Calciomercato Roma, Mannini vicino al rinnovo. Salutano Levak, Misitano e Romano

32
471

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Arrivano importanti aggiornamenti di mercato legati alla Roma Primavera e in particolare ai tanti calciatori in scadenza di contratto che potrebbero lasciare Trigoria nel corso dei prossimi mesi. Sembra molto vicino a restare Mattia Mannini, jolly di centrocampo della squadra di Falsini.

Stando a quanto scrive l’edizione odierna de La Repubblica infatti il classe 2006 sarebbe vicinissimo a firmare il rinnovo con i giallorossi, nonostante il forte interesse dell’Udinese. Terminerà invece a fine stagione l’esperienza nella Capitale di diversi calciatori: il portiere Renato Marin ha deciso di firmare col PSG, saluteranno anche Levak, Golic, Misitano e Romano, tutti in scadenza di contratto.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMercato ok, i nuovi convincono: Ghisolfi guadagna punti dopo il flop estivo
Articolo successivoLa rivelazione di Moratti: “La vecchia proprietà della Roma era strapiena di debiti. Il presidente arrivò ad offrirmi Totti piangendo”

32 Commenti

    • ciao Montemarzino, hai ragione ma purtroppo non si possono rinnovare tutti. proprio per questo servirebbe come il pane il buon Brunetto col suo occhio e la sua esperienza. non li conosco ma a parte ilMarin gli altri sembrano possano andare in questo momento della loro carriera.

    • Certo non tutti potranno rinnovare ma la primavera vinci campionato vinci la coppa Italia cosa ti porta si tanto prestigio ma under 23 ti fa conoscere meglio il valore dei giovani e puoi o monetizzare o farli giocare in prima squadra.

    • solo per fare il rinnovo a giocatori per l under 23 non sono sufficienti 300mila euro a ognuno per una rosa di 20/22 giocatori, vale la pena se poi qualche più di una sega ti resta sul groppone? chiedo è?

    • Quello che non riesco a comprendere è perchè la Presidenza su questo punto sia irremovibile. A partire da Bruno Conti, vi sono stati innumerevoli appelli sull’importanza del vivaio. Persino Alberto de Rossi non ci è andato liscio eppure tutto è caduto nel vuoto. Si continuano a cedere giovani calciatori, salvo poi rimpiangerli se (se) dovessero diventare un crack. Di conto si vanno a spendere milioni per dei perfetti sconosciuti all’estero, che spesso e volentieri si rivelano autentici bidoni. Qui non si tratta solo d’incapacità gestionale. Non vorrei che sotto sotto ci fosse dell’altro

  1. quelli che non rinnovano, a parte Marin, dove vanno? Real Madrid, Barcellona…. oppure al Barcellona Pozzo di Gotto… Sempre più convinto che i procuratori siano una jattura.

    • Anche i nostri titolarissimi di prima squadra non sono richiesti dal Real Madrid o dal Barcellona
      ma al massimo dall’Arabia,pertanto la tua considerazione è destituita di ogni fondamento e come tale va rigettata.

  2. Mi auguro che Mannini resti e sarebbe utile anche portarlo in prima squadra perchè ha sicuramente buone qualità. Degli altri in scadenza cercherei di fare un tentativo con Romano. Golic prometteva ma ora non è neanche una prima scelta per Falsini. Levak e Misitano sono discreti calciatori ma ancora discontinui e restano una scommessa e li pupo trattenere ma senza offrire un ingaggio importante. Di Marin già sappiamo tutto.

  3. Si parla di quattro giocatori che potevano essere gestiti meglio e che comunque potevano rendere soldi nella vendita.
    E’ un argomento da non abbandonare perche’ anche qui s’intravvedono i limiti dell’azienda Roma-Friedkin. E’ anche qui che dobbiamo trovare soluzioni
    Mannini sarebbe stato peccato mortale ( poi finira’ come Riccardi va bene ,ma e’ un moto perpetuo , sa difendere , sa attaccare: bisogna puntarci)
    Levak potrebbe essere un crack . Ha doti tecniche notevoli e facilita’ di tiro in porta e sembra sempre in grado di fare di piu’
    Misitano, l’avrei visto volentieri esordire per vedere di cosa e’ capace in situazioni difficili.
    Romano ha subito un involuzione dopo l’infortunio , vede molto il gioco ha un bel tiro ,non e’ pero’ molto veloce.
    poi c’e’ anche Golic in bilico
    difensore che , forte di testa e nel piazzamento , a volte non interpreta in modo corretto i movimenti , deve maturare con un allenatore esperto ma puo’ essere un difensore importante
    Marin ,e’ andato
    Almeno teniamoci Mannini, Levak, Golic e Cherubini quando rientrera’ dalla Carrarese
    Ne crescesse uno o due

    • Comunque serve che le federazioni nazionali e internazionali impongano un premio di valorizzazione sulla rivendita ( percentuale ) perche’ e’ troppo comodo far il gioco dei procuratori e non compensare i costi vivi di formazione

    • Su Levak bisogna tenere presente una cosa: è un gigante di quasi 2 metri,
      e in Primavera questo conta.
      Ricordi Okaka che sembrava il nuovo Adriano?
      poi si arriva tra i professionisti e il fattore fisico conta molto molto meno,
      è pieno di esempi del genere.

      Cherubini non è che stia facendo cose eccezionali in C, anzi.
      E parliamo di un ragazzo di 21 anni, non 19, ha l’età di Baldanzi, Soulè, Gourna,
      2 anni in più di Pisilli…

      Invece Mannini a me piace molto, ma ha saltato mezza stagione per problemi fisici.
      Spero sia un anno sofrtunato.

    • Quindi se non piacciono a te meglio che se ne vadano a zero perché tu sai già come andrà a finire la loro misera carriera. Vedremo Mannini allora.

    • tottibamba, e dove lo avrei detto scusa???
      E’ solo la mia opinione.
      Il fatto invece è che non puoi mettere sotto contratto tutta la primavera perchè ti costerebbe milioni e milioni e rischi tanti casi Riccardi.
      E in effetti non lo fa nessuna delle squadre principali se noti.

  4. Io le gare della Primavera le ho viste quasi tutte, anche quest’anno. E l’impressione che ne ho tratto è che il tanto decantato Levak sia un giocatore molto normale, a differenza di Romano che in mezzo al campo si fa sentire. Mentre tra quelli di cui non si parla molto, mi ha impressionato Zefi, che ha una grande dote, quella di saltare con grande facilità l’uomo. Tra i difensori, Nardin sembra avere qualcosa in più, anche se ogni tanto commette errori dettati dall’esuberanza. Misitano non ha alcuna dote particolare, credo che farà fatica anche ad arrivare in Serie A. Poi sarà la società a fare valutazioni e li si capirà quanto ci capiscono o meno. Ad oggi, le scelte sbagliate, Calafiori, Politano e Frattesi, sono state fatte da altri, non certo da questi.

    • Wow, vedo che hai notato quello con più potenzialità (Zefi) che prendemmo lo scorso anno un po’ a sorpresa. Se il ragazzo ex Inda riesce a raddrizzare la testa (cadeva a Milano in qualche bagordo notturno), è l’elemento che fa Intravedere più qualità interessanti che però andrebbe mandato in prestito la prossima estate, tipo una buona squadra in Serie B, per ottimizzarne lo sviluppo.

  5. che errore non rinnovare.seguo anche il campionato primavera,e questi sono giocatori, che fanno la differenza. non conosco i motivi per cui non gli viene rinnovato il contratto, ma è una scelta deleteria.poi ovviamente, tra qualche anno ,per riprenderli,dovremo sborsare,20 30,40 milioni( vedi Frattesi,Scamacca)

  6. Io scrissi un analisi sui giocatori in Primavera qualche tempo addietro e l’unico elemento in cui si intravedevano determinate potenzialità era Joao Costa mentre tutti gli altri francamente con discrete potenzialità. C’è da migliorare tanto sullo scouting giovanile a dire il vero perché a livello locale il livello è buono ma siamo lontano dal livello dei vivai più rinomati e come detto da De Rossi senior in parte, qualcosa è stato migliorato ma rimangono dei difetti nei programmi di formazione giovanili in Italia dove la crescita di un giovane soprattutto da un punto di vista tecnico è molto inferiore e ci serve la U23 come il pane ovvio, ma va per me anche cambiato il programma di formazione giovanile cercando di investire su una internalizzazione dello staff con tecnici e preparatori specializzati unicamente in questo Settore con alla guida va bene un De Rossi senior, perché posso dirvi che siamo molto indietro in Italia sotto questi aspetti ed un giovane talento tra i 13-17 anni fa meglio ad andare all’estero in club con un rinomanza per I loro percorsi di formazione. Saremmo una realtà tra le migliori in Italia ma ad esempio non riusciamo a produrre giovani pronti per una prima squadra sotto i 19 anni come fanno alcuni grandi club d’Europa, con alcuni giovani giocatori che nelle loro prime squadre a 19 anni ha anche superato le 60 partite giocate a livello professionale in una prima divisione ed anche alcune presenze nelle coppe europee. Di lavoro c’è ne sarebbe tanto ed il livello di una Primavera è già basso, c’è un gap colossale dalla prima squadra e la cosa è più che ben visibile da chi ha un occhio esperto.

  7. È diverso tempo che dico che dobbiamo avere la seconda squadra basta guardare la rubentus con tutti i giovani che ha lanciato e venduto ci ha fatto il mercato per la prima squadra Nicolussi Caviglia, Kean, Soule,Frabotta Fagioli, De winter, Miretti ,Ake,
    ’ Iling Junior Yldiz,Huijsen,e molti altri questo è quello che dovremmo fare noi

  8. Teniamo conto anche di quanto detto da Ghisolfi, ovvero che -semplicemente- non tutti vogliono rimanere qua. Poi che sia perché gliel’ha detto il procuratore, o la mamma, o la propria coscienza… la vita è la loro.

    • Chi ti ha messo i pollici versi non ha mai visto giocare nè Mannini nè Sangarè altrimenti …….

  9. Manca un dettaglio, la Roma non rinnova perché a voler rinnovare spesso bisogna essere in 2:
    La squadra e il Giocatore. Si, perché Marin aveva avuto offerta dalla Roma, ma l’agente è riuscito a convincerlo ad andare a fare il terzo portiere alla primavera del PSG.
    Quello che effettivamente manca alla Roma però è la squadra u23 da far giocare in serie C.
    Sia la Juve che l’Atalanta hanno giocatori che sono venuti fuori dalla squadra U23, Milan compreso. (Interessante il giocatore terzino destro dell’Atalanta U23 Brandon Soppy che la Dea ha comprato dall’Udinese per 10mln e che oggi ne vale 1… poi hanno rotto le scatole alla Roma per Spinazzola).
    Ormai le squadre devono valorizzare i giocatori e quello che ha detto Conti in un precedente articolo è interessante in questo: a 20 anni li devi mettere di fronte alla C, non a coetanei in una lega che non offre più nulla a livello tecnico).

  10. Ma se comprassero na squadra de medio livello belga e li mannamo a giocà in Jupiter League. Solo così riesci ad aggirà i costi a bilancio de n’Under23. Qualche anno fa se parlava della squadra n’do gioca er texano, er Westerloo. Se so comprati l’Everton, che je costa rilevà n’club piccolo in Belgio!? Alla fine è pure mejo, perché se fanno l’esperienza all’estero, dentro a na lega più competitiva de na serie C italiana…

    • Tra Romano, Levak, Misitano, Golic e Marin già ora la Roma sta perdendo complessivamente tra i 10 e i 15 milioni.
      Se poi uno di loro dovesse esplodere sarà da mangiarsi le mani.
      Chi paga per queste scelte folli?

  11. Bene se rinnova Mannini, male se perdiamo Levak, il resto va bene così, compreso Marin.
    La seconda squadra under 23 è una buona idea, ma comporta costi immediati (a regime circa 10 milioni l’anno) che evidentemente una società come la nostra fatica a stanziare.
    Peccato perché se non ricordo male c’è un numero massimo di seconde squadre assorbibili dalla serie c che è già quasi raggiunto.

  12. Per poter veder ammessa la propria Under 23 bisogna mettersi in fila e sperare che qualche club di serie C non riesca ad iscriversi al campionato.
    Ma la Roma ha comunque parametri che la porrebbero in pole position se solo decidesse di farla.
    Ma se i Friedkin gestissero l’Under 23 come gestiscono la prima squadra credo che ci sarebbero grossi problemi.
    L’Under 23 è una seconda squadra a tutti gli effetti e per farla funzionare bisogna che sia attrezzata in maniera adeguata con dirigenti, osservatori, allenatori, preparatori etc etc.
    Come possiamo pensare che i Friedkin possano mettere in piedi una squadra di decine di professionisti se addirittura la prima squadra è orfana del CEO da ormai 5 mesi senza uno straccio di sostituto in una gestione già di suo minimalista?
    E perché mai dovrebbero impegnarsi in questa impresa sapendo che per almeno i primi 2-3 anni sarà solo un’operazione in perdita?
    Solo dopo qualche anno, infatti, arriveranno i frutti di quanto seminato.
    Avranno voglia i texani di impegnarsi in una simile impresa? Per me no.

  13. e pensare di fare dell’Ostiamare la nostra. seconda squadra grazie ai buoni uffici di DDR e, di conseguenza, suo padre Alberto che questi ragazzi li conosce da sempre? tempo una stagione e sono in serie C e lì allora li puoi valutare

  14. L’u23 è da mo che dovevamo farla; il problema di stipendiare 20 giovani si risolve all’inizio, vuoi diventare calciatore professionista subito partendo dalla serie c? Ti becchi 80’000-100’000 x2-3anni, avrai spazio, se fai scintille ti rinnoviamo con l’adeguamento, se accade il contrario te ne vai muto a fine contratto. Così facendo 22 giocatori li paghi lordi circa 5mln annui, basta dare via uno che fa 10 gol in c e già ci rientri. Se non vuoi iniziare dalla c allora prego, vai al Sion, Lugano, PsgB, magari per i migliori prospetti con possibilità di recompra. Non mi interessano i Frattesi e i Politano, mi interessa valutare accuratamente e nel lungo periodo i possibili Calafiori, i De Rossi, i Totti, dargli possibilità di sbagliare e di fare esperienza, non è possibile che ogni anno buttiamo via anche i nostri giovani capocannonieri. Non parlo del loro potenziale, che poi quasi tutti rimangono nell’anonimato tutta la carriera, ma sapete voi quanti potenziali crack avrebbero avuto bisogno solo di più fiducia e programmazione più corretta?

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome