ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “Ieri finisce la partita, e Friedkin va dall’allenatore a chiedergli che cosa gli può servire. La Roma proverà quindi a prendere, nei limiti del possibile, un altro attaccante e un altro centrocampista. Dio ci benedica un presidente che viene da un’altra galassia, che fa i conti con la storia della Roma, che nonostante metta ogni mese tra i 10 e i 20 milioni nelle casse esangui del club, che nonostante abbia già vinto un trofeo, nonostante abbia già un accordo con l’Adidas e abbia messo dentro casa la Toyota, nonostante abbia portato Mourinho, abbia portato avanti il progetto stadio, nonostante abbia speso 100 milioni l’anno scorso, nonostante quest’anno abbia comprato Matic, Wijnaldum e Dybala, nel momento in cui gli si rompono due giocatori non sta in tribuna a smadonnare, ma dà diponibilità a comprare altri due giocatori…”
David Rossi (Rete Sport): “Che quella di ieri fosse una partita difficile lo sapevamo. Mou aveva detto “occhio alla Cremonese“, e la partita è stata un po’ la fotografia di quello che aveva detto. La gara di ieri dà tanti spunti di riflessione. La Roma nei primi 20 minuti poteva fare due o tre gol, la pressione c’era, ma era più dovuta all’iniziative personali e a una superiorità tecnica impressionante. Ma si vedeva che c’era slegamento tra i reparti. E infatti la Cremonese si è sistemata, ha aumentato la densità in mezzo al campo ed è stata padrona del palleggio. La partita diventa complicata, e nel secondo tempo ho perso dieci anni di vita sul palo di Dessers. Pellegrini e Cristante soffrivano tremendamente a centrocampo. Con Matic in cambio la partita cambia, e infatti Pellegrini cresce a dismisura. Ma questo apre il dibattito sullo schieramento e sul modo di mettere in campo la squadra…”
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “La Roma si vedeva abbastanza chiaramente dallo stadio che era una squadra spezzata in due, e infatti il povero Cristante è dovuto andare più volte a dire a Dybala e Zaniolo di dare una mano al centrocampo. Tutti pensavamo con l’infortunio di Zaniolo che Mourinho avrebbe messo Matic, alzando Pellegrini. E invece lui inserisce El Shaarawy e non cambia interpreti. L’infortunio di Zaniolo un po’ gli semplifica le cose, perchè ora non avrà tanto da scegliere. Matic secondo me ha un’altra testa rispetto a tutti gli altri centrocampisti, e non capisco perchè non giochi dall’inizio. Ma credo che Mourinho sia già in gestione, e va bene così…”
Mimmo Ferretti (Tele Radio Stereo): “Cristante e Matic non possono giocare insieme, se non a partita in corso a seconda delle esigenze. Ma in campo ci deve andare uno dei due, insieme a un centrocampista con qualità diverse rispetto alle loro. Il giocatore prescelto era Wijnaldum, che era il completamento perfetto di quel centrocampo. Oggi ti manca quel giocatore, e la Roma ha l’obbligo di prendere quel giocatore lì altrimenti andrebbe incontro a una stagione di compromessi dal punto di vista tattico. Quello che ha detto Mou ieri sera lo avrà già detto in precedenza a chi di dovere. E stando a quanto trapelava già ieri, Dan e Ryan Friedkin hanno detto: “Ok, compriamo, perchè c’è bisogno di comprare“. Dentro la Roma tutti si rendono conto che è il momento di mettere un pochino più mano al portafoglio…”
Claudio Moroni (Rete Sport): “Rispetto alla gara contro la Salernitana, la Roma nel secondo tempo di ieri contro la Cremonese ha sofferto un po’ troppo. Con la difesa piazzata, alla Roma non segni manco se giochi tre tempi. Ma con le palle che escono fuori dall’area all’improvviso, e quello ti tira da fuori, o con una rovesciata impazzita, può sempre succedere di tutto perchè il pallone è rotondo. Ieri sera abbiamo stretto tutti…però vi dico una cosa: contro la Salernitana siamo stati fortunati perchè Nicola ha dovuto affrontare la Roma con una squadra non al 100%. Mentre Alvini sì, aveva una Cremonese già pronta. La Juve? L’ho vista ieri sera, e bisogna approfittarne…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Io non sono d’accordo con chi parla di pessima Roma ieri sera. La partita ti si è complicata, e Smaling, il migliore con Pellegrini, te l’ha risolta. Certamente davanti devi essere più cinico, non ti puoi permettere di tirare venti volte in porta in due partite, e fare solo due gol con un mediano e un difensore. Io spero che la Roma sia pronta a intervenire sul mercato, perchè è vero che ti entra Matic, ma poi non hai altro. C’è la necessità di aggiungere qualcosa…”
Stefano Agresti (Radio Radio): “La Cremonese ha fatto bene, a me la Roma ieri non è piaciuta, ha concesso troppo. Se vai a contare le occasioni, la Cremonese avrebbe meritato il pareggio, è stata pericolosissima. La Roma ha dato la sensazione di non aver cominciato bene, troppo lunga, e davanti si sono cercati poco. Troppe azioni individuali. Detto questo la Roma ha vinto, ed è quello che conta. I punti danno coraggio e ottimismo. Se hai Matic che entra in campo dalla panchina, vuol dire che hai una rosa molto forte. Ieri Matic nella Juve avrebbe giocato titolare…”
Gianni Visnadi (Radio Radio): “A me la Roma sembra una squadra sempre più di Mourinho. Bene la Cremonese, però zero punti. La Roma ha fatto il suo calcio, basato sulle ripartenze. A me la Roma piace. Penso che l’assenza di Zaniolo possa essere molto pesante in vista della partita di sabato, e questo non ci voleva. La Roma ora potrebbe aggiungere un centrocampista, potrebbe dare fastidio alla Juve per Paredes. In questo modo rafforzerebbe la squadra e impedirebbe a una diretta avversaria di diventare più forte…”
Redazione Giallorossi.net
Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!
Caro Agresti, uno che capisce di calcio leggermente più di te e che si chiama Marcelo Bielsa, dice: “io in una partita guardo quante occasioni da gol crea la mia squadra. Quello -continua – è il metro di giudizio con cui analizzo la mia squadra, in quanto il gol in una partita è un evento raro, ma le occasioni da gol mi dicono quanto sono pericoloso”
Fagliela un’intervista che capace impari qualcosa
Caro LolloRoma, Agresti non fa testo, se leggi tutti i commenti solo lui difetta, solo lui ha visto qualcosa che non esiste… Il primo tempo se finiva 3 – 0 che cosa rubavamo? Nulla! Mettiamo che la Cremonese segnava 2 gol, ci metto anche quello di Smalling… 4 – 2 questo ho visto… 💛♥️🐺🐺🐺🏆
Beh, noi oltre trenta tiri, di cui almeno un terzo nello specchio; la Cremonese quattro o cinque, di cui uno sulla traversa ed uno nello specchio. Probabilmente Agresti ha visto la partita su Dazn, e le interruzioni so’ state troppe… A proposito di Dazn, nun se ne po’ più!
Ciardi mi ha garbato.
Dan Friedkin il presidentissimo del 3° millennio i broiccolari se ne facciano una ragione
Dai dislike risultano i bermudini ancora rimasti vivi…
Ecco un altro che parla con arroganza di Pallotta, forte dell’unico paio di mutande che ha indossato negli anni che hanno preceduto l’arrivo a Roma del bostoniano.
Agresti Agesti .ovvio che Matic giocherebbe titolare nella juve ,ma persino cristante giocherebbe titolare nella juve . Questo è anche il motivo per cui la Roma ha creato oltre 20 palle gol e la juve è riuscita a strappare a fatica un pari con la Sampdoria
Ma cos’ha concesso la Roma ieri? Due rovesciate e una girata alla Van Basten di Dessers? Perchè se concedere tre tiri in una partita vuol dire concedere troppo allora si sta chiedendo alla Roma di essere il Manchester City, cosa che chiaramente non è sia per mezzi sia per giocatori schierati. Parliamo di una squadra che, al di fuori di due colpi clamorosi (la rovesciata e la girata al volo Dessers non li rifà con quella qualità nemmeno se ci prova cento volte), non ha concesso letteralmente nulla e ha prodotto tonnellate di offensive spente da una difesa ben schierata e un portiere in giornata. Se questo vuol dire “soffrire” e “faticare” allora tutte le partite delle big dovrebbero finire 4-5 a zero, in una giornata in cui la Juventus e la Lazio pareggiano con Sampdoria e Torino per 0-0 e in cui il Napoli fa quattro gol su altrettanti tiri
Sì sì e ancora sì. Quoto tutto ciò che hai scritto. La penso ESATTAMENTE come te. E, per una volta tanto, concordo anche con Pruzzo, che mi ricorda sempre la mia infanzia…
Stefano Agresti (Radio Radio): “La Cremonese ha fatto bene….. Se vai a contare le occasioni, la Cremonese avrebbe meritato il pareggio, è stata pericolosissima”.
Non è stata una grande ROMA, ma questo ha visto un ‘altra partita…..
No no, la partita se l’è vista ma quando ha fatto il commento, l’ha fatto col bruciore de cul@ per i pareggi dei pigiamati e dei pregiudicati
Più che altro ha un urgente bisogno di un corso base di matematica. Pur ammesso che Dessers ieri un gol lo avrebbe meritato, “contando le occasioni” come dice lui, la partita sarebbe potuta finire 3 o 4 a 1. Altro che pari.
Se siete seduti su una poltrona a blaterare e non su una panchina a dirigere una squadra , un motivo ci sarà. È giusto non esaltare ma è ancora più giusto non cercare il pelo nell’uovo pur di parlare male della Roma.
❤️💛❤️💛
Ah però non sono l’unico a pensarla così … Il pollice giù è di qualche pennivendolo o di un parente ? 🤣🤣🤣
Certo è una enorme tortura essere della lazie e dover parlare, anzi straparlare, di ROMA…n’è vero agrè? Ciao ‘nvidioso!!!
La cosa che fa più ridere o piangere è che è lo stesso giornalista che dava per la Roma candidata per la lotta allo scudetto
Agresti: “Se vai a contare le occasioni, la Cremonese avrebbe meritato il pareggio, è stata pericolosissima.”.
Conto: Roma 11 tiri in porta,
Cremonese 2.
Agresti posa er fiasco.
Piacentini ha detto che la Roma era spezzata in 2…ed è vero. O partivano in 3 in contropiede, sperando di fare il numero, oppure si lanciava dalla difesa. Questo perchè Cristante non sa impostare da dietro, perde sempre un tempo di gioco…ha bisogno di stoppare, pensare e poi calciare, nel frattempo le linee di passaggio non ci sono più e allora devi lanciare e sperare. Servirebbe uno che a centrocampo abbia velocità di pensiero e sappia giocare di prima, altrimenti l’imprevedibilità resta affidata esclusivamente alla giocata individuale.
Te sei al livello de agresti
Prova col cricket
Il lancio lungo era una richiesta di mou, essere spezzati in due vuol dire che quelli davanti non rientrano abbastanza o che tutti quelli dietro (non solo cristante) non accompagnano abbastanza, un singolo giocatore se la squadra si spezza in due non può fare quasi nulla.
La roma non ha fatto cissa che mangiandosi 3 gol fatti olyre ad altre occasioni ma arrivare a dire che la cremonese meritava il pareggio e da malati mentali
Ciardi mi ha sbomballato la capoccia con tutti quei “nonostante”…🙈
Hai ragione sto Ciardi m’ha scassato pure a me
O dio se pareggiava non rubava nulla….ma la Roma ha divorato primi 20/25 minuti …..giochi bene giochi male ok….ma quel 1 tempo lo devi finire 3-0…..
la cremonese non meritava proprio un caz, ha fatto la sua onesta partita ma la Roma con un po’ più di cinismo poteva farne 4, al netto del “fenomeno” Radu (non avevo dubbi in proposito)
Il discorso dei pali, come lo faccio per la Roma, lo faccio anche per le altre: non è fortuna o sfortuna, sei tu che hai tirato male e non è entrata
La cremonese non è con noi che deve salvarsi, nonostante la Roma di ieri non mi sia piaciuta, la vittoria è meritata, punto.
Agre’ me sa che te sei visto la partita del 92 con il buon Benedetti che giocava co loro…. La Roma dietro è un fortino, non passa manco l’aria, nun se respira… E poi parte a 2000 e crea palle gol… Quello che manca ora sono solo i gol e una forma fisica migliore in alcuni… Arriveranno… Daje Roma Daje
Ecco l’ Agresti vero quello che conosco da 2 anni il fiorentino juventino che tifa chi lo paga. Non avevo sperato che parlasse bene sempre della Roma, perche’ non e’ vero lui le partite le vede dalle stelle, li’ dove sono le stelle di Torino e poco piu’ giu’ a Firenze lui le vede dal pianeta Sol 145 della costellazione del Vaffac….
vorrei commentare gli ultimi 2 giorni citando Carletto Mazzone: “bestemmie. tante”
Agresti so 6 punti!SEI!ssshhhhhh!!!!
AGRESTI IN MALAFEDE.
LUI ERA UNO DEI PRINCIPALI OBIETTIVI QUANDO IL MISTER PARLAVA di PROSTITUZIONE INTELLETTUALE
Secondo me Dybala seconda punta e Pellegrini trequartista, in attesa del rientro di Zaniolo si può fare.
Sembrava scarsa come come coppia di mediani ..ora Brian e Lorenzo sembrano imprescindibili(e non solo per gli infortuni)… (sono due anni che scassa perché vuole due mediani)è che anche José sbaglia valutazioni..se avesse saputo che Lollo e Br4 in mediana fossero così forti avrebbe comunque voluto Gini e Nemanja ma da riserve…ultima cosa…un Presidente così è da amare
Agresti 🤣🤣
Detto questo spiaze per Dessers l’ha presa in quel posto anche questa volta dopo la finale di conference
La storia del nostro calcio dice che le piccole e le neo promosse sono più pericolose nelle prime giornate per una questione di diversa preparazione.In altre parole anche Dessers può sembrare più forte di Dybala alla seconda giornata ma noi sappiamo che non è così. Conta fare 3 punti, minutaggio e intesa e rispetto allo scorso anno siamo avanti anni luce
Chico completamente d accordo con la tua analisi! È da mo che alla Roma manca un play di centrocampo come si deve! Dai tempi di pianich.. Meglio di lui Pizarro! Da allora tutti giocatori adattati! Doveva essere Wjnaldum ma è andato fino a primavera (considerando tempi di recupero e tempi x ritornare in ritmo partita).considerando che anche Belotti verrà a zero come tutto il resto del mercato prima… Spero dai friedkin, con la potenza economica che hanno, un colpo a cc da 40 milioni o giù di li come fu x Abraham l anno scorso in attacco! Se non è un proprio un regista puro almeno che sia un gran centrocampista! Inutile negare che tutti o quasi pensiamo a de Paul.. Veramente tanta roba! Sarebbe un pugno sbattuto sul tavolo in maniera vigorosa.
Con i SE’ e con i MA……
2 partite, 6 punti..!!
Fatti, non pugnette….!!!
Game over..😉
💪🧡❤️
Torino ci dirà cosa possiamo aspettarci da questo campionato. Peccato per Zaniolo e wijnaldum
Io non so quale partita abbia visto Agresti e se ha visto Roma-Cremonese forse ha scambiato il pallone da calcio per quello da rugby o peggio ancora per una noce di cocco o per qualche altro frutto esotico.
La Cremonese meritava cosa ??? Si, di fare 2 gol perché ha avuto 2 palle gol nitidissime, una traversa ed un palo esterno, tuttavia è sfuggito che la Roma ha avuto invece ben 5-6 palle gol nitidissime tra cui una traversa oltre al gol realizzato, quindi parlando di numeri doveva finire 5-2 per noi con ben 3 gol di scarto e non con un solo gol di scarto.
La verità è che dopo 2 partite statisticamente la Roma è la squadra che ha tirato in porta più di tutte le squadre in Serie A, è quella che ha avuto più occasioni da gol di tutte, con la Salernitana sarebbe dovuta finire 6 o 7-0.
La Roma sarebbe dovuta essere non solo prima insieme a Napoli ed Inter ma anche come miglior differenza reti, doveva avere un +10 stando a quanto si è visto, significa che ha raccolto molto ma molto meno di quanto ha prodotto.
Le 2 vittorie sono strameritate ed il punteggio pieno pure, poi se qualcuno obietta perché sono state entrambe solo per 1-0 allora c’è da dire che quando altri vincevano 1-0 per 10 o più partite di fila erano schiacciasassi, vincevano lo Scudetto con quasi un giorne di anticipo andava tutto bene ma se lo facciamo noi non va bene per niente ? Ma de che, io sono contento per questi 6 punti in 2 partite e va bene così.
L’unica nota stonata che me fa rode er chiccherone e pure tanto sono i 2 infortuni, quello di Wijnaldum e quello di Zaniolo, il primo su tutti perché costretto a saltare molte più partite essendo un infortunio decisamente più serio.
D’accordo con Ivan 72 ‘e squadre “piccole” se fa ‘ pe ‘ di’ contro de noi giocano come la salernitana e la cremonese ‘tradotto aspettanoil hol che gmi permette poi di barricarsi d’avant alla loro porta ‘e sviluppando contropiedi insidiosi la traversa e il palo fanno fa.no numéro con palle gol e la traversa che anche la Roma aveva fatto ‘ma non sono gol restant tiri sbagliati ‘pericolosi ma non gol per questo son sempre dell’idea che contro ste squadre vincere per 1 à 0 fa’ molto bene à noi e molto mâle a loro altro che goleade (comunque ben vengono ma non sono risolutive à volte esaltano troppo e nuociono per il percotso )servono sti risultati per vincere i titoli