Lecce-Udinese, Lucca litiga con i compagni pur di battere il rigore. L’attaccante segna, Runjaic lo sostituisce (VIDEO)

40
634

ALTRE NOTIZIE – La 26esima giornata di campionato si apre con la sfida tra Lecce e Udinese al Via del Mare. Al 32′ Lorenzo Lucca, attaccante cercato dalla Roma nel corso del mercato invernale, si rende protagonista di un episodio poco gradevole: l’arbitro concede calcio di rigore e l’attaccante prende il pallone per battere il penalty. I compagni non ci stanno e ne nasce una brutta lite, soprattutto con Thauvin, che avrebbe dovuto tirare il rigore.

Lucca, ammonito anche dal direttore di gara, segna dal dischetto con un tiro angolato e non viene abbracciato dai compagni dopo il vantaggio dei bianconeri. A seguire, al 36′, il tecnico bianconero Runjaic decide di sostituirlo mandando in campo Iker Bravo. Qui sotto il video del fattaccio.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Ausilio: “Giallorossi fortemente interessati a Frattesi, ma spero resti qui a lungo”
Articolo successivoRoma, Shomurodov chiede spazio

40 Commenti

    • Io invece ad un prezzo conveniente lo acquisterei subito. È uno dei giocatori con più margini e in una squadra che gioca diventerebbe micidiale (atletico, con stacco e scelta di tempi, alto 2,01…); se è successo quel che è successo evidentemente manca il giusto “manico”; la gomitata ad ndicka? Ma per favore! Si tratto di fallo normale non di tentato omicidio… (da arrestare magali l’arbitro che non fischiò nemmeno punizione). Siamo una squadra di calcio non un oratorio. I chierichetti servono in parrocchia…

    • Lucca non è scarso, non è la tecnica il suo punto di forza, ma in area e in avanti fa sempre sentire il suo peso.
      sull’episodio di ieri penso che la società lo farà ragionare, anche se credo che la sostituzione sia più figlia dell’ammonizione e del nervosismo che del teatrino in campo.

    • Non si puó dire che Lucca non sia un buon
      attaccante, quel litigio sur rigore sa tanto
      di vendetta potrebbe esssere un segnale palese che la sua aventura in Friuli sia arrivata al capolinea, anzi sono certo che lui voleva essere ceduto alla Roma nel mercato di gennaio e non é stator accontentato,
      e adesso guarda caso fa di tutto per rompere
      gli equilibri, con quel gesto ha voluto dire
      in un altro modo che sará lui a decidere dove
      andrá a giocare.

  1. spero che la Roma stia lontano da un soggetto del genere. a meno che tu non sia un campione (lui non lo è) con una testa così difficilmente ottieni risultati, osvaldo ne è la prova.

    • Diciamo che è una brutta copia di Ibrahimovic, arrogante, prepotente e provocatorio, ma bisogna anche dire che il suo in campo lo fa e si fa sentire, anche troppo, tipo gomitata a Ndicka, prendere la palla ai compagni e decidere che lui batte il rigore etc.
      Non so se con qualche allenatore con gli attributi potrebbe mettere la testa a posto, potrebbe essere una scommessa, ma a prezzi ragionevoli

  2. Episodio visto in diretta. A parte che il rigore era MOLTO generoso, ma vabbè, non è una novità, ne stanno succedendo di tutti i colori quest’anno. Tutto quello che è successo dall’assegnazione del rigore in poi, fino ad arrivare alla sostituzione al 35esimo (solo dieci minuti prima dell’intervallo, considerazione molto significativa) è stato a dir poco tragicomico, ma la scena più assurda probabilmente è stata l’esultanza solitaria di Lucca, isolato e schifato da tutti i compagni. Mai vista una cosa del genere da quando seguo questo sport.

  3. Non lo so.
    Da fuori mi affascinano le teste calde, ma averlo in rosa sarebbe una brutta gatta da pelare!
    Credo che il ragazzo si sia bruciato qualche chanches di fare una buona carriera, sempre che in Inghilterra…
    Certo è che dobbiamo sempre farci riconoscere all’estero…!!!
    Son curioso di vedere il prosieguo nelle prossime partite.
    P.S.
    Complimenti al mister per come “ha risolto la partita “.
    FORZA ROMA

    • vero ma Roma non è Udine. Le “teste calde”, se giocatori buoni ma comunque nati ieri, le mettono subito a cuccia.

    • Bravo a ricordarlo, come si poteva inserire da noi uno che ha dato una gomitata sul cuore al nostro calciatore in modo del tutto gratuito. Come si sarebbe sentito Ndicka a giocare con uno che gli ha fatto rischiare la vita. Tra l’altro non so se è una cosa che ho notato solo io ma spesso il nostro difensore da quel giorno evita il corpo a corpo soprattutto sulle palle alte.

  4. Scena surreale ma allenatore d’acciaio, al 36esimo sostituirlo per dargli una lezione e farlo crescere, quanti degli attuali allenatori lo avrebbero fatto? Sostituire la punta nonché stella della squadra per dare anche un segnale a tutti, mettendo anche a rischio una partita.

    • La personalità è altro, quella è solo la prepotenza di un testadi…
      C’è tanta tanta differenza un leader assume altro genere di comportamento

  5. questo almeno lo sai che è una mina vagante che potrebbe detonare nello spogliatoio! Sempre meglio lui a mio avviso, dei cosiddetti senatori che all’interno dello spogliatoio, pretendono di sostituirsi a società e in primis all’allenatore di turno che si vede scippato dalla sua autorità e ascendente sulla squadra dall’oggi al domani. Decidendo chi è gradito, chi deve sempre inspiegabilmente giocare, e così via Mi incuriosisce l’idea che giochi per noi, dopo Cassano e Osvaldo e l’ultima versione del ninja….. perché no

  6. Ha sbagliato e ha pagato (e pagherà) per questa mancanza di rispetto.
    Detto questo non posso non pensare che evidentemente il ragazzo rivendica un ruolo che all’Udinese non gli viene riconosciuto ovvero quello di essere il “bomber” colui il quale si fa carico anche dei rigori assegnati.
    E probabilmente dopo i due calciati e sbagliati da Thauvin una chance forse la meritava.
    Lui se l’è presa con forza.

  7. c’e’ modo e modo di dimostrare sicurezza in se stessi e nei propri mezzi.
    Resto sempre un pizzico ammaliato da chi dimostra quella spavalderia nella voglia di arrivare, ma la linea tra determinazione e spacconeria e’ sottile e difficilmente comprensibile soprattutto da ragazzi poco piu’ che ventenni.
    Peccato, brutto gesto!
    L’ Italia ha bisogno di un centravanti e lui e’ forte davvero, mi auguro venga consigliato meglio e perda un po di quella spocchia; se si sgrezza ha le carte per diventare un gran bel calciatore.

  8. Ho visto le immagini e devo dire che è scandaloso ciò che è successo . Cerco di spiegarmi , vero è che lui sbaglia ad insistere a voler tirare il rigore, ma la reazione di tutti i compagni si squadra mi lascia perplesso, o ci sono state nello spogliatoio altri problemi tra Lucca e i suoi compagni , o altrimenti ci sta qualcos’altro sotto .
    Avrei capito che si incaxxasse il rigorista designato, ma tutta la squadra no.
    Tra l’altro un altro che si è palesato come perfetto incapace è l’allenatore, si l’allenatore , bastava che lo richiamasse , invece ha lasciato fare, ha applaudito quando ha segnato e solo dopo aver visto , che per 2/3 minuti i compagni non gli passavano più la palla ha deciso di sostituirlo , dandogli anche il 5 , a quel punto Lucca si siede in panchina e dalle immagini si vede chiaramente che non si capacita della sostituzione .
    Ora scusatemi ma per voi è normale tutto ciò?
    Ma lui tira un rigore , contro le indicazioni dell’allenatore, a tutta la squadra contro e il tecnico lo sostituisce e invece di mangiarselo vivo gli dà pure il 5?
    Voi pensate alla stessa scena con Conte ( ma anche Allegri , Mourinho, o chi volete) allenatore, a parte che non glielo avrebbe fatto tirare il rigore , ma nel caso lo avesse calciato come fatto da Lucca, non solo lo avrebbe sostituto un secondo dopo ,ma secondo me glielo avrebbero dovuto togliere dalle mani .
    Quindi per me quello successo ieri sera è qualcosa di surreale.

    • …PELLEGRINI ha dato il pallone del rigore a Dobvyk, i suoi compagni non gli hanno nemmeno fatto le feste.
      Una differenza tra spogliatoi non indifferente.

  9. Lucca francamente no sembra una testa calda. Evidentemente avrà avuto i suoi motivi per voler battere il rigore. Peraltro capita che i rigori non sempre vengono battuti dal rigorista della squadra. Alla Roma comunque serve un alternativa in attacco e se ci fossero le possibilità lo acquisterei senza farmi troppi problemi.

  10. Quando hai Thauvin ed il pensionato Sanchez accanto, e che quella testa di m. d allenatore tedesco preferisce loro a te, allora fai bene a difendere i propri interessi: ha segnato? sì.
    ha le balls? sì
    allora sa benissimo che una squadra di blasone superiore all Udinese (non me ne vogliano i miei compaesani) punterà su di lui quest’estate.

    • Guarda che nel calcio (come anche in tati lavori “normali”) la capacità di integrarsi nel gruppo è fondamentale, certe scene fanno il giro del mondo

  11. Questa scena ha fatto il giro del mondo (calcistico).
    Spero per lui che abbia avuto delle ottime ragioni, perché ha mandato in giro un biglietto da visita pessimo.

    Ha infranto una delle leggi (ipocrite) del calcio: i problemi di spogliatoio rimangono nello spogliatoio.

    Nemmeno Balotelli è mai arrivato a sceneggiate del genere.

    Ovviamente questo però farà abbassare il suo prezzo e qualcuno potrebbe essere tentato a prenderlo per questo.

    Non vorrei però fossimo noi.

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome