Offerta Friedkin, Pallotta verso il rifiuto: aspetta stadio e altri investitori. Ma così rischia…

70
8072

AS ROMA NEWS – Dan Friedkin ci riprova, ma il suo rilancio potrebbe non bastare. I numeri della sua nuova offerta non cambiano, scrive oggi Il Messaggero (S. Carina), e per questo Pallotta va verso un secondo rifiuto.

La proposta formulata dal texano cambia le condizioni: 490 milioni (ai quali poi aggiungerne altri 85 nelle casse del club come aumento di capitale riservato) ma con l’esborso tutto cash e senza condizioni. Pallotta ora ha dieci giorni di tempo per dare una risposta.

I dubbi che possa andare in porto, scrive il quotidiano romano, esistono e vengono avanzati anche dalle persone che gravitano vicino al dossier. Il problema infatti non è tanto nelle modalità della proposta ma sul quantum. Al momento Pallotta ritiene i 490 milioni (defalcati dagli ulteriori 85 poi destinati al club) non sufficienti. E ora la sua intenzione è quello di resistere.

Il motivo è chiaro: ci fosse il via libera allo stadio di Tor di Valle, l’inevitabile svalutazione alla quale è andata incontro la società nel post-Covid verrebbe azzerata e la quotazione del club tornerebbe a lievitare. Senza contare che Jim conta di avere a breve delle opzioni sul tavolo: Baldini si sta occupando in prima persona di un gruppo sudamericano, mentre Baldissoni, coadiuvato da un esponente di spicco della politica italiana fine anni ‘90, si sta muovendo sul versante dei paesi arabi.

L’unico motivo che potrebbe spingere Pallotta ad accettare la nuova offerta di Friedkin, scrive invece la Gazzetta dello Sport(M. Cecchini) è la mancata qualificazione della Roma alla prossima Champions (sempre che il club non vinca l’Europa League): senza gli introiti della massima competizione europea i conti peggioreranno ulteriormente e questo potrebbe spingere il bostoniano a ripensarci.

È chiaro infatti che con un rifiuto Pallotta si sottoporrebbe a grandi rischi. Perché se è vero che il Decreto Liquidità ha permesso a lui e ai suoi soci di posticipare il completamento dell’aumento di capitale al 31 dicembre, è altrettanto chiaro che i 42 milioni che mancano per arrivare a quota 150 non bastano.

Fonte: Il Messaggero / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePerotti verso l’Arabia Saudita: alla Roma bastano 2 milioni
Articolo successivoInter, Marotta: “Dzeko e Zaniolo? Mai avuti approcci con la Roma e non credo lo faremo”

70 Commenti

  1. Se partiamo dall’assunto che a Pallotta della Roma non importa nulla, come si dice da più parti, allora la fretta di vendere non esiste: aspetta lo stadio e intanto appiana le perdite con le plusvalenze (bastano Zaniolo, Florenzi e qualche primavera per arrivare a 100Ml).
    Il debito va in scadenza al 2024 quindi non ha fretta.

    Possiamo solo sperare che arrivi qualcuno con una capacità di spesa irrazionale.
    Ma finora la vedo nera….

    Ps: gli 85 milioni in più di Friedkin non andrebbero sul mercato, che comunque sarebbe quello del 2021, ma sono gli aumenti di capitale previsti e prevedibili.

    • Scusa Anto, vedo che riprendi il refrain di un noto pasdaran rimarcando la scadenza del debito nel 2024. Come se la Roma fino a tale data non dovesse sborsare nulla.
      Purtroppo è scritto chiaramente nella relazione di bilancio di giugno 2019 che la Roma dovrà iniziare a rimborsare la quota capitale a dicembre 2020. Finora ha versato solo le cedole per gli interessi ammontanti a 14 mln ognuna.
      A dicembre si aggiungeranno i circa 40 della prima quota capitale.
      Ma voi quando sottoscrivete un mutuo pagate tutto in un’unica rata a scadenza?

    • Ub40, un bond non è un mutuo.
      Se tu compri un BTP te lo rimborsano a scadenza o un po’ alla volta?
      Comunque quel bond come quello precedente non verrà rimborsato: semplicemente se ne rinegozierà uno nuovo.
      Il problema sono le perdite.
      In ogni caso, dubito che con Friedkin sarebbe cambiato molto da quel ounto di vista: certo magari trovava dirigenti che non compravano Schick, Nzonzi, Pastore, Cristante…
      Comunque non lo sapremo mai.

      Ripeto, possiamo solo sperare in qualche miliardario annoiato …

    • Anto, ciò che affermi è scritto nella relazione di bilancio, non è una mia supposizione.
      Quindi a dicembre usciranno dalle casse una quarantina di milioni. E il debito precedente con GS non era un bond. Questo non lo rinegozi come meglio ti aggrada.

    • E come paghi le rate a scadenza? Solo cash? Anto ti ha dato delle risposte, ma proprio da un orecchio entra e dall’altro esce. Ma gli altri invece? Juve e Inter hanno 0 spese? Possibile che è solo la Roma ad avere bollette da pagare? Fa parte dell’ordinaria amministrazione. Come ha detto anto il problema non è il debito, perché ce l’hanno tutte le aziende al mondo e fa parte del normale funzionamento. Il problema semmai è il saldo negativo, ma li c’è luefa che viene in soccorso facendo una media di 2 anni, quindi ciò che si perde quest’anno si può recuperare il prossimo, motivo per cui tutte le presunte cessioni di cui si parla in questi giorni non sono necessarie. Servono solo a preparare al solito modo le partite contro le strisciate, in modo da turbare i giocatori e allontanare i tifosi. Refrain già visto, ed in cui vi si vede sempre protagonisti. A danno della Roma ovviamente.

      Ma la domanda è, se questo è un fruttarolo che non ama la Roma, e se l’offerta è congrua, che aspetta a vendere? Cecchini, che da lezioni di finanza a Pallotta (cecchini oltre che prestigiosa firma del menzognero è un noto miliardario che sta sopra Pallotta nel ranking Forbes evidentemente) si è mai posto la domanda del perché Pallotta rifiuterebbe?

      Sempre se qualcosa di cui raccontano e vera, dubito fortemente. Come sempre ricordo che è così che aiutano le strisciate a preparare le partite contro la Roma, con il vostro aiuto, non mi stancherò mai di ricordarlo.

    • Ma che articolo è ? Pare, forse, se, probabilmente…E allora io dico:dopo « basta! » con i giornali bisogna dire « basta !» anche alle loro repliche digitali: lo scopo dev’essere togliere loro il terreni sotto i piedi. Farli franare nel liquame da loro stessi prodotto. Partite senza pubblico per limitare gli assembramenti…ma i supermercati e i centri commerciali restano aperti…i capitani delle squadre al loro ingresso in campo non possono neppure sfiorarti le dita ma appena l’arbitro fischia l’inizio della partita possono « perfino » abbracciarsi…ma quando sarà colma la misura per questo popolo di gnu? Quando fra questo pseudo giornalisti ne troveremo uno che sappia schioccare le dita?
      Forza Roma! Sempre!!!

    • Questa mi incuriosisce: come si pagano le scadenze delle rate di un bond? Solo cash?
      No? E come allora? Ticket Restaurant?
      Il debito non è un problema finché è inferiore ai ricavi o al limite pari. Inizia ad esserlo quando sfora abbondantemente quella soglia, come nel caso della Roma.
      I 40 milioni per la quota capitale a dicembre si mangeranno interamente i 42 ancora dovuti per l’aumento di capitale. Quindi starai da capo a piedi nuovamente, con la necessità di ricapitalizzare ancora. E cosa ci venderemo stavolta dopo gli incassi al botteghino, cessione di credito pro soluto dalla quale ballottino lucra pure 4 milioni?

      Capitolo UEFA: quali elementi ti fanno pensare che la situazione del bilancio possa mutare in positivo tra 12 mesi? Quali maggiori e sostanziosi ricavi prevedi?
      Grazie per la cortese risposta.

    • UB40, risposta? e da chi dai Spallotta Boys? sarà difficile ormai a forza di grattarli e arrampicarcisi sopra i pochi specchi rimasti a Trigoria e non plusvalenzati dal loro stimatissimo bostoniano si sono sbriciolati.

  2. La mancata qualificazione alla CL è praticamente cosa certa. Nessuno sano di mente si aggrapperebbe esclusivamente ad una possibilità tanto remota.

  3. Siamo alle solite: si, no, forse può darsi, magari, aspettamo n attimo, mo’ vedemo, nun c è fretta ecc ecc… intanto se famo vecchi…🙈

  4. Ooooooooo meno male che c’è il CARINA A REDARGUIRE JIMBO…sbaglio a ricordare che fu lui a spingere El Quaddumi buon anima, affinché prendesse la Roma , ritenendolo serio e pieno di soldi?

    • Per lui intendi Jimmy il Fenomeno o Carina? Perché fu il primo a ritenerlo affidabile. Solo per dire in mano a chi siamo messi…

  5. Mammamia….io spero due cose 1) che questo , almeno come dicono qui negli Usa dove vivo io, non sia un altro Pallotta e cioe un imprenditore “normale” non tipo sceicco arabo e quindi che le plusvalenze arriveranno in dosi massicce e non cambiera’ una beneamata mazza nella gestione della nostra povera Roma
    2) che non si arrivi al “chi troppo vuole nulla stringe” e quindi a non accettare , al fatto che nessun altro arrivera’ prima di Dicembre almeno e alla conseguente vendita di tutto e tutti .
    Speriamo bene , sono davvero moooolto preoccupato come credo tutti i tifosi della Roma come me.

  6. Senza CL. La gestione diventa ingestibile con un’ulteriore ridimensionamento competitivo,e a dicembre ci sono scadenze, credo che con Pallotta in sella siano rimaste solo le ultime 5 giornate di campionato,,stiamo ai titoli di coda.

    Forza Roma!

  7. “Baldissoni, coadiuvato da un esponente di spicco della politica italiana fine anni ‘90”.
    Sarà mica D’Alema? Saranno partiti in barca da Nettuno direzione Arabia, circumnavigando l’Africa, poi dopo 70 giorni di navigazione, in vista delle coste Somale uno dei due dirà “ca220, potevamo pija er canale de Suez!”.

  8. Solo a me pare che nello stesso articolo siano riportate cifre contraddittorie?

    “490 ml …. ai quali poi aggiungerne altri 85” = 575 ml

    “ 490 ml defalcati dagli ulteriori 85” = 490 ml

    Detto questo, faccio un’osservazione dal punto di vista del consumatore.
    Ammesso che le cifre siano reali (dopo un sovrumano sforzo di fede 😄), i 490 ml sembrano più un prezzo di cessione.
    Di solito chi vende lo fa a 490, magari 499, per non superare la soglia psicologica dei 500 ed invogliare l’acquirente.
    Ma chi acquista questa soglia dovrebbe invece superarla per “convincere” il venditore.
    Invece Friedkin continua a veleggiare sui 490 ml.
    Ma quanto ci vuole a offrire 500?
    Eddai Friedkin nun fa lo spilorcio, tira fuori sti 10 ml e chiudiamola qua 😄!!!

    • Vabbè dai. Ora in una trattativa da milionate adottano il trucchetto del 9.99 euro…. . In omaggio anche un mazzo di carte?

    • Ma certo Lupacchiotto! 😄
      Era solo per sdrammatizzare con tono ironico!
      Ammetterai che questa di Friedkin sta diventando una telenovela tipo quella dello stadio?

  9. Spero solo che con la dipartita del peggior presidente ( presidente?) della storia della Roma, spariscano tutti i commercialisti i portavoce, gli avvocati d ufficio, gli esperti di finanza e i tifosi delle proprietà!!!
    Ridatemi la mia Roma quella che emozionava !!!!!

  10. Sì rifiuta, lo hanno detto i giornalari che stanno in contatto con il super advaisor Barbagianni da Londra, quello che fa il finanziere farlocco nel tempo libero…

  11. Come detto ieri, i giochetti a ribasso sono cominciati da quando è terminata la due diligence, altro che con lo scoppio della pandemia. Le chiacchiere stanno non a zero, ma proprio a valori negativi: o il gruppo texano offre una cifra che la proprietà ritiene congrua, oppure non se ne fa niente. Questo, con buona pace degli odiatori di professioni, e delle persone rancorose e grige. Sempre se non decidessero di farsi avanti altri soggetti, meglio ancora se più facoltosi del (comunque rilevante) gruppo texano, e con più potenzialità di immettere soldi che il club può utilizzare per crescere.

    • Ma te oltre a ripetere sempre la stessa cosa ( offerta congrua) e a spiegare le dinamiche economiche, allo stadio ce sei mai andato?
      Siate tifosi della Roma e non tifosi degli speculatori!!!!

    • Ci sono mai andato allo stadio? No no, sono solo stato abbonato dal 1985 al 2002… che sarà mai. Comunque, non è questione di essere tifosi degli speculatori, ma di comprendere determinate dinamiche, e spiegarle a chi ne è (non colpevolmente) a digiuno. Il problema è che l’80 % di voi, vuole leggere solo e soltanto quello che vorrebbe sentirsi dire, tutto qua.

  12. Pallotta, per la cessione della Roma, ha in mente una cifra minima da accettare che gli consenta di fare una plusvalenza che sarà diversa a seconda del via libera o meno alla costruzione dello stadio. Se c’è il via libera alla costruzione dello stadio (anche se poi bisogna trovare i soldi per costruirlo) la cifra che vorrà incassare sarà più alta e maggiore sarà la plusvalenza, in caso contrario la cifra sarà inferiore ma tale comunque da garantirgli una plusvalenza. Nel frattempo per invogliare eventuali compratori venderà tutto ciò che può vendere, Trigoria e stadio compreso, chiederà tutti i tipi di prestito possibili, aumenterà i debiti a dismisura, non vincerà nulla e se tutto andrà bene lotteremo per l’ottavo posto. Però la colpa della mancata cessione non sarà sua ma dell’eventuale acquirente che, per acquistare una società completamente da rifondare e indebitata, non offrirà quanto richiesto da Pallotta che corrisponde a una cifra totalmente fuori mercato. Devo capire casa rende felice i difensori di Pallotta che dicono di tifare la Roma nel vedere la nostra squadra perdere (finendo addirittura sotto alla Lazio che, nel frattempo, vince pure qualche coppa) e non avere nessuna speranza per il futuro. La verità è che sono solo tifosi di Pallotta e non della Roma e, infatti, tifano affinché il loro padrone possa fare una plusvalenza anche importante per il pessimo lavoro svolto. Hanno a cuore la plusvalenza di Pallotta e non sono minimamente interessati alle sorti della Roma. Qualora ci riuscisse (deve trovare uno molto ricco con un enorme anello al naso), se non ci pensa, chiedetegli la vostra parte perché ve la siete meritata per la dedizione, l’attaccamento dimostrato e l’essere antiromanisti che vi accomuna al peggior presidente di una società sportiva e non. Perdente lui perdenti voi!

    • Tralasciando la solita vagonata di inesattezze, ti do l’onore, affatto non scontato, di perdere altro tempo con te e di rispondere all’ultima frase: forse, alcuni di noi vorrebbero che la Roma venga ceduta a chi ha realmente interesse a far crescere il club, e non al primo che passa, solo per assecondare i malumori di gente rancorosa? Forse è così, ma magari mi sbaglio.

    • Hai dimenticato un particolare: sbeffeggiano Friedkin, manco fosse un loro rivale… Che soggetti.

    • Davvero oh, meglio inneggiare uno sconosciuto che non ha MAI rilasciato una dico che sia una dichiarazione sul suo interesse nella Roma e sbeffeggiare Pallotta manco fosse il presidente della squadra che dite di tifare.
      Ah giusto, lui non è il presidente, è il prestanome daabbanga.

    • Non sbeffeggio nessuno, carissimo Kawa, ma analizzo i fatti, da persona lucida e non di parte (anche se tifoso e lucidità, spesso fanno a cazzotti). A pelle, Friedkin mi sembra un acquirente serio e anche molto affidabile, ma non dire che, a due diligence terminata, ha cambiato progressivamente le carte in tavola, significa semplicemente prendere in giro le persone. Io sono così: racconto ciò che è vero, e non ciò che è popolare o ciò che piace. Se vi sta bene, sono contento, altrimenti potete farvene una ragione.

    • Caro Alda io semmai ho registrato sinora molti commenti in altro senso.
      Ho letto utenti augurarsi che Pallotta dalla cessione ci perda, rimanga in mutande o comunque non guadagni un’euro bucato.
      Quando invece a noi tifosi non dovrebbe importare un fico secco di queste cose.
      Ma l’odio e l’astio fanno ragionare in tal senso.
      Pallotta ha tutti i diritti a fare il prezzo che ritiene giusto, come Friedkin a fare l’offerta che ritiene congrua.
      Personalmente io tifo per la conclusione a Friedkin, perché è quella che potrebbe concludersi in tempi brevi (prima del mercato), consentendo di trattenere i migliori in rosa.
      Ma non ho la più pallida idea di quello che sarà in grado di fare il texano e se al dunque si dimostrerà più bravo di Pallotta.
      E su chi ci guadagnerebbe dalla cessione e quanto, non me ne può fregare di meno, tant’è che ci ho pure scherzato su nel post precedente.

    • caro Kawa, qualche post sopra cè chi lo definisce spilorcio per 10 ml, su 490 che ne caccerebbe cash, 1,5 volte quello cacciato da Pallotta e soci in 10 anni, roba da matti, che se approfondiamo la ASRoma fu pagata una 70ina di ml in 5 quindi circa 14ml cad…però è Friedkin er purciaro…

  13. Buongiorno a tutti…a prescindere dal pensiero di ognuno, sacrosanto e legittimo, vorrei ricordare che qui qualcuno (Presignente..) sta giocando con il futuro della Roma per i propri interessi personali…per le proprie plusvalenze…il futuro dei prossimi 10 anni e’ in gioco…costui sta scherzando con il fuoco sulla pelle della Roma e dei suoi tifosi che hanno il “difetto” di amarla sempre e dovunque….Ed e’ triste il mio pensiero..ci sta qualcuno che pensa alla Roma?….No…ognuno pensa alle proprie tasche…Ultima analisi forse sbagliata..490+85..490-85..chiunque prenderà la Roma dovrà tirare fuori almeno 150m per fare il mercato…altrimenti la CL neanche nel 2021/22…Fate voi…

  14. Ancora qualche giorno e sapremo la risposta di James Pallotta. A lume di naso dovrebbe essere negativa per i motivi che ho espresso tra le righe del mio intervento di ieri ma posso sbagliare. Interpretare i dinieghi del ns. Presidente come dei vezzi o addirittura delle ripicche è quanto di più sbagliato si possa pensare. L’approvazione finale del progetto di Tor di Valle ormai certa sta pesando e peserà su qualsiasi trattativa inerente la cessione del pacchetto azionario. Più il valore del Club lievitera’ e più l’acquirente dovrà essere per forza molto facoltoso . Ciò a tutto vantaggio dell’As Roma e di riflesso dei tifosi. Questo è un particolare che alcuni utenti del sito non riescono ancora a mettere a fuoco .Non c’è alcuna impellenza né bramosia di cedere il Club contrariamente a ciò che asseriscono da tempo i media . Non so cosa accadrà nei prossimi mesi ma è verosimile che altri gruppi di spessore finanziario ragguardevole notevole possano entrare in gioco . Il Gruppo Friedkin continuando con questo genere di offerte è quindi destinato verosimilmente a uscire di scena ….

    • Prima dell’approvazione finale per lo stadio che non si sa quando,intanto,per le scadenze a dicembre,che non sono poche,vengono pagate (visto che ne abbiamo il primato) con i follower?

      ronf ronf zzzzzzzzz zzzz ronf

    • Naturale Robbo che non ci sia alcuna impellenza nè bramosia di cedere la Societè, resta solo da vedere tra poco quanto dovrà plusvalenzare per campare, chi dovrà essere per forza plusvalenzato e come manterrà competitiva la squadra; certo c’è sempre la possibilità di sostituire i plusvalenzati con qualche oneroso fuoriuscito da qualche RSA forse anche di lusso.
      PS Fino a che rimane questa specie di Presidente continuerò a ripetere all’infinito per classificarlo ciò che più gli sta a cuore e che ha eletto a ragione di vita più di ogni altra Società in Italia: LA PLUSVALENZA al di là di ogni più opportuno aspetto tecnico; non conta ruolo,età,prospettiva, importanza negli schemi, conta solo l’offerta e poi,casomai, provare a trovare un sostituto all’altezza tipo quelli reperiti per Alisson,Salah, Strootman e tanti altri piano piano (e neanche tanto) passando da un secondo posto a 87 punti all’attuale posizione con mediamente in meno in 3 anni una ventina di punti e una lotta serrata per un posticino in Europa League ben distanti da squadre tipo Lazzie e Atalanta e per di più gravati da una situazione debitoria importante.
      Nel frattempo io tifo Roma e certamente in ottima compagnia (credo il 95% almeno dei tifosi) non Pallotta.

    • Attendiamo pazientemente che il valore del club lieviti (quindi prendiamo atto che 10 anni non sono stati sufficienti).
      Personalmente non ho mai visto aumentare il valore di un asset a forza di chiacchiere senza fondamento come quelle sullo stadio e inesistenti gruppi e cordate di possibili acquirenti.
      Come ogni tifoso di buona volontà sa, le uniche voci che hanno subito un costante incremento nel tempo sono quelle relative ai debiti, con curva costantemente crescente rispetto ai ricavi.

  15. Beh, la Roma a Ferrero ed il reintegro delle sanguisughe radiofoniche a Trigoria farebbe contenti tutti, radiofans diversamente tifosi compresi, tanto lo scopo è quello.

  16. Pallotta “resiste”… Tradotto: la squadra di calcio Roma va verso un ulteriore ridimensionamento. Per pagare i buffi gli ultimi giocatori decenti che abbiamo (Zaniolo, Dzeko, forse Pellegrini) saranno venduti a prezzo di saldo, Smalling non sarà riscattato, mentre degli altri, con tutto il rispetto, a me frega poco o niente ed è gente assolutamente ” sacrificabile “. Alcuni poi (tipo Juan Jesus, Fazio, Pastore sono autentici polmoni e pesi morti, che farebbero panchina pure in serie b). Cosa altro? Beh un allenatore, Fonseca, presentatosi con una idea di calcio propositiva, divertente (sulla carta) e che ormai gioca di rimessa e di contropiede, come un Mazzarri o un Inzaghino qualsiasi. Un DS inesistente, un altro licenziato e con le carte in tribunale, e un altro ancora, Baldini, che fa il comodo suo come al solito, acquista giocatori ultratrentenni (Pedro, Mkhytarian) per il ” futuro ” della Roma, e continua però a non apparire, cioè a non assumersi responsabilità. Al pari di Jim, che “resiste” e, purtroppo, persiste, infatti il debito della Roma aumenta e lo stadio non si fa. Stendo poi un velo pietoso sul ” gruppo sudamericano ” e sul “politico fine anni 90″… Insomma o Jim vende a breve e allora, forse, di buono c’è che almeno il debito è appianato oppure noi fra qualche mese stiamo come il Bologna e la Sampdoria, o magari il Torino, cioè ex squadre di calcio che, ormai, tirano solo a campare. Comunque, forza Roma! Al di là di tutto e al di là di… Jim!

  17. Guai a dire che stiamo assistendo ad uno scontro tra titani della SPECULAZIONE;

    Si attaccano a tutto entrambi

    Un altro po leggeremo che il prezzo è diminuito perché ieri ha piovuto mentre er pallottaro dira che oggi c’è il sole quindi è aumentato il prezzo

    È così solo da 8 mesi

    Comunque Friedkin sta dimostrando di essere un tirchio ad altissimi livelli

    Per il bene della Rometta , speriamo arrivi un arabo con giacimenti di petrolio e soldi veri .

    Non come questi 2 americani tirchioni

    DAJE ROMETTA

  18. A Pallotta piace scherzare col fuoco….. Non si rende conto che neanche i Pompieri ci scherzano…. Se te becca te lascia er segno…..

  19. Il futuro si salvaguarda giorno per giorno a parer mio, e tutta questa solerzia nel voler riservare una miglior sorte scegliendo l’acquirente che dia maggiori garanzie, è solo un alibi a cui possono credere solo i cesaroni. Quando lo chiamiamo il fruttarolo non è solo un epiteto dispregiativo per come si veste ahahha ma il suo modo operandi a livello commerciale: ovvero il fruttarolo se non vende non ha i soldi per ricomprare e la volta che compra male e rivende peggio è già nei buffi; il trikke e ballakke delle plusvalenze ha floppato e ora che non intende metterci soldi suoi nell’attività per ripianare i buffi fatti, deve vendere. Da telenovelas precedenti, si è saputo che è già andato in giro con il cappello in mano senza ricevere il credito sperato. Se rimane con i buffi e senza acquirente, fallisce, e per I ROMANISTI VERI che ne conoscono le conseguenze, non è come giocherellare con le ipotesi come si fa qui. Forza ROMA

  20. Marcoilpolo qual è la solita vagonata di inesattezze (se riesci a elencarle)? Ti riferisci a quelle che scrivi tu nei tuoi commenti. Non c’è bisogno di precisarlo già lo sappiamo. Hai detto che racconti la verità ma quella tua non quella reale. Per dimostrare di avere interesse a far crescere il club l’eventuale acquirente deve pagare una cifra completamente fuori mercato? Quindi, per analogia, Pallotta per dimostrare interesse nella Roma deve investire sul mercato più di PSG, Barcellona e Real Madrid messi insieme. I soldi l’acquirente non deve investirli per far fare la plusvalenza a Pallotta ma per fare il calciomercato visto che altrimenti lotteremo per la medio-bassa classifica. Inoltre, anche con lo stadio il valore della società lievita ma tu stai vendendo sempre una società indebitata e perdente anche se con lo stadio. Pertanto, il valore con lo stadio è maggiore ma non puoi vendere la Roma a una cifra fuori mercato perché anche l’uomo più ricco al mondo a quelle cifre non te la comprerebbe!

  21. Forse la domanda più pertinente è 490 mln con o senza Zaniolo? …. Perché se non aver fretta vuol dire procrastinare le cose vendendo intanto i giocatori pregiati, per poi accettare lo stesso prezzo dell’offerta attuale, dal punto di vista sportivo sarebbe deleterio.

  22. Questo, ovviamente è un articolo sulla vendita evvabbè, ma a nessuno è sfuggito un commento sulla partita di stasera ahahhahah tutti dottori commercialisti ahahhaha forse perché ormai anche se tutti sperano nessuno ci crede più, alla faccia degli strombazzamenti DEI CESARONI sulla rimonta ahahha Forza ROMA

  23. cioè… Pallotta sta giocando con la Nostra pelle, perchè se manda a zampe all’aria la ASRoma lui non si rovinerà ma devasterà la Nostra Passione, per non andarci paro e guadagnarci sù un decina di ml, proprio quella decina che alcuni nick accollano a Friedkin come un purciaro…

  24. a me non frega nulla di pallota e non frega nulla di friedkin e non frega nulla di viola e non frega nulla di sensi a me frega solo della Roma io tifo per la roma e NON mi interessa se viene lo sceicco del burundi perche cosi vinco di piu a me la gioia la da vedere quella maglia sul prato verde e mi incazzo quando la vedo di colore diverso ,io amo annoni io amo oddi io amo lima io amo chi vedo sul campo dare ilo 130% per la mia maglia a me frega nulla se viene messi e fa 100000 goal ma cammina e tira indietro il piedino direste ” e si ma vinco 10 scudetti” …E STI CA…ZZI. ma tifate per quanto vince o per la passione che vi da QUESTA MAGLIA E QUESTI9 COLORI ?o tifate perche il lunedi potete dire a quello che vi sta vicino “aoo stamo sopra de voi” io non ci bado perche mi da fastidio anche il cielo che è azzurro quindi i sbiaditi per me possono anche cancellarsi NON ESISTONO .
    e dopo aver letto per mesi e mesi su questo forum IO TIFO ROMA VOI TIFATE LE VITTORIE E BASTA

    • Ma se la società fallisce, o si ridimensiona al punto da somigliare a squadre tipo Bologna o Sampdoria, e magari la Lazio pei prossimi cinque sei anni ti sta sopra sempre in campionato, fammi capire, a te va bene tutto e sei “contento”, perché basta che vedi il giallo e il rosso la domenica e ti basta così? Scusa, ma non sono d’accordo. È chiaro che la Roma la si tifa comunque, a priori e quando gioca mi dimentico ogni cosa e voglio che vinca, sempre, con chiunque e in qualsiasi competizione. Però poi la testa la faccio funzionare e se devo esprimere una critica lo faccio. Se una cosa non mi sta bene lo dico, proprio perché la Roma la amo. Tanto sta sicuro che di quello che pensano e dicono i tifosi a Pallotta e ai dirigenti della Roma frega poco o niente. E si vede da come continuano a gestirla.

  25. A questo punto Frikedin è l’unica soluzione la squadra senza vendita sarebbe troppo ridimensionamenta e sarebbe un vero peccato

    • Che avete fatto di male,dici?
      Avete abboccato a tutto quello che vi dicono…e non è poco,bambolo.

  26. Ballotta non rischia proprio nulla…..siamo noi tifosi della maggica roma che rischiamo di vincere altre 9998887888 coppefocene cor laziale
    Sempre forza roma

  27. Ragazzi, non sono un esperto finanziario quindi lungi da me fare il professore.. Anzi ci sara gente qui che sicuramente lavora e mastica di questa roba quindi se dico una cavolata correggetemi pure,.. Al netto che Friedkin come diceva giustamente Marcoilpolo sia un acquirente serio e di tutto rispetto.. Io sinceramente mi auguro qlcuno di più facoltoso.. Tanto si vince con i soldi! Nel caso dei club di calcio non conta credo, x valutare le risorse che una proprieta può mettere nel club, il patrimonio personale del proprietario(Friedkin x dire ne ha più di Elkann) ma il fatturato del gruppo a cui fa capo quel magnate. E qui se si mette a confronto il gruppo texano con Suning o Exor i dati diventano impietosi(9miliardi di fatturato x Friedkin contro i 130 di Exor ed i 60/70 circa di Suning). Senza contare che Juve ed inda già fatturano di più della Roma come società in se. X cui se vogliamo fare veramente il salto di qualità auguriamoci qlcuno che i soldi ce li abbia molti di più del texano di Houston.

  28. Pallotta è un imprenditore che vuole rientrare del suo investimento. Stop. Dando per scontato che i ricavi dela Champions sono andati (salvo squalifichino l’atalanta per doping nelle final 8) Pallotta terra’ duro fino a quando non avrà l’ok definitivo dello stadio da mettere sul piatto della bilancia.
    Fino ad allora cederà fino all’ultimo giocatore valido per fare plusvalenze e ridurre le perdite.
    È solo una questione di soldi. Non gliene è mai fregato degli aspetti sportivi erano solo il corollario del progetto edilizio.
    Che poi è la stessa logica degli altri investitori americani, forse i cinesi o gli arabi potrebbero puntare a volere fare un investimento in Italia per un ritorno politico.
    Chirac attirò gli arabi nel psg con uno scambio di favori.. Magari a qualcuno in Italia potrebbe interessare non far fallire la squadra della capitale dello Stato come molti furono preoccupati di evitare una sentenza su mafia capitale (narcos stati non piacciono a molti..).

  29. Ma ballotta che se messo in testa de farce anna in serie b????no giusto cosi’ eh….chiedo pe n’ amico
    Ma bastaaaa pieta’!!!!
    A foce’ bastaaaa vattene che qui nun te ce vole nessuno focenense laziale!!!!
    Forza romaaaa

  30. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome