Calciomercato Roma, il Boca chiarisce: “Paredes tornerà qui dopo la Coppa del Mondo 2026”

10
180

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Dopo le recenti polemiche scaturite dalle dichiarazioni di Leandro Paredes al termine della vittoria dell’Argentina contro l’Uruguay, il Boca Juniors ha voluto fare chiarezza, esprimendo la propria posizione in esclusiva a Olé. Il centrocampista, al centro di un acceso dibattito a causa della clausola inserita nel suo contratto con la Roma, è ora al centro dell’attenzione per un possibile ritorno in patria. Tuttavia, il club argentino ha deciso di intervenire, precisando che non è il momento per parlare di un trasferimento.

Secondo le parole rilasciate dal Boca Juniors, la situazione è ormai chiara: Paredes aveva già dichiarato, circa un mese fa, che non era il momento di tornare in patria. Il giocatore ha ancora un anno di contratto in essere con la Roma, e il club sudamericano assicura di non voler interferire con i piani della società giallorossa. E se dovesse esserci un ritorno, questo avverrà probabilmente dopo la Coppa del Mondo del 2026.

Non è il momento di parlare di questo”, il viroglettato riportato da Olè in merito alle parole provenienti dal Boca. “È tutto chiaro da entrambe le parti. Paredes aveva già detto un mese fa che non era il momento di tornare. Ha un altro anno di contratto a Roma e non interferiremo. Probabilmente tornerà dopo la Coppa del Mondo nel 2026“.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, su Konè non solo il PSG: anche Borussia Dortmund e inglesi sulle sue tracce
Articolo successivoRoma, Gasp ci mette la firma: chi resta e chi va via

10 Commenti

  1. Ma torna pure ora nessuno ti trattiene, però i soldi che ti garantisce la Roma il Boca si guarda bene dal darteli, ma guarda tu a pregare di dipendere da questi calciatori tifosi di se stessi, sbaglio di Ranieri a renderlo centrale nel progetto, andava sfruttato fino a fine anno lautamente pagato e poi un grosso ciaone. Invece ste telenovele sudamericane, compresa la deificazione della Joya che tornerà comodamente a settembre (ottobre-novembre-dicembre…? chi può dirlo) strapagato dalla As Roma per fare terapie in compagnia di Oriana tra un selfie e l’altro, un consiglio come mental coach al tecnico di turno e sospirare il ritorno nella Pampa argentina. Poi a dicembre tutti a chiedere il rinnovo alle prime due apparizioni ed il circo va, svegliatevi e tifate Roma non i campioni (?) che non ci hanno fatto vincere ne trofei ne qualificati alla Champions.

  2. E basta , riprendetevelo , che magari il prossimo campionato gioca con il freno a mano per ritornare frescho , ma chi crede di essere Redondo ?

  3. gli argentini del Boca stanno diventando pesanti come i turchi del Galatasaray quando si parla di giocatori e mercato. Serie tv turche e argentine a iosa e basta!!!

  4. da sbolognare assolutamente ma ovviamente nella vigna dei c… tutti vogliono stare.
    Obiettivo sesto posto su dai 😅💪

  5. …discorso che rientra a 2 piedi nell'”accordo tra gentiluomini” che la ROMA ha avuto probabilmente col Boca.
    Come ho sempre pensato Leandro in Argentina ha detto parole mirate cmq a non avere casini. Chi lo critica x questo si trasferisca a Buenos Aires… un paese dove hanno ucciso dagli spalti pure qualche arbitro (armi da fuoco no arance tirate in campo )
    Resta, e non cambia il fatto, che CLAUDIO RANIERI ha detto per lui come per chiunque:”se vuole andare non c’è problema, anche se non me e ha mai parlato” da mesi e mesi.
    Pure RANIERI è un “gentiluomo ” no? quindi lo sapevamo.
    Complimenti al Boca piuttosto per aver cercato di chiarire questa ca22ata.

  6. Ma io boh, molti che commentano sopra si meritano gente come Zaniolo che baciava lo stemma mentre tramava col procuratore x forzare la cessione al Milan (che poi lo ha paccato, costringendo lui e noi a ripiegare sulla Turchia).
    Paredes è semplicemente trasparente ed onesto e non rinnega la sua fede e la sua intenzione di chiudere il cerchio finendo la carriera dove era iniziata.
    Per venire a Roma si è decurtato lo stipendio che prendeva al PSG ed in campo, tranne nel periodo nero con Juric che non lo schierava, da sempre il fritto.
    Ad oggi è ancora tra i migliori in circolazione nel suo ruolo ed anche contro l’Uruguay è stato il migliore in campo.
    Questi sono i fatti che contano, non le dichiarazioni ruffiane.

  7. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome