Dovbyk non brilla con la Roma, AS: “L’Atletico Madrid ringrazia per il rifiuto, Sorloth è superiore”

49
580

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La prima stagione di Artem Dovbyk alla Roma non ha pienamente convinto. Nonostante un bottino di 15 gol complessivi, l’attaccante ucraino non è ancora riuscito a imporsi come un punto di riferimento assoluto per la squadra giallorossa. Oltre ai numeri, è il suo atteggiamento in campo ad aver suscitato qualche perplessità tra i tifosi, che si aspettavano maggiore incisività e continuità.

E pensare che, nella scorsa estate, Dovbyk era stato a un passo dall’Atletico Madrid, prima di scegliere la Roma, spinto dalla volontà di Daniele De Rossi. Una decisione che ha portato i colchoneros a virare su Alexander Sorloth, una scelta che, alla luce dei risultati, sembra aver premiato il club spagnolo. Ne è convinto il quotidiano spagnolo AS che ha messo a confronto le prestazioni dei due attaccanti, sottolineando come il norvegese stia avendo un impatto maggiore rispetto all’ex Girona. “Sorloth contro Dovbyk: l’Atlético ‘ringrazia’ per il rifiuto dell’ucraino” recita il titolo dell’articolo, che analizza le statistiche stagionali dei due giocatori.

Dai dati emerge una chiara supremazia del norvegese in diversi aspetti: Sorloth vanta una media di 0,77 gol ogni 90 minuti, mentre Dovbyk si ferma a 0,48. L’attaccante dell’Atletico effettua più tiri, più passaggi chiave e recupera più palloni nell’ultimo terzo di campo. Inoltre, subisce il doppio dei falli e ha segnato più reti decisive rispetto al centravanti giallorosso. Tuttavia, Dovbyk si distingue per una maggiore precisione nei tocchi sotto porta e per una minor tendenza a perdere il pallone. Anche con le rispettive nazionali, il confronto pende a favore di Sorloth, segno di una maggiore continuità nelle prestazioni. Un paragone che riaccende il dibattito sulla scelta fatta dalla Roma la scorsa estate, con il club che ora si aspetta di più da Dovbyk per giustificare l’investimento fatto su di lui.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, Gasp ci mette la firma: chi resta e chi va via
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA – Tornano in gruppo Dovbyk e Ndicka, ancora out Celik (VIDEO)

49 Commenti

    • Ma lo vedi come siamo fatti noi .. c’è gente che sotto scrive tempo al tempo … ma ti rendi conto di cosa stiamo parlando .. perdiamo propio l oggettività .. adesso ti scrivono pure che Angelino è meglio di dimarco 😱😱 siamo così .. non riusciamo ad essere obiettivi ( compreso me ) cioè sono cinque anni che arriviamo 6/7 e ancora stiamo qui a dire che la squadra è forte 😂😂 ci prendono per il culo tutti .. neanche davanti ai fatti .. che ti devo dire speriamo che un giorno i nostri figli siano più obiettivi e abbiano una Roma forte come la gente merita .. perché su quello posso dire con certezza che siamo i migliori di tutti .. FORZA ROMA

    • Più i commenti sono da saccente e più dite l’opposto della realtà. I numeri l’anno scorso non dicevano affatto quello che dici tu. Infatti basta vedere chi era il capocannoniente. Dunning-kruger.

    • Se avessimo avuto Sorloth avrebbe fatto come Dovbyk da noi. Conta molto io contesto in cui un attaccante si trova.

  1. Dovbyk è superiore, in Italia si sa non è facile fare l’attaccante, si sta anbientando, ricordo Rudy Voller, doveva essere ceduto poi è sbocciato come un giglio.
    Forza Roma

    • Sarebbe superiore un giocatore di TRENTA ANNI,
      che ha segnato meno gol giocando in un campionato in cui spesso l’Atletico dilaga
      (come Real e Barcellona),
      e che è talmente forte che è partito titolare 5-6 volte in tutto.

      Ok, pazienza, ce ne faremo una ragione.

    • Il tedesco aveva 2 piedi questi neanche uno siate obiettivi.. è buono ma non un fenomeno

    • bravissimo Ispettò
      tutti Boni da fori
      mettili in Italia e Nun la strusciano

      lo stesso messi ha sempre fatto ridere in Italia nelle sfide contro le nostre

    • Di Sorloth non so nulla di nulla, di Artem un grande punto interrogativo. Cioè alla fine la palla dentro l’ha messa, e per un primo anno potrebbe essere anche sufficiente, 6 in pagella. Ma come tipo di calciatore rimane un enigma. Grosso, forte, nemmeno troppo lento e un sinistro che sembra sempre sul punto di esplodere. ma poi quel che ha fatto vedere di più sono movimenti sbagliati, controllo della palla precario, persino scarsa protezione del pallone. A sua discolpa senz’altro quella della penuria di palloni giocabili, assist decenti e cross precisi. Ma le volte in cui la palla è arrivata non è che abbia sempre fatto la cosa giusta, anzi. Secondo me non ce sta di testa. poco concentrato, idee confuse su come muoversi rispetto ai compagni.
      Se non sei messo bene in campo poi diventa tutto difficile.

    • e poi chi glielo ha chiesto ? Vedremo….forse si forse no…..tutti veggenti !!!I primi anni specie degli attaccanti sono complicati.( Dzeko… Voeller…..ecc )…..oppure illusori come Abraham…..e magari anche Sorloth.

  2. …vero!
    ho visto il ritorno di Atletico-R.Madrid dove siete stati eliminati ai rigori (tifavo x Simeone pazienza…)
    come “panchinaro” Sorloth è superiore e di molto.
    È rimasto a guardare tutto il tempo tranne entrare nella partita che ho visto alla fine (89esimo?…) e fare pena che nemmeno Defrel a Roma …
    vabbè il calcio è un’opinione ma SECONDO ME siete sboroni che nemmeno a Roma… e secondo me vi prude ancora tanto il cetriolone preso quando Artem vi ha mandato a cag… scegliendo la ROMA.
    mmm… che dite? facciamo uno scambio? Vi diamo Svilar e ci date il portiere vostro (conguaglio x noi, questione anagrafica, ovvio…) tanto come ingaggi Friedkin non ha problemi e se li ha li risolve.
    Poi “facciamo scrivere” in Italia che siete il meglio che c’è… tranquilli.

  3. Si, potrebbe essere.
    Sorloth “è partito meglio”, carattere, adattamento, datene le ragioni che volete.
    Ma io credo che già dal prossimo anno, e con andamento a salire, Sorloth “non lo vedrà più Dovbyk “…
    Perché?
    Beh, il 1° è in una squadra “livellata vs l’alto”, nel senso che è nata competitiva e per tutte le competizioni, il 2° invece in una squadra “incasinata”!!!
    Sorloth, che cmq mi ha sorpreso, è mentalmente e fisicamente d’acciaio, autoritario, mi ricorda un po’ Berhoff (ex Udinese e Milan), ma tenere botta nell’Atletico Madrid non gli sarà facile.
    Come calerà “di media” ne riparleremo.
    Dovbyk può solo che crescere….!
    La partita è iniziata e siamo 0-1 ma c’è tempo.
    Diciamo che “il nostro” ha preso palo ed “il loro” ha fatto goal……
    FORZA ROMA

  4. i realtà come statistiche presenze goal sono abbastanza simili la differenza é che quasi tutte le reti di artem sono pesanti in relazione ai punti conquistati….studiassero più approfonditamente in spagna. poi che dovbyk debba e possa fare di più siamo tutti d’accordo

  5. Ma un articolo con un tono un minimo positivo nei confronti di una squadra che al momento sta facendo un cammino niente male si trova in qualche giornale, o solo roba sgradevole?

    • vabbe ma questo articolo è ripreso da AS che è un giornale di Madrid, stavolta la stampa italiana non c’entra nulla

    • E’ un ragazzo triste.
      E forse possiamo provare a capirlo….
      Alla sua età in Ucraina le persone sono al fronte. E molti non tornano a casa.
      Ma volete che una cosa del genere non incida…. Noi ci meravigliamo perché non esulta quando fa goal. Ma come fai a dimenticare il dramma della tua gente.

  6. Artem, ricorda queste parole.
    l’anno prossimo saranno in tanti a ricredersi
    veramente tanti! non scuse perché ci stai mettendo del tuo per avere questi giudizi ma si ricrederanno.
    per me sarai un grandissimo 9 in serie A
    nell’inter di Inzaghi avresti segnato già 25 gol in serie A
    o nella Lazio con quel terzino Tavares a mettertela in testa
    quest’anno è stato maledetto dall’inizio. l’anno prossimo in una stagione preparata dall’inizio, sono sicuro darai un contributo enorme. forza Artem. FORZA, Ragazzo mio.

    • Speriamo .. che ti devo dire siamo tutti della Roma .. magari fosse .. oggettivamente lo vedo scarso di piede … poi se mi sbaglio ne sarei il primo ad essere felice

  7. Grazie Atletico Madrid noi siamo contenti di Atem… 1 perche’ viene per l’appunto in Roma da un campionato “facile” visto che e’ stato capocannoniere poi dominato da piu’ di 60 anni da 2 squadre mentre la vostra squadra puo’ sicuramente sperare di vincere qualche coppa del Re la differenza del vostro norvegese sono i 2 anni di differenza, le difese avversarie che in Italia sono molto toste il primo anno per lui e’ duro anche per la lingua. E’ un bravissimo ragazzo che soffre molto per la guerra, ce lo teniamo stretto…grazie per avercelo lasciato un saluto ai tifosi dell’Atlatico di Madrid visto che siamo gemellati alla Societa’ no. Ah credo che per quanto riguarda i gol sono uguali o quasi.

  8. Lo dissi e lo scrissi qui già l’estate scorsa quando entrambi i nomi vennero accostati alla Roma. Fui preso a “pallonate” virtuali… 🤣

  9. Non per portare acqua al mio mulino o per svilire Artem, ma in fase di mercato io avevo spinto proprio per Sorloth. Tutti gli esperti parlavano dell’ucraino come un attaccante che va servito in area tipo Icardi, non è uno che lotta per recuperare o difendere la sfera come faceva Dzeko. P.S: i paragoni sono fatti per le caratteristiche in generale, non dico che uno sia meglio dell’altro.

    Ció detto, se abbiamo aspettato Edin per un anno, anche Artem ha diritto ad una chance. Io lo confermerei l’anno prossimo, purché si prendano dei terzini o delle ali capaci di servirlo come si deve… se no si deve cambiare strategia e pensare seriamente a sostituirlo in qualche modo.

  10. contenti loro…
    Sorloth non è manco lontanamente paragonabile a Dovbyk, anche non al miglior Dovbyk visto finora a Roma

  11. per l as roma : artem 15 goals e la stagione continua.tutta la vita artem a pressare ci pensano i centrocamposti a ripiegare ci pensano gli altri .lui deve stare in area .e basta.

  12. sorloth lo conosco poco e nn so se sia meglio o peggio ma su Dovbik nn nutro nessuna speranza. un giocatore buono ma non adatto ad una squadra importante. nn sa proteggere la palla e far salire la squadra, non ha un buon colpo di testa, non sa fare sponde, col dx ci inciampa, non ha carattere e nn lotta su tutti i palloni e tutti i gol fatti sono all’interno dell’area del portiere……shomurodov ha dimostrato quest’anno di essere più funzionale e con statistiche migliori….
    mi piacerebbe capire su quali basi date certi giudizi….bah

    • Se non conosci Sorloth, come fai a chiederti su che base si danno i giudizi? Sorloth è un elefante alto uno e novanta, un intruppone che sa giocare solo col fisico e che in serie A non struscerebbe manco una palla. E ripeto, con tutti i limiti dell’attuale Dovbyk, che per inciso, non è il Dovbyk visto a Girona, l’Ucraino gli sta 3 categorie sopra.

    • semplicemente uno vede più la porta l altro non è un bomber ma comunque è utile. Detto questo quest’ anno è migliorato, prima aveva meno qualità

  13. Sorloth gioca in una squadra 10 volte più forte della Roma e ha fatto pure meno goal, e ci scrivono pure un articolo vantandosi 🫣

  14. gioca con un allenatore che prende 20 milioni l anno e una squadra forte che fa la Champions con i campioni . la Roma stava per andare in serie b. e poi Dovbyk ha portato in Champions League il girona e quest’ anno ha avuto problemi alle ginocchia e di ambientamento

  15. Si sorlone fallo veni na gioca in italia , li vedo tutti sti fenomeni di attaccanti quando giocano contro squadre italiane , ma perfavore.
    paragoni senza senso , un campionbato dove se vinci 1 a 0 è gia tanto in uno dove ogni domenica ce vuole il pallottoliere.

  16. Dovbyk ha giocato le stesse partite facendo un solo gol in meno e ha il doppio di passaggi chiave secondo Sky sport. e poi sorloth ha giocato sempre in buone squadre lui giocava con gli sconosciuti

  17. Comici demenziali, Dovbyk nell’unica stagione fatta in Liga, un torneo dove segnano pure fenomeni come Budimir e Muriqi, ha fatto 24 reti, giocando in una squadra che ha un gioco definito e non ha avuto crisi. Sorloth ha fatto 9 reti, una in meno dell’ucraino che peraltro negli ultimi due mesi, in cui la Roma si è espressa meglio, ha giocato poco. E il bello è che i soliti ignoti del forum gli danno pure ragione…

  18. se vedete si YouTube i gol che fa sorloth si può vedere che le difese spagnole so ridicole, alcuni gol li regalano, in altri si fanno scartare come polli. In Italia si segnano in genere la metà dei gol che si fanno là, più o meno lo stesso quando vieni dalla premier e vai in serie a. Comunque in liga Dovbyk ha fatto 24 gol e 8 assist in 36, letteralmente un gol o un assist ogni partita, solo in due partite non ne ha fatti in media. sorloth l anno scorso 23 gol e solo 3 assist quindi i numeri sono a favore dell’ ucraino.

  19. in Italia con certe difese a tre e i vari falli è un botto più difficile. Là la difesa non sanno cosa sia. poi quel fenomeno ha due anni in più e fa la riserva di uno di 25 anni. ma dai siamo seri. Ma poi oh ma chi si credono di avere Higuain? l unico centravanti fenomeno che c’è in spagna è mbappe che fa la differenza ovunque ma budimir ha fatto 3 gol a Crotone con Gasperini. se non segni manco co lui sei na scarpa. i difensori dell’ Empoli so più aggressivi di quelli là

  20. Secondo me è meglio che stiano zitti, che fanno figuracce colossali…tutti e due hanno 25 presenze nei rispettivi campionati e differenza di 1 rete (10 a 11) a favore di Sorloth, stessi assist mi sembra. Se si tiene conto che le difese italiane sono molto più difficili di quelle spagnole, non vedo come arrivino a dire certe fregnacce, capirei se ci fosse almeno una differenza cospicua… In Champions Sorloth non ha segnato con l’Atletico, in Europa League Dovbyk ne ha fatti due (però c’è differenza tra una competizione e l’altra). Quindi non vedo proprio come fanno le valutazioni. Una sola parola, se non è tutto inventato da pseudo giornalisti, vergognatevi!

  21. L’Atletico ha ceduto Omorodion x prendere Sorloth e la logica di questa operazione mi sfugge.
    Il giovane spagnolo di origine nigeriana era la nostra prima scelta, ma a noi i colchoneros chiedevano la luna, mentre poi l’hanno venduto al Porto x 15 mln + una percentuale sulla rivendita.
    Dopodichè tra Sorloth e Dovbyk tutta la vita l’ucraino.
    Quest’anno il rendimento dei due è simile, ma un conto è segnare in Liga, un conto è farlo in serie A.
    Ricordo il primo anno horribilis in serie A di bomber del calibro di Dzeko o Voller.
    Inoltre bisogna sempre considerare che dalle parti di Trondheim non stanno bombardando, a differenza di quello che accade dove vivono amici e parenti di Dovbyk, ed anche questo sicuramente ha il suo peso.
    Infine va considerato che Artem è due anni più giovane del norvegese. L’idea di attendere l’ambientamento di un giocatore ormai già trentenne mi inquieterebbe di più.

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome