“Il bosco di Pietralata contrattacca”. Alberi contro lo stadio: la protesta green di Di Battista

137
1600

NOTIZIE AS ROMA – “Il bosco di Pietralata contrattacca” e gli attivisti piantano alberi dove dovrebbe sorgere lo stadio dell’As Roma, scrive l’edizione odierna de La Repubblica. Diverse associazioni ambientaliste tra cui Schierarsi, fondata dall’ex pentastellato Alessandro Di Battista, hanno piazzato “lecci, frassini, olmi, bagolari autoprodotti in tre anni e di genoma romanissimo“, nell’area in cui “il Comune vorrebbe autorizzare la cementificazione di un inutile stadio“, hanno scritto in un post sui social corredato da diverse immagini dell’operazione.

La protesta arborea è stata rivendicata anche da Anonima Forestazioni che di alberi è esperta: come missione si è data quella di costruire vivai, piantare foreste e “mettere gli altri nelle condizioni di farlo”. In questo senso, l’associazione dopo aver ricevuto una richiesta di aiuto da parte dei comitati contrari allo stadio della Roma e ha deciso di intervenire insieme a diverse altre realtà come Fridays for Future Roma, Sì parco No stadio, Arci Pietralata e altre associazioni: Ecoresistenze, Potere al popolo, Donne de borgata.

Schierarsi, invece, è stata fondata nel 2023 da Di Battista con l’obiettivo di mettere insieme la “cittadinanza attiva”, si legge sul sito dell’associazione. A simpatizzare e impegnarsi nelle raccolte firme è stata anche l’ex sindaca Virginia Raggi, insieme ad altri esponenti della passata stagione capitolina del M5s come Monica Montella. Tornando alle piantine, sono state posizionate nell’area verde non solo perché qui, nel 2027 dovrebbe essere posata la prima pietra dell’impianto sportivo. Ma anche per via del fatto che sul bosco presente nella zona è in corso una battaglia di perizie. Secondo quelle prodotte dal Comune non è vincolato, mentre per alcuni agronomi lo è.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEcco il Porto: Omorodion lo spauracchio, Mora il talento, Tiago Djalò il giallorosso mancato per un soffio
Articolo successivo“ON AIR!” – CASANO: “La Roma deve prendere Gasperini se vuole crescere e riportare regole”, CORSI: “Alberi piantati a Pietralata? Grande caz*ata”, PETRUZZI: “Roma più forte del Porto”, PES: “Evitiamoci la rimonta al ritorno”

137 Commenti

  1. siamo gli ultimi d’europa in questo.

    in linea di massima, hanno impianti migliori di noi anche in Albania.

    con tutto il rispetto.

    ❤️🧡💛

    • hai ragione, basta vedere stadi come quello di Venezia, o addirittura Firenze, senza copertura.
      la cosa bella è che, in questo caso, scenda in campo Di Battista, noto tifoso della Formellese.
      Mi chiedo se, a parte invertite, questo Don Chisciotte, si sarebbe preoccupato….

    • Il problema di Di Battista o la Raggi o altre organizzazioni (Donne de Borgata !!??) toccano un argomento ( Il Verde Cittadino ) molto condivisibile ma purtroppo con molta ipocrisia (interessata ? perlomeno per i 2 ex politici). Il mondo volenti o nolenti è questo e tenendo conto dello sfacelo di Roma non mi sembra un grande problema. Roma con Polmoni come Villa Borghese, Villa Ada, Villa Panphili e altre è una delle città più green d’Europa.
      Quindi niente olimpiadi e niente stadio, insomma a Roma mai niente.

    • Battaglie legali, carte bollate, iter infinito, un’opera che non sarà mai realizzata, una pura utopia a Roma.
      Intanto si vivacchia sportivamente parlando perché siamo in mano ad una proprietà che senza i ricavi dello stadio non foraggia più.
      Stasera si decide la stagione perché è l’ultima spiaggia per evitare il fallimento completo della stagione.
      Dello stadio a me non frega nulla. L’Inter, il Napoli, la Lazio ci guardano dall’alto e non hanno uno stadio di proprietà. È quindi evidente che è un falso problema.

    • romano, l’ho detto qualche tempo addietro e lo ribadisco oggi: a Villa Pamphili hanno requisito un intera area, abbattuto alberi e costruito un comprensorio con tanto di baracche e scarichi per le fognature Dentro ci hanno messo trattori e svariati materiali. Tutt’intorno vi sono recinsioni fatte con rovi e filo spinato, nascoste e abbastanza pericolose. Lungo le strade adiacenti, hanno cementificato le radici degl’alberi per non farli ricrescere. Stessa cosa è accaduta in molte vie di Roma nessuno ha mai protestato Sta crociata anti-stadio è solo propaganda anti-romanista

    • mi domando, ma è mai possibile che si possa decidere di piantare alberi in giro per la città, (in questo caso Pietralata) senza autorizzazione da parte del comune? cioè io domani mi sveglio e pianto un albero davanti a piazza Venezia, ma se po’ fa sta roba? Adesso il comune dovrebbe ordinare di spiantarli e di portarli in sedi più consone, altrimenti confermano anche loro che viviamo in un paese di pulcinella.

    • Ogni (vero) giornalista sa che nel suo articolo deve rispondere a queste domande: chi, cosa, dove, come, quando e perché.
      Ovviamente Repubblica non lo fa.
      Quanti alberi hanno piantato? Non si sa.
      Chi li ha autorizzati (serve un’autorizzazione, eh)? Nessuno.
      Quante persone aderiscono a questi “comitati”? Nessuno lo sa.
      Quanto hanno speso in cause legali (tutte bocciate)?
      E chi li finanzia? Non si sa.
      Repubblica, sveglia! La notizia non è la piantumazione di quattro alberi, ma tutto il resto….

    • Non esiste nessun bosco, ma una zona abbandonata a se stessa… gli alberi verranno ripiantati da un’altra parte e finisce la storia.

    • ma sinceramente a voi interessa dello stadio, e poi perchè?
      preferiste vincere champion e scudetti all’olimpico – ao l’olimpico – oppure fare schifo per lo stadio.
      ma non capisco che tifosi siete, i tifosi di stadio e friedkin.
      IO tifo ROMA, non gli americani, ROMA.

    • @albert
      Io tifo Roma, e 40 milioni l’anno in più per avere una squadra migliore non mi fanno schifo.
      Poi c’è chi queste cose le capisce e chi no.

    • @Albert

      Ma veramente stai a dì. Nooo, dai sù, dillo che hai fatto una battuta!!!!

      Innanzitutto, per proprietà, con il proprio stadio risparmierebbe ogni anno 3/3,5 mln di euro di affitto, senza contare che la cessione dei diritti del nome dello stadio (naming rights) ti garantirebbe altri introiti per circa 15/20 mln annui.
      Tutti soldi che, volendo, puoi reinvestire per migliorare la rosa.
      E già queste non mi sembrano bazzecole.

      Poi, vuoi mettere le emozioni che provano i tifosi quando in curva/distinti allo stadio Olimpico gli raccontano la partita (se sei mai stato in curva o nei distinti allo stadio Olimpico sai perfettamente che la partita non la vedi ma te la raccontano) invece le emozioni che si potrebbero provare stando seduti comodi, VEDERE e godersi lo spettacolo in uno stadio moderno?

    • si possono piantare alberi, cespugli, essenze varie in un luogo non tuo ? se vado nel giardino del vicino e pianto un albero quello mi pianta una palla in testa, giustamente

    • Albert, condivido ovviamente il tuo pensiero e aggiungo che la maggior parte di quelli che scrivono qua nello stadio non ci entreranno mai perchè, semmai sarà fatto, i biglietti costeranno talmente tanto che pochi potranno permetterselo.

    • Comunque è una questione politica contrari sono la sinistra radicale e i verdi con Bonelli in prima fila. A favore Gualtieri

    • Albert e Rod, la questione è mal posta. Tutti qui vorrebbero vincere, ma ciò non è in antitesi con la costruzione dello stadio, anzi. Non funziona come dici tu, o lo stadio o le vittorie. Se la squadra non va non è perché si vuole costruire lo stadio, semmai la correlazione è al contrario. Cioè se avrò uno stadio di proprietà aumenteranno i ricavi e quindi, presumibilmente, gli investimenti nella squadra. Ma anche quello non è garanzia di vittoria perché i soldi dovranno essere spesi bene. Rod, il fatto che chi scrive qui non entrerà mai nello stesso perché non potrà permetterselo è una tua irrilevante congettura. Se i prezzi inizialmente saranno così alti da non riempire lo stadio questi diminuiranno per non lasciarlo vuoto. Fermo restando che anche chi vede la partita in tv potrà godere di uno spettacolo qualitativamente migliore per scenografia, suoni ed atmosfera.

    • Ben detto Andy67. Ne ho tante di critiche da muovere a questa proprietà, e molto aspre, ma tutto questo esula dal discorso stadio che viaggia su binari paralleli.
      Lo stadio, oltre tutte le sacrosante motivazioni che esponi, sarebbe anche una definitiva assicurazione per il futuro della società, una patrimonializzazione importante, e la garanzia che chiunque verrà dopo i Friedkin non verrà…per fare lo stadio!
      E se i prezzi dell’Olimpico sono ancora relativamente bassi (non per le partite di cartello) è solo perché si tratta di un impianto vetusto, scomodo da raggiungere e altrettanto per vedere una partita di calcio.
      Va da sé che un servizio migliore lo pagherai di più, così come funziona per tutto il resto.
      Gli stadi inglesi sono in genere molto cari eppure sempre pieni, con liste d’attesa anche notevoli per assicurarsi un abbonamento.
      E come giustamente dice Andy, è sempre la legge del mercato a comandare, se lo riempi vuol dire che il prezzo è giusto.

  2. Vergogna!
    Scandalosi!
    Ipocriti!
    Opportunisti!
    Dov’eravate finora doveeee?!
    Prima di Pietralata fateve ‘n giro a Tor Vergata!
    Ve stanno ancora ad aspetta’ zoccole (intese come ratti, e varie…), lavatrici, amianto, rane, e cornici varie di un quadro scandaloso….
    Passate de la’ prima, e bonificate.
    Dopo e solo dopo passerete su altri terreni fino ad arriva’ allanimacciavosyra…!
    Che Paese demme!!!
    FORZA ROMA

    • @Alberto
      Di Battista nel pontificare è il numero uno al mondo, poi, però, quando gli è stato chiesto di far parte del primo governo Conte e di dimostrare le sue reali competenze, è scappato come un coniglio.

      Ma d’altronde, ha fatto più bella figura lui che è scappato, che non la Raggi quando ha accettato la sfida di governare Roma, dimostrando al mondo intero la sua inettitudine e propensione a perculare le persone e che l’unica cosa che fosse in grado di fare erano le fotocopie allo studio di Previti, arrecando un danno di immagine enorme alla città eterna.

    • se Raggi avesse costruito veramente la famosa funivia/teleferica/sky lift/seggiovia, chiamatela come volete, pensate che qualche centinaio di alberi non li avrebbero abbattuti ?

  3. Gli ecologisti che non hanno remore a piantare alberi (organismi viventi) dove probabilmente dovranno essere sradicati, mettendo in serio pericolo la loro esistenza. Se gliene fregasse davvero qualcosa dell’ambiente e della natura non agirebbero così.

    • oltretutto non so se ci si possa semplicemente svegliarsi una mattina e andare allegramente a piantare alberi su suolo pubblico…

    • per pippi calzelunghe, la risposta è un grosso NO, la mia ex scuola superiore ha dovuto aspettare un paio di mesi per piantare un albero nel cortile della scuola, ha dovuto richiedere carte su carte, fare sopraluoghi per evitare che la chioma non uscisse troppo dal perimetro e altre minchiate burocratiche simili. quindi figurati se puoi alzarti una mattina e piantare un albero sul suolo pubblico così, senza che nessuna autorità ti dica nulla

  4. è il solito discorso sei disposto a cedere sulle libertà personali per avere uno stato efficiente…. guardate indietro di 100 anni ..le uniche opere vere sono state fatte da una dittatura ..
    e le altre le fa una monarchia non certamente democratica che ce a roma da duemila anni per i giubilei

    • In effetti le autostrade, la TAV, gli ospedali, le scuole, gli aeroporti, le infrastrutture di comunicazione, tutto fatto da LVI….
      ma che tristezza….

    • Ancora girate a piede libero? Eppure di spazio nelle fogne ce n’è per voi, così potete rievocare i vostri tempi d’oro in tutta privacy

    • Ti rispono più per gli altri che per te: in Italia non è una questione di filosofia, meno libertà personali per efficienza, questa è LA PROPAGANDA dei destrorsi/fascisti (perchè a differenza ad esempio della Francia che fece i conti con il proprio passato nel dopoguerra, in Italia i referenti di destra sono tutti con passato loro o famigliare di fascista) italiani per avere più potere loro che già siedono nei posti “buoni” del paese, il problema sono le REGOLE, la democrazia funziona grazie alle regole CONDIVISE, ad esempio il presidente USA ha più potere sul suo stato rispetto al Re d’Inghilterra, questo perchè ci sono REGOLE che bilanciano i poteri. Queste regole sono legali ma anche MORALI, il problema italiano è questo, si smantellano le regole scritte e da almeno gli anni ’80 si sono perse le regole morali. Nei tempi che furono il segretario della DC, all’epoca l’uomo più potente d’Italia, si dimise e uscì dalla politica per il coinvolgimento MARGINALE del figlio in una questione torbida… oggi invece in politica fa curriculum avere condanne e si nega anche l’evidenza. C’è ancora nei banchi del parlamento chi osanna Craxi, dopo tutto quello che è stato DOCUMENTATO.
      Mi chiedo se la penserebbero così se fossero uno di quelli che ricevette sangue infetto ed ebbe roviata la vita perchè qualcuno ci doveva lucrare sopra (nota bene che praticamente tutti i condannati hanno avuto il beneficio dell’indulto varato dai governi successivi, in particolare dal primo governo berlusconi, e si godono le milionarie tangenti di allora!).
      La cosa ironica è che di questa mancanza di regole, di regole contrastanti e di assenza di moralità se ne aprofittano pure i sinistroidi, quindi chiunque si organizzi può mettere il bastone a qualunque cosa e cercare di mandare alla calende greche tutto.

      p.s. Poggiolini che riceveva tangenti di cifre che oggi sarebbero 600M di Euro è vivo e vegeto, ha goduto del’indulto e vive nella sua villa, invece molti di quelli infettati non hanno mai preso il rimborsi dovuti perchè morti prima a causa delle malattie contratte, il rimborso comunque lo doveva pagare il Ministero della Sanità, la maggior parte dei soldi intascati per le tangenti sono spariti o riciclati e ora in possesso di chi compì i reati.

    • le ideologie annebbiano il cervello…..ammettere che nel ventennio siano state fatte ,con mezzi non moderni, cose che nei successivi 100 anni le stiamo ancora sognando è così difficile ?Abbiamo ad esempio un quartiere intero che si studia da sempre nelle facoltà di architettura di tutto il mondo…..l ‘ EUR….che se stavamo ad aspettare venisse costruito dall’istituto case popolari….stavamo ancora al progetto….come tutto il Foro Italico…..gli anni per il ponte della musica è comicità pura….eppure per ideologia non si vuole vedere…… l’ideologia è come gli angoli,se ti capita ottuso il cervello è inutile.Io ho 73 anni mai stato e mai sarò di ” quelle idee ” anzi,ma so riconoscere la realtà e cerco di essere onesto e usare la testa non solo per il fantacalcio.Mi scuso con chi eventualmente si può sentire offeso.,ma spero usi questo mio piccolo sfogo per riflettere.E adesso pensiamo a stasera.

    • Che minkiata…quindi Svizzera, Norvegia, Svezia, Olanda, Germania…tutte rigorosamente governate da una dittatura.
      In Inghilterra, dove viene eretto praticamente un nuovo stadio al mese, pure stanno sotto il giogo di una dittatura.
      L’unica forma di governo passibile di emendare i propri errori è la democrazia, ti piaccia o meno.
      E non ne faccio una questione di colore politico, ogni dittatura alla lunga si è rivelata nefasta per il paese che l’ha subita, fosse essa socialista o nazionalsocialista o di qualsiasi altra natura, persino religiosa.
      Ordine e legalità possono benissimo essere mantenuti attraverso la democrazia, e se questo in Italia si verifica meno che altrove non è un problema della forma di governo, ma riconducibile al carattere della popolazione.

    • @ c’è sempre un perché,
      è proprio vero che c’è sempre un perché… il perchè sia stata propagata questa “fake” dell’EUR costruito dal fascismo ad esempio.
      Non voglio dilungarmi, che poi sarebbe una cosa lunghissima, ma ti invito a documentarti e ci sono tante fotografie che riportano la data di quando sono state scattate e così ti accorgerai che la verità è un’altra. Tutto poi fu interrotto dopo la malaugurata entrata in guerra dell’Italia Fascista a fianco della Germania Nazista e tra le poche opere completate figura il Palazzo della Civiltà (il colosseo quadrato).
      Il Palazzo dei Congressi iniziato nel ’38 fu completato da Adalberto Libera solo nel dopoguerra verso il 1950. Pochi altri edifici furono completati durante il Fascismo. Il progetto urbanistico fu ripreso e modificato nel dopoguerra da Marcello Piacentini mentre altre opere come il Palasport furono progettato per le Olimpiadi di Roma del 1960 mentre Ligini e altri progettarono il Velodromo.
      L’assetto odierno dell’EUR non è quello voluto dal Fascio.

    • caro drastico….in non ho negato niente di quello che dici….prendo solo atto che qui in Italia in proporzione non si è fatta un emerita ceppa….se vuoi negarlo” fai pure.In piena democrazia , fortunatamente,non hanno fatto altro che scandali …..malaffare…. mafiosità diffusa ovunque……………e nulla per noi.

  5. La Sig Raggi se così si può chiamare ancora gira ma vada a lavorare dove dovrebbe andare in che schifo dí paese viviamo inconcepibile una cosa del genere ripeto la mia opinione da sempre la Roma non lo farà lo stadio questo è il mio pensiero spero di sbagliarmi

  6. di battista… “casualmente” un laziale demm3rda che si mette di traverso sullo stadio… sicuramente è mosso da genuino ambientalismo…

  7. La politica e l arte dell auto riciclarsi…dove aver fallito in ambito politico nazionale ,si tenta con la più semplice strada del no ad oltranza .. qualsiasi sia l idea proposta …..perché ahimè trovare qualcuno contrario tra il popolino non è affatto impresa ardua …..dire no perché il no difende gli interessi del popolo …..no perché le ingiustizia vanno combattute ….no perché no è bello e fa tanto difensori dell umanità… No perché il si fa paura…nessuno vuole assumersi le proprie responsabilità…siamo pazzi ? …forse il giorno delle future elezioni… converrá andarsene al mare

  8. E se io fossi i Friedkin lo costruirei da un altra parte lo stadio tanto sono sicuro che li non faranno niente e ci saranno sempre topi pantegane e rom come da tutte le parti a Roma

  9. Se non fosse comica la cosa sarebbe preoccupante. Non riusciamo a gestire gli spazi verdi e gli alberi esistenti e qualcuno si preoccupa dei futuri. Hanno fatto morire quasi tutti i pini di Roma, a Torvajanica lo spettacolo è desolante ettari di alberi morti. Si preoccupassero almeno di quelli che ci sono. Venditti dovrebbe cambiare il testo della canzono da pini di Roma a morti di Roma.

  10. ahahahahahahhahahahah prossima settimana riprendono gli scavi e entro metà Aprile sarà pronto il progetto definitivo. oltre il cemento ci sarà anche un parco che sarà tra i più grandi di Roma così potrete andare a pascolare lì….. a breve arrivano le ruspe🚜

  11. Questi scappati di casa, ormai “obliterati” dalla cronaca quotidiana, colgono la palla al balzo affinché si percepisca il remoto eco d’una loro “esistenza in vita”…
    … ttiistaa… aaggii…
    E dalla tribunetta a paraboloide iperbolico di Tor di Valle (nona meraviglia del mondo e luogo di vacanza del sorcio) alla “foresta pluviale” di Pietralata “la parola d’ordine è una sola”: – lo stadio della Roma non s’ha da fa’!!!…
    Ma non vincerete.

  12. di tutti i problemi che ha questa citta’ , che i 5 stelle hanno solo aggravato quando sono stati al governo, vanno a intralciare la costruzione di un ‘opera pubblica che interessera’ una piccola area di una citta’ sconfinata dove abbiamo gente che passa la vita in coda sull’automobile, discariche a cielo aperto , piazze dove si spaccia droga davanti a tutti, strade sommerse dai rifiuti ecc.ecc. problemi di cui non si sono neanche accorti quando erano al governo della citta’.

  13. La presa di posizione di Di Battista ci fa capire chi sono coloro che sono da sempre contro lo Stadio. Prima Tor di Valle ora Pietralata. A Roma non si deve fare mai nulla. Questi soggetti seguono la logica giacobina che vede da tutte le parti il malaffare ma poi non si accorge che sta dentro la casa loro.

    • sembrerebbe che per tor di valle, viste le ultime notizie, tanto torto non ne avessero…poi, essendo io contro i Friedkin, forza Alberi !

    • Albé…lo sanno, lo sanno del loro malaffare dentro casa loro: di battista e orecchie a sventola (raggi), sono anzitutto due poveri lazialotti, a cui il solo nome di ROMA, fa venire l’orticaria. Hanno preteso ed ottenuto, durante la loro disgraziata esperienza di governo di questa Città, l’annullamento delle Olimpiadi di ROMA, perche avevano paura che la malavita mettesse le mani sull’affare…(ma non erano loro che dovevano vigilare, perchè andasse tutto bene?) e dello stadio sull’Ostiense preferendogli la crescita e prosperità di zanzare, pantegane, drogati e mignotte. Loschi individui Albé, loschi individui.CIAO.

    • @stefano 1966
      Hai accennato alle ultime su tor di valle
      Quali sarebbero queste grandi notizie?
      Mi sembri il classico soggetto che, per far dispetto alla moglie, si taglia gli attributi
      Complimenti

  14. purtroppo l’avevo predetto in qualche commento precedente…vedrete che ora sposteranno a pietralata anche le “rarissime”rane di Tor di valle…

    • Ma costruire lo stadio mentre sta gentaglia sta lì è una cosa brutta vero?
      Allora scusate, sono una brutta persona.

  15. Poi si chiedono perché la meloni continui a salire sui sondaggi dopo due anni di governo ,finché girano sto soggetti può vivere di rendita 😂😂😂🥳🥳

    • Scusa non ho capito il tuo post
      Cosa c’entra la meloni con la vicenda stadio?
      Anzi a ben vedere alcuni soggetti (raggi) fanno proprio riferimento a quell’area politica quindi cerca di essere più esaustivo

    • la Raggi fa riferimento all’area politica della Meloni?
      ma che dici? ma informatevi un minimo prima di scrivere boiate…

    • Raggi – Previti, diciamo che un connubio così è di facile interpretazione. Madame non è sicuramente di sinistra.

    • Ma informati tu
      Prima di diventare sindaca di Roma Virginia nostra lavorava nello studio legale indovina di chi?
      Cesare Previti
      Secondo te Cesarone avrebbe ammesso a lavorare nel suo studio un dipendente di una fazione politica avverrsa?
      Credo proprio di no

  16. Potere al popolo, Donne de borgata ma cosa centrano con la costruzione di uno stadio? Ad essere del tutto sinceri neanche sapevo della loro esistenza

  17. Et voila’ il gioco è fatto
    Il bosco non c’è? no problem si crea
    Una cosa tuttavia non mi è chiara
    Perché non si piantano alberi laddove dovranno essere edificati condomini da centinaia di appartamenti?
    Sono sempre più che mai convinto della presenza di una regia occulta (che fa riferimento all’industria casearia) che pianifica tali comportamenti

  18. Raggi e Di Battista sono due facce della stessa medaglia. La Raggi è stata il peggior sindaco della storia mentre Di Battista lo vorrebbe diventare (il peggior sindaco della storia)

    • Hanno fatto guadagnare bei soldi a dei vivaisti. Non credo però che si prenderanno la briga di innaffiarli quegli alberi, per cui è possibile che muoiano pure per la stessa incuria di chi ce li ha messi.

  19. Ma Di Battista chi quello che diceva “La Russia non sta invadendo l’Ucraina”, quel Di Battista? Quello che non sa cosa sia un lavoro e quindi si elegge ad opinionista de sto caxxo rompendo a tutti a 360 gradi? E la Raggi, quella che ha fatto le ciclabili per i motorini e ha fatto talmente cambiare il vento che è stata travolta dagli scandali.
    Ma ancora che girano? Ma adesso se svegliano e prima dov’erano? Non devono raccogliere firme c’è devono mettere i soldi.
    So decenni che quella zona è abbandonata a se stessa adesso che gli vogliono dare uno scopo e farci uno stadio, mica na centrale nucleare o n’acciaieria; vengono a rompere er caxxo e a pietà l’alberi.
    Queste so marionette che nel sistema ce sguazzano altro che ce vanno contro.
    Se in questa città anche le cose fatte per arricchirla vengono contestate da sti fantocci allora ci meritiamo di restare così! E poi facciamo i paragoni con Milano.
    Pure nel 2013 sti comitati de mexxa pieni di interessi volevano bloccare la nuovola di Fuksas. Oggi sta lì è usata ed è giudicato un capolavoro architettonico.
    Sta gente va dignitosamente sfancxxxta, avanti col progetto.

    • No ti sbagli il Di Battista di cui stiamo parlando è un tizio che ha sempre detto pesta e corna di un certo Presidente del consiglio ma che alla prima occasione avuta si è fatto pagare per scrivere un un libro con la casa editrice del tale.

      mmmmm ma sai che potrebbero essere la stessa persona?

  20. credo che leggere queste cose di Repubblica, noto giornale che sapete da chi é guidato, serva solo a fare polemiche gratuite, soprattutto per chi non conosce le procedure di VIA e per come é avanzato il progetto.
    La dichiarazione di inesistenza di vincolo boschivo é stata fatta dal Comune su base del PRG esistente e dei sopralluoghi richiesti dalle Autorità sollecitate da queste fantomatiche sigle delle quali sarebbe interessante disporne la compagine e pubblicarla, cosí potrete ridere e da un lato e dall’altro richiedere un intervento preventivo da parte delle Autorità contro questi soggetti che a spregio del bene comune, come tali sono state classificate le opere di ausilio allo stadio, si permettono di ostacolarne la fattibilità, entrando su aree di proprietà comunale e piantando sedicenti particolarità arboree che dicono aver attecchito da ormai tre anni, quindi in pieno periodo di interdizione di tali aree al pubblico accesso, se il Comune le avesse comunque recintate e sorvegliate. Per cui sebbene queste sigle di prezzolata natura si stiano interponendo sul processo di VIA, ci vuole ben altro acciocché diventi consistente. Invece mi chiedo perché il Comune non si costituisca come parte lesa contro questi soggetti inurbani e di prezzolata natura, visto che ha tutti i margini, compreso la violazione di accesso e di suolo, poiché non puoi piantare alberi in zone interdette come il suolo a diversa destinazione urbanistica. Chiunque potrebbe piantare alberi su una strada pubblica altrimenti e quindi la Legge non lo consente. Ora vediamo se nella procedura di VIA esistono altri “agguati”, visto che questo é infimostrisciato miscelato ma non agitato dal cialtrone palazzinaro di Tor Vergata, ove non si muove foglia (e albero) ove lui non voglia. Ecco cosí avete il quadro chiaro direttamente da chi su queste cose ci lavora.
    Mon abboccate a certi giornali, fa solo male alla salute e lasciate lavorare la Proprietà e Sor Claudio, che hanno trovato giusto compromesso per ora. Sempre Forza Roma

  21. A Roma stanno tagliando alberi a più non posso.
    Alberi secolari, nei parchi e nelle strade.

    Il motivo?
    Nessuno si assume la responsabilità di curarli, perché poi se cadono e fanno danni, l’amministratore passa i guai.
    In questo contesto, la cura del verde non viene più svolta dal servizio giardini del comune, ma appaltato s aziende private.
    Le aziende private percepiscono migliaia di euro ogni taglio e smaltimento del tagliato. (vendono?)

    Visto il paese in cui viviamo è lecito pensare che
    basti una perizia di agronomo compiacente (adeguatamente foraggiato) o qualche precedente “siringata” nel tronco per definire malato l’albero e abbatterlo.

    Fatevi un giro a Villa Ada, o villa Glori.. per esempio.

    Ma da più visibilità fare i paladini contro lo stadio.

    • Non sono un ambientalista ma se li potassero con cura, (salvaguardando la pianta) già sarebbe una cosa positiva. Alcune ditte (formate per lo piu’ da extracomunitari) versano sostanze corrosive alla base delle radici degl’alberi, per farli seccare piu’ rapidamente. E’ accaduto nel viale davanti casa mia. Dei sempreverdi stupendi, li hanno ridotti a dei tronconi morenti Un vero e proprio scempio

    • E poi ci si lamenta dell’inquinamento. Dovrebbero piantare un nuovo albero per ognuno di quelli che tolgono.

    • Prendono migliaia di euro 5-6000 dipende per ogni albero abbattuto. Dovrebbero tagliarlo solo se malato ma ci vuole poco per far ammalare un albero sano. Per poi tagliarlo.

      Gli alberi in città sono fondamentali per abbassare la temperatura d’estate.

      Ma poi non possono fare titoloni sul climate change e costringerci a comprare auto elettriche.

    • Gli alberi a bordo strada sono tutti malati. Non è una questione di complotto o giro di mazzette, ma la solita straripante incuria. Incuria non tanto nelle potature, come qualcuno scrive qua sopra, ma nella gestione del manto stradale: si è coperto d’asfalto il terreno fino a ridosso dei tronchi, e non sempre è drenante; ed inoltre, ad ogni lavoro per cavi e tubature, gli scavi tranciano costantemente e le radici perché nessuno fa le mappe di aggiornamento delle tracce. La cura delle piante passa dal capire come vivono, non dal decoro.

    • @Rossa questo discorso vale per gli alberi sulle strade. ma fatti un giro a villa ada, a villa pamphili… ma credo che sia comune anche in altri parchi.
      sembra che stai passando un tornado.

  22. Mi chiedo come possa essere possibile non aver recintato ancora l’area destinata allo stadio e chiunque possa andare a piantarci papaveri e margherite.
    A Tor di Valle (ero testimone oculare) la zona prescelta per l’opera era inaccessibile agli estranei,per ovvii motivi di sicurezza. Qui a Pietralata le massaie ci vanno a cogliere la rughetta. A meno che non ci sia l’idea latente del proponente di favorire questi intoppi ,per poi trovare l’escamotage per disimpegnarsi da un progetto che si sta profilando con costi esorbitanti.
    Personalmente ho sempre sposato questo pensiero ,nonostante le dichiarazioni di facciata dei politici ma mai dei dirigenti della Roma.

    • Caro Zenone, i Friedkin non si sono fatti problemi a prendere il progetto stadio della Roma di Tor di Valle, pagato 80 milioni di euro e buttarlo nel cesso.

      Ora secondo te starebbe facendo tutte queste dietrologie se non fossero più interesssati?

      A Zenó guarda che non stai parlando del presidente del quell’altri diversamente colorati, queste sono persone serie.

    • Scusa la domanda , ma la mattina giri peri i vari cantieri a controllare se tutto è in ordine ?
      🙂 🙂

  23. Da ingnorante in materia ma davvero 4 alberi possono essere considerati bosco? I credo che per avere tale definizione sia necessario avere anche un certo ecosistema fatto sia di piante che animali altrimenti è la fine visto che basta piantare un po’ di alberi da qualche parte e blocchi qualsiasi lavoro

  24. che volemo commenta qui ha Roma comandano tutti da Di Battista a Salvini volete vede che faranno il ponte dello stretto di Messina noi pero avemo Er ponte D’Ariccia lo

  25. ma io mi domando…..ma perché non dicono o fanno niente per i continui centri commerciali che crescono come funghi?
    Anche quelli ( se non sbaglio!!!) sono di cemento.🤣🤣🤣

  26. è evidente che il problema è politico. non vogliono che altri riescano dove loro hanno fallito e se non erro qualcuno è finito anche in prigione. correggetemi se sbaglio

  27. Di Battista… c’è un’azienda che cerca dipendenti vicino a casa mia, non riescono a trovare personale, e con buoni stipendi. Invece di girare a vanvera e a farti mantenere da un partito che hai fondato solo per questo, vai a lavorare così capisci come funziona… gente che in tutta la loro vita non hanno mai fatto nulla se non parlare…. e a spiegare agli altri come devono vivere…

  28. io abito a Guidonia Montecelio hanno fatto rovinare la pista D’oro sulla Tiburtina l’ ho stadio Flaminio io non so se ancora esistono i campi di calcio dove ci giocavo erano i campi del x Presidente della Roma Anzalone i campi di. San Tarcisio il vellometro e tanti altri. campi sportivi esiste ancora il campo sportivo della della città dei ragazzi dove ci ho giocato negli anni 60/70 Il campo della stella polare dai vari campi sportivi Dell’ Acquacetosa ed altri campi Urbetevere del Veiana il campo sportivo Pioxll di Primavalle ed altri campi sportivi

  29. Crisos purtroppo in questo Paese chi voti voti sono tutti uguali e guardano solo i propri interessi come per esempio aumentare il loro stipendio invece di aumentare quello degli onesti operai e salvaguardare gli interessi dei cittadini questo Paese come dice un signore è TUTTO UN MAGNA MAGNA fanno a gara per rubarci i soldi questi politici tutti indistintamente oltre ad avere un lauto stipendio anno anche altre attività personali e cercano in tutti i modi di aumentare i loro profitti personali dei cittadini/contribuenti non gli interessa nulla

  30. Ma che si vada a smantellare quelle quattro ca@@o di piantarelle che hanno messo….ma è mai possibile che in questo ca@@o di paese devono rompere le palle anche le pulci

  31. Trovo assurdo che un politico (se Di Battista si puo’ definire tale ….), solo perche’ e’ laziale, si puo’ permettere addirittura di creare un’associazione contraria alla creazione dello Stadio della Roma, solo per farle un dispetto.
    Si tratta di un personaggio squallido e patetico, ghettizzato pure nel suo pseudo partito.
    D’altro canto mi chiedo pure come mai la Roma non abbia ancora presentato il progetto definitivo.
    Nel resto del mondo tutto va velocemente, qui da noi pure gli americani vanno piano.
    Ci sara’ un motivo, forse percepiranno tanta puzza di bruciato.
    Ma allora facciamo lo stadio vicino all’aeroporto cosi’ non ci sarebbero vincoli di nessun tipo e i tifosi avversari, che non dovrebbero neppure entrare in citta’ per vedere la partita, eviterebbero di deturparla.

    • Ciao Carlo… ti domandi perché la Roma non abbia ancora presentato il progetto definitivo? Possibile che non riusciate a capire una cosa così banale? Certo, vista la mala informazione portata avanti in malafede sul tema da alcuni media ( Repubblica su tutti) non posso biasimarvi più di tanto. Allora…. Vogliamo fare chiarezza? Ok.. La Roma non ha ancora potuto presentare il progetto definitivo poiché, per farlo, e’ necessario portare a termine tutta una serie di rilevamenti di vario tipo ( geologico, archeologico …) . Per fare questi rilevamenti, ovviamente, ci vogliono tecnici specializzati , in loco. Ci sono state delle azioni legali da parte di soggetti terzi ( molti abusivi) con interessi nell’area e queste azioni , come da normale procedura, hanno fermato questo iter , poiché il tribunale aveva ( in più occasioni , perché le cause sono più di una ) temporaneamente impedito l’accesso sui terreni in questione alla Roma ed ai suoi tecnici. Tutti questi ricorsi sono stati respinti e i vari tribunali hanno dato ragione al Comune di Roma, certificando come questi fossero privi di ogni diritto e fondamento, restituendo , di conseguenza, la possibilità di accesso alla Roma per continuare i rilievi. Senza ulteriori rotture di p..e, la Roma dovrebbe finire questi rilievi nel giro di un paio di mesi ( forse meno) e , solo a quel punto, potrà erigere il progetto definitivo che sarà presentato al Comune di Roma e portato poi in conferenza dei Servizi decisoria in Regione. Più chiaro ora? Non fatevi portare a spasso dai media in cattiva fede, che attaccano società e proprietà per fini che , a mio avviso, vanno ben oltre il calcio. Saluti e Forza Roma!

  32. Vabbè, con “Donne de borgata” penso possiamo chiudere qui, sto forum, sto sito, tutto internet, tutto il campionato. “Donne de borgata”, no vabbè non se so veramente auto chiamate “Donne de borgata”… Diteme de no, moo dite?

  33. Se la Roma non entra in champions non può competere, se non costruisce lo stadio non può competere però inter, milan e napoli senza lo stadio in questi anni hanno vinto scudetti e il napoli quest’anno anche senza champions si sta giocando lo scudetto. Quando verrà costruito lo stadio, la Roma non sarà più competitiva ma avrà un valore patrimoniale maggiore. Quando entreremo in champions non avremo una squadra più competitiva ma solo maggiori entrate a cui non corrisponderanno per forza maggiori uscite. D’altronde partecipiamo alla champions solo per perdere con un punteggio tennistico e costruiamo lo stadio non per avere un nostro fortino ma come terra di conquista anche per chi non avrà ancora costruito lo stadio. A noi manca sempre qualcosa per essere e rimanere una squadra di vertice. Le cose che veramente mancano sono una proprietà e dei tifosi vincenti e una società organizzata. Lo stadio e la champions non sono le soluzioni ma solo le scuse da accampare per giustificare i nostri insuccessi e quando pure li avessimo ci sarebbero altre scuse pronte. Anche se avessimo lo stadio ed entrassimo in champions chi non ha lo stadio e non è entrato in champions avrebbe più possibilità di vincere rispetto a noi. Perché gli altri vogliono e cercano di vincere, noi cerchiamo solo scuse per non aver vinto!

    • @Alda

      Lascia perdere, non ti addentrare in argomenti che non conosci, ma di che cosa stai ciarlando!!! soltanto per farti capire di cosa parliamo: incassi per sponsor tecnico:

      Juventus – Adidas – 51 milioni netti annui;
      Milan – Puma – 30 milioni netti annui;
      Inter – Nike – 30 milioni netti annui
      Roma – Adidas – 5 milioni netti annui.

      Non parliamo di main sponsor, altrimenti mi deprimo ancora di più.

    • Non leggo napoli che ha vinto due anni fa uno scudetto e rischia di rivincerlo, bologna che ci sta sopra da due anni, atalanta che ci sta sopra da anni e ha vinto un’europa league ad esempio. Se lo sponsor ci paga poco è perché facciamo ridere. Non pagano in base a quanto viene riempito lo stadio ma in base a quanto sei competitivo. Noi se andiamo a trattare con uno sponsor si deprime lui.

    • @Alda
      non ho riportato gli introiti da sponsor tecnico del Napoli (Armani), semplicemente perchè non hanno incassato nulla per apporre il brand sulla divisa da gioco, poiché loro hanno intrapreso un percorso diverso, ovverosia si producono in proprio le maglie da gioco.

      E comunque, il Napoli ha chiuso il bilancio al 30 giugno 2024 (anno orribilie) con un fatturato di 328, 2 MLN di €. contro i 301,7 della Roma.

  34. purtroppo questi signori non hanno mai lavorato e non sanno che cosa vuol dire alzarsi la mattina presto e andare in cantiere o qualsiasi altro mestiere questi personaggi vanno nelle TV o Rai o quelle locali se fanno tutte ste sceneggiate con chi e di turno di vari politici gli fanno pure gli applausi e se beccano li sordi alla faccia di chi lavora onestamente prendendo una misura paga purtroppo Ciavete la faccia come er c– — o per vergognarvi sempre sempre forza Roma

  35. Ho fatto il militare a pietralata caserma scapuzzi….non vedevamo l’ora per uscire per andare a mignotte, una sera organizziamo una serata in caserma con queste ragazze però si doveva ammorbidire l’ufficiale di picchetto…. fatto !!!!
    Non c’entra niente con lo stadio ma giusto per….

  36. La Raggi, il peggior sindaco nella storia di Roma (ha superato persino in questa classifica Alemanno) ancora ha il pudore di parlare? Si vergogni e non rompa il caxxo

  37. Notizia che non sposta una virgola da quello che’ il percorso svolto ( ahimè lumachesco ) fatto fino ad ora. La domanda seria che bisognerebbe porsi dovrebbe essere un’altra: serve veramente questo Stadio ? Mi spiego. Al cittadino: servirebbe una struttura moderna dove poter gustare una partita , evento , concerto , con una visibilità reale rispetto al po lifeismo odiento del mitico Olimpico, nonché la liberazione del centro dalla follia del traffico ad ogni evento romanista e concerti, per le quaglie traffico inesistente. . Ai lavoratori: chiaro e’ che una struttura del genere porta un indotto importante nella costruzione e nella gestione post. Alla Roma la somma di tutto con la speranza che i fatturato possano innescare un meccanismo di risultati sportivi importante. I Verdi: ad occhio e croce non esiste posto per una struttura così imponente , così d’impatto e fastidiosa per i non costruttori. La verità’ che siamo tornati agli anni 80 . Nessuna giunta avrà mai il tempo per mettere il primo mattone . Tra ancore , bare, sorci, cornici , vaso , forchette e coltello , ci sarà sempre un motivo per bloccare tutto . A meno che ….. non si decida di far entrare nel progetto i famosi Palazzinari Romani . Allora si che che si vedrebbe una luce in fondo al tunnel …..

    • non sono di Roma. ma, per vari motivi la conosco abbastanza bene. concordo con te per quanto riguarda i palazzinari, veri padroni della città. ma, io ci metterei anche il coni. mio modesto pensiero, se Roma e formellese lasciano l’olimpico, quasi sicuramente farà la fine del flaminio, perché le spese di gestione per loro sarebbero troppo elevate.
      sfr. ❤️🧡💛

  38. Interminabile questo iter… soltanto in Italia accade una cosa del genere. Inoltre ho letto il nome della Raggi (ex Sindaca) per la raccolta delle firme, se fosse vero che si sia schierata dimostra l’ipocrisia e la falsità che sono in questo essere… ma in tutto questo ambiente politico e di potere, che ad un certo punto, soltanto quando sperava di essere rieletta, decantò lo stadio della Roma si fa… quando precedentemente era contraria ed ora torna ad esserlo… mi baso su ciò che leggo nel comunicato di questa piattaforma. vanno dove va il vento…

  39. Ho conati di vomito, sono dei disperati, gente che ridurrebbe Roma ad un pollaio depauperato economicamente, la Raggi è stata il peggior disastro storico per Roma, sono dei disperati che fanno boicottaggio borderline ed ostruzionismo acrobatico, saranno spazzati via e poi ci faremo quattro risate.

  40. … pura ipocrisia…biechi interessi camuffati da “tutela del verde pubblico o dei beni architettonici” valori a cui non importa un bel nulla a nessuno, basta girare e osservare il degrado e l’abbandono della nostra città…

  41. Mancavano solamente le “donne de borgata”….!!!!!! Ma perché, esistono ancora le “borgate” degli anni 50,60????!!!
    Esistono purtroppo quelli come di battista, uno che non capisco a cosa serva. Nemmeno i 5 s. lo riconoscono ed è tutto dire… Tra questo essere e la Raggi, ne hanno fatti pochi di casini, a Roma…
    Il “nulla” più assoluto!!!! Anzi, hanno rovinato anche quel poco che funzionava un po’. I tram uscivano dalle rotaie perché le rotaie erano piene di ‘monnezza”!!!!!
    Se si facesse l’ elenco di tutto quello che non hanno mai risolto, a Roma, finiremmo
    almeno l’anno prossimo!!!!!
    Fatela finita, idioti!!!!
    Lo Stadio a sto’ giro, se farà….!!!!! Alla faccia vostra!!!!
    Forza Roma.
    P. S. E a quelli che dicono che lo Stadio non
    serve, domando se sanno che sia il Milan, che l’Inter, che il Napoli, la Fiorentina, la Lazio, ecc. lo Stadio di proprietà lo vogliono, eccome, anche se qualcuna di loro vince o ha vinto anche senza!!!!! So’ tutti scemi,vero???
    Ah, erano scemi anche Dino Viola e Franco Sensi…. Ve lo ricordate che Viola lo voleva fare alla Magliana. …. Ma glielo impedirono……????????

  42. Peggio dei 5 star solo gli Unni e i Lanzichenecchi….L’Italia ostaggio di queste mezze tacche che nn contano un fico secco però rompono i contrappesi

  43. Mi limito a dire che per piantare un bosco ci vogliono delle autorizzazioni….mica ci alza la mattina e si parte…. Soprattutto su un terreno di altri….

  44. la repubblica si è scordato di dire il perche i pentastellati piantano alberi a Pietralata dove dovrebbe sorgere lo stadio della Roma purtroppo per noi hanno tutti il cane e non sanno dove farli pisciare

  45. ma secondo voi è normale che una tifoseria come la Roma che fa 60 mila spettatori debba stare in uno stadio dove paga l’affitto ?? è normale che un tifoso che sta in distinti o Curva debba a dare a casa a vedere chi ha segnato perche dallo stadio non si vede niente ?? è normale che in qualsiasi città del mondo ci sono stadi a 20 metri dalle case e a Roma invece non esiste un posto dove fare uno stadio ??

  46. di battista “cosa” sarebbe ? in ogni caso lasciatemelo 2 minuti…! la raggi purtroppo per ROMA è stata sindaco: il peggiore dell’ Urbe dopo alemanno.

  47. Voi del luogo, andate a controllare, ispezionate che tipo di “pianta” ha piantato sto “coso”, come si chiama…
    Perché anni fa’ “el me vissin ga’ pianta’ na pianta”…. (Pitura Freska..) 😜😂
    Pensando a cosa dice, quando parla, sono abbastanza sicuro di che pianta si tratti… 🤷

  48. Gli alberi si spostano, si ripiantano, si sistemano…. Ma quella è un’area che la città oggi non usa (se non in modo abusivo e fuori controllo) ma che domani lo sarà da centomila voci c’hai fatto ‘nnamorà.
    Ed era così anche per quelle du’ ranocchie sotto una tettoia fatiscente d’amianto a tordivalle.
    Mo’ anche basta!

  49. siamo proprio il paese dei balocchi…
    d’altronde in una trasmissione che vedo in tv ci mostra settimanalmente come chi occupa una casa chiama la polizia se il proprietario gli chiede le chiavi e la polizia invece di far uscire l’occupante, che spesso aggredisce e deride il proprietario, prende le generalità e allontana il proprietario… ovvio che nn è cosi sintetica ma credo che sia un’ottimo esempio di come funziona l’Italia, un paese dove vince la legge del più forte che tutela chi infrange la legge e punisce chi la rispetta, in questo caso mi riferisco anche agli abusivi, risarciti in passato per l’esproprio e che poi si permettono pure di fare un ricorso facendo perdere tempo ai proponenti e soldi allo stato per la causa… o infine di questo bosco, per il quale credo che se la maggioranza di tutti questi amanti del bosco se scendono alla fermata della metro monte tiburtini non sappiano arrivarci a piedi…
    con l’occasione faccio un mea culpa su un particolare burocratico che non conoscevo che mi ha fatto notare un nick con l’intento di offendermi, forse, sono stato tratto in inganno da Gualtieri che in più di un’occasione diceva di attendere il progetto definitivo… ma da parte mia, nn essendo schiavo delle mie idee e in buonafede nn mi serve cercare di mettere delle sponsorizzazioni fittizie con delle sponsorizzazioni vere pur di mantenere il punto, tutti sbajano, anche i Friedkin per loro ammissione, almeno questo è quello che ci aveva detto a novembre Ranieri, solo alcuni nick nei social nn sbajano mai…

  50. che a di battista gli piacciono le fratte si poteva anche intuire, ma recchie de gomma dopo quello che ha combinato e soprattutto dopo che gli hanno bevuto 3/4 della giunta è proprio senza ritegno

  51. Quante belle parole ma anche quante belle condanne. Vedi Tor di Valle. 8 anni a uno e circa 2 all’altro ( assessori e affini) ma i pessimi sono sempre gli altri. Alla fine lo stadio non si è fatto. Lazialita’ o incapacità? Forse tutte e due? Forse ci hanno rimesso i tifosi della Roma? Andateve a mette seduti in tribuna , Roma ci ha rimesso fin troppo. Lo dice uno che si augura lo stadio pigiamato e il nostro stadio

  52. Er gramiccia quello che sta dapertutto mo se inventato il nuovo codice della strada allora diceva leviamo le macchine blu che sono troppe spese le scorte e adesso e lui che c’è l’ ha come tutti gli altri io dico che per fare uno stadio a Roma se trovano tutte scuse ma per fa Er ponte dello stretto di Messina tutto bene vergognateve tutti e andate anche nelle emittenti locali o alla TV di Stato e Ve pagano pure andate tutti a zappa la terra e fatece vede li calli e non quelle belle manucce da signorotti andate ha lavora e parlate di meno a buciardoni sempre sempre forza Roma

  53. Basta e avanza il nuovo stadio di Udine, non so ancora se è meglio il nuovo impianto english style o le infrastrutture tutto intorno immerso il tutto in un parco nazionale come il Prater di Vienna.
    A Roma ancora con queste buffonate…..

  54. “A Roma non si può fare mai niente”, dice qualcuno. Ma Roma è la città più ricca d’Europa (forse del mondo) per patrimonio culturale, attrazione per milioni di visitatori ogni anno.
    Ma che vengono qui per vedere le infrastrutture (il GRA o la stazione Tiburtina)?
    Certo che bisogna FARE qualcosa: per esempio riformare il trasporto pubblico che fa schifo, la nettezza urbana idem. Roma è diventata un garage a cielo aperto e allora costruiamo garage sotterranei, asciughiamo il traffico di superficie.
    Dello stadio nuovo (se lo faranno ci andrò anch’io ovviamente) non ne ha bisogno la città né i romani tutti ma solo gli americani, i costruttori e qualche politico miserabile in attesa di mazzette

  55. Copia-incolla di un articolo precedente a questo: “Protesta green di Alessandro Di Battista e di diverse associazioni contro lo stadio della Roma: piantati alberi nel luogo dove dovrebbe sorgere l’impianto dei Friedkin. “.
    Copia-incolla di una delle tante dichiarazioni di A. Di Battista: “Sono laziale da sempre. La Lazio per me è una cosa importante…” (dichiarazione fatta il 30 marzo 2023).
    Perché non protesta contro gli inciuci impuniti (grazie all’immunità parlamentare) del suo beneamato pinguino presidente? …
    Protesta SBIADITA… E ho detto tutto…

  56. Vorrei rispondere al signor di battista. Stamattina ho letto una sua notizia dove affermava che a pietralata ci sono alberi da salvaguardare. Quindi lo stadio della Roma non si deve fare. Io rispondo a questo signore prima di scrivere certe cose andate di persona a vedere se ci sono tutti questi alberi ok. se vuole vedere gli alberi si rechi nei castelli romani precisamente sul monte artemisio. così ammira il parco dei castelli romani con tutti gli alberi ok

  57. Questo paese è finito da mani pulite in poi è inutile c’è poco da fare.
    Io risolverei tranquillamente. Volete fare ricorso ok ma sappiate che se lo perdete o è palesemente infondato pagate le spese legali in rapporto al progetto che cerchi di bloccare.

  58. Ragazzi se salta lo stadio, sprofonda tutta la AS Roma,…non riesco a capire se hanno tirato un’altra trappola, dopo quella di Tor di valle …spero di no … diversamente saranno dolori….. incomincio a pensare che abbiamo più nemici di quanto si creda anche dentro casa nostra…il Comune x il valore aggiunto che porterebbe alla città dovrebbe essere il primo ad indicare l’area giusta.
    Sempre Forza Roma

  59. L’area di Pietralata, dove tra l’altro doveva essere costruito il famoso SDO, quindi palazzi e palazzine per metterci i Ministeri, l’ha indicata il Comune di Roma, alla Roma. Sto ridicolo “bosco” nato qualche mese fa, è solamente l’ennesimo intoppo creato dai “no a tutto” che non sanno più cosa inventarsi visto che hanno preso legnate su tutto il fronte.
    Spero che il. Comune li denunci visto che se una persona si azzarda a tagliare un rametto o a mettere una piantina nelle aiuole pubbliche, viene come minimo, multato dai Vigili Urbani.
    Di Battista e i tuoi sodali, siete dei buffoni!!!!!

  60. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome