Da esuberi a trascinatori: Soulé e Shomurodov, la strana coppia che fa sognare la Roma

31
246

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – A gennaio avevano le valigie pronte. Uno con la testa già a Venezia, l’altro con mezza Serie A e persino il Real Betis ai suoi piedi. Oggi, invece, Matías Soulé ed Eldor Shomurodov sono il volto nuovo della rincorsa europea della Roma. Una coppia nata per caso, ma che ora Ranieri coccola come due titolari indiscussi.

Soulé, talento argentino sbocciato a Mar del Plata, ha fatto breccia nel cuore dei tifosi e nello scacchiere giallorosso. Sempre titolare nelle ultime nove partite di campionato, ha firmato tre gol pesantissimi (Parma, Empoli, Lazio) e due assist, entrambi per il compagno Eldor. Non proprio male per uno che fino a febbraio sembrava destinato a cambiare aria.

E l’uzbeko? Rinato. Rigenerato. Rivitalizzato. Ranieri ha risvegliato il centravanti che in molti davano per disperso tra panchine e prestiti. Shomurodov è già in doppia cifra per partecipazioni al gol (7 reti e 3 assist) e viaggia a una media realizzativa migliore di Dovbyk: un gol ogni 159 minuti, contro i 184 dell’ucraino. Un dettaglio? No, un dato pesante.

Nelle ultime sei giornate, la Roma ha raccolto 14 punti: ben 8 portano la firma diretta del tandem Soulé-Shomurodov, con 4 gol e un assist decisivi. Altro che rincalzi: sono loro a trascinare la squadra. Contro il Verona hanno costruito e finalizzato il gol vittoria, mentre ora si preparano alla trasferta a San Siro, dove Eldor ha già colpito in passato con la maglia del Cagliari.

Insomma, da esuberi a uomini-copertina. E chissà che alla fine non siano proprio loro a spingere la Roma in Champions. Ghisolfi ci spera, Dybala ci crede. Ranieri? Lui sorride sornione: si gode la sua strana coppia, forgiata nel silenzio e diventata d’improvviso la voce più forte della Roma.

Fonti: Il Messaggero / Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, spunta il nome di Steijn: il trequartista goleador piace anche all’Inter
Articolo successivoDe Zerbi, profumo di Roma: sceglie la Capitale per portare in ritiro il suo Marsiglia

31 Commenti

  1. se sogniamo con questi due il futuro è nero avoja a sesti e settimi posti, soule magari ha delle qualità ma shomorodov con tutta la simpatia e l’impegno che ci mette è limitatissimo

    • tanto limitato che però é lui che ci sta tenendo.a galla..per ora

      per come la vedo io ..vendendolo non ci ricavi una fortuna ma averlo in Rosa non come titolare ..a volte si …può essere una fortuna

    • La parabola di questi giocatori vi fa capire quanto sia importante avere un grande allenatore quale è certamente Ranieri. Con un Italiano o un De Rossi qualsiasi questi due non sarebbero certo alla ribalta.
      La società deve capire che, proprio in quanto non si può permettere top player, deve puntare su un allenatore di questo tipo per valorizzare al massimo ciò che ha.

    • shomu almeno lotta su tutti i palloni , col verona ha bruciato in due metri due difensori , il pio bove vaga per il campo o in area aspettando godot ; quanto a soulè è giovane , non può che nigliorare

  2. Articolo strano. Sa molto di condiscendente perculatio…oppure – ma una cosa non esclude l’altra – non sanno bene più cosa scrivere.
    Intendiamoci: è vero che sono gli attaccanti che, per lo più, stanno tenendo a galla la baracca. Ma si tratterebbe, in una situazione tipica dei finali di campionato sbracati degli ultimi 5-6 anni, di una parziale anomalia, derivante dal fatto che fior di giocatori (almeno sulla carta), non segnano più nemmeno con le mani. Soprattutto perché la squadra non tira in porta e pare tornata alla fase dei passaggi infiniti in orizzontale o all’indietro…Boh

  3. Soule’ sta crescendo moltissimo ed è riuscito ad essere decisivo in un numero crescente di occasioni; ha il genio di Dybala. Ma il grande acquisto il prossimo anno deve essere in attacco con buona pace di Shomurodov.

    • è aritmetica , quella delle elementari ; se in queste ultime cinque partite fa15 punti …( così la fanno finita di dire che con le grandi si pareggia )

  4. E evidente che giocando con continuita’ con Ranieri hanno aquistato sicurezza e forse stanno mettendo piu impegno rispetto a prima,loro due con Baldanzi sono il futuro della Roma,e speriamo che il nuovo allenatore li apprezzi come sta facendo Ranieri….

    • Soulè e Baldanzi sì, va bene, ma Shomurodov va per i 30. Non penso possa essere considerato il futuro della Roma.

    • sicuramente hanno maggiore fiducia in loro stessi e questo conta moltissimo, si e’ visto nelle ultime gare, ma per quanto riguarda shomu i limiti sono evidenti nonostante il grande impegno, un discorso a parte per baldanzi nelle ultime gare ha messo in mostra una certa garra anche se domenica ha fatto veramente poco, la cosa che preoccupa è che al di là degli evidentissimi limiti fisici sbaglia anche le giocate decisive dal punto di vista tecnico, domenica ha avuto due palle una nel primo tempo su suggerimento di cristante ha sbagliato il primo controllo in area e la seconda con un tiro alto da ottima posizione. Speriamo che si sblocchi da questo punto di vista perché la crescita dal punto di vista fisico (parlo di muscoli ) sembra limitata.

  5. E’ incredibile la risibilità dei giornalista, ma come fanno con questa classifica e con le partite che ci aspettano a usare la parola Champion per imbonire i lettori.
    Il falso incartato con il falso.

    • Infatti se stava a fa vende Dybala sennò non sapeva come metterli in campo insieme…

  6. Shomurotov è quello che ha più “fame” dentro l’area, insieme a un centravanti di ruolo l’attacco può diventare devastante, Eldor è un’ ottima seconda punta che partecipa bene all’azione

  7. Shomurodov sta. crescendo tanto dal punto di vista tecnico. gioca bene di sponda, fa gli uno due. Prima non era così. Insomma ha sempre dato tutto ma oggi mi sembra meglio

  8. mi dispiace per Soule’, ma ci sta che si subiscano difficoltà al primo anno in una squadra competitiva, soprattutto per i cambi allenatori e la serie b che era vicina. Ora sta provando a sprigionare il talento che c’è. Ma andiamoci piano sul ragazzo

  9. ancora che sperate di arrivare in Champions? bisogna guardare in faccia la realtà la rosa della Roma vale la classifica che occupa ci ha superato pure il Bologna

    • il bologna non “ti” ha superato , dalla 4° giornata , quando eravate a pari punti , TRE , “ti” è stato sempre davanti

  10. Soulè era stato acquistato dalla Roma (ai tempi della Souloukou) come sostituto di Dybala,che nelle intenzioni della ex-CEO e con l’avallo di De Rossi , doveva essere ceduto .
    Evito di ripercorrere tutte le peripezie che non hanno consentito questa’ultima mossa di mercato.
    Sottolineo soltanto che appena è andato KO Dybala,Soulè ha fatto vedere le sue non comuni qualità. Non si tratta soltanto di uno sblocco psicologico, ma di posizione in campo,di meccanismi di gioco.
    Per me tutti e due non possono coesistere.

    • Ogni tanto riesci, in prossimità delle festività, a esprimere concetti calcistici validi.
      Soulè, ma anche Dovbyk, è stato uno dei primi acquisti che avrebbe dovuto consentire la transizione a un 433 nel quale era prevista la rinuncia a Dybala.
      Io continua a ritenerla anche oggi un’operazione corretta dal punto di vista tecnico ed economico, malgrado l’indubbia importanza di Dybala, associata però ad un fattore di rischio fisico troppo elevato per la Roma.
      La coesistenza tra i due è anche secondo me fuori discussione e molto probabilmente, non ci fosse stato lo stop di Paulo, oggi saremmo ancora qui a inveire nei confronti di Ghisolfi per l’investimento fatto su Soulè.
      Rebus che però rischiamo di trascinarci anche nella prossima stagione.

    • Infatti, paradossalmente, la permanenza di dybala ha limitato e ritardato la crescita di soule, pagato 30mln e cuasato l’addio di DDR che sognava una roma con il 4-2-3-1 o 4-3-3 dove l’argentino sarebbe stato esterno dx.

      In questo caso, per esempio, baldanzi lo avrebbe messo come mezz’ala sulla stessa linea di Matias sfruttando il fatto che l’italiano era ed è un motorino di buona qualità.

      Soule è stato usato come trequartista, ma per giocare in questo ruolo devi avere caratteristche che l’argentino non ha.

      LO STESSO DISCORSO per shomurodov, che ad oggi ha la media di un goal ogni due partite, da, rispetto a dovbyk, gioco corale, corsa, pressing e una tecnica superiore… il tutto si sposa nettamente meglio con la roma di OGGI.

      MA L’IDEA ORIGINARIA della roma di ddr, era l’ucraino a raccogliere gli assist di soule e saelemakers (paradosso che deve giocare esterno dx di centrocampo, quando la sua migliore annatta l’ha fatta da esterno offensivo sx, ma solo a roma accadono queste cose), con il trequartista che si inseriva alla pellegrini con kone e paredes dietro.

      ERA UN IDEA GIUSTA distrutta dalla rimanenza di dybala.

    • Lorysan, la disamina mi pare corretta, ed è la stessa che mi sono fatto io di come DDR voleva giocare. 433 con Soulé esterno alto etc etc, pure Baldanzi mezzala lo aveva detto. Ma al di là del modulo, poi secondo me un modo per far giocare la squadra si trova sempre quando hai Dybala in forma. Simeone non rinuncia mai a Griezman, stesso discorso si può fare per il barcellona con Messi, e in genrale per tutte le squadre che si possono permettere di avere numeri 10 veri. Dybala questo è diventato. Poi possiamo anche aggiungere che indubbiamente il passaggio Frosinone Roma per un giovane avrebbe comunque necessitato di un periodo piuttosto lungo di ambientamento e che quindi l’impiego di Soulé per un po’sarebbe comunque stato alternativo a quello di Dybala. Insomma non parlerei del fatto che la permanenza di Dybala ha tarpato Soulé o che peggio ancora ha distrutto l’idea di gioco di DDR. Anche perché se DDR vuole davvero diventare un grande tecnico dovrà per forza imparare a gestire i campioni….se ne avrà ancora.
      Dybala è una risorsa della Roma, leader tecnico e di spogliatoio, classe cristallina e ancora oggi molto più determinante di Soulé, andando oltre le mere statistiche sappiamo che anche senza troppi gol e assist Dybala porta via tre giocatori avversari col solo controllo della palla.

  11. Una volta sognavamo con Totti, Dzeko, Salah, Ruediger, Marquinhos, Nainggolan, oggi con Shomurodov.
    E sí, perché “i Friedkin fanno i fatti” (cit.)

    • ecco con totti hai sognato molto e vinto poco , solo un campionato in quasi vent’anni che ha giocato nella roma ; ed era uno dei più forti in europa se non al mondo ; cosa non funzionò allora ( e aveva anche i comprimari , e che comprimari ) ?

  12. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome