Incognita Ludogorets, ma la Roma deve ripartire

57
1169

AS ROMA NEWS – Un’incognita. La partita di stasera per la Roma rappresenta una trappola molto insidiosa, e Mourinho ha fiutato subito il pericolo.

I bulgari possono sembrare un ostacolo agevole da superare, e c’è il rischio che la squadra sottovaluti l’impegno. Per questo motivo ieri l’allenatore ha voluto ribadire più volte alcuni concetti chiave: nessun calciatore sarà risparmiato in vista del campionato, perchè questa prima partita del girone di Europa League va vinta.

Partire con i tre punti in tasca, e per di più presi in trasferta, sarebbe un propulsore importante per il discorso qualificazione e metterebbe il girone subito in discesa. Discorso opposto in caso di una sconfitta: le cose si complicherebbero subito, e la Roma sarebbe costretta a inseguire.

Dopo il pesante 4 a 0 rimediato alla Dacia Arena, un altro passo falso aprirebbe una prima crisi stagionale, cosa che Mou vorrebbe evitare come la peste. La Roma era partita sospinta da un grande entusiasmo, poi gli infortuni hanno minato questa energia positiva, e la mazzata presa contro l’Udinese ha fatto il resto. Lo Special One vuole subito invertire la rotta e non perdere questo feeling positivo che si era instaurato a inizio stagione.

In campo dunque ci andrà la formazione migliore possibile, sempre considerando che agli infortuni di Zaniolo, Wijnaldum, Kumbulla ed El Shaarawy si sono aggiunti quelli di Karsdorp e Abraham. L’allenatore non potrà quindi permettersi troppo turn-over, se non quello obbligato.

La Roma ha bisogno di tornare subito alla vittoria, magari dando qualche risposta sul piano del gioco. Il Ludogorets, che giocherà la partita della vita, è un’incognita da prendere con le molle. La figuraccia dello scorso anno con il Bodo, dopotutto, deve essere pur servita a qualcosa. 

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFeyenoord, Slot: “La Roma? Perdeva tempo e stava sempre per terra”
Articolo successivoGiocano Svilar e Belotti, rebus Camara: ecco le scelte di Mou per l’esordio in Europa League

57 Commenti

    • Si è facile,se entrano in campo deconcentrati tipo il portiere se mette a fa’ l’attaccante l’attaccante se mette a fa’ il portiere facile che prendono a sveja

    • Ovviamente nel calcio vero è sempre così, oggigiorno ancora di più, che di solito le squadre materasso sono ormai poche.
      Entra in campo con sufficienza o con troppe riserve non amalgamate e ti castigano.
      Possedere almeno un minimo canovaccio di gioco comune a tutti a mio parere aiuta.
      Curiosissimo della formazione ufficiale, non mi aspetto svolte sul modulo, vediamo quali giocatori partono dal 1′.

    • “riserve non amalgamate” non si può sentire, chiedo scusa e non lo scrivo più.
      Però il senso credo sia chiaro…

  1. Dò a Mourinho il benvenuto a Roma, spero rimanga a lungo con noi.

    Credo che Corsi, per una volta, abbia ragione e che il tecnico portoghese sia sconcertato.
    In passato abbiamo avuto ottimi allenatori che, con molto lavoro, hanno preso Rome con poco carattere e buoni calciatori e sono riusciti a farle vincere. Purtroppo hanno TUTTI toppato nel passo successivo (pure per motivi extra-campo). Vincere non è mai facile, ma la vera difficoltà è ripetersi. Anche Mourinho è riuscito nell’impresa, forse più degli altri paragonando le rose a disposizione di Liedholm, Capello e Spalletti. Ma il vero lavoro arriva adesso. Adesso che, puntualmente, all’inizio della stagione successiva al trofeo, tra qualche partita con squadre di fascia minore e le figure fatte a Torino e Udine, la squadra si è riseduta come al solito, da 95 anni a questa parte. Benvenuto alla Roma, José.

    Mourinho forse pensava di aver già imboccato la strada giusta; si sbagliava. Comprensibile, per uno che viene da fuori e non ha vissuto la Roma dal 1927. Però ecco, adesso avrà capito qual è il vero problema. Solo un allenatore dalle capacità straordinarie come lui può risolverlo. Vedo, e non avevo dubbi, che sta già prendendo le contromisure: “Giochi male? Arrivederci” e mette fuori Abraham, Karsdorp, Rui Patricio e, forse, Spinazzola. Non guarda in faccia a nessuno, spero ce la faccia; la stagione, malgrado tutto, è iniziata bene grazie ad un approccio soft del calendario, cerchiamo di sfruttare il vantaggio continuando a lavorare.

    • Il rischio infatti è sinceramente quello di ripetere quanto abbiamo visto l’ultima volta. La semifinale di champion era il punto di partenza e invece alla fine è stato il punto di arrivo.
      La differenza qua però è che c’è Mourinho. Se vuoi tenerlo devi accontentarlo altrimenti se ne va. Per accontentarlo non intendo solo comprargli i giocatori che chiede, ma anche assecondarlo nella sua voglia di vincere. Se percepisce che questa voglia non c’è più e i giocatori sono appagati per me se ne va a stagione in corso.

    • ROD non scherziamo.. sappiamo tutti di chi fu la colpa del tracollo dopo la semifinale Champions..
      Non dei giocatori bensì di una presidenza che liquidò mezza squadra perché voleva rientrare dalla posizione finanziaria in Italia perché non più profittevole dopo il blocco dello stadio.

    • Caro Idi, cominciasse Mourinho a dare un gioco decente alla squadra perché non credo che i nostri giocatori siano tutti fancazzisti come volete far credere voi. Avete visto il Napoli come gioca? Ecco, noi, con questo allenatore ce lo sognamo… E non fatevi ingannare dalla Confederence: è una coppa di serie C vinta con catenaccio vecchio stile. Così non si cresce.

    • No Asterix quel mercato fu un bagno di sangue, se fossimo rientrati almeno ci saremmo risparmiati le decine di cariatidi che ci hanno impiccato il mercato negli ultimi quattro anni. 160 e passa milioni in cartellini, Dio solo sa quanti di stipendi e stecche ai procuratori. Un omicidio sportivo e finanziario

    • @UTR sì, poi esce agli ottavi, si fa buttare fuori in Coppa Italia, e perde un paio di partite folli in campionato per arrivare terzo o quarto. Grazie, abbiamo già dato, e ricordati di quello che il tuo grande amore Spalletti ha fatto col Lione quando (s)parli della Conference, che con lui non avremmo mai vinto

    • CORSI stavolta ha ragione, IDI, non si può sentire. Ma dove?
      Lo hai letto ieri, o lo hai letto a metà?…
      ha ragione quando dice che “…MOU è sotto shock per il 4 a 0 a Udine?…” sì, esticazz…, bello sforzo!
      Tipo mi azzanna un Dobermann é che sono, felice e allegro? A dire queste perle di saggezza ho un nipotino post prima Comunione…

      Peccato che aggiunge, e discorre (sempre ieri), che la ROMA mentre altre squadre “presa la sveglia reagiscono la partita successiva, la nostra crolla e va in barca”… e dice quindi una eresia totale, da perfetto… bip!
      Perché la Roma (di Mourinho, di questa parlava, ma pure tornando indietro anni eguale) da quando c’è MOU per CORSI non é cambiata, si sperava…
      Se guardasse le partite giocate col Mister invece SEMPRE, dopo ogni sconfitta più o meno pesante (e puoi metterci la “sveglia” di BODO 6-2, ma pure i 3 goal presi dall’Inter, e pico altro che con MOU la sconfitta più pesante, alla ROMA e pure di MOURINHO in assoluto in A é stata proprio il 4 a 0 di UDINE…!) sempre la ROMA ha reagito, non é andata MAI in barca…
      dopo il 6 a 2, dopo il 2 a 1 da loro, vinto a 0 per noi, dopo l’Inter ha pareggiato a Napoli (era il Napoli tipo quello di ieri, nel momento che le dava a tutti…) rischiando di vincere.
      Ha vinto a Bergamo (con la Dea che da lì é scesa… ma ancora lottava per lo scudetto).
      SOLO con la Juve post una sconfitta severa contro o nerazzurri ha perso 3 A 4, ma dopo averli presi a calci in faccia per 70/75 minuti e i famosi 7 minuti di blackout…

      Quindi l’amico (vostro, evidentemente) Mario CORSI dice, al solito, eresie, perché dimostra di non sapere quello che dice, si guardasse i tabellini e le partite giocate almeno (e pure chi gli da retta), se fosse in buonafede avrebbe seri difetti di memoria.

    • @sub innanzitutto Spalletti ci ha fatto vincere coppe contro avversari più blasonati, compresa l`Inter del tuo Dio Mourinho (che aveva una squadra di fenomeni). Poi, riguardo ad uscire agli ottavi di Champions e arrivare terzi in campionato, oggi ci metterei la firma. Non fosse altro per avere i soldi necessari per rinforzare la squadra. Infine, la logica dice che la squadra che esce ai quarti di Champions ha comunque fatto meglio della vincitrice della conference. Termini dicendo che il gioco di Mourinho mi ha tolto qualsiasi speranza, mentre se avessimo il gioco delle altre squadre un briciolo di speranza l’avrei. Oggettivamente, se non si migliora, ma dove vogliamo arrivare? Dai su, fai il serio e non prendiamoci per il cuxo

    • La Conference sarà pure una competizione di serie C ma è pur sempre un torneo lungo e pieno di insidie. Non ci giocano il Real e il Psg certo, altrimenti non lo vincevi, ma essere arrivati sino in fondo ed aver alzato il trofeo è pur sempre un successo che non so quanti altri allenatori avrebbero centrato.
      Abbiamo fatto catenaccio anni 60? Si è vero, avremmo preferito incantare il pianeta col calcio champagne e poi toppare la finale ? Non credo.

    • @Rod non prendiamoci in giro. Io pure sono contento di aver vinto la confederence. Ma da qui a mettere la coppa come un grande risultato o punto di arrivo ce ne passa. È più difficile arrivare quarti in campionato che vincere la confederence… Mou deve lottare per il quarto posto ed oggi mi sembra un miraggio… Quindi sono incaxxato e voglio di più.

    • @Gaetano, se mi leggi sai come la penso di Corsi e del suo ricco curriculum vitae, consultabile su Wikipedia. Questo non mi impedisce però di analizzare sempre quello che dice in modo diciamo non prevenuto (= dice sempre male a prescindere).
      Sulla reazione nell’immediato può aver esagerato, il problema però resta, nel senso che se dopo un anno siamo ancora qui a parlare di squadra che sbraca e prende le sveglie, qualcosa non funziona anche nel lavoro che ha fatto. Che tutti, ogni tanto, le prendono le scoppole (magari non dallo Spezia), ma resta una cosa recordatora, qua invece è ciclico, ogni anno un paio di partite a tennis le dobbiamo fare.

    • ho visto il Liverpoool ieri sera, si è seduto, si è sbracato…e oggi tutti i tifosi del Liverpool rimuginano sul non gioco della loro squadra, sulle incertezze del portiere, su quelle del centrale, sulle punte che non segnano, ect…?
      NO! Non creto..
      Ecco la sola differenza…tra noi e gli altri…
      E non dimenticate mai che noi non abbiamo “tradizione” ( Agnelli-Elkan; Moratti o chi per esso; Berlusca o chi per esso; Lotito…)
      e che c’è rigore su Celik! 1-1 e giochiamo un’altra partita;
      e sempre forza Roma, sempre!

    • Bene UTR, allora vai a tifare una squadra che esce ai quarti di Champions. Io sono uscito ai quarti di Champions, e non ricordo soddisfazioni particolari. Non ricordo neanche copertura e crescita mediatica. Poi magari tu racconterai ai tuoi nipoti quanto è stato bello uscire ai quarti di Champions, io (e tutti gli altri) no. Infine, se la tua argomentazione sono coppe vinte quindici anni fa, alzo le mani. A sto punto proporrei Ferguson, avrei preferito Michels ma madre natura s’è messa di mezzo…
      P.S. Io non faccio dei, ho solo abbastanza materia grigia per far passare più di 15 giorni per valutare una stagione. Altrimenti Fonseca è il nuovo Del Bosque

  2. Quoto Mastro Fiorini e Idi di Marzo (che magari sono la stessa persona 🙂).
    Che Mou dica di preferire una sconfitta per 4-0 a quattro sconfitte per 1-0 non vuol rassicurare la squadra, ma spronarla. Infatti è seguito l’altro sulla speranza che il Ludogoretz si accorga della rabbia della Roma.
    Ho idea che il nostro pur scacciando il pensiero non possa non rievocare la trasferta norvegese dello scorso anno. Come dire: siete irriconoscibili, quindi adesso fatevi riconoscere.
    Vengono in mente anche i messaggi diretti ad Abraham, ora critici, ora elogiativi. Mou ha in mente un rendimento che i singoli devono dare, e giustamente li martella finché non lo ottiene.
    Tutto il lavoro svolto lo scorso anno non può essere buttato.
    Stasera abbiamo bisogno non di una vittoria, ma di una vittoria convincente, perché effettivamente la Roma di Udine è un incubo da archiviare al più presto. Troppo brutta per essere vera.

    • Quindi tu pensi di vincere in maniera convincente giocando con rabbia?!… ignorando totalmente l’avversario?… Per me é un controsenso (anche perché non sappiamo affatto come giocheranno loro); se vogliamo vincere stasera sará bene usare la testa, avere pazienza e non subire reti nei primi minuti, ed eventualmente colpire a freddo verso il 45°. Io spero che nessuno si infortuni, e mi prouccupo dell’attacco di riserva, che non mi convince affatto. Vediamo cosa si inventa José a questo giro, e speriamo di non prendere un’altra imbarcata.

    • Purtroppo Hic,se non dai una idea di gioco , se non dai velocita’ alla cicolazione palla , se non ha i schemi in velocita’, se non hai VELOCITA’ e pressing alto farai sempre fatica a vincere le partite. Ieri ho visto il Bayer….a parte i campioni che ha , ma ragazzi avete visto che intensita e gioco? Ecco, io dalla mia ROMA voglio vedere quel GIOCO e quella INTENSITA’.Se Mou non riesce a dare un gioco degno a questa squadra con questi giocatori che sono ottimi allora per me se ne puo’ anche andare a fine stagione.

  3. Chissà cosa stanno pensando a Liverpool su Klopp dopo la figura di merd* di ieri sera , sia nel punteggio che sul piano del gioco e del carattere.
    Come e’possibile prendere 4 gol a napoli , scendendo in campo alla prima giornata di Champions. Senza motivazioni, ?
    Vediamo mhhh, il Liverpool e’scarso?..no
    Klopp non ha mai vinto niente ? No
    E allora?
    E allora può succedere , può succedere a tutti
    A Udine , la Roma e’scesa in campo con un atteggiamento sbagliato , e’vero che la prima azione l’abbiamo avuta noi, quella con Dybala , ma i gol presi sono frutto di una mancanza di concentrazione , di superficialità , che come visto capita pure a squadroni come il Liverpool.
    In mezzo ai due errori quello di Karsdorp e quello di Rui Patricio.
    Ci sta un rigore che avrebbe cambiato l’esito della fare, avremmo perso lo stesso? Forse si, forse no. Sicuramente il risultato non sarebbe stato il roboante 4-0.
    Ma voglio fare un esempio.
    Prendiamo in esame la partita
    udinese -Roma 1-1 dello scorso campionato e mettiamolo a paragone con questa , udinese -Roma.
    Ebbene noi abbiamo fatto più tiri in porta in questa partita che allora.
    Anzi in quella gara , non abbiamo fatto un solo tiro in porta.
    Però , al 93 esimo ci sta rigore l’arbitro ce lo ha dato ed abbiamo pareggiato.
    Poi a fine gara ci siamo lamentati di aver giocato male.
    Tu dammi il mio, dammi ciò che mi spetta. Poi vediamo.

    • ma tu hai visto come ha giocato ieri il Napoli? hai mai visto la Roma giocare così negli ultimi anni? stai parlando di due gare giocate di merxa a Udine, l’anno scorso e quest’anno, e dovremmo essere contenti del misero punticino strappato l’anno scorso, quando tutti eravamo sicuri che il Napoli quest’anno sarebbe stato scarso? a me la partita di ieri sembra abbia solo dimostrato che se vogliamo arrivare quarti, ci dobbiamo fare il cuxo come mai prima, perchè davanti abbiamo squadre molto toste…se poi vale sempre il piagnisteo sugli arbitri, vorrà dire che anche quest’anno saremo fuori dalla CL per colpa delle giacchette nere e non per colpa nostra, ma inizia a essere un po’ patetico come alibi, se in panca hai il Migliore e se la rosa ora c’è…o no?

    • Criptico, lascia stare Gaetano perché ha una mentalità da perdente: si accontenta e accampa alibi… Come si fa a paragonare il Liverpool alla Roma? Gli inglesi hanno dimostrato negli ultimi anni di saper vincere e convincere. Noi sono due anni che giochiamo di melma. Ma tanto si va avanti ad alibi: gli arbitri, gli infortuni, l’ambiente, la stanchezza, i giocatori scoglionati, il sistema, il calendario, gli errori dei singoli etc. Così non si cresce. Bisogna pretendere di più e a fine anno tutti devono essere messi sul banco degli imputati, compreso Dio Mourinho

    • E dovremo essere contenti…
      Ma perche’ ho detto che dovremmo Esse è contenti?
      Qui si parla di concentrazione. Di approccio alla partita. Di come vengono esaltate altre situazioni , come il napoli ieri sera. No non l’ho visto giocare il napule.
      L’ho visto col Lecce e si meritava di perdere
      Quindi si o ‘posso dire, il Liverpool non si e’presentato un campo?
      E pure noi a Udine .o in casa del Bodo
      Pero ‘se lo facciamo noi ..siamo pippe.
      Se succede agli altri…invece sono grandi…ma si dai
      Quest’anno o napule vince scudetto e Champions…
      Resta il fatto che ci sta un rigore che avrebbe cambiato la partita..e oggi stavamo ancora primi in classifica davanti
      Al grande O ‘napule. ….

    • Gaetano, io non giudico la Roma per la partita con l’udinese, ma per quello che vedo dallo scorso anno. Non vedo un gioco efficace. Sbagliare una partita ogni tanto può andare bene, ma qua non si vedono belle prestazioni da una vita… Poi spero sempre che le cose possano migliorare. Solo che non capisco questa mediocrità di dire: “si, la Roma va bene così e se si perde la colpa è degli alibi”.. No, non va bene… Si deve migliorare e Mourinho ci deve lavorare sopra

  4. Non è solo cambiando giocatori che si vincono le partite ma è soprattutto con gli schemi di gioco e i giocatori messi in ruoli giusti. Ieri il Napoli ha demolito il Liverpool giocando a calcio ,mettendo i giocatori nei ruoli giusti esaltandone le qualità. Abhram è un centravanti se me lo metti che deve rincorrere tutti ed arretrare sempre a centrocampo non arriva lucido in area di rigore ,Cristante è una mezz’ala ha fatto il centrale e il mediano , Pellegrini è una mezzala o al massimo può giocare sulla trequarti non è un mediano lascia buchi e non copre ci vuole un genio?

    • Occhio ad esaltarli, è lo stesso Napoli che poco tempo fa pareggiava in casa col Lecce.
      Sono capaci di exploit del genere ma anche di figuracce.

      Ehh, l’erba del vicino…

    • E qua sta il problema caro Domenico
      se vunciaml noi cosi e l’altra squadra che non si e’presentata in campo
      Se invece vince il napoli ( o una strisciata ) come ieri. O napoli e’no squadrone. Mica il Liverpool che non si e’presentato in campo…
      Se invece perdiamo noi come ieri sera..e’solo perche’siamo scarsi.
      E per farci ancora più scarsi . Ci dici no che se stavano noi in campo a Parigi ne prendevamo 5…
      In poche parole noi , se vinciamo non abbiamo meriti , perdiamo non abbiamo attenuanti

    • @Diego, sarà, ma io una vittoria del genere della mia Roma in Champions vorrei tanto vederla, nel punteggio, nel gioco, e contro una avversaria simile…possibilmente a partire dall’anno prossimo…l’erba degli altri sarà quel che è, ma siamo proprio sicuri per quello che stiamo vedendo, che noi ci saremo in CL l’anno prossimo?

    • Diego, Gaetano allora avete ragione voi : la Roma è forte come il Napoli… Ahahah peccato che loro stanno in Champions e noi no… Ma d’altra parte cosa aspettarsi da voi… Eravate gli stessi che difendevate Fonseca…. Aprite gli occhi che se qualcuno attacca Mourinho non sta offendendo i vostri genitori… Anche il vostro Dio può essere criticato… Soprattutto se in due anni ci ha fatto vedere solo palla lunga e pedalare… Ma davvero pensate di arrivare quarti così? Cambiate sport… Seguite il paddle

    • Quoto Diego. Il Napoli è una squadra ringiovanita, con belle individualità (bravo Giuntoli, va riconosciuto) e un allenatore che sappiamo bene quale identità di gioco sia capace di dare alla squadra.
      Allenatore che io tatticamente adoro, che però è pure quello che arrivato a un passo dal paradiso tracolla, come accaduto a noi qualche anno fa e allo stesso Napoli l’anno scorso.
      Evidentemente qualche limite ce l’ha pure lui.
      Spalletti sembra proprio l’alter ego di Mourinho, che ti propina quasi sempre una pietanza che scalda poco il cuore, ma che poi raramente toppa l’appuntamento decisivo, di riffa o di raffa.

    • Da quanto leggo Napoli – Liverpool è stato il remake di Udinese – Roma col Napoli nel ruolo dell’Udinese. il Napoli ha demolito il Liverpool con l’intensità, anche perché il Liverpool leggo che fosse molto molle. Ma alla lunga durante la stagione emergono i valori reali. Se a maggio i colpi di mercato del Napoli si saranno confermati tali, allora meriteranno i complimenti. Prematuro sentenziare l’8 settembre.
      La Roma gioca a calcio, ha un’identità che può piacere o meno. Da un po è venuta meno l’intensità. Mi auguro che prima possibile torni la Roma intensa e rissaiola del precampionato. A me piacciono velocità e verticalizzazioni, quindi l’idea di gioco di Mou, piuttosto che possesso e tiki taka vari che mi annoiano a morte. Il problema è che noi ancora verticalizziamo poco, certi automatismi funzionano a singhiozzo, è un vecchio problema che il mister sta cercando di correggere …magari anche schierando Pellegrini più arretrato, dove con la sua visione di gioco può fare la differenza, e dando più minuti a gente abile a creare superiorità e dettare l’imbucata.
      Mou è qui per cambiare il DNA della Roma così che dopo di lui resti una mentalità, impresa enorme che solo a lui e pochi altri può riuscire, se la piazza continuerà a supportare il progetto a prescindere dai risultati delle singole partite.
      FRS

  5. Certo però davvero 4-5 gg di campionato ed abbiamo già praticamente mezza squadra di “titolari” (chiunque di loro lo è “potenzialmente”, considerando nr di partite e 5 cambi) indisponibili…..che @@ !!

  6. Vedendo il Napoli di ieri, allenato da un grande insegnante di calcio, mi ha meravigliato per qualità e intensità di gioco, cose ahimè mai viste nella Roma degli ultimi anni.

    Non siamo più in conference, con squadre di basso livello, ma in Europa luege dove il livello è più alto.

    Non basterà più difendersi e ripartire, ma giocare a calcio.

    Per arrivare in Champions, non basterà dare la colpa ai raccattapalle, ma giocare a calcio, perché avendo Abraham, Dybala, pellegrini, zaniolo e Friends, non giocare a calcio è delittuoso.

    O giochi a calcio oppure ti ritrovi in conference il prossimo anno, paura reale.

    • Giocare a calcio può essere anche difendersi e ripartire. La Champions l’ha vinta pure un orribile Chelsea guidato da Di Matteo e lo stesso Mourinho facendo un catenaccio anni 60 a Barcellona.
      E non è che il Real di Ancelotti la passata stagione sprizzasse calcio spettacolo da ogni poro, tutt’altro.
      Qualsiasi cosa tu decida di fare, ogni tattica è plausibile nel calcio, l’importante è che tu la metta in pratica bene.
      La Roma di questo scorcio non ha l’equilibrio che sembrava avere trovato nella fase finale della scorsa stagione. Senza equilibrio perdi le partite, a volte rovinosamente, sia la Roma “tikitakara” di L.Enrique sia la Roma “catenacciara” di Mourinho.
      Il problema è questo non l’impianto di gioco. Io ne preferisco un altro, ma le difficoltà oggi risiedono in una quadratura in mezzo al campo che non si è ancora trovata, pure a causa di qualche infortunio di troppo che ha costretto il tecnico a rimescolare le carte.

    • Minchia, spallo addirittura un grande maestro de calcio… chissà se lo era pure l anno scorso quando ha buttato via 8 partite (OTTO) con le squadre che stanno a “destra del teleschermo”…

  7. No siamo scarsi…peccato che mi mancano WJINALDUM e ZANIOLO
    Sto giochetto da avanti da anni.
    Mi ricordo quando i napulegni tenevano a Careca e noi Voeller .
    E Careca era più forte DI Voeller
    Peccato che RUDY VOELLER e’un Campione del Mondo…
    Ma andiamo avanti io gioco a centrocampo con Matic e Winaldulm e Zaniolo DYBALA e Abraham in attacco e sarei più scarsi del Napoli
    Poi in difesa fa che KIM yam yem fosse più forte di Smalling..vabbè..
    Pero loro l’anno scorso sono andati in Champions. .
    E già …ma tanto i torti arbitrali sono fantasia
    Comunque se stasera non vinciamo . Ehhh gaetaniello parla degli arbitri ma non vede che siamo scarsi?
    Se vinciamo e ma contro chi abbiamo giocato
    A coppa e’na coppa di serie C…
    E’una coppa di serue C?
    Voglio vedere quante squadre italiane la vinceranno…a cominciare dalla Fiorentina..almeno alle semifinali deve arrivare. .

    • Gaeta’, guarda che POTENZIALMENTE, la settima del nostro campionato, sarà SEMPRE FAVORITA per la vittoria di questa coppa … purtroppo… io per primo, per un puro fatto di “rivalutazione”, mi augurerei che la ROMA rimanesse L UNICA vincente italiana di questo trofeo però, onestamente parlando, la vedo dura… quindi evitiamo COME AL SOLITO i du’ metri de petto n fori perché ce lo sai che a noi ce puniscono subbito quanno che damo fiato alle trombe…😏 e poi tutti a dire ” per forza che la Roma ha vinto a conference, a vincono cani e porci…” per dire…😤

  8. Spalletti aspettatelo a gen/febbraio storicamente le sue squadre hanno 2 mesi di blackout ( la preparazione ?)e buttano alle ortiche quanto di buono fatto prima. Si bello il gioco , i giocatori e tutto il resto, a me però mi diverte di più vincere e con Mou forse ci riesci , con Spalletti mica tanto. Lo dice la storia mica lo dico io…..

  9. Ma si …mentre gli juventini massacrano Allegri. Secondo loro unici colpevole della pochezza juventina..mentre all’Inter fischiano per aver perso di nuovo una gara contro una grande.. e continuano a prendere gol ( cosi dicevano quando Fonseca non vinceva mai contro juve ect )
    ( lazzie -Inter 3-1- milan-Inter 3-2- inter-Bayern 0-2)
    siccome il liverppol e altre squadre hanno dimostrato ..allora non si può dire che ieri sera non si sono presentati in campo..
    Bisogna crescere.
    Allora mi dmamfi come?
    Massacrare tecnici e giocatori ad ogni sbaglio. E’crescere?
    Buttare nel cesso ogni cosa buona fatta?
    E-crescere?
    Sputare sui secondi e terzi posti esaltando se li fanno gli altri ( o napule e’andato in Champions…ehhh) e’crescere
    Sminuire la vittoria di una coppa internazionale e’crescere?
    E mentre noi ( ed io ) dobbiamo crescere gli altri fanno come azz gli pare…incula**** le partite

    • Io mi auguro soprattutto che vinciamo e nessuno si infortuna… se poi giochiamo male pazienza, ci sarà tempo per migliorare, ma anche in queste condizioni dobbiamo mettere in cassa più vittorie possibile… come disse uno più saggio di me :”vincere aiuta a vincere”

  10. La partita piu’ difficile e importante di questo inizio di stagione.

    Solo un POLLO puo’ pensare di andare là e vincere facile.

    Meno male che in panchina ci sta Mourinho e no certa gente boriosa e vana.

    Cosi’ si vince : tutti in difesa e si punta allo 0-1 su calcio d’angolo.

    Chi vuole lo spettacolo vada al Circo con pallotto.

  11. purtroppo la sconfitta pesante di Udine ha minato le mie certezze su questa squadra in quanto la vedevo padrona e sicura nelle partite precedenti.Improvvisamente nutro dei dubbi sulla rosa e penso che anche Mou sia rimasto sorpreso dalla sconfitta dell’altra sera.Speriamo solo di ripartire e di rimanere sempre agganciati alle prime quattro posizioni durante tutto l’anno.

  12. Quando si perde ci sta che ci siano tifosi incazzati che criticano… tutto nella norma. Da quando però la famiglia Sensi ha venduto si sono avvicendati un fottio di allenatori (alcuni presentati come guru del bel gioco) che immancabilmente ad un certo punto della loro avventura nonostante ottimi piazzamenti raggiunti sono stati massacrati (mai da me) perché nn si vinceva e i commenti di allora assomigliano molto a quelli di oggi… La differenza con Mou è che lui nel suo primo anno ci ha portato alla vittoria di un trofeo (cosa mai riuscita agli altri). Questo è un fatto! Certo nn vuol dire che vinta la Conference ora ci si debba rilassare e ritornare nella mediocrità ma sminuire costantemente quella vittoria nn mi pare una cosa da vero tifoso romanista. FRS

  13. Ludogorets, a sentire il nome, me pare uno di quei posti dove la gente vede la Madonna…

    Spero che stasera siano i padroni di casa a vedere i sorci verdi…

  14. utr non è Mourinho ma è parte della rosa! il Barcellona del triplete di Luis Enrique ha vinto x l allenatore o la rosa di mostri che aveva? e la stessa Inter del triplete di Mourinho? nessun allenatore fa i miracoli. faccio un esempio.. togli Mancini dalla difesa e mettici un aldair insieme a smalling ed Ibanez. togli Kardorsp e metti Cafu o hakimi. togli cristante e metti il Nainggolan o il de Rossi dei tempi d oro più Wjnaldum non infortunato.. più il vero spinazzola a sx.. lasciando tutto il resto com è.. e la Roma cambierebbe dal giorno alla notte! siamo ancora incompleti purtroppo.

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome