Di Francesco: «Questa gara è un punto di partenza. Meritiamo una serata così»

2
493

NOTIZIE ROMA CALCIO – Geniale, questo Eusebio Di Francesco. S’è messo una mano sulla coscienza e per gli inglesi costretti a non godersi in patria la notte di Halloween ha organizzato un party tutto speciale all’Olimpico, fatto di mostri,streghe, fantasmi e metteteci voi tutti gli scherzetti possibili. Il dolce è solo per la Roma. È per il suo allenatore, che si gode la serata più bella sulla panchina della Roma, in Champions, con gli occhi del mondo addosso, di fronte a quello che tutti riconoscono come il tecnico italiano più in vista. Antonio Conte torna a Londra con un cappotto confezionato per bene da Di Francesco, che ha scritto un paio di piccolirecord: il 3­0 vale la vittoria più ampia dei giallorossi contro una squadra inglese. E gli otto punti nel girone dopo quattro partite sono il miglior parziale della storia della Roma. Traduzione semplice: gli ottavi di finale sono a un passo, basta tanto così, molto meno del tanto che la squadra ha fatto vedere ieri sera.

PALLOTTA ESULTA – Sembra un primo cerchio che si chiude. «Questa è una serata fantastica», è il messaggio che manda James Pallotta: ovvio, mai la sua Roma è stata così bella in Europa, stretta tra pareggi col Bate Borisov, imbarcate al Camp Nou e disastri da playoff. «Ma vorrei che questa serata fosse un punto di partenza», ammonisce Di Francesco. La frase più saggia, perché da queste parti si fa presto a passare dal «pensiamo solo all’Europa League» al «ma adesso chi peschiamo agli ottavi?». «I ragazzi ci hanno messo un po’ di tempo a capire il mio gioco, ma ora stiamo raccogliendo i frutti del lavoro — aggiunge Di Francesco —. E vale sia per chi ha giocato stasera, sia per gli altri. Non ho rivincite da prendermi, credo in quello che propongo. Non è la mia vittoria, è la vittoria di Roma e della Roma. Sì, ora sono felice, abbiamo dimostrato che con il pensiero collettivo possiamo giocarcela davvero con tutti». Persino riduttivo, forse: «Mi aspettavo questo modulo e questa formazione da parte del Chelsea,sapevamo di poter soffrire e così è stato nel primo tempo — ancora l’allenatore —. Ma sapevamo anche che nelle ripartenze avremmo potuto far male: così è stato. In fondo, le grandi squadre devono saper soffrire, noi abbiamo dimostrato di essere in grado di farlo. Questa è una grandissima serata, è una soddisfazione che la gente meritava, che i ragazzi meritavano».

FORMAZIONE «ANTICA» – E poi DiFra svela come è arrivato alla scelta della formazione: «Se vedete, ho deciso di schierare quasi tutti i giocatori che c’erano lo scorso anno con Spalletti (tutti tranne Kolarov, ndr), l’ho fatto anche perché era giusto regalare loro una serata così». Serata che fa sognare: «Ci stiamo avvicinando a un risultato importante, ma è ancora presto. Dal pareggio con l’Atletico alla doppia sfida con il Chelsea siamo cresciuti, ma è un processo mentale ancora in corso. Mi piace l’Europa, non è facile fare tre punti contro nessuno e tutti lottano con lo stesso obiettivo. Ecco, noi giocheremo ogni partita per vincere». Se n’è accorto pure Conte.

(Gazzetta dello Sport, D. Stoppini)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteI figli di Totti e De Rossi tifano insieme
Articolo successivoBattaglia sui ponti, lo Stadio in stand by

2 Commenti

  1. In effetti, come dice Stoppini, io sto già guardando gli altri gironi per capire chi passerà alla fase knockout… e in effetti arrivare primi farebbe tutta la differenza del mondo. A parte il gruppo B, infatti, dove passeranno Bayern e PSG, entrambe da evitare a tutti i costi, e del gruppo H dove il Real Madrid non è ancora matematicamente prima, le seconde dei vari gironi sono nettamente meno forti delle prime…

  2. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome