AS ROMA NEWS – La magia di Soulè evita alla Roma una sconfitta dolorosa e pesante nel derby, ma non basta a far svoltare questo finale di stagione passato dalla squadra a rincorrere per rimediare ai quattro mesi iniziali regalati agli avversari. L’attesissimo derby della Capitale finisce col più classico dei risultati, un 1 a 1 che fa più contenta la Lazio, ancora davanti ai giallorossi di due lunghezze.
E viste come sono andate le cose, il risultato va anche bene alla Roma, che a parte la prodezza di Soulè ha manifestato anche ieri i soliti, evidenti limiti offensivi. La Lazio, nonostante l’impegno infrasettimanale con il Bodo, ha dimostrato addirittura più brillantezza rispetti ai giallorossi, in calo dopo la striscia di vittorie accumulate prima del pari interno contro la Juventus. Ma i segnali di allarme erano arrivati già contro Cagliari e Lecce.
L’assenza di Dybala pesa come un macigno sulla produzione offensiva della squadra, che anche ieri ha creato pochissimo dalle parti di Mandas ad eccezione di un colpo di testa di Mancini e della giocata di Soulè. Svilar invece ha dovuto sudare sette camicie per tenere al riparo la porta romanista: l’estremo difensore belga si conferma ad altissimi livelli e resta difficile capire come mai la Roma stia indugiando così tanto con il suo rinnovo di contratto. Primo tempo da dimenticare, un po’ meglio il secondo, con la squadra che ha saputo reagire al vantaggio di Romagnoli, ma senza riuscire a completare il sorpasso su una Lazio che poteva pagare l’impegno infrasettimanale.
Il punto ottenuto ieri si somma a quello strappato domenica scorsa contro la Juventus e non fa molta classifica: la striscia di risultati utili si allunga, ma i giallorossi restano settimi e dovranno continuare a rincorrere in queste ultime sei partite che ci separano dalla fine della stagione. Gli scontri diretti restano un tabù difficile da sfatare per una squadra che mostra evidenti segni di sfiancamento, più mentale che fisico.
Sabato prossimo arriva il Verona, una partita da vincere a tutti i costi. Il discorso Champions sembra ormai fuori dalla portata della Roma, mentre resta viva la speranza di raggiungere un posto in Europa League, che sarebbe comunque un grande traguardo vista come è andata questa stagione. A Ranieri il compito non facile di ridare smalto e un pizzico di orgoglio ai suoi ragazzi per non gettare alle ortiche anche questa rincorsa europea.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Penso che tutti si sono resi conto di quello che vado dicendo da una quindicina di giorni e cioè che la nostra classifica è stata dopata dal calendario. Non siamo in grado di vincere con dirette concorrenti quindi semplicemente non siamo da Champions.
Archiviata la pazza idea di giocare nella massima competizione la prossima stagione, idea alla quale non ho mai creduto, mi preoccupano invece le parole di Ghisolfi sull’allenatore nel prepartita che dimostrano che siamo davvero sfogliando una margherita senza più petali e che nulla di buono lasciano presagire per il nostro futuro.
Rod come dice benissimo Fiorini qui non stiamo più lottando per la Champions ma per un posto in Europa League con la possibilità concreta di finire in Conference League.
Possibilità da evitare in ogni modo perché vorrebbe dire giocate in una competizione in campi di patate molto dispendiosa che ti toglierebbe energie per il campionato.
Purtroppo alla proprietà frega il giusto se tengono ancora come DS il ragazzo piacione di ieri sera, tutto sorridente nell’intervista con la giornalista Dazn, quando doveva essere gia cacciato dopo un mercato di 120 mln (unica delle nostre concorrenti) che ci regala… il settimo posto.
Capita quando hai una società che ha un organico doppio in termini di numeri e costi del Bologna, Lazio, Atalanta e Napoli con questi magri risultati.
Capita quando hai una proprietà che non frega nulla di competere per vincere, come (peggio) di Pallotta pensa allo stadio ed a cedere la società e fino ad allora finché i tifosi faranno gli abbonamenti saranno bello felici di continuare così..
Con Dybala sarebbe stato diverso, così come si sono perse certezze con il fattaccio di Hummels. La storia è piena di scontri diretti vinti e di scudetti bruciati per non aver fatto punti con le squadre minori. La serie A, questa serie A, chiede sempre massima tensione e va bene. Ma con Paulo e se a Bilbao fosse andata diversamente oggi stavamo davanti alla rubentus Rubentus.
Con Dybala sarebbe stato diverso, così come si sono perse certezze con il fattaccio di Hummels. La storia è piena di scontri diretti vinti e di scudetti bruciati per non aver fatto punti con le squadre minori. La serie A, questa serie A, chiede sempre massima tensione e va bene. Ma con Paulo e se a Bilbao fosse andata diversamente oggi stavamo davanti alla rubentus Rubentus.
Si ma questo succede per via delle scelte scellerate fatte ad inizio stagione. Tu avevi un allenamento giovane molto romanista che in poco tempo aveva dato alla squadra un miracoloso atteggiamento sempre diretto alla vittoria pure sbagliantdelle scelte a volte per gioventù ma sempre essendo propositivi. La squadra per due volte di seguito, pareggiando ad inizio secondo tempo con Juve e Lazio aveva indubbiamente il tend morale dalla sua parte e avrebbe dovuto e potuto tentare fino all’ ultimo di vincere queste due partite la va o la spacca tanto cambiava poco. E invece se il tuo allenatore dichiara che certe parte non le puoi vincere tu nemmeno ci provi , è ovvio. Ranieri passa per salvapopolo e sicuramente va ringraziato perché la situazione era veramente pericolosa grazie alle scelte scellerate di cui sopra, ma è sempre quello che è. E affidare il futuro anche da consigliere a lui mi sembra l’ennesimo friedkinata. Qui serviva un Maldini e Massara stile Milan di qualche anno fa. E un allenatore giovane e tatticamente evoluto. Non volete De Rossi. Ok. Ma uno evoluto, non i nomi che leggo. Che non hai il soldi per supportare. Cosa già successa con Catenaccinho.
Io perdonami ma non ce la faccio a leggere sempre le stesse cose,
1).All’andata il mantra ( visto che per molti di voi le porcherie arbitrali non contano ) era che eravamo da serie B, perché non eravamo riusciti a battere Empoli, Genoa, Verona Monza ect.
ora le abbiamo battute , tutte , (speriamo di restituire ,sabato prossimo , al Verona lo schifo arbitrale all’andata)
2) Non abbiamo battuto Juve e lazzie ma manco abbiamo perso però, nonostante tutti i limiti che volete voi, a cominciare dall’assenza del giocatore più forte del campionato , cioè Paulo Dybala, lo scrivo e lo confermo.
3) scrivi che la classifica è dopata dal calendario , dalle vittorie contro squadre scarse, ehhhh le porcherie arbitrali subite a raffica, sia con De ROSSI, che con Juric , non l’hanno dopata? No??
4) Pensare di vincere tutte le gare e roba da Winning Eleven su play station, e pure lì non è detto che ci riesci.
Stiamo lottando per un posto in Europa? Si
Volevate una squadra che finisse un modo dignitoso una stagione iniziata in modo , diciamo ,pessimo? Si
Mi mandate in pappa il cervello , quel poco che tengo ancora, allora la colpa per alcuni di voi è sempre e solo nostra, quello è una pippa , quello è scarso , quello non serve…mai dico mai una parola su chi HA Contribuito a farci stare in questa posizione in classifica.
Che vi devo dire , contenti voi , contenti tutti..
Sempre positivo ed ottimista eh !
caro Rod è vero non siamo capaci di vincere contro le dirette concorrenti ma neanche juve e lazio sono state capaci di vincere contro di noi. la classifica attuale è frutto della disastrosa partenza.
Per VINCERE nel Calcio NON basta l’allenatore.
Ci vogliono i Giocatori. Quelli giusti…
E questa PROPRIETA’ ci ha già ampiamente dimostrato che non ha NESSUNA intenzione di spendere per comprarli.
Per cui ci stiamo prendendo in giro da soli girando intorno al problema.
Gli americani se ne devono andare. ROMA è un MUST e qualcuno che vuole diventare il suo RE in giro lo si trova.
Avanti un Altro!
Ragazzi, non scherziamo, ieri ce li dovevamo mangiare dal punto di vista fisico, avevano giocato giovedi su un campo sintetico, invece sembrava che eravamo noi in difficoltà alla fine.
L’unica squadra che ha cercato di vincere il derby ieri sera era la Lazio, noi ci siamo difesi e basta, attaccando quando eravamo in svantaggio e rintanandoci ancora dietro quando abbiamo pareggiato. E’ l’input dell’allenatore che è sbagliato, quando ti dice che se ti accorgi che certe partite non puoi vincerle è meglio pareggiarle. Ci sta come ragionamento ma non se l’unico risultato che ti serve era la vittoria.
Rod ma il fatto che grazie ad un certo incapace (che neanche voglio nominare ) si è gettato via un intero girone d’andata per voi non conta nulla? Invece di ringraziare il cielo, che xtiamo facendo un finale di campionato a dir pocostrepitoso non fate altro che lamentarvi, come se per voi le difficoltà passate non contassero minimamente. Non si può cancellare tutto con un colpo di spugna, facendo finta che nulla sia accaduto. SE NON ERA PER MISTER RANIERI, che tanto sminute e disprezzate a quest’ora eravamo in B Non mostrare un minimo di riconoscenza nei suoi confronti denota solo acredine
Se L orgoglio non l hanno dentro…
Fuoco di paglia, da anni la nostra dimensione è il sesto/settimo posto.
La Roma è squadra da 6 o 7 posto da anni. Angelino …terza riserva due anni fa, è un titolare inamovibile che può giocare solo contro squadre di bassissima classifica (com ‘è lui); non è certo Di Marco. Sino ad arrivare a Dovbyk che non è un centravanti da Roma, che vaga sempre in ritardo per il campo, avulso e toccando pochissimi palloni. La Lazio, che è istruita a commettere falli e prendersi pure le punizioni a favore (vedi il calcio di Marusic a Saelemaekers) compra giocatori a 10 euro che si dimostrano più forti di quelli che ci costano 30 – 40 milioni. Con questa strategia…..dove vogliamo andare? Siamo una squadra scarsa da RISTRUTTURARE con INTELLIGENZA calcistica che ora manca completamente sia nello staff (ad eccezione di Ranieri il salvatore), che nei giocatori a disposizione, anche se……….sempre e comunque FORZA ROMA!
Ohhh quindi possiamo prendere , giocatori da squadre tipo Verona, bari e Lecce a quattro soldi ..oppure dopo inizi col mantra ci stiamo Sassuolizzando..? Marusic non doveva finire la partita ieri sera, visto lo schifo di come ha maltrattato Saelemakers tutta la partita, anzi faccio un plauso al nostro giocatore per aver mantenuto i nervi saldi e non essersi fatto espellere per un fallo di reazione..
Quando fate le disamine da oltretomba, ricordatevi dello schifo arbitrale che subiamo ..h no quello non conta…👍
guarda che la partita è stata ieri sera Frank, che ora entri in campo con i pigiamati non serve.
L’ho sempre detto che nel momento in cui so è fatto male Dybala la rincorsa era finita.
Soulè è l’unico che è in grado di dare un minimo di incisività ma
“no Dybala, no party”.
Quindi per il quinto (5) anno consecutivo saremo fuori dalla Champions League.
La Roma di Pallotta invece dal 2013 al 2018 fece 2°, 2 °, 3 °, 2 °, 3 ° posto, 5 anni di seguito.
Come era la storia: “i Friedkin fanno i fatti”?
Eccoli i fatti, grazie a tutti voi che li avete sempre difesi.
E quando lo incontrate salutatemi il CEO.
Hai detto bene MS , salutatemi il CEO, quello che temo è che , per quanto riguarda l ‘allenatore sia in programma l’ennesima operazione “specchietto per allodole” andata in onda con Mou , cioè Allegri con l’arrivo di giocatori mediocri e riabilitazione di calciatori altrettanto mediocri e qualche parametro 0. Il core-business dei Friedkin è il comparto immobiliare non la competitività sportiva, spero accoratamente di essere smentito mane dubito.
Io ho sempre difeso Pallotta, non posso negarlo , e ora parlo bene dei Friedkin.
Con Pallotta abbiamo avuto una serie importante di piazzamenti Champions, denigrati dai più, con voglio il trofeo e con il mantra vi siamo qualificato perché Milan e Inter erano 0
Con I Friedkin però abbiamo vinto un trofeo , anche questo denigrato dei più, uno ce lo hanno rapinato, e piazzamenti in serie in Europa che ci hanno portato fino al 5 posto del ranking UEFA.
Unica cosa mai cambiata in questi anni americani , sono lo schifo di un calcio gestito da gentaglia…
l’Inter tiene 931 mln di debiti …però tiene a DI MARCO in campo eh???
secondi a 20 punti di distanza dalla prima, era la Roma di pallotta. Con una rosa eccezionale non ha vinto manco una coppa italia.
la champions era champions quando la giocavano solo i vincitori dei vari campionati , adesso coi 3 o 4 è una cosa ridicalo , ad uso e consumo delle lobby delle tv ; solo la roma di dino viola e liedholm fece una gramde coppa campioni ; in altri tempi ci furono anche i 1-7 all’olimpico contro il bayern e c’erano i campionissimi,,,
Quando parli di Pallotta devi parlare di Walter Sabatini vero grande DS
Purtroppo da allora non abbiamo avuto più una figura a quel livello anzi, è stata messa sotto contratto gente completamente improvvisata che ovviamente ha abbassato il livello della squadra
Dallo stato attuale della situazione sembra che i Friedkins non abbiano capito che debbono affidarsi ad un vero DS uno che conosca il calcio ed il calcio italiano in particolare altrimenti sarà ancora buio pesto per anni
@MS44
quella che hai descritto è un’analisi parziale che quindi non racconta tutta la verità.
mancano gli ultimi due anni di Pallotta (2019 Roma sesta, 2020 Roma quinta) che sono proprio quelli che hanno determinato la distruzione di una rosa competitiva e la conseguente inversione di tendenza degli anni successivi rispetto a quelli precedenti (che hai raccontato nel tuo commento).
tra il 2019 ed il 2020 infatti ricordo che sono partiti: nainggolan strootman de Rossi Allison manolas schik; e sono arrivati: Olsen nzonzi kluivert Pastore santon cristante paulopez diawara defrel veretout..).
perché bisogna pur raccontare che i fredkin hanno ereditato una rosa infarcita di giocatori mediocri, peraltro strapagati con stipendi che hanno affossato negli anni successivi bilancio e classifica e della Roma.
detto questo è anche vero che i fredkin non hanno saputo rinnovare la rosa in modo efficace, gli unici giocatori che sono stati in grado di acquistare attorno ai quali è possibile costruire una Roma da alta classifica sono svilar ndika kone Dybala, che purtroppo sono pochi se inseriti dentro una rosa che era completamente da rifondare.
la colpa più grande dei fredkin mi sembra sia quella di non aver costruito un organigramma societario in grado di fare scelte oculate ed una programmazione seria a lungo termine, ma l’impegno economico è innegabile, purtroppo accompagnato da tanta incompetenza calcistica
bravo cosa hai vinto con pallotta in 10 anni na ceppa de c…..
Ric, a dire la verità mancano anche i primi due anni della gestione Pallotta, sesto, settimo posto e “goppanfaccia”.
Quindi 4 stagioni su 9 sono state mediocri come queste.
Qui ci sono troppi tifosi delle proprietà o di questo e quel giocatore, quando invece dovremmo essere tutti tifosi della Roma e punto, riconoscere quanto di buono a chi di dovere ma nemmeno nascondere la polvere sotto al tappeto.
Complessivamente si tratta di due gestioni deficitarie, chi per un aspetto chi per un altro, ma sostanzialmente dalla “svolta” americana arrivata ormai dal 2012 ci si attendeva molto di più.
Vorrei poi ripetere a Gaetano per la centesima volta (ma con scarne speranze) che la voce debiti non significa nulla, né per l’indice di liquidità preso in esame dalla FIGC né tantomeno per il FFP della Uefa.
Anche perché in quel caso nemmeno la situazione debitoria della Roma sarebbe allegra in rapporto al fatturato.
Ma i debiti sono una questione privata che non interessa alle varie istituzioni, finché sei in grado di pagarli sono affari tuoi.
E infatti la precedente proprietà interista non ha onorato un debito e per tale motivo è passata di mano, ma senza conseguenze da un punto di vista regolamentare.
Il derby di ieri sera ha detto diverse cose sulla Roma attuale, ma a mio parere ne ha evidenziata soprattutto una: bisogna assolutamente tenere Svilar. Quindi, prima di ogni altra operazione, sarebbe meglio affrettare il suo rinnovo.
Sì, è ovvio. Ma nei suoi panni, se si fanno avanti Bayern e Real, ma perché dovrebbe restare in questa situazione di perenne mediocrità?
secondo me invece svilar . konè e n’dicka faranno le valigie a giugno , destinazione oltremanica
Roma e i romanisti non si meritano una squadra da settimo posto
Non sono d’accordo Cris.
I tifosi che vanno allo stadio e non contestano questa proprietà si meritano, anzi si stra meritano una squadra da settimo posto.
Ad oggi dopo 5 anni anni, la notizia più bella sarebbe che “Gianni&Pinotto” passassero la mano…
Ad eccezione delle parentesi Conference e finale E. L è oramai assodato che le rose allestite in questi anni dalla proprietà non sono assolutamente da Champions. Che siano incompetenza errori o malafede poco mi importa, i fatti i numeri parlano chiaro, senza menzionare poi le vergognose eliminazioni dalla coppa Italia… Siamo mediocri. Punto
Perdonami ma hai fatto un errore, che è quello che hanno fatto milioni di tifosi romanisti: hai scritto “ad eccezione” ; no non è un eccezione quella della Conference, è proprio la dimensione attuale. E per renderti meglio conto del vero valore del grande TROFEO che abbiamo vinto ti prego giovedì di guardarti il quarto di finale Fiorentina-NK Celje. NK Celje ai quarti !! Ma chi caxxo sono!
Ci mancano 10 punti per torti arbitrali Punto.
Quest’anno la Conference la vincerà Il Chelsea lo sai si?, a meno che la Fiorentina o chi per essa faccia un miracolo…
Stessa barzelletta raccontata per anni da lazziesi e napulegni, quando io dicevo che la Roma un trofeo Internazionale l’aveva vinto ( primo trofeo europeo in assoluto portato da una squadra italiana in Italia) ed era la Coppa del Fiere…
Ah ah ah.
oh oh oh
Ridevano, e che cosa è la Coppa delle Fiere…ah ah ah ah ok oh oh..
Poi scopri che quella coppa il Barcellona se l’è portata 5 volte a casa ..👍
non è questione di “rose” ; prova ad andare su google e digita “as roma 2001-2002” , dà un’occhiara alla rosa : era stellare , una roma così non ci satà più ; e che fece in champions ? non superò i gironi di qualificazione
gran discorsi parecchio utili
I risultati di questa giornata di campionato purtroppo di fatto mettono fine ad ogni residua possibilità di agganciare il treno champions ed anche la qualificazione in EL appare estremamente difficile.
Tuttavia, visto che la matematica non ci condanna ancora e che da qui all fine ci saranno diversi scontri diretti, ovvero sfide con squadre in piena lotta salvezza, bisogna provarci.
Certo l’aggancio del quinto posto passa dalla vittoria degli scontri con le concorrenti.
Sulla carta vincerle tutte con le squadre della parte destra della classifica e pareggiare con le concorrenti ad un posto in Europa potrebbe essere un metodo corretto per qualificarsi m, ma non se si devono recuperare i tanti punti persi da Juric.
Abbiamo una partita con quelle della parte destra, il Verona sabato prossimo. Poi Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan, Torino. Già arrivare settimi sarebbe un mezzo miracolo.
la roma di ranieri viaggia ad una media punti di 1,9 , credo che solo l’inter stia facendo meglio
Il tanto denigrato De Rossi l’altr’anno chiuse con una media di circa due punti a partita; purtroppo anche l’ altro anno insufficienti a recuperare il gap accumulato nella prima parte di stagione con Mourinho.
FR
Bisogna vedere di quale metà si parla, francamente sono state due partite fortemente deludenti, sotto ogni punto di vista.
Il problema è esattamente l’attacco.
Senza Dybala, nessuno dei sostituti riesce a inventarsi qualcosa.
Soulè ha buoni numeri, ma diciamo che è ancora molto acerbo, e sbaglia davvero troppe scelte.
Elshaa non ha più i ritmi da serie A, Baldanzi temo sia un discreto giocatore e nulla più,
Shomu è uno di quelli che da tutto, ma purtroppo non ha i mezzi,
Pellegrini…. mah.
Quanto a Dovbyk, continuare a dire che è uno che va lanciato e poi non farlo MAI mi lascia molto perplesso, spero che il nuovo allenatore risolva questo punto.
Una vittoria ieri per me era fondamentale per continuare a sperare non nella CL, dove sono sicuro andrà la Juve, ma almeno nella Uefa. Adesso vedo molto complicata anche quella,
e sinceramente un piazzamento in Europa in generale visto il calendario.
Ma non è certo colpa di Ranieri.
soulè e baldanzi sono centrocampisti ;
quanto a dovbyk dicono essere un uomo da area di rigore : quanti corner ha batturo la roma finora ? facciamo 100 ( tre a partita ) ? e quanti gol ha segnato su corner ?
Dovbyk va lanciato ma non è un giocatore veloce. Non ho ancora visto invece gol da parte dell’ ucraino fatti di potenza, in area di rigore, frutto della sua prestanza fisica. Ha fatto i suoi gol, ma essenzialmente non ha mai dato la sensazione di essere un grande centravanti. Secondo me è da dare via.
FR
Per ora ci ha salvato Ser Claudio! Ma poi ci si salverà?
date Antonio Conte a questa rosa di v di se non arriva quarto. probabilmente anche Ranieri se fosse partito dall’inizio…
roma di ranieri , 1,9 punti a partita ; che moltiplicato 32 giornate farebbero 60 punti ; dove sarebbe la roma , nonostante gli odiati pellegrini , çelik e cristante ?
Non capisco la sorpresa, se vinci 1-0 contro Empoli, Lecce e Cagliari è normale che quando incontri squadre di alta classifica il risultato più probabile è il pareggio se ti va bene. Arrivare in Conference passa dalle vittorie contro Fiorentina e Milan in casa, cosa tutt’altro che scontata.
Ti racconto un segreto ..a Juve di alta classifica col Lecce , a Torino , ha vinto 2-1…non 5-0…
E infatti hanno pareggiato con noi.
non solo , ha ripreso due partite contro squadre che stanno davanti
ci vuole uno alla Marotta e un allegri nn ti puoi presentare con celik cristante pellegrini dovybk baldanzi vanno presi giocatori veri da Ds veri ghisolfi va bene per una squadra di basso livello cioè la Roma attuale
progetto tiriamo a campare e iniziato dai tempi di mou, solo che lui t ha fatto fare due finali nonostante mercati ridicoli esclusi l arrivo di dybala matic e lukaku, poi il nulla cosmico e se continua con quello andazzo sperando che un giorno venga fatto lo stadio, una rosa che tutti dicono va puntellata, invece andrebbe smantellata se non per 3 o 4 giocatori, un portiere che nn merita il rinnovo nn se sa il perché, giocatori presi a gennaio inutili..ma va bene così boh.
uno buono lo hanno dato all’inter 🙂
Sono preoccupato dalla povertà di soluzioni del reparto offensivo della Roma, che non ha un centrocampo con giocatori atti all’ inserimento (levato Pisilli, con i suoi limiti di maturità) e un centravanti che continua a non convincermi per la pochezza delle soluzioni che offre. Ora che più o meno si sta delineando l’ esito di questa stagione (però si può rimanere attaccati alla matematica), traccio le prime indicazioni sul futuro.
1): Abbiamo bisogno di un centravanti, via Dovbyk. Purtroppo ha fallito.
2): Abbiamo bisogno di un ala sinistra di livello.
3): Abbiamo bisogno di un allenatore capace di mettere insieme bene i giocatori, e nello stesso tempo reggere con equilibrio l’urto delle spinte disgregative (interne ed esterne, calcio corrotto).
4): Abbiamo bisogno di un centrale di difesa.
Allenatore: fate voi, se n’è parlato anche troppo!! (Io e Saverio un’ idea ce l’ abbiamo)
Attaccante: Emegha (Straßburg)
Ala sinistra: Nura, RB Leipzig, non si è acclimatato bene, lo puoi prendere.
Difensore: Avoja quanti di buon livello ce ne sono che verrebbero a piedi a Roma.
FR
magari si pyò fare un cambio dovbyk per haaland e milioni , sembra che il city se la passi male ; e dal PSG all’ala barcola
Barcola e Haaland. Bravo Achille, bei nomi! A quel punto come centrocampista di inserimento prenderei Bellingham. Allenatore: Ancellotti; se no, se disponibile, Gesù Cristo. Serve uno che fa miracoli.
FR
@ Francesco da Colonia
più che altro serve un allenatore vincente , perché di squadre fortissime ne abbiamo avute due , ma con risultati deludenti ; pensare che qualcuno era riuscito a portare alla roma luis enrique, ma per tanti tifosi e radio era scarso …
però dì la verità , lo scambio haaland e milioni per dovbyk non sarebbe male
Gli americani.dovrebbero togliere le tende.ma siccome non c e’ nessuno credibile .ci twniamo loro.ma l importante e’ essere consapevoli che la mediocrita’ e’ la nostra dimensione
Principalmente la Roma è una squadra lenta e non ha una punta compatibile con le caratteristiche di chi, comunque, gli è schierabile accanto. Questo finale di campionato non è “rivelatore” (sarebbe ingenuo aver creduto a una trasformazione magica della forza di questa rosa semi-sgangherata), ma confermativo. Ranieri finisce come ha in realtà cominciato (anche se si tende a dimenticarlo): cercando di non perdere quando abbiamo di fronte un avversario appena sopra la media.
Ribadisco, nonostante, non ricordo chi, voleva scommettere che avremmo vinto “le prossime due partite” (con Lazio e Verona, credo): l’attacco, in generale la fase di attacco, è troppo leggero e inconcludente per poter essere nella parte che conta della classifica.
Abbiamo la 6a difesa e il 9° attacco della serie A.
Ammesso di non perdere altri punti in future partite difficili ma anche in quelle facili (il calendario rimane “tosto”), la qualificazione in EL, passa per una necessaria vittoria contro la Fiorentina, che ci sta dietro di un solo punto e che, con alta probabilità statistica, in un paio di turni sarà sopra di noi. E non vedo come non si finisca per pareggiare pure questa: non ci sono condizioni psicologiche e di condizione fisica che possano supplire ai limiti tecnici complessivi.
La speranza di vedere in campo, e con risultati vivificanti, gli acquisti di gennaio, è ormai sfumata. Ma questo è drammatico perché non indica nulla di buono su quanto si potrà effettivamente fare (di diverso e di meglio) nel mercato di questa estate…
La Roma può arrivare 7a od 8a, salvo scossoni psicologici ulteriori che ci faranno rimontare pure dal disastrato Milan (che intanto ha vinto 4 a 0 in trasferta a Udine).
attacco leggero dici ? dovbyl pesa quasi un quintale , kean 67 kg
Ridemensionata da Friedkin, la Roma rimane comunque una squadra di serie A.
Nella presente stagione, a un certo punto, non era scontato neanche questo.
Prima o poi il vento cambierà e intanto sempre
Forza Roma
Almeno non ci saranno remore a far piazza pulita di presunti giocatori forti (in realtà pippe clamorose)…un bel repulisti come doveva essere fatto da 2 anni or sono, ma i geni americani tirano a campare….ecco il problema è proprio lì…se continuano a fare di testa loro, SON DOLORI.
Premesso che non contribuisco in nemmeno un decimo di centesimo nel budget de l AS ROMA e negli stipendi di post adolescenti dopati a botte di milioni di euro per correre , quando hanno voglia , dietro un pallone, da tifoso dei colori della Roma in quanto squadra della città di Roma non si può essere troppo scontenti di questo risultato . Dopo la sfilza di risultati positivi non necessariamente scontati malgrado un calendario più che favorevole era normale scendere su terra contro juve e lazio, neppure le migliori del campionato d’altra parte. Sono stati più brillanti per ampi tratti della partita . Sportivamente parlando i giocatori hanno dato parecchio e siamo anni luce dagli zombie dell’incubo Derossi- juric , é una buona base di ripartenza se non si sfascia tutto ( molto facile a Roma) e se non riesci a trovare un attaccante decente sarebbe il caso almeno di blindare Svilar che ne fa le veci nella tua porta, sta superando mi sembra lo stesso Alisson come prestazioni in casa giallorossa. Speriamo adesso che tengano duro in un bel posto in EL e in un allenatore degno di sedere al posto di Ranieri l’anno prossimo anche se pensare a chi potrebbe voler bene cosi tanto alla squadra mi fa venire i brividi.
Sai il problema di quelli come te qual è? La premessa. Se non contribuisci statte zitto. Io sono orgoglioso di contribuire. Io che contribuisco ho diritto di incaxxarmi se vedo che i miei soldi finiscono in tasca a delle pippe come Pellegrini. Tu no.
Pasquino te vojo bene!! Vorrei una buona volta sapere da sti fenomeni… se tutti smettessimo di abbonarci allo stadio, alle pay tv, a comprare merchandising… dove andremmo a finire? Crollerebbe il fatturato, scapperebbero gli sponsor, non avremmo mai lo stadio e scapperebbero pure i Friedkin che bene (poco) o male (tanto), un miliardone ce lo hanno pure messo… e chi verrebbe a quel punto?? Un lotrippo qualunque, verrebbe… un viperetta… ottimo!! Quindi contribuisco, mi incaxxo e spero che la si smetta di far caxxate…
1-1 sceneggiate, gialli stupidi, poca qualità zero coraggio e punto inutile, per una squadra Senza ambizione!!!!!!!!!!!!
Pensare al futuro nn rende più ottimisti….comincio a temere il nome dell allenatore
Le sceneggiate dei lazziesi, le hai viste?
Qualora ce ne fosse ancora bisogno dopo 8 stagioni di nulla assoluto, anche ieri il nostro fantastico capitan fracassa ha dimostrato tutto il suo valore, cioè zero totale su tutta la linea. Per non parlare delle sciocchezze reiterate perpetrate da Paredes. Mi chiedo se si possa continuare a giocare così e se è vero come spero che arriverà Allegri, secondo me la pacchia per sti due bidonazzi e non solo per loro spero, la pacchia è finita grazie a Dio.
Solo a Roma mitiziamo le pippe e vendiamo, anzi svendiamo i talenti, ed aggiungo anche stipendi senza logica di mercato a gente che da anni dovrebbe essere sulla lista cessioni. Possiamo gettare le basi per un futuro più roseo se la spina dorsale di questa Roma continuano ad essere sta gente che fa solo catastrofi da anni? Pellegrini, Cristante, Paredes, ma per cortesia….manco ci voglio pensare a sto incubo che sembra non avere mai fine…..
Sta squadra è stata costruita con pressappochismo che neanche in serie D…
Una rosa di 25 con un attaccante di ruolo ed una riserva (che sarebbe Shomu … all Inter sarebbe settimo nelle rotazioni).
Ora Siccome questo sarebbe calcio, non rugby, e l obiettivo è fare gol, non l ammucchiata a centrocampo… servono quelli che fanno gol!
Quindi cercassero , invece di fare chiacchiere, di portare a Roma gente che fa gol!
Ieri siamo scesi in campo per contenerli e non per vincerla ma nonostante tutti i nostri limiti tecnici e tattici siamo riusciti a pareggiarla.
Comunque vada a finire, Ranieri ha fatto un ottimo lavoro.
Mettere Pellegrini ad inizio partita per inserire giocatori meno prevedibili nella ripresa però non funziona più.
Pellegrini ormai è da vendere e basta. È inutile, forse solo in un 442 avrebbe senso.
Ora è importante scegliere un tecnico bravo, vorrei Sarri, e soprattutto dirigenti capaci di metere a disposizione dell’allenatore giocatori adatti al suo modulo.
Kone e Soulé ma anche Baldanzi hanno talento ma non possono esprimerlo in questo modulo, gioco.
Serve un gioco veloce, creare spazi, superiorità, mentre ora abbiamo bisogno di 10 mila passaggi per arrivare nell’area avversaria con difesa già schierata e nessun gioctore è capace di fare un cambio gioco o di verticalizzare.
Ci serve un regista di livello. Paredes seppure buono ha comunque 31 anni, potrebbe essere una riserva di lusso.
E per il resto, la partita di ieri h confermato quanto sia forte Svillar.
Che portiere!
Partita deludentissima della Roma così come quella con la Juve, hai giocato entrambe le volte con la paura di perdere ed hai attaccato solo quando eri in svantaggio per poi fermarti subito dopo accontentandoti del pareggio. Sia Juve che Lazio hanno fatto la partita fino al gol, poi nostro pareggio quasi occasionale e poi di nuovo a difendere non si sa che, ieri è stato avvilente vedere la Lazio che spingeva per vincere dopo il pareggio e tu non riuscivi nemmeno a ripartire in contropiede. Basta con Paredes, grande errore tuo sor Claudio l’aver imposto il suo rinnovo, giocatore che condiziona tutto l’atteggiamento della squadra, così come hai pagato a caro prezzo puntare sul monumento caduto Hummels, era l’unica via per fare qualcosa di bello questa stagione e ci ha ammazzato il cammino in Europa dove avevi chance almeno fino alla semifinale, basta con Pellegrini, lo diciamo tutti ormai eccetto qualche parente che scrive sul forum, è una sciagura per la squadra, Saelemekers quanto vuole il Milan? È irritante, sta sempre per terra pure lui, via via. Dovbyk che dire? È incredibilmente apatico, senza nerbo, è il Pellegrini dell’attacco, tecnicamente i palloni gli rimbalzano addosso, si attiva solo nell’area di rigore e non è neanche cattivo in quella zona alla Retegui per intenderci. Pisilli sparito, perché? Ma come fa a non entrare ieri? Da qui alla fine spazio ai nuovi, Shomu che almeno combatte, Pisilli, Gourna-D al posto dei bradipi, Salah hai pagato 8+2, si è già visto che ha gamba e tecnica, fateli giocare vi prego, proviamo a costruire qualcosa per il futuro, risparmiateci certa gente da ora in poi non se ne può più. Caro Ranieri con il tuo equilibrio e stabilità ci hai permesso di toglierci dalle sabbie mobili, ma da Bilbao ne hai azzeccate poche, quando c’era da fare il salto di qualità hai puntato su usato sicuro che era da rottamare invece, hai avuto paura a non fare giocare Dybala che doveva già uscire a Bilbao e non giocare col Cagliari dato che ormai eri passato in vantaggio, la stagione da meravigliosa che stava diventando è tornata nella mediocrità. In ultimo annunciate nuovo allenatore abbiate pietà basta con questa attesa.
ricordo ancora un roma-bayern . quando in rosa c’erano i campioni , finito 1-7 ; forse è maglio rimontare un 1-0 e , coi brocchi , pareggiare
Non sono d’accordo con i commenti che sminuiscono la rosa! La Roma c’è e non è neanche da stravolgere tranne i personaggi che ho scritto in commenti precedenti a cui, purtroppo, và aggiunto qualcun’altro… Ma non è tutto da buttare! Il primo a dover lasciare Roma è Pellegrini… Insieme a lui Paredes e Dybala! Poi, ahimè, Dobvik… È un bel giocatore, sa anche segnare ma non si muove proprio! È lento e non c’è chi lo serve! Difendo il resto… Angelino per primo che non ha quasi mai sfigurato ed è proprio un bel giocatore! Anche con le squadre più quotate ha fatto sempre il suo… E bene! Mancini e Ndicka, sono due bei pilastri… Rensch, secondo me, molto meglio di Celik che dovrebbe fargli da riserva. Konè, Pisilli, Baldanzi e Soulè hanno delle potenzialità fantastiche! Svilar? Un vero Portierone! Cristante così criticato è un tuttofare… Ovvio che se dovessi sacrificare qualcuno… Lui sarebbe il primo ma solo per l’età! I nuovi arrivi non mi dispiacciono e sono buone riserve! Hummels, fortunatamente và in pensione e quindi ciao! Morale della favola… Por. Svilar – Terz. Dx Rensch e Terz. Sx Angelino – Dif.Cen. Mancini e Ndicka – Med./Cent. Konè – Cristante e Baldanzi – Ala/Est. Dx Soulè – Ala/Est Sx Salaemeker – Att. da Acquistare!!! Ris Gollini – Nelsson – Celik – Sangarè – Salah-Ed – Gourna.D – Pisilli – Elsha – Shomu. Cessioni: Pellegrini, Dybala, Paredes, Dobvik, Abdulhamid per lo scarso utilizzo. Acquisti: Simon Banza e Sem Steijn del Trabzonspor e del Twente al posto di Dobvik e Abdulhamid… E hai sistemato le punte… Con la cessione di Dybala ci rinnovi i contratti a chi di dovere… Tomas Soucek o Tolisso!
i limiti tecnici e fisici dei nostri giocatori li conoscevamo. pero’ tutti hanno cercato di fare il massimo delle loro modeste possibilita’. tutti tranne uno:Dobvik il quale ha mostrato completo disinteresse per la partita e devo dire anche per la maglia che indossa. non ha lottato su nessun pallone e si è limitato a camminare per il campo. e questo è inaccettabile. avra’ pure segnato qualche gol ma a mio parere a fine stagione è il primo che se ne deve andare.
Giocaci tu spalle alla porta per tutta la partita ad attendere un lancio o un cross, poi vediamo se ti resta la voglia di correre a vuoto per 90 minuti…
Lukaku spalle alla porta prendeva il pallone , buttava giu’ a spallate i tre avversari che aveva contro ( non uno solo come Dobvik) si girava e andava a segnare. o Dovbik impara a fare questo oppure se ne puo’ anche andare. detto questo tutti i palloni che gli vengono forniti negli spazi non li raggiunge perchè non ha scatto e non ha neanche il tiro potente e la mira di un bomber. i pochi tiri in porta che fa sono passaggi al portiere.
Concordo con Clay… L’unica cosa che ha di buono è un po’ la posizione se qualcuno gliela mette… È bravo e rapido nei movimenti corti… Vedi il gol con il Lecce… Deve creare più movimento, più “cattiveria” e tutto quello che hai scritto tu! Peccato, perché in un altro contesto (ovvero una rosa da mille e una notte), sarebbe stato l’incubo di molte squadre! Purtroppo non abbiamo né più Totti… Né Salah o giocatori del genere che ti lasciano solo il compito di spingerla in rete!
Sicuramente stiamo pagando i danni fatti dal genio di Spalato e di chi lo ha tenuto là per ben due mesi, è come se la Roma fosse partita con una penalizzazione. Ranieri ha fatto quasi un miracolo, ma ciò detto, la squadra è quella che è, non vince uno scontro diretto manco a porta vuota.
Ma tanto non è mai colpa nostra, non c’è nessuna voglia di crescere, quindi a meno che non arrivi un allenatore vincente ci terremo questa mediocrità nei secoli a venire
La Roma non vince scontri diretti da sei anni, tranne rare eccezioni. E da sei anni si continua a giocare in difesa contro le squadre più forti, accumulando una legnata dietro l’altra. Qui non si chiede un gioco d’attacco, si chiede un gioco moderno, fatto di intensità, aggressività e corsa, tutte qualità che gli allenatori presi in questi anni non avevano nelle proprie corde. Il giorno che si capirà che serve un nuovo Spalletti, ad esempio Italiano, la Roma tornerà ad essere un’ottima squadra, perché il materiale umano, a differenza di quanto sostenuto da alcuni è molto superiore a quello di un Bologna che pure ci è stato avanti nel corso delle due ultime stagioni.
PS: questo non è un atto di accusa verso Ranieri, che in effetti ha fatto miracoli. Ma la sua idea di calcio non è adeguata per fare l’ultimo passo e rientrare nell’area delle grandi.
Non ci vuole molto a capire che GAETANO DORAEMON è l’uomo all’avana della proprietà. E’ su tutti i thread sempre pronto a difendere le scelte di società e proprietà
Mi pagano a gettone.
Mistificare:. Trarre in inganno abusando della buona fede o alterando deliberatamente i fatti .
Falsificare.
La squadra è costruita per fare il 433 ma ci ostiniamo a giocare col 352 anche Derossi lo scorso anno quando ha provato a giocare con il 352 la squadra è andata in difficoltà e poi visto gli acquisti quest’anno di Soule e Salmakears e da pazzi giocare ancora col il 352 infatti ieri la Lazio ci ha asfaltato sulle fasce
Mi viene fatto di pensare al Chievo arrivato in Champions poi , penso all ‘ Atalanta e , ora al Bologna . Tutte hanno un “fattore ” comune , una persona della quale si parla pochissimo , uno che lavora nell ‘ ombra , non ama la ribalta , è sempre in giro a visionare giocatori.Questa persona si chiama Sartori. Ci preoccupiamo tanto del nuovo allenatore ma ,se non ha un D.S. che gli mette a disposizione giocatori giusti , con le poche risorse di cui disponiamo , chiunque sia questo allenatore , no andremo lontano.
Tanti a parlare dell’ossatura e delle capacità della squadra, che per carità ha il suo grosso peso nei risultati di questa stagione, ma ancora una volta si sottovaluta l’annosa questione: non ci si può ridurre a fine stagione a fare il recupero salva-campionato e centrare gli obiettivi preposti. Riesce una volta si dieci e noi romanisti lo sappiamo bene, perché c’ abbiamo perso più di uno scudetto così. A questo momento della stagione ci sono gli inevitabili cali fisici e mentali per qualunque atleta.
Ecco perché un pastrocchio come quello fatto della società ad inizio stagione è da mettersi le mani nei capelli, ed ecco anche perché la programmazione iniziale è stra-importante; e che eppure si continua a sottovalutare.
Io ci continuo a sperare nel miracolo, ma il risultato di ieri non mi sorprende; così come non mi sorprese il calo dell’ anno scorso con DDR e Mou prima di lui. Semmai la sorpresa ce l’ hanno fatta i Friedkin con l’assurda giostra dell’autunno scorso, ed è lì che bisogna piangere i punti persi. Ora è tardi.
ieri quando scrissi che il posto Champions x noi era andato e dovevamo pensare all El.(occhio cmq anche a Milan e Fiorentina sotto.si rischia pure il posto conference)…ho preso pure dei pollici verso!il tifo romanista è proprio questo..ci si esalta x il niente.si vede campioni dove non ci sono!El Shaarawy o Celik fanno 2/3 partite ottime?gli va rinnovato il contatto a vita..questi so fenomeni…!la realtà è che la Roma,con Ranieri subito al posto di DDR,poteva giocarsi il 4 posto!ma di fatto non è una squadra di vertice!se vuoi andarti a giocare o vincere lo scudetto hai bisogno di ben altro!c era chi dopo qualche partita buona paragonava Angelino a Di Marco..cioè ma siete seri??Di Marco so 3 anni che gioca ad alti livelli sfornando assist e goal!questo è uno dei tanti esempi della distorsione e della percezione sbagliata che a Roma si ha dei risultati e dei giocatori.io lo dico da una vita…o prendiamo un grande Ds oppure non basterà neppure Ranieri
Secondo me, l’anno prossimo avremo bisogno di una rivoluzione nella squadra. Dovrebbero partire: Pellegrini, Dybala, Paredes, Mancini, El Shaarawy, Cristante, Celik, Angelinho (giocatore medio che può giocare solo contro squadre del livello dell’Empoli), Shomurodov, Salemaekers (lo comprerei dal Milan al massimo per 7 milioni), Pisilli (in prestito per 2 anni per crescere come giocatore). Per quanto riguarda Dybala, indipendentemente dal numero di partite giocate, Dybala è il giocatore con la qualità maggiore in una squadra con meno qualità. Quindi in una squadra in cui Dybala gioca come centrocampista centrale o difensore destro lontano dalla porta, le sue qualità non vengono sfruttate. Nel caso di Dybala, o si costruisce una squadra con giocatori di qualità in cui le sue qualità portano risultati, oppure ci si libera di lui e si costruisce una squadra con giocatori giovani con voglia di correre. Ripeto, Dybala non serve nella squadra che abbiamo attualmente.
Quando leggo i commenti dei tifosi secondo cui la squadra non ha bisogno di una rivoluzione ma solo di 3-4 buoni giocatori, mi viene da ridere sinceramente. Il centrocampo della Roma è composto da giocatori lenti come Cristante, Pellegrini e Paredes, giocatori non adatti al calcio di oggi. Il centrocampo è il cuore della squadra e se hai un centrocampo lento non puoi vincere contro le squadre migliori con giocatori più veloci. Secondo me, l’unico giocatore che corre, lotta e cerca di portare la palla verso la porta avversaria è Kone. Vedo Koné molto solo in mezzo al campo. Quando Koné conquista la palla, il suo compagno di centrocampo arriva tardi per cercarla. Con questo centrocampo lento, è normale che gli altri reparti della squadra non funzionino e di conseguenza la Roma non funzioni come squadra.
Allora Er Crisantemo ieri abbiamo fatto di tutto per Vincere ! Avete fatto di tutto per far Vincere la Lazio me dirai .Se non era per Svilar e qui contiamo i punti che ci ha regalato con le sue prestazioni e leggo ancora per 70 milioni lo impacchetto prendiamoci Falcone o milinkovic è portiere mediocre ho letto anche ieri con questi portieri elencati non vincevamo la partita. Derby schifoso e ci ha salvato un gesto individuale di un giocatore ! Primo tempo abbiamo giocato in 9 è ora che tanti di questi fenomeni a fine anno fanno le valigie basta veramente basta. Cristante, pellegrini, celik, shomurodov,Er faraone ,paredes c è gente che scrive vorrei 11 ecco Ve rispondo che io vorrei Samuel non sto mediocre e ieri male male . Si è capito che ci vuole un allenatore vincente un allegri un Ancelotti un Emery ecc perché non penso che manderanno via tutta sta mediocrità. Sai dove capiteremo che Roma ci aspetta se avremo come capitano Mancini invece di un top giocatore. ha ragione chi scrive che si pensa all allenatore e non al DS vero anzi verissimo e ieri mi dite dei nuovi acquisti di Gennaio chi è entrato?. Siamo arrivati a elogiare giocatori mediocri come Mancini siamo arrivati alla mediocrità dove una volta avevamo Samuel,Zago, Juan,Castan!. Come si portano questi giocatori semplice se hai un DS con le palle e che sa trovare i campioni cosa che questo fino ad ora non è riuscito a trovarne uno
Ranieri è un grande uomo e un ottimo allenatore ma non ha mai raggiunto i vertici assoluti perchè la sua mentalità è quella che” se non puoi vincere devi pareggiare” e non quella ” se non puoi vincere devi comunque provare a vincere”. Si è visto anche ieri.
ti ricordo che ha vinto un campionato in Premier league contro le squadre piu’ forti del mondo alla guida di una squadra sconosciuta.
Buongiorno ,vorrei fare alcune riflessioni che mi frullano nel cervello da un poco di tempo . Non so come ( veramente ,non è una battuta) siamo riusciti a perdere a parametro 0 due calciatori come Matic e Mikitarian ( oggi utilissimi nel nostro centrocampo di cui sarebbero stati parte dell’ ossatura . Paredes – Kone – Pisilli – Cristante e qualche altro ) .Dovbjck ( tanto maltrattato da una parte della critica ) ha segnato ,in campionato , ( senza calcolare le coppe
) esattamente quanto Lukaku e Orsolini che giocano rispettivamente nel Napoli e nel Bologna che sono molti punti avanti a noi . Non è vero che il mercato di gennaio sia stato pessimo ,abbiamo preso 3 buoni giocatori ,
come hanno dimostrato di essere, e che potrebbero diventare ottimi se gli diamo un poco di tempo per maturare – Rens – Gourna – e l’ altro (non ricordo il nome ) che gioca a sinistra ed ora è infortunato ) .Purtroppo anche questa stagione è andata ( per crisi allenatori e furti arbitrali che ci hanno massacrati ) Bisogna incominciare a pensare al futuro( e aldilà di chi sarà il prossimo allenatore ) con i giocatori che abbiamo oggi in rosa non lo vedo affatto nero .Certo bisognerà sfoltire la rosa dai pesi morti ( che non sono poi così tanti ) e inserire qualche buon giocatore nei ruoli scoperti o poco affollati .Sperando in un CONTINUO apporto di Dybala ( dovrebbe essere così dopo l ‘ operazione ) ecco che vedo la luce in fondo al tunnel
Scusate ma tra i giocatori arrivati a gennaio ho dimenticato Nelson che sino ad ora ha fatto vedere buone cose ed anche lui ha margini di miglioramento e potrebbe essere utile . Mettiamoci in testa che se vuoi essere un minimo competitivo ( non parlo di scudetto ) DEVI avere una rosa di almeno 18 giocatori dello stesso livello altrimenti con infortuni squalifiche e cali di forma ( che in un campionato possono sempre capitare ) non vai da NESSUNA parte .Forza Roma
Sinceramente non mi ero accorto di guardare il derby ieri, mi sembrava di guardare un film dei Ghostbusters vista la presenza di Dovbik, Pellegrini Paredes, Cristante….4 ectoplasmi.
Ma veramente Ranieri pensano di costruire un minimo di futuro co sta gente? inguardabili veramente
A Clay : difatti ho detto che è un ottimo allenatore, ma i Top allenatori non vincono una volta sola…
no. hai detto che non ha mai raggiunto i vertici assoluti. la premier league è un vertice assoluto