Fonseca pensa alla nuova Roma con Pellegrini regista

60
4757

AS ROMA NOTIZIE – Oggi la Roma torna a sudare, dando il via alla sua nuova stagione. E uno dei primi pensieri di Fonseca, racconta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (A. Pugliese) è anche quello che ha accarezzato per un po’ nella scorsa stagione, soprattutto nei momenti del bisogno: abbassare Lorenzo Pellegrini tra i due mediani, a fare un po’ il palleggiatore, per migliorare la qualità nella costruzione dal basso e nell’impostazione della manovra.

Se poi sarà una scelta definitiva o anche solo un pensiero per i momenti di necessità (esattamente come è successo nella scorsa stagione) questo lo si capirà solo tra un po’, quando inizieranno anche le partite vere. Per i due posti da trequartista alle spalle della punta, infatti, allo stato attuale Fonseca ha già in dote i vari Zaniolo, Mkhitaryan, Pedro e Carles Perez.

Ed allora, vista anche l’intelligenza tattica che è riconosciuta a Lorenzo, perché non riportarlo a giocare più basso, in mezzo al campo? L’idea c’è da un po’ di tempo, va solo praticata e assemblata nel migliore dei modi. Lì, tra l’altro, Pellegrini insieme con Veretout andrebbe a comporre una coppia ben assortita in tutto: corsa, palleggio, pressing e impostazione. Diverso, molto diverso invece se Fonseca dovesse piuttosto tornare a giocare con il 4-2-3-1.

D’altronde la stima che Fonseca ripone in Pellegrini è smisurata, quasi immensa. Basti pensare che lo scorso anno lo ha definito il miglior giocatore italiano, tanto per capire quanto l’allenatore portoghese pensi che Lorenzo sia davvero un giocatore completo, in grado di far bene un po’ in tutte le posizioni del centrocampo. Per lui, però, ci sarà sempre un posto, a prescindere. Perché Fonseca lo considera così: insostituibile.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDzeko, Juve e Roma hanno l’accordo: valutazione di 18 milioni, possibili scambi
Articolo successivoIl tormento di Dzeko: non sa ancora se lasciare la Roma. Oggi l’incontro con Fienga

60 Commenti

  1. Quindi l idea sarebbe di far girare la Roma intorno a Pellegrini. Pensa un po’ secondo me sarebbe uno di quei sacrificabili per far cassa . Vabbè mio modesto parere

    • Se dobbiamo fare cassa con Pellegrini allora facciamola anche con Mancini.

      Però se vogliamo salvare capra e cavoli,In un 3-5-1-1 Pellegrini lo si vede bene a centrocampo in mezzo a Pedro,Veretout, Mancini e Zaniolo,o no?

  2. Pellegrini è in una situazione non facile, se dovesse partire edin deve diventare il capitano della Roma, cosa che a mio avviso non è assolutamente in grado di fare. Non sta dimostrando alcuna leadership e non mi sembra uno che si fa sentire con gente più “tosta di lui”.
    Lasciando stare sta storia dei Romani e romanisti, la fascia la darei ad un mikitarhian che qualcosa per parlare ha fatto in giro.

    E cmq questa deve essere la stagione della sua consacrazione, anche e soprattutto a livello caratteriale, deve fare capire che giocatore è: un top (non credo) o un calciatore forte ma come ce ne sono tanti in giro (più probabile).

  3. Nel nuovo modulo oltre a mkhitaryan zaniolo Pedro e Perez, la Roma in quel ruolo avrebbe ancora kluivert pastore under e anche lo stesso pellegrini. Invece nei due a cc abbiamo diawara veretout cristante e Villar. Manca un vero regista, cristante non sembra adatto al ruolo, Villar è una riserva. Ben venga jorginho o torreira ma da affiancare anche a qualcuno di sostanza che non può essere né cristante né pellegrini

    • E infatti ho detto che sono sostanzialmente d’accordo con quanto hai scritto: ma Villar potrebbe anche essere titolare, se conferma le … promesse.

  4. Pugliese questa idea di fonseca come l’ha saputa, leggendo i fondi di caffe’ o ha delle microspie nel bagno del portoghese?

    • Pugliese legge il pensiero a distanza. Dalla Puglia, per intenderci. Sta sulla sdraia a Gallipoli, e sul fare della sera, quando tutto tace e col prosecchino gelato aspetta il fritto di paranza, si connette con l’universo. si concentra, visualizza, legge il pensiero. E’ già il momento dell’amaro, come vola il tempo!

    • anche pirlo era un trequartista, come pjanic.

      se hai i piedi e corsa, può fare meglio da regista che da trequartista, visto che la porta la vede poco.

    • Ma,infatti,non è un trequartista! È una mezz’ala che avrebbe dovuto migliorare la fase di non possesso

    • Infatti come regista non lo vedo bene. Lo vedrei meglio come comparsa. Sega clamorosa!!! Però è romano e romanista…

  5. Pellegrini regista? Si è dato al cinema? Si può far fare il regista in un altra squadra? Se lo teniamo un altro anno si svaluta ancora…

    • Giusto! Acclarato che si tratta di una “big saw” è meglio monetizzare subito. Se invece si tergiversa perché è romano e romanista allora.. Continuiamo a farci del male e il prox anno avrà molto, molto meno mercato.

  6. Pellegrini non è regista, non è incontrista, non è esterno, non è attaccante, Pellegrini non è un caxxo, è soltanto un giocatore mediocre che ha la fortuna di essere supportato dalla stampa e da alcuni tifosi che forse di calcio ne masticano pochino. Costruire la squadra intorno ad una pippa del genere ” sempre fosse vera la notizia” sarebbe un suicidio calcistico.

  7. A Pellegrini non gli farei fare neanche la comparsa a cinecitta’ ,altro che regista! Penso che Fonseca stia sotto esame,ma anche lui non scherza,il prossimo campionato dimostri di meritare la Roma, altrimenti altro che incedibile…..

  8. Lo mettano dove vogliono, ma questa è l’ultima chiamata per Pellegrini. E spero che non si discuta un rinnovo vicino ai 4 mln. Follia pura per quanto dimostrato finora.

    • forse ti ricorderai quando una decina di giorni fa, in una ipotetica formazione, scrissi che Pellegrini doveva essere abbassato a centrocampo a fare il regista se si continuava con la difesa a 3 perchè tra i 2 trequartisti per lui non c’era posto, mentre serviva un costruttore di gioco a centrocampo…. fui molto criticato, tant’è che nel riproporre un’abbozzo di formazione l’altro ieri dissi che a sto punto si poteva riproporre Mancini in quel ruolo, a patto di prendere qualche altro centrale in difesa.
      Ora che lo dice Fonseca (o meglio i giornalai che gli hanno letto il pensiero) tutti d’accordo a fargli fare il regista… certo che semo strani noi tifosi!

  9. Su questo sono d’accordo con Fonseca, Pellegrini calciatore fenomenale, può giocare sia ne tre davanti, sia ne tre a centrocampo, calciatore serio anti divo per eccellenza è stato molto sfortunato ultimamente, ma merita ora di guidare la Roma

    • Scusa Luca, ma anti divo Pellegrini non mi pare…da dopo il gol di tacco nel derby ha cominciato ad avere una serie di atteggiamenti da prima donna buttandosi a terra a ogni contatto, protestando invece di andarsi a riprendere il pallone, a cercare tropo spesso colpi a effetto invece che tocchi facili ma efficaci, a fare falli stupidi che rischiano spesso il cartellino giallo se non il rosso diretto. Io tutta questa umiltà purtroppo non la vedo, e non ha alcuna motivazione per esserci, perchè Lorenzo, ad oggi, non è nè Totti nè DDR, ma uno che ne deve ancora mangiare tanta di erba e polvere prima di diventare qualcuno

    • Ma io per anti divo intendevo dire, che non mi sembra un ragazzo da copertina di giornaletti,tipo chi,gente o altra roba simile, insomma per capirci non mi sembra un Totti che era un fenomeno da copertina, oltre ad essere un campione.
      Che poi lui cerca colpi ad effetto in campo ben venga, significa che è un sangue blu del calcio, che si incavola quando si perde,bastava vedere la sua faccia dopo il Siviglia, ben venga anche questo, significa che ci tiene.
      Sempre meglio uno cosi, che quelli che o vinci o perdi ridono sempre

    • Totti era un fenomeno da copertina perché ERA un campione. Pellegrini non lo è perché non è nessuno, almeno in questo momento, a 24 anni compiuti a luglio.
      Parli di atteggiamento: che atteggiamento è quello di uno che entra, non azzecca nulla, e fa falli gratuiti che servono solo all’avversario? Ha la faccia arrabbiata? Sicuramente io ero più arrabbiato di lui, che in tre anni ha dimostrato poco e niente.
      Qui ci sono almeno una ventina di post di disquisizione sul ruolo “ideale” di Lorenzino. Ed è sempre così ogni volta che si parla di lui. Zaniolo ha giocato in ogni ruolo e nessuno si preoccupa troppo, perché da metà campo in su va bene tutto.
      A me, se ride o meno, non frega nulla. Arasse il campo e facesse un campionato intero ad alti livelli.
      Poi, se vuole ridere o piangere, cavoli suoi.

    • Per la Roma è incedibile, Fonseca stra vede per lui, così come Mancini visto che è titolare della nazionale, quindi non parliamo di un giocatorino così da poco, voi non lo potete vedere problemi vostri, si vede che come al solito sarete stati influenzati dalla propaganda anti Pellegrini del radiolone guru dei radioloni

  10. Purtroppo il ragazzo non ha ancora la personalità per essere la colonna della squadra e spero torni presto con i piedi per terra, lasciando da parte gli atteggiamenti da prima donna e capendo che di Totti ce n’è stato uno, e lui non è a quel livello. Eviterei anche di dargli la fascia di capitano, essendoci in squadra giocatori con più storia e carattere di lui. Mi preoccupano un po’ le voci di Dzeko e Kolarov che sarebbero disposti ad andare via, perchè da una parte confermerebbero che si è sfasciato qualcosa con l’allenatore e dall’altra che non ci credono neanche loro che si possa vincere almeno una coppa italia. Un repulisti dei senatori potrebbe essere funzionale a dare nuova autorità a Fonseca rispetto a chi resta, però sappiamo che il nostro spogliatoio è molto umorale e, così come ha sofferto le partenze del Ninja e di Strootman (per non parlare delle questioni Totti e DDR), non vorrei che la partenza di Dzeko e Kolarov venisse presa come scusa e non come stimolo per dimostrare che la squadra non può dipendere da uno o due giocatori, anche se di esperienza e classe. Le mie sensazioni al momento sono tutt’altro che positive, ma spero davvero che i fatti, possibilmente a breve, mi smentiscano e che i nuovi innesti portino energia e voglia di lavorare a tutto il gruppo, che di lavoro da fare ce n’è davvero tanto per colmare il gap con chi ci sta davanti in classifica

  11. Pellegrini regista?
    Io non c’è lo vedo, è come quando ci propinarono l’idea di Pastore mezz’ala, un disastro.

  12. È un giocatore caotico, non può fare il regista a centrocampo. Se azzeccasse qualche imbucata in più sarebbe buono sulla 3 quarti. L’anno scorso ha cominciato bene, facendo tanti assit, che secondo me è quel che gli si può chiedere. Il problema è che tutti gli anni (anche causa infortuni) dopo 3 mesi di campionato scompare.

    Sicuramente non è né un insostituibile né un pilastro né niente, ma se riuscisse a fare assist con regolarità un ruolo potrebbe anche ritagliarselo. Invece contro il Siviglia ha battuto 2 angoli di fila, sciattissimi, sul primo palo, bassi, mosci, dove non c’erano giocatori della Roma, nel giro di 40 secondi. Ste cose mi ha fatto incazzare non poco

    • A me fa arrabbiare anche che per diritto divino i calci da fermo spettino a lui (o a Kolarov), e non anche a Veretout.

  13. Pellegrini il regista lo puo’ fare solo in panchina : dice ai compagni “tu siediti qui, tu siediti là” e poi si siede pure lui e forse la partita la vinciamo.

  14. Per me non ha le qualita’ da regista, insomma , non e’ un giocatore alla Pizarro tanto per intenderci. Il ragazzo fino ad oggi non ha espresso ne la personalita’ e ne le qualita’ necessarie per ricoprire il ruolo di regista, anzi , a volte ti fa spazientire per la sua superficialita’ e indolenza.

  15. Lo scenario è semplice, alla Roma Amerocan Style. Vendono Diawara, e il sostituto ce l’hanno in casa. Incassano e non spendono. Spero di sbagliare, ma sarà un Pallotta 2 la vendetta?

  16. LO DISSI SETTIMANE FA, l’unico ruolo che può fare pellegrini è il regista.

    Fui pioniere del movimento contro pellegrini, perché ritenni che il giocatore non aveva le caratteristiche giuste per giocare in un ruolo dall’alta densità di giocatori perché non aveva le caratteristiche tecniche sufficienti.

    Quale era l’unica caratteristiche sopra la media di pellegrini?

    Limbucata oltre le difese avversarie, il passaggio in verticale.

    Pirlo per primo, Pizarro poi e paredes oggi ( solo tre esempi ho portato ) hanno mutato la loro posizione in campo per rendere al meglio e stiamo parlando di 3 giocatori tecnicamente superiori a pellegrini.

    Uno che fa 1 solo goal in una stagione da titolare, è un insulto a tutti i trequartisti che esistono al mondo. È un giocatore che non incide come goal, ma solo come assist, ecco perché allora è giusto CAMBIARGLI ruolo e portarlo più basso per poter sfruttare le sue caratteristiche di lancio verticale.

    Ha 24 anni, l’età giusta per poter cercare spazio in un ruolo che oggi alla Roma serve.

  17. Stesso massacro visto per Florenzi, nessuno dice che siano fenomeni per carità ma così li ammazzate i giocatori, come se dice l erba del vicino è sempre più verde… che fine porta Roma mia

  18. A me Pellegrini piace ma sono consapevole che come giocatore non ha dei limiti e soprattutto non credo abbia le caratteristiche del regista.
    Pellegrini ha corsa, ha tiro, ha colpo di testa, sa inserirsi in area ma ama troppo avere la palla fra i piedi: può fare la mezzala o il trequartista.
    Ma la sua fase difensiva è penosa non lo puoi mettere davanti alla difesa.
    Con lui vertice basso a centrocampo rischiamo l’imbarcata.

  19. Bene, con un centrocampo a 5 Pellegrini può essere un regista centrale (lo faceva al Sassuolo), mentre è più in difficoltà col centrocampo a 2 perché ha bisogno di supporto ai lati, un po’ come Pirlo, quindi lo può fare e per me dato il fisico sarebbe anche un ruolo naturale. Però i 2 che gli stanno accanto debbono avere “corsa” per coprire le ripartenze avversarie (Pellegrini è uno che verticalizza quindi ci sta qualche intercetto) e per dare possibilità di passaggio. Faccio un ipotesi di struttura di squadra logica: con una difesa a 3 Smalling,Mancini, Ibanez, poi a centrocampo avresti a dx Karldorp?,Peres?, Florenzi, MisterX… a centrocampo Pellegrini, Veretout e a quel punto o metti Zaniolo lì oppure trovi qualcuno più Villar come alternativa, perché per caratteristiche, sia Cristante che Diawara li vedo poco per un centrocampo così. A sx Spinazzola, Calafiori o Mr.Xn2 Davanti Miki o Pedro accanto a Dzeko (Milik?). Così avresti un buon equilibrio. Ripeto questo è un analisi non COME VORREI IO ma le conseguenza logiche di una squadra con Pellegrini centrale di centrocampo.

  20. diawara dieci volte meglio.
    nella corsa, nel pressing, nella posizione, determinazione, palleggio.
    basta con pellegrini vi prego..

  21. Assomiglia a Aquilani per certi versi. Ci proverei. Lo spazio dietro Dzeko (o chi per lui) sarà affollato. Troverebbe più spazio a centrocampo.

  22. Pellegrini non è un regista non è un trequartista da Roma è un giocatore normalissimo da squadre come Sassuolo Bologna ma qui a Roma se sà basta che sono romani e romanisti e sono tutti fenomeni ne sapemo qualcosa con Florenzi…

    • Io nun so contento pe niente, leggevo i primi commenti che asserivano che fosse la cosa più giusta, effettivamente ritengo che con la difesa a 3 e il doppio trequartista i posti in avanti sono tutti assegnati, e se Fonseca ha tanta stima per Pellegrini e la dirigenza è proprio decisa a lasciarlo a Trigoria l’unica cosa che si può provare e metterlo accanto a Veretout, se no famoje fa la fine de Pijanic, e tra 2 anni se ne riparla.

  23. Ma ancora con Pellegrini, quando capiremo che per vincere non ci vogliono i pellegrini, i mancini, i cristante, i bruno peres devo continuare? ma basta…..

  24. Prima di scrivere un messaggio, assicurati di aver letto il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome