“ON AIR” – FERRAZZA: “Pallotta al lavoro sul nuovo staff”, PRUZZO: “Sabatini non farà marcia indietro”, SERAFINI: “Dzeko non è sereno, qualcosa è cambiato”, FOCOLARI: “Cedere Manolas sarebbe una presa in giro”

40
917

onair2

SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Adriano Serafini (Tele Radio Stereo): “Da quello che so la Roma non ha intenzione di vendere Dzeko. Poi è ovvio, se dovessero arrivare offerte importanti per lui, ci si penserà. Molto dipenderà dal calciatore: se lui è scontento e chiede di andarsene, allora lo accompagnerei alla porta. Che lui non sia contento della situazione, è vero: ha mandato spesso messaggi allo stesso Sabatini, che è uno che ascolto molto lo sfogo dei giocatori a Trigoria. Dzeko non è un calciatore sereno, c’è qualcosa in più oltre al fatto che parte dalla panchina: qualcosa è cambiato, e non so cosa deciderà la Roma nella prossima stagione…”

Massimo Cecchini (Rete Sport): “Spalletti ama giocare in attacco senza punti di riferimento, ma poi devi concretizzare… Se hai Totti che ti fa 20 gol, allora puoi coniugare estetica, idea tattica innovativa, e concretezza chirurgica. Con Perotti puoi avere una Roma bella, ma che non necessariamente porta a casa gol da tre punti.”

Massimiliano Magni (Rete Sport): “Giocare senza punti di riferimento in attacco? Ma nemmeno tu poi hai punti di riferimento, è come spegnere la luce in una stanza…diventa buio per tutti. Contro l’Inter quando è entrato Dzeko c’è stato un cambiamento proprio grazie a quel punto di riferimento. Quella del prossimo anno sarà una Roma diversa. Bisogna capire chi inciderà sulle scelte di mercato e quale sarà il peso di Spalletti in questi termini.”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “Spalletti è un allenatore che chiede un rigore unico, per questo litigò con Hulk, il migliore che aveva in squadra nello Zenit. Il problema è che questi giocatori sono allergici agli allenamenti ripetuti….”

Luca Valdiserri (Rete Sport): “L’Europeo ora è diventato un’emergenza. Bisogna capire se è il caso di farlo, di rimandarlo o di giocarlo a porte chiuse. C’è pure la questione maxi-schermi, dove si raduna tanta gente. Non c’è altra alternativa a continuare a fare quel che si faceva prima. La Roma va come un treno con le squadre inferiori, ma ha più difficoltà nei big-match.”

Daniele Lo Monaco (Rete Sport): “Non credo che gli americani possano andarsene dalla Roma. Ora bisogna costruire lo stadio e fare in modo che sia legato in maniera indissolubile alla Roma. Parallelo Totti-Perotti? L’argentino non può pensare di essere accostato ad un monumento del calcio mondiale come il capitano”.

Francesca Ferrazza (Rete Sport): “Penso che la frattura tra Sabatini e Pallotta sia insanabile…Sabatini potrebbe anche cambiare idea, ma penso che Pallotta stia già lavorando allo staff del futuro, e quindi non si tornerà indietro. A me sembrerebbe abbastanza ridicolo che, dopo essere andato davanti alle telecamere ad annunciare la rescissione del contratto, essersi preso la cazziata dell’allenatore, adesso possa dire “No, tutto apposto, si fa mercato”… Io credo che Pallotta si stia già organizzando, e che in qualche modo stiano già lavorando…almeno questa è la speranza…”

Roberto Renga (Radio Radio): “E’ presto per fare bilanci. Alla Roma di Spalletti non si possono fare appunti, è una squadra che vola…a me il match contro l’Inter ha fatto impressione…giocatori che prima erano immobili, ora volano. La Roma qualcuno venderà: forse Pjanic, o Nainggolan. Paredes può fare il titolare. Alisson? L’ho visto giocare una volta e m’è piaciuto molto, ma una cosa è giocare in Brasile e un’altra in Italia. Il problema è che ti tornano Ljajic, Doumbia e Iturbe…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Manolas candidato alla cessione? Ma la Roma ha un difensore da tenere, tutti gli altri sarebbero da cedere…e manda via Manolas? Ma che ci state a prendere in giro? E’ pericolosa sta cosa… Il bilancio al momento non è positivo…però Spalletti sta rivalitazzando la Roma, ottenendo risultati che vanno al di sopra dell’organico…la Roma ha dei grandi giocatori, ma non un grande organico. Ora il problema è il futuro, perchè se mi vendi Manolas, il più forte che hai…Il problema della Roma è che per fare una grande squadra deve comprare almeno quattro ottimi giocatori”.

Franco Melli (Radio Radio): “C’è un grande rimpianto, per la Roma poteva essere una stagione almeno da secondo posto…in ogni caso non doveva essere così travagliata… Con Spalletti ora vanno tante cose. Il problema grandissimo, inaudito, è quello del centravanti: lì davanti serve un goleador, uno che va in doppia cifra…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Spalletti ha detto che Sabatini cambierà idea? Walter non mi sembra una persona malleabile, assolutamente…io credo che abbia preso la sua decisione e che se ne andrà. Dopo cinque anni mi sembra anche possibile, i rapporti cominciano e finiscono…ormai Sabatini ha preso la sua decisione… Se conosco Marcello Carli? No, per niente… Se il ds è operativo, è una figura fondamentale…se invece sta lì per fare l’osservatore e dare qualche indicazione, diventa un ruolo marginale… Chi prenderei dell’Empoli? Non lo so…Tonelli? Ma per l’amor di Dio… Rinforzare la Roma non è facile, lo scalino diventa impegnativo: devi cercare due o tre giocatori di livello superiore e hai bisogno di tanti soldi…”

Nando Orsi (Radio Radio): “Io dall’Empoli non prenderei nessuno…Se fosse la Lazio, è un conto…purtroppo…ma la Roma no…Non c’è nessuno nell’Empoli che può far fare il salto di qualità alla Roma…”

CONTINUA…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteBologna, Corvino addio: arrivano Sabatini e Sensibile?
Articolo successivoAlisson: “Ho una forte personalità, pretendo molto dalla mia squadra”

40 Commenti

  1. cecchini nn e vero che spalletti vuol giocare senza punti di riferimento. Nel 2009 si sgolo x avere un centravanti e gli arrivo….zamblera. Poi e ovvio che dev’essere un giocatore adatto e nn credo che dzeko lo sia

  2. Caro Focolari, quando vedo Manolas fare errori in uscita come contro l’inter(e non è la prima volta), inizio a pensare che se arrivasse una grande offerta forse sarebbe giusto accettarla.

  3. IO darei a Deco un’altra stagione perché’ li’ davanti meglio di lui non ce lo possiamo permettere. Inoltre e’ arrivato a fine estate, si e’ infortunato e non ha avuto una preparazione congrua alla sua stazza. il prossimo anno i bosniaci non parteciperanno agli europei, quindi avranno fatto una preparazione fisica al 100%. così’ come Manolas e STROOTMAN. su Castan ho molti dubbi. Se devo sacrificare uno venderei SALAH, e Naingoolan. FORZA ROMA

    • Vendere Salah o Nainggolan? Meglio risparmiare togliendo di squadra ddr e totti, ormai inutili e come sempre dannosi all’ambiente, specialmente il primo, appoggiato dai giornalai amici di merenda.

  4. La bravura di Spalletti è quella di farndare il massimo dai suoi giocatori. Vorrei ricordarvi che Spalletti conosce benissimo Doumbia, liajc è solo in cerca di continuità che arriva molto spesso dopo in 25 anni. Diciamo che i ritocchi da fare per trasformare la Roma in una grande squadra sono pochi, un paio di terzini dovrebbero essere sufficienti. Il vero problema è avere le risorse per mantenere tutto questo. La Roma di oggi costa molto.

    • D’accordissimo con te.
      Aggiungo: via Keita dentro Paredes.. rispiarmiamo in termini di ingaggio. Stesso discorso per il cambio Maicon-Nura.
      Servono due terzini (perché Digne costa troppo per quello che vale realmente) e un centrale.
      Visto che arriva Gerson (se il mister lo ritiene all’altezza) se proprio servono i soldi forti possiamo vendere Pjanic, che sembrerebbe avere molto mercato.
      Per i terzini, pensando a una spesa contenuta, Vrjsaliko e Mario Rui non li vedrei male, anche se quest’ultimo è un pò troppo falloso.
      Secondo me, dalla cessione Doumbia-Iturbe-Ljajic potremmo ricavare le risorse per prenderli.
      Se poi davvero ci offrissero 25 mln per Dzeko e se DDR va in USA, con Strootman che ritornerà (speriamo) ai suoi livelli., beh.. un pensierino a Ibra svincolato ce lo farei..

  5. Cecchini se hai totti che fa venti gol…., solo una volta li ha superati, poi ha una media di dieci gol a stagione metà li ha segnati su rigore.

  6. Adesso iniziano a rompere le scatole a Perrotti,questi qui mi sa che non ci dormono la notte,per studiare come rompere le palline il giorno.

  7. Lo Monaco è vero totti è solo un monumento, mentre Perrotti gioca al calcio che serve. Cecchini, solo una volta totti ha superato i venti gol, il resto ha una media di dieci gol a stagione la metà dei quali segnati su rigore.

  8. Melli, ma Dzeko ti ha rigato la macchina? Non passa un giorno che non parli male di questo ragazzo, spero che si vendichi con la tua lotitiana. Pensa per te che sembra hai problemi di comunicazione…

  9. Una volta tanto Orsi ammette che la lazio è una squadra di rango molto inferiore alla Roma e a livello di Empoli. Quindi da adesso quando parla della Roma usasse modi garbati dandole del Voi.

  10. Perché nessun giornalaio denuncia la vergogna di Bonucci in ogni partita verso l’arbitro? non c’ è fallo che no reclama.

  11. Perotti, nella posizione attuale, centravanti di manovra (a me ‘sta definizione “falso nueve” non è mai piaciuta) mi ricorda un grandissimo degli anni 80, l’uruguagio Enzo Francescoli (giocó nel Toro e a Cagliari). Strano che stia assurgendo a grandi livelli solo adesso, perché non gli manca nulla, tecnica, intuito, fisico, dinamismo. Per altruismo ricorda un po’ Totti, capace, come nessuno, di segnare e assistere. Se anche Diego cominciasse a segnare, purtroppo ne dubito, diventerebbe immenso.
    Per ciò che concerne Totti, io sono il presidente del cosiddetto “tottismo puerile”, letto sopra, e mi astengo da ogni paragone.

  12. Totti una volta sola ha superato i 20 GOL il resto ha una media di 20 GOL A stagione bla bla bla 300 gol solo con la maglia della roma trecento T-R-E-C-E-N-T-O di assist poi che ne parliamo a fare 300 300 300 300 300 300 300 fai una paginetta e’ scrivi sempre 300 300 300 e meno male che ne ha fatti 10 a stagione pensa se ne segnava 20 era arrivato a 600

    • si ma é sempre roba vecchia..e non ci avemo vinto tanto con i tuoi 300 all´infinito……

      era meglio 150, ma 12 scudetti, 3 champions league, 22 coppe italia…ecc ecc.

    • Duecentocinquanta gol in campionato diviso venticinque anni di carriera quanto fa? La matematica dicono che non sia un’opinione.

  13. Alex sono d’accordo con te!! Spalletti e’ un grande allenatore non solo a livello tattico ma anche nel tirar fuori dai giocatori il 150%!! Ha letteralmente trasformato la carriera di alcuni giocatori, addirittura inventandosi e ritagliandoli dei ruoli, intuendone quelle che potevano essere le loro migliori caratteristiche e a Roma lo sappiamo bene!!! Manca effettivamente poco per completare in modo egregio questa squadra!! Per il problema che sollevi tu del mantenimento della rosa attuale che ha costi molto elevati, questo è proprio l’anno migliore che ci potesse capitare!!! Se ci pensi quest’estate
    potremmo alleggerirci come non mai!! Come scrive anche Nico avremo in meno Maicon, Keita, Totti ( se anche lo rinnovassero sarebbe a cifre assai inferiori) Torosidis e’ già tanta roba!!! Sono circa una ventina di milioni lordi credo!! Se poi andasse via ddr saremmo a cavallo!!! Numericamente tra l’altro per Keita Maicon e De Rossi entrano Gerson,Paredes e Nura, per Totti Sadiq o Sanabria e Torosidis non gioca praticamente mai quindi è superfluo!! Calcolando gli stipendi dei nuovi citati ci sarebbero circa 25 milioni lordi risparmiati che darebbero ampia possibilità di manovra! Doumbia non lo terrei assolutamente visto che prende anche 3 netti!! Poi dipende dalle scelte di Spalletti di cui io mi fido per capire come ed in che ruoli intervenire… Florenzi lo vuole terzino??? Non si compra il terzino destro.. Lo vuole esterno alto?? Allora tanti saluti a Iago Falque.., Dzeko lo vuole tenere?? Ad oggi Dzeko ha sicuramente ancora mercato ed anche qui si leverebbero altri 4,5 netti a stagione da poter reinvestire magari su un attaccante più idoneo… e via dicendo.. Sarà particolarmente interessante vedere come ci muoveremo quest’anno! Ci sono moltissime variabili!! Se azzecchiamo le scelte ed operiamo bene possiamo fare grandissime cose!!

    • Spalletti è un grande allenatore..però non sai che ALEX NUN LO VOLEVA PROPRIO..LUI PREFERIVA Bielsa!..del resto pure io ho difeso Garcia fino a Roma-Spezia..

  14. Paragonare Totti a Perotti è come paragonare le pere con le mele. Due giocatori completamente diversi, a parer mio. Perotti non ha neanche un briciolo della genialità nella visione di gioco di Totti. Non ha neanche il tiro di Totti viceversa Totti non ha neanchè il 20% della vivacità atletica, corsa e grinta e dribling di Perotti. Fondendoli otterresti un Messi più alto e forse gli mancherebbe ancora qualcosa…

    • te lo dico io cosa gli sarebbe mancato …..IL BARCELLONA!!!

      p.s. voglio usare questa battuta per rispondere al Gallo (o pollo celestino) dicendogli che non e’ esistito, esiste o mai esistera’ un giocatore che ti fa vincere trofei! Secondo il tuo ragionamento se io prendo Messi (affittato per un anno) e lo metto alla lazie nella stagione 2016/17 gli fa vincere campionato, champions, e coppa italia!?! Ne dubito fortemente!

  15. Orange, come sempre, dato il tuo disordine mentale, fai sempre confusione. Io ho più golte ammesso la mia contrarietà a Spalletti, non per capacita (anch io mi sento più bravo di Garcia, figuriamoci) ma perchè non amavo i cavalli di ritorno ed in più non sopporto i Toscani. Se lanredazione volesse fare un check per controllare quello che ho detto gli doml autorizzazione. Io non ero per Bielsa, che tra l altro non conosco in termini di capacita ma ero per Guidolin. Sull ipotesi bielsa,mtra l altro spalleggiata da sabatini, io ero d accordo, visto che peggio di Garcia in giro non ce n è.

  16. totti in 20 campionati da titolare (i primi due ha poche presenze) ha realizzato 244 gol di cui 76 su rigore.Escludendo quest’ultimi e dividendo la cifra x 20 risulta una media realizzativa di circa 8,5 gol a stagione. che scende a 4 considerando gli ultimi 5 anni (2012-2016).controllare su wikipedia please

  17. Certo Alex che anche tu dici che Pallotta non vuole vincere perché non investe ,poi però non volevi Spalletti perché ti stanno antipatici i toscani ed è’ l’ultimo col quale abbiamo vinto qualcosa e con il quale avremmo vinto lo scudetto 2007-08 se non c’è lo avessero miseramente rubato, per portare a Roma Guidolin???? ???? Buon allenatore e brava persona ma ha i nervi di ricotta e a Roma lo avrebbero fatto a pezzi!!! Forse lo volevi come traghettatore…??

  18. In questa giornata i miei amici tifosi, contabili, occhialetti sul naso, penna all’orecchio, miriade di fogli e appunti davanti, pc acceso su improbabili siti, super esperti in cifre e statistiche, si sono letteralmente superati, negando l’innegabile e portando numeri da operetta e la matematica a uso e consumo della cavolata di turno. Da una parte si legge tal “i capitani nun li volemo” dire che Derossi è un sopravvalutato (3 mondiali, uno vinto, 101 presenze in Nazionale – primo romanista, 17 gol – 2 europei, vicecampione, Capello, Lippi e Mourinho fra i suoi mille estimatori) e un altro che fa le medie su una carriera, quella di Totti, durata un quarto di secolo, invece che sul rapporto partite e reti e, soprattutto, sul vero ruolo di Totti – un giocatore rivoluzionario, capace di “un gioco come nessuno al mondo” (parole di Pelé – qualcuno conosce?). Si porta come esempio una partita giocata male (con la Juve nel 2001), a fronte di 600 partite totali, talmente eccezionale come evento, che i detrattori se la ricordano tutti (senza però ricordare il gol del quasi scudetto a Napoli e quello, scudetto, una settimana dopo al Parma).
    Il confronto con Perotti, che a me piace molto, è impietoso, lo riconosce anche – deogratias – Alex (all’età di Perotti, il Capitano s’era già stufato di giocare – e segnare), oltre che banale e improprio, soprattutto.
    Totti sta per togliere il disturbo, tranquilli, tranquilli..

  19. Pinguino carissimo, prova a far la media gol-anni in serie A (come hai fatto per Totti), detrai i rigori (che comunque vanno segnati – nel caso loro, il numero è ovviamente sproporzionato, viste le squadre in cui hanno giocato – Baggio, in particolare, se lo sono “passate” tutte le 3 strisciate del Nord). Vedrai che la loro media è inferiore a quella del Capitano..

  20. Ma finitela con Totti, e’ stato definito il miglior giocatore italiano del dopoguerra (da addetti ai lavori quali allenatori, giocatori ed ex giocatori). Tolti gli ultimi anni di Capello nel quale giocava centravanti con cassano e il famoso primo ciclo spalletti fino ad oggi non ha mai giocato centravanti ma ha comunque segnato tantissimi gol in un campionato dove difficilmente le squadrette ti regalano 5 gol (vedi in spagna).

  21. Miglior giocatore italiano del dopoguerra, più forte di rivera, mazzola, valentino mazzola era dopoguerra ? Antognoni, conti, tardelli, cabrini, baggio, del piero, Giordano ( maradona lo ha giudicato il giocatore più forte con cui abbia mai giocato) , manfredonia (immenso a mio parere ma non conto niente)?.. Chi l avrebbe detta sta caxxata…

  22. Io vorrei vedere Totti che va da Albertini o da Pirlo e gli dice che qualcuno gli ha detto che lui è il più forte.. Sai le risate.. Gli apparecchiano quelle due tre coppe dei campioni sei sette scudetti due tre coppeitalia, coppa coppe , coppe eufa.. Qualcuno pure il pallone d oro.. Le fregnacce che dite..

  23. Alex!!! GIORDANO E MANFREDONIA più forti di Totti??? Perché non Nedved e Signori, allora?
    Se c’era bisogno di un’ennesima prova sulla tua lazialità. E io che ci sono caduto…

  24. Gli utenti amedeo e Alex sono pregati di mantenere un comportamento più pacato nel rispetto del regolamento del sito. Vi invitiamo inoltre a non inviare più di due o tre commenti all’interno del singolo articolo per non monopolizzare questo spazio. Ogni altro messaggio sopra le righe NON verrà più pubblicato.

    Grazie per l’attenzione, e fate i bravi.

  25. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome