AS ROMA NEWS – Florent Ghisolfi ha rilasciato un’intervista all’edizione odierna del Corriere della Sera. Di seguito le parole del direttore sportivo della Roma sui programmi presenti e futuri del club e sulle scelte di mercato:
Florent Ghisolfi, da otto mesi d.s. della Roma, è vero quello che ha detto Claudio Ranieri e che ha terrorizzato i tifosi, cioè che il mercato della Roma è stato bloccato dal Fair play finanziario e che lo sarà anche per le prossime due sessioni?
“Ranieri ha voluto essere trasparente perché i tifosi meritano sincerità. La società ha firmato un settlement agreement con la Uefa nel 2022, a fronte di un deficit importante. Dura per quattro stagioni e questa è la terza, quella più restrittiva. Abbiamo lavorato sul monte ingaggi, facendolo calare di oltre il 20%, anche se alcuni stipendi nella rosa sono aumentati come prevedevano i contratti. Dobbiamo usare la logica per mantenere fede a un programma ambizioso che prevede il centenario del 2027 e il nuovo stadio”.
I tifosi dicono che si vince comprando campioni e non con la logica. Avete perso in Coppa Italia con il Milan che aveva appena acquistato Santi Gimenez e Joao Felix, assist e gol contro di voi…
“Ci siamo mossi dentro un aspetto finanziario obbligato, che ha portato a 5 cessioni e 5 acquisti. Li abbiamo fatti alla fine perché dovevamo aspettare le strategie degli altri club. Bisognava cedere prima di comprare”.
I tifosi si chiedono: ma il Fair play finanziario esiste solo per la Roma?
“Parliamo di un settlement agreement, cioè un accordo privato, tra Roma e Uefa. Per capirci: c’è un limite di velocità a 30 km/h ma noi dobbiamo andare a 20 perché in passato si è andati a 50”.
Perché illudere i tifosi coi nomi di Lucca e Frattesi e poi presentarsi con Nelsson?
“Lucca non è mai stato un’ipotesi. Cercavamo un vice-Dovbyk e non un titolare. Su Frattesi abbiamo lavorato: con lui, con il procuratore e con l’Inter. Ci siamo andati vicino, tra 4 mesi vedremo se il suo arrivo è realizzabile. Il suo o quello di un centrocampista con le sue qualità”.
Bisogna liberare spazio salariale. A giugno ci dobbiamo aspettare partenze “pesanti”, tipo Pellegrini, Cristante, forse Dybala
“L’obiettivo è trovare certezze sostenibili da aggiungere a quelle che abbiamo già: Koné, Dybala, Mancini, Ndicka, Svilar, Paredes che è importante in campo e nello spogliatoio. Con lui stiamo lavorando al rinnovo per un altro anno”.
I Friedkin sono proprietari da agosto 2020. Come si fa a chiedere ancora ai tifosi di credere in un progetto?
“Noi non chiediamo tempo, perché nel calcio il tempo non esiste. La Roma deve portare gioia e orgoglio ai tifosi. E di gioie in questa stagione — penso al derby — ne abbiamo date poche. Chi dirige questo club dà tutto. Il che non significa che non commettono errori. Ranieri darebbe un braccio per arrivare agli obiettivi che la Roma deve avere. Non parlo di transizione: vogliamo vincere oggi e nello stesso tempo lavorare per il futuro. I Friedkin amano la Roma e il progetto stadio ne è l’esempio più lampante”.
Mourinho, De Rossi, Juric, Ranieri sono molto diversi tra loro. Per il futuro c’è un nome coerente?
“Non vogliamo una squadra soltanto giovane ma un mix che preveda anche esperienza. Cerchiamo soprattutto una cosa: voglia di allenare la Roma, considerarla una prima scelta. Alcuni allenatori sono liberi, altri sotto contratto, alcuni più o meno interessati a venire qui. Per rispetto di Ranieri non mi piace parlare di allenatore futuro. Lui ci ha fatto uscire dalla tempesta. Dopo il Milan gli ho detto che non poteva risolvere tutti i problemi in due mesi e che deve girare a testa alta”.
Dalla Primavera possono partire a parametro zero alcuni dei giovani più interessanti. Come si spiega questo con la volontà di programmazione?
“In un contesto normale si cerca di negoziare due anni prima perché farlo all’ultimo alza i costi. Dobbiamo far sì che non si ripeta. Dobbiamo anticipare. Con alcuni giocatori le discussioni sono lunghe e complesse, con molti ragazzi siamo più avanti, se il calciatore non vede la Roma come parte del suo progetto, per noi non c’è problema. La Roma va meritata. Abbiamo ricreato praticamente da zero il settore dello scouting. Potete anche non crederci, ma lavoriamo per costruire il futuro”.
Fonte: Corriere della Sera
Questo se ne deve andare insieme ai friedkin prima di subito. Perlomeno però ha scaricato i vari cristante, pellegrini, celik, elsha etc etc, facendo i nomi di quei 5,6 da cui ripartire
Friedkin se ne deve andare? E chi tira fuori i soldi? Ciarrapico?
Premesso che in coppa Italia abbiamo perso non per colpa dei nuovi acquisti ma da nostri gravi errori difensivi, ci sono cose positive e negative dalle parole di Ghisolfi.
La prima positiva è l’ultima stagione di Pellegrini e Cristante.
Bene quindi ci togliamo stipendi pesanti e li utilizzeremo per giocatori più utili tatticamente ed a basso costo?
No, il prossimo anno prendiamo Frattesi (che prenderà più o meno lo stipendio di Pelle) !?
Quindi il progetto giovani?
Domanda se pensate al nostro centrocampo (Paredes, Kone e Pisilli Frattesi) è quel giocatore che, come dicono quelli bravi, sa scappare indietro, far filtro davanti alla difesa, può dare il cambio a Kone e Paredes e che ci evita quelle ripartenze? soprattutto non esistono sul mercato giocatori migliori con compensi più bassi?
No lo prendiamo solo perché lo porta l’agente Riso ..
Ecco questo cambiare tutto per non cambiare nulla su come è gestita Trigoria che mi fa pensare che abbiamo bisogno di un nuovo DS dall’esterno non “condizionabile”.
finalmente i nomi dei giocatori ritenuti fondamentale a giugno, Paredes compreso con cui la società tratta un rinnovo di un anno, a cifre più basse. finalmente si fa’ chiarezza sugli pseudo Top player, con ingaggi assurdi viste le prestazioni, e visti i sesti, settimi posti in campionato.
la Roma dovrà accontentarsi di cifre poco superiori a quanto scritto in bilancio pur di liberarsi degli ingaggi pesanti, visto l’essere presuntuosi di queste pippe conclamate e sperare in acquisti che si rivelino essere fondamentali.
tu sei un peones li cacci tu i soldi e bada non quelli per comprare le merendine che ti mangi
I Fridkin, con le loro scelte sbagliate in serie, ad oggi c’hanno distrutto.
Asterix, in coppa Italia la differenza l’ha fatta tutta il mercato di gennaio perché Conceicao ha messo dentro giocatori di qualità che hanno chiuso la partita che sul 2-1 era aperta.
Chi ha i giocatori più forti normalmente vince anche se non sempre.
Per il futuro le parole del Ds confermano quelle dell’allenatore: ridimensionamento, la Roma sarà la nuova Udinese.
Ma basta co sta storia “e chi tira fuori i soldi”. Dicevate le stesse cose con Pallotta !!
Tu mettila in vendita, e vedi come arrivano gli acquirenti. Voi conoscevate i friedkin prima di Pallotta ?? E allora co sto ritornello da mediocri aziendalisti sempre pronti ad accettare tutto
Per lo meno le domande erano serie e dirette al dunque, le stesse che vorremmo fare noi tifosi, non le solite banalità.
vattene tu.
la trasparenza di Ranieri prima e Ghisolfi ora dimostra serietà.
i tifosi come te dimostrano pregiudizio e insanità.
E’ vero. Ci vorrebbe Angelini, o il Viperetta, che è romano e tifoso della Roma, altro che sti americani! Mezzaroma, che riporta in famiglia Lotito e Moggi… certo che ca**ate ne spariamo Tante, anche di Domenica mattina. Altrimenti c’è la soluzione del Barcellona, con l’azionariato popolare. Non voglio pensare dove saremmo!
Ancora c’è gente che non capisce… duri di comprendonio…
Leggo che Il cantante Venditti è preoccupato per la Roma….. vedo con sorpresa che nemmeno lui capisce, lo facevo diverso…. Ma è un artista e allora …. Non può stare dalla parte dei capitalisti americani
@Asterix
“No, il prossimo anno prendiamo Frattesi (che prenderà più o meno lo stipendio di Pelle)…”
Perché, glielo fai tu il contratto?
Ma vi rendete conto o no che i Fredling spendono molto per la Roma avranno sbagliato sicuramente ma non è che non vogliono spendere è che non si può se non aumentano i ricavi per questo lo stadio può aiutare.
Ma voi tanto non volete ragionare e sperare che gli arabi possano venire e anche loro sarebbero costretti a rispettare il discorso tanto guadagni e tanto spendi.
Me rendo conto che come diceva minonna Nun sta a perde tempo… è vero.
Rod 😂😂😂😂😂a milano la differenza la gatta il mercato di gennaio😂😂😂😂 ma se ta fatto 2🍐quel pippone di abram che non segna neanche con le mani, la differenza la fatta il cc e la difesa kone da solo non puo nulla anzi cosi lo facciamo morire e la difesa inguardabile sia himmels che ndika non parlo di celik sarebbe come sparare sulla croce rossa punto fondamentale la forza fisica sul secondo gol come nel contropiede sbagliato da teo ci hanno letteralmente surclassato sul piano della velocità di ribaltare il campo
facciamo prima a dire che l accordo stipulato con l’ uefa l abbiamo solo noi per colpa loro che l hanno fatto…prox volte evitate di parlare di fpf, parlate di accordo privato….e adesso basta co le stronxate de alzare i ricavi co sto stadio…perché la colpa de sto schifo e solo dei muti perché potevano benissimo evitare st accordo e fare come gli altri.
Infatti parlano di settlement agreement non di FPF..
Comunque si, sono d’accordo che pare che sia un problema solo nostro, anche se quando escono i comunicati uefa, siamo una di 20/25 squadre nominate..
Quello che io avrei fatto però all’inizio del settlement agreement, sarebbe stato un anno zero con tutti giovani che prendono 2 lire… così sicuro non avresti avuto problemi di nessun tipo e avresti scoperto un paio di campioni ogni anno… invece che andare a regalare soldi a Renato sanches e altri
niente la vostra comprensione del testo è da 5 elementare.
Jack depippe grazie a te adesso faccio la prima media….lo sapevi che il genio che ha fatto st accordo con l uefa è stato cacciato…pensa te i fenomeni dei ns presidenti hanno fatto finta, cacciandolo, che nn fosse colpa loro poveretti…dormite va
E’ Ranieri che disse seguiamo Lucca . Non lo ricorda Ghisolfi??
Pure buciardi e consapevoli di esserlo.
Ranieri dice tutto e il contrario di tutto, così la stampa va in confusione, lo fa da sempre. Quest’anno ancora di più
La cosa che gli chiederei è ma il mercato che hai fatto questa estate demente ? Come lo giustifichi .. già non abbiamo una lira poi hai buttato altri soldi ..
seguiamo non significa lo prendiamo subito
@Luca
Nella lingua italiana le parole seguire (ciò che ha detto Ranieri) e trattare (ciò che ha detto Ghisolfi) hanno due significati diversi.
Qualsiasi società di calcio di tutto il mondo segue sempre decine di giocatori, ma questo non significa che tutti vengono trattati per un eventuale acquisto (Lucca non é mai stata un’opzione).
Non è vero Luca, Ranieri ha solo risposto a una domanda specifica dopo la partita con l’Udinese, ovvero, Sir Claudio, Lucca ha segnato anche oggi, è un profilo che state seguendo? e lui con il sorriso sulle labbra dice che è un ottimo giocatore e un ottimo profilo. Da qui i ricami della stampa.
A me la risposta di Ghisolfi non piace, non cercavamo un titolare..BISOGNA avere due titolari all’altezza nel ruolo
Il punto non è cosa dice Ghisolfi che sul piano comunicativo ci può stare e magari riflette le linee guida della proprietà, il punto è quale che fa poi sul mercato!
A prescindere dall’accordo UEFA, dagli ingaggi e tutto il resto se devi risanare una situazione giudicata critica o prioritaria come quella dell’attaccante ti devi sforzare di smarcarla.
Stiamo giocando con un attaccante e mezzo fino a fine stagione e questo è di sicuro un grande limite per gli obbiettivi della Roma caro Ghisolfi!!!
@Gladio
Dovbik, Dybala, Elsha, Shomurodov…un attaccante e mezzo?
so benissimo il significato della parola segui, ma se ha una valutazione di 23/30 milioni che vuoi seguire? aveva anche aggiungo “Chissa”….chissà cosa? fai prima a dire che non è un tuo obiettivo o no?
@Valerio il mercato di st’estate è giustificato da un allenatore che stava usando quei giocatori, e che il DS voleva tenere. Però l’hanno preso a pernacchie e hanno spalancato le chiappe prima alla Greca (che è scappata) e poi all’onnipresente Riso. Ghisolfi lì dentro conta come il due di coppe quando la briscola è bastoni
Non so se ha parlato lui o gli hanno scritto le risposte ma ha detto cose condivisibili. Poi tornentone Frattesi e Lucca anche basta.
si, si, va tutto bene, anzi menomale che c’è ghisolfi, basta con classifica inguardabile, immediate eliminazioni dalla coppa italia, spareggi per l’Europa League, giovani sconosciuti calciatori, tre allenatori a stagione, assoluta assenza di dirigenza, mercato estivo già due mesi dopo completamente rigettato…eccheccà…ripartiti verso la conquista di vette inesplorate, nel 2027, co lo stadio nuovo, sfonnamo tutti, bravi giornalisti a fargli queste domande, avete tirato fuori la grinta e la credibilità di quest’uomo, ora capisco perché Loro (ave!) l’hanno scelto..!
Solo Noi Grandi e Veri Romanisti l’abbiamo capito, quell’artri pemmè nun so manco daaaroma!
@fred
Tu sei romanista come io sono un astronauta.
Allucinante, si parla giustamente di problemi finanziari e di squilibri salariali e poi si dice di rinnovare ancora paredes che non regge più gli alti ritmi nonostante un super stipendio e poi ancora co sto frattesi panchinaro dell’Inter che già prende uno stipendio top che gli dovresti garantire più pagare il cartellino. Sarebbe un’operazione sanguinosa per un giocatore che non sposta niente.
Ma non è possibile copiare l’atalanta invece?
Esatto prima parla di progetto giovani, poi vuole prendere Frattesi che costa un boato e non ci cambia nulla.
Solo per far prendere la stecca a Riso..
Si può sopportare che Trigoria sia gestita in modo così poco trasparente dove regnano gli amici degli amici..
Ormai no, il discorso Atalanta o Udinese o Bologna o Lipsia o Salisburgo e via dicendo, andava fatto appena siglato l’accordo…
Ormai conviene rimanere sul limite imposto cercando di fare una squadra decente. La speranza è che cristante e altri vadano via..
È il famoso cane che si morde la coda. È il motivo dei contratti stipulati a Cristante, Pellegrini, Mancini etc… Se non puoi investire ti tieni chi hai! Loro già sanno che non possono investire e perciò sei costretto a tenerti sti ex giocatori. Lo stesso errore fatto tempo fa. Non sono Capaci!!!!!
non dire così che il tifoso medio della Roma non ammette di scendere al livello dell’ Atalanta (squadra che ci ha sostituito nelle gerarchie nazionali e che ogni anno puntualmente ci è sopra), che con un progetto sostenibile ha vinto un Europa League e che se scamacca si spacca compra retegui senza battere ciglio ma noi che siamo la Roma, dal alto dei nostri 30 scudetti vinti non possiamo abbassarci al loro livello, no a noi servono i campioni che in Italia, tra parentesi, non arrivano più
Completamente d’accordo con te. Però ghisolfi ha omesso di dire che i Friedkin ogni anno devono fare dei favori ad almeno una squadra tra inter, juve e milan strapagando o prendendo in prestito un loro giocatore per farlo giocare e aumentare di valore, e ad alcuni procuratori che di fatto fanno il nostro mercato guardando ai propri interessi. Quanto detto su frattesi è comico ma come ho detto i friedkin ogni anno devono aiutare almeno una squadra tra inter, milan, juve strapagando un calciatore che a loro non serve più e che a noi non ci fa diventare competitivi. Infatti è un panchinaro che quando gioca titolare fa partite ridicole ed è utile solo a partita in corso. Su paredes poi ha toccato il fondo. Il parma che ci sta sotto in classifica ha nello stesso ruolo bernabe’ che rispetto a paredes é un pallone d’oro. paredes è uno scarto della juve e del psg. Giocatore scadente che si ricorda per le partite che ci ha fatto perdere (in casa contro l’empoli quest’anno ad esempio). paredes è la certezza che l’obiettivo per il prossimo anno è cercare di lottare per la salvezza. Nel mondo è pieno di calciatori più forti di paredes e non sono tutti costosi anche perché paredes ha un rendimento così scadente che non è difficile trovare di meglio. Riescono a fare danni pure quando rilasciano interviste!
@Asterix
Magari Frattesi lo prende se ci sono le giuste condizioni?
Aspettiamo che Frattesi venga comprato, vediamo a quale prezzo e poi magari critichiamo.
Questo volersi portare sempre avanti con il lavoro (critiche) é stucchevole.
Copiare l’Atalanta? A Roma? Con questi tifosi, con la stampa e le radio a comandare ed i peones a stargli dietro. Ti credi più forte dell’ Atalanta perché ti chiami Roma ma ormai, da anni, a Roma ci vengono a svernare perché qui si vince solo per miracolo è la nostra storia che ce lo ricorda.
l’Atalanta ha preso Gasperini che era un allenatore da Genoa e sono sette anni ch’è lì, a Roma, un all’ allenatore non dura più di 2 anni; l’Atalanta ha ed ha avuto giocatori che sono ed erano sconosciuti ma che sapientemente Gasperini ha saputo fare rendere, a Roma i giocatori dal nome sconosciuto non li vuole nessuno; l’Atalanta ha saputo fare plusvalenze “vere”, annullando i costi e guadagnando davvero così da potersi permettere di crescere ogni anno ed essere stabilmente nelle prime posizioni; l’Atalanta si è rifatta lo stadio, di proprietà, in meno di 2 anni, la Roma paga oltre 3 mln all’anno al CONI per giocare all’Olimpico…..e poi Bergamo non è Roma: lì si respira e si è liberi, a Roma non puoi neanche uscire.
Lord 61 abbiamo preso Soule, Lefee per cifre assurde se vedi i conti della Roma.. in pieno fpf..?!?
Se tu sbagli gli ingredienti della ricetta il piatto viene male lo puoi fare anche 1000 volte..
Ora la soluzione della Roma per la Champions è Frattesi??
NO era non perdere MIKITARYAN !!!!
@Asterix
Si può dire che sono state spese cifre assurde per un giocatore. quando questo lo vedi giocare con continuità per almeno 7/8 mesi.
Oggi possiamo dire che Koopmainer è stato pagato dalla Juventus (60 mln) una cifra assurda, stessa cosa possiamo dire di Frattesi che è stato pagato dall’Inter (32 mln) una cifra assurda.
Non possiamo dire la stessa cosa di Soule e LeFee perchè ancora non li abbiamo visti giocare.
Aspettiamo prima di giudicarli p.i.p.p.e perchè altrimenti poi facciamo la fine di Schick e Salah.
ci sta dicendo che non ci liberiamo di lui manco a giugno? un Ds che butta 100 milioni e sbaglia tutta una campagna acquisti estiva e forse pure quella invernale una società normale a giugno lo saluta
“La speranza è che Cristante e altri vadano via..” sembra che siamo riusciti a disfarci di Borriello! Una cosa alla volta…
Gente delidante, che vadano via
Qui di gente delirante e’ pieno……
Per me è stato molto trasparente e questa è una bella cosa.
trasparente ? Ha detto che hanno fallito gli obiettivi…
ancora co sto futuro a tempo indeterminato e basta! avete peggiorato la situazione della Roma portandoci al 10 posto avete indebolito la squadra ogni anno, nessuna fiducia a un DS dilettante che ha sbagliato tutto il mercato, ci avete portato juric come allenatore per vincere i trofei ma di che stiamo a parla’
al 10 posto ci ha portato il Kloppe de ostia mare e il Zichichi croato…i giocatori li ha avvallato allenator futuro che infatti ha capito che non fa per lui e si è preso coi soldi della Roma l’ostia mare …
7decoppe = jack de spade TANA
Il regolamento vieta di avere 2 nicname, come vedete siamo piu della metà a pensarla cosi, i cesaropitechi devono abbozzà
Due di Picche, se fosse rimasto De Rossi è molto probabile che saremo ora in ben altra posizione in classifica a giocarci i posti in Europa che contano.
sempre più convinto del fatto che De Rossi gli abbia menato a 7decoppe se no non si capisce
Questo ha detto le cose come stanno la stampa romana i radiolari ei vari pennivendoli ci rifilano notizie che ci fanno credere di essere il real o il city facendo nomi di allenatori che vogliono esclusivamente giocatori di un certo livello cosa che tu non ti puoi permettere e lo si sapeva perché il fatturato è basso perciò bisogna avere pazienza investire su gente come kone prendere un allenatore che valorizzi i giocatori qualcuno fa il nomi di sarri de zerbi Gasperini o farioli questi andrebbero bene perché sono capaci di lavorare con scommesse e gente affermata Ancelotti al Napoli fece il botto allegri comunque vuole i giocatori. Quindi se non si fa lo stadio e si prendono allenatore e giocatori funzionali e non i nomi non si va da nessuna parte abbiamo avuto mourinho che con le sue capacità ci ha portato a due finali una rubata perché non che solo la Roma non conta ma la nostra politica del pallone non ci ha difeso l uefa ha fatto sanare i debiti al siviglia squadra indebitata fino all osso come tuto il calcio spagnolo questa è la realtà e verità
Giustissimo
Ci vuole coraggio a chiedere pazienza alla gente dopo 5 anni..Questo discorso poteva starmi bene i primi 2 anni,anche 3..Ora avere certe pretese è delirante.La Roma deve tornare in champions..E come ci torni se abbassi il livello?.Ridimensionamento totale.
🤡in 5 anni con i conti disastri ti hanno portato una coppa Europea che non vinvevi da 60 anni e una finale di E League rubata…
poi hanno puntato su un dilettante come allenator futuro e li hanno toppato..
Bisogna abbassare il monte ingaggi non il livello. Konè prende meno della metà di Pellegrini per esempio. Svilar a stipendio costa come il portiere di un Cagliari qualsiasi..
questo è…
Jack bevi de meno a soggetto
Ha ragione
Ma l’hai visto che ormai, oltre all’ inter, al milan, alla juve, al napoli, ci sono pure l’Atalanta, il Bologna, la fiorentina….la lazio? Dove vivi?
ormai te la giochi con 7/8 squadre competitive ed il nome non conta più.
Va tutto bene (oddio…) ma perché allora illudere la gente con dichiarazioni e promesse che non possono essere mantenute?
Come si fa la “grande Roma” se gli altri possono andare a “velocità” doppia della tua?
E se dobbiamo andare a 20 km/h perché andiamo appresso a un giocatore per il quale chiedono 40 mln mentre probabilmente ne vale poco più della metà?
Perché lasciamo che un giocatore di quasi 32 anni arrivi a un rinnovo automatico folle per i vincoli del club? Era una faccenda che andava sistemata prima, si comunicava al giocatore che non era possibile tenerlo a quelle condizioni e si negoziava in tempo, subito dopo il suo niet a trasferirsi in Arabia, non adesso.
E perché discutiamo il rinnovo con Paredes che prende 4 e bene che va ti chiederà 3? Ed è un giocatore che piace a Ranieri, ma a un altro? O forse dobbiamo intendere che l’allenatore del futuro è Ranieri stesso?
Sono tutte cose che cozzano con le necessità di cui sopra, sarebbero stati i primi giocatori di cui liberarsi, assieme ai soliti noti che prendono almeno due volte tanto ciò che rendono.
Capisco che sono errori del passato non attribuibili a te o Ranieri ma mi sembra che non si faccia nulla per emendarli.
Infine, per pietà, basta con questa storiella dell’amore dei Friedkin nei confronti della Roma: sono imprenditori, hanno comprato tre club e probabilmente li “amano” tutti e tre o così faranno sapere.
Lo stadio non è un segnale di “amore”, è semplicemente la loro assicurazione per poter rivendere il club con profitto il giorno che intendessero farlo.
Ne saremmo contenti anche noi, indubbiamente, ma saremmo ancora più felici se la Roma non vivesse un triste anonimato che probabilmente è destinato a durare ancora per anni.
Perché attraverso lo scouting, ammesso e non concesso che abbiamo messo su una macchina da guerra, ci vorranno forse 10 anni per vederla, quelli che ci ha messo l’Atalanta con un progetto serio in questo senso e non a chiacchiere.
Fatela finita di illudere la gente.
Sono anni che sentiamo parlare di progetto …o di ricostruzione ..e che cercano di rassicurarci affermando che lanpropriwta ama la Rona …1) Poiché e ammesso sponsorizzare la società con aziende riconducibili alla proprietà fino al 30% del fatturato , ovvero era circa 30 milioni , perché i friedklin sponsorizzano con la loro catena di hotel solo per 3,5 mln? Cosa aspettate a chiederlo a GHISOLFI 2) La roma dovrebbe fare come ha fatto il Milan qualificarsi almeno per la conference e poi disattendere gli accordi rinunciando ad un anno di coppe europee ..altrimenti questo circolo vizioso negativo i cui effetti sono acuiti da campagne acquisti senza senso non si spezza .. 3) la prima cosa da farw poi è prendere il miglior direttore sportivo disponibile a venire a roma ..altro che ghisolfi..questi 3 punti sono il punto di partenza dal quale non si può prescindere per costruire una grande roma
Via tutti e se il tifoso della Roma continua ad andare allo stadio è complice di questa mediocrità.Solo se lo stadio è vuoto e mancano le entrate a codesti impostori saranno costretti a cedere e a liberarci da questo incubo creato da loro.Il tifoso merita tutt’altro trattamento
Magari ci compra DDR e ci porta alle nostre reali aspettative! Ma finitela, mangiatevi un maritozzo, con tanta panna.
Il settlement agreement era noto da tempo : di cosa stiamo parlando? È normale questo andazzo a queste condizioni! Compri un top con i gaggio top e devi liberare spazio nel budget salariale , semplice! Il vero problema è che abbiamo top player in squadra si ma solo relativamente all’ingaggio questo è un problema vero! Si , mi aspetto un’estate dove questi problemi verranno risolti( nodo ingaggi) e si porti in rosa gente fresca , con gamba e con fame calcistica e che veda Roma come prossima capitale del calcio europeo: roma è un sogno è vero ma non può essere solo quello , bisogna lavorare bene e a volte capita di dover stringere i denti: ci tocca di “soffrire” ancora? Il tifoso giallorosso sa farlo ; è dura lo sappiamo ma non abbiamo alternative se non di caricare a pallettoni tutti i calciatori in rosa in modo tale da poterli aiutare a cercare di esprimersi al maxximo. Cuore oltre l’ostacolo e Forza Roma! Daje Roma Dajeeeee!
la presa per i fondelli continua imperterrita
ovviamente ha eluso tutte le domande sul FFP e confermato solo la scellerata scelta da parte di Friedkin di firmare un accordo “privato” con l Uefa Cosi da crearsi un alibi per non spendere neanche un Euro.
Una serie di contraddizioni imbarazzante: gli altri vanno a 30, noi a 20 perché in passato siamo andati a 50 (quando gli altri andavano a 80…). Non possiamo investire per il settlement agreement, però vogliamo vincere subito. Peccato che anche gli altri vogliono vincere subito e quelli che non hanno i mezzi x farlo hanno delle strutture consolidate e sbagliano meno di noi. Io avrei chiesto:” come pensate di recuperare dalle 3 strisciate, dal Napoli, Fiorentina, Lazio e Bologna avendo dei paletti più stringenti di loro? “…” come pensate di recuperare se in Champions ci vanno gli altri e noi prendiamo (se va bene) gli spicci delle coppe minori?”
Alcuni allenatori non sono interessati alla Roma. Perché dovrebbero essere interessati ad una squadra che non si può rinforzare e ad una piazza che invece ha l’esigenza di vincere?
Ciò che sconvolge…è il fatto che questi problemi sono visibilissimi anche al comune tifoso, come fa a sfuggire a chi fa questo x lavoro?
“Perché dovrebbero essere interessati ad una squadra che non si può rinforzare e ad una piazza che invece ha l’esigenza di vincere?” Perché Roma è comunque un palcoscenico importante, che ti mette sotto i riflettori del mondo. Persino Juric, dopo due mesi disastrosi a Roma, ha trovato subito una panchina. Meditate gente, meditate…
ancora ha il coraggio di parlare chi ha portato Dahl, sangare’, le fee e il terzino arabo più una banda di sconosciuti a gennaio, lo abbiamo capito che con voi sarà Rometta anche per i prossimi anni, se c’è qualche tifoso che lo accetta amen, io da parte mia vi dico che dovete mettere in vendita la società perché la pazienza è finita
Troppa gente isterica……godetevi la Roma…. riscopritevi bambini……
e spiega un po’, come fai a goderti la Roma ? t’accontenti de pochissimo, evidentemente…aspetta e vedrai che godute te farai co la vaselina che usano i friedkin…
“Noi non chiediamo tempo alla gente…”,purtroppo la vita ce lo chiede a tutti noi e senza fare sconti.
Se un discorso panoramico come quello di Ghisolfi non fissa date, scadenze,ma si basa solo sui sentimenti e sulle sensazioni ,sulla gioia e sulla felicità, allora è politichese,è tutta fuffa.
Si capisce chiaramente che è un’intervista pilotata e concordata a tavolino,che parla di tutto ma non promette niente.
Quando si presenterà il progetto di questo fantomatico stadio?
Come festeggerà la Roma il suo centenario ? Con una porchettata sui prati di Trigoria?
Che ci vedete di così forte in Frattesi a 40 milioni?
Come volete abbassare il monte stipendi,solo risparmiando sullo stipendio dei Primavera ?
Quando tornerà a Roma il Presidente? Nel 2027?
Come mai Ranieri dice una cosa e Lei ne dice l’opposto ( Lucca) ?
Chi lo sceglierà il prossimo allenatore, Lei o Ranieri o sarà proprio Ranieri perchè qui nessuno ci vorrà venire a queste condizioni?
Sicuramente la porchettata cis ta, le fnno prima del Rugby non capisco perchè non falra prima del centenario
La Roma va meritata….Amen
vale solo per gli altri loro quando se ne vanno?
se riempiono la bocca su una scena del film IL “PRESIDENTE DEL BORGOROSSO”. ( tanto il livello è quello) manco sanno che voldì
farneticante conferenza stampa, mente delirante, situazione approssimativa , gestione incompetente, prospettive nere!!!
attendo smentite con i fatti,che al momento neanche si intravedono!!!!
so 5 anni che andate avanti co sta storia avete stufato, ci avete ridotto a una squadretta che si deve salvare e bene che va arriva settima, è stato contestato Pallotta per molto meno per non parlare di franco sensi, mi auguro una contestazione feroce finché non ve né andate a cominciare da chi ti ha portato a Roma
D’accordo con te. spero presto diventeremo la maggioranza.
Questo tecnicamente a Roma si chiama “Coglionare”.
Capisco tutto ma la Roma che ci ritroviamo è il frutto delle peggiori strategie attuate fin ora. Non reggo più sto discorsi in aura di grazia. Io chiedo solo di avere rispetto per i tifosi e per la maglia. Basta con queste interviste trite e ritrite.
che si debba andare a 20 perché si è andati a 50 lo avevo già capito da tempo da sola… e mi sta bene, solo mi fa leggerissimamente rodere il chicchero che ci campa di impicci e imbrogli continui a andare a 80 e non gli succede niente
Già, ma vedi Pippi, nella nostra società è così in tutte le situazioni, e dovresti saperlo. Chi vince i campionati, e come? Chi si permette di violare le regole e chi no? “La Legge è uguale per tutti, ma per alcuni è più uguale degli altri. (George Orwell). Provaci tu (Roma) a comportarti fuori dalle regole, poi vedrai i risultati! FRS!!!
riflessione azzeccatissima…
Ma quale allenatore ambizioso mette questa Roma come prima scelta? Me lo sapete dire? Forse qualcuno che accetta tutto pur di tornare in Italia o rilasciarsi! Oppure chi vuole una prima opportunità! È una farsa! Lo stesso DS non più tardi di 20 gg fa diceva che non c’erano problemi di FFP. Dice tutto ed il contrario di tutto. Questa proprietà non è più credibile. Usare slogan come “La Roma non si discute ma si Ama” è il punto più basso della gestione. Io aggiungerei “La Roma non si discute ma si Ama ed i Tifosi non vanno presi per il c…”. Nessuno deve permettersi di indicare ad un tifoso come vivere la propria passione, soprattutto chi percepisce i soldi grazie a quella passione.
Dan hai ragione ma anche Ranieri non è coerente…ascoltate le dichiarazioni prima del mercato e quelle dell’altro giorno… anche lui temo si stia unendo a sto carrozzone che naviga a vista Finalmente le dichiarazioni del Francese e le ultime di Ranieri ci hanno svelato la verità che alla fine è ciò che abbiamo sempre chiesto .. almeno adesso nessuna aspettativa nessuna illusione
Almeno si fa un po’ di comunicazione, cosa sempre utile ma gravemente mancata visto il silenzio totale della proprietà. Credo che ci sia uno zoccolo dal quale proseguire: a Svilar, Ndicka, Kone’, Angelino, Dovbyk e Saelemaekers (se verrà riscattato), si sono aggiunti Rensch, Lucas, Salah-Eddine (che vedremo oggi), manca una punta forte e veloce tipo Zirkzee, Kolo Muani; il nostro vero problema sono i gol intesi come quelli che qualcuno si procura e realizza.
Per me questi sono sproloqui senza senso. L’unica verità, molto rilevante, è che la Roma dei Friedkin in pratica non possa effettivamente acquistare, né retribuire, calciatori “importanti” sino a tutto il 2026 per un accordo sottoscritto bilateralmente con l’UEFA. A me, da semplice tifoso, sfugge il senso anche di questo accordo. L’importante però è aver detto finalmente la verità. L’obiettivo principale della Roma è e sarà, nell’immediato futuro, la salvezza nel campionato nazionale e una posizione di centro classifica. Il che dimostra ancora di più quanto sia stata fallimentare la gestione Friedkin: avere soldi e non poterli spendere – quelli che hai speso li hai spesi in modo scellerato – equivale a non avere soldi.
Rimane solo la voglia di seguire la Roma, ma in modo molto più pacato e distaccato. Niente passione per questa “società” a conduzione USA.
L’hanno capito tutti però quando sarà riaperta la campagna abbonamenti la gente correrà a riabbonarsi. Una Roma non competitiva va bene alla proprietà, ai dirigenti e ai tifosi. Tutti felici di una Roma in lotta per la salvezza. Con lo stadio perennemente vuoto succederebbe quello che è successo al city, al chelsea, psg e così via. Società acquistate da presidenti che volevano far vincere squadre che non avevano mai vinto nulla e portare allo stadio un numero di tifosi molto maggiore di quei 4 perdenti che ci andavano fino a quel momento. Comprare una società che riempe lo stadio per vedere la propria squadra perdere non fa gola a nessun imprenditore. Se arriva uno che ci fa vincere triplete ogni anno fa i sold out come li stanno facendo i friedkin con una Roma che lotta per la salvezza. Per questo la Roma non è appetibile dai presidenti ricchi che vogliono vincere. Nessuno vuole una squadra che ha la maggior parte della tifoseria perdente. Una società perdente la acquistano ma una società perdente con dei tifosi perdenti è troppo.
La società pensava di raggiungere la Champions più in fretta ed uscire prima dal settlement agreement.
Per questo venne Mou con 100 milioni di campagna acquisti.
Fu un all-in… purtroppo non avevamo la mano vincente.
Abbiamo avuto un’incredibile seconda possibilità ma Taylor….
si a giugno pagheremo frattesi a 40 e venderemo kone a 20.
i soliti affaroni che facciamo da anni regalare quel poco di buono che abbiamo e pagare giocatori mediocri come top player.
Ci sono molte incoerenze.. Io penso che Ranieri lo sappia ma che probabilmente chi si potrebbe comprare la Roma non c’è semplicemente.. Non è un club appetibile a investitori Seri ma solo a caxxari mezzi filibustieri.. Per quello ha detto che è meglio che ci teniamo questi qua che comunque i soldi ce li hanno, sperando che fra qualche anno succeda lu miracolo..
Ciao Antuan, certo bisogna essere più realisti del Re.
I Friedkin forse sono ora il massimo al quale poter aspirare come proprietà.
Se pensiamo alle gestioni opache delle due milanesi poteva andarci molto peggio.
Su di loro ho un mix feeling.
Da una parte ne riconosco la serietà e l’aver tenuto sinora i conti della società a posto.
Dall’altra non mi capacito di come si possano reiterare sempre gli stessi errori: sembra che la gestione di un club di calcio non faccia proprio per loro.
Domanda semplice semplice per voi. Se dopo 1 anno fosse stato un Sartori, Sogliano o Corvino a rispondere a queste domande con le stesse identiche parole di Ghisolfi, che chiedono loro 2 anni di pazienza per sviluppare il loro progetto e rodare i calciatori ed in quel momento la Roma fosse al decimo posto, voi come reagireste?
Siamo sempre punto e a capo. Sono anni che siamo punto a capo, ci dicono che adesso però le cose stanno cambiando e che il futuro sarà radioso.
Per poi arrivare a un altro punto a capo, a livello più basso del precedente.
Ovvio che allora la credibilità della società sia inesistente.
Un discorso diventa più credibile (e accetti l’ennesimo punto a capo) se la persona che lo fa ci mette la SUA credibilità.
Ma anche di questo, dopo Mourinho, dopo De Rossi, direi che inizia a non fare più presa.
Ranieri spero non si giochi la sua, di credibilità, facendo da garante ai Friedkin.
Ghisolfi secondo me non ha fatto male in questi mesi.
Ma pesa come un macigno la scelta Juric.
Un’assurdità perniciosa (e l’ho definita tale all’uscita del nome, non alla fine dell’orrendo percorso).
Quindi, un Sartori?
nessuno può fare miracoli.
La sua credibilità resta, nel momento in cui NON VIENE a prestarla a questi incompetenti.
Se viene, rischia di essere macinato dalla realtà in qualche mese.
La realtà è che la piazza si è rotta i co… di chiacchiere.
Non siamo tutti scemi.
C’è chi sa distinguere i passi, anche piccoli, di un progetto, se vanno nella stessa direzione.
Io devo dire, sono estremamente critico sotto questo punto di vista, ma in questi due mercati ho visto un cambio di passo rispetto al passato.
Che poi invocano sti tre DS a tamburella. A la prima campagna acquisti de li tre sopracitati; “Ma chi casso è Pooooscheee, ma chi casso lo conosce Susloooov, ma che ce famo co’ Dorguuu???!!”
L’ho scritto quarche giorno fa, tempo un mese e li fanno passà pe khoyoni. Er lavoro de n’DS se basa su n’triennio, no su na campagna acquisti. Tiago Pinto se po’ giudicà, dato che ha lavorato pe noi du anni e mezzo…
Sempilce, in molti risponderebbero che Sartori ecc sono venuti a svernare a Trigoria.. come succede per qualsiasi cosa si faccia qui, campioni dopo una vittoria e seghe da rivendere dopo una sconfitta.La pazienza purtroppo è necessaria, manca l’umiltà di riconoscersi in un periodo dove non possiamo ambire economicamente ai primi posti.. è inutile farsi i i finanziamenti per il macchinone se poi non possiamo permetterci la benzina.. Io continuerò a sostenere la Roma e quei giocatori che sudano e meritano davvero la maglia. Forza Roma
tranquillamente
Hai ragione.
È sempre un lamento senza capire e/o accettare i fatti che limitano gli investimenti.
Inoltre viene da tutti citato Sabatini come il migliore DS ma a guardare la lista degli acquisti e cessioni della sua gestione c’è da avere parecchi brividi.
Ha fatto enormi plusvalenze con pochi giocatori che hanno coperto una marea di ciofeche di cui oggi nessuno si ricorda.
Gyomber, Nego, Gago, Jose Angel, Bojan, Borini, Goicoechea, Piris, Dodo, Jedvai, Cole, Emanuelson, Ibarbo, Doumbia ecc ecc.
Ha fatto più Ghisolfi in 2 sessioni (6 mesi) che Pinto in 8 sessioni (3 anni).
Per quanto mi riguarda il giudizio sul francese è positivo anche se ritengo sarebbe il caso che venga affiancato anche da altri specialisti del settore per limitare al minimo gli errori.
Ecco magari mi sarei aspettato una difesa maggiore del tecnico De Rossi col quale aveva condiviso la campagna acquisti invece si è reso complice con la Lina dell’assurda scelta di Juric (per vincere trofei 🤦♂️).
si stanno preparando ad un altro calciomercato fatto di sangare’ Nelson Dahl e pipponi mezzi sconosciuti non oso immaginare chi possa sedere sulla panchina della Roma con queste prospettive, sono molto preoccupato
Già, i nomi. Quanti nomi in questi ultimi anni che sono rimasti sulla maglia… ma poi… Nelsson non lo avete ancora visto, ma già, non ha nome. Per esempio, Kumbulla inserito in un sistema di gioco più adatto sta facendo molto bene, ma qui ormai è bruciato; avevamo bruciato persino il povero Astori, ma non se lo ricorda nessuno.
A chiacchierare sete da coppa intercontinentale
Meglio 3 anni una Roma che vince scudetti senza europa o una Roma che non vince più nulla e non arriva mai in Champions? Direi la prima ipotesi. 4-2-3-1: Svilar, Marquinhos, Lukeba, Tah, Mittlestadt, Koné, Tonali, Estevao, Dybala, Akturkoglu, Gyokers.
gyokeres costa 100 milioni marquinos è un centrale di difesa più che terzino
Certo i campioni vengono a giocare la serie A e se ne fregano dell’Europa, perché con un bilancio in perdita ogni anno di centinaia di milioni in Europa non ci vai più.
Che poi tu riesca a vincere il campionato contro squadre che grazie alle competizioni europee fatturano il doppio è tutto da vedere.
Naturalmente per farvi felici i Friedkin dovrebbero spendere un altro miliardo per avere una squadra esclusa dal calcio che conta.
😂😂 giokeres tonali so 180 ml
Frattesi segna a basta. Ma non sposta gli equilibri. non è lui che ti tiene a galla la baracca, non fa da solo la differenza. Se una squadra non gira i problemi non li risolve lui. Noi abbiamo bisogno di un altro regista che faccia girare più velocemente la squadra. Pisilli ha una media di un tiro a partita, quindi un giocatore che si inserisce lo abbiamo anche se deve crescere. 40 milioni è una cifra importante
Ci sta dicendo che Pinto è stato come la grandine anche oltre il “visibile” (compravendita e contratti giocatori della prima squadra) visto che parla di rete scouting ricostruita e di discorsi nel vivaio che non sono stati fatti quando andavano fatti?
Non ho difficoltà a crederci.
Il problema della Roma non è Ghisolfi.
Certo se poi qualcuno preferisce guardare il dito piuttosto che la luna faccia pure, ma la realtà è un altra.
Anzi Ghisolfi ha pure fatto due discrete sessioni di acquisti, investendo su giocatori giovani e bravi, una bella differenza con chi l’ha preceduto.
Già perché Pinto dopo aver sperperato all’inizio in cartellini (90 ml per Abraham + Vina + Rui + Shomurodov) non ha più (fortunatamente) investito in cartellini ma solo preso parametri zero o prestiti onerosi.
Il problema semmai è stato non aver avuto prima Ghisolfi quando c’era da ricostruire la rosa. La ricostruzione è stata fatta ora al 5 anno, con mezza squadra evaporata tra fine prestiti e fine contratti, dopo un intermezzo in cui sono stati costruiti instant teams per consentire a Mou di vincere. Ne è valsa la pena? Ognuno qui legittimamente la può pensare diversamente. Personalmente avrei fatto anche a meno di una Conference in bacheca e di una “quasi” coppa di EL, se avessi avuto la certezza di trovarmi al 4/5 anno dell’era Friedkin stabilmente tra le prime 4 in classifica.
Ma io sono anche quell’utente che in contrapposizione con la maggioranza degli utenti su questo sito e dei tifosi allo stadio rivendico il buon lavoro fatto da Pallotta quando si raggiungevano stabilmente i 2 e 3 posti.
Il vero problema è SEMPRE LO STESSO.
Quello sottolineo da anni ed anni (c’era ancora Pallotta).
Le società che vincono si strutturano in maniera adeguata e sono processi lunghi.
Andatevi a vedere gli organigrammi dei grandi club. Ci sono decine di dirigenti ognuno con il suo ambito di azione. In questi club si pongono le basi per lavorare con profitto in maniera stabile senza soluzioni estemporanee a partire dai vivai e dalla creazione di squadre B per creare valore in casa.
Bella differenza rispetto a noi che non abbiamo nemmeno sostituto il CEO e la società è rappresentata solo da un Ghisolfi il quale ci ha informato che appena arrivato ha dovuto ricostruire da zero il settore scout.
La Roma è un club di dilettanti che gioca in un campionato di professionisti.
“la Roma è un grande club, gestito da (DA..!!) dilettanti..”
Non meno di un mese fa avevi dichiarato forse per tenere buoni i tifosi che i friedkin volevano fare una grande Roma e vincere, mo ritirate fuori il Fair play finanziario e i debiti degli altri, ci sei venuto dalla Francia per prendere per i fondelli
C’è gents, non degna di Roma..!!
Onore & gloria…
Sempre..!!
Rocco Reitz altro che Frattesi…. è più forte è più giovane costa la metà e ha ingaggio accettabile rispetto alla riserva dell’Inter alla quale non deve andare.neanche un euro nostro nelle loro casse
ormai è il festival della menzogna, della mistificazione della realtà, del tentativo misero di farci il lavaggio del cervello rispetto alla tragica realtà…….
Ancora con la storiella dell’accordo con l’Uefa? Gli accordi li rispetta solo la Roma? Basta non se ne può più noi siamo tifosi e vogliamo i giocatori forti il resto non ci interessa , non sono nostri problemi. Quando hanno preso la Roma lo sapevano che c’erano i debiti , nessuno li ha obbligati. Il fatto è che a loro interessa solo lo stadio, altrimenti non si spiegherebbe tutta questa incompetenza sportiva , lentezza decisionale e mancanza organizzativa.
I proprietari snobbano i tifosi e la squadra, di queste due componenti non gliene importa niente……
Giusto.
Leggo che ad oggi la maggior parte della gente fa ancora finta si non capire. Ma sono consapevole che c’è a chi questo sparlare tutti i giorni giova con tornaconti economici.Per prime sono le radio che devono riempire 18-20 ore di palinsesto e lanciare una polemica al giorno aumenta odiens e cluster pubblicitari. Spero che la società si svegli e faccia chiudere questi maiali.
Su Frattesi abbiamo lavorato: con lui, con il procuratore e con l’Inter. Ci siamo andati vicino, tra 4 mesi vedremo se il suo arrivo è realizzabile. Il suo o quello di un centrocampista con le sue qualità”.
mo i piagnoni e i servi sciocchi chissà che diranno che non era un invenzione giornalistica, ma che i loro presidenti non l’hanno preso perché non hanno messo i soldi.
Friedkin go home
Pellegrini e Cristante se vanno via a fine stagione ( e ne dubito…chi se li prende? ) la Roma ci guadagna sia economicamente ( hanno ingaggi assurdi e giocano molto male non contribuendo a risultati positivi) che sportivamente. Levarseli credo sia complicato per la Roma poiché anno ancora anni di contratto. Ringraziamo Pinto per questo. Con quello che la Roma sa versato loro in questi lunghi anni si potevabenussimo avere una Roma under 23 da cui prendere in seguito nuovi calciatori per la orima squadra.
A Pellegrini e Cristante possiamo anche dare loro in mano il cartellino.
Sarebbe la cosa migliore per loro e per noi.
il cartellino in mano e un calcio in ….
Ha risposto chiaramente e direttamente a tutte le domande facendo chiarezza totale.
Il settlement agreement è dovuto agli investimenti al di sopra delle possibilità per centrare la Champions prima del settlement agreement.
Non ci siamo riusciti e questo è.
Molto intelligente quando fa capire quali sono i profili da seguire.
Non capisco che problema ci sia.
È come se papà e mamma non hanno i soldi per portarci al mare per difficoltà finanziarie.
È inutile piangere. È così.
Verranno tempi migliori.
Puoi prendere anche una divinità come DS ma non può comunque eludere il settlement agreement.
Punto.
Ha detto che questo è l’anno più restrittivo e si capisce che i giocatori con alti salari e bassa resa hanno fatto il loro tempo.
Questo mi basta per dare fiducia perché il problema è questo al di là del settlement agreement.
quando finirà questa sciagura americana
A vedere le spunte contrarie nei vari post, mai!
Ad oggi non salvo nemmeno Ranieri che si sta rendendo complice di questi qua
Purtroppo è così e ne sono davvero deluso, non me l’aspettato dal mister.
Invece di scrivere scemenze, leggetela bene l’intervista !! Parlando del futuro non ha nominato né Pellegrini né cristante , ma nominando dybala! Se vi fate due conti è semplice capire come vogliono ridurre il monte ingaggi
quante bugie…
Dopo Ciarrapico la peggiore proprietà della storia della Roma
Se comprerà Frattesi a quella cifra, questo risulterà peggio di Monchi, Petrachi e Pinto messi insieme. Sarebbe una operazione sanguinosa e spero che Ranieri non sia d’accordo e gli dia uno scappellotto. Dybale e Paredes con tutta la simpatia del mondo attualmente non valgono quanto prendono. Liberare spazio salariale sarebbe proprio da togliere loro ma bisogna scovare qualche talento. Mancini anche se rispetto agli altri 2 nella Roma ci può stare, sarebbero da accompagnare alla porta sia Pellegrini che Cristante, con un pò di impegno si trovano giocatori anche meglio. Sveglia Ghisolfi!!!
I Friedkin amano la Roma, me faccio una bella risata.
lo stadio ne è l’esempio, doppia risata.
Meglio de zelig siete.
Rispondo qui al post di @saverio più su. Premesso che leggo sempre con molta attenzione i suoi post, la domanda volutamente provocatoria avrebbe avuto un miglior esito se, al posto dei tre nomi citati, avesse indicato Marotta o Giuntoli. Quello che vogliamo è solo CHIAREZZA su tutto. Chiediamo tanto? Si? No? Nel primo caso, purtroppo per loro, anche se a quanto pare è purtroppo per noi, ce la devono visto quanta passione (e mi tengo basso) viene riposta e devoluta alla nostra ASROMA. Nel secondo caso, allora vale la pena di gridare “DATEVE ‘NA SVEJATA” perché così non se ne può più di certo. Concordo con chi ha portato l’esempio di Lucca: Ranieri che dice che li hanno cercato e Ghisolfi invece no. Ma ci state a prendere in giro????? Spero che a Giugno i 40.000 abbonati riflettano seriamente. Serve un segnale forte HIC ET NUNC.
rifletterò seriamente… e mi riabbonerò come sempre
pippi calzelunghe er tafazzi de’ noantri…
ci vogliono proprietari italiani Ds italiani dg italiani ma che per davvero
per favore, basta con le caxxate e le chiacchiere di turno …..chi ce lo deve ancora promettere? il magazziniere ?
ma infatti…
La Roma deve tornare in mani italiane, con dirigenti e direttore sportivo italiano
Dai ai romani una montagna d’oro così potranno lamentarsi di non aver dato loro due montagne d’oro. A Roma accade proprio questo, ma è giusto quando una società è circondata solo da malcontenti e profeti di sventura?
C’è andato vicino, il boccista…
Guarda, quando prendi il patentino, cercano un ds al circolo anziani sotto casa mia.
A me basta solo questo
L’illogicita’ della risposta sul mancato rinnovo a Marin Mannini Levak Misitano Golic…..
Cioe prima di Ghisolfi non c’era nessuno
I Friekin dove erano due anni fa per il progetto giovani
Viaggiamo col caschetto da minatore e la lampadina spenta
Perché perdere tempo a commentare dichiarazioni? Nel calcio, e non solo, non conta quello che si dice ma quello che si riesce a fare con le risorse a disposizione. Molti pretendono sincerità? Per farne che? Se un dirigente si rivela bugiardo che succede? Stare a distinguere se un tizio è sincero o meno sposta i termini del problema su un piano inutile, quello morale. Che se ne fa un cliente/tifoso della sincerità? La Roma è un disastro perché non azzecca una campagna acquisti da cinque anni pur avendo speso, tra cartellini e ingaggi, un sacco di soldi. E arriva massimo sesta o settima. Dicessero quello che vogliono. La realtà è questa
@Nome
la penso come te.
Secondo me, un dirigente non deve dire la verità ma soltanto quello che è il bene della società per la quale lavora.
lucca mai stata un ipotesi? certo abbiamo shomurodov! io neanche leggo piu le interviste
Dopo le parole di Ranieri anche Ghisolfi ha fatto capire la situazione in ordine al mercato. Ha fatto i nomi di calciatori su cui punterà la Roma il prossimo anno e che probabilmente ci saranno uscite importanti anche per avere quel cash necessario per prendere un attaccante e almeno altri due calciatori di cui un difensore sperando che quelli che sono arrivati adesso siano all’altezza.