AS ROMA NEWS – La Roma ha annunciato tramite il proprio sito ufficiale che il gruppo Natalucci&Partners sarà premium partner del club giallorosso fino al 2020. Questo il contenuto della nota:
“AS Roma e il Gruppo Natalucci & Partners sono lieti di annunciare il loro rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione fino al 2020. Il Gruppo, leader nel settore delle assicurazioni, è da sempre impegnato nel dare sostegno ad iniziative e manifestazioni sportive di grande valenza sociale e culturale, volte alla diffusione di valori che possano tradursi nel miglioramento del benessere della collettività attraverso un arricchimento, non solo materiale, della nostra esistenza. Il GN&P è orgoglioso del rinnovo della partnership con l’AS Roma, per la prima volta in qualità di Premium Partner, fino alla stagione 2019-20.
La filosofia alla base di questo rinnovo è quella che guida il GN&P sin dalla sua fondazione: essere vicino alle persone nei luoghi e nelle situazioni quotidiane, vicino ai loro bisogni, ma anche e soprattutto alle loro passioni, per promuovere sul territorio romano i valori più autentici dello sport e diffondere un messaggio positivo tra i giovani rendendo di fatto migliore l’ambiente in cui tutti viviamo. Ed è proprio in quest’ottica che il Gruppo sta per lanciare anche un nuovo portale “AssicuroRoma” – interamente dedicato a tutti coloro che vorranno accedere ai servizi esclusivi offerti nell’ambito di questa iniziativa. La scelta della partnership trova origine nell’essenza stessa del Gruppo Natalucci & Partners, espressa dal claim della sua campagna di comunicazione “NOI CI SIAMO”. Ben più di una mission aziendale, racchiude l’insieme di tutti i valori che l’azienda vuole testimoniare: la vicinanza, la presenza costante, la disponibilità a essere un punto di riferimento. E’ un segno concreto, quindi, dell’impegno morale che il Gruppo N&P assume da oltre 90 anni con i suoi assicurati ma soprattutto con la città di Roma. Questo rinnovo triennale suggella il legame che da anni unisce il Gruppo Natalucci e Partners alla AS Roma. Un legame di partnership, un’unione profonda e duratura, basata sulla reciproca stima e su una passione comune: quella per lo sport e per il territorio di Roma.”
asroma.com
ma uno sponsorino… da 7-8 milioncini l’anno lo volemo rimedià o no?
dopo 6 anni con nessun main sponsor mi accontenterei di un contratto da 5 milioni.
Sul discorso Main Sponsor la società Roma ha davvero toppato alla grande, tra i molti che si son avvicendati alla carica di manager appositamente scelti per trovare e sviluppare il merchandising e quindi le sponsorizzazioni, tra le richieste ritenute (per ammissione dello stesso Pallotta) troppo alte (tra i 15 e i 10ML di euro l’anno), non ce n’è stato uno capace di portare uno sponsor che “colorasse” la maglia nike, pur ben figurando (perlomeno in campionato) e quindi garantendo buona visibilità allo stesso sponsor. Se avessero abbassato le richieste intorno agli 8ML di euro l’anno (faccio per dire una cifra che io ritengo plausibile e non esagerata), negli ultimi 5 anni si sarebbero fatti almeno 40ML di euro, che in tempi di FFP non sono mai da buttar via!
Sono malizioso, secondo me lo sponsor non lo trovano finché non si costruirà lo stadio. Lo sponsor rientra tra i ricavi alla base del piano finanziario previsto dal project financing.
Non stanno facendo altro che abituarci a sopravvivere senza.
Vai a spiegare poi al tifoso senza l’anello al naso che a regime quella entrata che tu avresti avuto per tanti anni viene sottratta dalla disponibilità della società sportiva e rigirata tutta alla società veicolo del pallotta stadium.
In parte ciò che hai detto corrisponde al vero pensiero della Roma, cioè che il Main Sponsor era legato al Naming dello Stadio, l’ha detto Pallotta non molto tempo fa. Ma per sua stessa ammissione ha pure detto che quella strategia si è rivelata sbagliata (magari un pochino ce n’eravamo accorti pure noi tifosi)… ? Sull’ultima tua considerazione non sarei d’accordo, perchè se volessero agganciare quei ricavi alla società facente capo allo stadio e non alla società calcistica, comunque tutti questi anni sarebbero pur sempre delle perdite, avrebbero benissimo potuto iniziare un contratto tra Main Sponsor e ASRoma di tre anni (tempo minimo previsto nel 2014 per la realizzazione SULLA CARTA dello stadio della Roma) e poi a contratto scaduto e stadio costruito virare sulla tua ipotesi.