AS ROMA NEWS – Sedici reti in trentanove partite. Numeri tutt’altro che banali per un attaccante al primo anno in Serie A, in una Roma attraversata da cambi tecnici, instabilità tattica e una pressione ambientale costante. Artem Dovbyk, però, ha saputo incidere: ben nove delle sue reti sono valse il vantaggio dell’1-0, generando 13 punti in campionato e arrivando a quota 16 se si considera anche l’Europa League. Un fattore, insomma.
Lo dicono anche i numeri: 18,6% di realizzazione, la migliore percentuale della rosa giallorossa. Freddo sotto porta, bravo quando può attaccare la profondità o concludere di prima intenzione. Ma Dovbyk resta un attaccante a due facce. Fuori dall’area, il centravanti ucraino fatica. Spalle alla porta si smarrisce, soffre la pressione avversaria, sbaglia appoggi semplici e appare spesso fuori dal gioco. Ranieri lo ha pungolato più volte: “Voglio da lui anche la prestazione”. Ma il messaggio non è stato sempre recepito.
La Roma si interroga: può essere lui il centravanti giusto su cui costruire il futuro? Il fisico da corazziere non basta se non riesce a far salire la squadra o a legare i reparti. Gioca praticamente solo di sinistro, e ormai le difese lo hanno studiato.
Dal punto di vista economico, c’è un tema forte: per cederlo senza minusvalenza, serviranno almeno 25 milioni, e non è detto che con quella cifra si riesca a trovare un 9 più forte. D’altro canto, un bravo direttore sportivo l’occasione giusta può scovarla. E il nuovo allenatore – che dovrà valorizzare anche Dybala – avrà un ruolo chiave: servirà un sistema che esalti Dovbyk o un sostituto più funzionale.
Fonte: Il Messaggero
i gol li ha fatti ok, ma non tocca una palla per mezz’ora, gioca solo di sponda, non rientra, pare impacciato…
e che non fosse ronaldo si sapeva, a 26 anni giocava nel girona, venemdo dal dnipro…
allo stesso tempo andrebɓe giudicato in una squadra che non cambia allenatore ogni 6 mesi.
mistero.
❤️🧡💛
Secondo me andrebbe giudicato nel contesto di una squadra che ha veri schemi d’attacco che possano esaltarne le sue qualità
Lo vedrei bene in una squadra allenata da un Gasperini o anche da un Sarri
Per me è un grande centravanti
Prendo l’esempio della partita con la Lazio… Che doveva fa’ ‘sto cristiano? Venirsela a prendere in difesa (cosa che qualche volta ha pure fatto). In area non arrivava un cross, s’è lanciato nello spazio due volte e non gli è arrivato il pallone manco per sbaglio (LP7 a un certo punto ci aveva un’autostrada per il passaggio in profondità e l’ha sbagliato), giochi a due manco l’ombra perché non ha MAI nessuno vicino con cui triangolare (infatti ci riusciva solo con Dybala), e in quello invece è bravo, occhio.
Bene, non è un fenomeno a tenere palla e far salire la squadra, ma davvero vogliamo giocare solo così in attacco nel prossimo futuro!?!?!?
Poi, ripeto, come si faccia a dare della pippa dal divano di casa a uno che è stato capocannoniere della Liga, non lo so davvero
se riusciamo venderlo a prezzi decenti via subito, insieme a pellegrini
priorità negli acquisti proprio una prima punta forte e di spessore oltre che un giovane sostituto
Non è un fenomeno, ma forse si deve ambientare a difese diverse; resta l’unico che segna perchè, al di là di qualche invenzione estemporanea di Angelinho, Saele, Soule e Pellegrini nel derby, nessuno segna, nessuno si inserisce, nessuno tira da fuori ed i difensori non segnano sui corners.
Ranieri ha fatto tanto riportandoci in medio alta classifica, ma il gioco non c’è. E non lo abbiamo da un bel po’.
Il migliore, tendenzialmente , è sempre Svilar, vorrà dire qualcosa.
L ucraino lascerebbe questi dubbi, giocando in una squadra offensiva? Certo, stop non ne sa fare, non protegge la palla come dovrebbe ma in una squadra che non segna, in un anno folle e disorientante , ha comunque messo in rete 1/3 dei goals della Roma.
gli attaccanti della as roma , quattro , hanno segnato tanti gol , 23 , quanti ne ha segnati centrocampo e difesa ; dicono che bisogna lancialo o servirlo , ma nin gha fatto un gol su corner ; quanti ne ha battutti la roma in 33 giornate ? mettiamo 3 a giornata , sono100 corner ; un gol per sbaglio avrebbe divuto farlo ; ha in 28 partite di campionato , in 2162 minuti giocati , ha segnato 11 gol ( die rigori ) , un gol ogni 198 minuti
; ha segnato quanto orsolini
Dovbik non è da Roma non pwr il suo valore .. per quello visto il livello mediocre della rosa va benissimo.
Non è da Roma per atteggiamento perché noi siamo squadra che deve lottare su ogni palla, dove l’attaccante sa che gli fischieranno meno del 30% dei fallo che subisci e quindi devi lottare a testa bassa e non risparmiarti mai. Dove nessuno (tranne Dybala) ti fa l’assist pulito che ti manda in gol, ma te lo devi creare.
Ecco come mentalità Dovbik non è da Roma
ieri sera l’inter ha fatto vedere come lottano gli attaccanti , anche thuram
Cederlo senza fare minusvalenza non è un’impresa anzi io mi aspetto che venga fatta una plusvalenza. Il calciatore ha ancora mercato, però, vista l’età e il rendimento se non lo vendiamo adesso non lo vendiamo mai più. Un sostituto più forte e funzionale a quelle cifre si trova. L’inter ha pagato thuram 8 milioni (costo delle commissioni perché è stato preso a parametro 0) e l’atalanta ha pagato retegui 25 milioni tanto per fare due esempi in Italia. Perciò con un ds capace si possono trovare attaccanti validi a cifre ragionevoli. Certo noi prendiamo Dovbyk a 36 e le fee a 23 e c’è chi prende a 25 retegui e chi a 23 khephren thuram. Potevamo avere una rosa più forte spendendo meno. Invece con gli algoritmi e i ds farlocchi spendiamo tanto e abbiamo risultati pessimi.
Avessimo preso Retegui la scorsa estate, sai i commenti qua dentro?
Qua c’è gente che ancora non ha capito che i giocatori rendono bene nel contesto giusto e male in quello sbagliato / non adatto a loro (a meno di campioni assoluti)
Ma secondo te Retegui in questa Roma avrebbe fatto gli stessi gol che ha fatto a Betgsmo?
Credo proprio di no e sarebbe stato giudicato la solita pippa
Retegui mi sembra avesse segnato 7 reti nel suo primo anno in Italia.
Adesso è facile fare il fenomeno intenditore sopraffino e dire “eh, c’è chi spende 25 mln per Retegui”…quando se ne parlò a suo tempo il commento più gentile che lessi fu “pippa”.
Magari chi ha preso Retegui spendendo quella cifra sapeva perché l’aveva preso e come metterlo nelle condizioni di rendere al meglio.
Anche la Roma quando acquistò Dovbyk pensava di inserirlo in un contesto simil Girona in un 433 con esterni veloci.
Poi il piano è stato abortito per le ragioni che sappiamo e Dovbyk si è trovato a giocare come unica punta coi compiti che furono di Lukaku.
E’ chiaramente in difficoltà in quella veste, malgrado la mole non è uno che regge il peso dell’attacco da solo e non gradisce giocare spalle alla porta.
Basti solo vedere come si rivitalizza quelle poche volte che entra Shomurodov accanto a lui.
Malgrado tutto ciò, ha segnato diversi gol decisivi e la Roma, col budget cha ha a disposizione ci deve pensare bene prima di privarsi di lui perché non sono affatto certo che ne troverà facilmente uno più forte.
Con un anno di esperienza in Italia e con un modulo più consono alle sue caratteristiche non è affatto escluso che possa fare meglio o persino molto meglio.
Però le campagne acquisti non le fanno in base ai commenti dei tifosi. Altrimenti comprerebbero haaland, mbappe e simili. E soprattutto non devono essere i tifosi a capire quali calciatori comprare ma chi è stipendiato da questa società perché i calciatori che verranno acquistati li deciderà lui e non noi. Sul rendimento a seconda del contesto sono d’accordo.
Pollice in su per drastico di cui approvo anche le virgole
Ottimo
@drastico quello che pensano i tifosi non vale nulla. Il ds non acquista i calciatori in base ai nostri commenti altrimenti neanche Dovbyk acquistavano e tanti altri. Io posso pure pensare che retegui sia scarso ma io non decido la campagna acquisti della Roma. Se retegui a 25 va all’atalanta e noi ci prendiamo Dovbyk a 36 non è colpa o merito dei tifosi che non hanno alcun potere decisionale. È vero che nelle altre società i calciatori vengono acquistati sapendo come farli giocare ma nelle altre società ci sono professionisti seri e competenti e non azzeccagarbugli.
Un DS bravo a 30 milioni te lo piazza e ti va a prendere uno più forte, più cattivo ma qui c’è Ghisolfi purtroppo
Un DS bravo non avrebbe mai comprato, a 40M, un soggetto del genere.
Dovbyk in questo non ha colpe, ma vorrei solo sapere di chi è stata la malsana idea.
Perfino il tanto schifato Abraham sarebbe stato più funzionale nel gioco di squadra.
Se io vedo come ha segnato contro il Lecce non lo vendo di certo ma se lo analizzo sull’intera stagione posso avere qualche dubbio. Comunque le reti le ha già segnate più di Dzeko della prima stagione. Occorre anche dare del tempo ad un calciatori. Non tutti alla prima stagione rendono al massimo. Inoltre il sistema di gioco della Roma non lo aiuta visto che spesso lotta da solo contro 2 e anche 3 difensori avversari. Semmai dobbiamo pensare a trovare un centravanti a basso costo come alternativa indipendentemente dalle scelte che saranno fatte su Shumurodov.
E niente… continuate a fare il confronto tra Dzeko e Dovbyk senza contare che il bosniaco era un campione, che prima o poi sarebbe tornato a essere tale e così è stato, mentre l’ucraino è (al massimo) un buon giocatore.
Dovbyk questo è.
A me non piace.
qui si parla di dovbyk , che c’entra dzeko ? allora io faccio il confronto con pedro manfredini o con batistuta
Supponendo una prosecuzione della scommessa su Dobvyk, ciò implica l’acquisto di almeno un’ala offensiva, veloce veramente, che sappia saltare l’uomo e veda anche la porta…e che, tra l’altro, abbia anche un sostituto con analoghe caratteristiche (uno che giostri sulla fascia opposta di Soulé, naturalmente). Ed inoltre di una ulteriore prima punta di buon livello (che lo metta sotto pressione e che lo faccia riposare, finché durano i tripli impegni…speriamo il più a lungo possibile. E che ci siano). Tutto questo costa.
Anche vendendolo, ed è ragionevole che lo si possa fare senza minusvalenza (con formule varie), un paio di attaccanti del genere vanno acquistati.
Senza contare di dover aggiungere un centrocampista che faccia la doppia fase (e anche qualche gol), con un certo livello tecnico ed un sostituto, veloce di gamba e di pensiero, quindi di prospettiva, per Paredes. Aggiungiamoci almeno un centrale difensivo forte di testa e nell’impostazione nonché, che ve lo dico a fa’?, veloce.
E qui mi fermo (anche perché non sappiamo cosa chiederà, a seconda del modulo seguito, il nuovo allenatore; meglio sarebbe se facesse un 4-3-3 tosto).
Insomma, un repulisti profondo della rosa, pare più che necessario. Si dovrebbe pensare “bene”, e perciò vedere in alcuni rinnovi il presupposto per una cessione che faccia un pizzico di cassa.
Ed è questo un aspetto preliminare che ci dirà molto sulle vere intenzioni della società: entrate dai numerosi prestiti già prezzati (Le Fee, Dahl, se non lo si vuole tenere, Zalewsky, Kumbulla), Abraham ceduto in Premier, Elsha “sacrificato”, Hermoso, se ci va discretamente bene…etc.
Aggiungendo le cessioni dei senatori ormai bruciati, si aprirebbe una nuova prospettiva (condizionale d’obbligo, dato che sempre Ghisolfì ci ritroviamo)
cioè tutta la squadra a servizio di dovbyk ; io non vedo alcuno dei grossi club giocare così , a meno che tu non abbia messi o cr7 ; visto il gol di kane ? inventato dal niente , quelle sono punte
Io invece vorrei sapere chi è quel genio che ha deciso di acquistare e spendere milioni di euro per questo giocatore, persona fisica o I.A.?
Aggiungo che gli acquisti di gennaio hanno fatto la differenza e risolto tutti i problemi, anche in questo caso acquisti mirati 🤣
Inoltre, la scelta scellerata di sostituire De Rossi con Juric da chi è stata presa?
Insomma i conti non tornano, troppi punti interrogativi e scelte sbagliate, credo che a Trigoria e non solo, ci siano persone che hanno usato la Roma per i propri interessi.
Piazza pulita!!!!
Il problema non è se lo vendi è chi compri al posto suo
Puoi prendere anche Haaland,ma se gli arrivano 2/3 palloni a partita,dubito che possa fare anche meglio di Dovbik
visto ieri il gol di kane ? chi gli ha passato cosa ? se l’è inventato
Dzeko la prima stagione aveva Nainggolan de Rossi pianic Totti e Salah. è vero che era un regista offensivo, ma segnò poco la prima stagione pur avendo intorno una grande squadra. Dovbyk è vero che deve cambiare atteggiamento, ma fa gol nonostante la Roma non giochi bene a calcio. e in questa stagione Dybala e Pellegrini non lo hanno quasi mai messo nelle condizioni di fare gol, tranne qualche raro caso. magari l anno prossimo fa venti gol e mette a tacere tutti quelli che vogliono Er centravanti da ber gioco
Se si fa il paragone con Dzeko,allora dobbiamo aspettarci che l’anno prossimo Dovbyk segni 39 gol,come fece il bosniaco.
Compà,Dzeko a 28 anni aveva già scritto la storia della sua carriera,Dovbyk che ha scritto ?
Te lo dico IO : unkazzo.
Dzeko 39 gol li segnò alla seconda stagione di Spalletti, tra l’altro fallendone almeno altrettanti.
Dopo non si è più ripetuto a quei livelli.
Questo per dire che il contesto conta: avere un tecnico che capisce come metterti nelle migliori condizioni e una spalla come Salah, oltre a un Perotti che trovò una delle poche stagioni in cui non fu bersagliato dagli infortuni.
Magari Dovbyk con Perotti e Salah accanto sarebbe stato un pelo più a suo agio.
mi tocca dar ragione a Zenone, nn sono paragonabili….uno ha avuto una stagione miracolata, l’atro una stagione sfortunata…tutto qui
manfredini e batistuta segnarono molto di più , il primo anno di roma ; e allora ? vogliamo dire che è un grande attaccante ?
@ draastico
magari dovbyk con salah vicino non avrebbe neanche seganyo 10 gol , visto che li avrebbe segnati salah in proprio ; o credi che salah , dopo una sgaloppata verso porta si sarebbe fermato tre minuti ad aspettare l’arrivo di dovbyk ?
Er Mourinho de l’attacco. Gioca de m€rda ma, “na coppa vinta e una rubata”. Le “du’ finali” de Dovbyk so’ li 16 gò fatti a la prima stagione cor triplice cambio d’allenatore.
Con l’aria che tira dubito che venga uno piu forte al posto suo e poi alla sua prima stagione e in questo anno travagliato mi pare che i suoi gol li ha fatti e che a pallone ci sappia giocare.
Qualcuno ricorda il primo anno di Voeller o di Dzeko …
mi ricordo il primo anno , anzi le prime partite , di pedro manfredini , o il primo anno di batigol
Al di là del lato tecnico dove comunque Dovbyk mostra evidenti lacune, la sua maggior manchevolezza sta senza dubbio nel carattere praticamente pari a zero, Pellegrini in confronto è un cuor di leone. Basta guardare il derby, si è fatto mangiare la faccia da Gigot e gli ha pure chiesto scusa, un gigante come lui.
Se Dovbyk è un problema, allora vuol dire che abbiamo un meraviglioso futuro. Purtroppo non è così, i problemi veri sono un centrocampo che fa ridere, la mancanza di intensità a livello di gioco, giocatori che rendono un quarto di quello per cui sono pagati, la confusione societaria e così via.
amen
il centrocampo ha finora realizzato 23 gol , tanti quanto i quattro attaccanti
i gol li ha fatti però è avulso da gioco della squadra, lento e macchinoso però la conferma mi sembra giusta mettendolo nelle condizioni giuste.
A me mai.piaciuto fa goal banali.mai decisive negli scontri diretti!! non e’ un Campione!
Lo darei via subito senza pensarci un attimo….40 mln buttati dalla finestra,forse non per qualcun altro….via subito…..il problema chi se lo piglia?
Cambio di campionato ( Spagna) cambio di 3 allenatori e di conseguenza schemi ,situazione familiare non rosea ( guerra in patria ) tutti questi sono elementi che hanno pesato negativamente sulle prestazioni di Dovbyk .Considerando che ha segnato 16 reti ( 11 campionato +,coppe ) non mi sembra siano pochi ( Lukaku Napoli -Orsolini Bologna,hanno segnato quanto lui ) pensando poi che potrebbe segnare ancora visto che il campionato non è finito . Non può considerarsi una pippa , certo non è un fuoriclasse come Ronaldo o Messi ma certamente un buon giocatore specialmente se inserito in una squadra con un gioco più offensivo con Dybala al suo fianco e centrocampisti che s’ inseriscono regolarmente ( vedi Frattesi ) . Alle volte sembra un po’ indolente ma quello è un atteggiamento psicologico facilmente corregibile. Lo terrei ancora un anno ,quasi sicuramente migliorando il gioco della Roma in attacco migliorerà anche lui . FORZA ROMA
orsolini , uno scarto della juve , per di più centrocampista ; pedro in 867 minuti , fra campionato e coppe , ha segnato , alla tenera età di 38 anni , 10 gol : un gol ogni 86 minuti
finora ha spinto in rete palloni che erano gia’ dentro. gioca solo col sinistro quindi fa sempre la stessa mossa che ormai gli avversari hanno imparato a memoria. non ha scatto. non sa suggerire ai compagni il passaggio. tira in porta solo col sinistro , debolmente e in modo impreciso.ma, cosa grave, non si impegna, dimostra indifferenza per la partita e per il risultato. infatti quando segna non esulta.
Er poro Cassius se rivolta nella tomba, ogni volta che posti…
e inoltre di testa a un metro dalla porta tira sulla traversa (Cagliari e Napoli)
Venderlo sarebbe una caxxata.Comprare uno da affiancargli perchè lo marcano in tre e infatti quando entra Shomurodov gioca più palloni.
uno che vaga per il campo si marca da solo
gioca in una squadra che in attacco fa poco e niente.
però andatevi a vedere cosa hanno fatto Dzeko e Lautaro Martinez il primo anno in Italia prima di giudicare.
Se l’anno prossimo consegna 20 gol minimo vi darò ragione
ma perché sempre questi paragoni ? e se dicessi che abraham ha vinto una cooppa europea e l’ottavo re di roma ha perso all’olimpico 1-7 col bayern , oltre a non aver mai superato le qualificazioni di chempions ? adesso si parka di dovbyk
OGGI DOVBYK DIVIDE, come divideva ai tempi per modo di giocare mattia destro, cioè un giocatore che la buttava dentro ma che durante la partita era pressoché nullo.
Non voglio paragonarlo a Destro, ma qui parliamo di qualità tecniche che sono di livello molto basso, soprattutto se parliamo anche di bravura ad usare il piede debole pressoché assente.
Anche per quanto riguarda il carattere non è un trascinatore e un cuor di leone e lo ha dimostrato innumerevoli volte.
Però i suoi goal li ha fatti ed è stato decisivo se parliamo di punti portati alla squadra.
Come ho detto se prendiamo il dovbyk giocatore personalmente lo venderei, ma se dovessi prendere i numeri e cioè i punti portati e i goal segnati in una stagione MATTA come quella di quest’anno sarebbe promosso.
In conclusione dovbyk dipende dagli altri come giocatore, perché non è Dzeko né per carattere né per tecnica, ma un finalizzatore che aspetta il servizio del compagno.
Se non hai il compagno che lo serve, diventa un uomo in meno in campo e la domanda è: siamo sicuri che serve questo alla Roma?
Sarà il nuovo allenatore a dirlo.
tifosi de poca memoria…. ve lo ricordate Dzeko del primo anno?? èra pure peggio! poi arrivò un certo Momo Salà la Roma cambiò gioco in attacco e cosa accadde?? er sallukkione Bosniaco te fece 30 goal ( se nn ricordo male) e fù capo cannoniere in A!
quindi…. STATE BONI!!!
Basta con questa cosa di Dzeko… il bosniaco era ed è un campione, dovbyk non sarà mai nemmeno l’unghia del mignolo sinistro di edin.
nn è paragonabile nemmeno lontanamente Dzeko e la sua prima annata e Dovbik…. Dzeko sbagliava gol clamorosi a pochi passi dalla porta ma era funzionale al gioco, grande capacità di protezione e creare gioco da solo, l’ukraino lo uccide il gioco…..ragazzi su nn scherziamo
Salah c’era pure l’anno prima però.
Diciamo che Spalletti, dopo averlo messo in panca per un buon numero di partite nella stagione precedente a favore del tridente leggero Perotti-ElSha-Salah, studiò bene il modo di metterlo nelle migliori condizioni.
In quella stagione Dzeko avrebbe potuto e dovuto segnare almeno 50 gol, tante furono le occasioni che ebbe, e tante volte sembrò accontentarsi di averne segnato uno.
per il 7 posto forse va bene un attaccante come dovbik….mi chiedo se guardiate le partite di calcio, leggere che volete ancora tenere sto sermellone che cosa altro deve dimostrare uno come lui? nn è in nessun modo idoneo all’attuale modulo, giustifichiamo uno che nn sa segnare di testa, nn sa fare una sponda nn sa tenere palla, nn ha tecnica, non ha un tiro esplosivo…siete gli stessi di juric immagino
sta squadra non ha un gioco, di che parliamo?
Mah, periodicamente ci troviamo qui a dividerci su Dovbyk, non appena i giornalai, in debito di pagine, lanciano la provocazione.
Ho espresso tante volte il mio pensiero, mi limito a dire che sarei molto, molto felice se il problema maggiore della Roma fosse Dovbyk. Significherebbe che avremmo completamente risolto le voragini strutturali che abbiamo in tutti gli ambiti (in campo e fuori) e potremmo dedicarci alle stuccature
Interrogatevi su Ghisolfi!
in uefa ha giocato 11 partite , 640 minuti e ha realizzato 2 gol
in coppa italia ha giocato contro la primavera della sampdoria realizzando 2 gol e milan 1 gol
in campionato 2162 minuti , 28 gare , 11 gol
totale 16 gol in 41 partite e 2900 minuti
fate voi i conti
Sembra giocare senza mordente, sembra ti stia facendo un piacere.
No vabbe o si pragagona Dovbyk a Dzeko. Ma almeno ve la siete presa la briga di vedere dove ha giocaro il primo pirma dell’annata magica al Girona?
Caro Clay ti ricordi per caso lo scorso hanno chi spingeva in porta palloni già dentro? Ti rispondo alla Zenone: Stoka’…. Dovbik non sarà un fenomeno,ma fatti due conti e vedi dove sarebbe la Roma senza i suoi gol….
io ho semplicemente elencato quelle che secondo me sono le caratteristiche di Dovbik non ho fatto confronti con i centravanti precedenti
Si vabbè ma i gol li ha fatti eccome, altro che chiacchiere
Per dirne una, in Europa League ha disputato 12 partite per un totale di (aspettate un attimo che prendo il pallottoliere) 2 gol 🤣 di cui 1 su rigore, praticamente peggio di un difensore.
Però si è rifatto in coppa Italia 2 patite 3 gol di cui una doppietta alla corazzata Sampdoria
In campionato invece cambia tutto 28 presenze 11 gol, di cui 2 rigori realizzati…. praticamente pur giocando sempre o quasi difficilmente ha raggiunto la sufficienza, il famoso e tanto decantato 6 in pagella 📌
Insomma per un centravanti del genere ci si aspettava di più e secondo il mio onesto parere è stato pagato uno sproposito
Hai ragione Pop,tu da competente quale tu sei , sarai sicuramente un estimatore di Vlahovjc
Va tenuto perché è costato uno sproposito, andrebbe persa una riserva giovane per farlo rifiatare e tenere Shomurodov come terzo. Non si può fare una stagione con solo due attaccanti.
per ora è una sufficienza stiracchiata.
a suo favore ci sono i gol fatti, quasi sempre decisivi. Non sono tanti, ma hanno portato punti
Cambiare tre allenatori in otto mesi sicuramente non aiuta, e vabbè
Però, a suo sfavore, un atteggiamento troppo statico e a volte indolente, irritante
Che non fosse CR7 si sapeva, io comunque sono per dargli un altro po’ di tempo, abbiamo aspettato due anni iturbe e schick, non vedo perché non aspettare lui che almeno qualche gol lo fa