Karsdorp e il video che fa infuriare i tifosi del Feyenoord. Il giocatore: “A volte bevo qualcosa, sono un essere umano” (VIDEO)

38
7723

AS ROMA NEWS – Rick Karsdorp, giocatore trasferitosi la scorsa estate in prestito al Feyenoord, e quindi ancora di proprietà della Roma, è finito al centro di alcune polemiche scatenatesi dopo la diffusione di un video che lo ritrae nel giorno di Santo Stefano a bordo di un taxi in compagnia di un suo amico.

I tifosi olandesi, osservando le immagini che hanno fatto subito il giro del web, hanno accusato il terzino classe 1995 di fare uso di alcolici e anche di sostanze stupefacenti. A mettere a tacere tutte queste polemiche è intervenuto il responsabile dei media e della comunicazione del club, Raymond Salomon, il quale ha dichiarato ai microfoni del portale olandese:

“Mi rendo conto che, soprattutto nel campo sportivo, Santo Stefano sia uno dei giorni con meno notizie dell’anno, ma in un cortometraggio di 11 secondi vediamo Rick in un taxi che non fa o dice nulla di sbagliato, ma in effetti sembra che abbia bevuto. In tal caso, sembra che gli atleti a volte siano proprio come le persone. E in ogni caso ha probabilmente scelto consapevolmente il periodo giusto, perché la squadra è in ferie e i giocatori devono solo presentarsi agli allenamenti il 5 gennaio”.

Lo stesso Karsdorp ha poi voluto rispondere ai tifosi che lo hanno preso di mira dopo il video diffuso sui social attraverso una storia Instagram: Negli ultimi giorni ho ricevuto molti messaggi negativi oltre ai messaggi positivi e ho sperimentato con quanta rapidità le persone giudicano qualcosa di cui non sono a conoscenza. All’inizio non volevo approfondire la questione, ma c’è una cosa che voglio correggere. Sì, a volte bevo qualcosa e sì, sono anche un essere umano, ma non userò mai quel tipo di sostanze. Ho una prospettiva positiva per il 2020 e mi concentro sulla seconda metà della stagione al Feyenoord“, il messaggio condiviso dal giocatore.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca: “Amo già Roma, vorrei restarci ancora tanto e vogliamo vincere presto”
Articolo successivoDa Pallotta a Friedkin, Roma cambia padrone: è solo questione di ore

38 Commenti

  1. Vi sembra lo sguardo di uno che ha bevuto? Ma per favore… Grande Rick, daje de ganja! E complimenti a Monchi per la scelta che non esiterei a definire AZZECCATISSIMA!

  2. Questi articoli sul buon Romano1 hanno lo stesso effetto che produce su di me il sughetto nella concolina dell’impepata di cozze. Ambedue ci tuffiamo avidamente, chi tastiera, chi pane bruscato, in mano.

  3. Be certo, quando si tratta di mettere in croce un ragazzo, che avrà pure sbagliato su questo non vi è dubbio, ma appunto per mettere in croce un ragazzo siamo tutti lì a fare la gara per piantare il primo chiodo.

    Poi, Testaccino mi permetti con tutti gli oneri ed onori, in non sto qui a difendere nessuno ma tu di calcio non capisci na mazza quindi lascialo sta il pallone non é il tuo gioco, datti alle bocce, cosi come hai avuto il coraggio di scrivere che Karsdorp non è bono a gioca a pallone tu non sei bono a sta fermo co la tastiera… e me sa tanto che devi pure posa er fiasco prima de scrive le stronzate.

    Ma pure Voi della redazione prima pubblucate una notizia di un giocatore che sta in vacanza e già viene crocifisso per avere bevuto un bicchiere di troppo come se lo facesse quotidianamente, quando è lo stesso Karsdorp che ha ammesso di avere bevuto un bicchiere di troppo ( durante il suo periodo di vacanza) ma come fate a pubblica ste maldicenze, tante volte mi viene da pensare che in redazione ci lavora qualche laziale oppure ci lavora e lo pagate pure.

    • Condivido.
      Aggiungerei che chi condanna oggi Karsdorp per un filmatino di 10 secondi in cui può essere tutto e niente, è probabile che siano gli stessi che al famoso filmato di Radja in versione ubriaca e bestemmiatrice, dicevano “ahò sta ‘n vacanza mica deve da ggiocà, so’ c4221 suaaaa!”.

