“ON AIR” – DI GIOVAMBATTISTA: “Quello di Schick è un accordo di valorizzazione per futura vendita”, PRUZZO: “Immaginate un suo esordio con doppietta contro la Samp”, CORSI: “Bilancio acquisti-cessioni in attivo, ci sono ancora soldi da spendere”, CIARDI: “Sesto anno consecutivo senza sponsor, è una grave perdita”

40
771

onair2
SPECIALE GIALLOROSSI.NET – Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore.

Buon divertimento!

Riccardo “Galopeira” Angelini (Tele Radio Stereo): “Al di là della felicità per l’arrivo di Schick, mi piacerebbe sapere cosa ha recepito il tifoso… che messaggio ha voluto dare la Roma con questo acquisto….”

Mario Corsi (Centro Suono Sport): “L’acquisto di Schick sembra un po’ una comproprietà… Penso che ci abbiano guadagnato sia la Roma che Ferrero…ma l’importante è che sia stato comprato… E’ un giocatore molto molto importante… La Roma da quello che so sta ancora in positivo nel bilancio acquisti-cessioni, ha ancora dei soldi… La Roma sembra una gran bella squadra… Salah? Hai fatto bene a venderlo a 45 milioni, anche se al Liverpool è l’idolo dei tifosi e se non sbaglio è capocannoniere… Paredes è uno dei pochi in Italia che al centro del campo ci capiva…ma poi la continuità non ne ha fatto uscire la personalità…io me lo sarei tenuto…”

David Rossi (Roma Radio): “Schick ora che è diventato un giocatore della Roma è diventato uno come gli altri…ha lo stessa importanza di Nainggolan, Dzeko o Juan Jesus…per noi sono tutti uguali perchè sono tutti giocatori della Roma… Questa è una città che se invece di prendere Schick prendevamo Messi dicevano lo stesso: “E mo come giochiamo?”. Si cerca in alcuni casi di far passare che abbiamo speso 42 milioni per una riserva… Ve lo dico io dove gioca Schick… con la Roma! E questo secondo me dà fastidio a molti… Ausilio dice che magari sono stati loro a non prendere Schick… mi sembra la storia della volpe e l’uva… Questo per farvi capire quanto dà fastidio l’acquisto di Schick da parte della Roma…questo dovrebbe farvi capire cosa rappresenta il suo acquisto per la Roma e per il campionato italiano…”

Roberto Renga (Radio Radio): “Schick è un colpo geniale…non so se lo deve a Monchi, ma così facendo la Roma spende pochissimo adesso, appena 5 milioni e magari ha i soldi per comprare qualcun’altro… E poi se lo vende nel 2020, mettiamo a 60 milioni, la Roma addirittura ci guadagna…e la Sampdoria ne guadagnerebbe ancora di più…è un contratto strepitoso… La percentuale di rivendita? Immaginiamo di essere già nel 2020 e dovesse arrivare un’offerta di 80 milioni, a quel punto c’è anche la Sampdoria che decide, mica solo la Roma… La Samp non può decidere nulla? Vedrete… E’ molto simile a una comproprietà questo accordo… Schick in campo contro la Sampdoria? Ma come fa, ma ragazzi…non si è allenato mai, ma avete mai sentito un giocatore che gioca senza mai allenarsi? Ma dai…ma ragazzi, così rischia di farsi male… Vendere El Shaarawy per prendere uno tra Dragovic o Nacho? Ti credo…alla Roma conviene…”

Furio Focolari (Radio Radio): “Schick? Voi continuate a fare discorsi dei soldi che ci guadagnano… Ma qui ci guadagna solo la Roma che ha comprato un grande giocatore, punto! Ma che ce ne frega di quanto potrebbe guadagnare tra tre anni! Ma qui si parla solo di soldi! Percentuale della futura rivendita? C’è in tutti i contratti…questa è portata al 50%… Hanno fatto un accordo per la valorizzazione del giocatore, ma deciderà poi la Roma se tenerselo… ma noi dobbiamo già pensare che questo giocatore dovrà essere venduto, io non ci sto! Per me i giocatori forti devono essere tenuti… Esordio? Io penso che sia giusto farlo esordire in casa, farlo giocare a Genova in un ambiente ostile non mi sembra la scelta migliore… Vendere El Shaarawy per prendere uno tra Dragovic o Nacho? Ma certo…El Shaarawy quando ci gioca ora nella Roma? E’ chiaro che la Roma prendendo un difensore risolverebbe tutti i problemi…”

Roberto Pruzzo (Radio Radio): “Vi immaginate Sampdoria-Roma sabato con Schick che si presenta una doppietta… Non è pronto? Ma chi ve l’ha detto? Ancora con questa storia… In 15 giorni lo sai come va questo qua… Lui tra l’altro si è lasciato malissimo con i tifosi della Samp…”

Franco Melli (Radio Radio): “Schick ha detto che può giocare esterno, e questo è molto bello perchè se c’è una perplessità è quella di ordine tattico… Questo prospetto di grande giocatore vediamo se riesce a funzionare altrettanto bene facendo l’esterno alto… La percentuale di futura cessione? Una grande squadra lo tiene e ci vince gli scudetti con Schick…

Ilario Di Giovambattista (Radio Radio): “Avevo pregustato che un giocatore come Schick, con un ds come Monchi, avrebbe portato tra qualche anno alla Roma una valanga di soldi in più… E questo non è un contratto di acquisto, ma di valorizzazione e di futura cessione! Sennò che significato ha questo contratto? Già si prevede la cessione entro il 2020! El Shaarawy servirebbe alla Lazio, ma perchè a Torino e a Milano le squadre fanno affari tra loro e a Roma no? Ma andiamo oltre…”

Augusto Ciardi (Tele Radio Stereo): “La Roma, sulla griglia di partenza, parte terza solo dopo Juve e Napoli e poco prima di Inter e Milan. Prima o poi i bianconeri sbaglieranno e tu devi essere pronto ad approfittarne. Purtroppo la Roma inizia il sesto campionato di seguito senza main sponsor ed è una grande perdita perché, così facendo, ti mancano almeno 30 milioni di euro. Nacho alla Roma? Ora è praticamente un titolare nel Real Madrid a causa degli infortuni degli altri difensori, quindi non partirà…”

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSampdoria, Caprari: “Contento per Schick, va in una big. Contro la Roma dobbiamo fare punti”
Articolo successivoMONCHI: “Sono molto felice alla Roma. Mi stanno lasciando lavorare come volevo e compro alla mia maniera”

40 Commenti

  1. Ecco vedete? Io ieri v ho letto a voi blogghisti che commentate… “almeno 3 anni” , “grande acquisto”…. Ma de che?
    E’ esattamente il contrario: Roma e Samp si sono accordati per la comproprietà al fine di vendere Schick ENTRO il 2020…
    Ma quale 3 anni? L’idea e’ di fargli fare 3/4 gol in Champions (Come potrebbe con la Samp) per venderlo a qualche inglese a 60/80 milioni cosi’ plusvalenze per tutti! (Cosi’ Pallotta rientra, e Ferrero se compra qualche villa…)
    Abbocconiiiiii!!!!!!!!
    Che Societa’ seria che semo diventati , GRAZIE PALLOTTA! (ma de che?)
    Bonanotte Adelmo.

    • Che maga de luna-park hai consultato?
      Quanto si vede che te rode che Shick giochi per la Roma, caro orfano de Keita.
      Dal mio smartphone se sente addirittura l’ odore del tuo rodimento. …

    • A Pasquì, la mattina prima de scrive ti consiglio un bel bidet con acqua ghiacciata vedi che sto problema dei bruciori passa!
      Che sfigati che girano, porca miseria…

    • Ma che ca**o stai dicendo?
      C’è un accordo nel caso la Roma lo vende prima del 1 Febbraio 2020, ma sarà la Roma a decidere e per questo motivo, la Sampdoria ha nell’accordo che se non lo vendiamo prima del 1 Feb. 2020, allora dobbiamo pagare 20 milioni in più, in ogni caso.
      Ovviamente se il 30 Agosto 2019 arriva una offerta di 100 milioni, la Sampdoria proverà a convincere la Roma di venderlo ma decidiamo noi, non loro!
      Godere di avere un grande giocatore invece di pensare a quello che succederà in 3 anni!

    • infatti è andata così pure per manolas vero? venduto all’inda e il 50% ai greci 😀

      sento il rumore delle unghie che stridono mentre ti arrampichi sugli specchi

      me pari er giapponese che continua da solo a combattere la guerra.

      Marione ha capitolato, il vostro generale vi ha lasciati soli, e voi che fate? continuate imperterriti.

      Schick è della Roma, punto. Il cartellino è solo ed esclusivamente della Roma, visto che è un prestito con obbligo di riscatto.

      il 50% non è una comproprietà, perché quella c’era quando il cartellino era diviso in due, non è questo il caso. E’ semplicemente un guadagno qualora la roma lo vendesse entro il 2020, ma basta che aspetti un anno, e se lo vendi i soldi finiscono solo alla Roma.

      Stesso accordo che facemmo per Manolas, lo ripeto.

    • In effetti qualsiasi persona con un IQ superiore a quello di un vaso di gerani capirebbe che è
      esattamente il contrario, lo capisci addirittura anche tu ma rosicando per Keità in Francia vieni qui a sfaciolare.
      E’ successo lo stesso con Manolas: finchè dovevi dare parte del ricavato ai Greci, non aveva senso venderlo.

      Tu mi stai dicendo che la Roma preferirebbe vendere Schick nel 2019 a 60ML, diciamo,
      prendendone 30, piuttosto che aspettare due anni e prenderne 60???

      Dai dai, torna sul sito delle quaglie che adesso arriva Seckiel….

    • MA CHE STUPDATA DICI ??????????? Manolas aveva lo stesso tipo di clausola ,ma e’ ancora alla Roma ! ….. l’hai letta malissimo ….direi che la Roma ,come tutti, potrebbe puntare a rivenderlo solo dopo il 2020 ,essendo sicura di incassare l’intero indennizzo ! mi sembra elementare !!!!….

  2. Come je rode er chicchero a questi……e certo mo la Roma deve vendere elsha…..ma quando mai…..e vedrete che con l’acquisto di un centrale….a questi ….neanche il malox.li salva…..a voi sbiaditi….non vi vendiamo nulla…..neanche il nulla…….che già sarebbe qualcosa………

  3. Non capisco Ilario ! casomai è il contrario secondo me.
    Se lo cedi da domani fino a febbraio 2020 ci perdi il 50% del ricavo ( non conviene )
    da giugno del 2020 in poi tutti soldi nostri ( 3 anni li fa qusi sicuramente ) .
    Se lo vendi prima significa che ti danno tanti ma tanti ma tanti soldi ( tanto da permetterti di mollare il 50%). E’ cambiato qualcosa ?

  4. Vendere El Shaarawy per prendere uno tra Dragovic o Nacho?
    Ma certo…El Shaarawy quando ci gioca ora nella Roma?
    E’ chiaro che la Roma prendendo un difensore risolverebbe tutti i problemi…”

  5. caro Pasquino, cosa ti fa parlare così? la paura di non reinvestire i soldi di keità? tranquillo, ora arriva Matri e siete apposto..! Comunque continuate a stare su questo sito, magari prendiamo pure un grande difensore, e allora dovrete stare zitti e rassegnati. sull’altra sponda nessuna gioia o speranza vero? state qui che vi divertite!

  6. caro Pasquino, cosa ti fa parlare così? la paura di non reinvestire i soldi di keità? tranquillo, ora arriva Matri e siete apposto..! Comunque continuate a farci visita, magari prendiamo pure un grande difensore, e allora dovrete stare zitti e rassegnati. sull’altra sponda nessuna gioia o speranza vero? state qui che vi divertite!

  7. e una semplice assicurazione che la roma fa sulla salute del ragazzo. te e ilario ilario a forza di fare lestate per i paesi…a vinello e cacio ve sete riempiti er cervelletto….pasqui…non ne azzecchi una

  8. Quante caxxate che dicono x radio e sui commenti! Non capisco perché la samp dovrebbe avere voce in capitolo su una futura rivendita del giocatore? Hanno solamente diritto al 50% se dovesse essere venduto prima del 1 febbraio 2020, ma il giocatore è un tesserato della Roma e di nessun altro!!! Una semplice clausola come c’era nel contratto di Manolas, con l’ olimpiacos che aveva diritto mi sembra al 30% se il greco fosse stato venduto se non sbaglio prima del 2016… Hanno cercato di convincerlo ad andare, tramite il procuratore, ma la Roma ha detto no e non c’è stata storia!!! Invece di pensare ad El Sharawi alla Lazio… a radio radio potrebbero fare i complimenti a Monchi, che invece di buttarne 40 per marez ne mette a bilancio solo 5… e volendo glie ne avanzano più di 30 da…

  9. Come dice Nome 68, Ilario Ilario capisce sempre fischio per ca@@o…..fino a febbraio 2020 lo tieni e dai il restante ventino a Ferrero!!! E poi l’incasso della futura vendita dal 2020 in poi te lo intaschi tutto senza alcuna percentuale da versare!

  10. Se ricordate bene anche nel contratto di Manolas c’era una clausola a tempo che prevedeva una percentuale per l’Olympiakos in caso di rivendita del giocatore, con i greci che premevano per una sua vendita (con inserimento di Raiola) e la Roma che invece trattenne il giocatore. Ora non cambia nulla, se non che alla Samp vanno fissi almeno 42 milioni di euro, quindi non penso che la Roma si preoccuperà di far prendere di più a Ferrero. Poi se invece di goderci il giocatore vogliamo passare il tempo a pensare che tra poco lo vendiamo…va bene

  11. Ciao schick benvenuto come hai potuto vedere dall’accoglienza ricevuta x noi tifosi sei come un figlio ti coccoleremo fino in fondo xché noi ROMANISTI siamo fatti così ma un consiglio voglio dartelo non ascoltare mai proposte altrovi insomma fai come a sempre fatto il nostro unico grande amore FRANCESCO TOTTI e stai tranquillo che sarai il nostro pupillo a vita.forza ROMA SEMPRE.

  12. l’arrivo di schick ha nesso d’accordo un po tutti anche opinionisti dellaltra sponda! questo ragazo ha un potere ,sembra veramente il messia,unisce nei pareri anche i.piu discordi,e infonde anche oltre a un pizzico di invidia anche ammirazione per il calciatore stesso,oltre che per la societa che l’ha saputo prendere.

  13. ho rivisto il gol che ha fatto nel 3-2 della samp,nel ritorno.ha segnato con una semplicita incredibile.io non credo ai miracoli,ma questo e’sceso dal cielo per ridare lo scudetto alla roma!

  14. Pasquino, io non sono un cosiddetto filosocietario nè, tantomeno, un genio della finanza, tuttavia nella fattispecie la forma contrattuale individuata mi sembra ottimale anche per la Roma,poichè facendo i conti della serva:
    – garantisce la Roma anche se dovessero insorgere problemi fisici non verificandosi le
    determinate condizioni che imporrebbero l’obbligo di riscatto l’anno prossimo;
    – se poi, come credo fermamente, tra tre anni il giocatore varrà,diciamo 80 milioni e
    dovesse essere venduto la Samp guadagnerebbe 62 milioni e la Roma 18 (comunque
    un bell’affare);
    – peccato però che a quell’epoca Schick avrà già preso il posto di Dzeko e certamente
    con 18 milioni non prenderesti un centravanti alla stessa altezza, tanto varrà dare i
    restanti 20 alla Samp, credo.

  15. Pasquino tu stai male curati. Ma chiediamo, agli illustri rappresentati del CODASTRONZ, che abbiamo in linea cosa ne pensano di questa futura vendita di schick nel 2020 o anche dopo, pronto? Prontoooo?? E’caduta a linea…

  16. Naturalmente il discorso potrebbe cambiare se Schick dovesse essere quotato 150 milioni anche in considerazione che con quell’eventuale quotazione, in fase di rinnovo contrattuale pretenderebbe almeno 10/12 milioni di ingaggio annui che in ambito europeo i noti squali potrebbero garantirgli tranquillamente.
    Ovviamente tutto questo discorso solo per chiacchierare tra noi, per ora godiamoci questo grande giocatore dando il giusto merito a Società e D.S.

  17. Nel 2020 la Roma dovrà dare 20 mln minimo alla Samp , se lo vendesse nel 2020 a 30 mln 20 sono della Samp , se lo vende a 50 mln 25 sono della Samp , se non lo vende a nessuno entro il 2020 deve comunque 20 ml alla Samp , nel 2021 se lo vende a 50 non deve nulla alla Samp di quei 50 perché l’accordo prevede la scadenza nel 2020 con il pagamento minimo garantito di 20 ml nel 2020, il contratto scade nel 2022 , io la vedo solo un’ottima dilazione del costo quindi una gran bella manovra!

  18. al di la’ delle chiacchiere ….io Shick lo voglio vedere come 1 o 2 punta ….ha una capacita’ realizzativa altissima ed e’ super tecnico , se lo allontani dalla porta ,ti fai del male da solo

  19. Vabbè sarà come dite voi…mbo
    Comunque io so romanista da prima che voi nascevate.
    E se lo sapremo ridi’ se è un affare oppure no, e de chi.
    E forza Roma.
    (E secondo me c hanno cojonato pure sto giro e voi dite de no ma se sa, ar romanista in cxlo j entra , in testa no)
    Marione , infine, nn è proprio il mio riferimento, nu lo sento da 15 anni e se nn fosse pe sta rubrica manco lo leggerei.

  20. Luciano, concordo assolutamente, non considerando poi gli anni di ammortamento. Al di là poi dell’assoluto valore del giocatore in questione, questa operazione, così come ad altri livelli, quelle per Under,Karsdorp e Pellegrini, attesta, almeno così la leggo, un aspetto fondamentale: l’intendimento di intraprendere, finalmente, un progetto serio, correggendo gli errori del passato anche comunicativi con operazioni sensate e di un livello al quale non eravamo abituati dai tempi di Batistuta,Samuel etc.
    In sostanza una garanzia di continuità, naturalmente e non dimentichiamolo, sempre subordinata allo Stadio, per il quale saranno decisive le determinazioni che verranno assunte a giorni dagli organi competenti. Incrociamo le dita perchè quello è il vero crocevia.

  21. ma io non riesco a capire,prima tutti incaxxti perche’,non si riusciva a prendere schick.adesso e’arrivato e gia si pensa a rivenderlo,e non ha neanche giocato una partita! se lo rivende i soldi li prende la roma se lo ha comprato i soldi li caccia la roma non voi,quindi che cavolo di discorsi fate.pensate a tifare!

  22. Centra poco o nulla con la rubrica “On Air”, ma lo scrivo qui perchè attinente a giornali/giornalisti. Prima pagina di oggi (ma non è una novità) della Gazzetta dello Sport: Mercato ultimo sprint, Inter, caccia al low cost; Milan, intrigo niang; Napoli, vuole Berardi per il 2018; Juve, aspetta Emre Can. Nessun accenno alla Roma. Prima pagina di oggi del Corriere dello Sport (sempre più lazial-napoletano): Napoli che botti, il club azzurro scatenato. E’ inutile citare la prima pagina di Tuttosposrt, tanto è sempre rivolta alle squadre di casa (Juve e Toro). Come ho più volte già detto, la GDS è diventata a favore di 4 squadre, le tre sctrisciate ed il Napoli; il CDS è oramai più napoletano che romano, con uno sguardosempre e comunque in casa Lazio. 15 Settembre 2017: Torna il ROMANISTA

    • nella roma ce l’hanno avuta in parecchi… ultimi iago falque, krkic e panucci
      io sono legato a questo numero perché quando giocavo a pallone era il numero del giocatore che ammiravo di più… Cruijff, ma era pure l’epoca in cui in campo si andava con i numeri da 1 a 11 per cui la mettevo solo in allenamento…

      nella roma di eriksson il 14 ce l’aveva carletto ancelotti.

  23. Romano concordo, infatti il valore con le dovute cautele è molto ma molto buono, le prospettive sono molto buone, se valutiamo l’aspetto futuribile la Roma ha in rosa dei giocatori che se si affermano o in alcuni casi si affermano, ti danno una prospettiva interessante anche per gli anni a venire : florenzi,emerso,allison,gerson,pellegrini,schick,karsdorp,under,… sono 7 giocatori che se ….. sarebbero una bella fetta di squadra per molti anni, con i dovuti se…

  24. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome