AS ROMA NEWS – Edin Dzeko deve decidere il suo futuro. Deve scegliere se lasciare la Roma dopo cinque anni pieni di gol e bei ricordi, ma anche nessun trofeo. Il bosniaco, racconta l’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora) è tormentato nella sua scelta.
Il pressing di Pirlo e l’idea di giocare nella Juve di Ronaldo lo tenta, ma lasciare la Capitale non è facile. La famiglia non vuole andare via da Roma, soprattutto la moglie Amra che fra l’altro è in dolce attesa. Tutto resta appeso dunque alla volontà di Dzeko, che nella giornata di oggi dovrebbe incontrare finalmente Guido Fienga per fare chiarezza sul suo futuro.
La Roma nel frattempo si è cautelata con Milik, raggiungendo l’intesa col Napoli: trattativa andata in porto grazie all’accordo tra il Ceo giallorosso e De Laurentiis, con i partenopei che partivano da una valutazione di 40 milioni per l’attaccante ma che in cambio riceveranno invece i cartellini di Cengiz Under e Alessio Riccardi.
Resta però ancora da capire le intenzioni del centravanti polacco: sia per Il Messaggero (S. Carina) che per La Stampa (M. De Santis) oggi in edicola, manca ancora il via libera dell’attaccante al trasferimento alla Roma. Per vedere davvero Milik in giallorosso e Dzeko in bianconero manca ancora il sì definitivo dei due centravanti, ancora dubbiosi sul proprio futuro.
Fonti: Il Tempo / Il Messaggero / La Stampa
Caro edin va bene tutto ma te devi da na mossa.
Mi auguro che il sostituto non sia milik e soprattutto non per under e Riccardi (che per me possono anche andare).
Tra Roma Juve e Napoli a ste condizioni ci perdiamo proprio noi e anche di tanto direi.
Ma FRIEDKIN non aveva messo 180 mln x gli acquisti?
Quant’è annoiante la vita del pennivendolo.
EH no caro Gaetano non ci provare, vai a chiedere al tuo Pallotta i soldi per gli acquisti, Mr Firiedkin non può mettere soldi di tasca propria (o no? lui si, Sballotta nooo?) i costi, i ricavi il Fair play, abbangaaa, aammbbiendeee, o te li sei già dimenticati questi impedimenti?
300 milioni di buffi e oltre 40 di interessi ha lasciato il vostro plusvalenzaro e ora che pretendete? si farà quel che si può cercando di cogliere qualche buona occasione tentando di liberarsi deila dozzina buona di zavorre pallottiane.
FORZA ROMA. FORZA DAN FRIEDKIN!
Eh no caro Romano, non piegare il senso dei post altrui a come ti conviene.
E’ chiaro che Gaetano non sta criticandi Friedkin, ma le caxxate raccontate fino ad oggi.
Ma come, fino a ieri ci avete fracassato co’ la storia che Jimbo era un fruttarolo perchè non spendeva e spandeva (giustamente) e mò che manco Dan spende e spande (giustamente) tutto a posto tanto non si può fare? Quindi non ho capito, per te si può o non si può spendere e spandere?
O forse dipende solo dalla simpatia? Magari dall’umore. O forse dall’umidità… Chissà.
A divà… Non poteva spendere Pallotta, e non può spendere Friedkin
la differenza è che Pallotta non poteva spendere pe colpa sua, perchè ha fatto una gestione disastrosa, lasciando la Roma in mano ad incapaci e fidandosi di Monchi e Baldini che hanno combinato degli immani disastri. Ci so cento e passa milioni di rosso di bilancio, Pallotta 10 anni fa ne aveva 14 quando è arrivato a Roma, Friedkin se ne trova 10 volte tanto.
Pallotta aveva pianificato un aumento di capitale di 180 milioni entro il 31 dicembre e Friedkin la sua parte ce l’ha messa, ma se le spese della società superano i ricavi visto che siamo senza CL, il bilancio resterà in passivo, e la colpa non è di friedkin, ma di Pallotta, della vecchia dirigenza (che eseguiva gli ordini di Pallotta, e dei monte ingaggi che la Roma si ritrova che è mostruoso per una squadra che ha fatto il 5 posto in campionato. Friedkin ha detto una sola cosa, c’è un piano industriale di durata triennale, vuol dire che ci vorranno 3 anni per sistemare i disastri di Pallotta, azzerare i debiti e avere una squadra competitiva. a Pallotta gli hai dato 10 anni, senza vince niente, a questo glie li dai almeno 3?? o te sta antipatico?
Cioè sta ricostruzione nelle mani di fienga?
Che fino a ieri faceva magliette e materassi?
PALLOTTA vattene
Gaetà hai provato a riavviare?
🇱🇧
Fede, l’ironia di gaetano è più che appropriata.
I giornali hanno ricominciato a sfondare la Roma, evidentemente non sono arrivati segnali di favori da parte della Società.
Sono partiti tutti insieme, non lo trovi strano? Anche la ferrazza parla di stordimento generale a trigoria, insomma la Roma a sentir loro è nel caos più che mai.
La domanda è: voi che intendete fare a sto giro? Continuerete a fare il lavoro sporco per conto dei giornalai?
Oppure fate come noi e cercate di difenderla da sta feccia di pennuti?
Perché mentre agli americani passati è presenti, della stampa italiana non frega assolutamente nulla, e non faranno mai nulla per sbugiardarla, noi qualcosa possiamo fare.
Riempirli degli appellativi che meritano in tutti i social, e mentre prima si facevano scudo con voi, ora forse capiranno di essere impopolari e la bufala a forma di maceria non tira più.
Loro hanno bisogno dell’approvazione del popolo bue, perché sono quelli che gli danno la pagnotta.
Ora pallotta non c’è, c’è friedkin e lo stanno trattando allo stesso modo.
Vedete voi.
Ma perché scrivete sotto il post mio?
Ma chi vi legge?
Poi omogluglu te sei la noia fatta personaggio.
342 parole e alla terza mi stavo abbioccando.
Saluta i voi e i noi. Io tifo Roma te?
…Adelmo per quello che me riguarda io non faccio il lavoro sporco pe nessuno, so ancora lib3ro de criticare chi secondo me fa cose che non mi rappresentano…
Non è che tutti qua so in malafede , perché se fosse come dici tu allora e valido pure il rovescio della medaglia, tutti quelli che adoravano Pallotta erano pagati…
Ma siccome non tutto il mondo è marcio, fattene una ragione , il tuo adorato James nun è annato via pe colpa dei contestatori o dei giornali ma semplicemente perché era arrivato alla linea di non ritorno senza un risultato sportivo, economico finanziario…
Forza Roma, ogni tanto scrivilo pure te così capiamo de che squadra sei…
Friedkin non ha rilasciato ancora mezza intervista, solo comunicati di rito e questo non va giù. Un Viperetta di turno avrebbe già rilasciato 50 interviste in esclusiva ed infatti lui dalla stampa riceve pochissimi attacchi nonostante una gestione pessima della società
Ma no, in malafede qui sul forum c’è una percentuale minoritaria… 😉
Piuttosto, molti hanno le loro fisse e rischiano di lasciarsi influenzare da certe campagne giuornalistiche.
Sia quelli per cui va tutto meravigliosamente (Roma Radio), sia quelli per cui c’è caos, smarrimento, macerie, 666, l’Apocalisse (Messaggero, CorSport e giuornali nordici).
Leggiamo sempre fra le righe: spesso la parte più importante dell’informazione sta proprio lì.
Manteniamo aprioristicamente un sano distacco (per non dire una sana diffidenza). Non diamo nulla per scontato in partenza.
Se no finiamo per assimilare solo quel che ci piace e ci serve per rafforzare le nostre convinzioni.
Fabrizio, lo hanno capito pure i sassi di che squadra sono. Perché difendo la Roma da ben prima del 6 agosto, e continuo a difenderla.
Invece gli sherpa dei giornalai?
A quando il primo friedkin vattene?
Credibilità zero. Patetici.
Ao siete riusciti ad andare non solo fuori tema, ma a portare il discorso sui “voi e noi” tanto cari alle vedovelle.
Per me fienga non è adatto a fare questo tipo di mercato, non è adatto neanche a fare il ruolo che fa pensa un mercato di ricostruzione.
Se volete parlare sotto il mio post siete pregati di non divagare con “pallotta vattene” e altre amenità ormai vetuste.
Altrimenti fatevi un post vostro e sparate le stesse cartucce che sparate da 11 anni.
Hsl ma che hai scritto?
Malafede? Ma come ti permetti, scusa?
Lasciaci il beneficio del dubbio su quale squadra tifi caro Florestano Adelmo Mario…lasciacelo.
Friedkin, ringraziando Dio, è proprietario da soli 11 giorni e già vorreste vedere tutto sistemato…sistemare 10 anni de danni e buffi non è cosa semplice caro glugluglueancoraglu, vi siete affannati voi prosciuttari del terzo millennio a difendere il morto de fame de Boston pure di fronte all’evidenza dei tanti buffi accollati alla Roma: 500 mln€ attuali + 30 mln€ de factoringgghhhe pe i futuri incassi (325 de bondddeee, 175 mln€ esercizio in corso, 30 mln€ ar monte de pietà ‘npegnandose i biglietti che verrano).
L’unico patetico, anzi i pochi patetici, sei tu e i tuoi colleghi tuttologi che nulla sanno…la vostra credibilità non esiste numericamente.
Fienga potrebbe avere la fortuna del principiante (persona ovviamente capace ma fuori ruolo) caro Fede…io attendo fiducioso, dopo 10 anni di disastri non si può che rinascere.
Caro poppy,
Sposo ogni parola.
Tu si che stimoli la mia voglia di leggere.
Speriamo nella fortuna del principiante,ma sinceramente fatico a crederci.
Per tutti gli altri, provate a spegnere aspettare un paro di minuti e riavviare, potreste dire una cosa interessante.
La fortuna del principiante potrebbe valere anche per voi, eh.
Dopo anni di disastri potete solo migliorar, cari.
Bravo Fede !
Un saluto a Stefano 66
Edin Nun ce lassà….. Pe milik poi anche no
Ma quando si incontrano questi 2 (Dzeko e Flenga), sempre che sia vero che devono incontrarsi. Ma sia Dzeko che Milik sembrano due mister Tentenna. Certo che in estate le Soap Opere sono più dinamiche dei calciatori.
sempre che sia vero tutto quello che scrivono…io leggo gli articoli che ogni giorno questi si inventano e sorrido…poi ogni tanto ci prendono pure.a sentire questi qui Edin mi sembra Amleto, da settimane a chiedersi tutti i giorni : resto o vado all’inter? resto o vado alla juve?
Sembra una str…a solo a me?
Prendila così… quest’estate più che mai si devono inventare l’acqua calda. Pochissimi soldi, pochissimi movimenti, nessuna certezza di riprendere a giocare, stadi ancora vuoti… ma qualcosa bisogna inventarsi. Poi nel caso della Magica, sono tutte notizie tendenti al dramma ed allo psicodramma, ma gli sceneggiatori rappresentano quello che chiede la piazza. da qualche parte la commedia, qui la tragedia greca. p.s.: per Romano: come sai, Trigoria è immensa, non è facile incontrarsi. Solo Lucio trovava facile incontrarsi, anche in una grande città…
Caro Dzeko, ho tre figli… mi sono trovato anche io nella stessa situazione (per molti soldi meno però 🙂 🙂 :)… non è facile. la priorità sono i figli. E infatti non sono partito. Se veramente non stai male a Roma e/o non hai particolari problemi con la società, io non partirei. conosci l’amore di Roma. Il tuo futuro è a Roma
Che brutto ambiente che c’è a Roma se un giocatore non riesce a lasciarci, preferendoci a vitoirie sicure, denaro e la possibilità di giocare von i migliori.
E si, c’è proprio un brutto ambiente.
Daje Edin
La città e’meravigliosa, sono opioinistie cassari vari con i microfoni in mano e pennivendoli da strapazzo tipo zazzaroni che appestano l’ ambiente.
Per Pallotta+vai+a+casa+-+tifosi+30+denari :
“James se n’è andato e non ritorna più
la metro delle 7:30 senza lui
È un cuore di metallo senza l’anima
….
Chissà se tu mi penserai
Se con i tuoi ne parlerai
Se ti nascondi come me
Sfuggi gli sguardi e te ne stai
Rinchiuso in camera”
Fattene una ragione, mettici una pietra sopra. cambia Nick, esci, fai un giro per la città. metti un lucchetto a ponte Milvio, ma poi vatti a fare un’amatriciana.
Anche oggi non abbiamo notizie e andiamo di fantasia 😂😂😂
Co tutti i trofei che ci ha fatto vincere è un peccato che vada via
Con tutte le volte che ci ha salvati vorresti dire.. stiamo parlando di un giocatore che fa giocare la squadra, che si sacrifica, che se affiancato da un salah ha fatto più di 30 gol, non avendo un salah a fianco fa meno gol, ma fa il lavoro dei centrocampisti.. come mai lo vuole la juve o l’inter? Se va in quelle squadre fa il titolare perchè sa giocare a calcio. Gli manca il compagno di reparto.. pensa dzeko con dybala e cr7 oppure con lukaku.. dai su non stiamo sempre a criticare…
Con il bonsai che c’ha fatto vincere er PORO Pallotta quasi quasi me dispiace che se n’è andato
Tanto anche nella stagione 16-17, in cui fece 39 gol totali, c’era chi diceva “seee, e te credo che n’ha fatti 40, se n’è magnati n’antri 50”.
Tana per il formellese!
Capisco tutto, capisco anche il vostro tormento ossia quello di non saper cosa caxxo scrivere e vi arrangiate con le boiate.
Per me se ne può anche andare
Per me te potevi pure sta zitto…Matt
In realtà questo tormento fa parte della stampa,che non ha più credibilità ,anzi ogni giorno ne dimostra sempre meno ,per il continuo martellamento per questo so’anni che non compro più i giornali ,l’informazione e oggi la controinformazione sono accessibili a tutti
Vista l età qui sicuro non vincerai nulla… per te ultima occasione …caro edin devi andare via e vincere qualcosa…è giusto cosi.
Che dolci parole. Se lo vendeva Pallotta invece…
Dzeko non ha nessuna intenzione di andare alla Juve vorrà solo capire come capitano della Roma cosa prevede questo progetto.
Se gli acquisti di Fienga sono studiati come quelli di milik allora siamo nella mexda! Milik ha un anno di contratto ed il prossimo sarebbe in scadenza, tu dai al Napoli Under che io ritengo forte a dispetto di Fonseca e pure Riccardi, praticamente Milik lo stai pagando 50M, una follia. Se così fosse fermate Fienga!!!
Under e Riccardi so’ talmente forti che non se li pija nessuno….
un po’ come Pellegrini.
gladio non fare l’ingenuo che non lo sei. se dovessero fare lo scambio Milik – Under+Riccardi, e solo e soltanto uno scambio di plusvalenze, il valore dei giocatori c’entra poco o niente… suvvia..
E si perchè Milik quest’anno ha fatto i numeri, ribadisco Dzeko è nella Top Ten marcatori Milik è 23°, Dzeko 26 gol in Bundesliga e 29 con la Roma Milik n’do l’ha fatti? Se non siamo in grado di capire chi ci dobbiamo tenere e chi cedere allora è cambiato poco anche con il nuovo proprietario oltretutto chi ti dice che se Milik viene alla Roma non fa come Schick?
Under c’ha 23 anni e a me nu me sembra fucilato poi con Fonseca ha trovato poco spazio, Riccardi ne ha 19 è un nazionale e in questa stagione ha fatto 11 gol. Nun se li pija nessuno? Ma perchè pe Milik c’è la fila? Se era sto grande bomber la Juve già se l’era preso!
Se la Roma è in grado di far crescere i giocatori bene altrimenti te li vendi e poi te li ricompri al triplo da altri, è una tattica pure questa anche se del caxxo.
Poi visto che si pensa al modello Bayer faccio presente che lostesso ha in rosa un certo Lewandowski che non è un pischello.
Noi continuiamo a vendere e comprare come i mercatini ma se non decidiamo qual’è l’ossatura della squadra e su quella costruire la rosa non vinceremo mai un caxxo! E Fienga me pare proprio il meno adatto a vederlo.
Gladio completamente d’accordo. In questo forum parlano di milik come se fosse chissà chi, io non capisco cosa ha fatto questo per avere tutta questa considerazione. Due anni fa ha fatto una buona stagione, quest’anno ha fatto schifo, ma è fortissimo, bho. Under e Riccardi non li vuole nessuno ma a me non sembra che per questo milik ci sia la fila, la juve, andato sarri (ovviamente aggiungerei) non se lo fila più, perché è un attaccante che a 26 anni non ha dimostrato ancora nulla e noi lo stiamo prendendo per sostituire un campione come dzeko, roba da pazzi.
Caro Edin : ma ndovaiiii !!!!….Roma e i tifosi ti adorano…almeno la maggioranza. Una bella spalmatina all’ingaggio e ok fino a fine carriera. CMQ, mai alla Juventus ne tantomeno all Inter.
Se ne fa un problema di soldi è un om de niente se ne fa un problema di vittorie ha ragione tutta la vita. Sia nel primo che nel secondo caso, personalmente non me può fregare di meno. Aspetto i 6 mesi di rito e le dichiarazioni del nuovo management per capire chi ci ha comprato e poi iniziamo la discussione.
Beh, dovrebbe averci comprato un tizio a capo di un gruppo industriale che ha sborsato più di 200 milioni cash più l’accollo del debito comprensivo di oneri finanziari, per un importo di 300 milioni, un esborso complessivo di mezzo miliardo per una società che a sentir quelli come te vale zero carbonella. Uno scemo, quindi.
(Non te ne uscire con la ridicola storiella che il debito è della Roma e Friedkin non garantisce nulla perché a ‘sto punto mi devi spiegare di chi è il debito della Juve, che non è certo degli Agnelli, o anche quello delle due milanesi).
E’ esattamente cosi invece, vedova Cesaroni Ballotta Viendalmare. Il bond rimane in collo alla Roma, come anche ribadito ieri sera da Biafora a TRS. Non perché Biafora sia un genio, tutt’altro, ma perché la documentazione è liberamente accessibile. Il bond non può essere estinto in alcun modo prima del 2021, e oltre quella data sono previsti solo parziali rimborsi fino a naturale scadenza.
La mancata possibilità di estinzione anticipata è stato anche calcolato nei fattori di rischi prima della sottoscrizione. Anche qui basterebbe leggere prima di fare i fenomeni a sproposito.
E a garanzia del bond non ci sono in alcun modo beni riconducibili al proprietario, ma alla Roma stessa ovviamente.
Per cui l’esborso di Friedkin si aggira attorno ai 300 mln, ricapitalizzazione inclusa. I soldi del debito usciranno dalla borsa del club e non da quella del gruppo Friedkin.
E la Roma stessa di chi kazzo è?????????
Qualsiasi società rimborsa coi capitali suoi e quelli che produce attraverso il suo giro d’affari.
Tratti la Roma come una semplice SRL con capitale 10000 e solo quello a garanzia.
Tra l’altro hai appena alzato l’esborso di Friedkin da 200 milioni come ti sei sforzato di scrivere tutti i giorni fino a ieri a 300 milioni, oggi.
Dai, che fino a Natale hai tempo per fare bene i conti e capirci qualcosa.
Fai acqua peggio del Titanic. Fino a ieri tu e gli altri membri del Glu Glu Klan stavate a sbraitare sull’esborso di 600 mln da parte di Friedkin, beati e felici. Con tutte le ardite metafore sul mutuo.
Quei soldi non escono dal Gruppo Friedkin, semplice, perché il “mutuo” non può pagarlo lui. Il “mutuo” lo paga la casa stessa. Mi sembra una notevole differenza, o no?
Per quanto riguarda i 200 mln, ho sempre detto che quello è il costo della transazione. Così come per Pallotta e soci furono 174 mln a completamento dell’acquisizione delle quote nel 2014. Arrivati a poco meno di 300 con le ricapitalizzazioni. E’ semplice, puoi farcela.
Anche io personalmente non posso pagare i debiti finanziari della mia piccola società, ossia l’affidamento bancario, ma è la mia stessa società che deve provvedere attraverso la sua produzione. Non posso certo fare un bonifico col mio conto personale, ma quel conto (e altro) garantiscono quel fido.
Ma se a fine anno in cassa, pagati stipendi, fornitori e tasse, non ci sono soldi che per rimborsare la banca, e a me come socio non resta nulla in tasca come utile, significa che quei soldi ce li metto io. E se acquisto, come nel caso della Roma, un società esposta con un istituito di credito, significa che quell’istituto ha avallato la mia acquisizione dietro presentazione di tutte le garanzie.
Va bene fatto così il disegnino?
No che non va bene. Perché il teorema fino a ieri era che Friedkin estinguesse il debito coi “suoi” soldi. E che quindi il costo della transazione fosse di molto maggiore a quello che è.
Cosa che invece non potrebbe fare neanche volendo. E a garanzia del bond ci sono gli incassi futuri sui diritti TV della Roma. Quei soldi non li toglierà dal “suo” portafogli come si diceva erroneamente, ma li sborserà “indirettamente” attraverso quanto prodotto dalla Roma.
Che non è esattamente quello che dicevate fino a ieri con il “Friedkin che si accolla il debito”. Ovviamente, se le casse andranno in sofferenza, dovranno provvedere gli azionisti. Ma non è il caso al momento.
“Ovviamente, se le casse andranno in sofferenza, dovranno provvedere gli azionisti. Ma non è il caso al momento”.
Ahh ce senti da ‘sta recchia, allora!
Amedeo ha ragione UB40.
Se Friedkin avesse versato subito i soldi per estinguere il bond la AS Roma non avrebbe più dal prossimo bilancio esposto nel passivo il debito verso la banca ma un debito verso il socio (salvo non abbia apportato un contributo in conto capitale).
Se invece si è limitato a garantire il prestito (io premetto non ho letto le carte) vuole dire che gli interessi li pagherà con i flussi di cassa futuri generati dalla AS Roma e nulla esclude che alla scadenza possa accendere un nuovo prestito per estinguere il vecchio debito o rinegoziarlo per prorogarne l’estinzione.
Lui non paga nulla è la società target che paga il debito con i suoi flussi finanziari.
Il reale valore economico della Roma pagato da Friedkin (al netto dei debiti) è il corrispettivo pagato per l’acquisizione.
Amedeo ma con una società anche piccola come la tua da mandare avanti, hai tempo anche di fare disegnini di 800 a post qua sopra? 😁
No Asterix, c’ha ragione lui. Per definizione…
Certo che siete dei bei fenomeni!
“Chi” garantirebbe il debito di una società che sul mercato ha un valore inferiore a quel debito? Ve lo dico io: un pazzo. E pazzi sono quelli che autorizzano un’operazione del genere.
Quindi secondo voi stamo in mano a ‘no scemo.
“800 parole” amedeo…
Se Zaniolo e Pellegrini non si vendono, gli esuberi si possono anche vendere ma senza grosse plusvalenze, i giovani non si vendono, quelli che hanno fatto schifo, ma sono considerati da alcuni tifosi campioni nascosti, non si vendono… i famosi 100 milioni di plusvalenza con cosa li facciamo? Vendiamo i magazzinieri e i massaggiatori? Se eventualmente andasse in porto lo scambio con il Napoli, Ünder a 35 e Riccardi a 10 corrispondono a 37 milioni di plusvalenze. Se non facciamo così, o si trovano sponsor per 100 milioni (semplicissimo in questo momento) o a giugno parte Zaniolo. Fate voi, io preferisco fare plus con gli altri giocatori. FORZA ROMA SEMPRE
Quale giugno?? Quello dell’anno nuovo?
Ma perche’FRIEDKIN dovrebbe trovare sti 100 mln di plusvalenza? Il FpF e’bloccato, quindi mi ce ne sta bisogno. Facesse na bella campagna acquisti. Torniamo in Champions dove siami sempre stati tranne gli ultimi due anni. E poi si vede.
Oppure, cosa assai semplice sono tutte cassate giornalare.
Juve
Inter
Napoli
STANNO con le pezze, hanno bisogno urgente di plusvalenzare , e scassano la min*** a noi, in particolare il napoli, MILIK va in scadenza,,glieli vuoi dare Under e Riccardi x sto sciangato?? Sai che affarone. ..x loro s’intende..
Gaetano su questo hai ragione qualsiasi nuova proprietà subentra si deve subito presentare bene.
E bene non significa tenere Zaniolo e Pellegrini, ma significa tenere Zaniolo e Pellegrini e aggiungerne altri di quel livello
La politica della nuova proprietà, in continuità con quella vecchia, è abbassare il monte ingaggi esistente, che non puoi permetterti se l’obiettivo è quello di creare una società che si autofinanzia senza necessità di mettere soldi.
Mi pare chiaro quindi che giocatori come Edin o Kolarov non sono compatibili con la politica societaria.
Certo, siccome alto ingaggio è di solito sinonimo di giocatore forte, la qualità tecnica della rosa è destinata a peggiorare. Non so quanto questa politica possa riportare la Roma in c.l., a meno che non si riesca a costruire un miracolo come quello dell’Atlante, ma qui a Roma è difficile perché non c’è il tempo di lavorare.
se vuoi prendere dei giocatori forti devi riconoscergli degli ingaggi alti. per poterlo fare devi dismettere qualche ingaggio alto, e non è poi così facile, per nessuna squadra. per noi poi… vedi JJ, Nzonzi, Olsen, Peres, Santon, Perotti, e continuiamo… chi li prende? chi se li può permettere?…un bel casino no?
caro O’Rey, ma chi ha detto che per fare una squadra forte devi riconoscergli ingaggi alti?? dove lo hai preso l’esempio? da Inter, Lazio, ma sopratutto Atalanta che hanno un monte ingaggi più basso del nostro e ci so arrivate d’avanti? o dal Lione che ha eliminato Juve e city in CL? gli ingaggi alti si danno solo ai fuoriclasse, io al posto de Friedkin i vari jj, Fazio ecc se non si trova chi li acquista li regalerei pur di non pagargli lo stipendio, ti pare a te che Pedro che ha vinto tutto in carriera prende gli stessi soldi di Perotti che (co tutto il bene che gli voglio al Monito) non è nessuno? tutti quelli con scadenza al prossimo anno gli do un milione di buonuscita e li svincolo, piuttosto che vederli a trigoria a magnà a sbafo e riscaldare la panchina.
Forza Roma!
Il nodo Dzeko è davvero complesso: se fosse vera la valutazione indicata su La Stampa, ovvero 18 milioni per lui, a livello economico sarebbe un affare per noi. Dzeko ha comunque 34 anni (va per i 35) e sarebbero tutti soldi guadagnati, dato che ormai il costo del cartellino è stato totalmente ammortizzato. Se poi l’alternativa dovesse essere Milik e non l’ennesima scommessa, tanto di cappello.
Tuttavia, è impossibile non riconoscere l’importanza che Dzeko ha e ha avuto nella Roma, sia a livello caratteriale sia a livello tecnico. Se dovessi decidere con il cuore, non lascerei partire Dzeko nemmeno per 50 milioni, ma se devo decidere con la testa, ricordando che siamo di fronte alla nascita di un nuovo ciclo, quantomeno ci penserei più di una volta a tenerlo
Tutto questo movimento intorno a Dzeko,Kolarov mi fa insospettire molto sui programmi futuri della Roma!Forse se ne vogliono andare via, perché hanno capito che anche se é cambiato il proprietario le cose non cambieranno molto e visto che hanno giá una certa etá, hanno voglia di vincere qualcosa in Italia a breve termine, cosa che non potrebbero fare con la Roma! Speriamo che mi sbagli, pero, purtroppo mi sembra che da Pallotta a Friedkin le cose rimarranno come sono, questo é lo scotto che si paga quando il proprietario non sa niente di calcio!
Ma no, ma che dici? Ora ci starà Ryan vicino alla squadra, Non capisce un Kaiser, ma sara’ sempre presente.
Deve prima finire il casting x il DS
Provo a dire come la vedo io.Se questo deve essere l anno zero con nuovo presidente ecc ecc a meno che non vuoi vincere gia quest anno Dzeko e kolarov a 34 anni suonati devi mandarli via ed abbassare di tanto il monte ingaggi prendedo mmilik e affiancandolo con un altro centravanti direi piu che buono che lo possa sostituire , a sx tiri su calafiori dalla primavera con spinazzola e compri un terziono che sia in grado di fare entrambe le fasce , a dx li devi comprare per me venderei tutti e prenderei 2 terzini dx a centrocampo non metteri mano perche se cresce villar hai bisogno solo di un altro elemento in attacco con l arrivo di pedro darei via sia under che kluivert con una buona plusbìvalenza e prenderei un altro giovane interessante , chiaramente non voglio piu vedere perrotti jj fazio e company
Amra Dzeko, te amamo, pensace te….
Forse qui ad alcuni non è ben chiaro un concetto: occorre scrivere a bilancio delle plusvalenze, disperatamente.
Non so se ne servono 80, 100, 120, ma servono. Altrimenti tu nelle competizioni europee del prossimo anno non ci entri a prescindere.
Speriamo che Friedkin possa fare entrare a bilancio qualche voce attiva, ma di certo non copriranno, almeno subito i 150 mln di disavanzo ai fini del ffp. I vari catenacci di cui speriamo di liberarci possono sgravarti dell’ingaggio, ma di certo non ci farai un euro di plusvalenza. Al massimo due spicci per la merenda.
I candidati plusvalenzabili sono (dando per scontato di trattenere quelli ritenuti funzionali): Under, Florenzi, Kluivert, Schick, forse Diawara, più ovviamente i giovani del vivaio. E lo stesso Dzeko con Kolarov.
Ben difficilmente riuscirai a realizzare guadagni tra i vari Spinazzola, Olsen, Pau Lopez. E poi ci sono i disperati di cui speri di liberarti e basta.
Ma in una congiuntura come questa i denari non girano: per cui, se speri di realizzare 30 con gli Under, puoi farlo solo attraverso reciproci, convenienti, scambi. Occorre anche abbassare il monte ingaggi, la cui lievitazione è inversamente proporzionale alla crescita del patrimonio tecnico.
La situazione è questa, inutile girarci intorno. E sappiamo come ci siamo finiti. Ecco perché non mi scandalizzerei per un’operazione come quella che potrebbe andare in porto col Napoli.
Rendiamoci anche conto che parliamo di giocatori che viaggiano attorno ai 35 anni, il cui rendimento è già calato o potrebbe farlo da un momento all’altro, con ingaggi pesanti. Milik non è Ciccio Tavano, ha 8 anni meno del bosniaco e risparmieresti almeno un paio di mln netti sull’ingaggio. Senza contare che negli ultimi due anni ha segnato più di lui con meno presenze.
Altrimenti vendiamo Zaniolo a Mourinho, che il cash ce l’ha, e siamo quasi a posto così.
Con Dzeko Re di Roma e AK11, gloriosi nonni coi quali non abbiamo comunque alzato neanche l’omonima coppa. E difficilmente l’alzeremo in un futuro che non hanno.
giustissimo ub 40..anche un profano lo capirebbe..tutto il calcio è in crisi per colpa del virus-artificiale..è ovvio che realizzare plusvalenze sia un modo per accorciare i debiti..ma qui c’è gente purtroppo che vuol sentire solo la musica che piace loro..gente che nun capisce che la Roma calcio è stata salvata!!..dico salvata perche sarebbe FALLITA!!..altro che cordate degli Emiri..solo da un’altra canditatura Americana poteva venire la..salvezza..
UB40 tutto giusto tranne una cosa, le coppe il prossimo anno le puoi fare lo stesso perchè col cambio di proprietà non hai sanzioni se sfori il ffp per i prossimi 2 anni, a patto di riportare il bilancio entro i paletti uefa al terzo anno, ma meglio cominciare subito a costruire piuttosto che smontare la squadra tra 2 anni. Questo fu un grande errore di Pallotta, lui i primi due anni effettivamente spese abbastanza convinto di poter portare a casa qualche trofeo subito, poi dopo il secondo anno cominciò ad essere obbligato alle plusvalenze perchè le vittorie non arrivavano e il piatto piangeva di tanto. Friedkin vuole evitare questo errore, bene così.
@orange che la Roma è stata SALVATA è un luogo comune dei Laziali, la Roma i debiti che aveva continua ad avere, bond di 300 milioni e bilancio in rosso tra i 100 e 200 (chi dice 124, chi 150, chi 170), l’aumento di capitale era stato avvallato dal consiglio di amministrazione di Pallotta e garantito entro il 31 dicembre, quindi se non non arrivava Friedkin li metteva Pallotta. Quello che cambia con il nuovo presidente è la prospettiva futura con una gestione migliore, la volontà di uscire dalla borsa e di acquisire il 100% della società in modo da essere più liberi di iniettare capitali privati senza la stretta della CONSOB, la prospettiva di sposorizzazioni milionarie (che c’erano anche con Pallotta ma non sono mai arrivate) e la speranza di una dirigenza più vicina e presente che garantirebbe un impegno maggiore in cui Pallotta è stato deficitario, delegando a incompetenti. La Roma è a pezzi come gestione sportiva e finanziaria, ma sicuramente non era vicina al fallimento come tanti vogliono farti credere.
e comunque FORZA ROMA!
manuel, credo che la cosa con la Uefa non sia automatica. Devi comunque presentarti da loro con un piano di rientro, con il quale possono decidere di accordarti i due anni che dici.
La cifra ufficiale del disavanzo la sapremo solo con la relazione di bilancio, ma se a dicembre stavamo a -78, con i danni supplementari della pandemia, -150 sarebbe già un successo. Anche se tendo a credere più al -170.
L’Uefa considera il disavanzo al netto della tasse e ti consente una tolleranza di una ventina di milioni. E’ realistico quindi pensare che si dovrà rientrare di una cifra superiore ai 100 mln.
Meglio quindi muoversi per tempo e cercare di limare il più possibile da quella montagna.
Sul fatto che la Roma sarebbe stata al sicuro dal fallimento non sarei così certo: perché la ricapitalizzazione di 45 non sarebbe stata sufficiente a coprire le spese correnti. Tanto che Friedkin ne immetterà in conto capitale almeno 100. E viste le difficoltà e gli escamotage con i quali Pallotta aveva messo insieme la cifra, viene logico pensare che avesse raschiato il fondo del barile.
a titolo di precisione ti dico che i due anni senza sanzioni sono di regolamento del ffp, per il resto non posso che essere perfettamente d’accordo con te, come sempre, infatti non dicevo che la Roma era al sicuro dal fallimento, però e anche vero che se non arrivava Friedkin non è che oggi stavano i libri in tribunale, ancora un annetto per trovare il compratore giusto c’era, ma meglio che si faccia tutto ora e si cominci da subito a ricostruire
Speriamo bene e Forza Roma
FORZA ROMA FORZA LUPI, SON FINITI I TEMPI CUPI…AH NO!
PALLOTTA VATTENE!
PALLOTTA GO HOME!
PALLIRCHIO, PARLOTTA, BAMBOLO, BOMBOLO…
Ve giuro che quando son triste o son giù, mi basta leggere i vostri commenti e mi ritorna il sorriso…ormai da anni. Quindi grazie a tutti!!!
Dzeko avra’ messo in preventivo altri 2/3 anni max di carriera nel calcio ancora,e probabilmente il suo desiderio e’ di vincere almeno un trofeo che giustifichi i suoi 5 anni di presenza a Roma.E’ chiaro che andando alla juventus,le probabilita di vincere sono maggiori,ma non e’ neanche automatico,anche se a Pirlo gia’ stanno pianificando e spalancando la strada per un’ altro scudetto annunciato. Ma c’ e anche la possibilita’ seppur inferiore,che si possa vincere a Roma,e a questo proposito tutto dipendera dall’ incontro che Dzeko avra’ con Fienga,che probabilmente lo mettera’ al corrente dei programmi della societa’,per quello che riguarda la campagna di rafforzamento.Comunque penso che gli sara’ chiesto anche un’ accordo per la revisione del suo contratto,e penso che alla fine sara’ proprio questo il nodo cruciale per la sua permanenza a Trigoria, se non accettera’ riduzioni o spalmature varie.Se Dzeko desidera rimanere a Roma dovra venire incontro alla societa’ , e dimostri che non e’ solo una questione di soldi, che non sono pochi, e decida poi sul da farsi.
Ciaone e Zaniolo centravanti… Tanto con lui centravanti non abbiamo vinto una mazza, quindi male che va le cose rimangono come stanno!! Idem per il suo compagno di merende Kolarov.. 70 anni in due anche basta!!
Come vorrei rivedere il film dell’anno scorso con Dzeko che rinnova e i giornalisti dietro la lavagna…
Se viene Milik per me è meglio.
Dzeko ha 34 anni ti danno 18 milioni ti prendi un un’attaccante molto forte che conosce benissimo il calcio italiano di anni 27, senza spendere un soldo, dandogli due giocatori uno Under su cui non si crede più e non si vede l’ora di darlo via e l’altro Riccardi in cui la Roma non ci vuole scommettere.
Meglio di così, speriamo si possa fare,ma ci credo poco,ormai le società sono ostaggi delle bizze dei calciatori e degli umori delle proprie mogli che il più delle volte indirizzano loro il mercato
Se Friedkin dietro la cessione di dseko ha Suarez o Icardi.. Che vada pure. Ma se i sostituti devono essere Milik o Belotti allora non ci siamo. Senza contare che dobbiamo anche cercare il centravanti sostituto del titolare.
Ma tu lo capisci che pallotto ci ha rovinati ?
Quali Suarez e Icardi ? Quali Milik e Belotti ?
Qua e’ un miracolo se non stiamo Interregionale co Eziolino Capuano !!!!!
Lo capite o no che eravamo FALLITI per colpa di pallotto ?
Continuo a pensare che Dzeko abbia perso stimoli dopo 5 anni e zero trofei. Un Edin motivato è un top player, un Edin che resta solo per la famiglia…è quello che passeggia x il campo come in certe partite. Già lo scorso anno se ne sarebbe andato volentieri…
È verosimile che, pur volendo essere ottimisti sul nuovo Presidente, non saremmo competitivi prima di 2-3 anni. Quindi Dzeko si troverebbe a lasciare a mani vuote. Per un calciatore di caratura internazionale questo non è mai un piacere, nemmeno se vive nella più bella città del mondo. Anche Pjanic dopo 5 anni si è arreso. Salah ed Alisson molto prima.
Non si possono trattenere campioni senza un progetto credibile, questo avviene ovunque. Anche a Barcellona dove Messi che ha vinto di tutto…oggi non vede l’ora di scappare
Caro Gaetano da Sarno, il Fpf è stato rimandato a Giugno 2021, non è stato cancellato. Se leggi il bilancio e le varie relazioni, servono plusvalenze. Si può cominciare ora gradatamente, ma nemmeno tanto, o fare tutto a giugno 2021, altrimenti non vai in Europa anche se ti qualifichi sul campo. Possiamo fare finta di niente, ma questa è la realtà. Se arrivi a giugno prossimo con la necessità di cassa prova a immaginare chi saranno i candidati per la plusvalenza. Capisco il tuo astio nei confronti del napoli, ma farebbe bene anche a noi. FORZA ROMA SEMPRE
Se sta pensando davvero alla Juve, allora che vada, e si sbrighi pure a prendere sta decisione, che non c’è tempo da perdere.
Il tuo tempo con noi, caro Edin, è stato di alti e bassi, grandi annate alternate ad altre da dimenticare, se è arrivato il momento di andare vai pure, potremo giocare a pallone anche senza di te in questa città, e magari, in un modo diverso, con un centravanti diverso potremmo addirittura divertirci anche di più.
Buon tutto.
P.S. con la Juve niente scambi o sconti, solo contanti e sull’unghia.
… Anche se Friedkin facesse un aumento di 500milioni non si annullerebbero gli effetti del Fpf, questo succede solo nelle società calcistiche per decisioni strampalate dell’Uefa.
E’ vero. I soldi in conto capitale non hanno alcun effetto ai fini del ffp. Chi ha “ciulato” il ffp in questi anni lo ha fatto facendo entrare denari alla voce ricavi da sponsor, tra i quali lo stesso Suning che ha magicamente incrementato di circa 100 mln il fatturato.
Da Friedkin è lecito attendersi che possa migliorare qualcosa in quel senso, dove siamo fermi a 24 mln dopo l’ingresso di QA. E dove rischiamo di tornare ai livelli fino al 2018 quando scadrà il contratto nel 2021.
Se dobbiamo darlo via e’ perché pallotto ci ha rovinati.
Il resto sono stronxate : “vincere”…”giocare co Cristiano Ronaldo”… sono tutte caxxate.
Solo i SOLDI contano : se va via e’ perché non ne abbiamo.
Quindi e’ colpa di pallotto.
Chi dice che Pallotta non ha mai provato a vincere cercando solo di speculare, andasse a rileggersi queste due formazioni e confrontasse attacco, centrocampo (con Derossi centrale difensivo) e le panchine.
(A fine anno trionfarono come al solito i gobbi. A città invertite avrebbe vinto lo scudetto la squadra di Garcia. Garantito).
30 Agosto 2015
ROMA-JUVENTUS 2-1 (0-0)
Roma (4-3-3): Szczesny, Florenzi, Manolas, De Rossi, Digne, Nainggolan, Keita, Pjanic, I. Falque (44′ st Ljajic), Dzeko (48′ st Ibarbo), Salah (32′ st Iturbe sv). (De Sanctis, Capradossi, Castan, Gyomber, Anocic, Torosidis, Maicon, Paredes, Ucan, Ibarbo, Gervinho, Totti). All. Garcia.
(Strootman indisponibile)
Juventus (3-5-2): Buffon, Caceres, Bonucci, Chiellini, Lichtsteiner (27′ st Pereyra) Sturaro, Padoin (31′ st Cuadrado) Pogba, Evra, Mandzukic (17′ st Morata) Dybala (Neto, Rubinho, Barzagli, Alex Sandro, Rugani, Isla, Vitale, Zaza). All. Allegri.
Reti: nel secondo tempo 16′ Pjanic, 34′ Dzeko, 42′ Dybala.
DZEKO NON SI TOCCA SENZA SE E SENZA MA …Dzeko sta bene a Roma e sarà il nostro grande dirigente per anni , professionista molto serio parla le lingue ed ha un grande profilo internazionale ..meglio di lui nessuno
Il fatto che Kolarov stia andando all’inda è un segnale che anche Dzeko andrà via visto che i due stanno pappa e ciccia.
Si vocifera che forse anche il serbo sia stato coinvolto nel diverbio post Siviglia, forse anche questo ha inciso nella decisione.
L’anno prossimo sarà un’anno di transizione, mettiamoci l’anima in pace e se riusciamo ad arrivare tra i 4 sarà un miracolo.
basta con i sudamericani !
JJ, Pastore, Fazio, Perez, Perotti sono inaffidabili, spesso rotti e mercenari.
Ovviamente ci sono le eccezioni tipo Aldair, Samuel ma sono di un’altra generazione.
Ma perché nessuno parla di Riccardi? Io ho una paura matta di vivere un zaniolo bis ma al contrario però. È una stronzata clamorosa disfarsi di Riccardi senza averlo provato nemmeno 10 minuti, senza avergli fatto fare nemmeno un’esperienza in prestito, ma mi spiegate a cosa serve la primavera? Togliamola a sto punto e risparmiamo soldi. Che stronzata. Come è una stronzata prendere milik. Come è una stronzata pagarlo 40 milioni. Come è una stronzata dare via dzeko. Per non parlare di under. Sono inorridito. Bha
Meh ancora a Pallotta stai a pensare? Non c’entra niente con queste cessioni. I cambi di proprietà sono all insegna non della continuità ma del cambio radicale. Ogni Presidente vuole disegnare e vincere con la “sua” Roma. Vedrai che nel giro di 2 anni max..di questa rosa, eccetto forse zaniolo, non resterà nessuno. Esattamente come fecero i precedenti proprietari 10anni fa qndo arrivarono.
Amra pensaci tu!
Se ne andò Neymar dal Barca, CR7 dal Real, mo’ se ne va pure Messi, e noi stiamo a fa le vedove di Dzeko e Kolarov? come sottolineato da tanti, anche con loro non abbiamo vinto una mazza ed erano in campo quando abbiamo fatto figure da peracottari, quindi grazie per quanto ci avete dato, ma se preferite andare altrove nessun problema. Chi gioca nella Roma deve venire dopo la maglia, dopo l’allenatore, e deve correre e sudare. Siamo sopravvissuti a partenze anche più importanti, e lo faremo ancora una volta, sperando che chi arriva capisca cosa vuol dire indossare questi colori e onori la maglia con impegno. Ci hanno scavalcato in classifica squadre con sconosciuti e mezze seghe, semplicemente correndo e giocando da squadra…penso che la mentalità sia il primo ingrediente da ritrovare, con chi in campo conta, ma fino a un certo punto, visto che coi grandi nomi non abbiamo comunque vinto niente. Lavoro duro e serietà è tutto quello che vorrei da chi indossa la nostra maglia
Hai detto tutto. Integro solo aggiungendo che abbiamo un monte ingaggi che non riflette assolutamente il valore della rosa. Che è di fatto inferiore. Alcuni di quelli che ci precedono hanno un tetto massimo che da noi viene accordato pure ai Fazio e ai JJ. I conti non tornano affatto.
Mi è scappato per errore un pollice verso mentre scorrevo, ma concordo con voi, bisogna ricominciare dai fondamentali, lavorare bene, tutti sul pezzo, allenatore per primo, comprare dove serve e liberarsi degli ingaggi pesanti che non rendono per quello che costano.
Kolarov l’avrei tenuto, ma tenterei di cambiare qualche pedina in attacco, giocando diversamente, non pretendere che il 9 giochi da 10, ma schierare un centravanti classico con un centrocampo serio dietro.
Under e Riccardi per un giocatore in scadenza tra neanche un anno (giugno 2021) sono una follia.
Vedo che continuiamo con i regali …
quindi, secondo l’articolo diamo via Dzeko, uno che regge tutto l’attacco della Roma da solo da almeno 5 anni, per prendere Milik a 40 mln nonostante a Gennaio venga via gratis, ma dando al Napoli i cartellini di 2 giocatori con mercato e che sarebbero plusvalenze sicure.
oddio tutto po esse, ma sembra alquanto ‘na caxxata
Nel mio fantamercato investire 100 ml per i seguenti giocatori: Vidal 10ml Skriniar (40ml) Smalling (20ml) De paul (30ml).
Ricaverei 110Ml dalla vendita di Diawara (30) veretout (30) Under (30) e kluivert (20)
Sposterei pellegrini regista e darei un’altra possibilità a Schick tenendo Dzeko inoltre terrei Florenzi che con questo modulo sarebbe molto utile.
Giocherei con 3-4-2-1
Lopez.Smalling,Mancini,Skriniar.Vidal,Pellegrini,Florenzi,Miky,De Paul Zaniolo.Dzeko.
Panca:Mirante.Kolarov.Ibanez.Fazio.Peres.Spinazzola.Cristante.Villar.perez.Pedro.schick.
Vidal andrà all’inter, skriniar non te lo danno, de paul va alla juve e smalling beato chi c’ha n’occhio.
“Il tormento di Dzeko” è nulla in confronto al “tormento” (naturalmente sto esagerando) di noi tifosi della Roma di fronte a tante notizie che dicono tutto e non dicono praticamente nulla, visto che poi conteranno solo i comunicati ufficiali (con buona pace di quei due o tre utenti del forum che non amano parlare di comunicati ufficiali perché evidentemente si divertono a commentare notizie non confermate e che molto spesso si rivelano infondate). Sia chiaro: non sto dicendo che quello che viene scritto in queste ore sul futuro del rapporto tra Dzeko e la Roma non abbia un fondo di verità, ma forse sarebbe il caso di non esasperare i toni parlando addirittura di “tormento”… Non esageriamo, su.
l’unica cosa certa è che biafora si sia nasconto dentro un armadio in casa di dzeko
Io penso che chiunque può partire, non è questo il problema. Il problema è con chi li sostituisci.
Se togli dzeko e prendi luis suare, aubameyang, benzema ect può andare pure bene.
Se togli dzeko per prendere milik, uno che ha giocato 17, 15, 35 e 25 partite negli ultimi 4 anni siamo alla follia più totale
Qualcuno che capisce un minimo di calcio e ama la Roma ( Bruno Conti, Totti) faccia qualcosa per fermare questo scempio. Qualcuno in questa pseudo società si è chiesto mai perché la Juve vuole Dzeko e non Milik? Perché l’Inter vuole Kolarov e non Florenzi, per esempio? Si cedono i calciatori tecnici e di personalità invece dei tanti bidoni in rosa. Dzeko ha una tecnica che fa paura e fa reparto da solo…Milik chi è? E soprattutto che competenza ha questo Fienga???
È molto semplice, tutto questo giro di cessioni e acquisti, tra roma-inter-juve-napoli, verrà fatto in nome delle indispensabili plusvalenze farlocche. E con indispensabili intendo per tutti, non solo per noi.
Visto l’arcinoto scambio milik-under-riccardi, non credo proprio che la juve sganci 15 milioni cash per dzeko, punteranno anche loro inserire qualche giocatore da ipervalutare, così come l’inter.
Di soldi reali, nel mercato italiano, ne gireranno davvero pochi quest’anno.
Sì, non è molto complicato da capire che 30 mln per Under e 10 per Riccardi cash non te li dà nessuno.
E tutti hanno bisogno di plusvalenzare. Noi un pochino più di altri.
be…facce sapere se vuoi rimanere oppure te ne vuoi andare… da quel poco che si sente la società non ti ha messo in vendita..sei te che vuoi cercare di andare a vincere a torino…sii chiaro e decidi presto perchè i giornali ci campano su queste cose…normale che la società se guarda intorno….io spero che rimani e che finisce presto questa telenovella….devi decidere te sei sotto contratto….
È un affare per la Roma. Punto.
Milik e Mandzukic…più che bene..
Mi chiedo come una squadra semifinalista di Champions nel 2018 si sia ridotta a fare da squadra satellite di Napoli e Juve.
Veramente il tormento è Dzeko, e ogni estate sta storia, e vado via, non vado via, rimango, non rimango….. Manco fosse tutto sto campione….. Sò più i gol che sbaglia che quelli che segna. Vattene Dzeko, vai a fare il panchinaro alla Rubentus…. Basta che te togli dalle scatole una volta per tutte !!!
Edin vattene! Hai rotto le palle! Tutti gli anni Co sto tira e molla. Sti mercenari senza dignità. Come si puó andare a giocare nella Rubentus nostra acerrima rivale. Mah! Fanno tutti schifo. Francesco ultimo eroe di un calcio che non c’é piú.
Per curiosità sono andato a leggere che dicevano i napoletani dello scambio… per loro: Under è uno che si è rotto troppo spesso questi 2 anni (come dargli torto), Riccardi non è stato mai preso seriamente in considerazione dagli allenatori della Roma quindi sospettano che qualche magagna ci sia, e Milik è uno che non ha avuto più infortuni, segna spesso, e invece lo danno via per far giocare Mertens che non si sa quanto reggerà e un investimento straniero che è tutta da vedere se si adatterà ma che comunque no è una prima punta naturale. In pratica qui: “Milik rotto, Under fenomeno e Riccardi promessa”, lì “Under sempre infortunato, Riccardi punto interrogativo e Milik certezza da due anni”. Chi ha ragione? Una cosa a mio parere è certa: chi ha dei dubbi su Milik e Pedro, deve avere gli stessi dubbi su Under, forse anche più gravi visto che il turco non ha avuto “il grande trauma” ma tutta una serie di infortuni muscolari ad un età giovane.
E già, vedi come cambia la realtà a seconda del punto di vista? Secondo me è piuttosto banale invece: loro devono realizzare su Milik che non rinnova e l’anno prossimo parte a zero. Noi dobbiamo plusvalenzare sui pochi con i quali si può fare, senza toccare i giocatori ritenuti indispensabili.
Nessuno ha cash da far girare e ci si incontra con le rispettive necessità. Tutto qui.
Poi il campo dirà chi ci ha perso o guadagnato.
in qualsiasi caso senza Edin Roma indebolita in nessun modo puoi prendere un giocatore del suo livello sul mercato.Ci vuole un bel coraggio per discutere un campione del genere con uno score come il suo.
Senza pensare a livello di manovra offensiva cosa offre palla addosso e tecnica sopraffina.
Caro Manuel lapalissiano ma non te la prendere con i pallottiani, non è colpa loro, sono fatti così , sempre pronti a stravolgere e rigirare anche l’evidenza più smaccata. A me da Friedkin basta che non venda ogni anno i migliori o più utili e promettenti a cominciare, per ora, da Zaniolo, Ibanez,Veretout, Carles Peres, Villar e anche Pellegrini e poi, da questi, iniziare con uno,due mirati inserimenti alla volta a costruire qualcosa di duraturo e magari di vincente. Tutto qui ma soprattutto basta co ste cavolo di plusvalenze molteplici e ripetute ogni mese di giugno.Se si dovrà cedere qualche pezzo forte dovrà essere solo per reinvestire tutto e completare la rosa.Per quanto mi riguarda non chiedo altro e ho fiducia in uno che, per come ci ha lasciati il purciaro, plusvalenzaro, ha avuto il coraggio e la forza di investire ben 600 milioni.
Di solito quando si parla troppo di una trattativa da diverso tempo va finire che non succederà mai nulla. Parlavano da due anni di Zaniolo alla Juve ma alla fine è rimasto qui alla Roma. Anche per Dzeko non succederà niente e neanche Milik verrà alla Roma se è per questo.
A mio avviso il grande “inganno“ della gestione Pallotta & C è stato quello di aver conferito un esiguo capitale Proprio facendo riscorso quasi totalmente a capitale di terzi : la Roma x Il Bond da bilancio paga ogni anno circa 26 non di euro di interessi passivi …e poiché non è una società in attivo ma Costantemente in perdita il ricorso a prestiti non genera alcuna leva finanziaria …lo stesso vale per friedjlin se non estingue il debito e costringe la Roma ad ascrivere a bilancio OGNI ANNO 26 mln di euro di interessi passivi …26 mln x 9 anni fanno pressoché il debito finanziario della Roma Di quasi 300 mln ..sbaglio ?E gli interessi passivi incidono anche per il FPF ciao
Ciao Mau. Inutile rivangare sugli errori di Pallotta. Per me la lettura del suo intento è semplice: investire il meno possibile prima di fare il grande affare con lo stadio e salutare con la borsa piena.
Non ce l’ha fatta prima che i soci lo abbandonassero al suo destino.
Il debito della Roma purtroppo è stato generato per coprire le perdite e non per investire. È quindi cresciuto senza portare alcuna crescita.
Purtroppo Friedkin non potrà estinguerlo neanche volendo, perché le condizioni non lo prevedono.
Infine, sì, gli interessi passivi, più oneri amministrativi e commissioni vanno a bilancio e contano ai fini del ffp.