Dovbyk-dipendenza: Dybala a mezzo servizio, i trequartisti non segnano. La Roma ha il mal di gol

61
824

NOTIZIE AS ROMA – La Roma si scopre dipendente dai gol di Artem Dovbyk. Se non ci pensa lui, per i giallorossi segnare diventa un problema serio.

Per l’ex Girona ieri è arrivato il terzo gol in campionato (il quarto in stagione), realizzato dopo una serie di finte in area brianzola. L’ucraino piano piano sta completando la sua fase di ambientamento nel nostro campionato, e le prospettive sono senza dubbio interessanti per il proseguo della stagione.

Ma se la Roma può sorridere per Dovbyk, meno esaltante è il quadro che si staglia intorno al suo bomber. Perchè Pellegrini e Soulè, i due trequartisti che hanno giocato ieri alle spalle del centravanti, sono ancora fermi a zero gol in stagione. E Paulo Dybala, di nuovo ai box per i soliti problemi muscolari, non sta facendo molto meglio di loro: l’argentino è fermo a quota 1 (su rigore) nella classifica dei marcatori.

Gli altri giocatori andati a segno in campionato sono Cristante (su un tiro deviato), Baldanzi (che andrebbe sfruttato di più), Shomurodov e Pisilli, il centrocampista che più di tutti ha il gol nel suo DNA. Troppo poco per una Roma che vuole ambire alla zona Champions. Il tema del vice-Dovbyk, inoltre, resta prioritario: se malauguratamente la Roma si trovasse costretta a fare a meno di lui, il problema del gol diventerebbe piuttosto serio.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRoma, pari e rabbia
Articolo successivoAureliano: “Lo pesta, ma non c’è nessuna azione fallosa”. Così la sala VAR ignora il rigore su Baldanzi (VIDEO-AUDIO)

61 Commenti

  1. nn posso piu Di vedere Pellegrini in Campo…mi sn davvero stuffato.

    Tra Baldanzi e Pellegrini ce un gap enorme.
    Forza Roma

    • Fino a quando Pellegrini e Cristante saranno titolari la Roma non vincerà nulla.
      Spiace hanno dato tanto ma ormai hanno fatto il loro tempo .. devono andare in panchina

    • Asterix questa è la più grossa colpa di Juric, lo credevo più cinico.
      Ma come dicevo in altro intervento se i giovani (di due già nazionali) non li prediligi rispetto ai vecchi significa che o sei pavido o ubbidisci a ordini superiori.

    • Juric sta facendo il possibile e l’impossibile per metterlo nelle migliori condizioni.
      Ieri si può dire che abbia praticamente agito da seconda punta, quasi sempre più alto di Soulè.
      Nessun gravoso compito di ripiegamento, in questo anche agevolato da un avversario modesto che ha quasi sempre subito.
      Insomma, aveva tutta la lucidità e freschezza necessarie per incidere in modo decisivo davanti.
      Risultato: nessun assist, due gol mangiati davanti al portiere.
      Nella prima occasione sarebbe bastato un semplice scavetto invece di cercare un angolino impossibile con lo specchio chiuso, e nel secondo recapita la solita mozzarella al portiere ciancicando di sinistro il perfetto assist di Dovbyk a 5/6 mt dalla porta.
      Non saprei cosa possono inventarsi i suoi strenui avvocati difensori oggi per giustificare lo sperpero.
      Se non gli si chiede quantità, deve dare qualità, assist e gol. Se non lo fa è inutile.
      E infatti è inutile.

    • Sono d’accordo,come ho scritto stanotte. La prossima volta sarà convocato in Nazionale.

      Zenone 😎
      7 Ottobre 2024 At 01:18
      Stasera visto Bove fare uns grande partita contro il Milan
      La Viola ringrazia De Rossi, lui sì che se ne intende.

    • zenone

      dare via bove era una caxxata annunciata.

      la cosa che davvero non ho capito è perché de rossi, ex centrocampista stratosferico, non ne abbia capito il valore tenendolo sempre in panca.

      ❤️🧡💛

    • Bove la settimana scorsa a Empoli era stato giudicato il peggiore in campo assieme a Colpani dai pagellisti viola, ed era andato sotto la sufficienza anche in altre occasioni.
      Ieri sera ha fatto una buona partita, da 6,5, ma Koné non ha fatto peggio di lui mi pare.
      In ogni caso è chiaro che è un ragazzo che ha bisogno di continuità per capire di quale pasta sia fatto e la Roma non poteva garantirgliela.
      Sarebbe stato più utile con Juric che con DDR, ma anche il tecnico croato difficilmente avrebbe potuto assicurargli la titolarità o quasi.
      Non siamo nei guai per la cessione di Bove, ma per carenze mortificanti in altre zone del campo.

    • Per valorizzare i giocatori ci vogliono società organizzate, dirigenti competenti e allenatori capaci: nel caso di bove alla Roma sono mancati tutti i requisiti, anzi prima un incompetente portoghese lo aveva lanciato ad alti livelli, poi un maestro trigoriano lo ha subito bocciato, temo perchè inviso ai veterani dello spogliatoio (diversa attitudine, diverso modo di pensare).
      La fiorentina con il nostro budget per la campagna acquisti lotterebbe per lo scudetto, prende tanti giocatori interessanti, noi regaliamo 55 mil a juve e francesi per le fee e e soule.
      Per quanto antipatica a mio avviso lina aveva ragione, palladino (antipatico pure lui) allenatore assai piu bravo e capace di ddr e anche ovviamente di juric.
      Da un bel gioco e valorizza i giocatori, non poco per chi come noi non compete per niente in campionato.
      In ogni caso nel ripetersi della costante follia di comprare giocatori senza seguire le esigenze tattiche di un allenatore e viceversa, ora la roma gioca con 2 centrocampisti e ha 6 giocatori in quel ruolo!! 4 mezze punte per 2 posti, nessune esterno x 2posti chiave…
      Con esplosione di pisilli si sarebbe sperato di levarci una zavorra come paredes, che dichiarando di voler svernare un anno qui per la sua nazionale e poi ritarsi in argentina sarebbe stato cacciato in qualsiasi altro club..
      Non abbiamo giocatori per nessun modulo, ma quello di juric a parte i 3 davanti (di cui uno solo segna) mette in difficoltà quasi tutti i settori del campo, soprattutto per le non colmabili lacune sugli esterni:
      la roma ha bisogno di allenatori che riescano a mettere in campo la miglior formazione con quello che hanno, visto gli acquisti ad penem segugium, non di certo di talebani del modulo (433 de rossi, 3421 juric) .
      Come traghettatore con capacita di adeguarsi a tanti moduli io vedevo bene tudor, antipatico e serio, con pochi amici tra i procuratori penso (perché allenano altri molto piu scarsi di lui).
      Bisogna sperare che juric, non avendo lunico esterno buono salemakers cambi qualcosa
      abbiamo centrocampisti per giocare a 3 (finalmente) e dietro a 4 sia angelino che medioman celik mi sembrano piu dignitosi.
      A mio avviso la roma con tutti gli allenatori avuti fino a oggi (anche mou ci provava) non regge per 90 min una formazione con 4 offensivi in campo (elsha, dobvik e due mezzepunte dietro di lui); seppure con qualche compito di ripiego. Considerata anche la mediocrità dei difensori un centrocampista un più farebbe rischiare di meno e la produzione offensiva potrebbe solo migliorare (abbiamo piu velocita e qualita ora con le fee, pisilli e kone) visto che gli attaccanti da soli non si auto alimentano.
      Per gli esterni come fai fai fanno schifo, da 4 anni i peggiori esterni della serie A, ma li cerchi il male minore

  2. Il goal è stato fatto, e un rigore andava pure dato. Il problema è quello preso.
    Non diciamo sciocchezze. Mica si possono vincere tutte le partite 4 a 0.

    • …viste le altre partite di campionato mi sembra non ci sia una squadra che non abbia problemi. Fino ad ora la differenza l’hanno fatta arbitraggi indecenti e botte di qulo: i primi tutti a nostro sfavore, le seconde a noi neanche una…diamo tempo, basta polemiche becere utili solo a certa stampa…Forza Roma!!!

    • @Vale Ad avvalorare la tesi di Stemagic60 e smentire la tua c’è la partita della Juve col Cagliari…

    • Ma anche no! Si continua a giustificare l’ingiustificabile ed è per questo che continuiamo a viaggiare nella mediocrità.
      Il rigore su Baldanzi non è che cancella i problemi della Roma. Io sono incazzato per il rigore ma purtroppo lo sono ancora di più per una squadra che non segna e non crea occasioni da gol se non con il contagocce.
      Continui torelli davanti all’area ma poi alla fine mancano gli inserimenti, chi va dentro e si tira dietro i difensori, quelle poche azioni che si vedono sembrano non avere un minimo schema pare a fantasia dei singoli, poi è chiaro che se in pallone viene respinto o rimbalza male o che so io non c’è mai nessuno li davanti pronto a prenderlo al volo o ricacciarlo dentro.
      Non è che sono io a dirlo sono i numeri implacabili, dopo Dovbyk che non è che ha segnato tanto c’è il vuoto cosmico.
      Sta squadra per l’ennesima stagione ha lo stesso problema, non segna porca trota, NON SEGNA!
      Speriamo di arrivare in Champions a forza di rigori assegnati? Ci sono voluti 60 lunghissimi minuti per fare un gol quando in teoria dovevi già chiudere 0-2 alla fine del primo tempo giocando con l’ultima in classifica e che ha un valore di rosa pari a 1/4 di quella della Roma.
      Quindi si, il rigore ce l’hanno rubato ma ciò non toglie che la Roma ha giocato male buttando per l’ennesima volta punti.

  3. Temo che visto il brutto infortunio di Carvajal il destino di Zalewski sia segnato,
    sicuramente il real farà di tutto per assicurarselo già a Gennaio,
    in modo da battere la concorrenza di PSG, City e Liverpool a Giugno.

    Adesso che il ragazzo ci ha ricordato quanto può essere scarso, possiamo almeno
    smettere di parlarne come se fosse davvero Rivaldo? Grazie.

    Detto questo, ieri nulla di nuovo, se non un pochino meglio del solito Celik,
    ma giocavamo con il Monza.
    Che Konè non abbia il tiro è risaputo, altrimenti stava a Londra o a Manchester.

    Tanta sfortuna ieri, però bisognava vincere.

    • vabbé zi ma Ke je devi dì a koné? ha preso un palo sfiorato n’antro e recuperato na 50ina de palloni. lo avemo preso come incontrista mica x segnà….

    • Regà, che non sia David Beckham credo lo sappia pure lui.
      Che non sia un top ce ne siamo accorti da un pezzo.
      Però ditemi anche chi oltre a lui riesce ogni tanto ad arrivare sul fondo e mettere un cross dentro l’area.
      Ieri 4 o 5 di questi erano più che dignitosi, ma di testa non l’abbiamo mai presa e non per colpa di Zalewski.
      Se lo metti a confronto col turco dall’altra parte, possiamo quasi dire che sembra Rivaldo.
      Gli ingredienti che abbiamo per la zuppa sono questi e se dobbiamo per forza giocare a cinque in questo momento quello con le caratteristiche più adatte, o se volete meno sbagliate, è il polacchino.
      La cosa vi mette tristezza? Non è colpa mia.

  4. Sulla partita di ieri ci sarebbe molto da dire, o scrivere, ma preferisco guardare avanti. Personalmente trovo che la stagione 2024/25 sia partita male, non solo per la Roma, ma per il calcio italiano in generale: troppe pause, una classifica confusa e scarsamente attendibile (almeno per ora), diverse decisioni arbitrali discutibili. Non mi sembra esattamente una situazione ideale…

  5. Una volta (con Mourinho) la Roma faceva un gol e poi si arroccava a difenderlo. Spesso riusciva nell’intento,tant’è che con questa strategia è riuscita a giocarsi una finale d’Europa league che mai si sarebbe sognata.
    Adesso i superstiti di quella formazione pensano di poter fare lo stesso,ma purtroppo non ci sono più i difensori di allora. Il superbo Smalling di 2 anni fa,l’Ibanez velocissimo nei recuperi e imbattibile negli stacchi aerei, lo stesso Llorente che da rincalzo è diventato un rimpianto ,visto il livello di Hermoso, sono ormai un ricordo. In 3 partite fotocopia (Genoa,Bilbao e Monza) la Roma ha fatto un golletto pensando poi di difenderlo e puntualmente ha pagato dazio.
    i difensori della Roma odierna vanno dallo scarso al normale,nessuno escluso. Si disimpegnano più o meno bene fuori dell’area di rigore ,ma dentro di essa spesso e volentieri si perdono l’uomo da marcare. Inoltre nel gioco aereo sono facilmente superabili.
    Ieri poi ci si è messo pure Svilar che con un’uscita a vuoto ha consentito il pareggio dei monzesi. Può capitare per carità,ma devo sottolineare che i commenti di ieri sono stati omertosi,a conferma che i giocatori vengono giudicati per partito preso e non per le loro prestazioni.

    • zenò per contresia. non possiamo da la colpa a svilar me dispiace. li la colpa é de Angelino Ke se é perso l’uomo e nn l’ha anticipato

    • Quella di Svilar ieri non può in alcun modo essere considerata una “papera”, al massimo un intervento non perfetto.
      Prima e dopo di lui c’è tutta una serie di errori, in primis un cross che nasce da una situazione perfettamente leggibile e che non dovrebbe mai arrivare lì, e in secundis una copertura molto soft tra Angelino e Zalewski sul secondo palo.
      L’intervento rivedibile di Svilar può contare per il 20% del totale di responsabilità.
      E lui almeno ci prova ad intervenire, Rui Patricio sarebbe rimasto incollato sulla line adi porta.

    • Meno male che ce sta lui che nun è omertoso e denuncia. Denuncia a targhe alterne. Er paratone sur fijo de Paolo lo denuncia cor casso, hai visto mai…

  6. L’articolo coglie il problema di questa Roma. Produce come ieri molto in avanti ma non segna mai. Anche nella pessima prestazione con gli svedesi aveva comunque prodotto azioni offensive ma senza costrutto. Sicuramente non è neanche fortunata. Pellegrini soprattutto ci prova e sfiora spesso la rete. Con i brianzoli la Roma per il gioco in avanti che ha prodotto e i tiri verso la porta doveva vincere a mani basse e invece è andata come sappiamo con la contestazione che resta ora sostenuta. Juric a questo punto deve fare un corso accelerato ai calciatori su come si tira in porta. Ieri ho capito perchè Kone in Germania ha segnato solo 6 reti, è bravo ma ha una mira decisamente infelice.

    • Kone? Ha creato più azioni e tirato bene in porta di tutti i centrocampisti messi insieme della scorsa stagione e questo in una sola partita. L’ippica no? Facciamo come Dovbik? Kone è l’altro top player della squadre ed ha pochissime partite in serie A. Il tuo commento va bene per i i tiri di Pellegrini che fallisce a tu per tu con il portiere almeno 2 volte. I tiri da fuori area possono entrare, andare sul palo, sfiorarlo. L’unico tiro spagliato (fatto con il sinistro) è quello nel recupero. Comunque è stato preso per difendere e creare gioco, non per concludere le azioni (questo ti fa capire chi abbaiamo in squadra). P.S. Un gol come quello di Dovbik, Lukaku se lo sogna

    • come si fa parlare di imprecisione di kone, corre 50 metri e prende il palo dal limite, sfiora due goal, e non è il suo mestiere, che gli si deve dire?
      Pellegrini da seconda punta si libera bene e sbaglia sempre, stavolta goal clamorosi. Non prende mai la porta e quando la prende tira a dosso al portiere, poi si mette a piangere per terra, con assurdo menefreghismo dei compagni ancora impegnati nell’azione con lui che fa da ostacolo a terra..
      a me sembrano comportamenti scriteriato altro che da capitano.
      Se la ROMA non segna non è certo colpa di kone..
      Ieri ad esempio un cristante piu che dignitoso, sempre lento ma gioca il pallone con maggior precisione e innesca il goal e altre azioni da goal, pure soule decente, non giocatore da 35 ma piu efficace del solito, da lui mi aspetterei magari qualche bel tiro in porta..

  7. Rigore non dato..assurdo…ma per essere onesti bisogna dire che anche al venezia domenica mancava un rigore altrettanto solare….contro il monza ultimo devi vincere 4a1, ma purtroppo abbiamo giocatori sopravvalutati enormenente vedi Pellegrini non riesce neanche ad inquadrare la porta per paura dell’entrata del portiere..giocatore deleterio per la squadra…ma evidentemente ha i santi in paradiso e la stampa a suo favore..chissà perchè…per il resto mi prendo sette punti in te partite e spero che Juric capisca che alcuni giocatori devono stare in panca per il bene suo ma soprattutto delle nostra amata Roma.

    • ma come fa il Mister ad escludere il giocatore fautore della sua ascesa a Roma??
      Negli ultimi duemila anni, il problema è sempre stato lo stesso; SENATO CORROTTO!

  8. Vorrei esprimere delle considerazioni critiche senza che si pensi al pregiudizio. Anzi sulla base semplicemente di un giudizio.
    Credo sia noto che una squadra nel tempo (qui si tratta di più campionati) ha prestazioni in larga parte dipendenti dal centrocampo (2 o 3 giocatori sostanzialmente) che incide sia sulla fase offensiva (costruzione) che su quella difensiva (copertura e recupero). Ebbene nel nostro ci sono da tempo almeno due elementi che per caratteristiche tecniche e fisiche non garantiscono in maniera sufficiente nessuna di quelle fasi. Saranno pure bravi ragazzi (non mi interessano le tesi complottiste e gossipare) ma in campo non contano i sentimenti. Se tu non riesci a mettere a terra la maggior parte delle seconde palle aeree, se non riesci ad azzeccare la maggior parte dei verticali oltre i 10 metri e ti rifugi negli scarichi, se devi sempre rincorrere perdendo terreno per incapacità di preventive, allora condanni la squadra a un continua debolezza strategica qualunque sia lo schema adottato con i costanti risultati che vediamo.
    Queste sono osservazioni di un semplice tifoso molto deluso che non pretende Lobotka o Chalanoglu ma che almeno che si individui il problema.

  9. La Roma è prima nella classifica dei tiri, con 117 tiri, davanti a Inter e Atalanta. Però Inter e Atalanta hanno segnato 16 gol e noi 8. Ovvio che se il tiro lo fa capitan ciavatta, sai già come va a finire, idem se lo fanno Angelino o Paredes. La cosa non la scopriamo quest’anno, e meno male che abbiamo due fuoriclasse come Dovbyk e un Dybala a mezzo servizio, sennò era pure peggio. Al di là della pochezza infinita sotto porta della quasi totalità dei nostri giocatori, vorrei sottolineare come, al di là di episodi che sicuramente ci hanno danneggiato (con i rigori negati avremmo un’altra classifica, pur avendo incontrato ad oggi quasi solo squadre da retrocessione), sono bastati Fazzini, Oristanio e Maldini, cioè 3 ragazzini con un po’ di corsa, per far sembrare la nostra difesa in balìa di Messi dei tempi d’oro. Non voglio manco infierire sul discorso esterni, perchè un cross su azione che abbia un senso, è cosa più rara della cometa di Halley, ma mi chiedo, oggettivamente, dove caxxo pensiamo di andare con una rosa costruita in questo modo. Come togli i titolari, è buio pesto…come metti i titolari, hai in campo Pellegrini e Paredes. Come al metti la metti, siamo da settimo/ottavo posto, chiunque sia l’allenatore

    • Ahimé, temo che la tua sia una lettura lucida. Tranne un paio, e uno di questi gioca part time, gli altri non segnano manco con le mani.
      Di Koné si sapeva, ne fa uno a stagione, non lo scopriamo oggi, e se si presenta lui tante volte al tiro vuol dire che gli altri latitano.
      Pellegrini tra poco lo farà giocare centravanti per fargli segnare un gol, ma mi sembra non sia aria.
      Tra gli esterni quello che segna di più è El Shaarawi che ne fa tre all’anno.
      Bisogna per forza di cose insistere sui Baldanzi, Pisilli, Soulè, in particolare sperando nel risveglio di quest’ultimo che ieri qualche segnale lo ha dato.
      Altrimenti resteremo sterili, mentre dietro diamo a tutti una chance di bucarci.

    • Su Angelino ti sbagli, dovrebbe tirare di più e tirare le punizioni oltre i 25 m. Ha un sinistro straordinario, ma a Roma c’è il monopolio. Paredes comunque sa calciare il pallone

  10. Pur condividendo tutte le recensioni che ho letto, e con quello che sto per dire non voglio spostare le opinioni, però non si può non portare all’attenzione il fatto che questo è il 4 rigore che non ci concedono, ora già noi ci mettiamo del nostro ma che il sistema deliberatamente ci affossi ulteriormente , non ci sto e non mi piace, forse a qualcuno … da fastidio che la nostra amata Roma sia in Europa più importante di tante altre squadre italiane, anche se con meno risultati storici, ma siamo i numeri 5 nel Ranking a differenza di altre e più blasonate squadre , e quindi visto che di perse già i risultati con tutte le questioni a livello societario sono quello che sono , qualcuno credo che voglia farci scendere anche da li…. ed ecco che c’è accanimento contro di noi, perché ci può stare un rigore non visto … anche se oggi hai il VAR e sarebbe impossibile non vederlo, ma 4 incominciano ad essere una prova ben definita, quello su Baldanzi è diventato un pestino, come se facesse la differenza tra il darlo e non darlo… ma il regolamento ribadito recentemente anche da Rocchi, dice che qualsiasi pestone di qualsiasi entità va punito con punizioni quando fuori aria e rigore dentro, e con annessa ammonizione, perciò da regolamento ieri c’era rigore ed espulsione visto che chi ha commesso il fallo era già ammonito.
    Per quanto riguarda il gol annullato per fuorigioco, discutibile il fuorigioco perché dalle prime immagini c’era un giocatore del Monza lato destro vicino al fallo laterale che li teneva tutti in gioco, ma guarda caso replay rimandato solo dopo 10 minuti dove quel giocatore non viene mostrato e il riferimento per il fuorigioco diventa il giocatore più vicino ad Artem, ed anche qui se vogliamo vederla bene c’è del dolo nei nostri confronti, ma qualcuno sa se qualche giocatore della Roma si è trompato la moglie di Aureliano che ce l’ha a morte con noi?
    Detto ciò faccio 2 considerazioni, la prima è che sono contento che ieri per la prima volta in tutti questi anni finalmente qualcuno a nome della società abbia parlato dell’arbitraggio e spero rappresenti un inversione di tendenza da parte loro, forse prima era la cara Lina che non faceva aprire bocca a nessuno…… , la seconda è che 20 anni fà nonostante la società parlasse di queste cose , quando diventavano insostenibili e rischiavano di mandare a puxxane la stagione , noi tifosi andavamo a protestare sotto il palazzo dell’aia… e guarda caso che quando capivano che avevano raggiunto il punto critico allora le cose per un pò si rimettevano apposto con arbitraggi equi a volte anche con qualcosa a compensazione ridato, ma adesso nessuno lo fa più e questi ormai non hanno più paura di noi e di fare le porcate che quasi ogni domenica vediamo…. forse nn sarà il caso di ritornare anche noi a metterci la voce e farla sentire anche forte?

    • a Miciò, in piazza se scende pe cose serie…no pe no sport che puzza de mafia già da molti anni!
      e se proprio te ne fotti di tutto quello che succede nel modo e ritieni di dover “combattere” per questa causa…è un tuo sacrosanto diritto, ma a mio modesto parere dovresti iniziare col disdire l’abbonamento tv (unico e vero responsabile de sta schifezza) e se faremo tutti cosi allora si che faremo sentire la nostra voce, senza rischiare daspi o denunce.
      Ma come si puo? riuscirai a stare senza Roma? io no, ed è proprio per questo che nulla cambierà.
      Quindi datte pace e famosene na ragione!
      domani ce passa

  11. Dovbyk sembra essere davvero un gran centravanti, il gol che ha fatto ieri era dai tempi di Dzeko che non lo vedevo fare. Ottimo anche nella visione di gioco e negli assist, ieri ha messo un giocatore in porta con un assist. Ogni tanto sbaglia il controllo, ma sembra valere tutti i 40 milioni spesi per lui e anche più.

    • Puoi anche dire che il giocatore che ha messo in porta era Pellegrini e che quest’ultimo ha oscenamente semi ciccato il tiro piuttosto semplice facendolo arrivare lemme lemme tra le braccia del portiere che manco ha dovuto fare la fatica di tuffarsi.
      Lo puoi dire, non è peccato…

    • @drastico: non ricordavo esattamente se era quella l’azione di Pellegrini solo davanti al portiere. Non sono un difensore a oltranza di Pellegrini, ma nemmenopenso che sia il problema principale di questa Roma. Ieri nel primo tempo ha giocato bene e spesso anche con qualità, poi nel secondo tempo è sparito. Delle polemiche della curva con Pellegrini, curva che tanto per cambiare segue i suoi interessi e non quelli della Roma, mi interessa esattamente zero.

    • Quando giochi dove lo ha schierato ieri Juric, giocare bene per me significa servire un assist, fare un gol, risultare decisivo.
      Lui lo è stato in negativo mangiandosi un paio di gol fatti che ci avrebbero fatto dimenticare Aureliano.
      Anzi, sul 1-3 per noi probabilmente lo zozzone avrebbe richiamato il compare al monitor.

  12. Abbiamo solo tre top player (Dybala, Dovbyk, Kone) piu il giovane Pisilli e N’Dicka,le altre sono di medio basso livello. Sono amariggiato perche con buon senso e con un po di sforzo economico da parte dei Friedkin avrebbe potuto avere una squadra competitiva. Per esempio l’occasione Danso e da non lasciare sfuggire di mano, questo giocatore sta giocando regolarmente con il LENS E I TEST medice non hanno evidenziato nessuna malatia di cuore, uno difensore come lui c’e manca

    • C’e ne un altro che ancora non ha giocato. Non fare 70 punti con 3 giocatori cosi sarebbe incredibile. Senza contare il portiere che avete

  13. MAncini, El Sharawy, Dybala, Paredes Cristante, in parte Pellegrini e ndikta , non hanno superato l’allontanamento di DDR e hanno il morale sotto le scarpe. I nuovi non ci capiscono niente sono disorientati perchè non hanno una squadra che li ha accolti da squadra , non sono quindi inseriti . Ci sono poi quelli che erano in discussione da Celik a Zaleswki a Shomurodov che continuano ad esprimersi con tutti i loro difetti . Gli infortunati lasciamoli da parte . Restano in squadra Dvobik, Pisilli, Baldanzi e Svilar ma in 4 più di 10 punti in classifica non potevano fare.

  14. Quando Angelino ha sbattuto il pallone sulle gambe del suo marcatore ho capito che aveva finito la benzina e perso lucidita.Fa cosi precipita di colpo. Andava cambiato prima dell’azione fatale.
    Io ho visto una buona Roma , con Juric che giustamente tenta di salvare Soule , che e’ un buon giocatore e che ha bisogno di fiiducia.
    Credo che la squadra sia ancora malata e ieri non sia andata troppo male
    Non avrei messo in campo Cristante che non e’ in condizione , lento sia nella corsa sia nella lettura ( peggio di lui comunque Paredes)
    Io proverei , ameno una volta , Pellegrini davanti alla difesa con Pisilli e Kone’ ai lati in attesa di vedere Le Fee ( so che Pellegrini davanti alla difesa non lo vede nessuno –ma a me pare di ricordare che in Primavera giocasse mediano )
    Soule in questo momento ha un solo movimento facilmente prevedibile.
    Juric: non e’ facile essere allenatore della Roma con quello che succede . Deve essere sostenuto

  15. la vendita di Bove per 12 milioni (il prossimo anno ) e’ stata la cosa che piu’ mi ha colpito negativamente di DDR
    Con DDR Bove non avrebbe fatto un minuto .Ammesso e non concesso fosse un mezzo giocatore , un giocatore a 12 mln ( coi prezzi che corrono ) che e’ romanista ,che accetta tutto , ma dove lo trovavi. In considerazione che oramai si gioca in 16 e devi avere una rosa di 25 giocatori per far fronte ai vari impegni : mistero Bove -DDR

  16. devo dire che dopo la trasferta di coppa un po’ mi ero illuso, avendo visto che pellegrini partiva dalla panchina e che aveva reso decisamente meglio che dall’inizio. Perché non riprovare anche ieri la stessa strategia?
    Evidentemente è stata un’impressione solo mia, ma juric continua a vedere cose bellissime… bene così

    • Con le partite che stanno per arrivare di qui a breve, il timore è che possa vedere arrivare un bel cetriolone…e noi con lui.

  17. Dovbyk grande atleta e professionista mi rende felice, Mancini gladiatore, Baldanzi a breve ci farà divertire, e gli altri sarebbero da trattare con ‘palla di vetro’ a €9.99 dal giornalaio.

  18. Di 5\6 terzini non ne fanno 1\2. Non sanno crossare, palloni in aria comodi per gli avversari. Dateci il rigore ma abbiamo tanti, troppi, giocatori de nono posto e, con questo Dybala, non possiamo ambire a molto di più

  19. Che non segniamo per quanto creiamo è un problema che ci portiamo dietro da tanto tempo e non dipende da Pellegrini e Cristante, ieri buona prestazione ma le due palle gol concesse al monza erano + che nitide sulla prima ci ha salvato Svilar sulla seconda non è stato perfetto ma vedo responsabilità maggiori di Angelino e Zawlesky, e anche quello di non chiudere correttamente sul secondo palo è un altro problema atavico che ci portiamo dietro da un allenatore all’altro.

  20. Ribadisco che secondo me Pellegrini i mezzi tecnici li ha, ma paga:

    – il confronto impietoso col Capitano, che non si sa perche’ si insista ad accollargli, solo per Romanita’ e, vagamente, ruolo
    – il ruolo stesso di capitano, per il quale non ha ne stoffa ne manico.

    Questo lo ha portato a un’involuzione psicologica paurosa. E’ disperatamente alla ricerca del numero, Della giocata che – solo nella sua capoccia – risanerebbe il rapporto con la piazza e la curva. Vuole disperatamente il gol.

    Il problema e’ che questo lo porta ad essere, dove fino a poco fa era lezioso, addirittura deleterio. Vedasi le occasioni sprecate ieri e soprattutto il posizionamento e l’azione nell’occasione del gol Di Dobvyk.

    Dobvyk, centravanti vero, al terzo gol magnato da Lorenzo gli si e’ chiusa palesemente la vena e ha deciso che gliela passava con sta fava, e infatti si lascia alle spalle tre difensori e tira una steccata da biliardo sul Palo opposto che il portiere ancora lo maledice. In tutto cio’ Pellegrini inizialmente cincischia nell’area piccola aspettando l’appoggio, poi quando realizza che non arrivera’, si sposta a malapena di mezzo metro (fosse mai che un rimpallo…) costringendo Dobvyk a dribblare anche lui, e soprattutto non portandosi appresso IL difensore, tant’e’ che Artem sull’azione del gol e’ praticamente triplicato.

    Insomma, dannoso. Sarebbe il caso de rispolvera’ il mental coach, o, non so, faje tira’ i rigori, che questo se non segna fra un po’ finisce che non esce piu’ dall’area avversaria manco a fine primo tempo.

    • Corio, x me piuttosto d’accordo, nel senso che come Soulè, ma per motivi diversi (ed in parte anche Zale), hanno questa smania Iturbica de “vole dimostrà”, quando nn devi fa tutto da solo (nn sei Ronaldo, quello “vero”), ma piuttosto (e questo c’è s’aspetterebbe), fa 1 giocata manco da fenomeno, ma almeno buona, intelligente sopratutto, ed eventualmente mandà qualcun’altro in porta….è cmq “mezzo goal” che fa curriculum, e sopratutto morale…invece spesse volte se incaponiscono e nn concludono gnente…🤷

  21. Io penso che Juric sta facendo bene e ha iniziato la risalita dal baratro in cui ci aveva precipitato DDR con le sue idee confuse.
    L’unica cosa che non mi convince proprio di Juric è che fa spompare la squadra nella prima mezz’ora. I giocatori non possono tenere quei ritmi per 90 minuti.

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome