AS ROMA NEWS – Niente di grave per Paulo Dybala che ieri, nel corso di Porto-Roma, è stato costretto ad uscire dal campo nel primo tempo a seguito del duro intervento di Varela. Gli esami effettuati hanno dato esito negativo, confermando come si tratti solo di una forte contusione al ginocchio.
A questo punto è ipotizzabile il recupero dell’argentino per la gara di ritorno all’Olimpico contro il Porto, in programma giovedì prossimo alle 18:45. Fastidio alla caviglia per Pisilli, ma considerato “gestibile” e dunque disponibile per la trasferta di domenica contro il Parma.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Un bacetto e passa la bua…🥰
il movimento del ginocchio sull’impatto mi aveva spaventato anche a me.
il bacetto, nel giorno di San valentino, gli farà sicuramente bene.
🤣🤣😆😆
secondo me, anche se un pò in là con gli anni e acciaccato (sic..! ma il colpo sembrava aver spostato innaturalmente il ginocchio), Dybala è di un’altra categoria rispetto al resto dei compagni di reparto, quindi buona notizia!
Spero che i nostri grandi tifosi questa volta anziché fischiare e urlare contro alcuni dei nostri giocatori sommergano il Macellaro, tal Varela sotto una selva di ululati e insulti continui per tutta la partita di ritorno, e Daje!
Per fortuna è andata bene, contento per Dybala💛❤️
Tiriamo tutti… quasi visti certi commenti…un sospiro di sollievo.
Daieeee Roma
Ottima notizia. Appreso ciò, vorrei sottolineare, visto che non c’è ancora un articolo dedicato, il gesto di Gianluca Mancini il quale, ancora una volta, si dimostra un grande Romanista, pur non essendo romano! Il gesto di ieri, dove chiede rispetto per la ROMA, indicando lo stemma del club, guardando in faccia l’arbitro e capendo prima di tutti l’aria che stava tirando, dimostra ancora una volta che la fascia di capitano debba venir data a chi, come lui, pur alle volte sbagliando, comunque “sputa” sangue e lotta sempre per la ROMA, senza portare la fascia nel braccio “sbagliato” per vezzo e facendo finta di correre e lottare. C’è un limite a tutto, anche allo giocare in dieci pur avendo diritto di stare in undici in campo!
È piaciuto anche a me ieri. Quando l’arbitro lo mandava via lui gli mostrava la fascia a brutto muso come a dire “sono il Capitano, ho il diritto di stare qua a protestare”, e l’arbitro muto.
amo alla follia questo gesto. Anche se bisogna vincere e segnare
Una buona notizia. Meglio così.
Meno male!
Bene, altrimenti grazie all’arbitro sarebbe stato un “pareggio di Pirro”.
PARMA 3 4 2 1
Nelson Mancio Ndika
Celik Pared Douath Salah
Soulè Saelemaekers
Shomurodov
Io metterei pure i termini freschi, Saud a destra , Salah Eddine a sinistra
Domenica giocherei così
Gollini
Saudi Nelsson Ndicka Salah Eddine
Saelemakers Douath Pisilli
Pellegrini
Soule’ Shomurodov
BENE COSÌ
Baldanzi non è male ma Paulo è un altro universo
“bacetti per la bua”? mah…. non si è mai visto come questa stagione un Dybala così continuo, e ne ha prese di randellate eh
Sai com’è da dietro un Pc girano persone che praticano attività sportive da anni e dal fisico indistruttibile. Un colpetto come quello subito da Dybala per loro non è nulla. Nella realtà se gli soffi contro, cadono per terra contorcendosi dal dolore🤣
Sì, così continuo….a mancare la porta!
Dybala ha subito un intervento (da espulsione) che rischiava di procurargli danni molto seri. Naturalmente senza che l’ineffabile “arbitro” – scientificamente designato da Rosetti – lo abbia correttamente valutato. Il fatto che sia solo una contusione è uno dei pochi aspetti positivi della serata.
Il voto più alto in assoluto lo merita Ranieri. Le vedove di Mourinho dovrebbero inchinarsi vedendo ieri il comportamento di Ranieri a fine partita e quello che poi ha detto in conferenza stampa. Ormai fa da allenore, direttore sportivo, presidente. Un mito
Mourinho però vince … Ranieri ottimo allenatore e maestro..ma Mou è un grande e con un mercato decente Senza FpF avremmo vinto Europa League e scudetto
Brutto calcio, mi pare che per un intervento intenzionale e pericoloso il var possa intervenire direttamente per cambuare il colore del cartellino, vero?
Arbitraggio da f*****g disgrace!
Un problema però è la coesistenza del 7 con Dybala, ieri buona prestazione di Pellegrini, pewrsino reattivo, ma a un certo punto va a togliere il pallone dal sx di Dybala per tirare male e piano. La coesistenza dei due non è possibile anche perché poi con due uomini sulla trequarti restiamo scoperti a centrocampo e dato che si chiede a Koné, angelino e sael di entrare in area, beh poi becchiamo quei terribili contropiedi da campetto di quartiere.
Pellegrini ormai da due anni ama stazionare sulla trequarti, anzi direi sottopunta proprio, purtroppo per lui e per noi non riesce più a incidere in modo continuativo, perde palloni facili o passa indietro. Dybala almeno protegge bene la palla, stoppa, dribbla ma anche lui non sta innescando azioni pericolose anche se resta di altra categoria. Tra i due sceglierei sempre l’argentino.
La coesistenza tra Dybala e Pellegrini è un problema che rimarrà, c’è poco da fare. Dybala sembra sempre che stia per andarsene, l’altro vorremmo sempre che faccia le valigie, ma alla fine restano entrambi. E purtroppo, per un motivo o per un altro, nessuno dei due rende quello che davvero potrebbe…
Soprattutto non puoi permetterti due giocatori con quel passo e scarsa fisicità nella fase di non possesso. Ne puoi regalare uno, non due.
Nel solito gol da polli che becchiamo, solo Baldanzi ha la prontezza di intuire il pericolo e va in soccorso a Celik.
Poi è sfortunato nell’episodio in sé, ma intanto c’era, dove né Dybala né Pellegrini sarebbero mai stati.
Dybala “resta di altra categoria” non lo so, nel senso che ovviamente ruba di più l’occhio rispetto a Pellegrini, gioca più palloni, prova l’iniziativa personale, però alla fine i numeri dicono che per quello che ci si aspetta da lui, cioè di essere un fattore decisivo in zona gol, sta facendo poco.
Quindi alla resa dei conti ho un giocatore inutile o quasi nella fase di non possesso e poco incisivo nell’altra, seppure “bello da vedere”.
Ieri ho letto disperazione tra alcuni all’ingresso di Baldanzi, però alla resa dei conti l’ex empolese è stato un fattore decisivo nel gol segnato e quasi riesce nell’impresa di neutralizzare l’azione del loro pareggio con un grande recupero.
Io credo che la strada giusta sarebbe quella di cercare di valorizzare Soulè e Baldanzi invece di insistere su Pellegrini e Dybala, che l’anno prossimo in due cuberanno 12 mln netti di stipendio.
Io saluterei entrambi senza eccessive remore, assieme a Cristante, Paredes e Celik, eroe del giorno, ma giorno che rimarrà figlio unico.
Dybala e Pellegrini non dovrebbero nemmeno stare nella stessa frase, tantopiù un Dybala fisicamente continuo come quasi mai in carriera. Dybala ha vinto praticamente tutto in carriera, tranne la champions e poco altro, e lo ha fatto (mondiale escluso) da protagonista. Ma indubbiamente questa stagione storta per tutti è ancora priva dei suoi colpi decisivi.
Se vorrei far a meno di Dybala il prossimo anno?
Ora penso a questo, e nella mia formazione un tempo e mezzo Dybala lo dovrebbe giocare sempre perché può risolvere da solo una partita dal nulla, lo ha fatto tante volte anche con noi, perde pochissimi palloni se non nessuno, non sbaglia aperture e passaggi, non gioca mai indietro. Baldanzi va ancora bene nelle rotazioni, idem soulé, anzi soulé forse meriterebbe qualche partita da titolare perché al contrario di Baldanzi ha anche fisico per reggere le transizioni avversarie.
Baldanzi ha fatto ottimi recuperi, ma la sua elettricità per me in questa stagione regge quando entra con le squadre più lente e allungate.
Anno prossimo ovviamente via il 7, Dybala dovrebbe comunque cominciare a lascire più spazio non solo a Baldanzi ma proprio a un altro attaccante che ancora non abbiamo ma che andrà preso.
Prestazione di Pellegrini sotto la sufficienza, con quel tiro poteva e doveva fare meglio ma non facciamo passare il messaggio che se l’ avesse lasciata a Dybala avrebbe segnato perché nelle ultime partite ha avuto occasioni migliori e non le ha sfruttate
Io infatti parlo del futuro…peraltro prossimo.
Se ti tieni Pellegrini e Dybala faranno sempre da tappo a chi sta dietro di loro e saranno una presenza ingombrante nel caso li mettessi in panchina.
In panchina però non puoi permetterteli perché non sei il Real Madrid purtroppo.
Dybala 8 mln netti non li vale adesso, mi dispiace, per quella somma mi devi andare facilmente in doppia cifra escludendo i rigori.
Se lo spalma su due anni, quindi la metà, è già un discorso diverso ma comunque credo che sarebbe sempre un’ombra troppo ingombrante dietro un Soulè o Baldanzi.
Pellegrini e Dybala non possono fare panchina alla Roma, o giocano o vanno via.
Sul primo non ho dubbi, ma ne pochi anche sul secondo.
E ricordo che senza Dybala siamo arrivati sesti, con Dybala sempre sesti…Borja Mayoral di gol ne fece 17 e lo abbiamo mandato via senza alcun rimpianto.
Anselminoooooo??? PRRRRRR RINT E PAKK..a te , a Varela, e a ch’ella chiavica si Stieler
Beh, che dire, meno male!
Dybala, al netto di un periodo “magro” a livello realizzativo, è pur sempre l’UNICO in rosa che può chiudere la partita in ogni momento!!!
E spero tanto di vedere Rosetti inviperito a fine turno…….
FORZA ROMA
Al ritorno Dybala li purga e mandiamo a casa gli zozzoni bianco-blu strisciati.
Grande Paulo, sei un idolo. Dajeee
Dybala è il calcio, punto
Esatto, Dybala è “il” Calcio, anzi, il Poeta del Calcio e ce ne sono rimasti pochi. Spetta anche a noi tifosi tutelarli, perciò ALL’OLIMPIOCO GIOVEDI’ VALANGHE DI FISCHI E ULULATI AL MACELLARO DEL CALCIO VARELA OGNI VOLTA CHE TOCCA PALLA!
Un calcio così sul ginocchio ad un metro d’altezza andava punito con il rosso. Spero che al ritorno lo stadio accolga e accompagni il macellaio come si conviene.