AS ROMA CALCIOMERCATO – Il pensiero va automaticamente a mercoledì, quando la Roma cercherà contro il Liverpool la seconda grande «remuntada» in Champions League, dopo quella nei quarti di finale contro il Barcellona. È giusto così: i sogni non si possono fermare. Il pane quotidiano del club giallorosso, però, resta il campionato, che qualifica alla prossima edizione di Champions League le prime quattro squadre. Partecipare alla Champions è fondamentale per due motivi. La prima ragione è economica: il cammino di questa stagione ha portato in cassa 91 milioni di euro. (…) Il secondo motivo è tecnico: una grande squadra si costruisce solo con la continuità. (…)
La Roma è attesa da due trasferte – Cagliari e Sassuolo – e dalla gara casalinga contro la Juventus. Tre impegni non semplici, ma il vantaggio di 4 punti sull’Inter garantisce già la qualificazione con due vittorie. Non è il momento per fare calcoli e Di Francesco continua a ripetere che il modo migliore per andare avanti è pensare sempre e solo alla partita che verrà. Un discorso giusto per un allenatore, ma non per un d.s. che deve pensare in anticipo al calciomercato. Proprio come sta facendo Monchi. Dal portale turco fanatik.com.tr. arriva la voce dell’interessamento della Roma per Anderson Talisca, duttile brasiliano capace di giocare in più ruoli dell’attacco, (…).
Sono più conosciuti al nostro pubblico due giocatori della Fiorentina che hanno attirato l’attenzione di Monchi. Il primo è il difensore serbo Nikola Milenkovic, 20 anni, capace di giocare sia come centrale difensivo che come esterno destro. (…). Il secondo è Jordan Veretout, francese, 25 anni, un piccolo Nainggolan capace di segnare 9 gol in questo campionato. Il sogno segreto, però, è farsi prestare Dani Ceballos dal Real Madrid. (…) Un’esperienza giallorossa potrebbe servire a lui e alla Roma.
Fonte: Corriere della Sera
Diciamo la verità: Monchi deve ancora dare prova di se stesso. Ottimo comunicatore (sfacciatamente bugiardo coi Media, lanciatore di messaggi inappuntabili ai giocatori e alla tifoseria, vicino ai giocatori, risolutore fantastico del caso Totti…) e dirigente autorevole, senza dubbio.
Ma la sua capacità di acquistare giocatori deve ancora dimostrarla, almeno da noi. La squadra di quest’anno è stata, Kolarov a parte, sostanzialmente Sabatiniana. Personalmente ho fiducia e mi aspetto che, chiunque arrivi, ci faccia passare da ‘forti’ quali adesso siamo a ‘molto forti’ ?. Daje Mo’…
oggi dovrebbe avere le idee più chiare rispetto all’anno scorso.
Ricordo che sorprese tutti con l’acquisto di Under, ovvero l’ala pura che sarebbe dovuta maturare all’ombra di Mahrez. Gli “eventi” hanno capovolto il piatto, ma con un po’ di pazienza il turco è diventato un titolare affidabile.
Mercato di gennaio: Kolarov ha riposato dopo un trimestre dall’arrivo di Silva…
se si evitassero almeno questi buchi neri temporali la squadra ne gioverebbe (soprattutto per la classifica).
PS: Schick è stato un gran colpo
Il curriculum e le credenziali sono buone……e poi caro Enrico sono le possibilità economiche…..e li non c’è niente da dimostrare
Dalla Fiorentina non compri nessuno, questo è poco ma sicuro. Grande prospetto di squadra e Della Valle farà lo stadio, in silenzio. Squadra da temere per il futuro prossimo. A proposito, il Torino ha praticamente uno stadio di proprietà regalato con i soldi di una fondazione finanziata con soldi pubblici ( a nord stanno anni luce avanti a noi) eppure non mi sembra che abbiano fatto chissà quali passi avanti. Hanno tra l’altro anche una grande storia di calcio.
Della valle farà lo stadio SE gli faranno costruire la cittadella dello sport. Fino ad ora abbiamo visto solo il plastico (dello stadio) e nient altro, come fece Rosella a suo tempo. E non mi sembra sia iniziato nessun iter burocratico. Stessa cosa Lotito con il suo mega complesso residenziale. Altrimenti nessuno farà niente, con buona pace di tutti. Inoltre, se il toro ha lo stadio e non ha fatto passi in avanti (lasciando intendere che sarà così pure per la Roma), allora perché dovremmo temere la Fiorentina in futuro ? Cosa avranno più di noi ? È un ragionamento un po’ ambiguo il tuo
P.s: la Fiorentina, come la Roma ed altre squadre, di fronte ad offerte congrue, vende eccome. Bernardeschi docet
AO, virgola, ogni giorno aaaa Roma compra un giocatore anche due,nun cianno pace sti magnoni a tradimento
Già è ricominciata la lotteria dei nomi? Ogni quanto l’estrazione?
Notizia tra l’altro abbastanza improbabile, dato che non credo che la Fiorentina cederà dei giocatori acquistati da poco, se non a peso d’oro, e solo in caso di non qualificazione all’Europa Legue (che per i ritmi che ha preso mi sembra piuttosto improbabile).
Che poi, Monchi quasi sicuramente ha già nella sua testa quali giocatori prendere, di cui per alcuni ha già il pre-accordo (con molta probabilità).
Almeno aspettassero l’estate per iniziare a sparare nomi a casaccio.
Veretout lo andrei a prendere anche subito, anche se ormai credo ci vorrano almeno 30 ml.
Meglio 30 per Veretout che altrettanti per Cristante! Ma chissà quanti nomi da qui ad Agosto!
Al momento, con una stagione non ancora terminata e senza nessuna certezza su quale coppa si disputerà il prossimo anno (abbiamo visto la differenza tra partecipare a una CL piuttosto che a una meno remunerativa EL), è abbastanza inutile e prematuro parlare di probabili acquisti o cessioni. Senza considerare che con un Mondiale da disputare, ne potrebbero uscire fuori di giocatori migliori di questi.
Speriamo che dal prossimo anno
L’asticella si alzi e di parecchio
Perche leggere certi nomi con
Tutto il rispetto te prende la
Depressione..