Gasperini-Roma: cinque motivi per dire sì

82
845

NOTIZIE AS ROMA – Gian Piero Gasperini ha sorpreso tutti parlando apertamente della Roma, senza nascondere l’orgoglio di essere accostato a un club di questa portata e a una tifoseria così passionale. Parole che potrebbero essere interpretate come un semplice depistaggio o un modo per attirare l’attenzione di altri club, ma chi conosce il tecnico sa che la sua più grande qualità è la schiettezza. E proprio partendo da questo, viene naturale chiedersi: Gasperini sarebbe davvero l’allenatore giusto per la Roma? Cinque motivi fanno pensare di sì.

1. Un calcio spettacolare e moderno

I tifosi giallorossi vogliono vincere, ma sanno apprezzare anche il bel gioco. L’Atalanta di Gasperini è diventata un punto di riferimento per organizzazione e aggressività, incarnando perfettamente i principi del calcio moderno. Un’identità chiara, che a Roma manca da troppo tempo.

2. Esperienza e risultati

Nel suo ciclo a Bergamo, la Dea ha centrato tre terzi posti, due quarti e un quinto, con una presenza costante in Champions League. E non solo: l’anno scorso ha giocato due finali, vincendo l’Europa League con un dominio totale sul Bayer Leverkusen e sfiorando la Coppa Italia. Un rendimento di alto livello, che dimostra la sua capacità di competere con i grandi.

3. Intesa con Ranieri

Affiancare un tecnico dal carattere forte a una figura carismatica come Sir Claudio potrebbe sembrare rischioso, ma i due si stimano da anni. Lavorare insieme, con ruoli ben definiti, potrebbe essere la chiave per costruire un progetto solido.

4. Valorizzazione dei giocatori

Se c’è un allenatore che sa esaltare il potenziale dei calciatori, quello è Gasperini. A Bergamo ha trasformato giovani promesse e giocatori sottovalutati in talenti di livello internazionale. Un’abilità che sarebbe preziosa per la Roma, chiamata a crescere senza investimenti faraonici.

5. Gestione dei big

Gasperini non è un tecnico che si piega ai capricci delle stelle, ma è capace di creare un gruppo solido. Con i campioni ha spesso avuto un rapporto speciale, ma quando necessario non ha esitato a prendere decisioni nette, sempre mettendo il bene della squadra davanti a tutto. Insomma, il profilo di Gasperini sembra combaciare perfettamente con le esigenze di una Roma che è da anni alla ricerca disperata del salto di qualità.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteParedes alla Dybala, l’attacco a Rodrygo nel trionfo sul Brasile: “Io ho vinto tre titoli, tu zero” (VIDEO)
Articolo successivo“ON AIR!” – PIACENTINI: “Galeone il mio profeta, Allegri sarebbe il top”, CORSI: “Con Gasperini avremmo la certezza che non si vince”, DESIDERI: “I tifosi dovranno rispettare le scelte societarie”

82 Commenti

  1. Buffo come negli altri articoli siano già iniziati a comparire i revisionisti storici dicendo che nel caso Ndicka aveva ragione lui… imbarazzanti. Ho capito che volete sostenere un possibile futuro allenatore della Roma, ma un conto è perdonarlo, un altro è distorcere la realtà e raccontarci fandonie.
    Se dovesse arrivare, sono certo che riuscirò a fare pace con me stesso ed accettarlo per il bene della Roma, ma col cacchio che mi dimentico di quello che è gasperini. E’ attualmente un allenatore di caratura mondiale e allo stesso tempo l’allenatore che a livello umano apprezzo di meno in tutto il mondo; soltanto il mio amore immenso per la nostra Roma potrà permettermi di turarmi il naso e sopportarlo. Abbiamo disperato bisogno di una guida forte, e se deve essere lui, così sia.

    • Gasperini quando perde impazzisce, per ottenere i risultati farebbe di tutto, l’uscita contro lookman dopo il rigore sbagliato è una follia di chi in quel momento ha perso il lume della ragione, quindi sono d’accordo con te, dal lato umano non lo vorrei accanto per nessun motivo, ma visto che non devo andarci a bere e che a Roma manca un profilo forte come allenatore sarebbe perfetto anche perché ha una credibilità enorme , i giocatori lo seguono e questo fa la differenza. un calciatore oggi sa che Gasperini è la sua più grande occasione per crescere. uno come Lucca per essere allenato da Gasperini farebbe carte false, sapendo che dopo tre anni potrebbe essere diventato uno che ne mette 20 a stagione e quindi può chiedere 6 milioni annui. Gasperini sfiorò la semifinale, o la finale di Champions, non ricordo di preciso, quando uscì col PSG
      in campo aveva:
      sportiello
      toloi
      caldare
      djimsiti
      hateboer
      de roon
      fleurer
      gosens
      papu
      pasalic
      zapata.

      tutti insieme saranno costati più o meno 50 milioni

    • Condivido ogni singola parola. Se non dovesse accettare, vedrete che scaricherà tutta la colpa sui Friedkin, accusandoli di non avere un progetto adeguato è un falsone come non pochi Fino a che gli ha fatto comodo, è rimasto all’Atalanta dichiarandole amore eterno. Nell’attimo in cui Percassi non ha accettato le sue richieste, gli ha voltato immediatamente le spalle Se mai dovesse arrivare, me ne farò una ragione ma l’antipatia nei suoi confronti rimarrà sempre alta

    • sono d’accordo in parte con quello che dici. mi spiego, mou all’Inter era odioso per la sua personalità e quello che diceva, come lo era Ibra in campo, come lo era Chiellini e bolicci in campo, come lo era capello alla Juve. sono peronalità calcistiche vincenti,che se fanno parte della nostra squadra , fidati che ti fanno godere. esempio quando Chiellini vestiva la magia della nazionale, quante soddisfazioni ciha dato durante l’europeo? e quanto é stato odiato co la magia della Juve?

    • Diego io credo che a Roma bisogna modificare radicalmente questa concezione che siamo un ambiente speciale e quindi giudicare gli allenatori in base alla loro supposta umoralità non confacente con Roma.
      Abbiamo avuto allenatori scorbutici e li abbiamo accettati e osannati ma non dimentico che quando invece ci sono stati altri più gentiluomini li abbiamo fatti esonerare.
      E non sono d’accordo con il numero 1 dell’articolo, ai tifosi romani “purtroppo” non interessa “er ber gioco” ma i risultati, questo è il grosso problema.

    • molto simile a Capello come contenuti umani e simpatie sotto alla Padania….. però è bravo se ha le squadre giuste…….e questo è compito della società.

    • Diego caro…sono sicuro che alla lettura del tuo post si sarà sicuramente commosso e avrà pensato ” ora si che posso andare alla Roma..”

    • A me Chiellini nun m’ha dato nessuna soddisfazione all’europeo, visto che la nazionale nun la tifo manco pe’ sbajo…

    • Gianluca hai ragione. Questo quando perde impazzisce. Buon segno. Capello , Spalletti, Mou? Cosa facevano. A me non piace come personaggio, ma se gioca un bel calcio , ci si diverte e si vedono signorine sudare il loro già ingiustificato guadagno ( queste cose x me sono fondamentali ) ben venga. Se si vince bene se no chissene

    • Diego, ti ricordi cosa ha detto Mourinho contro Ranieri e contro la Roma? Chiedere scusa dopo, è sempre facile, da paraventi. Resta quello che hai fatto, quello che hai detto: si tratta di professionisti che sposano una causa, e la portano avanti. E questo è sbagliato, perché un club non compra le tue idee, il tuo essere uomo, compra la tua professionalità da allenatore.

      Se vogliamo fare i “puristi”, allora, dobbiamo esserlo sempre e non solo contro alcuni.

      Analizzando i punti dell’articolo della gazzetta, direi:

      1. concordo.
      2. concordo.
      3. come sopra, aggiungendo che però a mio avviso dovrebbe restare Ranieri come dirigente, perché Gasperini è un uomo di campo e non va lasciato da solo.
      4. questo punto è figlio del primo, perché attraverso il gioco migliori i calciatori. Ma attenzione: non sottovalutate la rosa della Roma. La gestione Ranieri ha mostrato che la Rosa della Roma, con il manico giusto, è competitiva: come tutte le rose è migliorabile, questo è certo, ma è già competitiva.
      5. questo punto non mi trova d’accordo. Mi spiego, nella Roma ci sono dei giocatori che non corrono e che non sono compatibili con le modalità di allenamento di Gasperini e questo per alcuni potrebbe essere un problema. Per me no di certo.

  2. Ma alla Gazzetta, de preciso, che je decide de spigne così tanto Gasp alla Roma?
    Tra Menzognero e Sky, posso pure capi’ che se rimbarzano le voci per riempire le news e dire qualcosa che susciti interesse, durante un periodo di pausa.
    Ma la Gazzetta, me fa sempre sospetta’ quarche sòla in agguato per denigrare o destabilizzare la odiata Roma…
    Scusate, ma è la prima sensazione che mi dà questa perorazione in cinque punti un po’ (troppo) elegiaca.

    • Alla gazzetta pregano si prenda Gasperini… sarebbe un fallimento annunciato. Gasperini ha ottenuto grandi risultati solo all’Atalanta. Con l’unica grande squadra che ha allenato ha fallito miseramente…

  3. Ma perché Capello amava Roma e la Roma? Era simpatico ? Servono allenatori così con i peli nello stomaco per avere successo a Roma …i DDR i Montella lasciamoli altrove …

  4. Diego,sicuramente le tue motivazioni sono valide e le posso condividere…. E’ chiaro che Montella è più simpatico….Forse anche Sarri…. Ma,qualora dovesse il Gaspi, magari accettiamolo solo come allenatore ……. Come hai detto tu,abbiamo bisogno di una guida forte….Un abbraccio giallorosso

  5. Pronti.
    Altro progetto pluriennale “fumo negli occhi” che si risolverà in un tonfo al massimo plurimensile.
    Ma l’ importante è non comprare i giocatori forti (anzi, magari plusvalenzare i migliori) e non dover costruire una squadra competitiva perché con Gasperini….ci vuole tempo.
    Prendete appunti che a ottobre ne riparliamo.

  6. altro progetto a lungo termine con giocatori giovani sconosciuti che lui dovrebbe trasformare in campioni con cui poi magari fare plusvalenze, so 20 anni che sentimo sti discorsi ma quando si farà una squadra per vincere?

    • finche ci sarà gente in squadra che ci racconta “ci sta usci con la Germania” o “Ce sta usci col Leverkusen” la mentalità resta da Raccordo…

  7. Atalanta non è gasperini ma è gasperini, bergamo, proprietà, stadio, tifosi ecc ecc.
    Pensare che il successo dell atalanta non sia una combinazione di tutti questi fattori e che basti mettere quell allentatore in un altra squadra per ripeterlo mi sembra molto stupido.
    Fra l altro credo che la dimensione adatta alla filosofia di gasperini sia proprio quella. Penso per esempio all esperienza inter dopo i risultati molto buoni col genoa.
    E oltre a ciò roma è una delle squadre forse piu difficili da allenare in Italia e a mio personale parere men che meno adatta a gasperini.
    È come un rapporto donna-uomo secondo me, ci sono donne giuste per un uomo e viceversa. Roma non è certo l atalanta (e non parlo di risultati o blasone) e ha bisogno di un uomo adatto a lei, altrimenti non può funzionare.

    • Aurelio : Fai tu il nome di un allenatore adatto ad allenare la Roma , non dire Ancelotti che tanto non verra’ mai. Personalmente guardo le qualita’ professionali, cultura del LAVORO , risultati , valorizzazione della rosa e Gasp mi sembra un profilo giusto . Se Gasperini e’ antipatico come lo erano Capello Spalletti e Mou non mi importa , voglio vedere finalmente una squadra dominante , forte , che CORRE VELOCE per 95 min della quale tutti hanno timore di incontrarla, se poi ci mettiamo un tifo come il nostro che spinge alle spalle , beh c’e’ da essere ottimisti. F.R.

  8. Terzo giorno di fila che si tira la volata a Gasperini, quindi direi che la candidatura è bruciata. Meno male (che il nostro allenatore non lo sceglie Sky o la gazzetta)

    • A te, te conviene tifà er Gasp, perché c’avrai più chance de vedè a’ permanenza de li du’ cocchetti tua; Pellegrini & Cristante

    • Ti sbagli, dopo Mancini è l’ ultimo allenatore che vorrei vedere sulla nostra panchina. Ma poi fammi capire una cosa, un conto è Cristante ma cosa c’entra Pellegrini? chi lo dice che con Gasperini giocherebbe? quando ti pare è da rottamare boh…

    • Quello riesce fa giocà come Marcelo pure er pòro Zappacosta, a Lollo come minimo lo fa diventà Falcão…

  9. sono d’accordo con i 5 punti. Però ne aggiungerei uno debole: diciamo a tutte le radio di dare tempo, di no attcare subito dopo 2 partite perse e iniziare a chiedere un cambio tecnico.Basta con il tiro al piccione.

  10. Cinque anni di gestione Friedkin mi hanno insegnato che, oltre i colpi di testa e una totale mancanza di visione progettuale, più si parla di una cosa e minori sono le probabilità di vederla realizzata.
    Tutto questo baccano attorno al nome di Gasperini è conseguenza delle sue parole interpretate quasi come conferma di un suo prossimo insediamento sulla panchina della Roma.
    Ma è evidentemente una lettura forzata, figlia probabilmente del tentativo dello stesso tecnico orobico di fare uscire allo scoperto tutti i possibili pretendenti dopo le precedenti dichiarazioni in cui si diceva possibilista nel terminare anzitempo il suo rapporto con la Dea.
    D’altronde il Gasp non è nuovo a questo giochino, già cinque anni fa utilizzò a suo vantaggio un ventilato interesse della Roma nei suoi confronti.
    Ora è assolutamente possibile che nel ventaglio di candidati vagliati da Ranieri e Ghisolfi figuri anche il suo nome, mi sembrerebbe persino banale.
    Da qui a dire che sia fatta però ce ne passa, anche se sarebbe auspicabile ai fini di una seria programmazione che i giochi a questo punto fossero già chiusi.

    • Ma certo che è così. Farà a’ fine de Sarri pre Mou. Entra Papa pe’ uscì cardinale….

    • a Bergamo tv e media locali dicono che Gasperini a Roma non va. Sono convinti che la cosa più probabile è che resti all’Atalanta.

  11. Gasperini ha un grosso difetto ,la comunicazione,quello che invece era ed è ancora il cavallo di battaglia di Mourinho.
    Gasperini è un passionale,un impulsivo,uno sanguigno.In un ambiente sincopato e provincialistico come quello di Bergamo ,dove tutti lavorano dalla mattina alla sera, le sue sfuriate scorrono via senza grandi conseguenze.Calato nella realtà romana, dove pochi lavorano veramente e tutti ascoltano le radio locali, ogni sua uscita scatenerebbe un putiferio di polemiche.
    Ecco perchè,in questa particolare prospettiva,assume un ruolo fondamentale Ranieri,profondo conoscitore dell’habitat romanista, che potrebbe -nell’eventualità di un incarico a Gasperini- fare la funzione di ammortizzatore e di cuscinetto fra l’allenatore e media locali.
    Vedrei benissimo un Gasperini votato al lavoro sul campo e un Ranieri padrone di casa in sala stampa. Si potrebbe così sfruttare il meglio dei due “vecchioni” per le fortune della Roma.

    • E già, perché Mourinho invece c’è andato liscio, tra purghe e traditori.
      Poi sta storia che a Roma non si lavora…parla pe’ te.

    • @Zio DinDon Dan…tu non conosci i ritmi di lavoro al Nord, IO ci sono stato ( 1979-84) e li ho trasferiti a Roma,perciò nessuno mi sta dietro.
      E poi tu non sei di Roma,sei un avventizio o federato, per cui non cercare abbocconici consensi.
      😱

    • Io sono stato molto più a nord di te, Germania, Olanda, Inghilterra.
      Per te il mondo finisce massimo alle Dolomiti…

    • A Zinnò, me sembra che la prima vòrta che andasti a lavorà ar Nord, fu dar 1846 fino ar 1849, sotto la madùnina, n’do partecipasti pure alle 5 giornate de Milano, me sbajo?

    • Zenone dal nord ha portato al massimo la Boria…Ah scusate, volevo dire Bora.

  12. Personalmente, al di là dell’antipatia verso questo gobbo sabaudo, rimango sempre quantomeno perplesso vedendo che regolarmente le schiappe che a Bergamo diventano fuoriclasse, quando si trasferiscono altrove ridiventano schiappe o quasi… continuo a sospettare che ci sia sotto qualcosa… A pensare male si fa peccato ma tante volte ci si azzecca (cit.)

  13. Allegri, Gasperini, Mou, Sarri, Mancini, Conte, Ecc. ecc.
    è difficile trovarne uno simpatico, unico gentiluomo Ranieri, ma poiché non vuole più allenare la scelta ricadrà sicuramente su uno di loro e mia personalissima opinione Gasperini va benissimo così come Allegri.

  14. Spero vivamente perché fino ad ora hanno sempre scelto sotto traccia e non fatto girare voci che non sia lui ecco i punti per dire No invece che non vengono elencati: 1 Allenatore che sta letteralmente sulle 🥎⚾a mezza tifoseria e già se incominciasse male immagino che succederebbe e non si parla di antipatia qui si parla che ha tanti fa schifo come persona!. 2 il suo metodo di gioco porta a unA rivoluzione quasi totale della rosa e pieni poteri decisionali non gli sono stati concessi a Mourinho appoggerebbero Gasperini ,3 Ennesimo progetto di attesa e molti di noi di attendere altri anni de fuffa anche no grazie. 4 con Gasperini si alzerebbe l asticella di trofei ho tanti miei dubbi per i risultati avuti . 5 l unica cosa è che per un presidente fa sembrare oro. del ferro e quindi altre stagioni di plusvalenze questo vogliono. Una cosa è certa che è un allenatore sotto contratto il prossimo mister e quindi la rosa rimane stretta in Italia a italiano, Gasperini, Pioli, Ancelotti,conte e i preferiti tutti sappiamo ci sono.

  15. Ma si può cominciare un ciclo con un allenatore di 68 anni? La Roma l’ha cercato più volte : perchè prima ha snobbato il passaggio nella “città incredibile..” ? Troppi pochi soldi?

  16. e’ tutta una montatura della Gazzetta .. molta gente in tutta Italia e non solo a Roma o a Bergamo e’ interessata alla faccenda .

  17. Obiettivi! È sempre il solito discorso, se la società ha obiettivi importanti chiunque accetti di sedersi sulla panchina della Roma saprà ciò che deve fare, calciatori, staff magazzinieri ecc ma se gli obiettivi e quindi tutto quello che ci va dietro non esistono o sono “bassi” allora può venire chiunque e non cambierebbe nulla! Quindi io più che sperare in un allenatore di quelli elencati spererei che la società abbia degli obiettivi importanti

  18. Alla fine potrà essere il solito colpo di scena da film Americano e ad allenare la Roma il prossimo anno sarà tutt’altro nome
    quindi….tutta fuffa da giornalai

  19. francamente non capisco chi sogna Ancelotti.
    grande, grandissimo allenatore.
    ma in contesti top, con squadre top.
    intendiamoci, non tutti sanno gestire il Real, ma nelle esperienze con napoli ed Everton (che ha più senso paragonare a noi) ha forse ribaltato il mondo?

    pure io vorrei venisse Carletto con tre quarti del Real, e magari riprendiamo pure Salah, ma non è una aspettativa realistica.

    quindi, tutto questo malcontento per qualsiasi nome si faccia, non lo capisco.

    posto che non credo lascerebbe il napoli per venire a Roma, ma perfino su conte c’è chi si lamenta dicendo che è gobbo, antipatico e gli puzzano i piedi.

    poi ripeto, a me Gasperini umanamente parlando non piace per niente.
    ma se mi dà finalmente un gioco, mi fa correre i giocatori e me li valorizza, ben venga

    • Il malcontento è dovuto dal fatto che il tifoso romanista si è stufato di progetti a lungo termine e di arrivare sesto quindi si vorrebbe un progetto per provare a tornare almeno in Champions League

  20. E quanti motivi per dire di NO?

    1- Ha sempre mostrato odio e non rispetto per il tifo romanista. Da sempre critico e polemico nei nostri confronti.

    2- Ha parlato in passato malissimo delle squadre del sud denotando la sua indole leghista che non ha mai nascosto…

    3- Ha creato un grande progetto in una squadra che gli ha dato 8 anni di tempo e giovani giocatori che non conosceva nessuno, senza dar lui alcuna aspettativa o bisogno di risultati. Questo è per ogni allenatore un mantra perfetto.

    4- in fatto di doping, stranamente tutti i suoi giocatori corrono e alcuni vengono sospesi per doping anche dopo che hanno lasciato la squadra.

    5- Non ha vinto nulla in 8 anni, se non l’EL dello scorso anno. Un trofeo in carriera direi che è abbastanza poco.

    6- Non ha mai allenato grandi giocatori (non che ne abbiamo in rosa), se non all’Inter per 3 mesi prima di essere cacciato dai giocatori.

    7- E’ spocchioso e antipatico senza alcuna valida ragione

    Posso anche continuare.

    • Tutto giusto, solo ar punto numero 2: Ma a noi che ce frega!? Noantri semo der Centro Italia. Ma poi nun allenò er Palemmo?

    • condivido e aggiungerei anche che non ha allenato una grande squadra in una grande piazza (l’inter ce la ricordiamo?), Roma notoriamente molto calda, invasiva ed impaziente, molto diversa da Bergamo. dal punto di vista tattico il modulo è simile a quello di juric, suo discepolo, e, almeno sulla carta, molti giocatori non avrebbero le caratteristiche richieste….avrei preferito altri profili

    • Caro Er Patata…i trofei non si contano,si pesano ossia devono essere valutati in base al coefficiente di difficoltà ,strettamente legato alla storia della società di appartenenza.
      Per una provinciale storica come l’atalanta,vincere il 2° trofeo continentale per importanza,vale 3 Champions del Real Madrid.
      Magari l’avessimo vinta noi 2 anni fa!

  21. capello prese la Roma di Zeman e gli mise dentro due o tre pezzi da 90
    se prendi Gasperini prendi un allenatore che allena la squadra (al netto dei dubbi che sul come e il perché l’Atalanta corresse il triplo delle altre e per due anni di fila con frigoriferi diventati gazzelle per 90 minuti )
    un Ancelotti lo vedo bene come post Gasperini
    squadra allenata dove ci metti dentro qualche pezzo grosso

  22. quoto Elisabetta, uomo discutobile, rancoroso, non adatto a Roma, ci ha sempre insultato, gli diverrrebbero i capelli viola dopo 3 mesi, vade retro Gasperini, agli utenti favorevoli ricordo il suo parlare di ndicka e la sispensione della partita come codice guallo…

  23. Peraltro i giocatori che li’ vanno a mille come quel sopravvalutato di koopmeirs, fuori dal xircuito magico della ricca provincia sembranongiocatori di serie b, la stessa fine la farebbe il suo mentore, piccolissimo uomo Gasperini, no grazie!!!!

  24. Gasperini sarebbe il top per noi considerando che abbiamo un’ottima “cantina” della primavera …valorizzerebbe tutti e con poco tempo 1-2 anni la Roma tornerà a vincere e ad essere apprezzata a livello internazionale…Gasperini Number One anche se forse non in simpatia. ma per concretezza, serietà e grande classe….speriamo porti anche il preparatore atletico dei bergamotti

  25. andate a vincere voi con Zappacosta scarto della Roma ederson dalla Salernitana de roon non si sa da dove de ketelear scarto del Milan e far segnare a scamacca e retegui 20 gol

  26. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome