GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.
Buon divertimento!
David Rossi (Tele Radio Stereo): “Sono arrivate importanti risposte dalla società, ora tocca alla squadra dare rassicurazioni ai propri tifosi. Sono certo che la Roma avrà modo di ripartire e sono molto curioso di vedere che scelte farà Garcia. Se è vero che Bradley verrà pagato 7 milioni, con quei soldi ci paghi la metà di Nainggolan…non sarebbe male”.
Ugo Trani (Rete Sport): “La cessione di Bradley a 7 milioni, se è vera, è un capolavoro. Speriamo stasera di poter vedere Jedvaj, mi sembra la partita ideale anche se credo che giocherà terzino. In attacco Garcia ha provato Ricci, ma è in vantaggio Florenzi.“.
Franco Melli (Radio Radio): “Non penso che i vari Paredes o Sanabria avranno un desitno diverso da quello di Lamela, l’orientamento è quello. Non è che Sabatini ti porta il Messi della situazione, non ha ancora avuto questa fortuna. E’ molto difficile pescare bene tra i giovani sudamericani, ricordiamoci ad esempio di Zarate. Almeno lui ha fatto il fenomeno il primo anno, Sabatini non trova giovani che fanno in fenomeni nemmeno il primo anno.”
Roberto Renga (Radio Radio): “Questi sono giocatori: Paredes ha tutto per sfondare, poi bisogna vedere se si ambiente. Per quanto riguarda l’attaccantino del Barcellona, non è che il Barca può portare tutti in prima squadra. La clausola bassa? Non significa nulla. Io l’ho visto giocare una sola volta e mi ha fatto un’ottima impressione. I giovani vanno benissimo, soprattutto se sono messi insieme a quelli già affermati, come Strootman e Benatia. Tre anni fa Sabatini ha preso tanti giovani a caso come Nego o che hanno frenato i giovani romani, invece questi sono giovani bravi davvero”.
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Sanabria? Di solito quando il Barca lascia partire un giocatore giovane della propria cantera non commette errori, anche se ogni tanto qualcosa può sbagliare. Se il giocatore ha una clausola di 3 milioni, vuol dire che non lo ritengono un prospetto per il Barcellona.”
Luca Valdiserri (Rete Sport): “A me fa piacere questo interesse della Roma per i giovani, ma spero che poi ci sia la voglia di tenerli. Io ho ancora il dente avvelenato per la cessione di Marquinhos, e in parte anche di Lamela. E’ vero che poi con quei soldi la squadra è stata rafforzata, ma il mio desiderio è che si arrivi a prendere un giovane che, se è bravo, da lui si costruisca il futuro. Non vorrei vedere un altro talento di 20 anni rivenduto a 30 milioni. Abner, Sanabria, Paredes, spero che se si dimostreranno bravi, la Roma li tenga tutti per costruirci una squadra da scudetto”
Stefano Petrucci (Tele Radio Stereo): “Gli acquisti di Paredes e di Iturbe arricchiranno il gioco un po’ “tedesco” di Garcia con quella imprevidibilità che servirà parecchio alla Roma. Montoya sarebbe l’ideale come ombra di Maicon. Sarà un’operazione complicata, ma se la Roma riuscirà a centrare anche questo colpo faremo lo speciale “American straccions”. Nell’arco di tre anni gli Straccions avrebbero investito cifre che nessun altro club italiano si è sognato di investire. Sono operazioni che lasciano sbalorditi, prima si facevano solo operazioni a parametro zero, o si pagava con i ‘pagherò’. Ricordiamoci cosa successe ai tempi di Franco Sensi con Chivu, quando saltò una rata e gli olandesi lo rivolevano indietro”.
(CONTINUA…)