“ON AIR!” – BERNABAI: “L’allenatore ideale per questa Roma è Mancini”, ROSSI: “Hummels? Ranieri sta coprendo situazioni particolari”, CORSI: “Soulè ha più prospettiva di Baldanzi”, CASANO: “Rensch? Mi sento più tutelato da Celik”

44
849

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!

David Rossi (Rete Sport): “A me il video di Hummels che si allena in una palestra dell’Eur mi ha preoccupato… Ranieri ultimamente è apparso più nervoso, e la storia della vacanza a Paredes e Hummels aveva fatto storcere il naso a più di qualche tifoso. Il sospetto che non ce la stesse raccontando giusta c’era un po’ venuto. Il fatto che Hummels non abbiano giocato a Oporto ha fatto aumentare i dubbi, e il nervosismo di Ranieri è cresciuto in quel post partita… La verità è che lui sta coprendo tutta una serie di situazioni di spogliatoio, individuali di calciatori, di disorganizzazione della società…lui aveva capito certe cose, ma non pensava fino a questo punto…Hummels e Paredes non li manda in vacanza, ma erano due situazioni individuali molto particolari: l’argentino aveva trattato col Boca, poi la cosa non è andata a buon fine, e probabilmente Ranieri aveva colto un profondo senso di rammarico del giocatore…Su Hummels non parlo di cose private…l’ex moglie ha rilasciato un’intervista toccante della sua depressione, e c’è di mezzo un figlio piccolo, e capisco sia una situazione che non lo lascia tranquillo…”

Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Sarri è un tecnico che vuole la rosa costruita in un certo modo, e alla Roma gli mancherebbero un paio di ruoli. Ranieri? Non possiamo ripartire con un progetto con lui come allenatore, e lo dico anche per lui… L’arbitro di Roma-Porto? Con Letexier, uno degli arbitri top, Rosetti ha fatto un’ammissione di colpevolezza…io non mi sento garantito… La reazione di Ranieri dopo Porto-Roma l’ho trovata esagerata, l’arbitraggio di Stieler è stato insufficiente, quasi indecente, ma ne ricordo almeno altri dieci peggiori di quello…Il sospetto che quella reazione sia strategica c’è…”

Roberto Bernabai (Rete Sport): “L’allenatore più adatto a prendere in mano questi giocatori? Io penso che Roberto Mancini sarebbe il tecnico ideale, non ha una visione talebana e ha una conoscenza, non si fa scrupolo a lanciare i giovani…Il mio preferito sarebbe Allegri, ma lui senza un progetto chiaro non ci viene a Roma. Sarri no, mi sembra una soluzione estrema… Questa è una città dove di natura siamo estremi: io inviterei alla misura. Soulè fino a qualche giorno fa veniva paragonato a Iturbe, domenica addirittura ho sentito parlare di Maradona…questo deve farci riflettere. Si passa da un eccesso all’altro…”

Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Rensch titolare contro il Porto? Per me non è pronto per tenere lo spessore di una partita così importante. Giovedì ci giochiamo la vita. A oggi sarei più rassicurato da Celik. A me fra l’altro sto Rensch non è che mi abbia fatto questa impressione, non è che mi ha lasciato l’idea di essere un titolare inamovibile…”

Mario Corsi (Tele Radio Stereo): “Il Porto? La Roma in casa è un’altra squadra, non scherziamo proprio… Soulè? Come mobilità, come si muove, mi sembra più giocatore Baldanzi. Ma come prospetto vedo più Soulè. Baldanzi ha belle intuizioni, ma è piccolo fisicamente. Soulè ha fatto molto meno, ma credo che sia un giocatore con più prospettive di Baldanzi…”

Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Nessun deferimento per Ranieri dopo le sue dichiarazioni a Oporto: questo secondo me certifica ancora di più la malafede, perchè se io dico una cosa gravissima e non mi succede niente, certifica la malafede…”

Paolo Cosenza (Tele Radio Stereo): “Letexier per Roma-Porto? Quando ti mandano i migliori arbitri bisogna capire se sono sono i migliori in senso assoluto, o se sono i migliori della Uefa…”

Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Per sostituire Saelemaekers contro il Porto il giocatore più adatto è El Shaarawy, ma voi vi sorprendereste se giocasse Soulè da quella parte? Quando l’ho visto in quella posizione sia contro l’Eintracht che contro il Parma, non mi è dispiaciuto. Mi sorprenderebbe se Ranieri non sfruttasse il momento di fiducia dell’argentino. Ma se recupera Rensch, penso che giocherà lui a destra. Celik? Secondo me Ranieri lo vede più come terzo centrale. Hummels? Non sono così sicuro che giocherà, il mister è un furbacchione nelle dichiarazioni…Se il tedesco non dovesse giocare diventerebbe un tema, perchè allora è evidentemente fuori forma…”

Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Se la Roma dovesse mantenere questo ritmo, andrebbe in carrozza in Europa il prossimo anno… Un azzardo far giocare questo Hummels contro il Porto? Ha talmente tanto calcio alle spalle che non mi sembra un problema. Ma se è vero che all’andata non ha giocato perchè aveva di fronte un centravanti veloce, allora non dovrebbe giocare nemmeno al ritorno. O Ranieri ci ha raccontato una bugia all’andata, oppure Hummels giovedì non gioca…”

Daniele Lo Monaco (Radio Romanista): “Esonerare De Rossi non è stato solo un errore, ma è stato qualcosa di indegno. Perchè in quel momento lui era il futuro della Roma, era calato nella realtà romanista, conosceva perfettamente il suo lavoro, era amato dai giocatori che davano il 100% per lui…De Rossi ha avuto la colpa di perdere la partita con l’Empoli, partita giocata male, ma da una Roma in costruzione. E’ stato come dare l’ergastolo a uno che pesta per sbaglio la coda a un cane per strada. E questa cosa resta indelebile non solo nella stagione della Roma, ma nella storia della Roma. E’ stata una cosa consigliata a Friedkin, qualcuno lo ha indotto nell’errore mortale, e questo rischia di essere letale per la storia della Roma: se l’anno prossimo non giochi l’Europa è una macchia gravissima, non era mai successo nella storia della Roma moderna, e ti impedirà di fare mercato e di decollare nelle prossime stagioni…”

Stefano Carina (Radio Radio): “Il passaggio agli ottavi di finale dell’Europa League ti regalerebbe più di 10 milioni di euro, ti regalerebbe prospettive diverse…Io penso che la Roma abbia le possibilità di andare avanti, anche perchè il Porto è una squadra modesta, non è il Porto a cui siamo abituati. Spero che la Roma possa regalarci una bella serata… Il derby? Non è più come prima…ma a Salah-Eddine cosa gliene frega del derby…la tensione ce la può avere Pellegrini o Romagnoli, ma non è come prima, non c’è più questo pathos…Giannini non parlava una settimana prima del derby…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Giovedì devi affrontare la partita con la testa giusta, Ranieri ha fatto un gran lavoro e la partita è alla portata. Poi al turno successivo trovi o il derby o il Bilbao, una delle prime squadre in Spagna. Ci sono tutte le premesse per vedere una buona partita e una Roma all’altezza della situazione…Sarà importante recuperare tutti e avere meno difficoltà sotto porta, perché le ultime partite le hai vinte meritatamente ma grazie a degli episodi…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Se farebbe bene o male un derby in Europa League? E’ ovvio che i giocatori vorrebbero evitarlo. Sono preoccupato? No…se dovessi giocarlo io, sarei preoccupato, ma io devo solo commentarlo e allora possono giocarne pure uno a domenica…La sconfitta nel derby ti condiziona, noi a Roma ci basiamo molto sul derby, si fatica a mantenere una tranquillità, almeno questo è quello che succedeva a noi…”

Redazione Giallorossi.net

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteLa rivelazione di Moratti: “La vecchia proprietà della Roma era strapiena di debiti. Il presidente arrivò ad offrirmi Totti piangendo”
Articolo successivoRosella Sensi: “Moratti? Sorpresa e delusa. Mio padre non ha mai pensato di vendere Totti”

44 Commenti

  1. Ma tra Lo Monaco e DDR cosa c’è? abbiamo capito, De Rossi era l’allenatore ideale, che ci avrebbe trascinato in champions in carrozza, se non di più, ormai è un disco rotto, quasi patetico. Guarda avanti, lascia stare chi si deve fare le ossa e capire cos’è il calcio fuori dal rettangolo verde. Poi chissà un giorno…

    • …Su DDR non parlo più e non dovrebbero farlo nemmeno loro hanno rotto i c… sopratutto non serve ad un tubo. A che serve? A chiudere bene la stagione?

    • …che poi DANIELE ci avrebbe portato in Europa, L0 MONACO? ad essere sinceri era meno azzardato immaginare un campionato da lotta x evitare la B, un mare di partite che non vinceva amichevoli estive comprese.
      Però manca la controprova appunto, quindi sono sciocchezze, dette come certezze acquisite le tue.

    • questo continuo riferimento a de rossi da parte di lo monaco( senza alcuna controprova) sembra piu’ un atteggiamento indeologico, oserei dire politico, che una analisi giornalistica basata su fatti reali. Di errori ne sono stati fatti certamente, ma questo sembra un disco rotto, sicuramente si spinge per un ritorno, ma per il momento non sembra una opzione possibile, staremo a vedere.

  2. “Soulè ha fatto molto meno, ma credo che sia un giocatore con più prospettive di Baldanzi…”
    Marione è un genio, chissà perché Soulè l’hai pagato tre volte Baldanzi?

    • a me sembra che parlino tanto per poi non dire nulla..è un susseguirsi di dichiarazioni che dicono tutto il contrario di tutto

    • Baldanzi è un Crack, il fatto che sia piccolo non è un limite, anzi. I più forti giocatori di sempre sono piccoli. Soulè non è un gigante, e comunque fa sempre gli stessi errori. Gran gol su punizione , mi ha ricordato Maradona e un ottimo spunto sulla parata di Suzuki ma per il resto il nulla assoluto. Stessa cosa vale per Pisilli, sempre gli stessi errori, potevamo fare il due a zero ma ha preferito tirare. Poi Dovbik ad oggi peggio di Abraham , il primo anno fece 29 gol. Grazie Ranieri , l allenatore alla fine è quello che fa la differenza ( siamo in Cl da quando c è lui).

  3. E niente! Lo Monaco non ce la fa a stare qualche giorno senza parlare di De Rossi che cmq per me è stato uno dei più forti centrocampisti dal 2000 in poi ma come allenatore si deve ancora fare!

    • è vero che si deve ancora fare come allenatore, ma se fosse rimasto oggi avremmo 3 punti in più della fiorentina e i tifosi, come molti di questo spazio, lo avrebbero comunque massacrato.
      Ai detrattori di DDR che citano in continuazione il filotto di mancate vittorie ricordo sempre il dato complessivo dello scorso anno, cioè i 34 punti in 18 gare di serie a +3 turni di coppa impegnativi. Questo non perché io sia una vedova di DDR (non sono mai stato vedova di nessuno e detesto le vedove), ma per amore dei dati oggettivi su cui si dovrebbero sempre basare le opinioni personali senza partire da pregiudizi utilizzando solo i dati che confermano le proprie tesi.

  4. c’e’ n’a cosa che me preoccupa questi sanno(a detta loro) anche della vit privata dei giocatori poi ci meravigliamo se i giocatori da noi non rendono piu’ come sembrava (zalensky , Riccardi e altri Jésus, ecc..ove in altri club tornano ad essere dei buoni giocatori)
    come se tocca l vita privata

  5. dico solo una cosa
    alla Roma bisogna dare tempo.
    ai ds agli allenatori ai presidenti
    qui si vuole tutto e subito come fosse colpa del nuovo arrivato per gli anni schifosi precedenti (parlo in linea generale non solo della Roma)
    ai ds bisogna dare il tempo di rimediare ai propri errori come agli allenatori o ai presidenti
    la Roma è una squadra importante e se un ghisolfi toppa un anno, bisogna dargli il secondo per fargli capire dove ha toppato e rimediare. ma se cambi 100 allenatori, 100 ds dopo un anno uscito male, Santo Dio…
    io sono il primo a criticare lo sapete ma bisogna anche capire che la Roma non è il Real Madrid. non c’è scritto da nessuna parte che il primo arrivato debba trionfare in tutto. certo nemmeno cannare tutto ma qui si pretende il tutto e subito. sbagliato.
    Monchi al Siviglia e ora ha fatto un lavoro enorme.
    qui è passato per scemo (per colpe sue), ma scemo non era. occhio a bruciare tutto e tutti.
    c’è ghisolfi? che resti 3 o 5 anni.
    altrimenti si prenda uno per 3 anni e stop.
    così si fanno le squadre serie.
    altrimenti c’è il City che compra senza trattativa, caccia il portafogli e via.

    • monchi ha fatto tutto in accordo con pallotta..sono convinto che tante operazioni furono fatte per far uscire soldi dalla as roma e farli entrare attraverso giri di procuratori ds e altri in tasca dei presidenti che hanno venduto una roma indebitata.. andava richiesta un indagine per tutte quelle operazioni senza senso.. solo un bravo Ds non avrebbe destato sospetti

    • Monchi era tutt’altro che scemo, qui non si criticavano le sue capacità, ma la sua buonafede. Onestamente ha preso una squadra a cui mancavano un paio di ritocchi per puntare a vincere tutto e l’ha trasformata in una squadra mediocre, riuscendo anche nell’impresa di peggiorare il bilancio. Senza poi citare ogni acquisto e come è stato rimpiazzato (ancora mi ci rode), basta pensare a Nzonzi, venduto a una cifra spropositata dalla sua ex squadra, casualmente la stessa in cui poi è tornato con onori e ingaggio aumentato.

    • Ma veramente parliamo ancora del suonatore di nacchere il peggior DS che abbia avuto la Roma nella sua storia centenaria?
      In 2 sessioni estive di mercato è riuscito ad azzerare una squadra costruita anno dopo anno da Sabatini e che ancora adesso ricordiamo con nostalgia

    • amici, monchi non lo rimpiangerò mai
      parlavo del fatto che qui si pretende tutto dal nuovo arrivato. per noi la Roma è il Brasile di Pelé ma per il mondo siamo quelli che hanno il record di scuffie assurde. festeggiamo un 3 a 0 contro il barca dimenticando tutte le batoste che ci hanno dato. e sonore anche.
      la Roma nel mondo sa de poco quindi sta pretesa de esse il Milan de Sacchi da do viene non se sa.
      perché abbiamo una grande tifoseria? anche il Liverpool ce l’ha solo che li hanno vinto qualcosina di più. anche una rubandola a noi ma comunque una bacheca che noi non avremo nemmeno tra 200 anni. quindi stiamo boni con le pretese assurde se immediate. senza emiro, qua saranno anni de sofferenza o quasi. a meno che non si dia tempo per costruire. era questo il punto.

  6. No vabbè, se qui si comincia a mettere in mezzo la vita privata di una persona al solo scopo di generare ascolti si finisce nella melma

  7. “Su Hummels non parlo di cose private…” e poi dice della moglie e del figlio. Da marione a galopeira a davide rossi. Stessa provenienza, stessi metodi, stesse schifezze…

  8. rieccoli i soliti spalatori di m….da mi raccomando giovedì tutti sul trespolo aspettando il peggio vero signor Davide rossi vabbe’signor……. l’ho chiamato signor

  9. A Roma siamo abituati che basta una partita per riabilitare chiunque, e se per miracolo arrivassimo a giocare le coppe anche l’anno prossimo, vorrebbe dire che manterremmo i Pellegrini, Cristante, Shomu e gli altri pesi morti della rosa che vanno assolutamente eliminati per ripartire con un progetto nuovo e credibile. Preferisco stare un anno fuori dalle coppe (e dalla lente del FPF), cacciare chi ormai a Roma non ha futuro, e ricostruire una squadra che abbia un senso, partendo dalle pochissime certezze che abbiamo. Il Napoli è fuori dalle coppe e non mi pare sia morto nessuno, anzi…stanno rischiando di vincere un altro scudetto. Ben venga il derby di coppa, ma voglio vedere dei gladiatori incaxxati, perchè in una stagione già di merxa, pensare di uscire con quelli, non lo reggerei

  10. Mi piacerebbe Sarri. Voglio un insegnante di calcio. È dai tempi di Spalletti che non lo abbiamo. Ho la sensazione che sono anni che la Roma in attacco improvvisa. È per questo che la nostra manovra offensiva risulta lenta con frequenti retropassaggi.

  11. Forse, dico forse, Juric non era totalmente impazzito a tenere fuori squadra Hummels. Ci deve essere qualcosa di personale dietro che giustamente non vogliono far trapelare.

  12. A Piacentini vorrei dire che Ranieri , nello sfogo post partita non ha affatto esagerato,se una persona come lui ,notoriamente un signore ,una persona di un livello tale che certi giornalai dovrebbero solo ossequiarlo, fa certe dichiarazioni ,significa che ha percepito qualcosa in campo . A Lo Monaco dico che , a mio parere, finito il campionato , bisognava affidarsi ad un allenatore come Ranieri.Voglio bene a D.D.R. ma troppo inesperto.Poi in quanto a dire che
    i giocatori erano dalla sua parte , non so rispondere ma ,c ‘ erano voci sul contrario .Diamo tempo a Daniele di farsi ” le ossa ” e aspettiamolo con fiducia , pronti ad acoglierlo.

  13. la nostra è una squadra di mezza classifica punto .Che pretendiamo di più? forse siamo noi quelli che sbagliano di più! godiamoci il fatto che bene o male si vince dove appena ieri si pareggiava,Rani. ha fatto da nonno saggio tutto il fattibile e ci è riuscito ,quest’ anno ha insegnato parecchio in umiltà e in lavoro di insieme ai Friend. alla squadra ed a noi ,con giusti innesti potando un po’ i rami secchi a remo un ottima squadra!

    • parli della Lazio vero? 😉… non può esser che parli della Roma di RANIERI…

  14. …sulla Treccani alla parola “dietrologia fuffarola” la definizione è David Rossi 🤣🤣🤣🤣🤣… ….PIACENTINI non so se la squalifica è scongiurata. Forse aspettano il ritorno per certe decisioni. Non conosco i tempi ma può essere.
    Noi abbiamo 2 squalificati (CRISTANTE e SAELE) e loro avranno VARELA in campo…

  15. …a ROSETTI nessuno può dire nulla questa volta.
    LETIXIER ha arbitrato la finale euro 2024 SPAGNA-INGHILTERRA.
    Con un arbitro così avremmo giocato in Portogallo NOI 11vs10 (forse vs 9…) e avremmo chiuso il discorso lì.
    Senza nessun regalo.

  16. Hummels e Paredes a meno di grosse sorprese a fine anno salutano, chissà se Ghisolfi sta pensando ai sostituti…o magari Ranieri accompagna tutti e 3 a Fiumicino?

  17. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome