ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Daniele De Rossi guarda già al futuro e si prepara a rimettersi in gioco a partire da giugno. Dopo l’amaro esonero dalla Roma alla quarta giornata di campionato, l’ex centrocampista è determinato a tornare in panchina per rilanciare la sua carriera da allenatore.
L’esonero anomalo e il peso economico per la Roma
La decisione dei Friedkin di sollevare De Rossi dall’incarico è stata considerata da molti una scelta anomala, soprattutto alla luce del buon finale di stagione della Roma sotto la sua guida nella scorsa annata. Inoltre, il contratto triennale da oltre 3 milioni di euro, firmato solo pochi mesi prima dell’esonero, rende la sua posizione ancora economicamente rilevante per il club giallorosso.
Un eventuale ritorno in panchina di De Rossi, dunque, potrebbe rappresentare un’opportunità anche per la Roma dal punto di vista finanziario. Con l’ex capitano giallorosso nuovamente sotto contratto con un altro club, la società capitolina potrebbe alleggerire il proprio monte stipendi, liberando risorse utili per investire con maggiore libertà sull’ingaggio del prossimo allenatore.
Le possibili destinazioni: Wolverhampton, Spagna e Arabia Saudita
Il nome di De Rossi ha già iniziato a circolare nel mercato degli allenatori. Tra i club interessati ci sarebbe il Wolverhampton, che avrebbe sondato il terreno per comprendere la disponibilità dell’ex tecnico romanista. Ma non è l’unica possibilità: dall’estero sarebbero arrivati contatti anche dalla Spagna e dall’Arabia Saudita, due mercati in cui De Rossi potrebbe trovare una nuova avventura stimolante.
Ipotesi italiane: la Fiorentina lo ha considerato
In Italia, il nome di De Rossi era stato accostato alla Fiorentina in un momento di crisi di Palladino, ma la situazione sembra ormai rientrata e l’opzione viola appare al momento meno concreta. Tuttavia, non è escluso che altre squadre di Serie A possano valutare il suo profilo in vista della prossima stagione.
De Rossi attende la chiamata giusta
Dopo l’esperienza alla Roma, De Rossi è pronto a tornare in gioco con un nuovo progetto. L’ex capitano giallorosso sta valutando le offerte con attenzione, consapevole di voler scegliere la destinazione migliore per il prosieguo della sua carriera da allenatore. Le prossime settimane potrebbero essere decisive per il suo futuro, con la possibilità di rivederlo presto in panchina, in Italia o all’estero. Lo spera De Rossi. E se lo augura anche la Roma.
Giallorossi.net – G. Pinoli
ecco i soldi per allegri
Auguri a DDR, ma la questione piú annosa anche oggi sará: le “quotazioni” di quali allenatori saliranno quest’oggi per la panchina giallorossa?
Buon delirio a tutti!
Pensate invece se dovesse tornare lui 🙂
in un certo senso, è l’identikit stilato da Ranieri, e i Friedkin non hanno avuto nulla contro di lui, se non per la Souloukou – e questo lo abbiamo capito un po’ tutti.
Comunque a me questa cosa dell’allenatore, da un lato, mi incuriosisce. Dall’altro, mi fa sorridere: perché tutti i comunicatori, brancolano nel buio. E questa cosa mi fa godere come un riccio. “non c’è programmazione”, “società di dilettanti”. Macché. La Roma è una società seria e a mio avviso ha trovato la quadratura del cerchio. “ghisolfi non è buono” – e Ranieri ne ha preso subito le difese, ricordando come abbia lavorato benissimo, nonostante il FFP.
Qui c’è gente che spala m€trd@ sulla Roma e sul capitano della Roma perché non hanno biglietti, magliette, ma soprattutto non hanno notizie.
E quando lo capirete, sarà troppo tardi.
Pe’ TG; Ranieri: “De Rossi? Deve fare il suo percorso, poi tornerà”
Arabia o niente
dedicato a tutti quelli (non pochi) che hanno vomitato “… capirai, Ostia Mare see presa coi sordi dei Friedikkin”
Sempre auguri a Danielino
Per ora intanto sta ancora a libro paga poi si vedrà… mi sembra strano che una squadra di premier o liga possa prendere un allenatore con esperienza pressoché nulla, magari in Arabia, ecco quella sì
Anche Pellegrini sta a libro paga e no fa un c***o. Almeno Daniele non occupa un posto in campo.
non siete romanisti o siete invidiosi, io non ho quella cattiveria che NUTRITE, però di traverso non vi deve andare quel tanto veleno che avete NEI SUOI confronti ma UN boccione da 5 lt. di maalox plus😁
torna quando sei pronto 💪
❤️🧡💛
…si… ma intanto vai e buona fortuna.
Non deve tornare per forza, anche se diventasse un buon allenatore (ne dubito),
cerchiamo di ragionare
perché tu che “ne dubiti” ragioni? a quanto leggo dai solo sentenze
intanto come dice Silvio diamogli buona fortuna
Similmente a Ranieri quest’anno, Daniele l’anno scorso ha preso in mano na situazione difficile (decimo posto, secondo nel facilissimo girone di EL, eliminato in coppa Italia dalle quaglie con una partita senza storia, gioco orripilante) risollevando la squadra con gioco e risultati.
Le lezioni di calcio date a De Zerbi e Pioli in EL, un mese dopo essere stati surclassati in campionato dallo stesso Milan con Mou in panchina, rimarranno nella storia.
Poi purtroppo un finale in cui abbiamo ceduto per mancanza di alternative ed energia, visto che le partite decisive con Atalanta e Bologna arrivarono all’indomani delle fatiche di coppa.
Quest’anno DDR è stato allontanato x motivi extra calcistici, altrimenti non si spiega l’allontanamento alla quarta, mentre stavamo alla pari di Bologna e Fiorentina, poche settimane dopo un oneroso rinnovo triennale.
Si narra di una lite a male parole con la Souloukou x motivi di mercato.
L’allontanamento di DDR è stato agevolato dal clima creatosi oltre che x i 3 punti nelle prime 4 giornate, anche e soprattutto per la vicenda Dybala.
Daniele paga, infatti, il non essersi incatenato ai cancelli di Trigoria quando Paulo pareva diretto in Arabia.
Molto qui che di calcio capiscono pochino lo considerano inidoneo solo perché giovane e senza palmares ed ancora oggi preferirebbero quel bollito di Mou che sta floppando x gioco e risultati anche in Turchia.
In bocca al lupo DDR! Con la convinzione che dimostrerai il tuo valore a quelli che “nun è navigato.. nun ha vinto gente.. è solo un ragazzo de Roma”.
Finalmente qualcuno lucido…meno male.
C’è stato un DDR l’anno scorso ed un DDR a inizio stagione quest’anno.
Il primo non sentiva nessuna pressione perché era stato chiamato per rimediare una situazione che non aveva creato lui, il che gli ha permesso di esprimersi con la massima libertà di mente e trasmettere i suoi concetti ad una squadra vogliosa di cambiare aria dopo lo spesciol uane…
Mentre il secondo ha sentito – troppo – il peso della responsabilità sin dalla preparazione estiva, ed il suo nervosismo ha preso il sopravvento ecc…
Inoltre va detto che quando ha ripreso la squadra l’anno scorso si è súbito giocato la carta del “gran fratello” facendogli guadagnare la fiducia immediata della squadra, ma quando ha cominciato a fare l’allenatore da luglio in poi, allora certi viziati hanno storto il naso….
Errore madornale dei Friedkin non aver anticipato questa situazione già da maggio.
DDR avrebbe dovuto fare quello che fece Zidane con Ancelotti nei suoi primi anni al Real Madrid: imparare accanto ad uno con esperienza – come Ranieri – e guadagnarsi il rispetto della squadra prima della sua fiducia.
Daniele paga pure una certa antipatia che molti tifosi non riservano ad altre bandiere come Francesco, ma nemmeno ad altri giocatori storici come Aldair o il Ninja. Sta cosa a suo tempo è stata alimentata da varie dicerie la maggior parte delle quali false o del tutto irrilevanti. Faccio un esempio: al Ninja tutti perdonano le notti brave, a Daniele nemmeno una birretta in un pub. Il fatto che molto tempo si stato ricattabile, cosa giuridicamente tutta da verificare, ha istillato i dubbi da prestazioni ambigue, cicatrici sotto la barba, etc etc.
Infine i soldi. Per molti tifosi DDR avrebbe fatto meglio a giocare gratis o quasi, nessuno parla dei contratti di altri giocatori costosi della nostra storia, ma l’ultimo contratto di DDR pare scandalizzare molti, nonostante durante quell’ultimo contratto la Roma abbia collezionato partecipazioni dignitose alla Champions, piazzamenti in campionato, scudetti sfiorati…dove Daniele era fulcro pesante e pensante di quella squadra.
Secondo me quello che paga DDR è la sua personalità mai appiattita sullo stereotipo del calciatore italico, le sue interviste difficili da digerire da quei tifosi che vojono solo calciatori semianalfabeti, cis, e baciamaja a tradimento. Cioè in questa città siamo stati capaci di criticare un calciatore che per 18 anni è stato bandiera delle Roma solo perché ha voluto fare un’esperienza nel Boca e giocare nello stesso stadio del mito Maradona. Ma vabbé…ora ci sta chi dice che se sta fregando i soldi dei Friedkin…ma che ve frega a voi dei Friedkin, quelli di soldi ne hanno a palate! E ora che magari come giusto che sia inizierà una nuova avventura altrove, state sicuri che troveremo sempre un bel grappolo de tifosi che c’avrà da ridì pure su questo.
Quanto a me, gli faccio un unico appunto: non aver chiarito l’accaduto con la Soulouko in modo pubblico. Purtroppo poi la CEO, non esente da colpe, ha dovuto abbandonare questa città sotto pure minacce vigliacche. Una parola di DDR sull’accaduto magari stemperava la situazione di quei giorni.
Sottoscrivo dalla prima all’ultima parola.
Per quelli che spolliciano, ne riparleremo tra qualche anno, probabilmente siete gli stessi che ridevano di De Zerboli… quello che sta andando in Champions League…
16 buongiorno, purtroppo finché è sotto contratto con la Roma non può spiegare , rivelare o raccontare nulla. Sinceramente dubito lo farà anche dopo visto lo spessore morale dell’uomo. Sull’allenatore ognuno ha,giustamente, il proprio parere per me ad esempio era un sogno vederlo su quella panchina ed è ancora un dispiacere ripercorrere quella vicenda. Capisco chi ne critica il rendimento degli ultimi tempi, non capisco chi lo accusa di infamia e quant’altro . Per me è stato un idolo, l incarnazione del tifoso in campo. Dopo di lui per me, ancor di più solo la maglia. Forza Roma.
on poteva essere fatto un commento più lucido e competente. Bravissimo
Ma tanto è inutile in questa città…..
Adesso saranno in festa per Allegri o Pioli… beati loro
SEMPRE DDR TUTTA LA VITA E OVUNQUE VADA
E’ un piacere leggere ogni tanto dei commenti sani, articolati e motivati.
Vorrei aggiungere che è la prima volta che leggo e sento di numerose richieste da parte dei tanti “moralizzatori della domenica” nei confronti di un qualsiasi giocatore o allenatore, pure “romano e romanista”, di rinunciare allo stipendio per dimostrare la sua “fede”.
Mai successo prima e mai succederà dopo.
Solo DDR avrebbe dovuto dare tale dimostrazione dopo essere stato anche cacciato in malo modo e assurdamente passato appena un mese dall’inizio della stagione.
Tutti questi moralizzatori si guardano bene dal porgere le medesime richieste a Pellegrini, perlomeno di mostrare “buona volontà” e ridiscutere al ribasso i suoi emolumenti dopo essere sceso di parecchio nelle gerarchie.
No, solo a De Rossi viene richiesta la dimostrazione di “buona volontà” per dimostrarsi vero romanista agli occhi di questi soggetti.
Alcuni dei quali non hanno avuto nessuna esitazione ad adottare Mourinho come “romanista doc”, uno che la prima cosa che ha fatto appena vinta la Conference è stata quella di mostrare il segno “5” con le mani, come le coppe da LUI vinte.
Peccato che le altre quattro non fossero state vinte con la Roma, e dico peccato davvero, visto che di mezzo c’erano anche un paio di Champions…
Mourinho stava per vincere la coppa non dimentichiamolo. de Rossi meritava di più perché il fatto che la squadra sia limitata non è colpa sua. il problema è che avrebbe potuto dare via pellegrini e Cristante che ormai sono al capolinea
Con Ddr in panchina adesso saremmo almeno terzi in carrozza. I migliori della rosa ho li a voluti lui, ho li a lanciati lui. Svilar, Pisilli, Angelino, Kone, Dovbyk, Baldanzi, Salemakers. I problemi sono sorti dopo la discussione con Cristante e l’amicizia tra la Greca e Riso, procuratore tra l’altro di Cristante e Juric.
Daniele deve fare un bagno di umiltà , partire dal basso , dalle serie inferiori . Certo , deve scordarsi i 3 milioni l ‘ anno. Andare in Arabia gli servirebbe solo per il conto in banca , non certo per una ” maturazione ” mentre , in Inghilterra rischierebbe di fare la stessa fine di Juric. Noi gli vogliamo bene e lo aspettiamo ma ora abbiamo bisogno di certezze , ammesso che si possano avere.
De Rossi è un grande allenatore. Spero che torni alla Roma se non dovessero venire Sarri, Mancini o Palladino
io continuo a pensare che l’abbinata DDR e Ranieri sarebbe una bella storia da costruire!
io continuo a pensare che l’abbinata DDR e Ranieri sarebbe una bella storia da costruire! l’Arsenal ha dato tempo ad Arteta di crescere, mi sembra che nelle prime stagioni l’Arsenal ha viaggiato dal quinto all’ottavo posto!!! E noi dopo 4 giornate di campionato esoneriamo DDR???
Premesso che se l’allenatore lo sceglie Ranieri a me va BENISSIMO.
L’allenatore inizialmente sarà inviso alla piazza ma in seguito sarà apprezzato (cit. Ranieri).
L’allenatore sarà un conoscitore del calcio Italiano
Queste dichiarazioni dovrebbero restringere un po il campo:
Allegri: non può essere, faremmo gran parte di noi i salti di gioia;
Pep, Klopp, Ancelotti: idem;
Pioli: Forse qualche mugugno ma niente di che’;
Montella: Forse qualche mugugno in più;
Mancini: Da ex Laziale potrebbe suscitare qualche risentimento;
Sarri: Idem;
Gasperini: La maggior parte di noi lo impiccherebbe a Campo dei fiori per la sua antipatia;
Io continuo a giocarmi la carta Lucianone che sicuramente all’inizio sarà bastonato per ovvi motivi, ma è profondo conoscitore dell’ambiente, è un vincente, fa giocare le squadre bene. E poi c’è stato un Ranieri Ter perchè non può esserci uno Spalletti Ter.
La Nazionale la prende Allegri che si gioca le qualificazioni dall’inizio.
se io ho allegri sul mercato me lo prendo senza se e senza ma. bisogna lottare per vincere e lui è abituato
ddr spero di non vederlo mai più a Roma…
ce vive
Nella scorsa stagione ha fatto meglio di Mourinho
mourinho ha fatto due finali in due anni, una vinta e una rubata, con kardorsp in campo vedi un po te!!!!
è vero ma Mourinho stava a un passo dalla coppa, non l ha vinta per un soffio e tanta sfortuna vedi l autogol traverse ed errori . Detto questo io ero dalla parte di DDR che poteva fare meglio di Juric
Io credo che l’allenatore identificato da tempo sia Farioli di cui Ranieri disse che dovrà aspettare ma mai del tutto bocciato, aspettare per vedere secondo me come la stagione finisce perché è una opzione in cui scelgono lui se otteniamo un piazzamento fuori dalla Champions League, mentre invece se arriviamo a qualificarci per la Champions, allora qualche altra opzione può attivarsi solo in quel caso.
Farioli è italiano e conosce bene la realtà del calcio nostrano, tra tutti gli allenatori citati è il più giovane avendo 35 anni, dettaglio che potrebbe fare storcere il naso per questo motivo, ma è quello secondo me più al passo con i tempi e le nuove evoluzioni tattiche, e se Slot sta sorprendendo in Premier League con il Liverpool, Farioli non vedo perché non potrebbe farlo qui da noi perché ritengo che lui sia uno degli allenatori emergenti odierni in Europa.
Ha già fatto molto bene con il Nizza prima (dove ha lavorato bene con Ghisolfi che ne apprezza tanto le qualità) ed ora sta dimostrando anche il suo valore con l’Ajax. Per me già per questo suo percorso, in estate potrebbe essere appetibile come nome per diverse squadre in Premier League anche di un certo blasone.
Sa lavorare molto bene con i giovani soprattutto e gli arrivi di Gennaio, intravedo alcuni calciatori che possono essere profili a lui graditi e con le caratteristiche che lui andrebbe a ricercare. Farioli secondo me è destinato a fare una carriera da TOP allenatore e come ribadito in passato, è l’unico nome che mi convince e penso potrebbe essere l’allenatore giusto per incominciare un progetto nuovo a lungo termine.
Grande Saverio! In realtà siamo solo noi due su questo forum a pensarla così. Eppure l’ Ajax gioca molto bene. Dove è andato ha fatto una ottima figura. Tra l’altro, pur essendo italiano, ha un notevole spessore internazionale. Non capisco questo ostracismo…
FR
io non sono d accordo perché a Roma serve gente credibile tipo Ranieri, in questo caso mi riferisco a un Sarri e un allegri che sanno vincere. qua purtroppo non c’è tempo e la bacheca è troppo magra per poter rinviare sempre la prossima vittoria. In due tre anni con allenatori come i due toscani lotti per lo scudetto. e ovviamente gli devi dare garanzie e accontentarli ma su questo c’è Ranieri.
concordo con sopra, in bocca al lupo al grande Daniele e sani 10 lt. di maloox a chi fa delle congetture sulla sua presunta avidita’ e o incapacita’, ricordo a questi individui che i Friedkin puntarono su di lui ben consapevoli che dovesse crescere insieme alla squadra, questo era il progetto, viceversa gli americani capaci piu’a distruggere che a mantenere le promesse lo hanno usato inizialmente come specchietto per le allodole verso i tifosi, nel dopo Mou, senza uno straccio di garanzia per l’anno venturo,l e lui che ama la Rpma ha accettato senza timori e pretese, .una volta poi che De Rossi ha dimostrato di avere talento e si e’ conquistato il rinnovo sul campo, lo hano stroncato dopo 4 giornate, tramite attila Solouko, questo e, ‘ chi nega i fatti e spollica questa verita’ o e’ in malafede o invidioso del capitano o e’ laziale, in bocca al.lupo Daniele…
Guardate la foto in alto e ditemi se esiste un altro allenatore che si presenta la domenica “conciato” in quel modo… ti piacciono i tatuaggi? benissimo, fai quello che ti pare, ma ti metti le maniche lunghe… perchè la presenza conta, soprattutto in una piazza come Roma, pure Juric l’aveva capito e infatti si metteva pure la giacca mai messa dalle altre parti, e se De Rossi vuole allenare in piazza decenti dovrà adattarsi anche lui, a roma faceva come se fosse a casa sua, senza pensare che rappresentava milioni di tifosi in tutto il mondo.
Voi direte di no ma vi garantisco che ha pagato anche questo.
Io non porto tatuaggi, non li amo. Eppure questo tuo commento non riesco a farmelo piacere.
FR
bravo fanno veramente ribbrezzo…
io voglio vincere dell’ aspetto dell’ allenatore sto cavoli. anche perché il croato ha solo distrutto la Roma
Io sono pienissimo di tatuaggi senza mai nasconderli… e sono docente universitario da tantissimi anni…
Tanta gente che è passata dalla mie cattedre hanno fatto percorsi di studi e professionali importanti, anche in ambito internazionale.
Se iudichi in base ai tatuaggi, ti consiglio di rivedere un attimo il tuo “sistema” esistenziali.
Un caro salto
Forza Roma.
Franz, tu lavori nel pubblico, non sei sotto padrone , è diverso. Se un presidente di una squadra di calcio non gli piace che fai vedere i tatuaggi ti caccia o non ti prende neanche, perché l’ allenatore è uno ed è l’ immagine della società. Chissà perché alla Juve, all’ Inter, real, Manchester, Liverpool, PSG (devo continuare?) uno così non si è visto mai, e stai sicuro che se DDR vuol fare carriera dovrà adeguarsi anche lui.
Non è che è un pesce di Aprile?
adesso giudichiamo un professionista dai valori morali peraltro eccelsi come Daniele dai tatuaggi?a da dove vieni dal paese delle bambole?….haahahahah ma mi faccia il piacere..scusa ma davvero le cavi di bocca…😂😂😂😂
Io ho fatto una domanda: conosci qualche squadra top in europa che ha un allenatore così? Te lo dico io: NO, perchè non lo vogliono uno così, questione di immagine. O pensi che siano tutti stupidi?
solo se gli fanno lo stesso ingaggio….altrimenti non ci credo neanche se lo vedo.
@Adriano
Come la pensa anche @Francesco da Colonia, Farioli è uno degli allenatori che negli ultimi anni sta dimostrando di essere uno dei migliori della nuova generazione di allenatori. A parte Nizza che ha quasi portato in Champions League e prima ancora aveva fatto benissimo pure in Turchia con una squadra che dopo la sua dipartita poi lottava per non retrocedere, Farioli ha preso uno degli Ajax peggiori in assoluto, un club che l’anno scorso è stato massacrato da tifo e stampa per essere arrivato quinto con un distacco enorme dalle altre, una rosa considerata in totale dissesto e da ricostruire. Farioli arriva con tante pressioni e perplessità nonostante i buoni risultati con il Nizza, tanti a pensare che fosse l’ennesimo catenacciaro italiano e che un allenatore italiano fosse completamente inadatto ad allenare l’Ajax, che non sapessw costruire gioco e che giocasse d’attesa ma, Farioli smentisce tutti e porta un calcio molto solido ed anche del bel gioco oltre a riuscire a compattare dei giocatori che si erano disuniti ed a farli rendere al massimo tanto che ora l’Ajax è a +9 sulla seconda battendo poi i diretti concorrenti del PSV fuoricasa e può riportare uno scudetto che i lancieri non vincono dal 2022 oltre ad essere già entrato nella storia dell’Ajax essendo il primo allenatore italiano del club. l
Io lo seguo da tempo ed è l’allenatore che mi intriga di più al momento a livello Europeo. Ho compreso anche da un mio amico del settore che lo conosce bene, che se si tratta di analizzare avversari e partite con rapporti scritti, nessun allenatore italiano al momento è capace di farlo bene come lui. Molti parlano di allenatori moderni come Nagelsmann o Slot ma guardate che Farioli non ha nulla da invidiare rispetto a profili come questi qua.