Galatasaray, durissimo attacco a Mourinho: “Valanga di danni al calcio turco, ci vergogniamo per lui”

42
655

ALTRE NOTIZIE – Non accenna a placarsi la bufera seguita al derby turco tra Fenerbahce e Galatasaray, disputato mercoledì scorso in Coppa di Turchia e vinto 2-1 dal Galatasaray. Al centro della polemica c’è ancora una volta José Mourinho, che al termine della gara si è reso protagonista di un gesto tanto provocatorio quanto discutibile: ha infatti “preso per il naso” il collega Okan Buruk, tecnico del Gala, che è poi finito a terra in seguito al contatto con lo Special One.

Il Fenerbahce, guidato proprio da Mourinho, ha parlato apertamente di “provocazione pianificata” da parte di Buruk: “La caduta da professionista era evidentemente premeditata, così come le parole e le azioni irrispettose. Tutto è documentato nei filmati. L’assurdità di chi si fa toccare il naso e poi si contorce a terra per diversi secondi è evidente. La tendenza a cadere, già vista durante la sua carriera da calciatore, sembra persistere anche oggi da allenatore.”

Ma la risposta del Galatasaray non si è fatta attendere, ed è arrivata sotto forma di un comunicato durissimo — pur senza mai nominare direttamente Mourinho — che accusa il tecnico portoghese di aver arrecato “un danno enorme” al calcio turco: “Il danno arrecato al calcio turco dall’allenatore della squadra rivale, arrivato con la speranza di dare un contributo, è cresciuto come una valanga negli ultimi 8 mesi. Ci dispiace che, invece di chiedere scusa, ci troviamo a rispondere a una dichiarazione che offende l’intelligenza della comunità calcistica turca.”

Il comunicato del Gala si chiude con un affondo ancora più netto: “Che Dio non permetta a nessuno di difendere un vergognoso attacco allo sport, avvenuto sotto gli occhi del mondo, solo per garantire una sanzione più lieve all’allenatore. Osserviamo con tristezza la pietosa situazione di chi fino a ieri ci faceva la morale. Ci vergogniamo per loro e per il calcio turco.” Nel frattempo, sui social impazzano i video dello scontro e dei siparietti più provocatori di Mourinho, tra cui quello in cui finge di dormire e russare durante una conferenza stampa, ennesimo atto di sfida al sistema.

Fonte: Gazzetta della Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCapello: “Un dispiacere non aver salutato Sensi quando andai alla Juve. I bianconeri ora mi intrigano di più. Pioli sarebbe un’ottima scelta per la Roma”
Articolo successivoSVILAR: “I soldi contano, ma essere felici in un posto ha più valore. Scelgo la Roma al 100%”

42 Commenti

  1. Ripeto quello che scrissi qualche mese fa, è mal consigliato doveva andarsene in Arabia Saudita + soldi – stress e paradossalmente + risonanza mediatica perchè avrebbe potuto giocare il nuovo mondiale per club.
    Ora a 60 anni si ritrova a fare il clown in un campionato di terza classe come quello turco e visto che verrà ricordato per questi show.

    • dopo anni di furti, che la rubentus è nulla al confronto e ho detto tutto, il Gala parla pure???

    • Buruk ha fatto la pantomima, tutti nel mondo del calcio avrebbero fatto la stessa farsa, ma possibile che a 60 anni Mourinho ancora non ha capito che le sue reazioni sono troppo estreme e controproducenti, le sue sceneggiate sono figlie di un autocontrollo inesistente.
      Ma che le colpe erano sempre agli altri e dei zero tituli.
      Insoma Buruk è un emerito buffone ma MOU lui ormai rasenta qualche problema personale e una chiacchierata con qualcuno non sarebbe da scartare.

  2. Povero Mourinho che brutta fine
    Ma se uno si deve ridurre a fare certe sceneggiate (con il suo degno compare Foti) non è meglio ritirarsi ?

  3. Quindi Buruk avrebbe “offerto” il suo naso a Mourinho?
    La simulazione è stata patetica, come d’altronde il gesto del Wrestler One, però la linea difensiva fa ancora più ridere.
    Quello che ormai sembra certo è il declino inarrestabile di un tecnico che da tempo ha abdicato da quello che sarebbe il suo compito in favore di uno squallido circo, scegliendo accuratamente i profili istrionici da inserire nel suo staff, buon ultimo quel Foti che si sta dimostrando degno allievo del maestro.

    • So’ arivati pure a tifà pe er Fener e da addosso ar Gala. Entrano in dispute che je stanno a tonnellate de km de distanza. Ammazza ooh, er portoghese v’ha proprio ipnotizzati de brutto. Nun ve svejate più…

    • comunque è scandaloso avere un attacco con quei giocatori che per la turchia sono come avere CR7 e messi, e prendersi rigori e rigori per battere squadre inesistenti . è vero che la Roma avrebbe potuto vincere lo scudetto nel 2010 e che mou vinse dalla parte del potere

  4. che il Gala sia la mafia del calcio turco se sa da sempre
    ma “CON IL VOSTRO ABBASSARE I TONI AVETE COSTRUITO CALCIOPOLI”
    per me Mourinho, al netto di quello che volete voi, è un DIO

    • Ma famme capì na cosa, aò! Ma lo scudo vinto co l’inda, da parte de Lo Special One, è stato ottenuto annando contro er sistema? No perché te ricordo che le vittime der sistema, in quell’anno, fummo proprio noi! Fummo vittime e pure perculati; “sseru tituli”. Esci da sta sindrome de Stoccorma, damme retta…

    • Mou te lo devi prendere al lordo di tutto. No al netto. Così è troppo facile. Per l’ennesima volta distoglie l’attenzione mediatica da una sconfitta pesante facendo parlare di sé. E c’è ancora chi ci casca!!

    • girà aricordate bene la storia.
      Roma Sampdoria era da 5 a 0 al primo tempo per noi ma se non la butti dentro, te poi attaccà poco agli arbitri.
      si, ci hanno derubati, sai che novità.
      ma quello scudo l’avemo perso noi contro Cassano e Co.
      quella Roma, dopo aver battuto la Lazie, doveva mangiare vivi chiunque dopo. quindi la colpa la do a noi, tra gol mangiati a porta vuota da Checco e altre cose.
      storari versione Yashih non lo considero, c’ha fatto carriera con noi. è stata colpa nostra Girà. tra de noi dimoselo.

  5. Al di là del calcio giocato, tra lui, Foti e Santos, ci sono dei problemi comportamentali evidenti. Questi non stanno bene.
    Facendo così Mourinho si ritroverà terra bruciata intorno, smetterà di allenare nel modo peggiore, smetterà perché nessuno vuole assumersi rischi anche monetari ad avere sti 3 esagitati fuori controllo in panchina.

    • Che Mourinho sia antipatico è cosa risaputa ma negare che il Galatasaray sia una ladrona conlamata è pura mistificazione Protetti dall’UEFA, si travestono da pecorelle smarrite quando in realtà sono peggio degl’avvoltoi

    • chi prende mou non prende semplicemente un allenatore

      prende un mastino della guerra

      semplicemente il suo ciclo nei Club enormi è passato 10 anni fa (e per favore non mettiamo la Roma al pari di Inter o Real). io lo rivorrei per ciò che rappresenta, ma come allenatori ce ne sono 100 migliori. fossi in lui andrei in Arabia o negli USA a fare la rockstar

    • Valte, pur di attaccare il portoghese prendete le difese del Gala siete peggio de Mourinho

    • Sordatì, nun è che te vojo da sempre addosso, però, ma de quale mastino stai a parlà!? A parte le risse in campo, era diventato er padre de “La Casa ne la prateria”. Se commoveva, piagneva, appanzonato, yesman manco fosse n’Di Francesco. Era arivato a implorà er rinnovo a Ninnì e Cocò, ar punto de accettà de lavorà solo coi “bambini”, come li chiamava lui. Fateme er piacere, ma veramente. C’avemo avuto a’ versione tarocca cinese der portoghese e ce se annati pure sotto….

    • Nico per me sei uno di quelli, al pari di Zenone e Julian, e perché no, pure drastico, che ritengo amici con i quali prenderei volentieri un caffè. quindi te vojo sempre così, senza peli sulla lingua. parlo del personaggio Mou.
      l’uomo è diventato un piagnone come dici te. ma solo l’idea di avere Pioli me farebbe sta bene pure Petkovic.
      figurati

  6. Solita tecnica di Mou… Fate gesti eclatanti per far parlare di lui e spostare l’attenzione sul fallimento della sua squadra.

  7. domandatevi perche hanno mandato taylor ad arbitare la finale di europa league e la conseguenza del comportamento tenuto per tutto il torneo da mourinho e la sua combriccola

    • Ahhhh, ora pure di dare addosso a MOURINHO,viene rivalutata e giustificata la direzione ( eufemismo) di gara di un corrotto pezzo di merdx come Taylor,
      😂😂😂😂

  8. Bisogna avere il coraggio di lasciare all’apice di una carriera prestigiosa, e non ridursi ad essere la macchietta di sé stesso. Una fine ingloriosa che avrebbe dovuto risparmiare a sé stesso e a tanta gente che lo ha amato (mai stato tra quelli, ma il suo palmares merita rispetto)

  9. Non sono tre “umorali”. Sono professionisti di livello altissimo. Questo atteggiamento, queste scenate, fanno parte di una strategia. È proprio una scelta che fanno a monte per conseguire gli obiettivi. È la strategia che Mourinho adotta per polarizzare sempre di più la squadra ed i tifosi. Per questo spesso si dice che Mourinho dopo di sé lascia le macerie. Può piacere o meno, ma con questo sistema ha vinto tantissimo Mourinho.
    FR

    • Lo sapemo tutti che è così, difatti er giochino je riesce sempre meno. J’erano rimaste le partite secche de Coppa, n’do buttava tutto in caciara & catennaccio. Manco più quelle…

  10. i Galadri, siete disposti a difendere la squadra più mafiosa di Turchia pur di andare contro Mourinho
    ….vi ricordo sempre due finali europee in due anni, una vinta e una rubata, con karsdorp in campo….

    • Niente di meno?
      Più sopra ci sta chi ha scritto che l’uefa ci ha mandato Taylor in finale per colpa degli atteggiamenti , in panchina, di Mourinho e i suoi assistenti.

  11. ho visto le immagini, la partita è stata arbitrata a senso unico (vi ricordo che il galatasaray in Turchia è come la rube da noi, a proposito vedrete domani), Mourinho naturalmente ha sbagliato a fare quello che ha fatto, ma ritengo molto più grave la sceneggiata fatta da quel pagliaccio di okan, che come cascatore non è nuovo, io me lo ricordo proprio contro di noi quando giocava con l’Inter.
    comunque sempre forza mou.

  12. Non seguo il campionato turco e non so niente dei furti del Galatasaray.
    in generale, non da adesso, penso che dopo aver allenato, e vinto, con squadre che godevano di sudditanze arbitrali, oggi a fine carriera è passato a allenare quelle meno protette e quello che prima non vedeva, perché veniva a suo vantaggio, oggi lo vede.

    La considerazione che ha di sé lo porta a questi eccessi che non onorano la sua carriera.

    Ma così sta diventando un peso per le squadre che allena, che vengono penalizzate dagli arbitri per la sua presenza.

    Quello che ha fatto a Roma per me comunque resterà sempre tantissimo e se non avessimo avuto gli arbitri contro sarebbe stato enorme.

    il giorno che con una sua squadra tornerà nel nostro stadio mi alzerò in piedi per applaudirlo.

  13. Che Dio non permetta a nessuno di difendere un vergognoso attacco allo sport, avvenuto sotto gli occhi del mondo, solo per garantire una sanzione più lieve all’allenatore. ” Il Galatasaray ha anche il coraggio di dire certe cose? quando in mondovisione contro di noi i giocatori si sono messi a picchiare le guardie in campo….per chi se lo ricorda…mi fate ribrezzo!!!! Mourinho uno di noi…!

  14. Questo sport è sempre stato una farsa, interpretato da attori ignoranti, mistificatori, bari…
    Basti guardare ai settori giovanili, dove i ragazzini simulano ed i loro mister strillano, inveiscono alla “Simonetta”…
    Dirigenti, associazioni, arbitri, allenatori, giocatori fanno parte consapevolmente di un allegro carrozzone ignobile, corrotto e consapevoli..
    Lo sport, oltre ad essere un sano modo di vivere, dovrebbe essere anche da aiuto per la formazione personale, educare…
    Invece è solo business, dove il più bravo è tale perché sa usare mezzi leciti ed illeciti per primeggiare, più o meno come a wall street..

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome