La Fifa nel caos, è caccia al candidato

1
457

blatter-fifa

ALTRE NOTIZIE (La Repubblica, F. Bianchi) – Un principe arabo o un giornalista tedesco? Michel Platini non si arrende, certo, ma la corsa alla presidenza della Fifa – a quella poltrona di lusso (rende circa 10 milioni di euro all’anno, puliti…) che per troppo tempo è stata di Sepp Batter – potrebbe non riguardarlo più ed essere quindi riservata soprattutto ad Ali bin Hussein di Giordania, classe ‘75, oppure aWolfgang Niersbach, tedesco, classe ‘50. Entrambi uomini Fifa, ma mai sfiorati da scandali o inchieste. Un altro possibile candidato è il sudafricano Tokyo Sexvale, finito a Robben Island come Mandela: ma non gode di molti appoggi.

Si vota (chissà…) il 26 febbraio 2016: le candidature vanno presentate entro il 26 di questo mese, manca pochissimo ormai. Il 15 è in programma un esecutivo Uefa, il 20 tocca alla Fifa. C’è chi spinge per rinviare le elezioni. Blatter e Platini sono stati sospesi dal Comitato etico per 90 giorni, allungabili ad altri 45. Peggio ancora il sudcoreano Chung, per lui stop di sei mesi: è fuori da tutto. Blatter e Platini hanno fatto entrambi ricorso: il boss svizzero è stato subito smentito quando si è lamentato di essere stato condannato senza processo (“falso – gli è stato risposto – è stato sentito il 1 ottobre”). Platini si è difeso, ma ancora non è chiaro perché quei 2 milioni di franchi svizzeri gli siano stati pagati con 9 anni di ritardo e non si trova il contratto (ma esiste?). Il n.1 dell’Uefa si è candidato, non rinuncia al sogno mondiale, ma ora dovrà passare al vaglio del comitato elettorale dove è previsto un delicato “esame etico”, mentre anche i giornali francesi (Le Monde e l’Equipe) non gli concedono chance.

Il 15 ottobre tutti a Nyon, come detto: esecutivo Uefa, che ha già espresso solidarietà al suo presisdente, e summit (informale ma decisivo) delle 54 Federazioni europee. Si sa già che il blocco dell’Est, legato a Putin, è contro il francese. Così come le Federazioni inglese e tedesca. E la Figc? Carlo Tavecchio andrà in Svizzera: «Non abbiamo cambiato atteggiamento: noi abbiamo dato un’indicazione insieme a 49 Federazioni, solo 4 non avevano dato indicazioni precise… Giudicare dai giornali non è semplice: voglio sentire l’assemblea dei soci della Uefa dove l’interessato avrà l’occasione di spiegarsi». L’Uefa cercherà un suo candidato alternativo, dovesse cadere Platini: potrebbe essere Niersbach, dal 2012 presidente della Federazione di Germania. Thomas Bach, n.1 del Cio, e tedesco pure lui, auspica un esterno (ma non si può scegliere fuori dal calcio). Il Cio è fortemente preoccupato: Bach ha piena fiducia nello sceicco del Kuwait, Ahmad Fahad Al Sabah, presidente dei Comitati olimpici mondiali e membro dell’Esecutivo Fifa. Lui non ha intenzione di candidarsi ma può spostare tanti voti, e non solo dell’Asia. Il 29 maggio scorso lo sceicco era al fianco di Blatter che fu riconfermato, battendo 133 a 73 Ali Hussein, poi ritiratosi. Ora il principe di Giordania ritenta, ma ha perso l’appoggio europeo che gli aveva garantito Platini: per questo la partita è apertissima e i giochi da Zurigo si sono spostati a Losanna, sede del Cio.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSpagna, Morata-crac: si teme frattura del perone
Articolo successivoCosta D’Avorio, Doumbia-gol. Gervinho in campo per 90′

1 commento

  1. come volevasi dimostrare , quando alla lega italiana inizierà la stessa procedura ? Non farà meraviglia che alla fine il club più danneggiato dal solerte giudice della lega ,si scopra che è la ROMA (anche se è sotto gli occhi di tutti ,ma l’ipocrisia di non accorgene c’è) siamo l’unico club che sotto la pressione mediatica (stampa e tv) ha rimediato epulsioni di giocatori e multe elevatissime , poi fate i conti, (questi vanno fatti ,non solo quanto si spende per le belle hostesss,almeno quello )

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome