AS ROMA NEWS – Il settore giovanile della Roma si conferma uno dei migliori d’Italia ma anche del Mondo.
Secondo le analisi del CIES, i prodotti usciti dal vivaio giallorosso e ancora in possesso della Roma sono al quindicesimo posto al mondo (e primo in Italia) per valore di mercato, pari a 86 milioni di euro.
Il valore complessivo sale a 189 (45esima posizione in questo caso) se si considerano anche gli ex giocatori del vivaio, per esempio Scamacca e Frattesi, quest’ultimo ancora obiettivo di mercato di Tiago Pinto.
Fonte: Cies
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Si potrebbe campare di rendita. Come l’Italia con il turismo. E’ la testa che manca.
I numeri non si possono discutere il nostro settore giovanile è da sempre una eccellenza e poi ora si sta facendo del tutto per peferzionarlo e renderlo sempre più forte, fino a farlo diventare una vera e propria risorsa del club, nuovi campi in costruzione a trigoria, oramai manca solo la ciliegina sulla torta, fare la seconda squadra che partecipa alla C e potresti controllare alla grande i giovani farli crescere giocando per la Roma.
Bisogna assolutamente evitare altri casi Frattesi che poi per riprenderlo ti chiedono 40 milioni
Ancora co’ ‘sta seconda squadra che fa la C? Ma ti vuoi informare prima di cianciare? Vai a leggere cosa dicono i dirigenti della juve della loro seconda squadra… Ammazza che coccio aoh…
Poi però noi li vendiamo a 2 e gli altri a 20…
Li vendi a 2 perché non giocano.
Sì perché quelli che il Napoli spedì in Francia per Osimhen avevano partite e partite d’esperienza…
O quelli dell’Inter, che sono anni e anni che ci campa (ultimo della lista Casadei a 20 questa estate), quanto giocavano a Milano?
Per non parlare dei prodi juventini, anche se almeno questi ultimi hanno fruttato il buffetto (perché questo è) del -15…
Non criticavo mica il 2 dei nostri, che ci può pure stare.
Qualcuno sul forum dice e insiste che il settore giovanile non conta niente
Prima o poi raccoglieremo oltre che i riconoscimenti raccoglieremo anche i frutti
Spero che presto i Friedkin si convincano della necessita’ di una squadra B per far maturare i migliori evitando di regalarli ma ricavandone un utile
Basta cercare in rete così a caso, senza troppo sforzo, per capire:
“… a distanza di due anni dall’entrata in vigore della riforma, l’introduzione delle squadre B si è rivelata un vero e proprio fallimento. Per ora anzi ha portato vantaggi solo alla Juventus, ma non vantaggi tecnici come ci si poteva augurare all’inizio: è diventata al contrario uno strumento per giustificare l’altissimo numero di calciatori nelle proprie fila e, soprattutto, per generare plusvalenze “parcheggiando” giocatori con curriculum di tutto rispetto in attesa di nuove destinazioni…”.
Questo articolo è un po’ datato; la puntata successiva, invece, è recentissima e riguarda lo SCANDALO plusvalenze juve.
@Kawa62
che non siano stati capaci di utilizzare l’occasione non vuol dire niente
Eravamo il campionato europeo piu’ importante e siamo passati alla retroguardia, il che non depone a favore della nostra perspicacia organizzativa
Di fatto termini la cottura non butti via la pasta scotta solo perche’ pensi di aver aspettato anche troppo
Ci vuole razionalita’ un cacciavite puo’ essere usato come apriscatole ma forse rende meglio se lo usi per avvitare o svitare
….tutta “invidia”… come verso il Salisburgo..
FRS ❤ 💛❤ 💛 🐺🐺
Non capisco, na lo scolo del settore giovanile quale è!? Non è’ quello di creare calciatori per la prima squadra? Il Barcellona oer più’ di un decennio cosa ga fatto?Noi oetche’ no? Certamente meglio di Bianda, Coric, e tanti altri sarebbero stati e certamente lo sono! Noi vendiamo a 2 e compriamo a 10! Firse non avremmo vinto lo stesso niente ma almeno se non avessimo svenduto o regalato tanti ragazzi, non eravamo indebitati! Penso a un Politano(peggio di Perez non sarebbe stato), Frattesi (peggio di Nzonzi non sarebbe stato), oer non parlare di tanti giunti alla fine che fanno solo preso soldi e tanti a fine carriera! K’ejenco sarebbe lungo! Ora abbiamo fra ke nani degli ottimi prosietti? O di fanno crescere accanto a campioni o si fanno in prestito con l’obbligo di farlo giocare un minimo di oartite e poi si valutano, ja Rubentus e altri fanno così’ e li usano cone pedine oer acquisti di valore! Si va abbasserebbe il monte ingaggi e avremmo un futuro! Gente come Darboe, Bove, Volpato, Tahirovic, e anche Boer, sono il futuro!
In che senso? T’avrebbe chiesto Verdone n’po’ de annetti fa!
Pisilli , Mastrantonio, Faticanti, Pagano , Cherubini, Cassano , Keramitsis , Chesti , Messori , possibile che non ne escano fuori uno o due
Facciamoli maturare
Senza la squadra B non ha proprio senso tutto il lavoro fatto dai pulcini in poi
Per giocare a calcio ci vogliono giovani che corrano
Con un po di fortuna capitera’ ancora una serie Totti De Rossi Aquilani
I giovani vanno fatti giocare ma la Roma non è il Sassuolo, che come aspettativa ha quello di fare soldi e avere un buon piazzamento, quindi ho li cedi in prestito due, tre anni a società minori, dove oltre a sfruttarli per qualche anno puoi dare , se il giocatore lo riprendi, un bonus. Altrimenti ti troverai sempre nella situazione Frattesi, quando il giocatore matura verso i 22/23 anni
pianto invidia il salisburgo va…#pintout
“Herbert 8
15 Febbraio 2023 At 16:05
Grazie pinto! Hai sfasciato la macchina perfetta! Adesso date la colpa all’allenatore che ha perso due pedine a gennaio! Ottima mossa societaria! Poi dici che te rode er… e che non cambierà mai nulla.” È scomparso Herbert 8 che commentava sulla Primavera ahahahahah
Fino a qualche anno fa, ora un po’ meno in serie A in quasi ogni squadra c’era un prodotto del settore giovanile della Roma o che è passato per la Roma primavera (tipo Chiellini), a noi serve una squadra con cui possano giocare e farsi le ossa, non il campionato primavera ma una serie B o C dove giocare contro giocatori esperti e smaliziati.
Una notizia che come tifoso romanista accolgo con soddisfazione e che da risalto al lavoro fatto dalla dirigenza e dalla proprietà e che si fonda sull’impegno quotidiano in quel di Trigoria . Poi è chiaro che da un punto di vista tecnico tra prima squadra e primavera a volte si parli un linguaggio diverso benché Jose Mourinho abbia optato per un maggior coinvolgimento dei giovani calciatori. Certo tirare fuori altri Bruno Conti Giuseppe Giannini Danele De Rossi o Francesco Totti è impresa veramente ardua ma una serie di buoni innesti può essere possibile…
Non è una novità, il settore giovanile della Roma è stato sempre tra i migliori se non proprio il migliore in assoluto in Italia, in Europa e nel mondo tra i migliori.
Bisogna avere il coraggio di mettere in campo delle punte giovani, quando non riesci ad andare a rete con quelli che fino ad oggi non stanno in forma e nemmeno corrono come si dovrebbe. Io sono per i giovani del nostro vivaio come sono usciti diversi campioni🇮🇹