“ON AIR!” – CORSI: “Zakaria è una gazzella, in Italia sarebbe uno dei più forti”, CATALANI: “I Friedkin hanno fatto molto più di quanto immaginassi”, DI GIOVAMBATTISTA: “Senza di loro, libri in Tribunale”

31
1966

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le  frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Vina? E’ ancora presto per dare un giudizio, ma mi piace tanto. Ha un grande senso tattico. Non era facile passare dal Brasile all’Italia, e a quell’età. Eppure si è presentata in questa maniera… Mancini per me è un ottimo difensore, ha un carattere pazzesco. Io ho sempre pensato che la Roma abbia a disposizione un ottimo quartetto di difensori centrali, nonostante si continuasse a dire che serviva altro…”

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Smalling è un grande difensore, in Italia per me è un campione se sta bene. Veretout è un ottimo giocatore, ma non un campione. Cristante invece è un buon giocatore… Tutto il buon lavoro fatto dalla proprietà rischia di scontrarsi con il fatto di non aver comprato il centrocampista. E oggi si torna a parlare di Zakaria alla Roma a gennaio, quando il mercato è appena concluso…”

Jacopo Palizzi (Tele Radio Stereo): “Mancini è un ottimo giocatore, ma non credo abbia grandi margini di crescita per diventare un campione. Smalling per me è un campione, chi vince tutti quei trofei con lo United è un campione. Ibanez ad oggi è un buon giocatore… Pellegrini mi sembra un buon giocatore, con dei picchi da ottimo…”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Ho visto giocare sto Zakaria…ma ragazzi, è tanta roba. Io penso che per l’Italia diventerebbe uno dei più forti, subito. E’ una gazzella. Io non so se gioca sempre così, ma è una cosa incredibile… A me sembra un gran bel giocatore. L’Inter non mi sembra sta corazzata come dicono, e se Zakaria costa 10 milioni come dicono perchè a scadenza di contratto e non rinnova col Borussia, io lo prenderei…Ma noi quest’anno non possiamo pensarci un attimo? E’ una follia?…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Ho la sensazione che Mou voglia partire sempre con la formazione titolare, e poi fare cambi a partita in corso. Molto Rudi Garcia del primo anno. Ma vedere tanti cambi tra una partita e l’altra come faceva Fonseca, ma anche lo stesso Di Francesco, non ce lo vedo tanto Mourinho… Napoli-Juventus? Non so se sarebbe meglio portarsi a otto punti sulla Juve, oppure a 5 dalla Juve e a tre dal Napoli. L’importante però è che la Roma faccia il suo dovere, poi vedremo…”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Formazione per domenica? Mi sembra di capire che Mourinho voglia puntare sempre sulla squadra di base, anche se ci sarà bisogno di tutti quanti. Far giocare 10-15 partite di seguito a Veretout e Cristante, poi rischi di non trovare prontissimi gli altri centrocampisti nel momento in cui ti serviranno… Roma-Sassuolo è già una partita che ti dà quel brividino, quella leggera euforia per la classifica. La Roma dopo tre giornate può addirittura portarsi 8 punti sopra la Juventus, non lo avrei mai detto…”

Chiara Zucchelli (Rete Sport): “Smalling ieri non si è neanche allenato, per me non gioca domenica. Pellegrini ni, Vina mi stupirebbe tantissimo se giocasse tornando a poche ore dalla partita col Sassuolo….Cosa chiederei a Friedkin se avessi la possibilità di fargli delle domande? Gli chiederei se riporterà Totti, se la Roma potrà mai prendere un grandissimo calciatore tipo Haland, e se considererebbe un fallimento se non arrivassero trofei dopo 5 anni dal suo insediamento…”

Maurizio Catalani (Rete Sport): “Dan Friedkin nell’Eca? E’ un’organizzazione che non conta nulla, non dovrebbe spostare nulla. E’ una sorta di assemblea generale dei club europei. Il fatto che ci sia Friedkin lì? Era strano che la Roma non ci fosse prima, perchè era guidata da personaggi che non erano interessati a questo, ma soltanto a fare plusvalenze e a pagare stipendi miliardari ad amici degli amici, e infatti hanno lasciato dei buchi enormi nel bilancio… Il fatto che Friedkin sia presente dimostra che la Roma è entrata in un percorso per la squadra, e non per chi gestisce economicamente la stessa. I Friedkin hanno fatto in un anno e mezzo molto più di quello che immaginassi potessero o avessero voglia di fare. Loro stanno facendo tantissimo, e non vorrei che un risultato non adeguato faccia pensare alle persone che loro non hanno fatto. Il campo tante volte è feroce, e può darti risultati molto più alti o bassi di quanto meriteresti… Siamo passati da in gruppo di cazzari a degli imprenditori seri…”

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Se non fossero arrivati i Friedkin, la Roma avrebbe portato i libri in Tribunale, stava alla canna del gas. E poi hanno investito tanto sul mercato. Loro credo che non parleranno ancora per tanti mesi, hanno delegato a dirigenti e a Mourinho…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “I Friedkin non parlano, ma sembrano sempre vigili sulla società e questo è comunque importante. Il Sassuolo non va sottovalutato anche se è un po’ ridimensionato rispetto l’anno scorso perché ha ceduto dei pezzi buoni ed ha nazionali che rientrano. La Roma deve approfittarne per conquistare i tre punti ed essere prima a punteggio pieno…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Il Sassuolo è la stessa squadra ma non è più bella come l’anno scorso. La Roma non dovrebbe avere problemi e deve approfittare di questo momento nuovo dove Mourinho sta facendo i risultati e sta convincendo…”

Sandro Sabatini (Radio Radio): “I Friedkin fanno i fatti e lasciano parlare noi e gli altri. Questo è molto apprezzabile. La Roma è il club che ha investito più di tutti sul mercato, non dimentichiamolo…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCostanzo: “Mourinho mi piace perchè vince. Il silenzio dei Friedkin andrà avanti. La Roma si sta strutturando al pari dei top club europei”
Articolo successivoOlsen: “La Roma non mi voleva, e io avevo voglia di andarmene. Per loro era l’occasione per vendermi e guadagnare bene”

31 Commenti

    • Vero? Avete letto? Da ieri, da quando si è messo seduto al tavolo dei potenti del calcio…. Solo la “pettegolazucchelli” è la “mariona” dello scorso anno…. 💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️

    • Aggiungo anche, se, arrivano tra il mercato invernale e il prossimo , Zakaria, David Luiz, Azmoun e Mourzai, questi si prostituiscono intellettualmente…. 💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️

  1. Gli chederebbe di Totti, di Holland a Friedkin, secondo me la Zucchelli lavora nella frequenza sbagliata,sarebbe perfetta a centro suono radiolone

  2. Zucchelli!!! E poi ti lamenti che non ti si filano!!!
    Hanno già risposto tutti a quelle domande.
    Campioni da oltre 100ML non arrivano.
    Totti si valuterà quando ci sarà una posizione adatta.
    Il piano è vincere in 3 anni.

    De coccio ao’…

  3. Zucchelli, fortuna che non te le fanno fare le domande. Ma che domanda è quella su Haaland, non riesco a capacitarmi della stupidità di questa domanda

  4. Il problema è che se Zakaria è veramente forte non è detto che alla prossima finestra di mercato possa ancora essere preso dalla Roma….ci sono club più ricchi che potrebbero tentarlo. Detto questo, di giocatori come Zakaria è pieno il calcio europeo, basta conoscere i campionati e mi sembra che la Roma abbia un’ottima struttura in questo senso, quindi se viene Zakaria bene altrimenti ne verrà un altro altrettanto funzionale per la squadra…l’importante quest’anno è tornare in CL, è l’obiettivo primario!

  5. qualcuno ha modo di contattare Orsi e dirgli che il Sassuolo ha venduto Locatelli e Caputo e, a parer mio, si è un pò indebolito? quindi non è la stessa squadra dell’anno scorso….

  6. Per me la Roma se la gioca con tutti,e inutile nascondersi,l a Roma a tre partite del girone di ritorno era 4 punti dalla prima quanto e migliorata ORA?dopo l uscita dalla coppa Italia e crollata,dopo la caxxata di cambiare 6 giocatori,la testa e cambiata anche quella del giardiniere vedrete che combinera Maurinho per me nessuno a il coraggio di dire questa verita e in piu sono sicuro che gli arbitri si comporteranno adeguatamente………vedrete io sono il marito di Oxana Auguri a noi

  7. @Corsi: Si ma ancora non ci hai rivelato quale fosse il centrocampista che il tuo amico tanto amico di Dan Friedkin ti aveva assicurato che Pinto avrebbe preso.
    Sei tu che ci prendi in giro o è il tuo amico (sempre che esista realmente) che ha preso in giro te ?

  8. Buondì a tutti ..
    una domanda ma perché stiamo parlando ancora di Zakaria??
    Se il mercato è chiuso fino a Dicembre.. e tutti i giornalisti ed i tifosi sono concordi che il mercato della Roma è da 7,5-8…a che serve parlare ancora di ZaKaria ??
    Parliamo della squadra che abbiamo.
    Notizia positiva Vina sta bene (e Kasdrop pure). Finché abbiamo questi due va tutto bene poi a dicembre rientra Spina e si tornerà a spingere sulla fascia giusta..

  9. basta totti. grande giocatore ma che ruolo potrebbe avere?
    Potrebbe aiutare il settore giovanile a scoprire talenti, ma vista la sua attività non può più farlo.
    Non può certo prendere il posto di pinto (immaginarlo a gestire trattative negoziali/legali in diverse lingue non ce lo vedo).
    Il rappresentante non lo vuole fare.
    quindi sta bene dove sta.

    • Totti = AS Roma, punto e basta! Fatevene una ragione o cambiate squadra, ma basta leggere commenti come questo in un sito per romanisti…dai per cortesia

    • AS Roma=AS Roma non esiste niente che possa minimamente paragonarsi a questa entità. Compreso un grande come Totti. Ti do una notizia, anche Totti ha avuto degli idoli nella Roma, quindi AS Roma è sempre più grande di qualsiasi giocatore possa indossare questa maglia. Dovremmo farla finita di fare il centro di collocamento per Totti, soprattutto certa stampa, che non riesce a staccarsi dai suoi idoli, trasformandoli in Golem. Le presunte domande della zucchelli sono la testimonianza che ascoltare non è solo sentire. Quindi io dovrei dirti che fallisco se entro 5 anni non vinco un trofeo? E brava quindi mi do le le mazzate sui zibidei per farti piacere, oppure per rinfacciarmelo alla prima occasione, Pallotta docet.

    • Ahahahahahah foorzagiallorossi sei come quei giapponesi che sperduti in un isola ancora non sanno che la guerra e’ finita

  10. Ilario Di Giovambattista e che vuoi fare, c’è chi ha trovato un imprenditore mondiale che ha creduto in questa Gloriosissima società e chi invece si è dovuto rivolgere al berlusca, per farsi fare una leggina ad hoc volta a spalmare i debiti con il fisco di una trentina d’anni, alla faccia di tutti quelli che per molto meno sono spariti o falliti. A ciascuno il suo.

  11. Chiara Zucchelli che dire?
    Sono convinto che i Friedkin non ti daranno mai la possibilità di fargli domande e aggiungo…..
    Per fortuna……

  12. Uno a cui hanno detto il nome del CENTROCAMPISTA MASCHERATO, una che vuole chiedere di HALLAND, un altro che parla di libri in tribunale. Poi si lamentano che la società non li calcola, non rilascia dichiarazioni. Aggiungici donlurido , il dir ballerino; lo scribacchino del Pincio che parla da solo, si fa le domande, si risponde, immagina e pensa che gli abbiano risposto ma si è risposto; quello che tra un goccio e l’altro scrive Menzogne. Questo è il panorama degli addetti ai lavori romano. Stando a quello che hanno scritto e detto abbiamo comprato 83 centrocampisti, 96 terzini destri, 57 sinistri, 25 portieri , 135 centravanti. Poracci , so disperati. E c’è pure chi je da retta. Daje Roma

  13. 10 anni di buoni se non ottimi risultati, mettiamoci d’accordo, o facciamo i tifosi commercialisti oppure ce ne freghiamo e vogliamo una squadra che possa competere, perchè vincere non lo garantisce nessuno vedi PSG. Se vogliamo una conduzione oculata scordiamoci i 100 milioni di acquisti. Ma quali conseguenze, siamo l’unica squadra che ha investito sul mercato sta storia che i guai fatti, sono prima di Rossella e poi di Pallotta ha scassato la uallera. Tutte le squadre hanno debiti la cosa che le differenzia è l’appeal intrinseco che hanno nell’attirare investitori. Se non fossero arrivati i Fredkin sarebbe arrivato qualcun altro, oppure come hanno fatto per anni i vecchi proprietari, mettevano altri soldi. Perchè con i libri in tribunale, non prendevi una lira dalla vendita, vedi napoli e fiorentina fallite e vendute a zero. La favoletta che Pallotta ha rovinato la Roma continuiamo a raccontarla, abbiamo perso identità, lo stemma vecchio, via i Romani da Roma, il vero fallimento è stato non vincere, perchè una coppetta Italia avrebbe fatto tutta la differenza del mondo. E comunque, identità, appartenenza, orgoglio ecc sono sentimenti dei tifosi i proprietari possono avere ambizione e mettere i soldi per un successo personale non certo perchè “sentono Roma” o sanno cosa vuol dire essere tifosi della Roma.

  14. Buongiorno presidente, non abbiamo ancora avuto il piacere di un’intervista, ci può raccontare di come sia cambiata la sua vita da quando ha deciso di comprare l’ASROMA? Che bilancio farebbe della prima stagione targata Friedkin, del mercato estivo appena concluso e quali sono le aspettative/sogni per questa stagione? quanto è importante il progetto stadio e perché Tor di Valle è stata accantonata? che rapporto ha con i romani e più in particolare con i tifosi della Roma? quanto ha influito e cosa ha cambiato nei vostri progetti l’assenza degli spettatori allo stadio? cosa pensa della Superlega e dell’attuale ripartizione dei diritti TV, un modello inglese non garantirebbe maggiore competitività delle squadre più piccole e quindi più interesse e attrazione della serieA anche all’estero? la nuova linea comunicativa è quella della riservatezza con pochissime notizie reali che filtrano all’esterno; dopo aver chiuso RomaTV la nuova piattaforma internet offre ancora pochi contenuti esclusivi a parte qualche intervista pre-post partita e highlights; in compenso ci sono tante trasmissioni radiofoniche che parlano della squadra avendo pochi argomenti concreti, per lo più si commentano articoli di stampa scritti da persone che hanno pochi spunti interessanti. Mourinho ha già detto che non gradirebbe un’altra docu-serie tipo All or nothing, ma qualcos’altro che metta in contatto i giocatori con i tifosi non si sta ipotizzando? magari associato al contesto roma cares, che è un’iniziativa lodevolissima del club e per la quale le faccio i complimenti?

    • Ciao Edo bellissima analisi che condivido in toto. Unica riflessione, per il piacere del confronto, è sui temi importanti da affrontare con i più alti organi decisionali, ECA, Fair play finanziario diritti ecc. Ritengo che “esporsi” ora sia controproducente. Prima dovremmo riuscire ad essere un club che inizia ad essere visibile in termini di vittorie e trofei, anche internazionali, poi cominciare a delineare le linee di approccio e proposte su questi temi. Farlo oggi avrebbe un impatto sui tifosi ma non sul pratico, ancora poco “pesanti” in termini di appeal. Il PSG siede allo scranno più alto dell’ECA, ma è nato nel 1973 e solo dopo l’arrivo dei petroldollari e visibilità internazionale ha iniziato ad essere un punto di riferimento. Iniziamo a dimostrare che possiamo, con il nostro metodo, portare vittorie e autorevolezza il resto viene da se, immagino che i proprietari abbiamo chiare le strategie su questi ed altri temi, con più forza contrattuale saremo più forti.

    • Ciao Barnaba, hai ragione non sono argomenti su cui esporsi nella prima intervista, la mia era una provocazione su una serie di domande che farei al presidente, quantomeno interessanti, la Zucchelli invece gli chiederebbe di Totti Halland e dei trofei entro 5 anni.

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome