità il carisma per reggere la baracca anche da solo
L’importante è che non sia sopracciglione!
Oramai al canto del cigno!
Due nomi non compaioni in queste liste CONTE E GASPERINI , quindi per me è uno dei due il prescelto, o se volete il “GIA’ SCELTO”.
Gasperini Ranieri ha detto di no, Conte forse va via da napoli perché non gli fanno lo squadrone che vuole e viene qui?
gli Allenatori sono i più bugiardi di tutti….poi Gasp ancora ha degli obbiettivi e cosa te deve dire?……che è Gasperini?
Basta che non è il pandoro motta esonerato dalla Juve
è farioli
secondo me arriva Gasperini
Speriamo che almeno sia italiano e non uno che deve imparare la lingua e impiegare mesi per capire dove è capitato
Scusate.. Ho letto male forse?..
Montella e un tecnico emergente???… Forse ho capito male io?
Perché uno che inizia ad allenare nel 2011.. E guida squadre come.. Roma – Catania – Fiorentina – Sampdoria – Milan – Siviglia – Ancora Fiorentina – Adama Demirspor – Turchia
Uno con questa carriera che allena a livelli massimi da 15 anni come fa ad essere un emergente..
Allora Farioli cosa sarebbe?
Ma anche Italiano che conosciamo un po’ meglio.. La sua carriera ad altissimi livelli dice..
Spezia nel 2020 – Fiorentina – Bologna..
Ha fatto gavetta in squadre minori.. Ma emerge nella massima serie nel 2020.. Ne cambia un paio..
Ma Montella di emergente non ha nulla..
E un po’ come Mancini.. Che allena da prima ancora..
Ma conosci perfettamente pregi e difetti.. E lui non va in Turchia a fare esperienza, ci va per un chiaro fallimento in Italia.. E lo dico amando Vincenzino..
Mancini e un altro tecnico che dura al massimo un anno, poi crea danni, il suo gioco è monotono e viene letto dagli avversari.. Anche lui in Italia (Italia compresa) e un altro che non viene cercato più da nessuno.. E c’è un motivo..
Tecnici emergenti sono altri, non scherziamo..
Forza Roma
Ci vorrebbe uno competente e coraggioso come fu Berlusca con Sacchi …..ma vedi queste qualità in chi decide nella Roma ??
Gasperini
Ma il progetto dello Stadio??? Doveva essere oggi , poi forse anticipato a sabato scorso… ancora nessuna novità! L allenatore tocca aspettare evidentemente è qualcuno sotto contratto
io non capisco tutto questo tergiversare sul nome del futuro allenatore…è da dicembre che sappiamo che Ranieri lascia l incarico…se fosse uno fra Sarri e Allegri…perché non dirlo? sono due tecnici liberi…evidentemente è uno sotto contratto…e qui mi metto le mani sui capelli….considerando i nomi fatti…
lo sfogo di Conte lascia in effetti un po’ sospetti,ho subito pensato alla Roma
Barrett, secondo me il problema sarebbe : prendere un usato sicuro od un emergente? C’è una via di mezzo?….
Considerando che Gasperini sia stato scartato da Ranieri, che Allegri e Ancelotti non ci vengono e Montella non mi sembra il massimo, io opterei per Sarri o un giovane bravo che è appunto Farioli. Dobbiamo scindere i sogni dalla realtà!
Pure farioli è stato scartato da Ranieri
Uno come Ghisolfi se meriterebbe giusto Farioli.
se dipendesse da ghisolfi prenderebbe farioli, o viera o cmq roba così per fortuna che c’è Ranieri
Come sapete io spero che arrivi Farioli perché come scrivono ora alcuni di voi, lui potrebbe già con la base attuale e gli acquisti invernali, sviluppare un buon gioco e portare equilibrio. Con un Ranieri che ha maggiore potere decisionale anche sul calciomercato e Ghisolfi che ha lavorato bene con Farioli dai tempi del Nizza, penso che ci sarebbe un buon apporto tecnico a livello dirigenziale ma servirebbe completare la dirigenza e per me i migliori sarebbero come CEO o AD uno come Rudi Voeller, il migliore dirigente nostra ex bandiera che ha creato e sviluppato il modello Bayer Leverkusen e penso ci servirebbe un DG e per me uno dei migliori sia a livello di competenza, come uomo immagine riconosciuto come simbolo del calcio italiano nel mondo e rispettato ed ammirato da tutti, e che ha studiato e fatto la gavetta, uno come Paolo Maldini. Io mi sentirei pienamente fiducioso sapendo di avere figure come Voeller, Maldini e Ranieri in società che decidono le cose assieme. Oltre secondo me ad acquisire maggiore peso a livello internazionale ed in Federazione pure.
nessuno annuncerebbe l allenatore a stagione in corso. punto e basta
la Roma è in una fase cruciale in cui si gioca tutto
Del mercato di gennaio verrà riscattato il solo Rensch…. quindi Allegri può tranquillamente accettare
scegliere un’allenatore e poi non dargli il supporto alle sue richieste sul calciomercato non servirebbe a nulla,in tal caso andrebbe bene uno qualsiasi e non ci dovrebbero stare tutti questi misteri sulla sua identita’…se invece sceglierannno un’allenatore Top,allora che si preparino a allargare i cordoni della borsa..