    • Beh, anche il buon Radja se ne beccò di improperi da parte dei moralizzatori.
      La sua colpa, la più grave di tutte: vivere la propria vita come più gli aggrada…

  4. Cara Alessia è inutile prendersela con Monchi, ovvio e scontato come abbia toppato l’ennesimo,costoso, acquisto della sua infelice stagione giallorossa; d’altra parte su questo sito albergano ancora suoi grandi estimatori che,di converso, non hanno esitato a massacrare il Ninja che per 4 anni ha dato spettacolo con la nostra maglia e infine ha reso pure una ricca plusvalenza pur dopo una stagione in calo; massacrato poi probabilmente per molto meno di questo qui pure in odore di stupefacenti.Complimenti ancora ai Monchi boys e al loro eccezionale fiuto;

    • Ciao Romano.
      Non so tu, ma io quando Karsdorp venne preso ne ero entusiasta.
      Era uno dei terzini più quotati in circolazione.
      Certo arrivó con un ginocchio non in ordine (se non erro un menisco rotto) ma nulla che potesse pregiudicare la stagione a Roma.
      Ma in condizioni simili arrivó pure un certo Rudiger, che poi fece molto bene.
      Non è certo stato lui uno dei disastri di Monchi. Direi che c’è stata molta sfortuna in quell’operazione.

    • Vegemite scusami ma non si può parlare di sfortuna; non si prende a circa 18 milioni un giocatore giovane si di belle speranze e nulla più anzi con un menisco da operare; non si può parlare di sfortuna quando si prende un giocatore come Schick a 42 milioni addirittura 12 in più di quanto pagato dalla Juve prima di rifiutarlo per questioni sanitarie, non si può parlare di sfortuna per Pastore di cui era noto lo stato fisico a 25 milioni più un quinquennale a 4 milioni netti annui e potrei continuare con altri 7/8 esempi analoghi che ci hanno massacrato sul piano tecnico ed economico. Parliamo invece (e meno male) di fortuna per Zaniolo per il quale almeno ha accettato consigli. Andiamo su la As Roma un soggetto come Monchi non se lo può permettere e pure Pallotta mi pare se ne sia ben accorto definendolo “il più grosso errore della sua gestione” liquidandolo. Allora furono sfortuna pure Iturbe,Doumbia e altri presi dal vituperato Sabatini ma a fronte di quali e quante fortune? Alisson, Marquinhos, Salah,Dzeko,Maicon,Keita,Rudiger, Manolas, Lamela, Gervinho, Pjanic,Benatia,Fazio, Strootmann, Nainggolan,Elsha, pure Emerson e Paredes per ora in procinto di passare alla Juve con valutazioni di oltre 40 milioni. Ci vuole almeno una certa compensazione, più o meno un equilibrio per parlare di sfortuna nelle operazioni di Monchi, 2 acquisti buoni a fronte di una dozzina assurdi e 2/3 tra color che son sospesi.

    • Esattamente Vegemite, aveva subito un intervento in artroscopia, come il buon Rudiger. Anche io fui felicissimo del suo acquisto, per 14 + 4 di bonus. Tenuto conto che B. Peres, del quale non mi fidavo invece affatto, era costato 15, lo ritenni un ottimo affare. E parliamo di uno che, nelle precedenti due stagioni, non aveva saltato praticamente una partita.
      In buona fede, non si poteva mai criticare un affare del genere. Poi, è andata come è andata. Lui e Schick sono stati i flop più inspiegabili e molto romanisti di Monchi. Ma che probabilmente, alla fine, neanche causeranno minusvalenza. Perché cmq giovani e col tempo davanti per recuperare.
      I veri disastri dell’andaluso sono arrivati coi cosiddetti giocatori pronti, sulla trentina, e con ingaggi pesanti. Lì non puoi permetterti di sbagliare praticamente nulla, se sei una società come la Roma. Invece…

    • Comunque Vegemite se non ricordo male per Rudiger ci fu un attimino di maggior cautela essendo stato preso a 4 milioni più 9 di diritto di riscatto. Mi domando ma Monchi questo tipo di operazioni ad es. per Pastore, N.Zonzi e altri non ci poteva magari provare analogamente correndo il terribile rischio di far saltare l’affare ? certo ci saremmo strappati i capelli ma ci sarebbe passata e soprattutto la AS Roma avrebbe potuto gestire circa 60 milioni di cartellini e oltre una settantina d’ingaggio solo per questi 2 fenomeni poi aggiungiamoci l’altra diecina;sbaglierò forse ma Monchi per ora ,compreso il mancato accesso Champion con tutto il danno economico conseguito alle operazioni di mercato, è costato in neanche 2 stagioni oltre 300 milioni. Roba da distruggere una Società.

    • Romano, analogamente ad un mio precedente post in materia monchiana, riconosco a Monchi la qualità di alcune scelte.
      Faccio due esempi.
      CORIC era un giocatore che seguivo da anni e quando lo prese ne fui entusiasta. Non ha reso? Non importa era una scelta giusta, un’astro nascente.
      Quando arrivò KLUIVERT feci i salti di gioia. Uno dei pezzi pregiati dell’Ajax.
      Insomma per quanto sia stato disastroso Monchi, qualcosa di buono l’ha fatto per fortuna.
      Purtroppo non ha funzionato quasi nulla nel suo connubio con Eusebio in quanto l’allenatore non è riuscito a valorizzare i suoi acquisti anche perché non corrispondevano ai profili che servivano a DiFrancesco.
      Volendo dare percentuali direi che Monchi ha azzeccato (secondo i miei gusti) un 30% degli acquisti e ha indovinato il 10-20% delle cessioni.
      Percentuali talmente basse che hanno letteralmente affossato la società.
      Su questo punto la penso come te.
      Monchi ha letteralmente buttato nel cesso almeno 300 ml, considerando ad esempio che solo il trio Rudiger-Salah-Alisson vale ora 330 ml.
      Avesse lavorato due anni a Vinovo o alla Pinetina sarebbe riuscito a demolire pure Juve ed Inter.
      E ho la convinzione che se fosse rimasto in sella Sabatini o se al posto di Monchi fosse arrivato qualunque altro DS, oggi Pallotta forse non starebbe vendendo la società.
      Come non mettere in relazione la dismissione dell’AsRoma con la difficoltà economica di poterla mantenere ai vertici, con la prospettiva di doverla depauperare per l’ennesima volta a giugno?
      Mi dirai: “l’ha già fatto, cosa cambia?”
      Sì ma Monchi quando si insediò dovette rientrare di circa 100 ml.
      Petrachi a giugno dovrà rientrare di quasi 200 ml perché oltre a dover fronteggiare il mancato gettito Champions, dovrà far fronte a spese aumentate, ad un monte stipendi aumentato e al saldo delle sue onerose spese estive. Secondo me senza la gallina dalle uova d’oro (Sabatini) e con le difficoltà sul fronte Stadio, James di è giustamente rotto le scatole. Il suo timore è non riuscire più a vendere bene una Roma non più protagonista in Italia ed in Europa.

    • Concordo assolutamente Vegemite sul tuo post delle 10.48 (ci siamo facilmente capiti) anche per quanto riguarda Coric sul quale decisamente puntavo anche io e infatti non lo indico tra le grosse bufale di Monchi tra le quali personalmente annovero su tutte la costosa accoppiata Pastore-N-Zonzi dai quali ben difficilmente rientrerà un centesimo. Di Kluivert a dir la verità non sono mai stato entusiasta in particolare perchè gestito da Raiola. Spiace per l’amico Masetti che ancora non si è ben reso conto dei danni causati da Monchi ma una confessione la devo fare, io Schick l’avrei preso, sinceramente contestai anche Sabatini perchè sfuggitogli a 4 milioni mentre a Monchi contesto la cifra spropositata investita dopo aver fallito la trattativa Mahrez. Un salutone e Buon anno anche all’amico Masetti e sempre Forza Roma!

  5. Bravo Crujff hai ragione tu si che ce capisci, Karsdop e’forte vedrai che l’anno prossimo se lo litigheranno il Barcellona e il Real Madrid…

    • Tu hai detto che non è bono a gioca a pallone, che è assai diverso tra dire che lo prende il Real Madrid o il Barcellona, io non capisco di calcio ma so che nell’intero mondo del calcio sono molte più di due le società dove si fa professionismo.

      Per saper giocare a calcio o meglio per essere un calciatore professionista non raccomandato, ci vuole talento ma tu probabilmente confondi talento e abilità
      perche’ il calcio è uno sport di abilità.
      …, tu che confondi il talento con Talenti… che sta in zona montesacro.

      Testaccino prima di scrivere pensa …
      ma fallo sempre.

    • Sei tu quello che dice non è bono a gioca, se poi non ti è chiaro esistono più di due club che fanno professionismo e non solo Real e Barca, se poi non hai capito che il calcio è un gioco di abilità per persone abili e talentuose, allora e proprio vero, datti alle bocce.

  6. Aho’, sembra che qui tutti abbiano capito cosa dicevano…
    “Rick, stamo a fa’ tardi paa messa…”
    “Astrid!..Ma ‘ndo’ sta?”

  7. Non capisco cosa stia facendo di male! E poi, se c’è uno “cotto” su questo stralcio di video, mi sembra che sia il suo amico e non lui. Mi dispiace per questo ragazzo, giovane e perennemente colpito da infortuni! Quando è così, meglio cambiare mestiere… Resta il fatto che in pochi anni i soldini li ha comunque fatti! Quindi, se fossi in lui, penserei seriamente di investire su qualcosa… Poi, finchè c’è qualche Società che continua a regargli soldi… Come se dice… “L’omo campa”. Peccato però! Secondo me, non è malvagio come terzino, ma solo sfortunato!

  8. Definito uno dei miglior terzini destri in circolazione… un po’ come De Light tra i centrali. Però lo prende la Juve, compra e stra-compra va tutto bene… hanno un centrocampo che fa ridere, però ce la prendiamo con Pallotta che ha permesso di tirare su SEMPRE una signora squadra con i soldi che ha. Questi comprano anche bidoni, però va tutto bene perché hanno una valanga di soldi… da noi invece si vede solo il marcio dei giocatori. Gente che vuole Pallotta fuori quando non ha ancora capito che noi non possiamo aspirare a di meglio. Volete uno più ricco stile sceicco? Ecco, cominciamo a riempire lo stadio.

  9. Altra cosa: Sabatini massacrato per Iturbe. Monchi massacrato per Shick. Petrachi mo è lo “schiavo di Baldini”. Tutti fanno errori e tutti hanno trovate geniali. Monchi ha fatto un buon lavoro in uscita il primo anno, un pessimo lavoro con gli acquisti (a livello di buchi in alcuni ruoli). Non bisogna essere pro e contro a prescindere.

    • Scusa ma come puoi mettere in parallelo Sabatini, Monchi e Petrachi?

      Non condivido il tuo pensiero non è così semplice come definisci le scelte di Sabatini con quelle di Monchi.

      In merito ai due personaggi possono essere scritti capitoli interi, ma non Possono essere paragonabili per il semplice motivo che uno a distrutto il lavoro dell’altro portando la Roma ad indebitarsi più di quanto non lo era prima.

      Sabatini ha fatto grande la Roma con poche risorse e Monchi ha bruciato il patrimonio costruito da Sabatini…. non mi pare sia equilibrato il tuo ragionamento, Petrachi potrai giudicarlo alla fine della stagione 2020 2021 non prima, almeno dagli il tempo di capire in che tipo di situazione si è cacciato… e che caxxo.

  10. Vero tutti hanno fatto errori……Monchi pero’ troppi tutti insieme….tra cui Pastore alle cifre che sappiamo…un fardello pazzesco x le ns. casse

  11. Caro AleFlore hai fatto due post, come si deve, vedi se ti rispondono, spolliciano solamente
    Ma tanto perdi il tempo, scrivi A rispondono B,scrivi B rispondono A

    • Perdona Gaetano,
      Ma il tuo commento è superfluo, non possono essere messi sullo stesso piano, Sabatini, Monchi, Petrachi.
      Poi se ne vogliamo parlare, lo facciamo io ci sto, ma Monchi ha dilapidato un patrimonio per il quale oggi con questa presidenza che non vuole onorare la ricapitalizzazione mi dici dove sono i 230 milioni di plusvalenze fatte da Monchi e mi dici come le ha ricavate queste plusvalenze ?

      Poi Petrachi non è servo a nessuno fa quello che può con ciò che può spendere ammesso che ci siano soldi da spendere da ciò che ha ereditato dal dimissionario Monchi.
      Ricordo a qualcuno che non è stato Pallotta a licenziato ma Monchi ha dato le dimissioni, altrimenti era ancora li, visto poi che i soldi male spesi hanno generato solo prestazioni di giocatori presi in prestito o gestiti con favori di compravendita o plusvalenze, vedi i casi maolas- Diawara e Pellegrini- Spinazzola.
      Gli unici veri acquisti sono stati Pau Lopez e Cetin a fronte dei ricavi di quello che rimane per differenza per la vendita di Manolas e sanabria.

  12. Ciao Johann Cruijff,mi riferivo al fatto di DE LIGT, al fatto che gli altri,intesi come dirigenti. Cadono sempre in piedi.
    De LIGT sta facendo ca^are, ma viene giustificato con : e’giovane.
    Certo e’giovane, ma allora perche’vale 70 mln?
    Quando poi sarà ceduto,gli stessi pennivendoli che ne hanno esaltato l’acquisto,diranno che non era da Juve ect
    Hai mai sentito qualcuno scrivere che ITURBE e SCHICK non erano da ROMA?
    No! Quindi se non compriamo siamo scemi.
    Se compriamo e il nuovo arrivato sfonda,siamo fortunati
    Se sfonda non dobbiamo venderlo (campiamo d’aria?)
    Se invece fallisce,siamo scemi perche’l’abbiamo preso.
    Può continuare cosi?
    Prendiamo il caso Zonzi, io mi ricordo la gente che andò a prenderlo all’aeroporto,mi ricordo che in campo,veniva cercato sempre dai compagni e che per togliergli il pallone,dovevano fargli fallo. Ma veniva massacrato lo stesso, da stampa e opinionisti,con antisocietari al seguito.
    PERCHE? Solo vedovi del NINJA? O ci stava qualcos’altro sotto?
    E ricordo che il ninja se ne e’andato di sua spontanea volontà da Roma.
    E da Milano che e’stato cacciato a calci

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome