Dybala entra nel board di Feel Good Plus Srl: “Entusiasta di far parte di un progetto innovativo”

7
436

NOTIZIE AS ROMA – “Voglio sostenere la ricerca e lo studio per garantire un approccio scientifico al supporto degli atleti. Credo che questo software possa rappresentare il futuro nella gestione delle loro prestazioni, e sono entusiasta di far parte di un progetto tanto innovativo e ambizioso“.

Lo afferma Paulo Dybala, diventato membro del board di Feel Good Plus Srl, azienda italiana emergente nel mercato degli athlete management system (Ams) e creatrice del software Powerset, che propone un approccio innovativo nella gestione delle performance atletiche, già utilizzato da club e federazioni internazionali.

La partnership consentirà anche all’attaccante della Roma di presentarsi alla prossima stagione con ulteriori check circa la sua condizione atletica. Il sistema è progettato per integrare e analizzare complessi dati sulla salute fisica e le prestazioni degli atleti utilizzando modelli di intelligenza artificiale e machine learning. “Paulo è noto per i suoi straordinari successi sportivi, ottenuti grazie al talento alla dedizione – ha dichiarato il ceo di Powerset, Federico Genovesi -. L’esperienza, l’entusiasmo e la passione di Paulo rappresentano un valore aggiunto significativo per la nostra azienda“.

Fonte: Ansa

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, De Rossi vuole Frattesi ma l’Inter chiude la porta: servono 45 milioni
Articolo successivoL’ex Ceo Berardi vince la causa contro la Roma. Il tribunale del lavoro annulla il licenziamento: “Risarcimento da 210mila euro”

7 Commenti

  1. Se dovessero analizzare le prestazioni di Paredes, Pellegrini e Cristante il software si metterà in stand bye da solo visti i pochi dati da analizzare ahahaha

  2. Siamo nell’era dell’intelligenza artificiale, chissà, un giorno succederà come nel film classe 1999 dove i professori erano androidi e ribellandosi all’essere umano hanno cominciato a fare vittime.
    Vabbè, era una battuta che con questo non c’entra dal momento che si tratta di un software che rileva i paremetri riguardanti la condizione fisica di un atleta.

  3. Se I.A. serve per prevenire infortuni e’ una cosa bella eccome su uno studio personalizzato uno come Dybala e’ monitorato e puo’ aumentare le prestazioni specie se arrivi a fine stagione come siamo arrivati negli ultimi anni.

  4. A rega secondo me è più forte di Chiesa. Comunque insieme li vedrei molto bene. Anche se investirei su Sorloth del Villareal

  5. L anno prossimo ci potrà portare in Champions con qualche volto nuovo. Comunque il Chelsea deve vendere prenderei Jackson a 35, ha solo 22 anni. Abraham si vende a 25 e quei soldi si spendono per il resto. Anche perché si risparmia molto dagli ingaggi quindi i soldi ci starebbero per un colpo forte. Chiesa Jackson Dybala con le cessioni ( Zale Smalling Rui Karsdorp Celik Abraham Aouar) e i prestiti tranne Angelino e Llorente. L anno scorso prendemmo Lukaku

  6. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome