“ON AIR!” – CASANO: “Allenatore? Solo Guardiola o Klopp metterebbero tutti d’accordo”, PIACENTINI: “Se Ranieri avesse bluffato non sarebbe più credibile”, ROSSI: “Nessuno parla di Lecce-Roma, per domani sono quasi rassegnato”

38
469

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “Anche oggi si parlerà solo dell’allenatore e per niente di Lecce-Roma. Questa cosa mi toglie tanta serenità…non vi dico che sono rassegnato per domani sera, ma quasi. Pure Ranieri l’ho visto tanto concentrato su questa storia dell’allenatore, e temo sia un andazzo che coinvolgerà anche i ragazzi in campo. Spero di sbagliarmi e che le cose vadano diversamente… Sulle dichiarazioni di Ranieri di ieri: per una volta spendo due parole in favore della categoria dei giornalisti. La storia di Gasperini è stata rilanciata da più parti con dovizia di dettagli, e allora lì qualcuno ha detto qualcosa. Trovo molti punti di contatto con la storia di Fioranelli: all’epoca parlavamo sia con lui che con la banca. Parlammo con l’avvocato Cappelli, e mi disse: “Finalmente siamo all’accordo, abbiamo messo lo champagne in frigo…“. Più fonte diretta di uno dei due seduti al tavolo, non potevi avere…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Ranieri bluffa? No…Se stava bluffando, poi non si potrebbe più presentare…Uno ti può anche mentire spudoratamente, ma poi non sarebbe più credibile. Avrebbe potuto usare altri mille modi per rispondere alla domanda su Gasperini. Chi resta tra i papabili? Secondo me Sarri. La notizia di ieri è che la scelta non sarà una variabile impazzita dei Friedkin, e il fatto che il tecnico venga scelto da una short list di Ranieri mi rassicura…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Valverde per la panchina della Roma? Qua è tutto buono…ma secondo voi, uno che gode nel dire pubblicamente che tutti i nomi fatti non sono stati mai contattati, va a dare in diretta mondiale il bigliettino da visita a Valverde? Saremmo davanti a un rinc*glionito, perdonatemi…Ma poi nel 2025, ora che tutto è digitale, c’è ancora bisogno di dare il biglietto da visita?…Se la Roma dopo Mourinho deve prendere un allenatore che mette d’accordo tutti, dovrebbe prendere o Guardiola o Klopp. Tutto quello che c’è sotto, verrebbe criticato. Pioli? Vi dico al 100% che alla Roma ci verrebbe di corsa…”

Fabio Petruzzi (Rete Sport): “Quando Ranieri parla di nomi di allenatori fatti dai giornali non si riferisce ai trafiletti, ma parla delle prime pagine. Di Pioli è uscito il nome, ma in piccolo, non è mai stato tirato fuori davvero per la panchina della Roma…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Pioli alla Roma se lo mangiano… La Roma vince solo se ha allenatori leader… Ranieri? La storia del billion mi ha fatto veramente indignare. Mi piacerebbe tanto parlare con Friedkin…state piangendo per questo miliardo…Chi ci ha rimesso con la Roma sono solo Sensi e Viola. Quando Friedkin andrà via, se lascerà qui settecento milioni alla Roma, io sono pronto ad andare in ginocchio in Texas, a Houston con 40 gradi, a chiedere scusa…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Per me l’allenatore ancora non ce l’hanno. E anche il discorso di Ranieri sulla lista fatta con Ghisolfi, secondo me prima dovranno eliminare un nome lui e uno il ds, e poi la presenteranno a Friedkin fatta di quelli che gli avanzano. E soprattutto di quelli che gli hanno detto che sono disponibili a venire…”

Alessio Nardo (Tele Radio Stereo): “Quando Ranieri dice che non può essere lui il futuro, mi ha fatto pensare a un allenatore più giovane. Quando dice che non verrà apprezzato il nome all’inizio, mi fa pensare che si possano escludere i nomi di Emery, Allegri o il ritorno di Mourinho. Ma io non escludo che Ranieri tra due mesi possa dirci: “Vi ho preso tutti in giro, l’allenatore è Gasperini”. Anche perché se avesse un accordo oggi con lui, dovrebbe negarlo a prescindere perchè è un allenatore sotto contratto con un’altra squadra…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Sul tema allenatore Ranieri si sta divertendo parecchio. La cosa che emerge è che l’allenatore è scelto, perchè dalle esclusioni forti e da certe risposte che dà, il tecnico è stato già deciso. Io almeno questo ho capito dalle sue parole. Secondo me lui quando parlava dei nomi usciti fuori intendeva dire i nomi più mediatici, e cioè Gasperini, Ancelotti, Farioli, Montella e De Rossi. E forse Allegri. Mancini? Oggi non è un allenatore ambito, per cui penso che possa accettare anche un progetto al ribasso della Roma, che per i primi due anni non potrà fare chissà quali spese. Ma secondo me stiamo sottovalutando l’ipotesi estera. Io ho ripensato fortemente a Valverde, che ha il contratto in scadenza a giugno…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “La verità è che ci parliamo addosso, perchè qua nessuno sa quello che sta succedendo intorno all’allenatore del prossimo anno. In questo momento vale tutto e il suo contrario, si va avanti più per deduzioni che per notizie. La Roma non ci ha fatto capire niente, e in questo sono bravissimi. Sui possibili tecnici abbiamo costruito un castello di chiacchiere. Ma la cosa che mi preoccupa di più è che la Roma non ha un allenatore per la prossima stagione, oppure se l’aveva scelto ha ricevuto un no. E posso essere un tantinello preoccupato per questo?…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Se dovessi andare d’impatto, io prenderei subito Fabregas. Fermo restando che ci siano le condizioni. E’ uno che ha in testa il gioco del calcio, ed è capace di andare allo scontro frontale con chiunque. Se dovessi fare una scelta fuori dai soliti noti, io uno così lo prenderei subito…secondo me tra un paio d’anni è tra i più forti…”

Mario Mattioli (Radio Radio): “Fabregas non si muove da Como. Quando ho sentito dire che il nuovo allenatore dovrà preparare la squadra per il nuovo stadio, sono cascato dalla sedia…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, è caccia al Mister X
Articolo successivoLima: “A Roma ricordi bellissimi, fu la tappa più importante della mia carriera. Un aneddoto? Quello scherzo al dottor Brozzi…”

38 Commenti

    • tanto Ranieri ha detto che il nuovo allenatore dovrà fare le nozze coi fichi secchi chiunque verrà la Roma manco il prossimo anno sarà competitiva, quindi è ovvio che non sarà un allenatore di quelli più grossi e sponsorizzati

    • pensate che c’è pure chi dice che se “Ranieri ha bluffato non è più credibile”, pensate chi sono questi fenomeni.
      Ranieri doveva spifferare tutto per la gioia di pseudo giornalisti/opinionisti, quando l’unica cosa importante sono vincere tutte le partite, o almeno giocare per questo.

    • sondaggio!
      visto che chiunque verrà, per un motivo o per un altro, ce lo mangiamo… alla cacciatora o alla vaccinara?

    • ma se Ranieri ha bocciato farioli e de rossi perché non li ritiene ancora pronti per una piazza come questa poi prende Palladino? mah

    • Preso atto delle innumerevoli accuse che vennero mosse all’ex nar, mi piacerebbe tanto sapere cosa ne pensano i parenti delle vittime di Corsi. Sentirlo parlare alla radio tutti i santi giorni non dev’essere di certo facile A loro va tutta la mia solidarietà

  1. Corsi: “Chi ci ha rimesso con la Roma sono solo Sensi e Viola. Quando Friedkin andrà via, se lascerà qui settecento milioni alla Roma, io sono pronto ad andare in ginocchio in Texas, a Houston con 40 gradi, a chiedere scusa…”
    Quando Friedkin andrà via tu sarai morto e sepolto. Comunque, per precauzione, sin d’ora, inginocchiati e comincia a ‘anna, che Houston è lontana…

    • Mi piace molto anche la logica secondo la quale se non fallisci per la Roma non sei un presidente che ci tiene davvero

    • Ma nessuno, neanche Viola e Sensi sono andati falliti per la Roma, è la solita propaganda populista da 4 spicci con la quale prospera da anni.
      Viola con le spese fu sempre molto oculato, non condusse mai campagne acquisti faraoniche, fu più bravo che ricco, ma a un certo punto dovette arrendersi allo strapotere economico delle grandi aziende del Nord.
      E non andò a comprarsi un Lentini a 60 miliardi per stare appresso a Berlusconi.
      Lo stesso Sensi per 7 anni non fece mai il passo più lungo della gamba, tanto che attraversò diverse contestazioni.
      La squadra dello scudetto, come ripeto quasi quotidianamente, fu costruita attraverso i soldi dell’OPV, oltre 140 miliardi delle vecchie lire, e finite quelle, finita la festa.
      La rovina di Italpetroli non è stata di certo la Roma, ma una generalizzata crisi nel settore petrolifero italiano e alcuni pesanti investimenti che non diedero i risultati sperati.
      Figuriamoci se Italpetroli poteva avere accumulato 600 mln di euro di debiti con la Roma, avremmo probabilmente vinto qualche titolo in più.
      Il club fu anzi uno dei pochi asset fruibili dai creditori per rientrare dello scoperto.
      E’ una narrazione strappalacrime che non ha nessun fondamento nella realtà dei fatti.
      E questo senza volere nulla togliere ovviamente ai meriti di Viola e Sensi.

  2. questi se non si fanno insultare non sono contenti vero rossi…… senza che aprivo il sito già sapevo che avresti scritto mi raccomando rimettiti sul trespolo come sempre occhi ha non cadere però…..

  3. Troppo forte Piero Torri.

    Inizia il discorso dicendo: “la verità è che ci parliamo addosso, perchè qua nessuno sa quello che sta succedendo intorno all’allenatore del prossimo anno. In questo momento vale tutto e il suo contrario, si va avanti più per deduzioni che per notizie”.

    Chiude il discorso dicendo: “ma la cosa che mi preoccupa di più è che la Roma non ha un allenatore per la prossima stagione, oppure se l’aveva scelto ha ricevuto un no”.

    A Piè, ma come!!, prima dici che non sa niente nessuno, compreso te, e poi affermi che la Roma non ha ancora l’allenatore, oppure se l’aveva scelto questo gli ha detto di no.

    A Piè, lo dico a te ma vale per tutti i radiolari, tanto siete tutti uguali: I Jalisse cantavano: “fiumi di parole, fiumi di parole tra noi prima o poi ci portano via” ……………. ecco, speriamo che prima o poi qualcuno vi porti via.

  4. Mi sa che in troppi qui si sono scordati che domani sera si gioca e sono altri 3 punti fondamentali che dobbiamo andarci a prendere a Lecce. Voglio la settima vittoria consecutiva. DAJE ROMA !!!

  5. Il saggio non sa niente L intelligente sa poco L ignorante sa tanto Er fregnone sa tutto.. Meditare.meditare sempre non bere tutto Forza Mister Daje Roma 💛❤️

  6. A parer mio Ranieri ,nel corso della conferenza stampa di ieri,si è parecchio sbilanciato sull’identi-kit del prossimo allenatore della Roma e ,accortosi di questo, ha fatto marcia indietro su tutto il fronte,negando che possa essere Gasperini e chiunque altro che è stato nominato in questi mesi.
    Siccome sono stati citati come candidati un pò tutti gli allenatori in circolazione, ecco che sorge il dubbio che Ranieri non sia stato sincero,anche se la sua successiva dichiarazione (“All’inizio non piacerà a tutti…”), qualche inquietitudine la suscita sempre,visti i precedenti alla Juric.
    Da qui a dire però (come fa il sig. Piacentini) che Ranieri non sia più credibile nel caso che non abbia detto la verità,ce ne corre e pure tanto,perche in questa fase cruciale della stagione calcistica è meglio non gettare altra benzina sul fuoco nel cosmo romanista,già di per sè alquanto effervescente.
    Per quanto mi riguarda, aver comunque intuito che una scelta è stata fatta e che manca soltanto l’annuncio del Presidente a tempo debito,un pò mi conforta come tempistica,per preparare in tutta calma il quadro tecnico per il 2025-26.
    Se poi dovessi azzardare un nome,è quello che ho sempre detto e ripetuto : Fabregas-

  7. Gasperini non mi piace proprio anche per tutto quello che ha sempre detto contro la roma ma se i nomi sono montella,palladino,iraniano,pioli gasperini tutta la vita lo vado a pija a bergamo sperando che ranieri bleffava

  8. Lo straordinario giornalismo di David Rossi: una delle due parti interessate gli fornisce la dritta e lui mica va a verificare dall’altra, no, la pubblica come se fosse Vangelo. Ladies and gentleman, ecco a voi il “giornalismo” Made in Italy!

  9. Quando leggo quello che scrivono i vari Corsi, Piacentini ecc. ecc. penso quello che mi diceva mia madre, si contento di quello che sei c’è molta gente che sta peggio di te.

  10. sottoscrivo in pieno quanto detto da don…gli unici che si scervellano e rosicano perchè non ci hanno capito niente sono questi quattro pseudo opinionisti..invece di pensare al campionato e dove si potrà arrivare si trincerano in queste chiacchiere da bar..ma d’altronde cosa attenderci da questi personaggi

  11. Mattioli…la caduta dalla sedia…Una caduta c’e’ stata…dal seggiolone quand’ eri piccolo…e questi sono i risultati…

    • infatti chi è che stava per vincere l Europa League con Abraham camara Belotti Cristante Pellegrini Zalewski?

  12. La cosa incredibile è che qualcuno sostenga di aver appreso per la prima volta che l’allenatore verrà scelto da Friedkin in base a una short list presentata da Ranieri e Ghisolfi.
    È la dimostrazione che i frequentatori di conferenze stampa stanno lì per parlare ma non per ascoltare. Ma manco per prendere appunti. Sostanzialmente stanno lì per scaldare l’aria.
    È un dettaglio questo della short list, infatti, che si sa da settimane, se non mesi. Indovinate chi l’aveva già detto? Ranieri in una precedente conferenza stampa.
    Mah…

  13. Chi verra’ come allenatore deve sapere che non ci sara’ gran badget per rinforzare la squadra sia Luglio che Gennaio ma si sapeva…poi lo stadio, buono il discorso se resto un anno si perde appunto tempo per il nuovo progetto. Sui soldi cacciati dai Friedkin il Billion e’ solo per lo stadio gli incassi sono tanti ma non se ne parla mai, domanda… perche’ ? Per me sono alla pari sia entrate che uscite ma conviene far vedere che la Roma e’ in perdita. Su questo sono d’accordo con Marione solo su questo.

    • @Dwalter

      Ma veramente tu pensi “che le entrate della Roma sono tante ma non se ne parla, che sono pari alle uscite ma conviene far vedere che è in perdita”? E sei pure d’accordo con Marione!!!!

      Quindi, secondo te i Friedkin stanno falsificando il bilancio della Roma e nessuno se ne accorge, ne la società che certifica il bilancio, ne la COVISOC, ne la GDF?

      Ve ne siete accorti soltanto tu e marione.

      Ma tu e marione lo sapete che falsificare il bilancio di una società è un reato penale? E allora, perchè tu e marrone non presentate una denuncia così li arrestano e ce li togliamo dalle p.a.l.l.e?

      Io sono basito, senza parole

    • Il bilion è solo per lo stadio?

      Quando si vuole parlare di certi argomenti bisogna essere preparati.. Non dico che devi essere un commercialista.. Ma un minimo di informazione serve..

      La Roma è un automobile che perde benzina. . Ogni mese i proprietari devono mettere soldi.. Ecco come ci sono arrivati a spendere un miliardo..

      Lo stadio c’entra meno di zero…

      Per te sono alla pari entrate ed uscite?.. Ma seriamente.. “Per te”

      Esistono bilanci.. Non esiste un “per me”.. Sono numeri, non c’è nessuna opinione da dare..

      Basta leggere un semplice articolo su calcio e finanza.. E cercare il bilancio della Roma..

      Parli di stadio come se fosse l’entrata più alta, quando ovviamente non è così..

      La Roma nel 2024 esce in rosso di 81 mln..

      Questi sono fatti, non pensieri, non opinioni..

      La Roma ha incassato tanto, si, ma ha speso molto di più.. È gli incassi più alti arrivano dai diritti tv.. Lo stadio aiuta ma è appena la metà dei diritti tv..

      Le uscite toccano quasi i 400..

      Come si fa a credere a stronxate dette da personaggi in radio che sulla Roma ci mangiano.. Che hanno un copione da recitare, una parte da seguire..

      Quando per vedere le entrate è le uscite basterebbe cercare il bilancio che è pubblico..

      Onestamente qui siamo al ridicolo..

      Forza Roma

  14. o allegri oppure va bene Sarri che sanno gestire le grandi squadre e piazze e hanno vinto qualcosa. Poi a Roma è difficile vincere e questo si sa, infatti l ultima volta era nel 2008 con una coppa Italia. È un miracolo vincere qualcosa di importante, pare che a Roma si venga per cazzeggiare

  15. Allenatore ? Sono tranquillo perché lo sceglie Ranieri e perché gli starà vicino. Però , qualsiasi allenatore , ha bisogno di giocatori , più o meno bravo a seconda l ‘ obiettivo che ci si prefigge. Spero che Ghisolfi riesca a fare meglio di quello che fa fatto fino ad ora

  16. Corsi, ricordati i motivi della vendita di Samuel e Emerson… Con Sensi una grande Roma ma insostenibile, così è stato. Nun te ricordi tutte le critiche? Corsi bla bla bla. Vatte a fa er picnic, nun parlà

  17. quanto sono brutti e cattivi questi guornalisti…mamma mia che livelli mentali, invece la presidenza che da un anno deve fare Ceo e varia struttura societaria e brancola nel buio nel trovarev un mr plausibile e’ brava ve’? le persone preferiscono prendersela con i giornalisti amziche” guardare la realta, mi ricordano tanto gli struzzi.
    . ..Svegliatevi prima che sia troppo.tardi.

  18. Punto primo : Oggi Righetti che dice ? Attendo con ansia le sue nuove rivelazioni.
    Punto secondo : David Rossi è preoccupato perchè nessuno degli opinionisti parla di Roma Lecce. A me risulta invece che la Roma si sta allenando proprio per quella partita.
    Opinionì ma nun è che ve date leggermente troppa importanza ?

  19. allegri e mourinho hanno valorizzato una caterva di giovani facendo fare guadagni nelle cessioni. a roma poi abbiamo soule baldanzi pisilli e altri, max li sa gestire come ha fatto con fagioli nicolussi yildiz miretti

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome